
2 CD. Carole King, grande cantautrice, torna in scena con questo doppio dal vivo in cui si esibisce voce e piano, accompagnata solo da basso e chitarra acustica. Ci sono i suoi classici ed un medley da antologia. Ora disponibile in stampa Usa ed edizione digipak.

Rimasterizzato 2012. Il disco originale, senza aggiunte.

roma, gennaio 1943: un pomeriggio tiepido avvolge la citta` che, immersa in una pace innaturale, sembra quasi presagire la rovina imminente. una giovane tedesca percorre le strade del centro diretta alla christuskirche, dove sta per tenersi un concerto. di lei non conosciamo nulla - solo i pensieri che fluiscono sulla pagina, dapprima lentamente, poi sempre piu` rapidi e densi, in un crescendo emotivo che sbozza alla perfezione il ritratto di una ventunenne giunta in italia dalle coste del baltico, all`ottavo mese di gravidanza, in ansia per le sorti del marito, un ufficiale della wehrmacht improvvisamente richiamato in africa. di pagina in pagina, i pensieri della protagonista e gli scorci di roma si intrecciano fino a confondersi, e la mente ricostruisce avvenimenti, sogni, speranze per il bambino che sta per nascere. poi la semplicita` quasi fanciullesca delle prime riflessioni lascia spazio a domande piu` profonde e inquietanti sul futuro della guerra, della germania, dell`europa, domande dinanzi alle quali la ragione si smarrisce. soltanto la fede e la musica di bach, in questo pomeriggio romano, sembrano poter suggerire una risposta, facendo vacillare le certezze della protagonista fino a smascherare in modo inequivocabile la perversione della menzogna nazista.

un incontro casuale in treno si trasforma in una lunga amicizia. uno scrittore importante, giovanni testori, ogni mattina svuota le sue tasche piene di storie davanti a un giovane scrittore condannato a far carriera in pubblicita`. sulle carrozze delle ferrovie nord spuntano i fantasmi di luchino visconti, pasolini, ge`ricault, alain delon, arbasino, grunewald, gadda, rubens, papa wojtyla, montale, tanzio da varallo, giulio einaudi... e poi compaiono folle di poveri disperati e sublimi dementi, boxeur, prostitute, mariuoli, magnaccia, ragazzi sbandati e apocalittici disintegrati, i protagonisti dei primi libri di testori. personaggi reali e inventati che hanno popolato una vita piena di eccessi, sregolatezze, passioni assolute, misticismi erotici, bestemmie e preghiere, dannazioni e conversioni... in parallelo alle vicende dello scrittore lombardo emerge la trama di una metropoli in piena mutazione. si scorge il passaggio dagli anni del terrorismo all`edonismo reaganiano. ogni mattina una nuova puntata corre sulle linee di una ferrovia che attraversa la vita come una landa senza fine, una transiberiana domestica con moltitudini di pendolari scarrozzati su una citta` agitata dalla caffeina del profitto.


nato nel 1906 a sud di dublino, samuel beckett e` stato probabilmente l`ultimo grande scrittore modernista. molti lo ricordano come l`artista brillante che rifuggiva notorieta` e fotografi, ma per la poetessa anne atik e per suo marito, il famoso pittore avigdor arikha, non era altro che "sam", il loro intimo amico. per oltre quarant`anni, la atik e arikha ne hanno condiviso la compagnia, incontrandolo piu` volte a settimana, bevendo fino a tarda notte nei caffe` parigini, cenando a casa, andando insieme a concerti e vernissages. scrive la atik: "dopo quindici anni di memorabili conversazioni con beckett, mi sono resa conto che non potevo piu` affidarmi alla memoria. l`indimenticabile stava diventando l`irrecuperabile". nel 1970 la atik inizio` a buttar giu` qualche appunto. "com`era" e` il risultato finale. attraverso le sue parole scopriamo i dettagli dell`abbigliamento di beckett, il suo amore per gli scacchi e il biliardo, e le sue passioni piu` grandi, l`arte e la musica. lettore onnivoro in svariate lingue, beckett spesso recitava poesie e brani di letteratura a memoria, parlava degli scrittori che lo avevano influenzato e degli autori suoi contemporanei. yeats, keats, dante, la duras, shakespeare e milton sono tutti citati in queste pagine, insieme a una miriade di personaggi che formavano la sua cerchia piu` stretta.


"un caffe` a saint-germain" e` un racconto per immagini, il racconto "disegnato" di un quartiere di parigi ricco di storia, di memorie, di suggestioni, di echi culturali, visto attraverso le facce dei frequentatori di quattro celebri caffe` - il flore, il deux magots, il bonaparte e lo chai de l`abbaye. l`uomo ritratto in copertina e` "l`uomo" di saint-germain: chi va a saint-germain non puo` non vederlo. da decenni, tutti i giorni, siede accanto all`edicola intento a leggere o a fare parole crociate, all`angolo tra la rue saint-benoi`t e il boulevard. con una nota di antonio tabucchi e introduzione di carlo carabba.


certi libri entrano a far parte del patrimonio dell`umanita`. la loro grandezza consiste non solo nello stile e nell`eleganza narrativa, ma anche nella forza della loro storia e del loro messaggio. fra questi la divina commedia di dante alighieri, la tempesta di william shakespeare, il faust di wolfgang goethe e l`avaro di molie`re. i bambini li conoscono, ma non potranno fruirne la complessita` e la grandezza fino all`adolescenza, o forse anche oltre. come introdurre un giovanissimo lettore a questi capolavori letterari? guidati dal poeta-drammaturgo roberto mussapi, con questa collana si e` scelta una struttura semplice; ogni opera e` sintetizzata in cinque scene come fossero cinque atti di un dramma. mussapi racconta cosa accade in queste scene e cio` che e` accaduto prima e dopo. giorgio bacchin, illustratore, rappresenta invece le scene. ogni scena si apre con un`ampia rappresentazione dell`epoca dell`autore: la firenze di dante aligheri, la londra di william shakespeare, la parigi di molie`re e la campagna toscana di goethe. eta` di lettura: da 7 anni.






24 canzoni, le più famose canzoni d'amore e le ballate più affascinanti di Tom Jones.







l`opera presenta, oltre ai disegni per i piu` piccoli, un grande apparato fotografico, ricostruttivo e cartografico con una particolare attenzione all`arte e all`architettura. il volume, pensato per i ragazzi, presenta grandi titoli che permettono di cogliere da subito il senso di ogni doppia pagina (primo livello di lettura, collegato ai disegni) e un apparato illustrativo con relative didascalie (secondo livello di lettura). eta` di lettura: da 12 anni.





CD / DVD. Lo show di Hyde Park, registrato il 3 Luglio 2016, di fronte a 65.000 spettatori. Carole King, accompagnata da una super band, celebra il suo disco più famoso, in un tripudio di suoni, colori e applausi scroscianti. Tapestry è uno dei dischi più importanti di sempre e questa rilettura, brillante e spettacolare al tempo stesso ( basta pensare al recente Live in Hyde Park di Paul Simon) dà finalmente l'mportanza che si merita a Carole King, performer, ma anche autrice. La band della King, che non suonava in Europa dal 1989, è guidata dal chitarrista Danny Kortchmar. Tra gli ospiti Louise Goffin, figlia della King ed il cast di Beautiful: The Carole King Musical.


(woody guthrie)

Concerti per piano nn. 1-2; Krakowiak; Fantasy on Polish Airs. Garrick Ohlsson e Polish Radio National Symphony Orchestra diretta da Jerzy Maksymiuk.


per isabel burton (moglie dell`esploratore che riusci` per primo a entrare nella mecca travestito da pellegrino), per aime`e` dubucq de rivery (rapita da pirati algerini che ne fecero dono a un sultano dell`impero ottomano), per jane digby (che approdo` in siria e sposo` un beduino), e infine per isabelle eberhardt (che si vesti` da uomo per vivere nel deserto), l`oriente era il regno dell`avventura e della liberta`, un sogno da opporre alla realta` europea nebbiosa, fredda e moralista. secondo i canoni dell`ottocento la loro condotta era da considerarsi scandalosa. lesley blanch fa rivivere le loro storie in questo libro, gia` pubblicato agli inizi degli anni novanta da la tartaruga.

2 LP. Nel 1995 la televisione Usa aveva trasmesso un documentario, Nothing But The Blues, girato nel corso del tour americano fatto per promuovere lo straordinario From The Cradle, un disco di blues strepitoso.Ora la Warner ripubblica quel dopumentario,ma, sopratutto, edita questo CD, registrato dal vivo nel corso del tour. Registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994, il disco presenta una serie di performances notevoli, attraverso 18 brani, tra cui citiamo: Blues All Day Long, 44 Blues, It Hurts Me Too, Early in The Morning, Motherless Child, Crossroads, How Long Blues, Reconsider Baby, Have you Ever Loved a Woman, I'm Tore Down. La versione in vinile contiene una canzone in più, rispetto al CD: County Jail Blues. Vinili 180 grammi,

3 LP. 24 nights: orchestral. Il meglio della serate con l'orchestra, registrate alla Royal Albert Hall a Londra nel 1991. Clapton aveva pubblicato un doppio CD, 24 Nights, che raccoglie una piccola parte di quelle magiche serate. Adesso la Warner ha deciso di pubblicare una raccolta più esaustiva, dividendo i vari stili con cui Clapton si era espresso.Ogni serata presentava l'esecuzione di un set che ripercorreva l'intera carriera con tre formazioni differenti: una rock, una blues e un'orchestra sinfonica. 24 nights:orchestral. presenta le esibizioni di Clapton all'Albert Hall del 1991 con le migliori esibizioni delle serate con l'orchetsra sinfonica ( diretta Michael Kamen ), in modo da presentare dei concerti completi per ciascun genere. Il materiale è stato masterizzato in modo puntiglioso, sia la parte audio che quella video.

Philips 1978. NO MINT, cofanetto 3LP.

Naxos 2000.

e impossibile immaginare la storia del femminismo senza carla lonzi: grazie alla sua visione e al suo pensiero, e` riuscita a cambiare il linguaggio con cui le donne parlano di loro stesse, della loro sessualita` e dei loro desideri. prendendo la parola per se` stessa, carla lonzi ha saputo darla alle donne che aveva attorno e che sono venute a contatto con i suoi scritti, in italia e nel mondo: la pubblicazione di sputiamo su hegel nel 1970, insieme al collettivo femminista di rivolta femminile, e` stata una vera e propria bomba nella societa` italiana reduce dalla contestazione culturale del sessantotto ma ancora profondamente patriarcale. insoddisfatta dalla cultura marxista che lasciava poco spazio all`autocoscienza femminile, carla lonzi ha deciso di dare spazio alla vita vissuta dalle donne nel quotidiano, nei rapporti con gli altri, in ogni ambito dell`esistenza, e lo ha fatto con un rigore e un`attenzione pieni di ferocia ma anche di amore. i riverberi di quell`esplosione si sentono ancora oggi: carla lonzi continua a essere amata, letta e discussa, e a generare nuovi filoni di pensiero. questo la rende una delle pensatrici piu` radicali e vive che abbiamo la fortuna di leggere, al di la` di qualsiasi geografia e ordine di tempo. sputiamo su hegel e altri scritti inaugura la ripubblicazione di tutta l`opera di carla lonzi, per valorizzare l`ampiezza del suo pensiero critico, che spazia dalla storia dell`arte al pensiero della differenza. come scrive la curatrice annarosa buttarelli,



Brani tratti dalla colonna sonora dalla seria della PBS.'The Blues', prodotta da Martin Scorsese. John Maya, Cream, Derek and the Dominos ecc.

Con Whitney Houston, Lindy Layton, DJ Jazzy Jeff, Aretha Frenklin, A. Baker e molti altri.

1991

Colonna sonora originale della serie ambientata a New Orleans.

Colonna sonora del film della Disney che contiene Child of the wild blue yonder e Have a little faith in me di John Hiatt. Copia non sigillata.

Bellissima colonna sonora del delizioso film di Wes Anderson con diversi brani di David Bowie rivisitati in versione bossa da Seu Jorge.

Warner 2025.

Tracks 5 and 15 are wrongly credited to Fats Domino.

The album is intercut throughout with soundbytes from the film. In those cases, "No Artist" is credited.
Track 16 includes: The Bear Went Over The Mountain, Frères Jacques (Public Domain); ABC (Traditional)
LL Cool J is uncredited on track 4, with his name barred off the artwork.
Made in U.S.A.

Publishing Information:
Tracks 1, 2, 3, 7, 11 & 12 Wildwood Music Ltd.
Tracks 4, 13, 15, 19, 22, 23 & 24 Universal Music Pub Ltd/Warner/Chappell North America Ltd.
Tracks 5, 8, 14 & 17 Carlin Music Corp.
Track 6 EMI United Partnership Ltd/Lark Music Ltd.
Tracks 9, 16, & 25 Universal Music Pub Ltd.
Track 10 Irving Music Inc.
Track 21 Imagem Songs Ltd/Universal Music Pub Ltd
Licensing Information:
Tracks 1 & 11 ? Ace Records Ltd.
Tracks 2, 18, 20 & 23 ? Atlantic Recording Corp. Licensed courtesy Warner Music UK Ltd.
Tracks 3, 16 & 24 ? Concord Music Group, Inc.
Track 4 ? King Records, Inc.
Track 5 ? Malaco Records
Track 6 ? Sun Entertainment Corp.
Tracks 7, 10 & 13 ? Geffen Records. Licensed from Universal Music Operations Ltd.
Track 8 ? Virgin Records Ltd. Licensed courtesy EMI Commercial Markets.
Track 9 ? Mercury Records Ltd. Licensed from Universal Music Operations Ltd.
Tracks 12, 17 & 19 ? Capitol Records, LLC. Licensed courtesy of EMI Records Ltd.
Track 14 ? WEA International Inc. Licensed courtesy Warner Music UK Ltd.
Track 15 ? EMI Records Ltd. Licensed courtesy EMI Records Ltd.
Track 21 ? Sony Music Entertainment Inc. Licensed courtesy Sony Music Entertainment (UK) Ltd.
Track 22 ? Bert Berns Music LLC
Track 25 ? Island/Def Jam. Licensed from Universal Music Operations Ltd.

Slim digipack sleeve.

Kairos 2018. La Hong Kong New Music Ensemble presenta una scelta dall'opera della compositrice australiana di origini singalesi. Il disco contiene The Clash of Icicles against the Stars, una composizione cameristica per flauto, accordion e sheng (uno strumento tradizionale cinese spesso protagonista di composizioni recenti di grandi compositori, come Unsuk Chin) insieme ad altri cinque brani cameristici o solisti, in cui a farla da padroni sono gli strumenti a fiato.

Track 1: 9/15/93
Track 2: 2/16/95 ?1995 A&M Records, Inc.
Track 3: 1/5/94
Track 4: 5/17/96 ?1997 BMG Entertainment
Track 5: 3/14/94 ?1994 Arista Records, Inc.
Track 6: 8/27/97
Track 7: 2/25/97
Track 8: 4/19/94
Track 9: 5/17/95
Track 10: 9/2/96
Track 11: 9/29/93
Track 12: 6/23/95
Track 13: 9/9/93
Track 14: 2/14/97 ?1997 Arista Records, Inc.
©1997 Reprise Records for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Television artwork ©1997 Worldwide Pants, Incorporated.
This compilation ?1997 Worldwide Pants, Incorporated.
Made in U.S.A.



45giri. Record Store Day 2024.
Vinile Ambra. Include i brani It's Not Unusual e To Wait for Love.

2CD. Doppia raccolta con 50 gruppi indipendenti che suonano la canzone dello stato di provenienza.

Registrato dal vivo a Salisburgo il disco comprende brani inediti di Walkabouts, Silos, Kim Salmon, Nova Mob, Giant Sand e Blue Aeroplanes.

2CD. Doppia antologia di area jam bands con brani di Umphrey's McGee, Seth Yacovone, Moses Guest,RAQ, King Johnson e molti altri.