Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

l`autore analizza dapprima le origini del nuovo potere spirituale in francia, verso la meta` del xviii secolo, con l`avvento del filosofo illuminista e la crisi della rivoluzione. la letteratura della "controrivoluzione" e il "contributo liberale" sono visti come momenti di ripiegamento della fede umanista, esitazioni sotto la pressione del potere religioso: ma nelle nuove condizioni, chi voleva restaurare le vecchie dottrine non manco` di impegnarsi nelle nuove (chateaubriand, ballanche, lamennais), e chi volle restare fuori dal vecchio sistema di valori fu a sua volta contaminato dallo spirito religioso, dal culto dell`ideale (senancour, madame de stael, cousin). il romanticismo nasce amalgamando questi due estremi.

Libro in brossura, n°146 Collezione Teatro Einaudi. Anno 1971.

il fronte della carta riporta il territorio a nord del capoluogo lombardo alla scala 1:100.000, sul retro uno sviluppo dell`area a sud. a corredo il dettaglio delle principali localita` turistiche del territorio.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi