

Molto popolare nei settanta, sia come solista che come co leader (Souther-Hillman -Furay Band) JD Souther è tornato sulle scene nel 2008. Questo nuovo lavoro, prodotto da Larry Klein (ex marito di Joni Mitchell e produttore per gente del calibro della stessa Mitchell, Madeleine Peyroux, Tracy Chapman ed Herbie Hancock, tra gli altri) mischia il classico suono sud californiano con ballate notturne e sofisticate. Un ritorno atteso.


Lera Lynn è una cantautrice molto particolare. Autrice di tre albums, ha partecipato anche alla colonna sonora di True Detectives (appariva anche nel corso del serial TV) ed ora ha messo a punto un disco decisamente originale. Infatti, proprio come dice il titolo (Plays with Others), si tratta di un disco in cui la Lynn, canzone dopo canzone, si misura con musicisti diversi. Ogni brano è cantato e composto assieme a Peter Bradley Adams, John Paul White, Dylan LeBlanc, Andrew Combs, Rodney Crowell, Shovels & Rope, JD McPherson e Nicole Atkins. Il risultato è un album fuori dagli schemi, dove la canzone d'autore prende varie forme, a seconda di chi la canta (e la scrive) con Vera. Un disco decisamente personale, da sentire, distlllando nota dopo nota.


Il disco più famoso della band ingelse. CD stampa Usa, 1990

l`orso puh e i suoi amici non hanno cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che siano soltanto dei giocattoli. eppure sono capaci di vivere memorabili avventure, come catturare quasi un guzzo, incontrare un effalumpo, perdere la coda e ritrovarla, compiere gli anni e ricevere due regali, scoprire il `palo nord`, restare contemporaneamente circondati dalle acque e infine andare tutti alla festa in onore di puh. il guaio e` che christopher robin, quando cerca di ricordare tutto questo, a volte se ne dimentica. ma forse, invece, basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo classico in tutto il mondo. winnie puh e` un libro di culto tra gli adulti e i bambini, senza limiti di eta` anche grazie alla diffusione del personaggio della disney. eta` di lettura: da 6 anni.

Sono passati nove anni dal disco precedente ed è stato Bruce Springsteen che ha convinto Brian Fallon a rimettere assieme la sua band. E proprio Springsteen appare con la sua voce nella canzone che dà il titolo al disco, fatto che dà al disco stesso un pregio collezionistico non da poco. Fallon ed i Gaslight Anthem tornano a fare il loro rock onesto e stradaiolo, musica che in questo momento fanno decisamente in pochi.