

Soft Country



Bernard Herrmann at Fox Vol.3.Include 4 bonus tracks.

Doppio cd, il primo con i Kinks, il secondo da solo con pezzi tra il 1963 e il 1998

Rara session tra Allen Toussaint, Dr John ( Mac Rebennack), Earl Palmer, Alvin Tyler, Lee Allen, Edward Frank e Kathy Sebastian.

Ben Rector non è un novellino, ha diversi dischi alle spalle ( almeno cinque) e, almeno in Usa, una solida fama di autore e performer. Cantautore classico ma di stile molto mainstream, Rector incarna la classica canzone d'autore Usa, quella di James Taylor, tanto per fare un paragone. Musica di stampo classico, belle melodie, arrangiamenti pieni, solidi, molto curati. Lo possiamo affiancare a Drew Holcomb, se volete un termine di paragone diretto. D'altronde, come dice lo stesso Rector, la bellezza della vita appare nei momenti più comuni. più normali. E la musica fa parte di questi momenti.

Christian Sands si è esibito di recente, nel corso del festival jazz di Milano. Pianista emergente di cui si dice un gran bene, questo è il suo nuovo disco, con Marcus Strickland, Keyon Harrold, Roberto Quintero etc. 2018

Dopo l'eccellente Blues with Friends, Dion rincara la dose. E Stomping Ground, sembra difficile, è anche meglio del suo predecessore. La lista dei musicisti che vi partecipano è incredibile: Eric Clapton, Bruce Springsteen, Billy F. Gibbons, Boz Scaggs, Joe Bonamassa, Keb' Mo', Mark Knopfler, Marcia Ball, Patti Scialfa, Peter Frampton, Rickie Lee Jones, Sonny Landreth, Wayne Hood, GE Smith, Jimmy Vivino, Joe & Mike Menza.Il resto lo fanno le canzoni: Cryan Shame, There Was a Time, Take it Back, Red House, I Got My Eyes on You, My Stompin' Ground, The Night is Young......

2 CD. Living in Clip, il famoso disco dal vivo di Ani DiFranco. Nuocva edizione rimasterizzata, digipack edition. Registrazioni Live con il trio, del 1995-1996, formato da Andy Stochansky (drums) and Sara Lee (bass).

LP. Fantasy/ OJC, 1984, USA. Ristampa del disco del 1959 del pianista americano: probabil,mente la più alta espressione dell'ottetto con cui stava suonando dal 1946 anticipando di un soffio quanto Miles Davis avrebbe poi fatto col nonetto. Copia americana sigillata.

ALbum fine anni novanta per la band progressive rock tedesca degli anni settanta.