 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
NINA
La storia musicale e politica di Nina Simone
GIANNI DEL SAVIO
Presenta il suo libro
14 Ottobre ore 17:00
Preso Caru' Libreria
Piazza garibaldi 6
0331 776122
Gallarate
| |
|
| |
Buscadero, Settembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Country
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Little Songs Colter Wall
Formato: CD 19.50 €

     | Torna Colter Wall, il cowboy canadese dalla voce profonda. 10 nuove canzoni, otto composte da lui e due covers. Le covers sono Evangelina, grande canzone di Hoyt Axton e The Coyote and The Cowboy del connazionale Ian Tyson, già noto nel duo Ian & Sylvia, quindi come solista. Colter Wall, depositario di un country puro ed incontaminato, prosegue la sua strada con un disco bello, intenso e profondo. Prodotto dallo stesso Colter Wall, assieme a Patrick Lyons, e registrato in Texas, negli studios Yellowdog di Wimberly, Little Songs conferma il valore di Colter Wall e ci consegna un altro disco da ricordare a lungo. |
|  |
Bluegrass Willie Nelson
Formato: CD 18.50 €

     | Bluegrass, il nuovo album del novantenne texano, è un omaggio sia al Bluegrass, uno stile musicale che Willie non aveva mai affrontato, che alle sue stesse canzoni, che il texano rilegge in stile blugrass, variando in modo egregio la parte musicale. Tra le canzoni che Nelson rilegge, abbiamo Good Hearted Woman, Yesterday's Wine, Still is Still Moving To Me, On The Road Again, Bloody Mary Morning e On The Road Again. Naturalmente ci sono anche dei brani meno noti. Tutto il disco ha un'aura fresca e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti ed alla produzione di Buddy Cannon. Willie va alle radici della musica Americana, il bluegrass incontra il folk e la musica degli Appalachi, e la scelta delle canzoni si mostra particolarmente riuscita. grazie alle melodie forti che stanno alla base di questa manciata di splendide composizioni.
|
|  |
Live From The Ryman Auditorium Charley Crockett
Formato: CD 19.50 €

     | Charley Crokett, ormai super affermato come autore e performar country, ci regala un suo concerto, dal vivo al mitico Ryman Auditorium di Nashville, dove mette in evidenza il meglio del suo repertorio |
|  |
The Devil I Know Ashley McBryde
Formato: CD 18.50 €

     | Quinto album edito dalla Warner per la popolare country singer. La McBryde è una cantante di classic country, molto reputata sia tra i suoi colleghi che presso il grande pubblico. Questo album contiene canzoni come Made For This, Coldest Beer in Town, Women An't Whiskey, Blackout Betty e The Devil I Know. che hanno già ricevuto il plauso della critica Americana, che ha scritto di lei: music balances gutsy rocking with classic country, folk and even slight bluegrass influences. |
|  |
Rustin' In The Rain Tyler Childers
Formato: CD 18.50 €

     | Rustin' in The Rain è il sesto album di studio di Tyler Childers,, uno dei musicisti più importanti della nuova scena country di Nashville, la cui musica contiene anche elementi folk rock e rock. Disco decisamente interessante, Rustin' in The Rain si avvale anche di una bella serie di ospiti: dai Travelin' McCourys (nella canzone Percheron Mules, spesso eseguita dal vivo dall'autore ), nota band bluegrass, a Margo Price, Erin Rae e S.G. Goodman, in Luke 2: 8-10. Goodman è l'autore del brano che chiude il disco, Space And Time, sicuramente tra i pezzi migliori, assieme al vibrante singolo In Your Love e ad una bellissima rilettura di Help Me Make It Through the Night, uno dei brani più famosi e più belli di Kris Kristofferson ( 1970), che spesso Tyler esegue dal vivo. Un signor disco. |
|  |
Live On Stage Guthrie Thomas
Formato: CD 17.50 €

     | Se Jack Hardy si ha lasciato, anche Guthrie Thomas non è più tra noi. E Renato Bottani non se ne è dimenticato. Con la sua New Shot Records ci permette di scoprire un concerto inedito di Thomas, registrato a Sesto Calende nel 1993. Un concerto con la maiuscola con brani come Sweet Virginia, Carry On, Captain Jack, Don't Mean a Thing ed altri ancora. Gran voce, strumentazione perfetta e ci ritroviamo Guthrie Thomas, musicista di grande forza espressiva. |
|  |
Golden State Logan Ledger
Formato: CD 18.50 €

     | Logan Leger, al secondo album, dopo avere debuttato con un primo disco prodotto da T-Bone Burnett, decidica il suo lavoro al Golden State, cioè alla California. E Ledger conferma tutto quanto di buono e di positivo era apparso con il suo disco d'esordio ( Logan Ledger ). Golden State mischia rock e country, ma anche folk britannico e accenni surf, per un disco festoso e comunicativo che ha dalla sua delle composizioni belle e ben costruite. dall'apertura Golden State a Midnight in LA, All The Wine in California, Where Will I Go.
Bluegrass, honky tonk e old time music sono sonorità di base che il nostro inserisce nelle sue composizioni. Questa è una delle sue doti principali, poi non dobbiamo dimenticare la voce, con quel tono baritonale che richiama Johnny Cash, George Jones e Hank Lockin.
|
|  |
Country Chapel Travis Tritt
Formato: CD 19.50 €

     | Seguendo le orme di Willie Nelson, anche Travis Tritt, affermato country singer con una lunga carriera alle spalle, firma il suo primo album gospel - country. Più country che gospel, visto il conteunuto ed il suond della band. Anche Tritt, comunque, riprende alcuni dei suoi classici e ci aggiunge brani nuovi. |
|  |
Loving You Bobbie Nelson & Amanda Shires
Formato: CD 18.50 €

     | Bobbie Nelson ( sorella di Willie Nelson, scomparsa di recente ) una pianista storaordinaria che ha affinato il suo stile suonando, sin dagli anni quaranta, nelle chiese, negli eventi popolari, nelle concert halls e nei locali honky-tonks. Ha fatto parte della Family Band di suo fratello Willie, sin dai primi anni 70. Amanda Shires ( moglie di Jason Isbell) racconta: Buona parte della mia carriera si deve al fatto che ho visto suonare, sin da giovane, una musicista straordinaria, e quella donna era Bobbie Nelson. Loving You è una collezione di canzoni che il duo ha suonato e tesaurizzato, nel corso della propia vita. |
|  |
Jubilee Old Crow Medicine Show
Formato: CD 18.50 €

     | Per gli prima volta gli Old Crow Medicine Show inseriscono ospiti di nome in un loro disco. Il membro fondatore Willie Watson (che torna come ospite in Miles Away, diversi anni dopo essere uscito dalla band ), la cantautrice country Sierra Ferrell e la grande Mavis Staples. Musicisti che danno una mano alla riuscita del nuovo album di studio degli Old Crow Medicine Show, che proprio Miles Away (firmata dal leader attuale del gruppo, Ketch Secor assieme a Molly Tuttle) è il singolo portante del lavoro. Il disco, prodotto da Matt Ross-Spang (Jason Isbell, St. Paul & the Broken Bones) ha un sound più elettrico. Accanto a Secor (voce, violino, armonica, ) abbiamo il bassista Morgan Jahnig, Cory Younts al mandolino e due membro nuovi: Mason Via (chitarra ) e Mike Harris (chitarra, mandolino, banjo ), entrambi arrivati di recente. Gli Old Crow Medicine Show sono una string band che occhieggia al rock, che mischia folk irlandese e country americano e che, con questa nuova formazione, si mostra ancora pià aperta e creativa. |
|  |
Killed The Country Dustin Lynch
Formato: CD 19.50 €

     | Per il suo sesto disco Dustin Lynch abbandona il mood classico per una visualizzazione più moderna della sua musica, tra rock e country. Ci sono le classiche ballate, come Killed The Cowboy, Honky Tonk Heartbreaker, Only Girl in This Town, Long Way Home ma anche brano più moderni, più elettrici, come Listen to The Radio,If I Stop Drinkin', Only Girl in This Town. Il cantante di Tullahoma è ormai in linea per diventare uno dei country ( rock) singers più importanti della scena attuale, come conferma questo nuovo lavoro. |
|  |
Ram Wheeler Walker Jr
Formato: CD 21.50 €

     | Dopo avere conquistato il mercato dell'outlaw country, con le sue canzoni, dotate di forti melodie e testi un pò spinti, Wheeler Walker tenta di introdursi in un ambito country rock. Cosa che può fare facilmente, grazie anche alla produzione attenta di Dave Cobb. Ram è un disco diretto e potente, ben costruito ed anche godibile. |
|  |
Cat In The Rain Turnpike Troubadours
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album per la band dell'Oklahoma, guidata da Evan Felker. La loro musica è un cocktail pieno di energia di roots rock, folk e raw country, suonati con passione, forza e grande convinzione. Una band che si sta facendo notare grazie al vigore del proprio suono, unito a buone dosi compositive. Il disco precedente ha avuto notevole successo nelle charts di Americana e questo lavoro, prodotto dall'esperto Shooter Jennings ha tutte le carte in regola per fare ancora meglio. D'altronde sono on the road da più di dieci anni, hanno pubblicato diversi dischi ed hanno forgiato un suono che ha un imprimatur del tutto personale. E Cat In The Rain è il loro mdisco migliore, senza ombra di dubbio. |
|  |
Shot In The Dark Ashley Cooke
Formato: CD 20.50 €

     | Esoprdio in ambito country, per la bella Ashley Cooke, sulle orme di Taylor Swift, Rascals Flatts e Kwelly Clarkson. Un disco di country piacevole, in cui Ashely duetta anche con Nate Smith, Colbie Caillat, Jackson Dean e Brett Young. |
|  |
Together Burrito Brothers
Formato: CD 17.50 €

     | I Flying Burrito Brothers, ora Burrito Brothers, sono una formazione completamernte nuova che riprende un nome storico della musica della radici. Una nome fondamentale. Ora la band è composta da Chris P. James, Bob Hatter, Tony Paoletta e Peter Young. Il gruppo ha un suono solido, molto country oriented, ma per nulla risaputo nè derivativo. Le canzoni sono più che altro scritte dalla copia James & Hatter e nella canzone che dà il titolo al disco, c'è un testo inedito di Gram Parsons. Le chitarre, Hatter e Paoletta ( steel guitar), dominano un suono fiero, decisamente iantteso quanto coinvolgente. |
|  |
Sticks And Stones Lukas Nelson & Promise Of The Real
Formato: CD 17.50 €

     | Lukas Nelson & Promise of the Real sono di nuovo in azione con Sticks and Stones,, il loro nuovo album in studio, edito da Thirty Tigers. Un disco autoprodotto, onesto e molto personale, che mette in luce la bravura di Lukas ( figlio di Willie Nelson ) e la forza della sua band, Promise of The Real ( composta da Anthony LoGerfo, Corey McCormick Logan Metz, Tato Melgar ). Il disco offre momenti di grande forza espressiva, toni appassionati ed eccellenti momenti melodici. Tra le canzoni migliori segnaliamo More Than Friends, duetto con Lainey Wilson, quindi Sticks and Stones, Ladder of Love,Wrong House, All Four Winds. |
|  |
Western White Pines Colby Acuff
Formato: CD 16.50 €

     | Lavorando con l'acclamato produttore Eddie Spear (Zach Bryan, Brandi Carlile, Cody Jinks), il primo disco importante di Cody Acuff è veramente un album decisamente bello quanto ianatteso. Registrato con una bella serie di musicisti presso Nashville's Sound Emporium, il disco presenta una bella serie di canzoni mature, profonde e dirette. Un musicista country di grande talento, destinato a diventare famoso. |
|  |
Morning Shift Steep Canyon Rangers
Formato: CD 20.50 €

     | Steep Canyon Rangers, la band di Asheville, North Carolina, è tornata con Morning Shift, prodotto da Darrell Scott (Robert Plant, Sam Bush, Emmylou Harris). E' il primo disco della band, dopo che Woody Platt, voce solista, ha lasciato il gruppo. I Rangers hanno messo al suo posto l'acclamato cantautore Aaron Burdett, come membro fisso del gruppo, portando nuove idee e sonorità innovative, nel suono sempre in evoluzione della band. Il disco, tra country elettrico, ombre di southern rock ed echi bluegrass, è stato registrato, nel giro di una settimana, presso Inn Bat Cave, un leggendario studio di registrazione, usato spesso in passato dai Lynyrd Skynyrd |
|  |
20 Number Ones Thomas Rhett
Formato: CD 19.50 €

     | Il meglio di Thomas Rhett, con Maren Morris, Riley Green, Jon Pardi, Reba McEntire, Keith Urban, e Chris Tomlin. |
|  |
Tougher Than Nails Steeldrivers
Formato: CD 18.50 €

     | Super gruppo country - grass, in cui suonava anche Chris Stapleton. Gruppo più volte candidato ai Grammys, cullato dalla critica americana come il meglio del meglio, gli Steeldrivers approdano al nuovo disco. Bluegrass e country, con forti tinteggiature soul, una decisa aura quasi dark. Insomma una band ha un suono che esce dagli schemi, per crearsi una propria immagine in un ambito molto inflazionato dalla presenza di decine e decine di gruppi. |
|  |
Fallen: A Gospel Record For Sinners Dennis Quaid
Formato: CD 19.50 €

     | Attore,nominato agli Emmy awards, Dennis Quaid è anche musicista. Lo fa per passione, gli basterebbe fare l'attore, ma la musica è parte della sua vita. Come dimostra questo disco, tra country, gospel e canzone d'autore. Un disco appassionante ed appassionato, che mostra il desiderio di Dennis per la riscoperta delle tradizioni musicali di fondo, per il suono Americana con la maiuscola. Un disco di ballate classiche, venato di country, suonato benissimo e cantato con forza e grande intensità . |
|  |
I Don't Know A Thing About Love: The Songs Of Harlan Howard Willie Nelson
Formato: CD 19.50 €

     | Nuovo album per il novantenne Willie Nelson. Questa volta Willie rilegge le canzoni di Harlan Howard, uno dei più grandi scrittori di Nashville. Nelson ha inciso più di 150 dischi a suo nome e diversi sono dei tributi. per esempio ha pubblicato degli omaggi a Kris Kirstofferson, CIndy Walker, Ray Price e George Gershwin, per citarne alcuni. Membro sia della Country Music Hall of Fame che della Songwriters Hall of Fame, Howard ha scritto successi per Ray Charles (Busted), Buck Owens (I've Got A Tiger By The Tail), Conway Twitty (la canzone che dà il titolo al disco ), Bobby Bare (The Streets Of Baltimore) e per molti altri. Prodotto da Buddy Cannon e con l'aiuto di alcuni dei migliori musicisti di Nashville, questo album conferma il momento felice di Willie Nelson. Disco splendido, quanto piacevolissimo. |
|  |
Southern Star Brent Cobb
Formato: CD 17.50 €

     | Dopo alcuni dischi di buona qualità , ma mai sopra la media, Brent Cobb porta a termine un disco solido e ben costruito che poggia le sue radici nella musica del South, un disco che nasce e si sviluppa nell'ambito vitale di Brent Cobb. Un disco che, a detta del suo stesso autore, è un prodotto del South. " Io sono della Georgia e questo disco e le canzoni con sui è composto, provengono tutti da quel luogo. Il South degli Stati Uniti è un luogo importante per la musica e molte canzoni non esisterebbero senza le radici sudiste ". Tra country e rock, ma con una scrittura lucida ed una manciata di canzoni da ricordare, tra country, country rock, rock e southern rock. |
|  |
Pecos & The Rooftops Pecos & The Rooftops
Formato: CD 19.50 €

     | Band al debutto adulto, dopo un paio di dischi autogestiti. Forti di un seguito, a dire poco, formidabile nel web (400 milioni di global streams ), Pecos & the Rooftops sono una band country rock dal suono elettrico, molto tonica e presente. Grazie alla produzione di Andrew Bayliss (Jelly Roll, Austin Snell), il disco è stato registrato nei The Boneyard Studios. Un album tosto, equilibrato e diretto. Rock e country ai incontrano in brani come 5 Am, Hurt No More, Last Thing I Remember, Good Reason, Angel in The Dark. |
|  |
Pretty Little Poison Warren Zeiders
Formato: CD 19.50 €

     | Country rock, elettrico, molto energico, per un nuovo musicista su cui fare affidamento. Musica onesta, muscolosa e ben strutturata.Zeiders viene dal nulla, è al suo secondo lavoro, ed ha già colpito duro con il primo: 717 Tapes. Se continua a questi livelli, arriverà lontano. |
|  |
Hank 100 - Greatest Radio Hits Hank Williams
Formato: CD 15.50 €

     | 25 classici di Hank Williams, presentatti in versioni dal vivo ed in performances radiofoniche. Note di Colin Escott. A Centennial Celebration of the King of Country Music. |
|  |
One Night At Luckenbach Texas Billy Joe Shaver
Formato: CD/ DVD 25.50 €

     | CD/DVD. Registrazione inedita del grande texano, catturato da vivo in una serata particolarmente felice. A 70 anni Billy Joe era ancora nel pieno delle sue forze e questa performance ci mostra Billy Joe rileggere brani come Live Forever. Georgia on a Fast Train, You Can't Beat Jesus Christ, I'm Just An Old Chunk of Coal, The Devil Made Me Do It the First Time, Honky Tonk Heroes etc. Sopratutto la parte video ci mostra la forza e la grinta dell'autore, ben servito da un'ottima band in cui primeggia la chitarra di Jeremy Woodall.
|
|  |
Simple Things Band Of Heathens
Formato: CD 19.50 €

     | Simple Things, cose semplici. Nel loro nuovo album, l'ottavo per la band texana, i Band of Heathens tornano a casa. In tutti i sensi. Tornano a registrare ad Austin e tornano a fare il country o Ameriacna, che aveva contraddistinto i loro primi dischi. Simple Things è un disco semplice diretto, country rock, pulito ed essenziale.Gordy Quist e Ed Jurdi, i due cantanti, chitarristi e leader della band, confermano che questa è la nuova direttiva del gruppo, e segnalano brani come Stormy Weather, Heartless Year, Long Lost Sun, Damaged Gods e Don't Let The Darkness, che danno più forza al ritorno a casa. |
|  |
Rosie Whitney Rose
Formato: CD 19.50 €

     | Dopo avere pubblicato il suo primo disco nel 2012, Whitney ha visto la sua stella crescere, lentamente, ma crescere. Ed è diventata quella che American Songwriter ha definito " una delle più talentuose singer/songwriters roots, nell'ambito del suono Americana". Il suo nuovo disco, Rosie, è il suo sesto lavoro ed il secondo per la sua etichetta,la McG Recordings. Whitney Rose ha portato,l'oro nella musica country, hanno affermato alcuni critici d'oltre oceano. Rosie è un piccolo capolavoro di storytelling, che mostra l'eccezionale abilità di Rose nel songwriting |
|  |
Traveller Chris Stapleton
Formato: CD 20.50 €

     | Chris Stapleton viene da Nashville. E' noto come autore, in quanto ha scritto canzoni (di successo) per gente come Kenny Chesney, George Strait, Marty Stuart, Luke Bryan etc. Esordisce come solista con un disco di grande spessore che non è assolutamente country, non nel senso che si usa Nashville. Country, ma influenzato dalla musica sudista (Chris ha una voce che richiama quella di Gregg Allman) e ben prodotto da Dave Cobb (Sturgill Simpson, Jason Isbell). Traveller contiene canzoni di Chris e due cover poco note. E' un signor disco, dove il country incontra rock e blues, dove una voce notevole si fa notare al primo colpo. Da memorizzare, farà strada anche come solista. |
|  |
Mescalito Ryan Bingham
Formato: CD 20.50 €

     | Debutto su major, dopo tre dischi autogestiti, per un texano anomalo. Joe Ely l'ha definito the next big thing e Ryan Binghan mantiene tutto quanto è stato detto su di lui. Un disco splendido e sorprendente che mischia Texas e Messico, country e blues, chitarre elettriche, steel e slide. Ma ci sono anche canzoni d'autore e brani quasi psichedelici. Disco dell'anno per molte testate di settore.
|
|  |
Blugrass Vacation Robbie Fulks
Formato: CD 18.50 €

     | Robbie Fulks era lontano dalle scene da diverso tempo. Si sentiva la sua mancanza. Infatti Robbie ha il fascino di Noel Coward e lo humor raffinato di Loudon Wainwright e Randy Newman. Le sue canzoni, alternative country mischiato a bluegrass, non assomigliano ad altre, hanno l'imprimatur dell'autore, la brillantezza di scrittura e la personalità di un musicista unico. |
|  |
Sweet Memories Vince Gill & Paul Franklin
Formato: CD 18.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Vince Gill e Paul Franklin ( steel guitar) uniscono le forze, assieme a Dennis Crouch, Stuart Duncan, Michael Rhodes, Greg Morrow ed altri, per celebrare la musica di Ray Price. In questo album, Vince Gill torna a rileggere le canzoni di Ray Price & The Cherockee Cowboys. Figura centrale della musica country negli anni cinquanta e sessanta, Ray Price ha scritto brani come One More Time, Sweet Memories, Healing Hands of Time, Danny Boy, I'd Fight The World, Weary Blues For waitin'. Un disco godibilissimo. |
|  |
A Tribute To Flatt & Scruggs Infamous Stringdusters
Formato: CD 18.50 €

     | Gli Infamous Stringdusters sono una band americana che mischia country, bluegrass e rock. Sono sulla scena da diversi anni e la formazione attuale è composta da: Andy Falco [guitar], Chris Pandolfi [banjo], Andy Hall [dobro], Jeremy Garrett [fiddle] e Travis Book [double bass]. Creativi e molto preparati, mischiano ad arte suoni e stili, trovando una espressione personale che sfocia in sonorità molto ben costruite.A tribute to Flatt 6 Scruggs presenta alcuni dei classici del famoso duo country- grass. |
| &r=45) |
Stoned Cold Country (Various Artists) Stoned Cold Country
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo tributo ai Rolling Stones, ma primo omaggio fatto alle pietre rotolanti da una serie di musicisti country & americana. Ed il risultato è intrigante, con alcune versioni veramente belle e solo una sotto la media. Sentire i brani di Jagger e Richards venati di country fa piacere, quando le versioni sono all’altezza della fama delle canzoni. Questo vale per Satisfaction (Ashley McBryde), You Can’t Always Get What You Want ( Lainey Wilson ), Angie ( Steve Earle), Dead Flowers ( Maren Morris ), Wild Horses ( Little Big Town ), Honky Tonk Women ( Brooks & Dunn ). Riletture elettriche con chitarre, ma anche steel guitar e piano in grande spolvero. Ed alcune, ci ripetiamo, sono veramente belle. La meno riuscita è quella di Eric Chuch ( Gimme Shelter)
|
|  |
The Chicago Sessions Rodney Crowell
Formato: CD 17.50 €

     | Rodney Crowell torna ai suoi esordi, al 1978. Infatti questo disco, registrato in studio con la sua band e la produzione attenta di Jeff Tweedy ( Wilco), sembra proprio un omaggiio ai suoi esordi. Un album diretto e godibile, tra rock e country, con una serie di canzoni di grande spessore ed una vena ritrovata, assieme a quel suono che ha reso celebre Rodney. Poi c 'è il tocco di Tweedy, semplice e leggero, ma inconfondibile. Tra le canzoni, scegliamo Somebody Loves You, Lucky, Loving You is The Only Way to Fly. Ready to Move On, Even The Dark, Everything at Once. |
|  |
I Can Dream You Matt Tedder
Formato: CD 20.50 €

     | Matt Tedder è uno di quei musicisti che, pur essendo degli emeriti sconosciuti, hanno già una piccola storia alle spalle. Musicista di indubbio talento, country man di prima categoria, Tedder esordisce con la produzione adulta di Gordy Quist della Band of Heathens. Il risultato è un disco di country elettrico, solido e diretto, che si ascolta tutto d'un pezzo. |
|  |
Dead Man Channing Wilson
Formato: CD 21.50 €

     | Channing Wilson è un signor nessuno, è al suo primo disco, come solista. Ma a produrlo c'è niente di meno che Dave Cobb. E se Dave Cobb si muove, vuole dire che il personaggio vale, e non poco. Channing Wilson è nel mondo country da almeno dieci anni e si è deciso a fare un disco proprio perchè Dave Cobb lo ha spinto a farlo. Outlaw Country, sullo stile di Waylon Jennings, cantato e suonato alla grande, con canzoni come Drink That Song, Blues Comin' On, Sunday Morning Blues. |
|  |
A Tribute To Vern Gosdin Melonie Cannon
Formato: CD 17.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Melonie Cannon, cantante country dalla voce notevole, fa un tributo al grande Vern Gosdin. Partecipano al disco, in veste di ospiti: Alison Krauss, Jim Lauderdale, Vince Gill, Jamey Johnson, Doyle Lawson ed altri |
|  |
Greenbroke Dean Jackson
Formato: CD 17.50 €

     | Disco d'esordio, in studio, per l'emergente Dean Jackson, dopo il successo di Live at The Ryman, pubblicato in seguito alla forte richiesta del pubblico. Jackson è un countryman old school che unisce il suono classico con influenze elettriche, tipiche dell'outlaw country. Greenbroke è preceduto dal singolo Don't Come Lookin' ed è un disco di indubbio spessore e presenta definitivamente Dean Jackson, dopo il successo, a furor di popolo, di Live at The Ryman. |
|  |
Hard Frost Annie Keating
Formato: CD 18.50 €

     | Autoprodotto dalla stessa Annie Keating, ormai famosa anche oltre l'ambito del suono americana, Hard Frost consolida la sua figura di autrice sincera e intensa.Dopo il precedente Bristol County Tides, il nuovo Hard Frost conferma la collaborazione con il chitarrista e produttore Teddy Kumpel e le doti della Keating, autrice e priotagonista in toto del disco. Hard Frost contiene una serie di canzoni molto belle, scritte da Annie, tra cui citiamo Lies and Dynamite ( scritta assieme a Lynne Hanson). Looking For Trouble, Sunshine Parade, Witness e Feels Like Home. |
|  |
Among Other Things Bella White
Formato: CD 18.50 €

     | Definita da Rolling Stone Usa "sublime Appalachian heartbreak", Bella White è una giovane cantautrice folk in decisa ascesa. Al secondo disco, e con la produzione di Jonathan Wilson, Bella mostra di sapere scrivere ed ha anche una bella voce. Con la chitarra di Buck Meek dei Big Thief in bella evidenza, Among Other Things si pone tra le cose più interessanti del momento e ci permette di conoscere una cantautrice di grande forza espressiva che, già con il primo album, Just Like Leaving ( 2021 ), si era fatta notare. |
|  |
Brandy Clark Brandy Clark
Formato: CD 18.50 €

     | Malgrado sia solo al quarto disco, Brandy Clark è già un nome assodato, e non solo in ambito country. La giovane musicista è rispettata e molto considerata oltre oceano. D'altronde non si potrebbe permettere di avere ospite un musicista del calibro di Derek Trucks ( nel brano Ain't Enough Rocks ) ed anche i Lucius e Brandi Carlile, se non avesse questo credito. Brandy Clark è un disco di ballate country, diretto e ben costruito, che si avvale della produzione di Brandi Carlile e di musicisti di valore alle sue spalle. |
|  |
I Saw The Arkansas Dylan Earl
Formato: CD 20.50 €

     | Con un nome come Dylan Earl non poteva certo passare inossarvato. Si tratta di un musicista tra country e rock, che mischia country classico con southern rock e folk rock. Già al terzo disco, Dylan Earl pubblica un album a livello nazionale. Un signor disco dove una musica senza tempo ha dei collegamenti con musicisti come Willie Nelson e Waylon Jennings. Country elettrico, classico, mischiato ad elementi rock, in un cocktail potente quanto coinvolgente, grazie a canzoni come I Saw The Arkansas, Buddy, Fever, Johnny Alabama, White Painted Trees, One More Time. Da sentire. |
|  |
Live Cody Johnson
Formato: CD 25.50 €

     | 2 CD. Cody Johnson and the Rockin' CJB dal vivo. Cantante country texano, performer esplosivo, Cody Johnson ha raggiunto la fama coi dischi più recenti, in Usa, dischi che rispondono a titoli come Human, Gotta Be Me, Cowboy Like Me. E questo doppio album, dal suono real country e dal tiro trascinante, dà il meglio di sè in brani come Dear Rodeo, Human, Long Haired Country Boy, On My Way to You, Stranger, Ride with Me, Diamond in my Pocket |
|  |
Wilderness Within You Parker Millsap
Formato: CD 18.50 €

     | Con una manciata di dischi alle spalle, Parker Millsap sembra un veterano. 30 anni, originario dell'Oklahoma, educazione religiosa, Parker è un musicista con le contro palle. Energico, intelligente, creativo, versatile, mischia antico e moderno in modo decisamente non ortodosso e poi mette assieme sacro e profano, rock and roll e tradizione, religione e sacrilegio.La sua musica è forte, estroversa, diretta, vibrante. Basta ascoltare Greetings and Thanks (Haudenosaunee Thanksgiving Address) oppure Wilderness Within You, dove c'è Gillian Welch come ospite, per rendersen conto. |
|  |
Twenty On High Drayton Farley
Formato: CD 19.50 €

     | Drayton Farley, nativo dell'Alabama, è una nuova figura in ambito country ed Americana. Il suo disco, Twenty on High, è onesto, ben suonato e diretto. Country classico, prodotto da Sadler Vaden (Morgan Wade) e registrato assieme a Chad Gamble, Jimbo Hart, Sadler Vaden, Peter Levin, Kristin Weber e Katie Crutchfield nei Nashville's Sound Emporium Studios. Da sentire.
|
|  |
Cowboy Ballads Part 1 Jesse Tabish
Formato: CD 19.50 €

     | Jesse Tabish è il leader degli Other Lives, band originaria dell'Oklahoma. Gli Other Lives hanno già una vita abbastanza lunga.. Hanno inciso quattro dischi ed hanno un sound folk oriented intimista e decisamente malinconico. Invece questo lavoro vede Tabish come leader, accompagnato dalla moglie Kim, per un disco decisamente country con, alcune volte, atmosfere quasi morriconiane e, altre volte, riferimenti al classico suono country anni cinquanta. Un disco che non ha nulla a che vedere con gli Other Lives, ma che ci mostra una band molto interessante. |
|  |
Leaving Is Believing Ashby Frank
Formato: CD 18.50 €

     | Primo disco importante per Ashby Frank, tra folk e country. Musicista esperto, collaborativo e creativio al tempo stesso, Ashby Frank ha fatto un disco di notevole qualità . Suonano con lui musicisti del calibro di Jerry Douglas, Ronnie Bowman, Jason Carter dei Travelin’ McCourys, e John Cowan, per nominarne alcuni. Il disco inizia con Any Trouble, dove suonano i bandmastes di Frank, della Mountain Heart, e si chiude con la cover di Where I’m Bound,, di Tom Paxton, con Bowman, Cowan, e Jim VanCleve. |
|  |
Live At Billy Bob's Texas Tracy Lawrence
Formato: CD 22.50 €

     | Artista molto popolare in ambito country, un million seller, tanto per intenderci. Traciy Lawrence non ha mai venduto la sua anima, ma ha sempre cercato di fare musica di qualità . Come dimostra questo live al BIly Bob's, registrato nel 2022, dove il nostro esegue buona parte dei suoi classici ma anche canzoni si Jamey Johnson e Charlie Daniels, tanto per dimostrare da che parte sta.
|
|  |
Never Enough Parker McCollum
Formato: CD 18.50 €

     | Parker McCollum è un texas singer- rockwriter, già attivo da qualche tempo. Si è fatto notare qualche anno fa con il suo primo lavoro, The Limestone Kid, quindi è tornato on the road per raccontare le sue canzoni. Never Enough è un lavoro solido ed onesto. McCollum mischia rock, country e radici, usando una logica musicale classica, ma mettendo sul piatto quindici canzoni ben costruite, radicate nel suono texano. Un nome su cui fare affidamento, nato e cresciuto nella Ol' Texas Tradition. |
|  |
Sweet Western Sound Tanya Tucker
Formato: CD 18.50 €

     | Il nuovo album di Tanya Tucker, prodotto da Brandi Carlile e Shooter Jennings. Un ritorno in grande stile dopo il successo di While I’m Living, 2019, vicnitore di due Grammy e sempre prodotto dallo stesso team. |
|  |
Live At The Ryman Dean Jackson
Formato: CD 17.50 €

     | Giovane country rocker dalla pelle dura, Dean Jackson ha debuttato nel 2022 con il suo primo album, Greenbroke. Country elettrico, outlaw country, nel puro stile di Waylon Jennings. Tosto e duro, Ed ora, come secondo disco, pubblica il suo splendido show fatto nel tempo della vera musica country, il Ryman Auditorium di Nashville. Dean Jackson è un musicista destinato a fare parlare di sè,ed a lungo, Come dimostra questo Live dove brillano canzoni quali 1971, Greenbroke, Wings e Trailer Park. |
|  |
Radio John: Songs Of John Hartford Sam Bush
Formato: CD 21.50 €

     | Sam Bush paga un tributo al suo idolo e mentore John Hartford. Bush, che è stato nella band di Hartford nel corso degli anni settanta, ha sempre amato la musica di John ed ora gli regala questo tributo dove suona tutti gli strumenti, in una sorta di cavalcata solitaria, rivedendo brani come California Earhquake, A Simple Thing of Love, John McLaughlin, Radio John, Morning Bugle, No End of Love. Radio John è una sorta di testamento sull'impatto che Hartford ha avuto sulla musica tradizionale americana come autore e musicista. reinventandola da capo a piedi. |
|  |
The Weakness Ruston Kelly
Formato: CD 18.50 €

     | Ruston Kelly, texano solido, ha esordito qualche anno fa, via Rounder Records, con Dying Star. Ora torna in scena, dopo un secondo disco di buon valore ( Shape & Destroy) sempre via Rounder, con il suo terzo lavoro. Il sound è quello del disco d'esordio, country rock elettrico, suonato in modo diretto e cantato con voce forte e decisamente personale. The Weakness mostra una tendenza più rock, rispetto ai dischi precedenti, e conferma che Ruston Kelly ha talento e sa districarsi molto bene in un ambito in cui la concorrenza è all'ordine del giorno. Canzoni come The Weakness, St. Jupiter, Hellfire, Breakdown e Better Now lo stanno a dimostrare. |
|  |
Outlaws In Scandinavia Highwaymen
Formato: CD 22.50 €

     | Johnny Cash, Willie Nelson, Kris Kristofferson e Waylon Jennings, super gruppo unico nella storia della musica country, con alcuni album al proprio attivo ed una fama straordinaria attorno alla band.Sulla scena tra la metà degli ottanta e parte della decade seguente, hanno fatto anche un tour europeo nel 1992, ed hanno suonato alla Globe Arena di Stoccolma il 3 Aprile di quell'anno e lo spettacolo venne trasmesso per radio. Tra le canzoni eseguite, ricordiamo Folsom Prison Blues, Help Me Make It Through The Night, Desperados Waiting For A Train, Me and Bobby McGee, Crazy, Ghost Riders in The Sky, Don't Take Your Guns to Town,,On The Road Again. |
| &r=59) |
717 Tapes (The Album) Warren Zeiders
Formato: CD 18.50 €

     | Country rock, elettrico, molto energico, per un nuovo musicista su cui fare affidamento. Musica onesta, muscolosa e ben strutturata.Zeiders viene dal nulla, è al suo esorio ma se continua a questi livelli, arriverà lontano. |
|  |
Alpenglow Trampled By Turtles
Formato: CD 18.50 €

     | Formatisi a Duluth, la citta che ha dato i natali a Dylan, i Trampled By Turtles hanno raggiunto una notevole popolarità , come dimostrano le vendite del recente Life is Good on The Open Road e di Wild Animals, Dopo la paretesi solista di Dave Simonett, leader della band, il gruppo rientra in scena, quattro anni dopo Life is Good on The Open Road. Simonett e la band si sono ritrovati in studio, assieme a Jeff Tweedy dei Wilco, che ha prodotto il disco. E l'album risente in positivo di questa situazione e ricrea quel cocktail di suoni (folk, rock,country e grass) che ha reso popolare la band. Un disco semplice e diretto, che coniuga ad arte rock e radici, ma con una patina più moderna, che rinfresca parecchio il suono. |
|  |
Workin' On A World Iris Dement
Formato: CD 18.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Un paio di anni fa, Iris DeMent è tornata con Going Down To Sing In Texas, la sua prima canzone originale in quasi un decennio. Ora abbiamo anche un nuovo album, Workin' On A World, il suo primo disco dopo Sing The Delta (2012). Iris DeMent ha messo insieme l'album negli ultimi tempi, assieme a Richard Bennett, al grande Jim Rooney ed a Pieta Brown. Nel suo nuovo lavoro la Dement affronta il mondo moderno, con la sua catastrofe climatica, le sue malattie pandemiche e l'epidemia di violenza e ingiustizia sociale, e non solo ci chiede come possiamo continuare a lavorare per un mondo migliore, ma ci implora di amarci l'un l'altro, nonostante i nostri modi molto diversi di vedere. Tra le canzoni, oltre a quella già segnalata, citiamo Waycross Georgia, Working On A World, Let Me Be Your Jesus. |
|  |
Celebrants Nickel Creek
Formato: CD 17.50 €

     | Nuovo album per la super formazione country - grass capitanata da Chris Thile, ma con Sara e Sean Watkins sempre in formazione, a completare il trio. I Nic kel Creek sono ormai una band storica nell'ambito del bluegrass e country e, da quando si sono riformati nel 2014, sono più attivi che mai. Il nuovo album, Celebrants, vede in formazione un quarto elemento, Mike Elizondo. Le canzoni sono tutte scritte dalla band e la produsione è nelle mani di Sean Valentine. |
|  |
Break Into Blossom Kirby Brown
Formato: CD 20.50 €

     | Pure Americana sound.Nome ricorrente, tra i m,usicisti del sound Americana, Kirby Brown è uno dei più seguiti ed importanti. Prova ne è la partecipazione di Nikki Lane, altro nome emergente, e la bellezza delle canzoni, da Ashes and Leaves a Nightingales e Highway Miles. |
|  |
Dirt Does Dylan Nitty Gritty Dirt Band
Formato: CD 24.50 €

     | Dirt Does Dylan è un disco con dieci canzoni, in edizione molto limitata, dove la nuova formazione della mitica band esegue alcune gemme di Dylan in modo diceisamente unico e personale. La band è completata da tre nuovi membri: sono il violinista Ross Holmes; il singer-songwriter e bassista Jim Photoglo ( che ha scritto uno dei maggiori successi della band, Fishin' in the Dark ); ed il figlio di uno dei fondatori della band, Jeff Hanna, il talentoso cantante e chitarrista Jaime Hanna.Prodotto e registrato da Ray Kennedy al Room & Board Studio in Nashville, Tennessee, Dirt Does Dylan propone una nuova generazione della Dirt Band che regala emaozioni vere ed una versione decisamente bella e coinvolgente delle canzoni del più grande songwriter del ventesimo seconolo. Tra le canzoni scelte, abbiamo la possibilità di ascoltare Girl From The North Country, Forever Young, Don't Think Twice, It's Alright, I Shall Be Released, She Belongs To Me, The Times They A Changin, The Mighty Quinn, It's Takes A Lot to Laught etc. Tra gli ospiti coinvolti, abbiamo: Jason Isbell, The War & Treaty, Steve Earle, e Rosanne Cash, per nominarne alcuni. Dopo lunghissima attesa, di nuovo disponibile !!!!
Reperibilità difficoltosa. |
|  |
Live At Levon's Larry Campbell & Teresa Williams
Formato: CD 18.50 €

     | Nell’autunno del 2019 Larry Campbell e Teresa Williams sono tornati a Woodstock, la città dove hanno scelto di vivere, per due concerti sold out. Le serate, il 20 e il 21 settembre al Levon Helm Studios, sono state registrate ed escono ora con il titolo di Live At Levon’s. Il disco è un’esplosione di musica in 12 tracce: l’acclamato duo di moglie e marito, supportato da una band stratosferica (con Jesse Murphy a basso, tuba e armonie vocali, Justin Guip alla batteria e ospite speciale
Brian Mitchell a tastiere, fisarmonica e armonica), ha selezionato per questa uscita un sapiente e trascinante
mix di brani tra i più amati dai fan (Surrender To Love, When I Stop Loving You, It Ain’t Gonna Be A Goodnight),pezzi in precedenza inediti (Angel Of Darkness, Big River, Let Us Get Together) e qualche cover (Caravan, Darling Be Home Soon, Old Dangerfield). |
|  |
The Words Don't Fit The Picture Willie Nelson
Formato: CD 12.50 €

     | Un disco del 1972, fuori catalogo da almeno un ventennio.in cui il texano anticipava alcuni dei suoi classici, come la title track, Good Hearted Woman, Country Willie e One Step Beyond. Nuova edizione rimasterizzata<. |
|  |
Strays Margo Price
Formato: CD 19.50 €

     | Margo Price, figura relativamente nuova nel panorama della attuale musica country, è una musicista innovativa e sempre in movimento. Questo nuovo album mischia classic country e rock, influenze psichedeliche e rhythm and blues. Il risultato è un disco interessante che esce allo scoperto e ci regala una autrice in grande spolvero. Prodotto da Jonathan Wilson, con ospiti come Mike Campbell ( il chitarrista di Tom Petty ), Sharon Van Etten e Lucius, l'album è stato inciso nell'estate del 2021 presso Fivestar Studio di Topanga Canyon. Tra le canzoni migliori, citiamo Been to The Mountain, Light Me Up, Change of Heart, Country Road ed Hell in The Heartland. |
|  |
Moonrise Granger Smith
Formato: CD 19.50 €

     | Dopo il successo conseguito con Remington ed il suo debutto su major, Granger Smith, country man texano indipendente mostra tutto il suo valore con questo nuovo sforzo. Le canzoni sono sue, musica e testi, e confermano un artista in continua evoluzione, che non si ferma a cose risapute, ma che prosegue con un disco, decisamente personale che mostra coraggio ed inventiva. |
|  |
White Trash Reverly Adeem The Artist
Formato: CD 19.50 €

     | Adeem The Artist è un esordiente, originario della Carolina del Sud. Artista a tutti i livelli, countryman, singer songwriter, poeta, storyteller ed artista blue collar. Il suo disco, che aveva circolato solo on line, ha ricevuto il plauso della critica ma anche del pubblico, con giudizi talmente positivi, da farlo finire tra i dischi dell'anno. White Trash Reverly è un disco di pura Americana, suonato come Dio comanda e con una manciata di canzoni ottime, che lo elevano dalla massa delle pubblicazioni di settore. |
|  |
Kentucky Blue Brit Taylor
Formato: CD 18.50 €

     | Dall’honky-tonk elettroacustico dell’iniziale Cabin In The Woods alle malinconie per voce, chitarra e pianoforte dell’ultima, deliziosa Best We Can Do, passando per il roots-rock dell’arrembante Rich Little Girls e per le atmosfere spagnoleggianti di una No Cowboys da viaggio serale al confine col Messico, l’album di Taylor dimostra di saper essere in contemporanea realista e teatrale, legato al linguaggio verace del country confezionato lontano da Nashville e al tempo stesso capace di offrirne una rappresentazione credibile e convincente, secondo i dettami di una libertà di sguardo che
sa rendere omaggio alle glorie del passato. |
|  |
Single White Dreamer Aaron Raitiere
Formato: CD 17.50 €

     | Aaron Raitiere è un signor nessuno.Eppure questo disco, il suo primo lavoro come solista, è un album gradevole, ben fatto, sonato in modo pulito. Un vero e proprio manuale su come scrivere, eseguire ed arrangiare con freschezza e senza troppi personalismi.Musica semplice, country oriented, suonata in modo eccellente, cantata alterttanto bene..Prodotto da Miranda Lambert ed Anderson East. Con Bob Weir, Ashley Monroe, Foy Vance, Natalie Hemby, Robert Randolph ed altri. |
|  |
Release Me Lyle Lovett
Formato: CD 21.50 €

     | Lovett propone il suo classico mix di country, jazz, pop e vintage Americana, con ospiti come k.d. lang, Kat Edmonson, Sara & Sean Watkins. Oltre ad una manciata di canzoni nuove, affascinanti ed evocative, il texano interpreta anche classici di altri come White Freightliner Blues di Townes Van Zandt, il classico Release Me ( un hit dei sessanta ), Brown Eyed Handsome Man ( Chuck Berry e Buddy Holly ) e Isn't That So ( Marc Cohn ), scelta come singolo apripista. Nuova stampa in CD, rimasterizzata - Il disco era fuori catalogo da molto tempo. Pubblicato originariamente nel 2012. |
|  |
Living In The South Starlett And Big John
Formato: CD 19.50 €

     | Il chitarrista Big John Talley e la cantante Starlett Boswell hanno formato la propria band tre anni fa. Ed in questo lasso di tempo abbastanza breve si sono conquistati un pubblico solido e fedele, nell ambito country grass. Living in The South, il loro nuovo album, mischia country e bluesgrass, con sonorit' southern. Sono della partita musicista come David Carroll, banjo, Johnathan Dillon, mandolino, e Ron Stewart, che ha registratoe prodotto il disco, e che suona il violino. |
|  |
Delusions Of Grandeur Sophie And The Broken Things
Formato: CD 18.50 €

     | Debutto discorgrafico per una band di Nasville che esegue il più classico stile Americana. Molto ben criticata dalla stampa locale, la band propone una serie di canzoni di indubbia qualità , tra cui Trouble, in cui appare come ospite Logan Ledger. Secondo la stampa Usa, il disco è stato definito disco dell'anno, nell'ambito del suono Americana. |
|  |
Denim & Diamonds Nikki Lane
Formato: CD 17.50 €

     | Al suo quarto album la giovane promessa del country Nikki Lane, una ribelle in ogni senso, quindi non soggetta ai suoni di Nashville, tenta il grande salto. Questo album, il terzo per la New West, la vede farsi produrre da Joshua Homme ( Queens of The Stone Age). Infatti il disco è tutto, tranne che prevedibile. Nikki prende spunto dalla musica che ama, rende omaggio agli Everly Brothers, reiventa il rock, legato alle radici, di Tom Petty e Neil Young e mette in vetrina canzoni come First High, Denim & Diamonds, Try Harder, Black Widow, Chimayo. Più rock rispetto ai precedenti, ma sempre legato alle sua radici, grazie anche al'uso della steel guitar, suonata da Matthew Pynn. |
|  |
Stress Dreams Greensky Bluegrass
Formato: CD 17.50 €

     | I Greensky Bluegrass, formazione country- grass con intuizioni da jam band e lo spirito del rock and roll dentro ognuna delle proprie note, sono in giro da quasi 18 anni. Stress Dreams è il loro ottavo album e, come ha più volte detto Paul Hoffman, cantante e mandolinista, nonchè leader della band, il disco contiene musica diretta ai proprio fans. Musica che i fans si attendono da loro e che contraccambiano con grande affetto. Musica che ha in nuce lo spirito del rock and roll e che, pur essendo suonata con strumenti acustici, denota forza, idee e grande vitalità . Stress Dreams è il disco più vicino al rock che la band ha mai fatto e prepara il gruppo al grande passo. I nuovi Old Crow Medicine Show. |
|  |
Natural Forces Lyle Lovett
Formato: CD 21.50 €

     | Dopo l'eccellente It's Not Big It's Large, il texano torna con un disco ( questa volta con una small band ) in cui ha composto sei nuovi brani, mentre gli altri sono tratti dal grande songbook texano, cosa che aveva già fatto nel noto Step Inside This House. Canzoni di David Ball, Eric Taylor, Townes Van Zandt ( Loretta) ma anche brani nuovi come It's Rock and Roll ( scritta con Robert Earl Keen ), Don't You Think I Feel It Too, Bayou Song etc. Lovett torna anche parzialmente al country con largo uso di violino e piano. Nuova stampa in CD, rimasterizzata - Il disco era fuori catalogo da molto tempo. Pubblicato originariamente nel 2009. |
|  |
Something Borrowed, Something New: A Tribute To John Anderson Something Borrowed, Something New: A Tribute To John Anderson
Formato: CD 18.50 €

     | C'era molta attesa, dopo che Dan Auerback aveva prodotto l'ultimo disco di John Anderson, Years. E, infatti, questo tributo ad Anderson, fortemente voluto da Auerback, è un signor disco, dove una manciata di grandi canzoni vengono rilette, in modo perfetto, da una serie incredibile di musicisti. Apre John Prine, con uno splendido inedito, inciso poco prima di lasciarci. Quindi abbiamo Brent Cobb, Sierra Ferrell, Nathaniel Rateliff, Gillian Welch & David Rawlings, Tyler Childers, Sturgill Simpson, Brothers Osborne, Del McCoury, Jamey Johnson. ed altri. Tra i dischi più belli del 2022. Finalmente DISPONIBILE |
|  |
Jerry Jeff Steve Earle & The Dukes
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo il sofferente J.T., dedicato al figlio Justin Townes, scomparso prematuramente, dopo Townes e Guy, dedicati a Townes Van Zandt e Guy Clark, Steve Earle incide un tributo al grande Jerry Jeff Walker, scomparso di recente. 10 canzoni del grande texano che portano al compimento la trilogia ideale dedicata al Texas. Townes, Guy e Jerry Jeff tre grandi autori e performers che hanno influenzato Steve fin da giovane. Il tributo a Jerry Jeff, vuoi per il personaggio, vuoi per le canzoni, è forse il più bello dei tre. Grande musica. Di nuovo disponibile CON LE TRE TRACCE INEDITE AGGIUNTE. |
|
|
| |