
2LP.Dopo il disco di blues dello scorso anno, i Little Feat hanno ripreso slancio e tornano con un album che celebra la storia straordinaria della band riaffermando la loro capacità di toccare le giuste corde nel moderno panorama musicale. Guidati dalle tastiere di Bill Payne e dalla chitarra di Fred Tackett, i Little Feat mettono insieme un disco all'altezza della loro fama fluttuando musicalmente tra i suoni di New Orleans, quelli della California e quelli di Nashville. Ci sono canzoni scritte insieme a Robert Hunter dei Grateful Dead, Charlie Starr dei Blackberry Smoke e Vince Herman dei Leftover Salmon e le Larkin Poe sono ospiti in un brano.

5LP. Ristampa in edizione deluxe del disco più famoso dei Dire Straits in occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione con in aggiunta uno spettacolare concerto inedito registrato al Municipal Auditorium di San Antonio in Texas nel 1985 con tutti i classici Sultans of Swing compresa. Contiene un libretto con nuove note di copertina di Paul Sexton, frutto delle sue nuove interviste a Mark Knopfler, John Illsley e Guy Fletcher, oltre ad esclusive art cards. Vinile 180gr.

LP. Family band dalle origini mississipiane guidata dalla portentosa cantante Annie Brown che mischia soul, funk e gospel come fossero una strana combinazione tra gli Staple SIngers e Sly & the Family Stone. Solo sei canzoni, ma due superano i 7 minuti e la titletrack condotta con crescente tensione in buona parte grazie alla naturalezza delle interazioni vocali, addirittura i 10. Una bella scoperta!

2LP. Il primo volume della serie dedicata alle registrazioni di studio in duo di Jerry Garcia dei Grateful Dead insieme al mandolinista David Grisman.

LP. Il nuovo album dal vivo della brava cantante di Louisville in Kentucky è interamente dedicato alle canzoni di Bob Dylan. Sul palco salgono come ospiti la figlia del grande Levon Amy Helm e i chitarristi Jackie Greene e Robert Randolph per versioni al fulmicotone di Highway 61 revisited, Master of war, Ballad of Hollis Brown e molte altre.

LP. Due tra le esponenti più in vistadi quel cantautorato americano al femminile in bilico tra il mondo indipendente e quello mainstream uniscono le proprie penne, voci e chitarre confrontandosi per la prima volta con la musica country e lo fanno con l'intenzione di portare a vanti il proprio discorso personale utilizzando i topos del genere di music più amato negli Stati Uniti. Le due ci sanno fare e mettono insieme testi che sanno essere intensi e commoventi e le canzoni sono splendide con le voci - più calda e profonda quella di Torres, un po' più acuta e vibrante quella di Baker - si armonizzano perfettamente tra loro per dare vita a splendide melodie in cui non mancano, violini, pedal steel, mandolini, chitarre acustiche e elettriche.

LP. Il nuovo album della band dell'ex Richmond Fontaine Willy Vlautin prosegue sulla strada di un folk soul spennellato di country e jazz che scontorna meravigliose ballate pervase da una certo senso di malinconia che raccontano di un'America periferica e desolata come quella che traspare dalla bellissima immagine di copertina e che riempie di romanzi di Vlautin. Le canzoni sono 11 esempi di storytelling disidratato dove le protagoniste sono sempre e solo donne raccontate con una partecipazione emotiva e un'intensità che solo i Delines sanno creare. Le splendide atmosfere sospese tra country soul e jazz potrebbero essere il risultato della combinazione tra le musiche di Ry Cooder, di Chet Baker e Bill Withers e posizionano i Delines tra le cose meno appariscenti ma più espressive dell'attuale panorama rock americano. Disco del mese di Marzo 2025 secondo la rivista Buscadero.

LP. Hedvig Mollestad è una chitarrista norvegese che ha realizzato otto album compreso il nuovo Bees in the Bonnet in un decennio di carriera con un power trio formato dalla bassista Ellen Brekken e dal batterista Ivar Loe Bjornstad. La loro musica è un'esplosiva miscela esclusivamente strumentale di rock, blues, jazz e avanguardia con brani lunghi e improvvisati che frantumano le barriere tra progressive rock, jazz e psichedelia.

Il nuovo album della band di Adam Duritz aggiunge 5 brani nuovi di zecca alle quattro canzoni pubblicate nel 2021 solo in vinile e in digitale e per quanto discutibile possa sembrare l'occasione, il disco non solo non sfigura affatto rispetto ai titoli precedenti del gruppo ma si può tranquillamente mettere al fianco dei più riusciti anche grazie al contributo di Tchad Blake in fase di missaggio. Il suono è quello classico con un gran lavoro del pianista Charlie Gilligham e quello di una band al servizio del carisma del talentuoso cantante.

LP. Dopo aver frequentato il canzoniere di Rodney Crowell fin dai tempi di Willie & Family Live del '78, Willie Nelson dedica un intero disco alle canzoni del più giovane artista texano. Prodotto dal fido Buddy Cannon e realizzato con un ristretto ma efficientissimo gruppo di turnisti nashvilliani tra cui lo stesso Crowell, il disco propone un country essenziale, folkeggiante e carico di uno smalto espressivo che si potrebbe cercare nelle opere di un ventenne. Nonostante il ritmo di due dischi all'anno, Oh What a Beautiful World è l'ennesima dimostrazione da parte di Willie Nelson della straordinaria capacità di rendere una sua predilezione personale, in qualche modo, anche la nostra.

2 LP. Nuova edizione rimasterizzata, per il venticinquesimo anniversario della pubblicazione. Contiene i successi Get Over It e Love Will Keep Us Alive. Nuova edizione in vinile, 180 grammi, stampa Eu.

LP. Ristampa rimasterizzata del primo progetto solista del tastierista dei Deep Purple pubblicato originariamente nel 1971 e realizzato con la London Symphony Orchestra diretta da Malcolm Arnold e solisti provenienti dal mondo del rock come il chitarrista Albert Lee, il batterista dei Deep Purple Ian Paice, i cantanti Yvonne Elliman e Tony Ashton e il bassista dei Deep Purple Roger Glover. Edizione limitata in vinile colorato.

LP. Windows è un album dal vivo di Jon Lord e del direttore d'orchestra e compositore tedesco Eberhard Schoener, registrato in un concerto a Monaco di Baviera in Germania il 1 giugno 1974 e la musica è un mix tra rock progressivo e orchestrale stile tardo romantico/modernista. Vinile in edizione limitata arancio.

LP. Considerata una registrazione completamente sconosciuta del grande bluesman americano, The Standard School Broadcast Recordings è la prima pubblicazione di una rara registrazione del 1973 con l'accompagnamento una band blues completamente elettrica. Eseguita direttamente ai Coast Recorders di San Francisco, la sessione cattura Hooker in un momento tumultuoso e profondamente trasformativo della sua carriera, accompagnato dalla sua affidabile sezione ritmica formata dal bassista Gino Skaggs e dal batterista Ken Swank, così come dal figlio pianista di Hooker, Robert Questa raccolta, che nella sua prima edizione includeva solo una breve intervista e frammenti di canzoni, documenta l'intera sessione di registrazione, con note ampliate del più importante studioso di Hooker Charles Shaar Murray. È una collezione incredibilmente intima e rovente di Hooker nel suo stato più grezzo: il blues come massima arte.

LP. Il nuovo album del chitarrista americano è un caleidoscopio in cui reinterpreta canzoni del passato e brani suonati con altri musicisti, lasciando che le varie anime della sua musica confluiscano in un disco parecchio affascinante. Secondo l acritica si tratterebbe di un tardo capolavoro nel novero della discografia ultimamente altalenante dell'artista e in effetti Santana sembra capace di fare miracoli resuscitando Miles Davis e Michael Jackson in quella che ha tutta l'aria di essere la summa dei momenti musicali più caratteristici, più genuini e meno commerciali del grande chitarrista. Edizione europea con copertina alternativa esclusiva.

2LP. Dedicato al mitico attore e regista citato nel titolo, vera e propria icona della controcultura e importante figura di riferimento per Mike Scott, il nuovo album dei Waterboys è un lavoro interessante che mette in fila 25 tracce in forma di sceneggiatura sull'arco della vita di Hopper dalla nascita fino alla scomparsa. Ci sono intermezzi strumentali e parti in cui iScott fa il poeta, ma il disco è pieno di canzoni di valore dal folk rock interpretato da Steve Earle, alle classiche ballate rock alla Waterboys, dalle incursioni nella solare psichedelia californiana a affascinanti derive di country nashvilliano. Ci sono anche Bruce Springsteen nel funk rock ten Years gone e Fiona Apple nello struggimento pianistico di Letter From an Unknown Girlfriend. Pubblicato dalla leggendaria Sun Records che battezzò gli esordi di Elvis Presley, Johnny Cash e molti altri giganti del rock'n'roll. edizione limitata per negozi indipendenti con vinile psichedelico.

2LP. Il nuovo album del talentuoso chitarrista americano è una avanguardistica combinazione di rumore e melodia, spettri e sogni, speranze e incubi ispirata ai tempi funesti che stiamo vivendo. "..Non è un grande disco di chitarra,l è il disco di un grande chitarrista..."

LP. Inciso tra Nashville e Fort Lauderdale, Oceanside Countryside fa parte della serie dei dischi "perduti" pubblicati dal canadese negli ultimi anni: si tratta di canzoni inedite registrate nel corso delle sessions di Comes a Time ma con mixaggio differente. Sebbene in versione inedita, sono diversi i brani conosciuti come Dance Dance Dance, sail Away, Old Homestead e infine la splendida Pocahontas. Vinile registrato dai nastri analogici originali. Versione limitata.

LP. Registrato tra Austin e Los Angeles e realizzato con il contributo di un luminare del garage rock di Detroit come Bobby Harlow, il nuovo album dell'affascinante rockeuse con i tacchi a spillo sintetizza le diverse anime dell'autrice, spaziando tra blues, pop, soul e roots rock ma tendendosi alla larga da qualsiasi tentazione mainstream. Paper Doll è un album di audacia e vulnerabilità con fiammeggianti canzoni che dal rock arrivano al blues portandosi appresso taglienti assolo hard, sprazzi di Southern Sound e flash psichedelici, cantate da una voce disposta all'urlo ma anche a farsi dolce e arrendevole. Probabilmente l'album più rock e riuscito della bionda chitarrista americana. Edizione limitata vinile color fumo.

3LP. Ristampa 2025 rimasterizzata, remixata e potenziata di uno dei dischi più venduti della storia con inedite presentazioni e commenti delle canzoni fatt1 dalla voce del grande chitarrista britannico.

LP. Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

LP. La cantautrice irlandese ha solo 17 anni quando registra questo straordinario esordio, pubblicato qualche tempo fa dall'americana Tompkins Square e oggi ristampato nientemeno che dalla Decca, ma la sua sensibilità per antichi blues e arcaici inni folk è pari a quella di un veterano. I Kept These Blues è un disco basico e vecchio stile suonato con una passione d'altri tempi e con una tecnica chitarristica davvero brillante. Ci sono brani del reverendo Gary Davis, di Mississippi John Hurt, di Elizabeth Cotten o Blind Blake suonati con la verve, l'energia e l'innocenza di un'adolescente. Disco bellissimo di una purezza e intensità straordinarie. Altro che Achille Lauro....

6LP. Il cofanetto che contiene gli album che trasformarono la band in un fenomeno mondiale con album epocali come Runours, l'omonimo del '75, il doppio Tusk, Mirage e Tango in the night, dischi che raggiunsero le vette delle classifiche realizzati da una nuova incarnazione "americana" della band che comprendeva Mick Fleetwood, John McVie e Christine McVie, insieme ai nuovi membri Stevie Nicks e Lindsey Buckingham. Rumours è considerato tra i più grandi album di tutti i tempi, ma anche gli altri dischi qui compresi furono degli enormi successi. Edizione limitata in vinile trasparente.

LP. E' un vero e proprio freak à la Kinky Friedman questo hippie cowboy di San Antonio in Texas: un personaggio che trasferisce il rock'n'roll tex mex delle sue origini nelle galassie del Kraut rock e della psichedelia nemmeno fossimo del pieno dell'Estate dell'Amore.

5LP. Cofanetto antologico per celebrare i primi 25 anni di carriera con 49 grandi successi del periodo 1999-2015 reincisi e in una straordinaria edizione. Il box contiene anche un libro di 28 pagine con appunti, disegni e schizzi del cantautore comasco. Contiene una stampa autografata con un disegno esclusivo dell'artista. Edizione limitata e numerata a mano.

Uno dei dischi più noti di Trane, edito dalla Blue Note negli anni cinquanta. Nuova edizione in vinile, 180 grammi. Masterizzato usando i nastri analogici originali.

2 LP. Secondo album dal vivo per la formazione Usa, da 25 anni a questa parte ( il precedente, Alive in America, risale al 1995 ). Gli Steely Dan, formazione guidata da Donald Fagen e Walter Becker ( che ci ha lasciato poco tempo fa ), rimane uno dei gruppi più importanti in un ambito molto particolare. infatti la loro musica è rock, ma decisamente raffinata, con coinvolgimenti di soul, funky, jazz ed altre sonorità di genere. In questo disco, inciso nel corso del tour Americano dello scorso anno, la band rilegge alcuni classici e qualche brano minore. Con un suono brillante ed una registrazione di alto livello, gli Steely Dan presentano canzoni come Rikki Don't Lose That Number, Aja, Kid Charlemagne, Peg, Reelin' in The Years, A Man Ain't Supposed to Cry, Glamour Profession ed altri ancora. Vinile stampa Usa, 180 grammi

LP. Valida cantautrice e polistrumentista, Valerie June torna con un album all’insegna di una blackness multidimensionale tra gioia, verità e magia. Una testimonianza di una crescita spirituale in cui suggestioni ancestrali trovano eco tanto nella sua inconfondibile voce che nei testi. Prodotto da M. Ward e registrato da Pierre de Reeder, il disco si avvale anche dei preziosi contributi di Blind Boys of Alabama e Norah Jones.

2LP. Il nuovo album del chitarrista inglese mette insieme otto singoli usciti a partire dal 2020 e 6 brani inediti e se di primo acchito potrebbe sembrare una mera operazione di mercato, il disco è al contrario molto coeso e probabilmente l'opera di maggiore impegno degli ultimi anni e non una semplice carrellata di brani blues con tanto mestiere e poca anima. Eric Clapton ha ancora qualcosa da dire e qui lo fa con il consueto stile e l'inarrivabile classe che lo contraddistinguono come testimoniano la splendida The Rebels, Stand and Deliver e This Has Gotta stop con Van Morrison, la dolce Moon River con Jeff Beck, una Always on my mind dedicata a Willie Nelson e cantata con BradleyWalker o la bellissima Sam Hall che ha una vaga aria irish. Forse non un capolavoro, ma un disco come se ne ascoltano sempre meno! Vinile in edizione limitata color oro. 180gr.

4LP. Cofanetto in edizione limitata e numerata con 4 vinili che documentano i 7 concerti del giugno dello scorso anni allo stadioo di sansiro dii Milano.

2 LP. Nuova edizione 2021, rimasterizzata dai master tapes originali. Vinili 180 grammi, stampati a Pallas, copertina apribile,

LP. Con un trio formato da Paolo Roscio al basso e Deneb Buscella alla batteria, il cantautore milanese Luca Andrea Crippa realizza un disco dai toni introspettivi che riflette sulla ricerca della poesia in questi tempi davvero miserabili attraverso una manciata di canzoni che spaziano tra rock, folk e blues con un taglio alternative e vaghe influenze seventies.

Uno dei classici di Evans, registrato nel 1959 con Scott La Faro e Paul Motian. Contiene una bonus track, registrata nelle stesse sessions del disco. Edizione limitata, vinile 180 grammi. COLOURED VINYL. Uno dei dischi di jazz più venduti del momento.

Ristampa rtimasterizzata di un disco tra i migliori di Freddie King. Considerato un classico, all'album partecipano Eric Clapton e Brian Auger. Nuova edizione, rimasterizzata, stampa Usa, via Elemental. Copertina apribile, vinile audiofilo 180 grammi.

Ristampa rimasterizzata 2018, vinile 180 grammi, stampa Eu.

2 LP. Ristampa rimasterizzata del disco della svolta dei Wilco. Nuova edizione 2022.

Il primo album. Deluxe 180-Gram Reissue. Special Gatefold Edition. Edizione molto limitata del primo album, ristampa particolare, copertina apribile, 180 grammi. Edizione 2023.

LP. A distanza di 50 anni dal termine della loro carriera, la band britannica torna con un nuovo lavoro che rinfresca l'esplosiva miscela di funky, soul, jazz e afrobeat che li rese popolari al principio degli anni settanta. Quando alla fine degli anni sessanta le notizie delle lotte per i diritti civili attraversarono l'oceano, in Inghilterra un gruppo di giovani afrocaraibici decise di dare il proprio contributo componendo canzoni impegnate e una musica ritmata e esotica che influenzerà non poco rap e hi hop negli anni a venire. Renascence lascia presagire che la verve del collettivo sia più meno quella dei bei tempi, perché suona fresco e vibrante come fosse un esordio. Copertina apribile.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi. Legacy vinyl, 2016

9LP/4CD 2025. Ristampa in versione super lusso del quinto album della formazione di Jeff Tweedy, un disco che espandeva ulteriormente gli orizzonti della band reduce dal successo di Yankee Hotel Foxtrot. Oltre all'album originale, il cofanetto contiene un totale di 80 canzoni di cui 65 inedite con versioni alternate, outtakes e demos, un intero concerto dal vivo registrato a The Wang Center di Boston nell'ottobre 2004, le sessions complete da cui sono stati tratti i brani del disco e un libro di 48 pagine con foto inedite e l'intera storia della realizzazione del disco che venne premiato con due Grammys.

2 LP. 2024. Un live composto solo da brani di Ragged Glory suonati ad un concerto privato al Rivoli Club di Toronto (200 posti) lo scorso novembre. Limited edition

Nuova versione, rimnasterizzata. Universal, copertina apribile, vinile 180 grammi. Contiene voucher per scaricare il CD.

LP. Uno dei classici del grande chitarrista jazz, pubblicato dalla Riverside nel 1960. Con Tommy Flanagan, Percy Heath e Albert Tootie Heath.Limited edition vinile rosso, vinile 180 grammi, Rimasterizzzato 2022

Ristampa rimasterizzata 2019, vinile 180 grammi, stampa Eu.

2 LP. Il classico assoluto della musica Cubana. Sotto la direzione di Ry Cooder si sono ritrovati i grandi della musica cubana: Compay Segundo, Ruben Gonzales, Ibrahim Ferrer, Omara Portuondo, Pyo Leyva, Cachaito, Eliades ochoa etc. Più di otto milioni e mezzo di copie vendute a livello mondiale. Nuova versione, rimasterizzata per la ristampa in vinile, copertina apribile, 180 grammi, contiene un libro 20 pagine e la donwload card. Di nuovo disponibile.

Il classico primo album,. Rimasterizzato da Jimmy Page, vinile 180 grammi

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa EU

Il disco originale, uno dei più vendutI della storia del rock. Nuove 3edizione, rimasterizzata 2024.

Nuova versione, rimnasterizzata 2014. Universal Rds, vinile 180 grammi. Contiene voucher per scaricare il CD.

Il classico dei Supertramp. Edizione in vinile, PICTURE DISC

Il classico debutto dei Cream, il trio guidato da Eric Clapton, edito originariamente nel 1966. Nuova edizione Vinyl Lovers, rimasterizzata ad arte, vinile 180 grammi, per un ascolto migliore.

L'ultra classico dei Pink Floyd nella nuova edizione rimasterizzzata 2025, per celebrare il 50° anniversario della pubblicazione. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile.

2LP. Nuovo album del grande musicista irlandese che raccoglie materiale d'archivio inedito con nuovi arrangiamenti per big band curati da Paul Moran e Chris White e alcuni straordinari duetti con Willie Nelson in What's wrong with this picture e Steal my heart away, con il crooner Kurt Elling in Ain't gonna moan no more e Broken Record, con la giovane souldinger Joss Stone in Someone like you e con il cantante Curtis Stigers in Close enough for jazz. Un disco che Paolo Carù avrebbe sicuramente amato!.