
una nuova edizione rivede e aggiorna le prospettive storiografiche e di esegesi che hanno portato il corano a confrontarsi con la modernita`. negli ultimi anni, non solo l`orientalistica euro-americana ha aperto nuove prospettive per la ricostruzione della composizione della scrittura islamica oltre che della vita del profeta, ma soprattutto si e` manifestato, all`interno dello stesso mondo musulmano, un fervore ermeneutico che ha potenzialmente indicato strade innovative. tenendo conto di questi sviluppi, campanini elabora un percorso di conoscenza e comprensione dei fondamenti dell`islam attraverso l`analisi puntuale della forma e del contenuto del suo libro rivelato.











