
Secondo album, molto atteso, per il cantautore irlandese. Osannato da gran parte della stampa, Rice non conferma però tutto quello che aveva fatto presagire con il disco d'esordio.


Ristampa di un classico del cowboy - countryman. Cowboys songs, vol II, con anche brani natalizi, per rendere più appetitoso il piatto.

Il nuovo album,

"se veramente un giorno riusciremo a sapere quale opinione hanno di noi gli animali, sono certo che non ci restera` da fare altro che sparire dalla faccia del pianeta, sconvolti dalla vergogna. sempre che, tra cinquant`anni, gli uomini saranno ancora in grado di provare questo sentimento. io, fortunatamente, non ci saro`. ma vorrei che qualche mio pronipote consegnasse agli animali una copia di questo libretto perche` di me, e di moltissimi altri come me, possano avere un`opinione sia pure leggermente diversa". (andrea camiller). lo zoo personale di andrea camilleri e` fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perche` sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un`armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto piu` complesso e profondo di quanto pensiamo: una `magaria` inesauribile. ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignita` dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall`astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualita` discreta di un serpente. allo stesso tempo camilleri ci ricorda che forse il mondo e` diventato troppo brutto perche` la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. ogni storia ci lascia con la consapevolezza dolceamara di tutto quello che rischiamo di perdere, ma anche con la quieta fiducia che sia ancora possibile un mondo in cui convivere e rispettarsi, con l`ausilio di un po` di buon senso e di umorismo, un mondo meno prepotente e piu` m