Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Rural American Music.

Leader dei Del Fuegos, con ospiti quali Barbara Brousal, Loudon Wainwright lll, Donald Saaf e molti altri.

Che ci crediate o no questo quartetto ha già inciso nove dischi, è in giro dalla fine degli anni ottanta ed è una delle migliori band di folk rock oggi in Usa. E This is Me, grazie alla produzione di Lloyd Maines, è ancora meglio. Elegante confezione digipak ed un cenno particolare alla voce di Julie Murphy. novella Joni Mitchell. Copia non sigillata.

Album solista del grande Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama

Con Phil Wachsmann e Teppo Hauta-aho.

Always_Lift_Him_Up_%3A_A_Tribute_To_Blind_Alfred_Reed_-Always_Lift_Him_Up
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Always Lift Him UpFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tributo ad uno dei grandi della musica popolare Americana. Alfred Reed è quello che ha scitto How Can a Poor Man Stand Such Times and Live, resa celebre da Ry Cooder e Bruce Springsteen. Le sue canzoni sono riprese da Tim O'Brien, Little Jimmy Dickens, Connie Smith, Kathy Mattea, Charlie McCoy, Johnny Staats, Ray Benson, Everett Lilly, John Lilly, Larry Groce ect.

Ristampa rimasterizzata di un raro album, edito in Italia, di una band pre Mott The Hoople che comprendeva in formazione Mick Ralphs, Overend Watts e Dale Griffin. Il CD contiene anche l'album Shotgun Eyes dei The Silence.

Live,

Esilarante omaggio a Graceland di Paul Simon. El Vez, noto fan ed imitatore di Elvis Presley, omaggia il disco di Paul Simon infarcendolo di musica messicana e nortena.

Red_Beans_And_Weiss-Chuck_E._Weiss
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chuck E. WeissFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tirato fuori dalla naftalina dall'amico Tom Waits, il grande Chuck E.Weiss ci regala un nuovo disco. Un album in cui blues, ritmo, humor ed un pizzico di late night jazz vanno a braccetto. Anzi, da blues lover quale è sempre stato ( ha suonato con Lightnin' Hopkins e Willie Dixon ) Chuck E. ( che non più in Love ), fa del rock bluesato con grande forza e passione e ci dà un disco molto più masticabile dei suoi precedenti. Un disco in cui si affaccia anche l'amico Waits ( che è produttore assieme a Johnny Depp ) ma che si focalizza sulla vena unica di questo musicista fuori da ogni catalogazione.

Dieci classici in versione originale, per la band di Eric Burdon

Era dal 2013, da About Farewell, che Alela Diane non faceva un disco nuovo. Cusp, scritto ed inciso dopo la maternità, è un disco intenso, pianistico e profondo. Alela non ha mai usato tanto il pianoforte, nè esposto la sua figura di donna e di madre in modo così presente. Un disco personale, ma anche un lavoro che scava all'interno della persona ed espone un quadro completamente diverso dell'autrice.

Al settimo disco ( di studio) come solista, Amos Lee firma il suo lavoro più personale,più profonda, più intenso, più amaro. Riscaritto in parte dopo la strage di Parkland, Florida. L'attualità, sempre più tragica, sempre più amara, condiziona le liriche del nuovo lavoro di Amos Lee. Impeccabile dal punto di vista melodico, il disco è serio e diretto per quanto riguarda i testi, e queto dà all'opera un carattere forte, deciso, molto attuale. My New Moon è un album che si rispecchia nei tempi che stiamo vivendo, e questa non è certo una cosa da poco.

Ants_From_Up_There-Black_Country_%2C_New_Road
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Black Country , New RoadFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Black Country New Road sono la band alternativa, inglese, più importante, che è uscita dall'anonimato da un anno a questa parte. Il disco d'esordio, For The First Time, ha avuto successo, ne hanno parlato tutti. Ora è la volta del suo seguito. Ants From Up There segue il filone del disco d'esrdio, ma con più libertà di espressione, più inventiva, grazie a brani come The Place Where He Inserted the Blade, Chaos Space Marine, Good Will Hunting.

Deutsche Grammophon 1976 (2740 155) 8LP. Sinfonia 1 London Symphony Orchestra; Sinf. 2 Concertgebouw Orkest Amsterdam; Sinf. 3 Berliner Philarmoniker; Sinf. 4 Israel Philarmonic Orchestra; Sinf. 5 Boston Symphony Orchestra; Sinf. 6 Orchestre de Paris; Sinf. 7 Wiener Philarmoniker; Sinf. 8 Cleveland Orchestra; Sinf. 9 Symphonie-Orchester des Bayerische Rundfunks.

2 LP. Columbia CBS, 1976, USA. MINT. Contiene 12 Studi Trascendentali, Rapsodia Ungherese n. 3 e la Rapsodia Spagnola di Liszt per solo pianoforte.

Buone condizioni

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi