
anche i maiali hanno interessi e aspirazioni. una di queste e che bambine e bambini la smettano di contare le pecore e inizino a contare i maiali per addormentarsi. ma riusciranno a convincerli? i maiali sono animali felici, vivono tranquilli e beati. ma si fanno anche delle domande: perche bambine e bambini per addormentarsi contano solo le pecore, e non i maiali? vanno quindi a parlare con le pecore che, orgogliose, rispondono che e un duro lavoro e i maiali non lo sanno fare. tornati al porcile, iniziano a escogitare alcuni piani d?azione per dimostrare che contare i maiali funziona tanto quanto contare le pecore, se non meglio. eta di lettura: da 3 anni.

gli animali della foresta non si staccano mai dai loro tablet, telefoni, videogiochi... al punto da dimenticarsi perfino di mangiare! cosi scimmia ha un?idea grandiosa: banana express, un servizio di cibo a domicilio. scimmia diventa ricca grazie alla sua attivita di consegna a domicilio nella foresta: banana express. gli animali passano cosi tanto tempo al computer, al tablet o al telefono che non si preoccupano nemmeno di cacciare o di procurarsi il cibo. la scimmia non smette mai di lavorare, ogni giorno riceve moltissimi ordini ma... e sempre piu stanca e le manca sedersi in riva al fiume e mangiarsi una banana in tranquillita con il suo amico ippopotamo. eta di lettura: da 3 anni.

il tetto della casa di gianvito e il preferito di tanti animali, ma ognuno di loro cerca di averlo tutto per se. il tetto e talmente affollato che non ci sta piu nemmeno una pulce. continueranno a litigare o troveranno un modo per condividerlo? il tetto di gianvito e il preferito di gatto, che si diverte a passeggiare di tegola in tegola. ma... aspetta un attimo! e anche il tetto preferito di topo. e di volpe, e di scoiattolina, e di gufo, falena, riccino, riccina, riccio e pulce. si ritrovano tutti insieme sul tetto e non sono per niente contenti di doverlo condividere. la loro discussione si fa sempre piu animata, finche non sentono un fortissimo... crac! eta di lettura: da 4 anni.

vera non sta piu nella pelle: finalmente cominciano le lezioni alla grande accademia spaziale! oltre a lei, pero, c?e soltanto un?altra bambina... possibile che solo i maschi vogliano diventare astronauti? alla grande accademia spaziale, dove si formano tutti i futuri astronauti, le bambine sono pochissime. vera e una di loro, ed e una brillante aspirante astronauta. supera una prova dopo l?altra, anche se alcuni suoi compagni di classe cercano di metterle i bastoni tra le ruote. credono che fare l?astronauta non sia una cosa da bambine! vera riuscira a superare tutti i test per il viaggio su marte? e i suoi compagni riusciranno ad accettare che essere dei bravi astronauti non ha nulla a che vedere con il genere? eta di lettura: da 4 anni.

giona ne e sicuro al 100%: andare a scuola e una noia mortale. preferirebbe andare all?asilo come la sorella lena, o a lavoro come mamma e papa. ma siamo davvero sicuri che sia piu divertente della scuola? giona pensa che tornare all?asilo come sua sorella lena sia decisamente piu divertente che andare a scuola. presto, pero, si ritrova circondato da bambini piagnucolosi e con il moccio al naso che non fanno altro che rubare i suoi giocattoli. a quel punto, decide di andare a lavorare come mamma e papa, convinto che la loro vita sia piu divertente della sua: in realta, i due hanno molti impegni e fanno un sacco di cose noiose. dopo una lunga e frenetica giornata, giona si sente stanchissimo: forse la scuola non e poi cosi male... eta di lettura: da 4 anni.

talpa ha paura, cosi tanta paura che non vuole saperne di uscire di casa. i suoi amici provano a proporgli le attivita piu disparate, ma niente da fare: talpa si sente al sicuro soltanto nella sua tana. impaurito dopo una brutta avventura, talpa decide di barricarsi in casa. i suoi amici procione, orso, tasso,castoro e scoiattolina cercano in tutti i modi di convincerlo a uscire, senza successo. a quel punto, decidono di escogitare un piano... riusciranno a tirarlo fuori dalla sua tana? eta di lettura: da 4 anni.

a chi non piacciono i baci? ce n?e per tutti i gusti, i baci del buongiorno e della buonanotte, quelli da film, d?addio e i baci della zia. ci sono molti tipi di baci! baci grandi e piccolini, bacioni, bacini, e bacetti. ci sono i baci degli innamorati e quelli piu tristi, i baci d?addio. ci sono anche i baci divertenti, che fanno il solletico, come quelli degli amici a quattro zampe. i baci hanno un suono diverso in ogni lingua: smack o mwah. e se ne possono dare uno, due o tre, come in alcuni posti in francia! quelli dei genitori ti calmano e quelli dei nonni sono dolci. c?e un bacio per ogni occasione e baci che non si dimenticano mai. eta di lettura: da 4 anni.

luisa capetillo sfida le rigide regole della sua epoca con un semplice ma rivoluzionario gesto: indossare i pantaloni. un gesto coraggioso che da` il via a una vera e propria trasformazione sociale. luisa era una bambina coraggiosa, che sin da piccola lottava per cio` che riteneva giusto, in difesa dell`uguaglianza. viveva in un`epoca in cui le donne erano costrette a indossare la gonna, anche se in molte occasioni risultava scomoda e impediva di muoversi in liberta`. percio`, luisa decise di fare qualcosa. d`altronde, la soluzione era semplice: mettersi un paio di pantaloni. ma saranno stati tutti d`accordo con la sua scelta? eta` di lettura: da 5 anni.

a volte, essere piccoli e` un valore aggiunto per aiutare gli altri e trovare amici inaspettati, come... un dinosauro grande e grosso. il piccolo pirata serafino e il suo equipaggio partono in cerca di un grande tesoro e sbarcano su un`isola piena... di dinosauri! il pirata e` cosi` piccino, ma cosi` piccino che, dopo essere caduto nel nido di uno pterodattilo, finisce nella pancia di un brachiosauro! il coraggioso capitano serafino e il suo equipaggio tornano a divertirci con una nuova avventura! eta` di lettura: da 4 anni.

una malvagia ciclope sta terrorizzando tutti e sette i mari. il principe del regno del sole tenta di fermarla, ma lei lo cattura per mangiarselo a pranzo. il re del sole offre una generosa ricompensa a chi liberera` suo figlio. molti tentano l`impresa, ma nessuno ci riesce e cosi` comincia a girare la voce che la ciclope sia invincibile. daniela e la ciurma del caimano nero sono determinati a sconfiggerla, ma a quali terribili pericoli andranno incontro? eta` di lettura: da 4 anni.

un modo divertente per dare consigli utili a bambine e bambini quando devono andare in bagno. dalle istruzioni piu` semplici, come lavarsi le mani dopo aver fatto la cacca o la pipi`, o persino come comportarsi se scappa una puzzetta indesiderata.

l`attesissima gara di velocita` e` ormai alle porte, ma lumaca non se la sente di partecipare. i suoi compagni gli faranno scoprire il potere dell`amicizia. chi sara` quest`anno ad aggiudicarsi la vittoria? la grande gara annuale del bosco e` sempre piu` vicina, e tutti gli animali si stanno allenando duramente per partecipare. ecco, non proprio tutti... lumaca confida alla sua amica coniglietta che quest`anno non se la sente proprio di correre, perche` tanto arriva sempre ultimo. allora, coniglietta chiama a rapporto tutti gli animali per escogitare un piano. cosa si inventeranno per convincere il loro amico a partecipare alla gara? eta` di lettura: da 3 anni.

questa e` la storia di una madre e di una nonna. questa e` la storia di mamma briciola, ma anche delle sue minestre, del suo cane leon, dei suoi figli e delle sue nipotine. paula ama cucinare, ma anche mangiare, ecco perche` i suoi figli e le sue nipotine la chiamano... mamma briciola! un bel giorno, mamma briciola riceve in regalo un pulcino, un pulcino magico che l`accompagnera` ogni giorno della sua vita. eta` di lettura: da 3 anni.

un libro chiave per parlare di uguaglianza e... calcio! anche le bambine possono essere grandi calciatrici, e martina e` una di loro. martina entra nella squadra di calcio della scuola piena di entusiasmo. e` una brava difensora ed e` pronta a dare il meglio di se`. ma dopo la prima partita, si rende conto che il capitano pensa solo a farsi notare e non fa gioco di squadra, e che i suoi compagni non la considerano una di loro perche` e` una bambina. martina dara` vita a un`altra squadra di calcio, egualitaria e diversificata, che pensera` a giocare senza pero` dimenticare di divertirsi. eta` di lettura: da 4 anni.

attraverso l`immaginazione, sofia e il padre rendono indimenticabile il tragitto per arrivare al compleanno di un amico. sofia e il papa` stanno andando alla festa di compleanno di matteo. "papa`, ma se fossimo gatti, come arriveremmo al compleanno?". "e se fossimo rane, come ci andremmo?". "e se fossimo... rinoceronti?". un racconto in rima che immagina i modi piu` disparati di spostarsi in citta`, dai piu` tradizionali, come l`autobus o la metro, ai piu` sorprendenti, come strisciare nelle fogne, volare o attraversare le pareti... eta` di lettura: da 4 anni.

max chiama la mamma ogni volta in cui ha bisogno di qualcosa. o quando sta poco bene. o quando e` assonnato. o quando gli cade qualcosa per terra. e per chiamarla grida a tutto volume "mammaaa!". la mamma si spaventa ogni volta, ma un giorno decide di non correre in suo soccorso. con sua grande sorpresa, capisce che max riesce a cavarsela anche da solo. eta` di lettura: da 4 anni.

la strega turchina vuole rapire un marmocchio. perche`? perche` e` una cosa da streghe! in sella alla sua scopa arriva al parco, dove trova lele che gioca con le bambole. l`incontro con lui portera` a una bella sorpresa... eta` di lettura: da 3 anni.

natuk e orso bianco erano inseparabili. fino a che, un giorno, successe una cosa terribile, che avrebbe potuto separarli per sempre. questa e` la storia della loro amicizia. eta` di lettura: da 3 anni.

dopo "procione vuole essere il primo" e "volpe dice bugie", arriva "scoiattola non riesce a dire di no", un libro sull`importanza di essere risoluti. rispondere sempre di si` ai desideri e alle richieste degli altri non va sempre bene, e` importante imparare a dire di no. eta` di lettura: da 4 anni.

eta` di lettura: da 4 anni.