Feat.Dolly Parton,Ricky Skaggs,Jerry Douglas,Jeff White etc.
	Texas Roots, album del 1998
	Membro fondatore dei Bad Company e Mott The Hoople
	Con Daniele Scannapieco, Fabrizio Bosso, Julian Mazzariello, Pietro Ciancaglini, Lorenzo Tucci.
	
	Area 1. Durata 125'.
	Bell'esordio per un chitarrista nero dal suono solido. Blues con intromissioni rock. Covers particolari (She's About a Mover di Doug Sahm, Psycothic Reaction dei Count Five e Bird on a Wire di Leonard Cohen) ma anche brani di Waters, Wolf e Dixon. Il tutto visualizzato in chiave blues. Con la partecipazione di Steve Jordan.
	Uno dei classici del pianista di colore, con Art Farmer e Jackie McLean. Versione rimasterizzata.
	Tiger Tom Dixon Blues è il disco d'esordio di Rod Picott. Ed è da tempo fuori catalogo. Nel decimo anniversario della sua pubblicazione, Picott ha registrato ex novo il suo vecchio album. Lo ha registrato in studio in completa solitudine. La voce è migliorata e le canzoni hanno acquisito in forma, continuità e maggiore fruizione.
	
	
	la terza parte dell`"enrico vi" appare robustamente saldata all`opera precedente, in quanto riparte dai postumi della battaglia di st. albans. percorre velocemtne il momento dell`accordo innaturale e temporaneo che tiene enrico sul trono quasi si trattasse d`un vitalizio, ma consegna la successione alla famiglia york per poi portare lo spettatore sul campo di wakefield, dove riccardo di york, a un passo dalla corona viene catturato e ucciso dalla sua terribile nemica margherita e da clifford, una specie di "doppio" del figlio deforme e feroce di york, che milita tra le file dei lancaster e vuole vendicare la morte del padre.
	
	Il disco d'esordio della big band di Bill Chase, da tempo fuori catalogo
	
	4 CD. Quattro classici al prezzo di uno. Il periodo Prestige è quello del jazz più classico per il grande trombettista e questi quattro dischi ( Cookin', Relaxin', Steamin' e Workin' ) sono considerati la sua opera più matura, per quanto riguarda la prima parte della sua carriera. Rimasterizzati.
	Un classico della pop singer americana, registrato nel 1964. Il disco originale, con l'aggiunta di molti brani rari o inediti. Eccellente riedizione ACE, UK. Con il solito package curatissimo.
	
	
	2 CD,. Registrato in Europa, Svizzera ed Italia, nel 1971. Davis con un settetto. La registrazione in Italia è avvenuta al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.,
						
