Secondo album per il promettente chitarrista blues rock. Con la partecipazione dei Double Trouble e di Kenny Wayne Shepherd, Henry tenta il grande salto, sulle orme di Johnny Winter.
Ultimo disco per il fisarmonicista zydeco. Con Sonny Landreth
Nuovo lavoro per il pianista bianco, questa volta accompagnato da Scott Colley, Joe Locke, Keola Beamer, Paul Bollenback.
Riedizione con quattro brani inediti (Due live) dell'album pubblicato nel 1999.
Nuovo album per uno dei protagonisti del Buena Vista Social Club.
Original score di Carlo Nicolau e Rosino Serrano.
2 CD. 47 canzoni. Il meglio di uno dei grandi ( ma sconosciuto ) del suono di New Orleans. Tutte le registrazioni effettuate per la Imperial ed altre etichette: 1953-1963. Corredato da un corposo libro fotografico.
Rava torna alla ECM e lo fa con uno splendido lavoro, accompagnato dal geniale Stefano Bollani e da Paul Motian. 2005
Novello Taj Mahal, tra blues elettrico ed acustico, torna Guy Davis. Skunkmello conferma il suo valore, la sua forza e la sua voglia di grande musica.
Introvabile album d'esordio della cantante californiana, maestra nel genere honky tonk, alla Dwight Yoakam.
Ristampa rimasterizzata ed in digipack di un noto album del bluesman di LA, completamente strumentale.
Band del Sud che mischia rock, blues e tradizione in modo personale. Appartengono al filone jam band, ma in realtà non sono una jam band. Casomai si possono avvicinare ai Railroad Earth, ma sono decisamente più rock. Il classico gruppo poco etichettabile, ma creativo ed interessante.
Ex leader della leggenda roots di New York, The Hangdogs, Matthew Grimm è al suo secondo lavoro come solista. Hard Country, con influenze potenti di blues e roots music. Bella voce, atmosfere toste. Grimm non ha perso il pelo, ma neanche il vizio.
Assieme alla sua band, The Sleepless Hearts, la cantante della Louisiana rielabora classici del passato con il suo personale trattamento cajun. Antiche melodie rilette attraverso sonorità tradizionali, ma che non sono quelle delle canzoni che la Savoy interpreta. Ci sono brani di George Gershwin, Django Reinhardt, Gus Arnheim, Blue Lu Baker etc. Originale, personale e fuori da ogni schema. Ann Savoy continua a crescere.
Rare registrazioni anni cinquanta. 21 canzoni. Da tempo fuori catalogo.
La storia della Cameo Parkway. Vocal groups vol 1. Billy and the Essentials, Skyliners, Defenders, Exceptions, Tymes, Pookie Hudson, Dovells, Expressions, Rays, Lydells, Turbans etc. 24 canzoni.
il volume e` il catalogo della mostra di gallarate (civica galleria d`arte moderna, 6 marzo - 5 giugno 2005). la galleria comunale d`arte moderna e contemporanea di roma raccoglie nelle sue collezioni opere del periodo che va dalla fine dell`ottocento ai giorni nostri. per la mostra di gallarate, dagli oltre 4000 pezzi della collezione sono stati selezionati dalle direttrici dei due musei - giovanna bonasegale della galleria comunale di roma ed emma zanella della civica galleria di gallarate - 94 capolavori che offrono una preziosa ricostruzione dei movimenti che si sono avvicendati nei primi decenni del novecento.
Vachè tromba, Charlap piano. Due grandi si confrontani. 2011
dietro ad alcune vicende fiabesche tratte dal materiale chassidico, questo libro presenta sei racconti scritti da martin buber, filosofo e scrittore, contemporaneamente ai suoi primi libri chassidici. angeli, demoni e spiriti si susseguono in queste storie - dove il miracoloso e il soprannaturale agiscono sul mondo terreno - rendendo visiibli gli elementi della religione e dell`etica ebraica.
antichi sapienti o padri della chiesa, teologi medioevali o profeti della modernita` non tralasciano occasione per accanirsi contro la figura che piu` di ogni altra incarna il mistero dell`ignoto e realizza la violazione sistematica di ogni ordine stabilito: la strega. cosi` i timori e gli incubi dei "filosofi" hanno popolato dei piu` strani oggetti l`officina del mago o la bottega della fattucchiera, ma le ripetute condanne non hanno impedito al fenomeno stregonesco di proiettare la sua lunga ombra anche nella nostra epoca, in cui dovrebbero aver trionfato la scienza e la tecnologia.
il volume raccoglie una selezione dei testi delle vincitrici della prima edizione del premio chiara per una raccolta di racconti inediti, aperto ad autori di eta` non inferiore ai 25 anni residenti in italia e nella svizzera italiana.
le esistenze di de quincey, keats e schwob raccontate come tre minuscoli romanzi.
e` la prima volta che l`autore pubblica una raccolta di racconti. in queste dieci brevi storie, inedite o pubblicate sulle piu` importanti riviste americane, il lettore trovera`, accanto al familiare mondo dell`autore, affollato di droghe, celebrita` e battute affilate come rasoi, un`umanita` sorprendentemente varia. che si tratti di medici tossicomani, di travestiti portoricani che incontrano casualmente il proprio genitore, di fumatori incalliti, di coppie in crisi, di uomini abbandonati dall`amante, hanno tutti in comune una costante. irrequieti o in lotta, insoddisfatti e comici, sono "giovani ingannati da false ambizioni e da sbagliate speranze".
rievocando la passione giovanile per il dialetto che, benche` tabu` nel contesto scolastico, gli era indispensabile per assicurarsi il rispetto dei coetanei e cogliere le sfumature di certe sere, di personaggi bizzarri e di odori e sapori di campagna, diego marani comincia il racconto del proprio approccio alle lingue, un lungo apprendistato che culmina nell`incarico di interprete al consiglio europeo. un tirocinio costellato di esperienze spassose, viaggi rocamboleschi e incontri personali.
fino a due anni birger e` un bambino normale. all`improvviso tronca ogni contatto col mondo esterno. per quindici anni birger e i suoi genitori vivono questa tragedia, fino a che la madre sperimenta sul figlio un metodo americano detto facilitated communication, basato sull`impiego della macchina da scrivere. da tre anni birger scrive, ha ripreso a comunicare, e i messaggi che lancia dal video del suo computer aprono uno squarcio su quel mondo oscuro e inquietante. da queste pagine si capisce anche che in tutti questi anni di "buio" birger non solo capiva, ma leggeva e imparava avidamente.
in occasione del primo anniversario della morte di giovanni paolo ii, uno splendido libro fotografico che ripercorre, in 100 immagini del fotografo giancarlo giuliani, la vicenda straordinaria del grande papa polacco, dalla elezione all`attentato, dagli incontri di assisi al grande giubileo, fino ai giorni dell`agonia e della morte che hanno scosso il mondo intero. le foto sono accompagnate dai testi di alcuni autori e giornalisti ripresi dalle cronache del tempo.
effie, moglie del pittore henry chester, era solo una bambina quando lui l`ha scelta come suo soggetto preferito e ha iniziato a plasmarla ed educarla. ora sembra la sposa ideale ma, spesso malata, lenisce le sue sofferenze con il laudano e stringe amicizia con fanny, maitresse di una casa di appuntamenti presentatale dall`amante. dieci anni prima la figlia di fanny, marta, era stata uccisa proprio il giorno della visita settimanale di henry chester al bordello. insieme, fanny e effie decideranno di vendicarsi, di far valere i propri diritti senza risparmiare il ricorso allo spiritismo. dall`autrice di "chocolat" una storia densa di fascino e complicita` ambientata nell`inghilterra vittoriana.
un`occasione per raccogliere in un`unica edizione i monologhi del grande autore, per celebrare la sua inventiva linguistica, per rileggere i testi in cui si fondono umorismo paradossale, satira politica e comicita` clownesca. al libro si accompagna un ricco apparato illustrativo di disegni originali di dario fo. da "gli angeli non giocano a flipper" a "mistero buffo", da "morte accidentale di un anarchico a "johan padan e la descoverta de le americhe", tutti i testi hanno regalato al loro autore il premio nobel per la letteratura.
mentre il mondo diventa sempre piu` un unico villaggio, esistere solo nel presente significa smarrire le innumerevoli diversita` del passato e la possibilita` stessa di godere della "distinzione", privandosi di quei termini di paragone utili per seguire criticamente il flusso progressivo della vita del nostro tempo. questo libro e` una guida alle procedure della stratigrafia, ultimo grande metodo inventato per scrivere la storia.
Ristampa rimasterizzata del classico album dedicato al Brasile da parte del cellista classico. Con Cyro Baptista, Oscar Castro-Neves, Paquito D'Rivera, Egberto Gismonti, Rosa Passos etc

A quasi tre anni di distanza dal primo disco, Luther Dickinson, Alvin Youngblood Hart e Jimbo Mathus tornano con un nuovo album. C'è anche un quarto membro, Justin Showah. Il suono segue le orme del disco d'esordio. Radici blues e gospel, canzoni della guerra di secessione, del periodo di Jim Crow. Ballate antiche che parlano di schiavitù, di coraggio e viltà, vita e morte: canzoni profondamente segnate dalle forti tradizioni del Sud. Un disco ancora più intenso e maturo, rispetto al già positivo esordio, che conferma Dickinson musicista completo ed eclettico, mentre Hart e Mathus sono i maggiori esperti di musica delle radici, al Sud del Mississippi.
Una jam rock band che arriva dal South. Dopo il disco dal vivo dello scorso anno, i Ten Toes Up tornano con un album più rock che mischia sonorità anni settanta ( Faces, The Band ed Allman Brothers ), con leggere influenze jazz e funk. Born and raised in the south, come li definiscono i giornali locali.
Vibrante guitar rock, alimentato con elementi blues e southern rock. La band di Matt O'Ree, mischia Allman Brothers e Gov't Mule, con la furia dei Led Zeppelin. Un suono elettrico forte e dirompente, dove elementi rock e blues si fondono in lunghe jam dal vivo. Brani come I'm A Man, più di dodici minuti, Big Jenna, quasi dieci, 88 Miles e Ain't Got No Time stanno a testificare la forza della band.
Bobby Messano è un noto session man, ha suonato con Steve Winwood e Clarence Clemons, tra gli altri. In questo suo nuovo album, la cui copertina trae ispirazione da Bluesbreakers ( il noto disco di John Mayall con Eric Clapton ), Messano dà una bella lezione di blues elettrico, con l'aiuto di musicisti del calibro di Ivan Neville, Deanna Bogart e Tracy Nelson.
Nuovo lavoro per la band country rock / psychedelic rock californiana. Un ponte ideale tra il sound tipico degli anni settanta ed una rock blues band con influenze psichedeliche decisamente più attuale.
3 CD. Antologia di materiale raro e inedito di Dave Ray. master bluesman. Ray, che faceva parte del trio Korner, Ray & Glover, un gruppo che influenzato generazioni di musicisti, tra cui un giovane Bob Dylan. Questa antologia, curata dal partner Tony Glover, contiene 55 canzoni, gran parte delle quali mai pubblicate sino oggi. Il box ha chiesto anni di lavoro per essere approntato e, ora che lo abbiamo tra le mani, possiamo apprezzare a fondo il valore di Dave Snaker Ray.
Appena prima di diventare noto, le ultime registrazione come folk singer, con Barry Kane ed altri.
2 CD. Edito nel 1986, questo è uno dei dischi minori di John Martyn. Il cantautore scozzese aveva avuto la sua stagione migliore nella decade precedente, ma questo disco ha ancora qualche freccia nel suo arco, come John Wayne, Angeline, Lonely Love. Versione rimasterizzata e potenziata con un secondo CD con 15 brani, tutti inediti. Ci sono delle outtakes di studio, tra cui Tight Connection to My Heart ( di Dylan ) ed anche dei brani dal vivo.
Parigi, primavera 2012. Alla Maison Dior si insedia Raf Simons, nuovo direttore artistico, con il compito da una parte di onorare la tradizione del marchio, dall'altra di innovarla. Con l'aiuto del suo braccio destro Pieter Muller lo stilista ha solo otto settimane per realizzare la nuova collezione di haute couture, dovendo fare i conti anche con alcune oggettive difficoltà: ha poca dimestichezza con il francese e non disegna bozzetti. Riuscirà a stupire il mondo?
la federazione motociclistica italiana e` un ente nato cento anni fa, nel 1911. l`importante traguardo per questa grande realta` che oggi abbraccia l`intero mondo motociclistico, sia nell`ambito dello sport sia del turismo sia infine del motociclismo d`epoca, rappresenta l`occasione migliore per ripercorrere in un libro un secolo di storia d`italia in moto. una storia che si e` sempre dipanata parallela a quella della federazione e che ha visto nascere campioni, capaci di scrivere pagine indimenticabili in tutte le specialita` sportive delle due ruote a motore. una vicenda che si intreccia strettamente con quella delle aziende, con le italiane protagoniste assolute, e con quella di un paese che resta ancora oggi un punto di riferimento in tutto il mondo per questo settore. un volume unico, prestigioso, mai scritto in precedenza, riccamente illustrato e ora realizzato a piu` mani, che racconta un secolo di sport, di moto, di piloti e di uomini, in una parola di storia cui la federazione ha dato e continua a dare un apporto fondamentale.
"salo` o le 120 giornate di sodoma", ultimo film di pasolini, e` un "film in forma di enigma": la lucida visione di una societa` ingorda e assassina, contro cui il poeta ha lottato fino a restarne oscuramente vittima. il film dipinge "more geometrico" il volto terribile e grottesco del fascismo repubblichino attraverso l`immaginazione sessuale di un grande sovversivo: il marchese de sade, rivoluzionario e conservatore, violento e scandaloso intellettuale sui generis. il "divino marchese", rappresentante dell`illuminismo che per eccesso di razionalita` degenera nel suo contrario, e` strumento di una narrazione agghiacciante e bloccata, specchio di una societa` dei consumi fatta di parole, leggi e comportamenti concepiti per estirpare all`umanita` la sua autonomia pensante. "salo`" ne descrive cause ed effetti: l`orrore della strage trasformato in quotidiana normalita`.
a sei donne incontrate fra il 1932 e il 1935, quasi tutte sue amanti occasionali, sono indirizzate queste lettere di ce`line, dove sempre risuona la petite musique del suo stile. sei donne che ce`line continua a seguire e proteggere: e, se si guarda bene dal parlare d`amore, non lesina consigli su come usare gli uomini nel modo migliore, cioe` "per il piacere e per i soldi". ma soprattutto, lettera dopo lettera, con una generosita` che rende lacerante la violenza autodenigratoria ("gia` vecchio, depravato, non ricco, malmesso insomma. tutt`altro che un buon partito. battona e malfido"), non cessa di illuminare per barbagli, a loro beneficio, il mondo. in fondo, scrive a evelyne pollet, "crepare dopo essersi liberato, e` almeno questa l`impresa d`un uomo! aver sputato ogni finzione...".
morselli non finisce di sorprendere. questi scritti, differenti per modi e tempi di stesura, accompagnano, dagli anni `30 agli anni `70, il vario articolarsi della prosa narrativa con cui l`autore di dissipatio h.g., contro-passato prossimo, il comunista, un dramma borghese, ha dato vita a una delle esperienze letterarie piu` singolari del novecento italiano. sono presenti, qui, racconti dialoghi, moralita`, interviste, pagine di viaggio: una miscellanea di generi capace di fornire al "vecchio" lettore di morselli una riprova della della sua istrionica abilita` narrativa e al "nuovo" l`occasione di una scoperta indimenticabile. per molti la sorpresa maggiore consistera` nel trovarsi - tra l`altro - davanti a uno straordinario campionario di personaggi femminili. sono ritratti di donne trattati con mano sapiente e penetrante capacita` di identificazione: figure femminili per lo piu` "vincenti", in grado di catturare l`attenzione per la loro carica passionale o ideale, per le loro scelte esistenziali, le lucide manie, le sottili astuzie o le segrete gelosie. "una missione fortunata" e` certamente il racconto di piu` vasto respiro; una sorta di minuscolo spaccato storico che rivela una delle vene narrative all`autore piu` congeniali: l`attualizzazione della storia, cui corrisponde, specularmente, l`attenzione alla piu` scottante attualita` politica.
2 LP. Ristampa rimsterizzata negli studi di Abbey Road, vinile heavyweight 180 grammi, contiene voucher per il download.
un panorama delle tematiche e delle scelte tecniche e architettoniche che regolano la costruzione degli edifici per uffici. al testo principale diviso in paragrafi tematici, si affiancano schede corredate da immagini che illustrano i principali edifici presi in considerazione.
2 CD. Antologia sulla carriera, 34 canzoni, rimasterizzata
E' stata sicuramente la buona sorte a fare incontrare, alcuni anni fa, Jay Nash e Josh Day. Due musicisti che erano fatti l'uno per l'altro. Ad unirli ulteriormente ci ha pensato l'amore per la buona musica, la devozione verso The Band e la profonda conoscenza del suono delle radici. I due si sono messi assieme, hanno inciso qualche cosa a livello indie e, finalmente, hanno pubblicato il loro primo album. Osannati dalla stampa di settore, portati in palmo di mano dal sito del suono Americana, The Contenders hanno mostrato di saperci fare. Laughing With The Reckless è un bel disco, tra sonorità roots, ballate folk rock, e canzoni influenzate dalla grande musica Americana. Tutto da scoprire.

Meghan Patrick è una rising star in patria. Artista feminile dell'anno, secondo CCMA, per il 2017. Questo album, il suo secondo lavoro, contiene tre canzoni che hanno venduto parecchio: Country Music Made Me Do It, The Bd Guy, Hardest on My Heart.
EP, formato LP, con quattro canzoni rare, esclusive per questo album. Stampa Usa, vinile 180 grammi, edizione molto limtata.

Band folk rock, originaria del New Jersey, i Cold Weather Company sono un gruppo decisamente interessante. Con questo nuovo lavoro, il terzo dopo Somewhere New ed A Folded Letter, aprono ulteriormente i propri orizzonti mischiando bellamente folk e rock. La canzoni, scritte dai tre membri del gruppo ( Brian Curry, Jeff Petescia e Steve Shimchick ) sono piacevoli e ben strutturate, grazie anche alla strumentazione ricca che le avvolge ( percussioni, basso, cello, violino, tromba, flauto, sax e clarinetto). I titoli migliori. Hazel, Clover, Birds on a String, Dawn, Mount Desert Island, Slate House, Old But True.
Il nuovo album, 2020.
Un classico degli anni cinquanta per il grande Sam Cooke. Nuova ristampa Universal, vinile 180 grammi,
Cantautore eclettico, poco etichettabile, Damien Jurado ha spesso sorpreso i suoi estimatori.Originario di Seattle, Jurado non ha mai seguito una corrente o uno stile, ma ha sempre lasciato spazio alla sua creatività, facendo musica a trecento sessanta gradi.Sonorità plumbee, cariche di pioggia, ma anche ballate turgide, dove la melodia sgorga fresca e cristallina.
What’s New Tomboy è un disco delicato, ma non è un disco fragile. È un capitolo suggestivo ed emozionante nella copiosa discografia del suo autore.Damien Jurado è un cantautore del nostro tempo, ma dal cuore antico.
2 LP. Un classico di Sam Cooke, con canzoni come Good News, Tennessee Waltz, Good Times,Keep Movin' On, A Change is Gonna Come, You're Nobody Till Somebvody Loves You, Another Saturday Night, Falling in Love etc.Prima versione in vinile, rimasterizzata usando i nastri originali analogici. Vinile 180 grammi, Restored original artwork.
4 CD. Si tratta di una antologia, curata dalla Rhino Usa, ma di una antologia diversa. Ci sono gli hits, ma molte sono versioni alternative, inedite, outtakes, nuove riletture. Una antologia fatta per incuriosire anche chi ha già tutto o quasi, della straordinaria cantante di colore.(You Make Me Feel) Like A Natural Woman è istata incisa per The 38th Annual Kennedy Center Honors nel 2015, come pure Chain Of Fools, Rock Steady, e Spanish Harlem, tutte alternative o Baby Love, che è dal vivo.Think è nella versione dei Blues Brothers con Aretha,mentre How I Got Over, Until You Come Back to Me, I Never Grow Old, A Change is Gonna Come, Respect sono tutte in versione alternata. 81 caznoni, buona perte inedit e o alternate. Il box è in edizione limitata
8 CD. La discografia completa della band californiana, sparsa su 8 CD. 228 canzoni, 24 inediti. Libretto di 88 pagine. Con la loro brillante fusione di folk e country, rock and roll e musica anni sessanta, la band californiana ha avuto un seguito notevole, tanto da rimettersi assieme più volte. Il box raccoglie registrazioni fatte per l'etichetta di San Francisco, Autumn Records e poi per la Warner Bros, dove hanno pubblicato i classici Triangle e Bradley Barn. Il box, curato da Alec Palao, è quanto di meglio sia mai stato edito sulla band californiana. Da rivalutare assolutamente.
2 LP. 23 brani rimasterizzati. Early singles, demos and Live recordings from 1978-1981. Tutti brani rari o inediti. Il doppio LP contiene un booklet di 8 pagine. Edizione speciale, vinili 180 grammi, copretina apribile. Edizione molto limitata, tirastura deciszamente bassa. Stampa Usa.

La band Alternative Folk Cold Weather Company, originaria del New Jersey, propone un suono diverso, ricco di armonie vocali e raffinati passaggi strumentali. Il gruppo mette aasieme la scrittura ed i diversi approcci musicali di tre musicisti: Brian Curry, Jeff Petescia, e Steve Shimchick,, che riescono a creare arrangiamenti intricati, partiture melodiche complesse ed ha costruire la propria immagine di solida band.Nel loro quarto disco, Coalescence, Cold Weather Company, continuano ad espandere il loro ricercato alternative folk, anche in nuovi territori. Arrivando a generare sonorità non molto dissimili da quelle degli Avett Brothers, di Ben Howard e George Ezra. Una band da tenere d'occhio.
un libro illustrato per presentare 80 uccelli dei quattro angoli del mondo, dal passero repubblicano della namibia che fabbrica estesi condomini multi-nido nel deserto, all`oca indiana che migra sorvolando due volte all`anno l`himalaya. se molti volatili sono protagonisti del folclore e della mitologia, altri sono assurti a simbolo nazionale, e altri ancora hanno ispirato famose scoperte scientifiche o audaci programmi di salvaguardia.
Decca 1990 (originale 1978)
I Revivalists potrebbero essere The next big Thing che arriva da New Orleans. Sono una band rock n roul, dal suono bluesy sincopato che fa circa duecento date l'anno. Nati e cresciuti nella Crescent City mischiano alla grande i vari stili sonori, dando ampio spazio ai suoni classici. Hanno aperto per Tedeschi Trucks band e stanno visibilmente crescendo

6 LP. Un nuovo box dedicato alla regina del Soul, che contiene i primi sei album pubblicati da Aretha negli anni '70. This Girl’s In Love With You ( Splendido album, 1970), Spirit In The Dark ( un classico, 1970), Young Gifted And Black ( un altro classico, 1972), Hey Now Hey (The Other Side Of The Sky) (1973) e Let Me In Your Life (1974), rimasterizzati, usando i nastri analogici originali. Quattro album sono prodotti dai mitici producers Tom Dowd, Arif Mardin e Jerry Wexler, mentre"Hey Now Hey (The Other Side Of The Sky) è prodotto da Aretha assieme a Quincy Jones. C'è anche un sesto LP: Pledging My Love: Session Tracks che contiene outtakes, seconde versioni, demos, missaggi alternati. Tra le canzoni comprese nei vari dischi, ricordiamo: Let It Be ( incisa prima dei Beatles), Son of A Preacher Man, Dark End of The Street, This Girl's In Love With You, The Weight, Ho Me Oh My, The Thrill is Gone, April Fools, Spanish Harlem, Leon on Me. A Song For You e molte altre.
questa edizione comprende contenuti inediti, dedicati al centenario della prima guerra mondiale. la prima guerra mondiale, combattuta fra il 1914 e il 1918, ha rappresentato un conflitto su larga scala e ha tracciato un marchio indelebile nella memoria collettiva di intere nazioni. quest`opera, sbalorditiva dal punto di vista dei testi e delle immagini, narra il corso della grande guerra in vividi dettagli, ricreando gli antefatti e l`atmosfera di battaglie epiche come gallipoli, la somme, verdun. un libro fondamentale per ricordare e per capire davvero gli scontri, le strategie e i personaggi che hanno cambiato radicalmente il corso della storia.
LP. EMI Electrola, 1978, Germania. MINT. Non Sigillato. Contiene Concerto per piano e orchestra n. 2 C-Moll OP. 18 e Preludi per piano D-Moll op. 23 nr. 3; ES - Dur Op. 23 nr. 6 e Gis-Moll op. 32 n. 12 eseguiti dal pianista Dmitrij Alexejew accompagnato dalla Royal Philharmonic Orchestra diretta da Wladimir Fedossejew.
LP. RCA Red Seal, USA, 1976, sigillato. NOT MInt. Concerto n. 3 in D Minor Op. 30 suonato dal pianista Vladimir Ashkenazy con The Philadelphia Orchestra diretta da Eugene Ormandy.
1976
joker/sm 3807
LP. CBS, 1989, EU. Colonna sonora originale del film di Brian De Palma con musiche composte, dirette e arrangiate da Ennio Morricone e eseguite dall'orchestra e coro Unione Musicisti di Roma con Trencito De Los Andes al flauto di pan.
questo libro riporta in vita un pezzo importante di storia della nautica. di restituire alla nostra memoria barche che non navigano piu, ma che hanno segnato in modo indelebile l?epoca d?oro della vela, fra la fine dell?ottocento e la prima parte del novecento. frutto di un lungo lavoro di ricerca, scomparse e indimenticabili ripropone, attraverso un materiale in gran parte inedito fatto di fotografie degli archivi piu prestigiosi, illustrazioni e piani di costruzione, una rassegna di alcuni dei progetti piu belli e importanti di quel periodo (1885-1951). un lavoro che e stato condotto innanzitutto presso il lloyd?s register di londra, ma anche presso gli archivi di cantieri leggendari, ad esempio quello di camper & nicholsons, o dei maggiori progettisti, come l?herreshoff registry e l?archivio mylne yacht design. nella selezione di barche prese in considerazione, ce ne sono davvero di indimenticabili, come margherita, goletta di camper & nicholsons, che pare sia stata la barca piu veloce tra tutte quelle disegnate da charles nicholson, almeno secondo quanto ha scritto il figlio john in un suo libro. fu affondata dai tedeschi nel golfo di la spezia, durante la seconda guerra mondiale, per ostruire l?ingresso al porto. o susanne di william fife iii, anche lei scomparsa a causa della guerra, o ancora flying cloud di herreshoff, tristemente scomparsa, con molta probabilita, a causa dell?incuria dei suoi proprietari. il primo obiettivo di questo libro e colmare alcuni vuoti nella storia della vela. il secondo, quello di incentivare gli appassionati a recuperare barche d?epoca che versano in cattive condizioni e, perche no, sarebbe bello se alcune delle imbarcazioni descritte in queste pagine potessero tornare a navigare attraverso la realizzazione di una loro replica.
Wergo 1998. NON SIGILLATO.
CBS Masterworks 1980. NON SIGILLATO.
capace di grandi gioie e di dolori profondi, emotiva eppure forte, antonia pozzi infonde nei propri versi una sensibilita` che respinge gli orpelli, alla ricerca di un`assoluta essenzialita`. il tentativo di dare autenticita` e concretezza alla propria voce si realizza - scrive antonella anedda - attraverso un evidente e grazie a una capacita` di sguardo acutissima, in grado di ritrarre con esattezza tanto il profilo delle adorate montagne quanto i molteplici volti di un`interiorita` chiaroscurale e complessa. in quest`ampia raccolta di poesie(1929-38) trovano spazio il legame con la natura, un sentimento di amore autentico, il gusto per la bellezza delle piccole cose - riflesso di un ardore in cui, tuttavia, e` gia` presente il germe dell`inquietudine che avrebbe infine preso il sopravvento, portandola a togliersi la vita a soli ventisei anni.
marco testoni - compositore, music supervisor e didatta - ci conduce alla scoperta della piu invisibile e misteriosa delle forme d?arte: la colonna sonora. una guida che rispondendo a una semplice domanda rovescia il senso dell?esperienza cinematografica, uno spettacolo che dovrebbe essere goduto appieno non solo con la vista ma anche l?udito. come si ascolta un film? e un libro che con naturalezza e levita vuole raccontare la musica per cinema liberandoci dal ruolo di ascoltatori inconsapevoli. una storia che parte dalle rumorose sale del cinema muto fino ad arrivare alle soluzioni musicali piu tecnologiche dei nostri giorni. dal mickey mousing al sound design, da bernard herrmann, ennio morricone, john williams, vangelis, ryuichi sakamoto, hans zimmer e johann johannsson passando per il post rock, l?elettronica, il minimalismo e tutti gli altri protagonisti che nel giro di cento anni hanno descritto l?evoluzione di un linguaggio musicale popolare divenuto universale.
An FM Broadcast from The Orpheum Theatre, Minneapolis, 5th July 1979
Total Running Time: 78 Minutes
© 2015 Sutra.
Includes lyrics & credits sheet.
? & © 2002 Sheridan Square Entertainment, LLC.
Part 1 of a 2 CD set featuring live tracks recorded live at Glastonbury.
Tracks 2, 3 & 4 recorded live at the Glastonbury Festival 1994
Comes in a double gatefold numbered digipak case to house CD2 wiht it.
? 1994 Warner Music UK Ltd.
© 1994 Warner Music UK Ltd.
Made in England.
LP. Timberyard Records, 1989, AU. Il primo album della band altertative rock di Sidney in Australia.
LP. Splash, 1987, IT. Il primo album del bravo pianista italiano in trio con Piero Leveratto al basso e Gianni Cazzola alla batteria.
Sony 1997. NON SIGILLATO. London Symphony Orchestra, sotto la direzione dello stesso John Williams, interpreta anche Tree Line di Takemitsu, la Sinfonia 2 del compositore americano Alan Hovhaness e Old and Lost Rivers di Tobias Picker. Un album singolare e pieno di fascino, dedicato alla natura.
in quale negozio di londra clarissa va a comprare i fiori per la festa? qual e la strada in cui incontra il tormentato reduce septimus smith? il giorno piu celebre nella vita della signora dalloway in una mappa letteraria. ci sono libri che con le loro storie ci consentono di scoprire luoghi nuovi o di guardare luoghi noti con uno sguardo diverso. se sono luoghi di fantasia ce li immaginiamo come fossero veri. quanto sarebbe bello allora avere una mappa che ripercorre tutti i luoghi del libro che stiamo leggendo? disegnate da martin thelander, le mappe letterarie sono uno strumento utile, divertente ed evocativo per immergersi ancor di piu nella geografia dei nostri libri preferiti. nel formato a3 (29,7x42 cm), queste mappe ti guideranno alla scoperta di alcuni dei grandi classici.
dalle mura fumanti di troia alla sicilia dei ciclopi, dall?africa abitata dai lotofagi all?isola della maga circe, fino all?agognato approdo a itaca: il racconto delle incredibili avventure di ulisse nel mediterraneo in una mappa letteraria. ci sono libri che con le loro storie ci consentono di scoprire luoghi nuovi o di guardare luoghi noti con uno sguardo diverso. se sono luoghi di fantasia ce li immaginiamo come fossero veri. quanto sarebbe bello allora avere una mappa che ripercorre tutti i luoghi del libro che stiamo leggendo? disegnate da martin thelander, le mappe letterarie sono uno strumento utile, divertente ed evocativo per immergersi ancor di piu nella geografia dei nostri libri preferiti. nel formato a3 (29,7x42 cm), queste mappe ti guideranno alla scoperta di alcuni dei grandi classici.
