PROSSIME USCITE

Copertina dedicata ai Creedence Clearwater Revival con ampia retrospettiva. Disco del Mese; Brad Mehldau - Ride into The Sun. Articoli dedicati all'alternative country statunitense con Wednesday, Big Thief e Ryan Adams e approfondimenti su John Phillips dei Mamas and Papas, Faces e Lou Reed. Recensioni dei nuovi album di Third Mind, Robert Plant, Tedeschi Trucks Band, David Byrne, Lynyrd Skynyrd, Rodney Crowell, Walter Trout, Roger Waters, Black Keys e tanti altri ancora.

Lp. Rimasterizzazione in occasione del cinquantesimo anniversario. Vinile 180gr.

3CD. Ristampa che celebra il cinquantesimo anniversario dell'album del 1975 rimasterizzato da David Glasser presso Airshow Mastering, con restauro del nastro e correzione della velocità a cura di Plangent Processes, a cui si aggiungono quasi 45 minuti di materiale live del 12 agosto 1975 al Great American Music Hall di San Francisco, il soundcheck del giorno prima del famoso concerto in quel locale il 13 agosto 1975, il tutto mixato dai master analogici a 16 tracce. Inoltre, è inclusa la suite completa di Blues For Allah dallo SNACK Benefit del 23 marzo 1975 al Kezar Stadium, dove i Dead tennero il primo dei quattro concerti del 1975, presentando per la prima volta uno dei brani musicali più selvaggi che avessero mai composto. Il disco 3 contiene 75 minuti di materiale live registrato nel giugno 1976 al Tower Theatre di Upper Darby, Pennsylvania, durante il primo tour dei Dead dopo l'uscita di Blues For Allah, e include tutti e cinque i brani di Blues For Allah che i Dead eseguivano dal vivo all'epoca: "The Music Never Stopped", "Help On The Way>Slipknot!>Franklin's Tower" e "Crazy Fingers", oltre a mezz'ora di materiale aggiuntivo tratto dagli spettacoli. Questa ristampa per il 50° anniversario è ricca di tre ore di materiale di studio, soundcheck e registrazioni live.

LP. Ristampa rimasterizzata 2025 del classico del 1975 in versione picture disc da collezione. Edizione limitata a 7.500 copie.

LP. Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Physical Graffiti, i Led Zeppelin pubblicano un EP dal vivo che contiene registrazioni live di "In My Time Of Dying" e "Trampled Under Foot" da Earl's Court del 1975, insieme a "Sick Again" e "Kashmir" da Knebworth del 1979. Queste performance live furono originariamente pubblicate sul DVD Led Zeppelin del 2003 e appaiono per la prima volta in formato CD. Prodotto e rimasterizzato da Jimmy Page.

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Physical Graffiti, i Led Zeppelin pubblicano un EP dal vivo che contiene registrazioni live di "In My Time Of Dying" e "Trampled Under Foot" da Earl's Court del 1975, insieme a "Sick Again" e "Kashmir" da Knebworth del 1979. Queste performance live furono originariamente pubblicate sul DVD Led Zeppelin del 2003 e appaiono per la prima volta in formato CD. Prodotto e rimasterizzato da Jimmy Page.

2LP. Nel 2015 in Virginia, la Tedeschi Trucks band con il fondamentale aiuto di Leon Russell, ricreò il concerto dello storico tour del 1970 di Joe Cocker denominato Mad Dogs & Englishmen. Sul palco del Lockn' Festival, la TTB ricrea la magia dei concerti originali invitando sul palco alcuni musicisti che parteciparono al caravanserraglio di Cocker oltre a special guest come Warren Haynes, Chris Robinson dei Black Crowes, Anders Osborne, Dave Mason, Doyle Bramhall e John Bell. Fluidità, calore, energia, sensualità, più che una semplice "operazione nostalgia", Mad Dogs & Englishmen Revisited è un concerto collettivo, vibrante, urgente, vivo e un eccezionale tributo a uno degli eventi fondativi della storia del rock e del soul.

Nel 2015 in Virginia, la Tedeschi Trucks band con il fondamentale aiuto di Leon Russell, ricreò il concerto dello storico tour del 1970 di Joe Cocker denominato Mad Dogs & Englishmen. Sul palco del Lockn' Festival, la TTB ricrea la magia dei concerti originali invitando sul palco alcuni musicisti che parteciparono al caravanserraglio di Cocker oltre a special guest come Warren Haynes, Chris Robinson dei Black Crowes, Anders Osborne, Dave Mason, Doyle Bramhall e John Bell. Fluidità, calore, energia, sensualità, più che una semplice "operazione nostalgia", Mad Dogs & Englishmen Revisited è un concerto collettivo, vibrante, urgente, vivo e un eccezionale tributo a uno degli eventi fondativi della storia del rock e del soul.

3LP. Edizione del 50esimo anniversario della pubblicazione: contiene la rimasterizzazione del disco originale e un terzo disco di Outtakes di studio con in aggiunta la replica del poster originale. Vinile 180gr.

Ride Into The Sun è un album che presenta le rivisitazioni di 6 brani dello sfortunato Elliott Smith, nuove composizioni di Mehldau ispirate dal cantautore da Omaha, e le cover di "Thirteen" dei Big Star e di "Sunday" di Nick Drake. Tra i musicisti coinvolti figurano il cantante/chitarrista Daniel Rossen (Grizzly Bear); il cantante/mandolinista Chris Thile (Punch Brothers, Nickel Creek); i bassisti Felix Moseholm e John Davis (che ha anche curato la progettazione e il mixaggio) e il batterista Matt Chamberlain (Fiona Apple, Tori Amos), più un'orchestra da camera guidata da Dan Coleman. Un disco molto ispirato, con un Mehldau in grande stato di forma e un gruppo di comprimari di altissimo livello.

13 CD. Il sesto cofanetto della serie che ripercorre la carriera di David Bowie. Il box contiene gli album Heathen, l'inedito dal vivo Montreux Jazz Festival Reality, A Reality Tour, The Next Day, The Next Day EP, No PLan 6, (Blackstar) e RE:CALL6 che contiene 41 versioni non presenti nell'album, alternative, b-side e brani della colonna sonora, inclusi brani mai pubblicati prima su CD o vinile in edizioni 3CD. Il libro presenta appunti inediti, disegni e testi manoscritti di Bowie e foto di Sukita (che ha scattato la foto di copertina del cofanetto), Jimmy King, Frank W. Ockenfels 3, Markus Klinko, Mark "Blammo" Adams e altri, oltre a memorabilia, note tecniche sugli album del coproduttore Tony Visconti e note di design di Jonathan Barnbrook.

LP. Negli ultimi anni, la brava cantante nativa dell'Illinois ma cittadina di Nashville si è affermata come una delle più credibili interpreti del nuovo country fuorilegge. Hard Headed Woman è diretto, sferragliante, elettrico, in poche parole il disco di una combattente che affronta la vita a muso duro.

Negli ultimi anni, la brava cantante nativa dell'Illinois ma cittadina di Nashville si è affermata come una delle più credibili interpreti del nuovo country fuorilegge. Hard Headed Woman è diretto, sferragliante, elettrico, in poche parole il disco di una combattente che affronta la vita a muso duro.

LP. Il secondo album del talentuoso chitarrista californiano in coppia con quello che si può considerare il più grande bassista contemporaneo.

Il secondo album del talentuoso chitarrista californiano in coppia con quello che si può considerare il più grande bassista contemporaneo.

2CD. La raccolta definitiva, che ripercorre l'intera carriera di Yusuf/Cat Stevens, composta dai brani più amati della sua carriera discografica lunga quasi 60 anni. Include brani tratti dall’album di debutto del 1967, Matthew & Son, fino a King Of A Land del 2023. Composizioni senza tempo tra cui The First Cut Is The Deepest, Where Do The Children Play?, Wild World, Moonshadow, The Hurt e Father And Son, e molte altre.
"Sono felice che, finalmente, una raccolta di registrazioni includa alcune delle canzoni che ho scritto dopo la mia evoluzione, come "Take The World Apart" e "Heaven / Where True Love Goes", che riflettono la pace e la felicità che da allora mi hanno cambiato la vita. Grazie a tutti. È davvero commovente pensare a quante anime hanno percorso questo viaggio con me".

BOX 4LP. La raccolta definitiva, che ripercorre l'intera carriera di Yusuf/Cat Stevens, composta dai brani più amati della sua carriera discografica lunga quasi 60 anni. Include brani tratti dall’album di debutto del 1967, Matthew & Son, fino a King Of A Land del 2023. Composizioni senza tempo tra cui The First Cut Is The Deepest, Where Do The Children Play?, Wild World, Moonshadow, The Hurt e Father And Son, e molte altre.
"Sono felice che, finalmente, una raccolta di registrazioni includa alcune delle canzoni che ho scritto dopo la mia evoluzione, come "Take The World Apart" e "Heaven / Where True Love Goes", che riflettono la pace e la felicità che da allora mi hanno cambiato la vita. Grazie a tutti. È davvero commovente pensare a quante anime hanno percorso questo viaggio con me". 47 BRANI

2LP. La raccolta definitiva, che ripercorre l'intera carriera di Yusuf/Cat Stevens, composta dai brani più amati della sua carriera discografica lunga quasi 60 anni. Include brani tratti dall’album di debutto del 1967, Matthew & Son, fino a King Of A Land del 2023. Composizioni senza tempo tra cui The First Cut Is The Deepest, Where Do The Children Play?, Wild World, Moonshadow, The Hurt e Father And Son, e molte altre.
"Sono felice che, finalmente, una raccolta di registrazioni includa alcune delle canzoni che ho scritto dopo la mia evoluzione, come "Take The World Apart" e "Heaven / Where True Love Goes", che riflettono la pace e la felicità che da allora mi hanno cambiato la vita. Grazie a tutti. È davvero commovente pensare a quante anime hanno percorso questo viaggio con me".

2LP. Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo."

Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo."

In un periodo in cui il futuro della Allman Brothers band sembra incerto, il minore dei fratelli Allman ingaggia Dan Toler alla chitarra e Frankie Toler alla batteria e altri 4 musicista di prima classe e parte per il tour. Questo concerto registrato al The Bayou di Washington DC fa parte di quelle date e allinea 12 canzoni travolgenti tra cui le allora inedite For the Asking e Faces without names. Gregg mette in scena una performance soull blues in cui la voce cartavetrata si distingue per qualità interpretativa mentre la band lavora sodo lanciandosi con entusiasmo nelle lunghe cavalcate sudiste come l'elettrizzante One way out o la superba Statesboro Blues. One Night in D.C. è una sceneggiatura d'amore in cuii si rincorrono nostalgia, ricordi, consapevolezze e aspirazioni: un concerto innanzitutto registrato molto bene w una performance solida e robusta.
? © 2025 Sawrite Records LLC.
Made In Canada

Nel suo primo album solista da Under the Waves del 2006, Pete Droge rinvigorisce il proprio linguaggio musicale, grazie a una serie di ottimi brani. Questo album, frutto di sedici anni di lavoro, contiene le storie, i sogni e i sentimenti provati quando Droge si è messo in viaggio alla ricerca della madre biologica. Con Elaine Summers come produttrice esecutiva e musicisti di grande valore come Jay Bellerose e Greg Leisz a supportarlo in studio, Pete Droge confeziona un grande ritorno.

Terzo capitolo del progetto in quattro parti The Four Seasons, segue gli album Running River e Still Searching del 2024. Realizzato interamente da solo da Butler e dal produttore James Ireland (POND, San Cisco), che si sono divisi le responsabilità della strumentazione e della produzione, il disco presenta il consueto mix di stili, con racconti profondamente personali inseriti in un paesaggio sonoro epico, da scoprire.

Registrato dal vivo a Nashville con una band che comprende il chitarrista Kenny Greenberg, Michael Rhodes al basso e Gregg Morrow ai tamburi, Nashville After Dark è un concerto entusiasmante, movimentato e a suo modo imprevedibile. Meglio noto come autore che in qualità di interprete, songwriter sia per John Prine che per l'ultimo Bonnie "Prince" Billy, Pat McLaughlin è in possesso di una scrittura al tempo stesso classica e anticonformista, incline al sovvertimento della linearità dei contenuti tramite robuste iniezioni di funk sudista e spruzzi country, affreschi soul e sventagliate blues. In Nashville After Dark ci sono più scosse, colpi di scena e divertimento di quanto se ne possa reperire nelle carriere di tanti altri interpreti della musica Americana.

Registrato dal vivo a Parigi nel 2005, Ville Lumière Promenade è una rassegna effcientissima e a tratti sottilmente inquietante, sull'incapacità di accettare se stessi, sulla vulnerabilità degli individui, sulla felicità rincorsa malamente e sul disperdersi dei legami. Il linguaggio d'autore di Picott oscilla tra roots rock e country folk traendo beneficio dall'asciuttezza e dalla semplicità di ballate che colpisconoo direttamente al cuore.

LP. Nuovo EP di Vile con il cantautore Luke Roberts: cinque brani tra cui la cover di Wildflower dei Beach House.

Nel nuovo album di studio il chitarrista blues americano esprime tutta la rabbia e il sentimento di chi non si riconosce più in una società e in un mondo carichi di dubbi e affanni con le intenzioni di palesare profonde perplessità verso il futuro. A 74 anni, smarrito in un'epoca che il suo Paese non sa più affrontare, Trout cerca certezze nella musica e batte i tempi di un rock blues potente e elettrico in un album di ottima fattura che racchiude tutta la passione di chi non ha mai smesso di credere nel suo lavoro, che tra parentesi è uno dei più belli del mondo.

LP. Nel nuovo album di studio il chitarrista blues americano esprime tutta la rabbia e il sentimento di chi non si riconosce più in una società e in un mondo carichi di dubbi e affanni con le intenzioni di palesare profonde perplessità verso il futuro. A 74 anni, smarrito in un'epoca che il suo Paese non sa più affrontare, Trout cerca certezze nella musica e batte i tempi di un rock blues potente e elettrico in un album di ottima fattura che racchiude tutta la passione di chi non ha mai smesso di credere nel suo lavoro, che tra parentesi è uno dei più belli del mondo. Edizione limitat vinile color oro marmorizzato.

Registrato dal vivo il 29 dicembre 2023 al Sally O'Briens di Sommervile, il nuovo album del rocker originario di Boston è un concerto che mette insieme Tom Waits, Bruce Springsteen, J.J. Cale o Willie Dixon e che lo vede mattatore di un quintetto intento a giocare la carta della bar band in formato rock blues. Grazie a due chitarre elettriche, a una metronomica sezione ritmica e alle tastiere fenomenali di Tom West, il concerto è tutto da godere con una parte introduttiva dove la sintassi del blues viene filtrata alltraverso Them e Morphine e con una sezione conclusiva in cui la canzone d'autore prende il sopravvento. Inciso con la pulizia e la qualità sonore che caratterizzano ormai tutte le produzioni dell'etichetta italiana New Shot Records.

2CD. Edizione rimasterizzata e remixata dal produttore dell'album originale Stephen Street, del secondo album della band di Dolores O'Riordan, disco che portò la band al successo internazionale, grazie a brani come Zombie e Ode to My Family. Include 2 nuovissimi remix di Iain Cook dei Chvrches, musica dal vivo inedita da Woodstock '94 e la demo ritrovata di Zombie.

Un concerto inedito registrato nel mese di marzo del 1988 al Teatro dell?Acquario di Cosenza di uno dei più carismatici songwriter di sempre, uomo di lettere, sentimenti e impegno civile per l'occasione in trio con il valente chitarrista Todd Sheaffer e con il bassista Brady Rymer. Una serata acustica che annovera alcune delle canzoni più significative dell'artista con una performance penetrante, poetica e intensa.

2LP. Edizione rimasterizzata e remixata dal produttore dell'album originale Stephen Street, del secondo album della band di Dolores O'Riordan, disco che portò la band al successo internazionale, grazie a brani come Zombie e Ode to My Family. Include 2 nuovissimi remix di Iain Cook dei Chvrches, musica dal vivo inedita da Woodstock '94 e la demo ritrovata di Zombie.
Non c’è nessun bisogno di discutere la bellezza di questo album e della versione Box 2LP.

LP. Nel 18esimo album di studio il cantautore canadese riflette su temi come l'amicizia, il passare del tempo e l'autostima mantenendo i toni malinconici che lo contraddistinguono ma lascinado che le canzoni esprimanoo calore e positività. Edizione limitata in vinile turchese.

2CD, digipack. Registrato nel novembre 2008 per la prestigiosa Baloise Session (AVO Session) di Basilea, in Svizzera, questo spettacolare concerto ripercorre la leggendaria carriera dei Jethro Tull, nell'atmosfera unica di uno degli eventi musicali più rinomati d'Europa. La band, guidata da uno Ian Anderson in grande spolvero, interpreta versioni riviste in chiave acustica di classici come Living in the Past, Too Old to Rock and Roll, Too Young to Die, Aqualung e Locomotive Breath. Un live imperdibile, non solo per i fans.

CD. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa.

LP. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa. Vinile nero.

2LP. Ristampa 2025 in versione limitata picture disc.

LP. Ristampa 2025 in versione limitata picture disc.

Secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Artemisia" dopo Lonesome Drifter, il nuovo album della nuova stella dell'outlaw country è già il secondo pubblicato nel corso di questo 2025 a testimonianza dello spirito stacanovista con cui Crockett interpreta il suo ruolo di musicista. Registrato al Sunset Sound Studio 3 di Hollywood in California con la produzione di Shooter Jennings, Dollar a Day è un disco di ispido country-rock venato di soul e honky tonk con una scrittura che non è mai parsa tanto autentica e sincera. Dagli angoli delle strade ai rodei di Houston, Crockett è ormai diventato una stella, tra le più brillanti del nuovo country, pronta per le grandi arene e il grande pubblico.

LP. Secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Artemisia" dopo Lonesome Drifter, il nuovo album della nuova stella dell'outlaw country è già il secondo pubblicato nel corso di questo 2025 a testimonianza dello spirito stacanovista con cui Crockett interpreta il suo ruolo di musicista. Registrato al Sunset Sound Studio 3 di Hollywood in California con la produzione di Shooter Jennings, Dollar a Day è un disco di ispido country-rock venato di soul e honky tonk con una scrittura che non è mai parsa tanto autentica e sincera. Dagli angoli delle strade ai rodei di Houston, Crockett è ormai diventato una stella, tra le più brillanti del nuovo country, pronta per le grandi arene e il grande pubblico.

EP, edizione limitata in vinile bianco.
40 anni fa, il Live Aid, concerto di beneficenza organizzato da Bob Geldof e Midge Ure, si tenne contemporaneamente sabato 13 luglio 1985, allo stadio di Wembley e al John F. Kennedy di Philadelphia. Uno dei momenti salienti della giornata fu il duetto a sorpresa sul classico della Motown Dancing In The Street tra David Bowie e Mick Jagger. La versione singolo, pubblicata qualche giorno dopo, rimase in cima alla classifica dei singoli del Regno Unito per quattro settimane e raggiunse il numero 7 negli Stati Uniti nella classifica Billboard Hot 100.
Per celebrare il 40° anniversario del brano, ecco un vinile bianco 12" in edizione limitata, che riunisce per la prima volta tutti i mix pubblicati. Il 30% del ricavato dalla vendita di questo singolo sarà devoluto al Band Aid Charitable Trust.

Dopo due album consecutivi vincitori di Grammy con la sua band Golden Highway e una nomination come Miglior Artista Esordiente, Molly Tuttle pubblica il suo nuovo album solista per la Nonesuch Records. Registrato a Nashville con il produttore Jay Joyce (Orville Peck, Miranda Lambert, Lainey Wilson), il quinto album della cantante, autrice e virtuosa chitarrista segna una svolta sonora rispetto al suo lavoro recente e contiene dodici nuove canzoni: undici originali e una cover di “I Love It” di Charli XCX.

LP. Concepito, scritto e registrato nel periodo più impegnativo della carriera dei Supertramp è oggi considerato da molti come il disco che collega il suono dei precedenti dischi prog al periodo di maggior successo commerciale: un tassello significativo dell'incredibile percorso musicale della band. Vinile 180 Gr. rimasterizzato Half Speed Master agli Abbey Road Studios.

4CD. Splendido cofanetto curato direttamente dalla grande cantautrice canadese che riguarda il lato più jazz della sua musica. Joni's Jazz presenta brani tratti dall'intero catalogo, incluso il repertorio di pubblicazioni con altri artisti ed etichette. È una dedica e una lettera d'amore ai suoi più grandi collaboratori nel genere tra cui Charles Mingus, Herbie Hancock, Jaco Pastorious e Wayne Shorter. Include rare performance e demos inediti oltre a un libro di 24 pagine con foto esclusive e commenti estesi direttamente dalla Mitchell, da Hancock e Shorter.

5CD. Cofanetto in edizione limitata che raccoglie 5 classici album della band soul/funk: l'omonimo e All Day Music del 1971, The World is a Ghetto del 1972, Deliver the World del 1973 e Why can't we be friends del 1975.

Willoughby Tucker, I'll Always Love You è il secondo album in studio di Hayden Anhedönia, pubblicato con il suo attuale nome d'arte Ethel Cain. Concepito originariamente come un EP di B-sides, è un concept album che fa da prequel al suo album di debutto, Preacher's Daughter, e, come suggerisce il titolo, si concentra sulla relazione con l'ex fidanzato Willoughby Tucker. Atmosfere soffuse si alternano a momenti più strutturati, con un interessante mix di strumenti acustici ed elettronici; un album di grande fascino.

Il nuovo album dal vivo della band rock blues di Melbourne è stato registrato nel corso di tre trionfali serate interamente sold out allo storico Hammersmith Apollo di Londra e inciso direttamente su nastro analogico come come gli album live di Bruce Springsteen ('75), David Bowie (Ziggy Stardust '73) e molti altri. La parte tecnica è stata affidata al producer & sound engineer londinese Declan Gaffney che ha allestito uno studio dietro il sipario dove il nastro è stato registrato con uno Studer A80 proveniente dai celebri Metropolis Studios. Il disco è una esaltante celebrazione della straordinaria alchimia dei Teskey Brothers sul palco supportata dai membri della band: Olaf Scott (tastiere), Fabian Hunter (basso), Audrey Powne (tromba), Nick Lawrence (batteria) e Lily Shaw (sassofono), che eseguono diversi successi e brani tratti dal terzo album The Winding Way.

LP. Il nuovo album dal vivo della band rock blues di Melbourne è stato registrato nel corso di tre trionfali serate interamente sold out allo storico Hammersmith Apollo di Londra e inciso direttamente su nastro analogico come come gli album live di Bruce Springsteen ('75), David Bowie (Ziggy Stardust '73) e molti altri. La parte tecnica è stata affidata al producer & sound engineer londinese Declan Gaffney che ha allestito uno studio dietro il sipario dove il nastro è stato registrato con uno Studer A80 proveniente dai celebri Metropolis Studios. Il disco è una esaltante celebrazione della straordinaria alchimia dei Teskey Brothers sul palco supportata dai membri della band: Olaf Scott (tastiere), Fabian Hunter (basso), Audrey Powne (tromba), Nick Lawrence (batteria) e Lily Shaw (sassofono), che eseguono diversi successi e brani tratti dal terzo album The Winding Way.

2LP 180gr. Registrato nel novembre 2008 per la prestigiosa Baloise Session (AVO Session) di Basilea, in Svizzera, questo spettacolare concerto ripercorre la leggendaria carriera dei Jethro Tull, nell'atmosfera unica di uno degli eventi musicali più rinomati d'Europa. La band, guidata da uno Ian Anderson in grande spolvero, interpreta versioni riviste in chiave acustica di classici come Living in the Past, Too Old to Rock and Roll, Too Young to Die, Aqualung e Locomotive Breath. Un live imperdibile, non solo per i fans.

8LP. Splendido cofanetto curato direttamente dalla grande cantautrice canadese che riguarda il lato più jazz della sua musica. Joni's Jazz presenta brani tratti dall'intero catalogo, incluso il repertorio di pubblicazioni con altri artisti ed etichette. È una dedica e una lettera d'amore ai suoi più grandi collaboratori nel genere tra cui Charles Mingus, Herbie Hancock, Jaco Pastorious e Wayne Shorter. Include rare performance e demos inediti oltre a un libro di 24 pagine con foto esclusive e commenti estesi direttamente dalla Mitchell, da Hancock e Shorter.

Il quinto lavoro del cantautore originario della valle di San Lorenzo in California è un album di country rock, ispirato cosmic country e rock sudista che mostra maturità e ottima vena artistica. Registrato a Nashville con una band che comprende tra gli altri l'armonicista Charlie McCoy, il tastierista Peter Keys (Lynyrd Skynyrd) e il banjoista Richard Bailey (Steeldrivers), il disco è un concentrato di country suonato con in mente lo spirito dei bei vecchi tempi.

LP. Ristampa della raccolta di successi originariamente pubblicata solo in Giappone nel 1970 in occasione del 75esimo anniversario dell'etichetta Elektra. Edizione limitata in vinile color porpora. Copertina apribile.

7CD. Cofanetto dedicato alla produzione degli anni settanta su etichetta Reprise del grande cantautore e compositore americano con l'aggiunta di rare demos e outtakes e un concerto inedito a The Albert Hall, il primo show tenuto in Inghilterra nel 1972.

2 LP. 180 gr. Nel natale del 1959 Van Morrison suonò il suo primo concerto in assoluto all'istituto scolastico di Orangefield a Belfast con un gruppo skiffle chiamato Midnight Special che includeva i compagni di scuola John McCullough al basso, Cyril Downey e Billy Ruth alle chitarre, Walter Blakely all'asse da lavare e Van alla voce e alla chitarra. In occasione della chiusura della scuola, Morrison è tornato a Orangefield per un evento che prevedeva 3 serate consecutive per celebrare l'istituto in cui l'artista si è formato. Il disco è estratto dalle tre serate di concerti e contiene una performance meravigliosa in cui Morrison rivisita molti classici come Celtic Excavation/ Into the mystic, Cleaning Windows, Moondance, Real real Gone/ You send me, Rough God goes riding, Ballerina, In the garden e molte altre. Poche copie disponibili.

Famosa per aver composto il classico Morning Dew, spesso eseguito anche dai Grateful Dead, e per aver frequentato il Greenwich Village negli anni sessanta, la cantautrice canadese Bonnie Dobson dimostra di non aver perso l'ispirazione e nemmeno la sua splendida voce in questa superlativa collaborazione con la band inglese The Hanging Stars che scontornano con il loro suono cosmic country una manciata di nuove canzoni dell'artista evocando le atmosfere dei dischi di Gram Parsons e della west coast degli anni settanta.

Cody Jinks torna con un nuovo lavoro crudo e potente, nel quale esplora sè stesso in un anelito di lotta e redenzione. Noto per i suoi testi schiettamente onesti e per il suo mix di country, rock e spirito da fuorilegge, Jinks ci offre un'altra raccolta di canzoni che scavano a fondo nell'esperienza umana.

Il nuovo album solista del leader dei mitici Sunn O)))

2CD. Un inedito concerto in solitaria tenutosi in Germania a Brema nel 2004 è la vivida testimonianza d4el talento cristallino della cantautrice americana che riscosse un certo successo negli anni sessanta e settanta.

2LP. L’ultimo album con Aldo Tagliapietra ristampato per i 60 anni di carriera della band. Originariamente pubblicato nel 2007, Live in Pennsylvania è un documento unico del concerto al Near Fest a Bethelem in Pennsylvania nel 2005 che interesserà tutti gli ascoltatori e appassionati di buona musica, per godere di un suono ottimizzato dalle moderne tecniche di registrazione ma intatto e fedele all’originale nella sua essenza. Edizione limitata numerata con un vinile turchese e uno ghiaccio.

Uncut di Ottobre con copertina dedicata a David Bowie. All'interno articoli, interviste ed approfondimenti su Ozzy Osborne, Stevie Wonder, Blake Mills, Pink Floyd, The Lemonheads, Alabama Shakes, Joan Shelley, Popol Vuh, David Ackles, Suede, Ethel Cain.

The Ultimate Record Collection UK.
Numero speciale con i 200 migliori album britannici degli anni '90. Interviste con Bobby Gillespie (Primal Scream), Paul Weller, Shaun Ryder, Liam Gallagher e tanti altri. Rivista in lingua inglese.

The ultimate music guide
Numero speciale dedicato agli WHO.
Rivista in lingua inglese

Mojo Collector's Series Uk
Numero speciale dedicato a NICK CAVE.
Rivista in lingua inglese.

The Ultimate Record Collection Uk
Numero speciale con i 200 migliori album del progressive rock.
Rivista in inglese.

GUITAR WORLD usa luglio 2025
In copertina Angus Young degli ACDC
All'interno articoli su: GUITAR&BASS, THE DOORS, JINJER, LYNYRD SKYNYRD e molto altro.
Rivista in lingua inglese.

Uncut Ultimate Music Guide dedica questo numero a ROD STEWART & THE FACES.
Rivista in lingua inglese

Record Collector Uk Settembre 2025
in copertina troviamo DAVID GILMOUR.
All'interno approfondimenti, interviste e novità su tantissimi gruppi: CARDIACS, BILL HALEY, M/ROBIN SCOTT, DR FEELGOOD, TALKING HEADS, SISTERS OF MERCY, JOHN FOGERTY SAINT ETIENNE, SUEDE....
Rivista in lingua inglese.

Mojo Uk Ottobre 2025
In copertina: ROBERT PLANT
All'interno approfondimenti, novità e tanto altro su:
WILLIE NELSON, VAN MORRISON, GARY NUMAN, THE POLICE, WHO e molti altri. In allegato cd omaggio.
Rivista in lingua inglese.

Uncut UMG SPECIAL UK numero dedicato ai BLACK SABBATH.
Rivista in lingua inglese.

Uncut definitive UK OASIS
numero speciale dedicato interamente alla band inglese.
Rivista in lingua inglese.