
Deutsche Grammophon 2023. La Freiburger Barockorchester suona brani dei compositori contemporanei a Mozart e operanti nella città di Mannheim all'epoca: Georg Joseph Vogler, Christian Cannabich, Christian Danner, Carl Joseph Toeschi, Ignaz Holzbauer.

Naxos 2010.

Ondine 2008.

Philips 1967. Cofanetto 2 LP. NO MINT.

BIS 2023. Contiene alcuni delle composizioni più recenti di Saariaho, per lo più datati ai primi anni 2000. Tra di essi anche alcune prime registrazioni assolute: Horloge, tais-toi! (2005), Echo! (2007), Uberzeugung (2001) e Reconnaissance (2020), che è anche il penultimo lavoro della compositrice prima della sua morte.

Warner 2015. Cofanetto di 14 CD.

CBS 1986. MINT.

Deutsche Grammophon 2006. MINT.

EMI 2000.

Warner 2023. 2CD, Antologico. Il primo CD contiene le registrazioni in studio, il secondo quelle dal vivo.

Decca 2015.

Arte Nova 1998.

Deutsche Harmonia Mundi 1990.

Bongiovanni 1986.

Memories 1993.

Memories 1990.

Deutsche Grammophon 1973 (ristampa). 2CD + libretto.

Decca 1998.

Teldec 1996.

RCA 1994.

Marco Polo 1996.

Marco Polo 1993.

RCA 1988.

EMI 1997.

Decca 2000.

RCA 1999.

Praga digitals 2000.

ECM 1999.

EMI 1996.

Naxos 1998.

Decca 1999. Libretto incluso.

Hungaroton 1989.

Chandos 1989.

Giulia 1991.

CBS 1988.

EMI 1988.

Marco Polo 1993.

EMI 1985.

Deutsche Grammophon 1975.

London Philharmonic Orchestra 2012.

Warner 2022.

Hallè Concert Society 2023.

Warner Classics 2023.

Decca 1993.

Sony 1991. Boulez dirige la New York Philharmonic.

Hungaroton 1995. Cofanetto contente 4 CD in due confezioni separate. Raro, prodotto in Ungheria, contiene registrazioni delle musiche di Bartok (e non solo) difficilmente reperibili altrimenti e contenenti, spesso, varianti importanti soprattutto per gli studiosi e i cultori del compositore. Vi sono, inoltre, alcuni spezzoni di interviste a Bartok, in inglese, francese e ungherese (tra cui le lezioni sulla musica popolare anatolica con musiche).

Denon 1994. MINT.

Chandos 1991.

Sony 1994.

Deutsche Grammophon, registrazione del 1954.

Daccapo 1995. 2CD. Jan Latham-Koenig dirige la Danish National Radio Symphony Orchestra. Interpreti: Edith Guillaume, Stig Fogh Andersen. Libretto incluso.

Newton Classics 2011 (registrazione 1994).

Decca 2020. Chailly dirige la Filarmonica della Scala e suona: Pini di Roma, Aria per archi, Leggenda (per violino), Di sera (adagio per due oboe e orchestra), Antiche danze ed arie per liuto (suite 3), Fontane di Roma.

London Symphony Orchestra 2012.

London Symphony Orchestra 2018. Contiene anche Quadri a un'esibizione di Mussorgsky.

Chandos 2023

Sony 2018.

Deutsche Grammophon 1984. Edizione giapponese.

Deutsche Grammophon 1991. Splendida raccolta di versioni orchestrale della tradizione degli spirituals americani cantati da due grandi della lirica: Jessye Norman e Kathleen Battle, accompagnate dall'orchestra diretta da James Levine.

London Symphony Orchestra 2022.

ASV Digital 1991. Loris Tjeknavorian dirige la Armenian Philharmonic Orchestra. Il disco contiene anche i Caucasian Sketches op. 10 di Mikhail Ippolitov-Ivanov (1859-1935).

Erato 2023.

Decca 2007.

Decca 2008. Contiene il celebre Walzer 2.

Decca 2006. Con Joan Sutherland, Marilyn Horne, Luciano Pavarotti, Martti Talvela.

Deutsche Grammophon 1975.

Decca 1996.

Naxos 2007.

Deutsche Grammophon 2020.

Deutsche Grammophon 1986.

Deutsche Grammophon 1984.

BIS 2003. Il disco raccoglie alcuni celebri brani (Momentum, la Chinese Folk Dance Suite, la Dunhuang Fantasy) della compositrice cinese Chen Yi suonati dalla Singapore Symphony Orchestra diretta da Lan Shui.

London Symphony Orchestra 2008.

Warner Classics 2012 (registrazione 1963).

Deutsche Grammophon 2010.

2 CD. Hyperion, 1993, UK. Celebrazione del centenario del compositore Charles Gounod con una selezione di brani cantati in francese e in inglese da Felicity Lott (soprano), Ann Murray (mezzosoprano), Anthony Rolfe Johnson (tenore) accompagnati da Graham Johnson al pianoforte.

CD. Deutsche Grammophon, 1989, DE. Messa solenne di Santa Cecilia eseguita da Imgard Seefried (soprano), Gerhard Stolze (tenore), Herman Uhde (basso) dal Coro Cecoslovacco di Praga e dall'Orchestra Filarmonica Ceca diretta da Igor Markevitch.

CD. Naxos, 2000, EU. Contiene American Ballads (1976), Foster Gallery (1939) e American Salute (1947) eseguite dalla National Symphony Orchestra of Ukraine diretta da Theodore Kuchar.

CD. Arabesque Recordings, 1988, USA. 18 Studi sugli studi di Chopen di Leopold Godowsky eseguiti dallo straordinario pianista Ian Hobson, che il New York Time ha definito come un musicista dall'istinto musicale infallibile.