Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bare_Wires-John_Mayall
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John MayallFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici di John Mayall coi Bluesbreakers. Ristampa rimasterizzata e potenziata con 6 brani aggiunti: Picture On The Wall, Jenny, Knocker's Step Forward, Hide and Seek, Look At The Girl, Start Walkin'. Rispetto ad Hard Road, che lo precedeva, Bare Wires è un disco più innovativo ed avventuroso, come dimostra l'iniziale Bare Wires Suite, di oltre venti minuti.

pubblicato nel 1920, mentre mansfield era ancora in vita, il libro e` una raccolta di piccoli capolavori letterari. accanto all`influsso dal nuovo linguaggio cinematografico, che ben si armonizza con la tecnica narrativa "impressionista", la raccolta rivela - come di consueto in mansfield - un forte portato biografico, che conduce a temi come la malattia, l`infanzia, il sentimento, e il disagio di essere donna in una societa` patriarcale. capace al contempo di offrire ai lettori la propria esperienza di vita e il proprio sguardo curioso sul mondo, mansfield e` oggi riconosciuta come una delle figure di spicco del modernismo letterario inglese, per il rinnovamento linguistico e strutturale che ha operato attraverso la forma del racconto.

nei 15o7 johannes pfefferkorn, un ebreo convertito spalleggiato dai teologi dell`universita` di colonia, pubblico` un libello ferocemente antigiudaico: tra le sue proposte, privare gli ebrei della loro identita` culturale confiscandone i libri sacri. allo sconsiderato disegno si oppose uno dei massimi umanisti tedeschi, johannes reuchlin, che, a sostegno delle sue tesi, pubblico` le "lettere di uomini illustri" da lui ricevute, altri dotti si affidarono invece alle armi del comico, e composero, a ideale controcanto della prima raccolta, le "lettere d`uomini oscuri". scritte in un latino maccheronico, queste lettere sono per molti versi un`anticipazione del riso beffardo di rabelais, e potrebbero davvero definirsi l`armata brancaleone del rinascimento tedesco.

riccardi lavora da sempre a un disegno d`ampio respiro poematico, dove trova netto risalto questo libro, la cui narrazione in versi si ambienta nei due luoghi essenziali di una precisa geografia poetica: la campagna parmense del podere di cattabiano e quella che fu la "piccola stalingrado", cioe` sesto san giovanni. ed e` una narrazione poetica di sorprendente energia, all`interno della quale si stagliano, nella mitologia industriale dei quattro grandi stabilimenti, le imponenti presenze delle macchine e degli automi, i "bagliori dei forni e dei laminatoi", i congegni della produzione azionati da uomini che vivono la fabbrica come "la bolgia dei vivi".

Copertina non disponibile
16.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

attraverso le piu` svariate tecniche dell`invenzione, rodari offre con questo suo libro uno strumento utile a "chi crede nella necessita` che l`immaginazione abbia il suo posto nell`educazione; a chi ha fiducia nella creativita` infantile; a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola". dall`indice: antefatto, il sasso nello stagno, la parola "ciao", il binomio fantastico, "luce" e "scarpe", che cosa succederebbe se..., il nonno di lenin, il prefisso arbitrario, l`errore creativo, vecchi giochi, utilita` di giosue` carducci, costruzione di un "limerik", costruzione di un indovinello, il falso indovinello, le fiabe popolari come materia prima, sbagliare le storie, cappuccetto rosso in elicottero, le fiabe a rovescio [...].

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi