 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto di CD, a partire da 30 euro in omaggio:
1 CD
Per un acquisto di LP, a partire da 50 euro in omaggio:
1 LP
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Lugio/Agosto 2022
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Country
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Something Borrowed, Something New: A Tribute To John Anderson Something Borrowed, Something New: A Tribute To John Anderson
Formato: CD 18.50 €

     | C'era molta attesa, dopo che Dan Auerback aveva prodotto l'ultimo disco di John Anderson, Years. E, infatti, questo tributo ad Anderson, fortemente voluto da Auerback, è un signor disco, dove una manciata di grandi canzoni vengono rilette, in modo perfetto, da una serie incredibile di musicisti. Apre John Prine, con uno splendido inedito, inciso poco prima di lasciarci. Quindi abbiamo Brent Cobb, Sierra Ferrell, Nathaniel Rateliff, Gillian Welch & David Rawlings, Tyler Childers, Sturgill Simpson, Brothers Osborne, Del McCoury, Jamey Johnson. ed altri.. Tra i dischi più belli del 2022. |
|  |
Jerry Jeff Steve Earle & The Dukes
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo il sofferente J.T., dedicato al figlio Justin Townes, scomparso prematuramente, dopo Townes e Guy, dedicati a Townes Van Zandt e Guy Clark, Steve Earle incide un tributo al grande Jerry Jeff Walker, scomparso di recente.. 10 canzoni del grande texano che portano al compimento la trilogia ideale dedicata al Texas. Townes, Guy e Jerry Jeff tre grandi autori e performers che hanno influenzato Steve fin da giovane. Il tributo a Jerry Jeff, vuoi per il personaggio, vuoi per le canzoni, è forse il più bello dei tre. Grande musica. |
|  |
Beautiful Time Willie Nelson
Formato: CD 17.50 €

     | Willie Nelson, 89 anni compiuti proprio a fine Aprile ed un nuovo album, il settantaduesimo della sua incredibile carriera. Al contrario degli ultimi dischi, qui non ci sono covers, ma canzoni nuove, alcune scritte per l'occasione, come quelle composte da Willie asxsieme a Buddy Cannon, cinque. Per la cronaca Buddy Cannon è il suo produttore da alcuni anni a questa parte. Poi abbiamo un brano firmato in coppia da Rodney Crowell e Chris Stapleton (I'll Love You Till The Day I Die), alcune canzoni date al grande texano da writers della scena di Nashville, per chiudere con due classici come With A Little Help From My Friends (The Beatles, resa celebre da Joe Cocker) e Tower Of Song di Leonard Cohen. Sempre grande musica da parte di Willie. |
|  |
Somewhere Between The Secret And The Truth Wade Bowen
Formato: CD 17.50 €

     | Era da un pò che lo attendevamo, il nuovo lavoro di Wade Bowen.Ma il texano non delude, anzi fa il suo disco più personale da lungo tempo a questa parte. Lascia da parte certi inutili orpelli per andare a fondo nelle radici della sua musica. Balladeer, rocker, storyteller, Bowen canta con il cuore e suona come un musicista consumato, Ma texano. E sta la differenza. |
|  |
Calling You From My Mountain Peter Rowan
Formato: CD 18.50 €

     | Peter Rowan, brillante musicista, eccellente autore, ha avuto una carriera varia e molto complessa, passando dal rock al country, da Jerry Garcia ad altri comprimari meno importanti. Calling You From My Mountain, mostra che è in possesso di una voce più vitale che mai e che la sua musica si rifà alle grandi tradizioni del suono classico Americano. Lo accompagnano nel disco musicisti del calibro di Billy Strings, Molly Tuttle, Shawn Camp, Lindsay Lou e Mark Howard, senza dimenticare la band multi generazionale di Rowan. La genesi di Calling You From My Mountain, parte da Luke The Drifter di Hank Williams, per andare poi a salutare altre leggende della musica americana: Ramblin' Jack Elliott, Lightnin' Hopkins, Guy Clark, Bill Monroe, e Tex Logan ( tutti musicisti con cui Rowan ha suonato ). |
|  |
Quarantunes 1 Raul Malo
Formato: CD 21.50 €

     | 2 CD. Registrato durante la pandemia, in parte da solo in parte coi Mavericks, The Band of Heathens, Hector Tellez o altri ospiti, Quarantunes, oltre ad essere il nuovo lavoro di un grande musicista, è una panoramica esaustiva sui gusti musiciali di Raul Malo. Il doppio CD contiene infatti canzoni nuove, ma anche una bella serie di covers, brani come Ramblin' Rose, Solamente Una Vez, Wooden Heart, Cha Cha Cha D'Amour, Jersey Girl, Santa Lucia, Besame Mucho, Perfidia, Maria Elena, Those Were The Days, Brazil, My Way, The Sound of Silence, Here Comes the Sun, Sweet Caroline, My Sweet Lord, A Change is Gonna Come ed altre. Puro godimento musicale. |
|  |
Paint This Town Old Crow Medicine Show
Formato: CD 18.50 €

     | Attesissimo, il nuovo album degli Old Crow Medicine Show. La band va ad esplorare le proprie radici, mischiando rock e country, Americana e tradizioni. Un disco brillante ed innovativo dove brani come Paint This Town, Gloryland, Painkiller, Hillbilly Boy, New Mississippi Flag ed Used to be a Mountain sono detinati a diventare dei classici. Nella canzone che dà il titolo al disco, Keith Secor, leader e voce solista della formidabile band, sembra evocare lo spirito di Bob Dylan, mentre in altri brani scorrono sonorità ed idee che hanno creato il suono di una delle giovani band più amate e più seguite della attuale scena roots ed Americana. |
|  |
Co- Starring Too Ray Wylie Hubbard
Formato: CD 18.50 €

     | 77 anni compiuti, una carriera come autore, ma anche tra i principali musicisti nell'ambito dell'outlaw country, Ray Wylie Hubbard non è mai riuscito a catturare quella notorietà che si sarebbe meritata. Autore con la maiuscola, ma anche performer di valore, Hubbard ha ripetuto quel disco che gli aveva dato maggiore notorietà , che nel resto della sua carriera.. Co-Starring Too, come recita il titolo, è il seguito del primo volume ed è pieno di ospiti, ancora di più che nel primo album. Dal duetto con Wilie nelson alle apparzioni, canzone dopo canzone, di Steve Earle, Hayes Carll, James McMurtry, The Last Bandoleros, Wade Bowen, Randy Rogers, Cody Canada, Gurf Morlix, Charlie Sexton, Ringo Starr, Steve Lukhater, Wynonna Judd,, Lizzy Hale, The Bluebonnets, Kevin Russell, The Band of Heathens ed altri |
|  |
Georgia Jason Aldean
Formato: CD 21.50 €

     | Secondo disco del concept album che comprende anche Macon, che sta appunto in Georgia. Dieci canzoni in studio, tra cui Trouble With Heartbreak e Whiskey Me Away e 5 registrate dal vivo in varie location del south. |
|  |
Kingmaker Tami Neilson
Formato: CD 18.50 €

     | Il nome è esotico, la musica invece molto più American Style. Canadese, residente in Nuova Zelanda ma, da un pò di tempo a questa parte, Americana a tutti gli effetti, Tami Neilson è una cantante dal feeeling devastante, che mischia bellamente rockabilly, rock ed Americana, con robuste dosi di country elettrico. Una miscela originale, anche esplosiva in certi momenti, che basa la sua forza sulla vocalità della giovane interprete. In questo album, il quinto della sua carriera, c'è anche un duetto con Willie Nelson in Beyond The Stars. La confezione contiene un poster. |
|  |
The Willie Nelson Family Willie Nelson
Formato: CD 17.50 €

     | Non contento della sua produzione solista, Willie entra nei suoi studios a Pedernales, ed incide un disco coi suoi famigliari, tutti musicisti comunque. Fanno parte del progetto la sorella Bobbie, i figli Lukas e Micah, le figlie Amy e Paula e musicisti fidati come Mickey Raphael, Kevin e Paul English. Il disco, decisamente bello, anzi godibilissimo, contiene una serie di canzoni che Willie considera tra le sue favorite. Keep on the Sunnyside ( Carter Family), In the Garden ( noto traditional ), I Saw The LIght ( Hank Williams ), Why Me ( Kris Kristofferson ), All Things Must Pass ( George Harrison ) ed il classico Family Bible. Uno dei dischi più belli, di sempre, di Willie Nelson. |
|  |
In The Country Richie Furay
Formato: CD 18.50 €

     | Richie Furay, membro dei Buffalo Springfield e leader dei Poco, da tempo sta facendo un bella carriera come solista. E dopo l'ottimo doppio dal vivo Deliverin' Again - 50th Anniversary Return to The Troubadour, ci regala un disco di ballate country. Un disco di covers, prodotto dall'amico Val Garay, con ospiti come Vince Gill, Timothy B. Schmit, John Berry. Tra le canzoni riprese da Furay abbiamo classici come Take Me Home Country Roads, di John Denver, e Walking in Memphis, di Marc Cohn. E brani più recenti di musicisti come Garth Brooks, Alabama, Julie Miller ed altri. Un disco decisamente piacevole. |
|  |
You Get It All Hayes Carll
Formato: CD 17.50 €

     | Sono passati due anni abbondanti dal suo ultimo lavoro, What it Is, molto apprezzato sia dalla stampa che dal pubblico Americani. Ma Hayes Carll non ha ancora finito di stupire e continua a fare buona musica. La partnership recente, anche nella vita reale, con Allison Moorer ha dato dei frutti abbastanza solidi per quanto riguarda le canzoni, ma anche la produzione, visto che Allison lo ha prodotto, assieme a Kenny Greenberg. La musica, le ballate, sono rivestite di country, solido e ben modulato, mentre il rock si affaccia in modo abbastanza pacato. Ci sono brani scritti a quattro mani con Craig Wiseman, Brothers Osborne, Adam Landry e Brandy Clark, molto apprezzata anche perr i suoi dischi. |
|  |
Never Slow Down Po' Ramblin' Boys
Formato: CD 20.50 €

     | Intrigante formazione country - grass, con implicazioni rock. Il materiale a cui attingono è di grande valore storico: da Hazel & Alice a George Jones, Stanley Brothers, Ramblin Jack Elliott, e molti altri. Ci sono implicazioni rock e diversificazioni nel suono. Una band che non ha termini di paragone con neszsuno.
|
|  |
Frayed At Both Ends Aaron Lewis
Formato: CD 18.50 €

     | Aaron Lewis è uno dei country singer più attesi, nella attuale scena country. I suoi dischi precedenti, sopratutto Sinner e State I'm In, avevano conquistato il pubblico di genere. Frayed at Both Ends è destinato a fare anche meglio, grazie alla produzione di John Carter Cash, Ben Kitterman e Jake Burns, e ad una manciata di canzoni superiori alla media |
|  |
Single White Dreamer Aaron Raitiere
Formato: CD 17.50 €

     | Aaron Raitiere è un signor nessuno.Eppure questo disco, il suo primo lavoro come solista, è un album gradevole, ben fatto, sonato in modo pulito. Un vero e proprio manuale su come scrivere, eseguire ed arrangiare con freschezza e senza troppi personalismi.Musica semplice, country oriented, suonata in modo eccellente, cantata alterttanto bene..Prodotto da Miranda Lambert ed Anderson East. Con Bob Weir, Ashley Monroe, Foy Vance, Natalie Hemby, Robert Randolph ed altri. |
|  |
Highwomen Highwomen
Formato: CD 17.50 €

     | L'idea originaria era quella di fare un gruppo, tutto al femminile, come gli Highwaymen. Infatti questo quartetto, capitanato da Brandi Carlile, comprende anche Amanda Shires, Natalie Hemby, e Maren Morris. Il risultato è un bel disco di country, con la Carlile che dirige il quartetto, ma anche con una manciata di canzoni di tutto rispetto. Il disco country più venduto del momento. |
|  |
Love Talking Eli Young Band
Formato: CD 17.50 €

     | Era un pò che non avevamo un disco nuovo della Eli Young Band, popolare giovane band country texana. Country classico elettrico, aperto e chiuso dalla stessa canzone, Love Talking, in edizione acustica ed elettrica, canzone che dà anche il titolo alla raccolta e che è, dal vivo, uno dei brani più popolari della band. Rockin' country, elettrico, deciso, sbruffone, con una manciata di canzoni che meritano più di un ascolto, per una band che ha da tempo conquistato il suo spazio, anche fuori dal Texas. |
|  |
Willie Nelson American Outlaw Willie Nelson And Friends
Formato: CD/ DVD 28.50 €

     | 2 CD / DVD. All stars concert, registrato dal vivo alla Bridgestone arena, Nashville, Tennessee, il 12 Gennaio 2019: Serata straordinaria, per celebrare Willie Nelson e la sua musica.Alcuni dei musicisti più famosi della scena attuale, sia country che rock, si sono esibiti riprendendo le canzoni più note del texano. Tra i musicisti coinvolti nella storica serata, abbiamo: Willie Nelson, Alison Krauss, The Avett Brothers, Bobby Bare, Chris Stapleton, Dave Matthews, Emmylou Harris, George Strait, Jack Johnson, Jamey Johnson, Jason Isbell, Jimmy Buffett, John Mellencamp, Kris Kristofferson, Lee Ann Womack, Lukas Nelson, Lyle Lovett, Margo Price, Micah Nelson, Nathaniel Rateliff, Norah Jones and The Little Willies, Ray Benson, Sheryl Crow, Steve Earle, Sturgill Simpson, Susan Tedeschi & Derek Trucks, and Vince Gill. Tra gli highlights della serata, segnaliamo: Whiskey River ( Chris Stapleton), Blue Eyes Crying In The Rain (Vince Gill),e i duetti in The Harder They Come" ( con Jimmy Buffett), Crazy ( con Dave Matthews), You Were Always On My Mind ( con Chris Stapleton e Derek Trucks), After The Fire Is Gone ( con Sheryl Crow). Serata magica. Il DVD contiene il concerto, girato ad alta definizione. |
|  |
Just To Satisfy You / Waylon / Country Folk With The Kimberlys Waylon Jennings
Formato: CD 28.50 €

     | 2 CD. Nuovo doppio che va coprire, con tre dischi, parte della discografia del musicista country. Questa volta abbiamo: Just To Satisfy You / Waylon / Country Folk With The Kimberlys. Con Anita Carter, ospite in alcune canzoni, Waylon presenta un repertorio variegato. Lonely Weekends, Change My Mind, Rings of Gold, I Got You, MacArthur Park, Cindy Oh Cindy, Games People Play, Mary Ann Regrets, Long Way Back Home, Yes Virginia, This Time Tomorrow, ed altre ancora |
|  |
Zeno Dreamed Bruce Nemerov
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo aver fatto il session man con Jeannie C. Riley, Bill Monroe, Phil Harris, Vassar Clements, Norman Blake ed altri. E dopo suonato da vivo con alcuni di loro, Nemerov esordisce finalmente con un disco molto particolare dove rivede la tradizione americana con un modo di suonare personale, ma anche innovativo. Nemerov riprende brani classici e della tradizione, come Amazing Grace, Battle of Waterloo, Irish Hands, Kentucky Blues, The Hustling Gambler, e li interpreta in modo decisamente diverso. Un disco interessante. |
|  |
Down Every Road Eli " Paperboy " Reed
Formato: CD 19.50 €

     | Eli paperboy Reedrilegge le canzoni di Merle Haggard. Una rilettura siolida, tra country e robusto rhythm and blues, con classico come Mama Tried, Silver Wings, Today I Started Loving You Again,, Workin' Man Blues, I'm A Lonesome Fugitive, It's Not Love etc. |
|  |
Floating On A Dream Avi Kaplan
Formato: CD 17.50 €

     | Avi Kaplan è un esordiente. Fa del country moderno e, con l'aiuto e la produzione di Shooter Jennings, ha fatto un disco di cui tutti stanno dicendo un gran bene. Ora tocca a noi giudicare. |
|  |
And Now, Lets Turn To Page Brent Cobb
Formato: CD 16.50 €

     | Giunto al quarto lavcoro da solista, Brent Cobb, come dice il titolo del disco, gira pagina. Infatti questo nuovo lavoro è un disco di gospel, influenzato dal country ovviamente, ma decisamente più gospel. Un disco inatteso e benaugurante, visti i risultati non molto positivi dei due dischi che lo hanno preceduto. L'album contiene una canzone originale ( When It''s My Time ), ed una serie di brani noti. La produzione di Dave Cobb dà lustfro al disco e pernmette a Brent di dare il meglio di sè e di fare un disco decisamente valido. |
|  |
One Night In Nashville Poco
Formato: CD 19.50 €

     | Nashville, 20 Maggio 2004. Al teatro Belcourt si esibiscono i Poco. La formazione è ancora notevole: Richie Furay, Rusty Young e George Grantham, membri fondatori, quindi Paul Cotton e Jack Sundrud.La band esegue una bella serie di classici del gruppo, per una serata da ricordare. 16 canzoni, con titoli come Kind Woman, Crazy Love, Pickin' Up The Pieces, Indian Summer, Rose of Cimarron, Heart of the Night, Magnolia, You Better Think Twice,Keep on Tryin. Il concerto è inedito.
|
|  |
Country Coming Down Paul Cauthen
Formato: CD 16.50 €

     | Paul Cauthen si fatto le ossa nella band Sons of Fathers, poi ha esordito come solista ed ha inciso ben tre album a suo nome il pregvole My Gospel, EP Have Mercy ed anche Room 41.Bella voce, sonorit' classic country, canzoni solide, Cauthen ha mostrato qualita ben oltre la norma. Con Merle Haggard, Kris kristofferson e Waylon Jennings nel dna, Cauthen mischia classico e moderno, ma con un gusto innato per la melodia classica.Prodotto dallo stesso Cauthen, assieme a Jason Burt and Beau Bedford, Country Coiming Down si colloca tra i migilori dischi di settore. |
|  |
Shot Glass Randall King
Formato: CD 19.50 €

     | Randall King, texano, è uno dei moderni tradizionalisti, forse il migliore del lotto, che stanno venedo alla luce in questo periodo. Con la produzione di Bart Butler e Ryan Gore, Randall King ha messo a punto un sound fiero e maturo, dove antico e moderno vanno a braccetto, ma dove, anche, il suono è solido e legato alle tradizioni più forti. Shot Glass è un signor disco, country vero e puro. Tutto da scoprire. |
|  |
Born Blue Elijah Ocean
Formato: CD 18.50 €

     | Se il disco precedente, Eliah Ocean, aveva rivelato un musicista interessante, questo nuovo lavoro conferma che Elijah Ocean non è un novellino e si sta facendo conoscere. Va in giro con la band, lui sulla sua macchina, loro su un pulmino. Passano dai deserti alle montagne rocciose, si muovono su rettilinei che scompaiono all'orizzonte. La sua musica è anche la sua vita, rockin' country piacevole e ben suonato. Elijah è un ragazzo che sta diventando famoso, con le sue sole forze e Born Blue è un disco destinato a rimanere. |
|  |
Palomino Miranda Lambert
Formato: CD 19.50 €

     | Miranda Lambert pubblica il suo ottavo album, a tre anni da Wildcard. Per la prima volta il disco è prodotto dalla stessa Lambert, assieme a Jon Randall e Luke Dick: entrambi già con lei nell'album The Marfa Tapes, da cui Palomino riprende tre canzoni, incise ex novo. Il disco, una sorta di opera che racchiude il suono della Lambert, tra rock e country, contiene anche una cover di Mick Jagger, Wandering Spirit, ed un brano tra funk e soul, composto assieme a Natalie Hemby, in cui suonano i B 52's, Music City Queen. Tra le canzoni migliori, segnaliamo Actin Up, If I Was a Cowboy, Carousel, Wakanachie e In His Arms. |
|  |
Great American Radio Vol. 9 Nitty Gritty Dirt Band
Formato: CD 17.50 €

     | 2 CD. Due concerti inediti per la Nitty Gritty Dirt Band. Gennaio 1974, Nashville, 21 canzoni. Novembre 1974, Hampstead, New York, 15 canzoni. Il periodo è il migliore, ci sono i classici ma anche brani molto particolari come Foggy Mountain Breakdawn, The Moon Just Turned Blue, Battle of New Orleans, Fish Song, Steamboat Whistle Blues, Sally Goodin', Dark As A Dungeon, Promised Land, House at Pooh Corner etc. |
|  |
Broken Hearts & Dirty Windows: Songs Of John Prine, Vol. 2 John Prine
Formato: CD 19.50 €

     | A distanza di anni dal primo volume, ecco il secondo album tributo a John Prine, dove le sue canzoni vengono rilette dalla crema del suono Americana. Ecco gli artisti, e le canzoni, che appaiono in questo volume: Brandi Carlile ( I Remember Everything), Nathaniel Rateliff ( Pretty Good ), Amanda Shires ( Saddle in The Rain ), Tyler Childers ( Yes, I Guess They Oughta Name A Drink After You ), Margo Price ( Sweet Revenge), Valerie June ( Summer's End ), Jason Isbell ( Souvenirs ), Bonnie Raitt ( Angel From Montgomery ), John Paul White ( Sam Stone ), Iris DeMent ( One Red Rose ), Emmylou Harris ( Hello In There ), Sturgill Simpson ( Paradise). |
|  |
Bear's Sonic Journals: Johnny Cash, At The Carousel Ballroom, April 24, 1968 Johnny Cash
Formato: CD 19.50 €

     | Owsley Stanley continua ad aprire i suoi archivi. Ecco l'atteso concerto di Johnny Cash, registrato nel periodo d'oro che aveva dato luogo a Folsom Prison s San Quentin. Un concerto splendido, inciso in modo pettacolare, dove John mette sul piatto 28 canzoni. In molto è da solo, ma in diverse abbiamo June Carter alla doppia voce. Il repertorio è quello classico, ma ci sono diversi brani che in altri concerti non abbiamo sentito: Bad News, Jackson, Tall Lover Man, Wildwood Flower, Wabash Cannonball, Long Legged Guitar Pickin' Man, Forty Shades of Green, Lorena, Green Green Grass of Home,. |
|  |
Buckskin Ned Ledoux
Formato: CD 17.50 €

     | Ned Ledou, country singer classico, è figlio del grande Chris Ledoux, country singer a sua volta ma anche campione di rodeo. Ned ha portato avanti la carriera del padre, in un certo senso. Esegue il country pià classico, con elementi western e rimembranze dei paesaggi e dei luoghi dove le canzoni sono ambientate. Le grandi praterie, i cieli senza fine, i fiumi giganteschi, gli orizzonti sconfinati del grande west americano, luogo di miti e leggende, ma anche di storie vere. Buckskin è un disco di country classico, legato alle tradizioni più profonde del genere. |
|  |
Jukebox Charley Charley Crockett
Formato: CD 16.50 €

     | Charley Crockett è un musicista country del sud che ha deciso di dedicare la sua carriera nel recuperare canzoni e modi di fare musica ( country ) di personaggi, noti e non, tutti legati al profondo sud. Abbiamo quindi Willie Nleson, poteva forse mancare ?, ma anche Larry Brasso, sconosciuto ai più, Red Sovine, noto, ma ai più ferrati in materia, George Jones, Tom T. Hall ed altri ancora. Con una strumentazione classica al suo servizio, Crockett regala un disco assolutamente piacevole. |
|  |
Travelin' Kind Ashland Craft
Formato: CD 17.50 €

     | In possesso di una voce notevole, Ashland Craft esordice con la produzione adulta di John Singleton, e la partecipazione amicale di Marcus King, con un disco solido di real country, dovre trovano posto anche ballate soul oriented. Un disco in cui non troverere una drum machine, ma solo strumenti reali, per un suono rigoroso. Old Scool country music. |
|  |
Sex, Drugs & Country Music Wheeler Walker Jr
Formato: CD 17.50 €

     | Strano personaggio questo Wheeler Walker. Le sue canzoni hanno testi offensivi, frasi dirette ed anche volgari, ma la musica è country al cento per cento, come non lo sentivate da anni.Ed una ragione c'è, Walker se ne frega delle classifiche, fa dei testi forti e diretti, ma la musica vale. E, infatti, dietro a tutto c'è il geniale Dave Cobb che ha messo al servizio di Walker una fantastica band (Leroy Powell, chitarra, suo fratello Chris Powell alla batteria, Brian Allen al basso ). |
|  |
Love Of The Common People / Hangin' On / Only The Greatest / Jewels Waylon Jennings
Formato: CD 23.50 €

     | 2 CD. Quarto doppio album che copre il periodo RCA. Questa volta riguarda gli anni 1967 - 1969 e sono tutti dischi, seppure noti all'epoca, di reperibilità piuttosto difficoltosa. Love of the Common People è il più famoso, ma anche Only The Greatest ed Hangin' On, ebbero una certa fortuna nelle classifiche country dell'epoca. |
|  |
Gershwin Country Michael Feinstein
Formato: CD 19.50 €

     | Cantante, pianista, arrangiatore, Michael Feinstein è anche un revivalista e, sopratutto, un curatore del Great American Songbook. Gershwin è tra i maggiori tesori, per quanto riguarda il materiale da lui curato. e Gershwin Country è una idea vincente ed una proposta decisamente interessante. Infatti Feinstein arrangia, in stile coutry classico, alcune delle più belle canzoni di George Gershwin. E lo fa nel migliore dei modi, facendosi aiutare, canzone dopo canzone, da alcuni dei migliori performers delk genere. Lyle Lovett, Dolly Parton, Mandy Barnett, Rosanne Cash, Amy Grant, Alison Krauss, Ronnie Milsap, Brad Paisley, Lee Ann Womack, The Time Jumpers with Vince GIll ed altri. |
|  |
Love & Desperation Rick Shea
Formato: CD 16.50 €

     | Conosciuto, oltre che come solista, come sideman per Dave Alvin ed altri musicisti, Rick Shea è un chitarrista - cantautore californiano. Questo album, il decimo della sua carriera, presenta il suo modo di fare musica: ballate, country songs, echi messicani, uso di chitarre acustiche e steel guitars. Molto considerato dalla stampa, Shea non ha mai goduto. anche minimamente, di una certa notorietà .Peccato, la sua musica se lo merita. Tutto da scoprire. Old school music at his best. Ora disponibile a prezzo speciale. |
|  |
Gasa Gasa Live Lost Bayou Ramblers
Formato: CD 20.50 €

     | Era da un pò che non ascoltavamo una band cajun così decisa, elettrica, pulsante. Registrato Live al Gasa Gasa a New Orleans, il 2 Maggio, 2014, questo album mostra forza ed energia in una band giovane che si rifà al suono classico della Louisiana: tra blues e cajun. Molto elettrico, con la fisarmonica in bella evidenza, questo disco dei Lost Bayou Ramblers, dopo il già positivo Mammoth Waltz, ci presenta una band su cui contare per il futuro. |
|  |
Stress Dreams Greensky Bluegrass
Formato: CD 16.50 €

     | I Greensky Bluegrass, formazione country- grass con intuizioni da jam band e lo spirito del rock and roll dentro ognuna delle proprie note, sono in giro da quasi 18 anni. Stress Dreams è il loro ottavo album e, come ha più volte detto Paul Hoffman, cantante e mandolinista, nonchè leader della band, il disco contiene musica diretta ai proprio fans. Musica che i fans si attendono da loro e che contraccambiano con grande affetto. Musica che ha in nuce lo spirito del rock and roll e che, pur essendo suonata con strumenti acustici, denota forza, idee e grande vitalità . Stress Dreams è il disco più vicino al rock che la band ha mai fatto e prepara il gruppo al grande passo. I nuovi Old Crow Medicine Show. |
|  |
Run Rose Run Dolly Parton
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo disco per la celeberrima country singer Dolly Parton. Si tratta del suo 49° album come solista e, questa è una cosa rara, prende ispirazione da un libro. Si tratta di un libro, scritto a quattro mani da Dolly Parton e da James Patterson, autore di thriller molto famoso e, sopratutto, molto prolifico. Il disco, classico country con aperture bluegrass, contiene canzoni costruite sulla voce della Parton che, in alcuni brani, duetta con ospiti come Ben Haggard ( figlio di Merle), Joe Nichols, Richard Dennison e Dailey & Vincent. |
|  |
The Dark Side Of Lonesome Edgar Loudermilk Band
Formato: CD 17.50 €

     | Edgar Loudermilk ( figlio del grande John D. Loudermilk ) e la sua band sono una delle top country- bluegrass band in questo momento in Usa. Un suono aggressivo, belle armonie vocali (ben tre voci soliste ), ed una manciata di canzoni che rendono giustizia alla band. The Dark Side of Lonesome è il suo quarto album e questa è,la band che suona nel disco: Edgar Loudermilk (lead vocal, bass), Zack Autry (mandolin, harmony vocal), Curtis Bumgarner (banjo), Clint Coker (guitar) con Michael Cleveland (fiddle) osprite speciale. Tra i dischi dell'anno nel genere country- grass. |
|  |
Alive In America Randy Meisner
Formato: CD 19.50 €

     | Raindy Meisner, ex Eagles, si è da tempo ritirato dalle scene musicali, ma non disdegna di apparire ogni tanto sul mercato, pubblicando dischi inediti in cui lui era protagonista. Come questo Live, registrato a Demver, dove suona assieme a Todd Smith (chitarra), Sterling Smith (tastiere), Bryan Garofalo (basso), Craig Krampf (batteria), Therese Heston (cori) e Don Francisco (percussioni ). Tra le canzoni eseguite: Take it To The Limit, Hearts of Fire, Deep Inside My Heart, |
|  |
Riddy Arman Riddy Arman
Formato: CD 17.50 €

     | Riddy Arman apre il suo disco di debutto, inciso per la Honda Records, con una canzone che si intitola Spirits, Angels, Or Lies.Canzone che si ispira alla storia della morte di suo padre. Una stora tra invenzione e realtà , dove Riddy descrive gli ultimi momenti di vità del padre, quando Johnny Cash viene a visitarlo sul letto di morte. Musicista di indubbio spessore, Riddy Arman ha inIziato un lungo tour per supportare il suo disco, Disco inciso in studio, con il produttore BronsonTew, dove possiamo trovare una serie di canzoni di grande forza interiore che ben poco hanno a che vedere con il mercato country attuale.Disco inciso negli studi Mississippi a Portland, Oregon.
|
|  |
Essential Alison Krauss
Formato: CD 17.50 €

     | Bella antologia, rimasterizzata 2009, che contiene 14 classici della regina della country music Usa. Alison ha vinto la bellezza di 26 Grammys. |
|  |
For All The Good John McEuen
Formato: CD 20.50 €

     | John McEuen ( Nitty Gritty Dirt Band ), assieme ai suoi figli Jonathan e Nathan, rilegge classici del repertorio della band, con Dave Mason ospite speciale. |
|  |
Silver City Joe Ely
Formato: CD 16.50 €

     | Si tratta di un disco nuovo di zecca: canzoni che Ely ha scritto tra la fine dei sessanta ed i primi settanta, prima di formare i Flatlanders. Ma il disco è stato inciso adesso da Joe con il solo Joel Guzman. Silver City ci presenta il vero Joe Ely con le sue ballate classiche, le sue canzoni fiere.sospese sul confine tra Texas e Messico. Ristampa di un album edito originariamente nel 2007. |
|  |
Tangled Up Thomas Rhett
Formato: CD 20.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Visto il grande successo ottenuto in Usa, Thomas Rhett ha deciso di rimettere fuori il suo CD, potenziato con 5 nuove canzoni. 18 canzoni in totale: ci sono duetti con Danielle Bradbery, Tori Kelly, LunchmoneyL Lewis e Jordin Sparks. |
|  |
El Rio Frankie Ballard
Formato: CD 17.50 €

     | Frankie Ballard è al terzo disco. Fa del country, ma con influenze rock sempre molto accentuate. Ma in questo disco, ancora di più. Infatti la musica di Ballard si può definire Heartland Rock, ma con forti influenze rock. Il nostro si irpira a Bob Seger e, proprio di Seger, rilegge alla sua maniera la ben nota You'll Accompany Me. L'altra sua maggiore influenza è John Mellencamp. Bella lezione quindi di rockin' country, tesa ed elettrica. tutta da scoprire. |
|  |
Alive At Brushy Mountain Mark Collie
Formato: CD 17.50 €

     | Mark Collie, negli anni novanta, era uno dei country singer più popolari e più attivi. Nel 2001 è andato nel penitenziario di Stato di Brushy Mountain, uno dei più noti in America, dove ha registrato (sotto l'influenza di Johnny Cash), un disco dal vivo. Un disco che aveva preparato in modo minuzioso, con una super band alle spalle. Infatti sono con lui sul palco musicisti del calibro di David Grissom (Joe Ely, John Mellencamp), Shawn Camp, Mike Utley (Jimmy Buffett), Willie Weeks (Eric Clapton), Tommy Burroughs, Chad Cromwell (Neil Young). Il concerto è puro country rock elettrico, con versioni notevoli di brani come Folsom Prison Blues, Rose Covered Garden, Maybe Mexico, One More Second Chance etc. Finalmente, 15 anni dopo, quel concerto viene edito. Non solo è ancora attuale, ma Mark Collie è un country rocker di razza che vorremmo vedere di nuovo in azione. |
|  |
Still Woman Enough Loretta Lynn
Formato: CD 19.50 €

     | Loretta Lynn rappresenta l'alter ego femminile di Willie Nelson. 89 anni compiuti e ancora sulla breccia. Still Woman Enough è un disco nuovo di zecca che celebra il suo ruolo di interprete nella musica country. Loretta parte celebrando la Carter Family, sopratutto Mother Maybelle, con Keep On The Sunny Side. Quindi ricorda, via via, alcune delle sue canzoni più note. Il suo primo singolo, I'm A Honky Tonk Girl, quindi classici quali Old Kentucky Home, Coal Miner's Daughter, I Don't Feel at Home Any More, Honky Tonk Angel, Where No One Stands Alone. Country music classica, cantata da una delle grandi. La voce della Lynn è ancora perfetta, sentire per credere. |
|  |
Get Yourself Outside Yonder Mountain String Band
Formato: CD 16.50 €

     | La Yonder Mountain String Band, band jam country-grass, si conferma tra i migliori del settore, sulla linea di gruppi quali i Greensky Bluegrass e gli arcinoti Old Crow Medicine Show. Adam Aijala, Ben Kaufmann, Dave Johnston. Allie Krall ed il nuovo membro Nick Piccinnini, mischiano tradizione ed attualità , in modo energico e pulsante, con brani vibranti, oasi strumentali micidiali, alternate a stop e ripartenze di grande effetto. Musica di grande spessore che si ascolta tutta d'un fiato e che non ti lascia il tempo di tirare il fiato. |
|  |
Evangeline Waltz Beausoleil
Formato: CD 32.50 €

     | 2 CD. Registrato dal vivo a Baton Rouge, Louisiana, hometown della band di Michael Doucet, Evangeline Waltz è una sorta di summa della carriera della band della Louisiana. Traditional cajun music, rivisitata con grande mestiere da una band superlativa, guidata da Doucet e dalla brillante fisarmonica di JImmy Breaux. Il suono è eccellente e la musica, tra arie tradizionali, brani cajun, come le mitiche Acadian Two-Step, Grand Mamou, Zydeco Gris-Gris e Mardi Gras Song, ci porta in un alveo sonoro fuori dal tempo. |
|  |
Night Hawk Charlie Daniels Band
Formato: CD 20.50 €

     | Charlie Daniels è un duro, uno che ci tiene. Alla bella età di 80 anni, ha ancora voglia di fare musica, e di farla bene. Nigh Hawk è un disco canzoni western. Di classici del passato riletti in modo appassionato. La voce c'è e la strumentazione, parca, sempre molto misurata, è quanto di meglio Daniels abbia mai messo su disco. Poi ci sono le canzoni: brani del vecchio west, classici senza tempo ( Riders in The Sky, Yippie Ki Yea, Billy The Kid, Stay All Night, Old Chisolm Trail ), uniti a canzoni di Bob Wills ed altri classici.Un album che mischia storia e grande musica. |
|  |
Depreciated John R. Miller
Formato: CD 18.50 €

     | Talento emergente nella scena roots Usa, John R. Miller è al suo esordio. Miller non nasconde le sue origini e parla di John Prine, Jerry Jeff Walker e JJ Cale. Ma, se questi nomi altisonanti possono creare una certa attesa, Miller la differenza la fa con le sue canzoni. Brani come Looking Over My Shoulder, Borrowed Time, Shenandoah Shakedown ( la sua regione d'origine), What's Left on The Valley, Fire Dancer fanno realmente la differenza e ci consegnano un autore che farà parlare di sè a lungo |
|  |
Look Out Hackensaw Boys
Formato: CD 19.50 €

     | Il nuovo atteso album del gruppo che sta reinventando le contaminazioni tra rock e country. Assieme agli Old Crow Medicine Show, gli Hackensaw Boys sono la formazione più dirompente, creativa ed originale che si sta esibendo in questo momento sui palchi statunitensi. E Look Out è la prova lampante della loro proposta. Country veloce, elettrico e stringato con un tocco di bluegrass e tante idee. |
|  |
The Ballad Of Dood & Juanita Simpson Sturgill
Formato: CD 16.50 €

     | Imprevedibile, Sturgill Simpson ha inciso il terzo disco in dodici mesi, dopo i due volumi Cuttin' Grass, dedicati alla musica bluegrass. The Ballad of Dood & Juanita è un disco che mischia country classico, bluegrass, gospel e ballate in un cocktail sonoro coinvolgente quanto affascinante, un racconto di redenzione e di vendetta, come lo definisce lo stesso autore, con un pizzico di racconto western nell'assunto. Inciso con gli stessi musicisti di Cuttin' Grass, il disco ha una gemma assoluta nel duetto che Sturgill fa con Willie Nelson nella ballata Juanita, ma mette sul piatto anche altre canzoni di peso come Shamrock, Old Dood, Go in Peace e Played Out. E, ora che lo abbiamo ascoltato, possiamo definirlo disco country dell'anno. Sentire per credere. |
|  |
Lighten Up Erin Rae
Formato: CD 16.50 €

     | Già autrice dell'interessante Putting on Airs, Erin Rae ha pubblicato da poco il suo secondo lavoro, Lighten Up, ancora più interessante.Il disco, prodotto da Jonathan Wilson (Dawes, Father John Misty, Conor Oberst), è un perfetto amalgama di classic pop, indie rock e cosmic country. Personale, sia nell'uso della voce, che nel modo di scrivere le canzoni, Erin Rae è un personaggio a sè nell'attuale panorama musicale e Lighten Up, un disco da tenere d'occhio. |
|  |
Makin' My Way Rudy Parris
Formato: CD 17.50 €

     | Californiano, di origine pellerossa, Ruday Parris è al suo esordio come solista. E' in giro da diversi anni, ma questo è il suo primo disco. Ma, a livello di carriera, si è fatto le ossa suonando la chitarra nella band di Hank III. Tra rock e country, il suo esordio è un disco molto interessante che mette in mostra un musicista vero. Tra gli ospiti, lo stesso Hank III, il messicano Little Joe e l'attore Michael Madsen ( è uno dei prefriti di Tarantino). |
|  |
I'm The Troubadour Hal Ketchum
Formato: CD 17.50 €

     | Assente da almeno sei anni dalle scene musicali, da Father Time, il texano Hal Ketchum torna con un disco nuovo in cui, oltre alle sue classiche ballate country, troviamo anche dei brani influenzati da soul e blues. Un disco a trecento sessanta gradi che, oltre a confermare la forza come autore e performer di Hal, offre la sua musica attraverso una nuova prospettiva. |
|  |
Tricks Of The Trade Malcolm Holcombe
Formato: CD 18.50 €

     | Malcolm Holcombe è un personaggio a parte, nella musica Americana, anzi, nella musica. La sua rilettura dei suoNi classici d'oltre oceano è molto personale. Infatti la sua musica, che comprende country, rock, bluesgrass, folk, gospel, appalachian sound, risulta poi essere diversa, unica e decisamente estroversa. Holcombe non si è mai assoggettato a fare cose risapute, è sempre andato oltre, ma con grande rispetto dei suoni, delle melodie e, ovviamente, delle canzoni. |
|  |
Country Stuff The Album Walker Hayes
Formato: CD 18.50 €

     | Fresco del successo di Fancy Like, Walker Hayes è un country singer relativamente nuovo che si affaccia all'orizzonte, eseguendo della musica di buon valore. Nel nuovo album ci sono anche delgi ospiti che avvalorano il giudizio positivo sulla sua musica: dalla cantautrice Lori McKenna a Jake Owen e Carly Pearce. |
|  |
Texoma Shore Blake Shelton
Formato: CD 17.50 €

     | Blake Shelton è una delle super stars della musica country, in questo periodo in Usa. Il nuovo album, registrato sulle rive del lago Texoma, rispecchia le radici dell'autore, i suoi legami con l'Oklahoma. Country vero. Prodotto dallo specialista Scott Hendricks. |
|  |
Little Seeds Shovels & Rope
Formato: CD 17.50 €

     | Quinto disco per il duo di Nashville formato da Cary Ann Hearst, cantautrice, con qualche disco a suo nome e Michael Trent, già leader dei Films. I due hanno unito le forze seguendo una idea abbastanza personale, mischiare la propria musica con radici folk e country, ma in modo innovativo ed energico, ben poco tradizionalista. Little Seeds ha forza, vigore, idee e buona musica. E, disco dopo disco, i Shovels & Rope stanno diventado un nome importante, nell'ambito del suono Americana. |
|  |
The Tex Ritter Collection: Hits And Selected Singles 1933-61 Tex Ritter
Formato: CD 25.50 €

     | 3 CD. Uno dei grandi della canzone western. Prima di tutto è la voce nel classico High Noon, cioè il tema del film Mezzogiorno di Fuoco, con Gary Cooper. La versione che si ascolta nel film è proprio quella di Tex Ritter. Questo box raccoglie la bellezza di più di 80 canzoni con una pletora di classici country e western. Da riscoprire assolutamente. |
|  |
An Honest Effort Matt Patershuk
Formato: CD 20.50 €

     | Nuovo album per il cantautore canadese, ma di classico stile Americana, Matt Patershuk. Per anni Patershuk è stato il segreto meglio custodito della musica canadese, in quanto le sue canzoni erano conosciute soltanto da poca gente. Ma poi Matt - che risiede nella parte rurale della stato di Alberta - ha scritto delle canzoni molto belle, sia in ambito country che rock ed alcuni musicisti, anche Americani, le hanno reso famose. Il suo nuovo album, An Honest Effort, è un piccolo classico, dall'inizio alla fine. Il suono è perfetto, grazie a musicisti di vaglia come Steve Dawson, che suona pedal steel, chitarra e Weissenborn, e, a. tempo stesso, dipinge dei quadri musicali che vanno a collocarsi alla perfezione in mezzo alle liriche. Jeremy Holmes, che aggiunge un tocco creativo, anzi fantastico, con il basso ed il mandolino, Gary Craig, che si inventa delle percussioni innovative. Keri Latimer, la cui voce ariosa fa da perfetto sparring partner con quella pià dura di Matt'. E poi Fats Kaplin che contribuisce in modo unico con fiddle, ukelele, banjo ed armonica. Sicuramente il disco più bello di Matt Patershuk, un musicista in continua evoluzione.
|
|  |
The Life & Songs Of Emmylou Harris: An All-Star Concert Celebration Emmylou Harris
Formato: CD 19.50 €

     | Tributo ad Emmylou Harris, registrato lo scorso anno a Washington. Emmylou Harris è presente e duetta con diversi musicisti, tra cui Daniel Lanois e Steve Earle. Il cast è impressionante: Buddy Miller, Lucinda Williams, Mavis Staples, Chris Hillman e Herb Pedersen, Holly Williams & Chris Coleman, Rodney Crowell, John Starling, Mary Chapin Carpenter, Vince Gill, Conor Oberst, Patty Griffin, Sheryl Crow, Kris Kristofferson, Alison Krauss. Nella canzone finale, tutti sul palco con la festeggiata a cantare Boulder to Birmingham. Ci sono alcune delle migliori canzoni della Harris, ma anche dei Flying Burritos e molte altre dell'epoca d'oro del country rock. Qualità audio superba. Disco del mese Buscadero Novembre. |
|  |
Toward The Fray Infamous Stringdusters
Formato: CD 18.50 €

     | Gli Infamous Stringdusters sono una band americana che mischia country, bluegrass e rock. Sono sulla scena da diversi anni e la formazione attuale è composta da: Andy Falco [guitar], Chris Pandolfi [banjo], Andy Hall [dobro], Jeremy Garrett [fiddle] e Travis Book [double bass]. Creativi e molto preparati, mischiano ad arte suoni e stili, trovando una espressione personale che sfocia in sonorità molto ben costruite. Non sono il solito gruppo di bluegrass, ma la loro vena mette assieme anche rock e country, blues e soul, dando così al proprio suono una completezza ed una vertsatilità decisamente personali. |
|  |
Truckin' Sessions Vol 3 Dale Watson
Formato: CD 17.50 €

     | Il nuovo album del country rocker texano. Classic country, elettrico, coi suoi Lone Stars, quintetto dal suono ruspante. |
|  |
Why Not Paolo Ercoli
Formato: CD 16.50 €

     | Finalmente, dopo anni di lavoro, Paolo Ercoli, strumentista eccellente, ha ultimato il suo lavoro come solista. Un disco di ballate e brani tradizionali, tra country e bluegrass, con la partecipazione di Jerry Douglas, Rob Ickes,Justin Moses, Scarlett Rivera, Luke Bulla, Sierra Hull, Frank Sollivan, Chris Jones, Kathy Kallick, Bocephus King, Jono Manson, Jaime Michaels, Jesse Aycock, Malcolm Holcombe, The Orphan Brigade, Tim Grimm, Matt Harlan, Chris Buhalis, Radoslav Lorkovic, Doug Seegers ed altri. Tra country, folk e bluegrass, con canzoni quali: Why Not, Scarlet Town, Build Me Up From Bones, Panhandle Rag, Midnight on The Water |
|  |
Bar Stool Preacher Jacob Bryant
Formato: CD 17.50 €

     | Jacob Bryant is a new guy in town. Dopo avere scritto per altri, Jacob Bryant debutta come solista con un disco di outlaw country, in puro Americana style. Niente di nuovo è vero, ma solido country, suonato come Dio comanda, con un band adeguata alle spalle ed una manciata di canzoni su cui fare conto. Jacob Bryant arriva da quella scuola di musicisti veri, che fanno musica per il piacere di farla, senza alcuno scopo commerciale. Ed il riultato è tutto da sentire: Bar Stool Preacher. |
|  |
Pins And Needles Natalie Hemby
Formato: CD 18.50 €

     | Natalie Hemby, malgrado sia al suo esordio, è già un nome. prima come autrice ( ha scritto canzoni per Kacey Musgraves, Yola, Maren Morris, Sheryl Crow, Miranda Lambert, Dierks Bentley, Chris Isaak, Blake Shelton ed altri) e fa parte del celebrato gruppo al femminile The Highwomen. Ispirandosi a Tom Petty e Sheryl Crow ed alla music rock and roots in generale, Pins and Needles è prodotto da Mike Wrucke (Miranda Lambert, Pistol Annies) e contiene canzoni scritte a quattro mani con Miranda Lambert, Maren Morris, Brothers Osborne, Jeff Trott e Rose Cousins. |
|  |
Blue In The Sky Dustin Lynch
Formato: CD 17.50 €

     | Quinto album per il country singer americano, diventato famoso con il precedente lavoro, Tullahoma. Country classico, elettrico, buone canzoni, voce ben impostata. Lynch ha tutto per essere uuello che è diventato, come conferma Blood in The Sky. Ci sono tre duetti, con Chris Land ( Tequila On The Boat), Riley Green ( Huntin' Land ) e Mackenzie Porter ( Thinking 'Bout You). Il disco contiene altre nove canzoni e ci sono titoli che vedremo presto in cima alle classifiche di settore: Party Mode, Black Road TN, Not Every Cowboy, Pasadena e Tennessee Trouble. |
|  |
Human - The Double Album Cody Johnson
Formato: CD 24.50 €

     | 2 CD. Cody Johnson, tra i giovani musicisti country più famosi, è serio. La sua è real country music, come dimostra questo nuovo disco. Anche gli ospiti sono tutti di valore: Ned Ledoux, Corb Lund, Dale Brisby e Red Steagall. |
|
|
| |