
Nata in Georgia e residente a Nashville, Kristina è la nuova voce del genere country rock e Americana suonato con il piglio dello storyteller e la grinta del southern rock.

Dopo aver frequentato il canzoniere di Rodney Crowell fin dai tempi di Willie & Family Live del '78, Willie Nelson dedica un intero disco alle canzoni del più giovane artista texano. Prodotto dal fido Buddy Cannon e realizzato con un ristretto ma efficientissimo gruppo di turnisti nashvilliani tra cui lo stesso Crowell, il disco propone un country essenziale, folkeggiante e carico di uno smalto espressivo che si potrebbe cercare nelle opere di un ventenne. Nonostante il ritmo di due dischi all'anno, Oh What a Beautiful World è l'ennesima dimostrazione da parte di Willie Nelson della straordinaria capacità di rendere una sua predilezione personale, in qualche modo, anche la nostra.

Il nuovo album del country singer americano rivela una filigrana decisamente più rock con arrangiamenti sontuosi e una direzione artistica parallela a quella intrapresa da Sturgill Simpson, Billy Strings, Daniel Donato o Garrett T. Capps: sette canzoni nuove più una cover di Clap Hands di Tom Waits.

Novello troubadour, dopo aver girovagato per mezzo mondo, suonato agli angoli delle strade, frequentato malfamati honky tonk bar sparsi tra Austin, New York e Nashville, finalmente Charley Crockett compie il grande salto e esordisce per la prestigiosa Island Records, con un disco dalla produzione più curata rispetto ai precedenti che suona come la completa legittimazione del suo stile. La produzione di Shooter Jennings garantisce l'aderenza a quel country outlaw non standardizzato che batte strade da vecchia America. Con influenze come Bob Dylan, Waylon Jennings, Woody Guthrie e Bill Withers a cui si possono aggiungere Hank Williams e Kris Kristofferson, Crockett sfodera una narrazione avvincente, una voce calda dinamica e melodiosa e un'accuratezza nell'arrangiare le canzoni pur mantenedo semplicità e purezza che lo proiettano nell'ambito country contemporaneo dove c'è quanto mai bisogno di autenticità, tra i più grandi del genere.

Nuovo album dal vivo inedito del cantautore di Nashville che negli Stati Uniti viene considerato "il Padrino dell'Americana": si tratta di materiale registrato in Italia nel corso del tour del 2002 quando Talley attraversò la penisola per una manciata di concerti accompagnato da una band composta da Dave Pomeroy al basso, Mike Noble alla chitarra e Gregg Thomas alla batteria. Il disco contiene il concerto di Chiari presso il teatro delle scuole medie Toscanini e allinea sei canzoni di Woody Guthrie e cinque dell'autore andando a concludera la trilogia di album live cominciata con Journey (2004) e proseguita con Journey: Second Voyage (2009). Talley si esibisce sillabando un incantevole linguaggio delle radici con un intreccio di country, gospel, miniature blues e ballate rurali della provincia. Nelle note di copertina l'autore estende un sentito ricordo di Paolo e Anna Carù ricordando i bei momenti trascorsi insieme lungo le strade di Nashville e di Memphis.

Appassionato di heavy metal convertitosi in età matura al country, da qualche tempo Cody Jinks sta esplorando tutte le possibili connessioni tra il rock e la musica di Nashville nella maniera in cui negli anni settanta lo facevano quegli artisti a cui oggi ci si riferisce con il termine "outlaw country". Le influenze del ruvido cowboy vanno comunque ancora più indietro fino all'incirca agli anni '50 come dimostra questo accorato tributo alla musica di Lefty Frizzell, maturato negli ultimi 4 anni e realizzato con tutta la passione possibile in maniera rigorosa e mai meno che personale. Impiegando strumenti vintage dell'epoca, cantando canzoni che hanno fatto la storia e tenendosi lontano dai bagliori di Nashville per frugare piuttosto tra le polveri delle praterie, oggi Jinks mantiene vivo e vegeto lo spirito originario della musica country.

L'ottavo album di studio della brava musicista country/ bluegrass americana insieme alla band Union Station interrompe un silenzio che durava da Paper Airplane del 2011. Oggi la band è più o meno quella di allora con Jerry Douglas al dobro, Barry Bales al basso, Ron Block alla chitarra e il nuovo cantante bluegrass Russell Moore senza contare l'ospite Willie Watson. Il disco non si allontana dalle sonorità calde e raffinate con cui Alison ha vinto diversi Grammys, dimostrando che l'ispirazione è ancora quella di un tempo e le meccaniche del gruppo ancora perfettamente oliate.

L'album di debutto di questa formazione italiana è costituito da dieci tracce di puro western swing tra grandi classici e composizioni originali, concepito chiaramente con in mente l'America delle praterie e delle balere di periferia. Mescolando swing, folk, hillbilly e blues, la band si diverte a suonare gli standard di leggende come Milton Brown, Bob Wills, Cindy Walker e Spade Cooley per il loro tocco swing, le dolci melodie e i divertenti momenti di improvvisazione jazz. Un disco piacevole e molto divertente.

Registrato negli omonimi studi di Nasshville, il settimo album del celebre duo country folk statunitense è una vibrante, malinconica, efficacissima celebrazione dell'arte difficile di sapersi rialzare, di riorganizzare la propria vita nonostante le difficili circostanze orchestrata oltre che dalle chitarre e dalle voci di Gillian Welch e Dave Rawlings anche dalla pedal steel di Russ Pahl, dal violino di Keith Secor, dal basso di Brian Allen e dalla batteria di Chris Powell. Woodland fotografa e riassume tutte le anime della musica di Gillian e David con estrema lucidità con uno stile e dei suoini che vanno al di là dei tempi e delle mode.

CD+DVD. Raccolta di brani di Johnny Cash rimirati da Philip Steir, Sonny J, Alabama 3, Pete Rock ecc. Include un DVD con un documentario sul lavoro in studio. Supervisionato da John Carter Cash.

Include gli album Original Golden Hits Vol.1 e Original Golden Hits Vol.2. Due album in un CD

Oscura raccolta con 32 brani su Comet Records, 2006.

2 CD compilation set. Double juwel box is housed in a cardboard slipcase.
Made in the EU
Original Recordings

Artisti e brani che ispirarono Johnny Cash: Sister Rosetta Tharpe, Jimmie Davis, Roy Orbison, Ernest Tubb, Tim Hardin, Kris Kristofferson e tanti altri.

Tributo al Man in Black con Rodney Crowell, Raul Malo, Robbie Fulks, Dale Watson ecc.

CD+DVD

3CD. Raccolta con 42 brani equamente divisi tra Johnny Cash, Willie Nelson, Kris Kristofferson e Waylon Jennings.

Includes booklet.
Recorded April 11, 1978 at Sport Hall, Prague, Czech Republic.
Musicians and singers are introduced by Johnny Cash on the recording, and not mentioned anywhere on this package.
© 2016 Sony Music Entertainment / ? 1983 Sony Music Entertainment

Recorded July 28, 1990 at The Paramount Theatre, Asbury Park, New Jersey.

Il meglio della produzione gospel di Johnny Cash, 14 brani.

Splendido tributo in chiave country al rock'n'roll di Tom Petty con tantissimi classici interpretati da Chris Stapleton, Dolly Parton, Steve Earle, Margo Price, Marty Stuart e altre stelle del firmamento country.

Ridotta a trio, la band country rock texana mette a punto una collezione di brani di stampo autobiografico in cui celebra i 25 anni on the road, un lungo viaggio di gioie e dolori che Jason e compagni vogliono ricordare con orgoglio. Il disco risulta uno degli episodi più ispirati della loro discografia,,esprimendo un country rock robusto e chitarristico senza la benché minima sbavatura e con più di un brano di alto livello, il tutto nobilitato dall'impeccabile produzione di Lloyd Maines.

Haley Spence Brown e Jack Hackett sono un duo di autori, cantanti e chitarristi che propongono un country rock elettrico pieno di passione e energia. I due scrivono pezzi piacevoli, intelligenti, spigliati e persino irriverenti come i dodici brani che riempiono questo esordioò.

Raccolta americana coi primi successi di Cash: Ring of Fire, The Rebel, Bonanza!, What Do I Care ecc.

Il primo album della procace cantante country.

Ormai assurto a figura centrale nell''ambito della attuale musica country, Charley Crockett si è fatto un nome pubblicando dischi di qualità. Iniziando dal disco a tema The Man From Waco e proseguendo con il Live From the Rhyman Auditororium, due best sellers, ma anche due dischi di grande qualità. $10 Cowboy è stato scritto nel corso del suo ultimo tour attraverso gli Usa,. stando nel fondo del pulman, dove aveva più spazio e dove poteva variare suoni ed idee.$10 Cowboy è un disco fresco e godibile, di country ballads con la maiuscola, reiventate, dalla stile unico e personale di Charley Crockett. In questo momento il country singer più importante in Usa.

Mini-CD
Track #1: From the album [m4980] ?1993.
Track #2: From the album [m4877] ?1985.
Track #3: Previously Unreleased, not available on album ? 1988.
? WEA International Inc. © 1993 WEA International Inc.
Licensed by Gema | LC 0322 | France WE739 | Made In England
Card sleeve


Band canadese dicountry bluegrass

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA

2CD. Doppio album dal vivo per la band country dell'Oklahoma

Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.

(P) 2006 & 2016 Warner Bros. Records Inc.
Produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Recorded live at The Roxy, Los Angles, CA, 20/12/1978.
Originally released on Warner Bros as Music Show Promo WBMS-103 in 1979.

Albumm solista del bassista della band di Shooter Jennings. Copia non sigillata.

4CD. Cofanetto antologico che racchiude gli album Tumbling Tumbleweed, Cool Water, Cigarettes, Whiskey and Wild Wild Women e Riders in the Sky.

Secondo volume delle registrazioni su etichetta King dal 1947 al 1950.

Prodotto dal figlio più giovane Micah e realizzato con una band che comprende Mickey Raphael all'armonica, Daniel Lanois alla pedal steel e l'ex batterista dei Doors John Densmore, il nuovo album del musicista novantaduenne è un disco espressivo, asciutto e essenziale e allo stesso tempo impressionista, colto che fluttua con dolcezza tra le più disparate suggestioni. Seguendo i consigli del figlio, Nelson rivisita un repertorio dagli ampi orizzonti intepretando tra le altre canzoni di Tom Waits, Keith Richards, Nina Simone, Sunny War, Beck, Neil Young e Flaming Lips. L'ennesimo disco perfetto da parte dell'artista.

Il terzo album di studio della cantautrice australiana pubblicato nel 2004. CD non sigillato.

Scoperto negli archivi di casa dal figlio John Carter, questo disco viene finalmente alla luce. Si tratta di un disco vero e proprio, non di demos o seconde versioni. Un disco inciso tra il 1981 ed il 1984 con il produttore BIlly Sherrill ( che aveva lavorato con Johnny a The Baron nel 1981 ). Un disco bello, diretto e sincero che John Carter ha ripulito, usando la maestria di Marty Stuart, Buddy Miller e qualche altro compadre legato a papà. Ci sono duetti con Waylon e la moglie June, ci sono, sopratutto, una manciata di canzoni fiere ed orgogliose, che ci riportano il Cash più classico, quello che tutti abbiamo amato. Una manna per i fans dell'uomo in nero.

Il secondo volume dedicato alle canzoni di Woody Guthrie. CD non sigillato.

Qualcuno lo definnisce "un minatore delle emozioni autentiche" perché il cantautore di Santa Cruz in California scava in profondità per estrarre canzoni che parlano d'amore, di perdita e redenzione immerse in un arioso suono folk rock che profuma di Americana.



2 CD / DVD. Il famoso Live del Gennaio 1968 viene ripubblicato con lo stesso trattamento regale che ebbe il suo gemello At San Quentin. Due concerti completi, e che concerti, ed un DVD con immagini d'epoca ed interviste attuali. Il concerto di Folsom Prison è stato il disco che ha lanciato Cash a livello mondiale e rimane una delle sue migliori esibizioni dal vivo di sempre. Edizione Usa, longbox

2 CD. Nuovo volume della serie che contiene masters inediti, che gà aveva dato luogo allo stupendo Personal File. Questa volta si scava ancora più indietro, agli inizi della carriera di Cash, Un concerto del '55, i demos incisi prima di entrare in studio per la Sun, canzoni rare o inedite che ripercorrono gli eccezionali anni sessanta. Cash legato alle radici che canta western songs, Bob Dylan, brani tradizionali, ballate country, canzoni folk. Un Cash straordinario, come sempre, ma fresco e vitale.

Ristampa rimasterizzata del disco del 1976 con l'aggiunta di 4 bonus tracks registrate dal vivo alla Texas Opry House nel 1974. CD Non sigillato.

Raccolta di artisti country al di fuori del circuito commerciale della musica di Nashville come Reckless Kelly, BJ Thomas, Ciscpo, Brandon Jenkins e Mike Stinson e altri.

2CD. Disco postumo di Johnny Cash con 11 canzoni inedite prodotto dal figlio John Carter Cash insieme all'ingegnere del suono David Ferguson con una band formata da Marty Stuart, Dave Roe e Pete Abbott con ospiti come Dan Auerbach e Vince Gill. All'inizio del 1993 Cash registrò un album di demos nei LSI Studios di Nashville con canzoni che aveva scritto nel corso degli anni, che però venne messo da parte per lavorare agli American Recordings con Rick Rubin. Oggi il lfiglio riscopre quelle incisioni solo voce e chitarra e le trasforma in un disco meraviglioso con gli arraggiamenti di un'intera band. La raccolta si concentra proprio sulla scrittura di Cash che rappresenta la grande estensione della condizione umana con canzoni d'amore, di dolore, bellezza e salvezza spirituale. Il secondo CD bonus intitolato ICON raccoglie 12 canzoni iconiche dell'uomo in nero in versione alternata e inedita.

EP con 3 brani: Carry me back to Virginia, Ain't it enough e dixieland delight.


4CD. Fondamentale cofanetto antologico dedicato alla musica country con un libro illustrato di 144 pagine, quattroo dischi rimasterizzati con tutti glii artisti più importanti e 16 pagine di annotazioni riguardo le sedute d'incisione di ogni canzone contenuta nei CD.

Il classico assoluto, dal vivo, di Johnny Cash. Uno dei dischi fondamentali della storia della nostra musica. Nuova versione rimasterizzata dello splendido concerto del 1968. Contiene 3 canzoni in più, rispetto alla prima versione. Imperdibile. Copia non sigillata

Il settimo album di studio del country singer della Georgia che in carriera ha piazzato più di venti singoli in cima alle classifiche di genere.

Cris Jacobs presenta il suo nuovo album One of These Days, preceduto dal singolo Work Song (dove appare Lindsay Lou). Il terzo disco del country-soul troubadour, coinvolge una bella serie di collaboratori: Billy Strings, Lee Ann Womack, Jerry Douglas, The McCrary Sisters e Sam Bush.

Adeem The Artist è un musicista country, originario della Carolina del Sud. Artista a tutti i livelli, countryman, singer songwriter, poeta, storyteller ed artista blue collar. Il suo disco d'esordio ( White Trash Delivery), che aveva circolato solo on line, ha ricevuto il plauso della critica ma anche del pubblico, con giudizi talmente positivi, da farlo finire tra i dischi dell'anno. Ed ora ecco il secondo, attesissimo, lavoro: Anniversary. Il disco è prodotto da Butch Walker ed è il diretto proseguimento del precedente lavoro, con canzoni brillanti, ballate country di grande spessore, titoli come There We Are, Nancy, Part and Parcels, One Night Stand, Nightmare, Siocialite Blues ed altre ancora

Il quinto album della band country & western del Minnesota.

Revelations è il quarto disco di Sarah Shook 6 The Disarmers. Un disco di country rock moderno, elettrico, con afflati punk, Motherfuker, ma anche brani più rock, come l'apertura Revelations, oppure Dogband. C'è anche il blues, Nightinghale, e la ballata notturna, Jane Doe, che in America ha avuto critiche molto positive.

2 CD / Blu Ray. Il 29 e 30 Aprile di quest'anno, una varietà incredibile di artisti, vari per genere e generazioni, si sono ritrovati, assieme a Willie Nelson, per celebrare il novantesimo compleanno del leggendario musicista, in un evento uncio avvenuto all' Hollywood Bowl di Los Angeles. Questo doppio CD con Blu Ray cattura il meglio di quelle incredibilI serate, 39 performances sui due CD ed anche sul Blu-ray, in alta definizione.Tra gli artisti coinvolti nell'incredibile concerto abbiamo: Keith Richards, Neil Young,Tom Jones, Chris Stapleton, Dave Matthews, Miranda Lambert, Kris Kristofferson, Rosanne Cash, George Strait, Beck, Avett Brothers, The Lumineers, Sheryl Crow, Norah Jones, Jack Johnson, Leon Bridges, Tyler Childers, Dwight Yoakam, Charley Crockett, Lyle Lovett, Warren Haynes, Lukas Nelson, Nathaniel Rateliff, Bobby Weir, Gary Clark Jr, Stephen Stills, Allison Russell ed altri. CD Import Usa.

Tributo a June Carter Cash con Sheryl Crow, Loretta Lynn, Elvis Costello, Rosanne Cash, Billy Boy Thornton, Billy Joe Shaver ecc.

Rare registrazioni inedite per la Sun Records.

I brani più famosi di Johnny Cash interpretati da Laurie Lewis, Phil Lee, Wayne Kramer, Lone Prairie ecc.

2CD. Limited Edition, 33 brani.

Collezione di artisti ispirata da Johnny Cash. Include brani di Hank Williams, Eddy Arnold, Marty Robbins, Linda Rondstat, Bob Dylan ecc.


Sixteen page booklet including full recording details (places, dates, musicians and original release) of all the tracks.
Made in the E.U.

Taylor McCall presenta il suo nuovo album, dopo avere pubblicato Black Powder Soul. Prodotto da Sean McConnell, assieme allo stesso McCall,Mellow War è il prodotto di un viaggio musicale complesso, iniziato da McCall all'età di sette anni quando ha ricevuto la sua prima chitarra. Negli anni successivi, ha forgiato il suo stile, mischiando suoni e colori della grande tradizione Americana, dal blues al country, anche al rock. Bella voce, canzoni solide, una produzione adeguata, ed ecco che ci troviamo di fronte un bel disco, di pura Americana, con momenti decisamente positivi, come Sinking Sand, Rest on Easy, Rolling Stoned Again, You to Blame,. Star of the Morning. Segnatevi il nome, Taylor McCall, un nuovo autore è arrivato in città.

L'unico album della band country/ alternative country di Seattle.

Bluegrass, il nuovo album del novantenne texano, è un omaggio sia al Bluegrass, uno stile musicale che Willie non aveva mai affrontato, che alle sue stesse canzoni, che il texano rilegge in stile blugrass, variando in modo egregio la parte musicale. Tra le canzoni che Nelson rilegge, abbiamo Good Hearted Woman, Yesterday's Wine, Still is Still Moving To Me, On The Road Again, Bloody Mary Morning e On The Road Again. Naturalmente ci sono anche dei brani meno noti. Tutto il disco ha un'aura fresca e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti ed alla produzione di Buddy Cannon. Willie va alle radici della musica Americana, il bluegrass incontra il folk e la musica degli Appalachi, e la scelta delle canzoni si mostra particolarmente riuscita. grazie alle melodie forti che stanno alla base di questa manciata di splendide composizioni. Copia non sigillata.

Il primo EP della band Americana di Chicago: 6 canzoni.

Formati da Birger Olsen, Mike Elias e Tom Bevitori, i Denver possono essere considerati l'equivalente contemporanei degli Highwaymen.

ALbum di bluegrass progressivo

L'unico album della formazione country/ bluegrass di Los Angeles.

Il primo album della formazione country rock americana.

Con 3 bonus tracks, ristampa rimasterizzata, con 3 canzoni in più.

2 CD. La prima antologia multilabels che occupa quaranta anni di carriera. 41 canzoni tra cui un duetto inedito con gli Aerosmith e molte cose rare. C'è il meglio di una carriera inimitabile. Nelson rimane uno dei maggiori autori ed una delle voci più caratteristiche e passionali espresse dalla musica texana da sempre.Nuova versione 2015, con brani tratti dai recentissimi dischi con Merle Haggard e Sister Bobbie. Ci sono anche le sue ultime registrazioni. Duetti anche con Dolly Parton, Jamey Johnsobn, Lukas Nelson ed altri.

Antologia con brani inediti per la più famosa coppia country del momento

La band di Jerry Jeff Walker, senza il leader, ma con Gary P. Nunn voce solista. Tra rock e country. Raro album, edito nel 1976.

Considerato il classico del cantante texano

Rock and roots band from Austin, molto popolare negli anni novanta. Jud Newcomb e Troy Campbell, protagonisti di un disco unplugged, con Champ Hood e Toni Price ospiti.

Le prime registrazioni di Watson, raro.