
2 CD. Il 1973 è stato un anno basilare per l'affermazione del country rock, sopratutto per via della scoperta, a livello mondiale, di questo suono, molto legato alle radici. Alcuni dei migliori musicisti di sempre si sono cimentati su questo stile. 43 canzoni, brani classici e non di Willie Nelson, Doug Sahm & Band, Townes Van Zandt, Jerry jeff Walker, Littel Feat, Dan Hicks, Ozark Mountain Daredevils, Goose Creek Symphony, New Riders of The Purple Sage, Gene Clark, JJ Cale, Billy Joe Shaver, Borderline, Gram Parsons etc. Packaging superbo, libretto esteso con foto mai viste, copertina con foto inedita di Gram Parsons

Ci voleva un produttore come Dave Cobb per dare alla musica di Robert Randolph un appeal più deciso.Cobb lascia il segno senza mutare i suoni, ma facendo ordine e Randoplh, dal canto suo, porta a termine un disco intenso e deciso, dove blues, soul e gospel la fanno da padrone. Randolph nasce come musicista gospel, ma la sua quota rock aumenta via via, con le session in cui si impegna e coi concerti in cui viene a contatto con musicisti di altri generi. Brighter Days è una sorta di ritorno alle radici per Randoplh, con gospel e blues che dominano la scena ( c'è anche un brano di Pops Staples ), mentre il rock mischiato al deep southern soul dà un ulteriore tocco moderno.

Iggy Pop and The Stooges, con James Williamson, Ron Asheton, Scott Asheton e Scott Thurston. Registrazioni fatte nel 1972 e 1973. Edizione in picture disc, stampa Usa, pochissime le copie disponibili.

Edito nel 1970, il disco dei Brethren è un classico che si pensava andato perso nei meandri del tempo. Invece eccolo di nuovo, ristampato, vinile 180 grammi, edizione limitata, ma anche in CD
Un disco mitico, con Dr. John alle tastiere, Rusty Young ( Poco) ed altro ospiti di nome ed un suono tra classic rock e southern rock, con un tocco prepotente di pischedelia. Un disco intrigante, assolutamente da avere. Disco introvabile da anni, finalmente disponibile.

Turnabout 1973. MINT.

Deutsche Grammophon 1975.

Philips 1992. Contiene Litany, Pause ininterrompue, Piano Distance, For Away, Les yeux clos, Les yeux clos 2, Rain Tree Sketch. Kumi Ogano al pianoforte.