Ristampa dell'album del 1971 della band prog/psych/Jazz newyorkese.
Raccolta della cantante anni '50
Ristampa del terzo album della punk band di Louisville Kentucky formata da David Grubbs e Clark Johnson a cui si aggiunge il primo album Devastating.
Recorded 21st July 1972 (tracks 2, 3, 5 to 7), 15th January 1973 (tracks 4, 8) or 7th January 1975 (tracks 1, 9 to 13) at The Paris Theatre, London for the BBC
Ristampa del primo album della formazione psych-pop/country californiana con 8 bonus tracks.
Compilation of tracks recorded 1976-1987, including the album
Ristampa del primo album con 3 bonus tracks
2 album su 1 CD: I'm a Stranger Too! e il capolavoro Don't It Drag On.
Terzo album della cantautrice newyorkese, prima moglie di Richard Hell e successivamente di John McEnroe.
Raccolta di canzoni scritte dalla coppia P.F. SLoan e Steve Barri con interpretazioni di Mamas & Paps, Turtles, 5th Dimension, Barry McGuire, Searchers e altri.
Raccolta sulla carriera con 21 canzoni tratte da 8 album diversi.
Ristampa del primo album con 4 bonus tracks.
Il sacro graal per quanto riguarda il garage rock degli anni sessanta al femminile: questa ristampa comprende tutto quanto pubblicato dalla band di Sacramento dai primi demos del 1966 come The Hairhem fino al singolo su Kent Outta Reach.
[from back cover]
This genre-busting classic seamlessly fuses the traditional music of Ananda Shankar's homeland, India, with the heavy psych-funk of the West, where he'd spent time. Featuring break-laden killers such as Charging Tiger and Jungle King, mellower tracks including the beautiful Dancing Peacocks and the epic Jungle Symphony, the original, India-only LP has long been one of the continent's most sought-after records. It is presented here complete with biographical liner notes and four ultra-rare bonus tracks from the 1978 India Remembers Elvis EP, issued to commemorate the death of Elvis Presley.
www.soundlinkmusic.com
Originally released in 1981.
Packaging: standard plastic jewel box case, clear tray, 4 page v-fold cover booklet.
All tracks recorded in 1975
Ristampa con 6 bonus tracks
Ristampa del disco del 1968 con 9 bonus tracks.
Originally recorded for the BBC 7th July 1979 at the Paris Theatre and broadcast the same month
Recorded live at Hill Auditorium, Ann Arbor, April 1, 1972
Ristampa dell'album del 1975 con 2 bonus tracks.
The Return of the Red Baron e Snoopy For President: 2 album su 1 CD.
Raccolta pubblicata nel 1995 della rock band della Florida.
Raccolta di registrazioni inedite del 1964.

Ristampa Akarma del primo album del cantautore californiano.
Antologia del gruppo beat inglese.
Raccolta su etichetta Big Beat

Ristampa del secondo album della band garage psichedelica canadese con la cantante Lynda Squires uscito originariamente nel 1971.
Raccolta della garage band di Boston.
Il secondo album della celeberrima band texana.
Collectables Records Corp. ©1993
Sono passati sette anni dal suo ultimo lavoro in studio, ma John non mostra i suoi anni e ci regala ancora grandi canzoni. La voce è integra, il suono superbo e, con qualche ospite di grido (Mark Knopfler, ma anche Benmont Tench, Jerry Douglas ed Alex Acuna ) torna a farci vibrare come ai tempi dei Creedence. Deja Vu è degno della miglior tradizione della band californiana. Nuova versione in CD, rimasterizzata 2018.
Il famoso album A, nella nuova versione rimasterizzata e potenziata a cura di Steven Wilson. Il disco originale, più cinque tracce che fanno parte delle session originali, aggiunte per l'occasione.
Il classico di JJ, con Call Me The Breeze, Magnolia, After Midnight etc.
Versione rimasterizzta. Il primo classico album delle American recordings. Un capolavoro. Edizione EU.
Con Johnny Cash, John Hiatt, Bernie Leadon, Chet Atkins, Earl Scruggs, Ricky Skaggs, Levon Helm, Carter Family, Emmylou Harris, Roger McGuinn, Chris Hillman, Bruce Hornsby etc
Uno show radiofonico leggendario, riportato attraverso registrazioni inedite di Cheryl Wheeler, Joel Rafael, Guy Davis, Kate Wolf, Bryndle, The Alpha Band, Jackson Browne, Katy Moffatt & Rosie Flowers, Loreena McKennitt, David Lindley & Wally Ingram etc.
Uno show radiofonico leggendario, riportato attraverso registrazioni inedite di Nanci Griffith, Peter Case, Tom Waits, Lucinda Williams, Stephen Fearing, Eliza Gilkyson, Vince Gill, Greg Brown, Tom Russell, Chris Hillman, Jim Lauderdale, Stan Rogers etc
Raro album degli anni novanta. Rock con influenze acide.
Mitico doppio LP, ora in un solo CD, registrato dal vivo coi White Trash e con la partecipazione di Johnny Winter e Rick Derringer.
Colonna sonora del film di Jim Jarmush. Nuova edizione, rimasterizzata 2019. Le prime copie sono in digipack. Stampa Usa.

2 CD. The Complete Early Man 1968-69. Le radici dei Man, la nota band gallese. Contiene Revelation e 20zs Of Plastic With A Hole in the Middle.
Tributo a Alexis Korner, registrato dal vivo negli anni novanta. Con la partecipazione di Tony McPhee ( Groundhogs ), Herbie Goins, Dave Berry, Mike Sanchez, Norman Beaker Band, Brian Knight & Toni Vines, Blues Shouter.
Classico album del 1975. Contiene la studio version di Willin ed altre delizie. George Frayne, aka Commander Cody, at his best.
Rimasterizzato.
2 CD. Edizione rimasterizzata 2005, De Luxe Edition. Contiene il classico album del 1982 sul primo CD e 14 brani rari o inediti del periodo 1981-1982 sul secondo CD. Più un libro di 20 pagine.
2 LP in un CD. Gary Puckett & Union Gap e Incredible, due LP usciti nel 1968 con classici come Young Girl, Lady Willpower, Mighty Quinn, Woman Woman. Classico pop / rock fine anni sessanta, con un tocco beat. I due Lp sono: Gary Puckett and the Union Gap, featuring Young Girl. The Union Gap featuring Gary Puckett with Woman, Woman.
Uno dei classici con le Mothers, rimasterizzato 2012.
Notevole album solista per l'ex Long Ryders. Stevens coniuga folk e rock, con influenze byrds-iane e tocchi dylaniani. Riedizione di un album stampato in privato alla fine degli anni novanta.
Ristampa in edizione digipack del primo lavoro da solista di Sam Llanas, leader dei BoDeans. Un album di ballate rock dolci ed intense, in cui prevale la vena lirica di Llanas, leader dei Bo Deans.
2 CD. Young Fresh Fellows e Minus 5, un CD a testa. Limited edition.
Raccolta di demos e canzoni appena abbozzate, un disco intrigante, una sorta di "inizio carriera " per un autore che poi non ha avuto molta fortuna, ma che ne avrebbe meritata. Powell è un pop singer, una sorta di giovane Neil Diamond con la verve di Matthew Sweet.
Ristampa rimasterizzata 2011
La super band con Dan Baird ( Georgia Satellites ), Eric Roscoe Ambel, Terry Anderson e Keith Christopher. Rock, guitar rock, southern rock. Pochissime copie in stock.
Edizione rimasterizzata 2025
Ristampa rimasterizzata da Steven Wilson, 2023. Il disco originale più altre xsette tracce inedite.
Fuori catalogo da tempo, è il primo ed unico album dal vivo, pubblicato da JJ Cale, quando era ancora in vita. Nuova edizione 2019, rimasterizzata per l'occasione.
Album solista per Jenn Wertz, ex Rusted Root.
Tra folk e psichedelia, con uso di percussioni e intelligenti intuizioni melodiche.
Uno dei classici di Mickey Hart, batterista dei Grateful Dead, qui in versione solista. Nuova edizione, rimasterizzata 2016 ed in digipack.
Edito in origine nel 1996, questo è il primo disco dal vivo che Fogerty ha inciso a suo nome. Un disco dove interpreta sia brani suoi che classici dei Creedence. Un disco che ha venduto moltissimo e che ha ridato uteriore popolarità al rocker di El Cerrito. Nuova versione, rimasterizzata, con le 18 canzoni che lo hanno reso celebre. Ma il suono è ancora più brillante.
Band irlandese formatasi sulle ceneri dei Vulgar Boatmen, guidata da Janas Hoyt. Il suono, folk con punte di psichedelia mischiate ad atmosfere classico cameristiche, rimane abbastanza unico. Questo è il loro primo album che contiene la lunga e magica Shooting Star.
Joe D'Urso & The Stone Caravan. Emulo di Springsteen, D'Urso è un rocker americano con un bel seguito, anche dalle nostre parti. Questo album, edito in origine nel 2000, è considerato il suo disco migliore.
2 CD. Pubblicato nel 1981, Tatoo You è considerato da molti come l'ultimo grande disco dei Rolling Stones. Disco essenzialmente rock, contiene brani come Start Me Up, la splendida ballata Waiting On A Friend ( con Sonny Rollins al sax ), Neighbors, Black Limousine e No Use in Crying. Questa nuova edizione, rimasterizzata per l'occasione offre un secondo CD totalmente inedito, con nove canzoni tratte dalle sessions del disco, ma inedite sino ad oggi, tra cui Living In The Heart Of Love, che è la quintessenza del classico suono rollingstoniano. Le nove tracce sono state riviste e completate in studio dalla band, con Mick Jagger, Keith Richards, Bill Wyman, Charlie Watts, Ronnie Wood e Mick Taylor ( appare in due canzoni ) ma anche Pete Townshend, Nicky Hopkins, Billy Preston ed altri.
Ristampa di un introvabile album del 1997. The Park Central Squares. Band capitanata da Donny Thompson, già chitarra solista nei Morells e negli Skeletons, i CPS mischiano rock e blues in modo molto personale.
Jam Band USA, molto popolare alla fine degli anni novanta. Un suono intrigante, influenzato da improvvisazioni quasi jazz ( nu jazz), sonorità drum and bass, ritmiche quasi esotiche. Un suono diverso, molto interessante, che sta tornando in auge. Ristampa limitatissima.
Rimasterizzato da Jimmy Page, 2014, confezione in digipack

Ex Free. 2 LP in un CD. Remasters 2004
Asch Recordings Vol 2. 25 canzoni tratte dagli archivi Folkways. Rimasterizzato. Il meglio della sua carriera. Quest'anno cade il centesimo anniversario della nascita del folksinger più famoso d'America.
2 CD. Antologia, con molti inediti, pubblicata in triplo LP nel 1977. 36 canzoni. Nuova rimasterizzazione 2017.
Il disco più bello degli Eagles, 1973. Rimasterizzato
Ristampa rimasterizzata dell'album edito nel 1974.
Remastered. Contiene 4 brani in più.
Ristampa rimasterizzata. con diverse bonus tracks aggiunte.
Antologia. 21 canzoni, edizione rimasterizzata. AM Usa
Ristampa dell album edito nel 1968.Con Rod Stewart, Ron Wood e Nicky Hopkins. Nuova versione rimasterizzata 2005 con ln aggiunta di ben otto canzoni, in parte inedite, in parte apparse su rarissimi singoli dei sessanta. Questo rimane il capolavoro di Jeff Beck.
Il disco che John Fogerty ha pubblicato dopo Centerfield, nel 1986. Poco apprezzato all'epoca e poco considerato dallo stesso Fogerty che non ha ripreso i brani di questo disco nei suoi concerti, Eye of The Zombies è invece un disco solido, ben suonato. Forse non ha delle canzoni di grande richiamo ma brani come Change in The Weather, Soda Pop, Going Back Home e la title track sono tutte da scoprire. Rimasterizzato 2018.



