

Marketed by Munich Records.
Made in Holland
Licensed from Watermelon Records
Issued in a standard jewel case with a grey tray. Includes a 12-page poster fold booklet.



Recorded at Mason Temple, Memphis, TN; Castle Studios, Franklin, TN; Quad Studios, Nashville, TN; A Cut Above Studio, Nashville, TN; Downstage Studio, Nashville, TN
Mixed at Kiva Studios, Memphis, TN; Omni Studio, Nashville, TN
©? 1993 Reprise Records for the U.S.
Excerpts from Dr. King's speech "I Have A Dream" © 1963 Dr. Martin Luther King Jr., © renewed 1991 Estate of Dr. Martin Luther King, Jr.
Recordings of Dr. King's Speech courtesy of The National Civil Rights Museum
Will Downing appears courtesy of Mercury Records
Daryl Cooley appears courtesy of Sparrow Records
Patti Austin appears courtesy of GRP Records
Mike E. appears courtesy of Reunion Records
Claude McKnight appears courtesy of Reprise Records
Cleve Francis appears courtesy of Liberty Records
Yolanda Adams appears courtesy of Tribute/Diadem Records
Wendy Moten appears courtesy of EMI Records
Ollie Woodson appears courtesy of Motown Records
M.C. Divine, M.C. Freeze, Sanchez Harley and Kelli Williams appear courtesy of Samchelle Productions


Issued in standard jewel case, transparent tray, with a 12-page booklet.
Made in Austria on disc face.


© 1974 Warner Bros. Records Inc. ? 1974 Warner Bros. Records Inc.
originally released in 1974
Warner Bros. Records, a Warner Communication Company.
Printed in U.S.A.
Made in USA
Columbia House edition


Ristampa del primo album della band blues rock psichedelica del tastierista Howard Wales, successivamente collaboratore di Jerry Garcia e Grateful Dead.

Terzo album del 1971 del cantautore, folksinger e poeta inglese.

Track 1 originally released as a single October 1966.
Track 2 originally released as a single December 1966.
Tracks 3 to 6 are from the album Fresh Cream, released December 1966.
Tracks 7 to 11 are from the album Disraeli Gears, released November 1967.
Tracks 12 to 18 are from the album Wheels Of Fire, released August 1968.
Track 19 originally released as a single May 1968.
Track 20 is from the album Goodbye, released February 1969.

Ristampa rimasterizzata e remixata dell'album del 1978 della seconda fase di carriera della formazione tedesca.

Ristampa rimasterizzata e remixata dell'album del 1981 della band teutonica con 2 bonus tracks aggiunte.

Tracce 1-6 Registrate in concerto all'Ippodromo, Golders Green, Londra 10/5/73.
Tracce 7 & 8 Registrate per la Danza dei Lemmings Sessions, 1971.
Tracce 9-12 Registrate per il John Peel Show 8/5/73.

Raccolta di alcuni dei cavalli di battaglia della band kraut rock.

Printed on CD face 1 & 2:
? 1975 Casablanca Records
© 2006 BGO Records
Printed on back tray
For publishing details refert to MCPS/PRS London, England.
Licensed courtesy of Universal Music (UK) Ltd.
Digitally remastered from the original tapes.
[UK flag] MADE IN GREAT BRITAIN
Distributed in the UK by Universal Music Operations Limited.
Tracks durations taked from CD player
Packaged in a slim 2CD jewel case, with clear tray, cardboard slipcase and 12-page booklet.


Ristampa Bear Family del terzo album della cantante e attrice nata in Senegal, cresciuta in Argentina e residente in Germania ad Amburgo.

Ristampa rimasterizzata del primo album della formazione sperimentale del chitarrista Fred Frith nata dopo lo scioglimento degli Henry Cow.

Ristampa rimasterizzata che comprende gli album Winter Songs e The World as it is Today del trio composto da Fred Frith,alla chitarra, Dagmar Krause al canto e Chris Cutler alla batteria.

Tracks 1-4 previously unreleased August, 1964 recordings (t4 misspelled "I Got A Women")
Track 5 previously unreleased August, 1965 recording
Track 6 previously unreleased August, 1966 recording
Tracks 7-11 previously unreleased September, 1964 recordings
Tracks 12-16 previously unreleased November, 1962 recordings
Track 17 previously unreleased June, 1970 recording
Track 18 previously unreleased September, 1967 recording
Track 19 previously unreleased April, 1969 recording
Tracks 20-22 previously unreleased July, 1969 recordings
There are several discrepancies between the recording info on the rear tray inlay and the recording details in the liner notes. The following info is taken from the liner notes:
Track 2 was recorded in September 1964 at the Gannon College Student Lounge (along with tracks 7 to 11)
Track 6 was recorded at Gateway Studio in 1966 and included on the [url=https://www.discogs.com/Arkay-IV-For-Internal-Use-Only/release/3969358]original 1968 album[/url], but not on the 1988 reissue or 1993 CD
Track 18 is the same version as on the [url=https://www.discogs.com/The-Arkay-IV-With-Bill-Adleff-Demotion-Ill-Keep-On-Trying/release/3950476]1968 single[/url] and [url=https://www.discogs.com/Arkay-IV-For-Internal-Use-Only/release/3969358]album[/url]
© ? Cicadelic Records
© 1996 Collectables Records
? © 1996 All Rights Reserved
The "4/9/01" string in the matrix indicates that this is a reissue of the original CD compilation, most likely released in 2001.

Recorded at the Paris Theatre, London, UK, 27/7/1972.
Made in England

Originally released in 1972 as LP.
(P) 1972 Capitol Records (C)1994 Repertoire Records
Made under license from Tony Ashton.

? 1972 + © 1997.
Recorded March - June 76 Studio Roma - Berlin.

L'unico album pubblicato dall'artista britannico e il suo unico contributo al movimento folk inglese degli anni sessanta.

CD singolo con 3 brani.

Raccolta di materiale dell'etichetta di San Francisco che battezzò gli esordi di diverse band storiche dei sixties dai Great Sociaty di Grace Slick, ai Charlatans ai Mojo Men, dai Beau Brummels a Bobby Freeman.


Recorded at Gracelands, except track 1 recorded by Sie @ Milo Studios.
Mixed & engineered & Protocol Studios, except track 1 mixed by intense @ Gracelands.
Edited @ Gracelands.
Mastered at Whitfield St.
Roadrunner records is a registered trademark of The All Blacks B.V.
© 1998 The All Black B.V.

2CD. Raccolta del grande chitarrista inglese del periodo 1968 - 1988 con brani insieme a Fleetwood Mac e della carriera solista.

Il primo album della band heavy psichedelica americana registrato nel 1969.

2CD. Raccoglie i dischi Keys to the country del 1976 e Barefootin' del 1977.

Original Sound Recording Made By Monument Record Corp.
Made In The EC
Country Of Origin: UK

2 Albums su 1 CD
(P) 1974 Watchin' TV (Tracks 1-10)
(P) 1975 You Can't Get Off With Your Shoes On (Tracks 11-20)

Primo album della rock band americana

Ristampa del disco solista del 1972 del bassista dei Byrds con ospite Roger McGuinn.

Ristampa del terzo album del duo folk-rock californiano formato da John Batdorf e Mark Rodney (chitarre acustiche e voci) attivo nei primi anni '70 e subito dopo questo disco scioltosi per incomprensioni con la casa discografica che avrebbe voluto un maggiore appeal commerciale.

Raccolta di incisioni su etichetta King.

Le prime incisioni di Mama Cass, che avrebbe successivamente raggiunto la fama con The Mamas and The Papas.

Ristampa del terzo album della oscura band progressiva.

Ristampa BGO dell'album del 1972.

Ristampa rimasterizzata BGO dell'album del 1971.

Un disco molto diverso dal rhythm'n'blues degli esordi: si tratta di un lavoro spirituale e psichedelico dalle sfumature voodoo più vicino alla Louisiana che a Londra.

Ristampa di una compilation che contiene materiale dal vivo anni sessanta inedito di Graham Bond Organisation e Sonny Boy Williamson & the Animals.

Ristampa del disco di una misconosciuta band sixties.

Il secondo album della formazione rock britannica nata dallo scioglimento dei Mott The Hoople e dalla collaborazione con il cantante dei Medicine Head John Fiddler. 12 bonus tracks inedite aggiunte.

Antologia sulla carriera della cantante di Birmingham che ebbe una certa notorietà nel periodo disco degli anni settanta prima di dedicarsi al blues.

Raccolta con i brani più famosi da Somebody to Love a Wooden Ships passando per White Rabbit: 21 canzoni.

Ristampa rimasterizzata con 7 bonus tracks. Edizione limitata con copertina a libro.

Raccoglie canzoni del musicista e compositore inglese degli anni sessanta interpretate dall'autore e da gruppi come Flowerpot Men, Touch, The Brotherhood of Man, First Class e altri.

Ristampa del secondo album della cantante e bassista americana: uno dei tesori perduti del periodo west coast. Rimasterizzato in HDCD.

Raccvolta di due album su un CD. del tastierista dei Can: Impossible Holidays pubblicato nel 1991 e Musk At Dusk pubblicato nel 1987.

MUsiche da film realizzate dal tastierista dei CAN.

Ristampa del disco del 1972 della band psichedelica del Rhode Island.

Registrazioni della band progressive psichedelica di Fresno in California.

Ristampa del primo album del surfer e musicista californiano.

Raccolta di incisioni dal vivo inedite di The Marauders, The Fortunes, The Big Three e altri gruppi beat degli anni sessanta.

Il primo album solista del cantante dei Family

Raccolta di band garage del periodo 1966- 1968 pubblicate su Rembrandt Records: The Nite-Owls, The Nuchez, The Circus, The Lemon Drops, Watermelon, Buzzsaw e molte altre.

Raccolta datata 1999 della band pop inglese anni sessanta che ebbe un grande successo con la canzone Son of my Father.

Raccolta RHINO della garage band californiana: 18 successi.

Il terzo e ultimo (fino alla reunion del 2000) album della garage band californiana.

Ristampa Akarma.

Rec. live Academy of Music, New York.
Broadcast live on WNEW-FM, New York.
Engineered at Record Plant, mixed at Mediasound, mastered at Sterling Sound.
An AIR (London) Production.
? 1974 Polydor International GmbH

2 album su 1 CD

Ristampa in digipack formato libretto.

Raccolta di successi del travestito più trasgressivo e selvaggio della storia del punk rock: fondamentale per la scena almeno quanto le New York Dolls.

Raccolta di successi di Jayne, ex Wayne, County: transgender del punk rock americano.

Raccolta della band di garage punk revival della Pennsylvania.

Ristampa del secondo album della band progressive originariamente pubblicato su etichetta Vertigo.

Raccolta curata dall'etichetta Mute della band australiana dell'ex Bad Seed Mick Harvey

L'unico album della band progressive/psichedelica francese.

Ristampa Sundazed del primo album del gruppo rock'n'roll americano. Composti dai chitarrista e cantante Don Dannemann e dal bassista Tom Dawes, conoscitisi nelle aule dell'università di Lafayette, ebbero vita breve nonostante fossero guidati da Brian Epstein e il loro nome fosse stato scelto da John Lennon. Ebbero un certo successo con la canzone Red Rubber Ball. La nuova ristampa comprende 8 bonus tracks.

Ristampa del secondo album con 9 bonus tracks.

Ristmapa di oscure garage band anni sessanta.

3CD. Cofanetto che raccoglie tutti i singoli pubblicati dall'etichetta di John Peel dal 1969 al 1972 con brani rari di Stackwaddy, Bridget St. John, Kevin Coyne, Medicine Head e molti altri.

Raccolta di rarità dell'etichetta di John Peel con canzoni di Bridget St. John, Coxhill - Bedford duo, Mike Hart, Stackwaddy, Siren, Beau e molti altri.

Ristampa del secondo album della cult band metal italiana.

Raccolta di successi della band anni ottanta di Londra.