Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto

immaginate di partire assieme a giulio cesare e alle sue legioni. e il 58 a.c., la gallia e una terra lontana, abitata da popolazioni bellicose, mai dome, che hanno gia inflitto dolorose sconfitte ai romani. ma e anche una terra ricca e prospera. giulio cesare vuole conquistarla, per se e per roma, e per farlo e disposto ad affrontare ogni avversita: estenuanti marce nella neve e battaglie sanguinose, intrighi di palazzo e tradimenti, ponti da costruire e flotte da creare da zero, foreste che si dicono stregate e santuari con scheletri decapitati. sara un viaggio avventuroso e pieno di scoperte, che cesare guidera con il coraggio e la curiosita di ulisse. ma sara anche un viaggio interiore, a fianco di un uomo implacabile e geniale, carismatico e instancabile, eppure non privo di dubbi e paure recondite. un condottiero con i suoi lati oscuri e violenti, ma anche un fine pensatore e un grande scrittore, che ama con passione, tradisce ed e tradito, che e fidanzato, marito, padre, amante, vedovo, eterosessuale, bisessuale... e sullo sfondo del racconto, a completare il vasto affresco di quell`epoca cruciale per il destino di roma e dell`europa, ecco comparire cicerone e catullo, cleopatra e marco antonio, crasso e pompeo, calpurnia, la dolce moglie di cesare, e giulia, la sua amata figlia. alberto angela torna in libreria con un`opera unica e grandiosa, che prende spunto dal de bello gallico per trascinarci in un`avventura senza pari. le pagine si susseguono con il ritmo e le atmosfere dei film e delle serie tv piu avvincenti, e al tempo stesso arricchiscono il lettore di scoperte, curiosita e riflessioni sul mondo romano. le ricostruzioni dei volti, delle scene di battaglia e di vita quotidiana, realizzate grazie al supporto dell`intelligenza artificiale, consentono inoltre di rivedere, come fossero attuali, fotogrammi di vita andati perduti. tutto concorre a farci immergere nella storia come raramente un libro era riuscito prima, permettendoci di sentirla cosi vicina











