 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
NINA
La storia musicale e politica di Nina Simone
GIANNI DEL SAVIO
Presenta il suo libro
14 Ottobre ore 17:00
Preso Caru' Libreria
Piazza garibaldi 6
0331 776122
Gallarate
| |
|
| |
Buscadero, Settembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| cinema
 |

| _&r=94) |
199 Giorni Del Che (i) Rosi Francesco Editore: Rcs Rizzoli Libri Collana: Saggi Italiani Formato: libri 19.00 €

     | il 31 ottobre 1967 francesco rosi parte per cuba. ha in mente un progetto: un film sulla morte di ernesto che guevara per raccontare l`america latina, le condizioni che portarono alla guerriglia ma anche la separazione dei guerriglieri dai contadini. arriva a la habana e incontra saul yelin, alfredo guevara, aguilar, e finalmente fidel castro. ma quello che era riuscito a fare in sicilia, cioe` girare un film su salvatore giuliano "sotto gli occhi della mafia", a cuba diventa impossibile. "sbagliavo non nei calcoli" ricorda rosi, "ma nel giudizio: di fronte ai politici la mafia e` uno scherzo." il film non verra` mai realizzato, ma resta questo diario di esplorazione di un mondo nuovo. |
|  |
007 All`italiana Dizionario Del Cinema Spionistico Giusti Marco Editore: Isbn Edizioni Formato: libri 35.00 €

     | Marco Giusti ripercorre - grazie ad una serie di incredibili immagini e manifesti originali - questo fantastico immaginario pop, fatto di "film costruiti in pochi mesi, scritti in poche settimane", con "costi minimi, troupe ridottissime, affari sicuri". Un pezzo importante della storia del cinema italiano, folle, creativo e ricco di idee originali: da riscoprire e rivalutare. |
|  |
Lessico Del Cinema Italiano Forme Di Rappresentazione E Forme Di Vita Aa.vv. De Gaetano R. (cur.) Editore: Mimesis Collana: Mimesis Formato: libri 48.00 €

     | Questo libro affronta con passione e competenza una relazione salda quanto controversa, quella tra le parole e le storie del grande schermo. Sono le storie, i volti dei divi che catturano i sogni, rievocati attraverso la lingua che li richiama ancora ad occhi aperti, oltre il buio della sala. Il cinema italiano è ed è stato una magica fucina di autorappresentazioni del carattere, delle idiosincrasie e delle aspirazioni italiane. Mirabile macchina dei sogni, il cinema riempie il cuore o costringe a riflettere più di un saggio di sociologia. In un modo inedito e brillante, questo vocabolario attraversa la storia e la quotidianità dell’Italia su grande schermo.
|
|  |
Io Hitchcock Hitchcock Alfred Editore: Donzelli Editore Formato: libri 32.00 €

     | Gli aneddoti si rincorrono, gli episodi comici si inseguono, ma è meglio non farsi ingannare dalla leggerezza e dal sorriso sornione di Hitchcock: se la scrittura è lieve e brillante, il regista ama intensamente il proprio mondo e vuole che il suo pubblico vi entri appieno, consapevole di tutte le tecniche, i saperi, le logiche, le fatiche, le passioni, di tutti quei segreti che qui Hitchcock svela al suo pubblico, raccomandandosi di averne cura: "Penso di aver rivelato tutti i trucchi del mestiere", dirà . "Trattateli con rispetto".
|
|  |
Ovra A Cinecitta` Polizia Politica E Spie Marino Natalia; Marino Emanuel Editore: Bollati Boringhieri Collana: Varianti Formato: libri 32.00 €

     | Anche nel mondo del cinema, che la voce comune giudicava zona franca, si infiltrarono le spie dell`Ovra e delle altre polizie del regime. Fuori dalle citta` virtuali e dagli scenari verosimili che si costruivano nei teatri di posa, c`era la realta`, dove la gente del cinema viveva combattendo spesso battaglie senza esclusione di colpi. Le spie misuravano dissensi o deviazioni con il loro metro, dalle accuse di attivita` contro il regime, a segnalazioni di comportamenti non conformi o censurabili per scrupolo moralistico. Natalia marino e` giornalista e autrice di documentari cinematografici. Emanuele Valerio Marino, regista, autore teatrale, soggettista e sceneggiatore, e` stato direttore dell`archivio storico fotocinematografico dell`istituto luce. |
|  |
Cinema Americano Classico Alonge G. Carluccio G. Editore: Laterza Formato: libri 20.00 €

     | il cinema americano classico, la cosiddetta `eta` dell`oro di hollywood`, ha avuto un impatto enorme sulla vita sociale e culturale del novecento. dalle star americane intere generazioni hanno imparato come pettinarsi, come baciare, come fumare. questo libro offre un`introduzione alla storia di quella stagione irripetibile e ne studia i nodi di fondo, dall`assetto industriale al sistema dei generi, dal modello linguistico-formale al divismo. un percorso affascinante che si snoda attraverso l`analisi in profondita` di alcuni film particolarmente significativi. |
| _&r=44) |
Cinema Indipendente Americano (il) King Geoff Editore: Einaudi Collana: Pbe Nuova Serie Formato: libri 19.50 €

     | il settore indipendente ha prodotto, negli stati uniti, molti film interessanti da "sesso, bugie e videotape" a "puip fiction", fino ai recentissimi "crash" e "i segreti di brokeback mountain", i film indie costituiscono ormai una realta` produttiva e artistica al di fuori di hollywood. ma che cos`e` esattamente il cinema "indipendente"? questo libro ne esamina nel dettaglio le caratteristiche. se l`indipendenza e` definibile in termini industriali, nel senso di liberta` dal controllo dei grandi studios, king mostra come essa possa anche comprendere le strategie estetiche o formali che contrassegnano i film al di fuori del mainstream, o una specifica sensibilita` nei confronti di istanze sociali. alcuni film indipendenti marcano la loro distanza dal filone tradizionale sotto tutti questi punti di vista; altri si pongono in una relazione piu` stretta con hollywood. nel mezzo, ci sono vari livelli di differenziazione che rendono conto delle caratteristiche "non convenzionali" o "eccentriche" connesse al settore indie. l`indipendenza appare cosi` come una qualita` dinamica piuttosto che fissa, attiva in quel territorio che presenta punti in comune con hollywood e con le alternative radicali dell`avanguardia, del cinema "artistico" o impegnato. |
|  |
Guida Alla Storia Del Cinema Italiano 1905... Brunetta G. Piero Editore: Einaudi Collana: Pbe Nuova Serie Formato: libri 26.00 €

     | la storia del cinema italiano e` una storia di storie che, in piu` momenti, ha orientato e modificato il corso del cinema mondiale e che oggi va studiata collocandola all`interno di un campo di forze internazionali. una storia che ha cambiato in maniera profonda i modi narrativi, stilistici, espressivi e produttivi di molte cinematografie e da affrontare in una nuova ottica comparatistica, potendo contare su fonti filmiche e sulla loro facile accessibilita` in una misura inimmaginabile solo qualche anno fa. il percorso del volume di brunetta tiene conto della micro e macrostoria, delle riscoperte e dell`opera di restauro e valorizzazione del patrimonio del cinema muto e di quello tra le due guerre. |
|  |
Maestri Del Cinema Verdone Editore: Andromeda Editrice Formato: libri 16.00 €

     | in sono raccolti gli appunti, le riflessioni e le impressioni che mario verdone e` andato prendendo fino a tutto il novecento. dalla conoscenza con de sica, agli incontri con chaplin e bu?uel; dagli anni della collaborazione con rossellini al centro sperimentale di cinematografia, all`amicizia con fellini e clair. il volume, alternando e , monta in parallelo un`analisi critica dei singoli autori e una serie di ricordi personali. |
|  |
Martin Scorsese (n.e.) Lasagna Roberto Editore: Gremese Editore Formato: libri 18.50 €

     | attraverso l`analisi di tutti i film del cineasta di long lsland, questo libro propone ai lettori un`escursione nell`opera di un regista che da piu` di trent`anni rappresenta lo stile della modernita` nel cinema contemporaneo. a partire dai primissimi cortometraggi, una sensibile continuita` tematica definisce gli esordi d`autore di martin scorsese: e` la figura dell`individuo urbano solitario a farsi strada da subito, l`ombra del cowboy disarmato dinanzi al malessere dei nostri giorni. poi, l`incontro con roger corman e l`ingresso nel mondo dell`industria grazie a film come mean streets, alice non abita piu` qui e taxi driver. il cinema di scorsese e` cosi` destinato a segnare la scena cinematografica d`avanguardia delle stagioni successive. |
|  |
Scegliere Un Film 2005 Fumagalli A. Cotta Ramosino L. Editore: Ares Formato: libri 19.00 €

     | come il precedente testo di successo, scegliere un film 2005 e` uno strumento ideale sia per i genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia, sia per chi organizza cineforum, specialmente in contesti educativi. |
|  |
Terry Gilliam Liberti Fabrizio Editore: Il Castoro Formato: libri 12.50 €

     | terrence vance gilliam, detto terry, nasce nel 1940 nel minnesota, ma si trasferisce nel 1967 regno unito. compie le prime incursioni nel cinema con i monty python, il gruppo comico che segnato in modo indelebile la storia della televisione britannica. visionario, poetico, estroso, gilliam nei suoi film ha edificato mondi straordinari sospesi tra realta` e fantasia, malinconici e ironici al tempo stesso. tra i suoi film brazil (1985), la leggenda del re pescatore (1991), l`esercito delle dodici scimmie (1996). |
|  |
Cineteca Italiana Una Storia Milanese Casetti F. (cur.) Editore: Il Castoro Collana: Quaderni Fondazione Cineteca Ital. Formato: libri 16.00 €

     | il libro, dal taglio storico, nasce dall`esigenza di fare il punto sul ruolo e le finalita` di un`istituzione come la cineteca italiana di milano. attraverso diversi saggi vengono illustrati i molteplici aspetti dell`attivita` della cineteca (le modalita` di acquisizione, la gestione delle collezioni filmiche e dei restauri) nonche` dei rapporti internazionali che essa intrattiene per la salvaguardia e la promozione della cultura cinematografica. arricchiscono il volume alcune testimonianze di "spettatori eccellenti" tra cui: maurizio nichetti, elisabetta sgarbi e marco tullio giordana. il dvd allegato contiene materiali d`archivio restaurati dalla cineteca italiana appartenenti al periodo dalle origini agli anni `50. |
|  |
Print The Legend Cinema E Giornalismo Gosetti G. (cur.); Frodon J. ( Editore: Il Castoro Formato: libri 23.50 €

     | "print the legend": e` un giornalista a pronunciare queste parole in l`uomo che uccise liberty valance, ma e` uno dei maestri del cinema, john ford, che gliele affida. in questa battuta e` rinchiuso tutto il senso e il legame che unisce il cinema al giornalismo. "print", stampa, atto che conclude il processo di entrambi, e "leggenda", cioe` quel raccontare storie che e` uno dei fattori piu` importanti di costruzione dell`identita` di ciascun individuo e della comunita` in cui viviamo. in questo libro le relazioni tra cinema e giornalismo sono indagate da molteplici punti di vista: dai grandi film degli anni cinquanta a quarto potere, dal cinema della realta` di kiarostami alla rinascita del film inchiesta di michael moore. |
|  |
Carlo Verdone D`olivo Antonio Editore: Il Castoro Collana: Il Castoro Cinema Formato: libri 11.90 €

     | un ampio ed esaustivo viaggio che attraversa il percorso professionale e i processi creativi di carlo verdone, uno dei cineasti piu` amati e prolifici del cinema italiano. attore, regista, sceneggiatore, comico, da quasi trent`anni racconta in modo spietato, ma sempre con il sorriso sulle labbra, gli italiani, i loro difetti, le loro manie. la comicita` caricaturale dei primi film lascia spazio, con il passare del tempo, a situazioni piu` articolate e malinconiche. goffaggine e inadeguatezza si mescolano a nevrosi e ipocondria, dando vita a personaggi vulnerabili e alle prese con difficili rapporti affettivi. un grande punto di forza e merito di verdone e` saper coinvolgere il pubblico in storie di vita ordinaria, descrivendo, con amarezza e ironia, il disagio dell`individuo di fronte agli eccessi, al cinismo e alla pressione della modernita`, la perdita di comunicazione tra gli individui, le nevrosi nascoste - ma poi nemmeno cosi` tanto - nel quotidiano. antonio d`olivo, seguendo il percorso del cinema di verdone, ne evidenzia la capacita` di cogliere via via, in maniera precisa e puntuale, i mutamenti avvenuti nel nostro paese negli anni, nei costumi e nella societa`. restituendo attraverso immagini, storie, situazioni, "tic esistenziali" di personaggi ormai cult, dialoghi ed espressioni entrate ormai nel linguaggio comune, delle vere e proprie "radiografie", degli spaccati sociologici del nostro paese nel corso del tempo. completano il testo 111 fotogrammi b/n tratti dai film del regista. |
|  |
Lubitsch Ernst Fink Guido Editore: Il Castoro Formato: libri 10.90 €

     | berlino, 1982 - hollywood, 1947. il suo "tocco" e` il marchio di uno stile inconfondibile. la sua leggerezza e ironia sono rimaste inimitabili. e autore delle migliori sophisticated comedies, da mancia competente (1932) a ninotchka (1939) e vogliamo vivere! (1942). |
|  |
Cinema Di Chuck Jones Fadda Michele Liberti Fabrizio Editore: Il Castoro Formato: libri 24.90 €

     | un omaggio al grande maestro dell`animazione: una monografia interamente dedicata al cinema e ai personaggi di chuck jones, in un volume che presenta immagini, contributi e interviste. nell`indice: il cinema di chuck jones; il potere del disegno. i cartoni animati di chuck jones; la follia nel metodo; il romance e il carnevale; comico, grottesco e surreale nel cinema di chuck jones; chuck jones o giovanni jones: il problema dell`identita` in bugs & co.; gli anni della formazione; non solo warner. da tom & jerry al grinch; high notes. appunti sulla colonna sonora; vaghe tracce di un debito... cartoni dopo la golden age radiofonica; coyote e rane barocchi; ritratto dell`artista come animatore; bestiario; filmografia; bibliografia. |
|  |
Jim Jarmusch Mosca U. Editore: Il Castoro Formato: libri 8.50 €

     | jim jarmusch nasce nel 1953 a akron, ohio. e` l`autore che piu` di ogni altro ha riletto in chiave critica la mitologia on the road e il rapporto tra il personaggio e il paesaggio americano. tra i suoi film: stranger than paradise (1984), daunbailo` (1986), mystery train (1989), dead man (1995), ghost dog (1999). |
|  |
Giro Del Mondo In Ottanta Film Serra Michele Editore: Il Castoro Formato: libri 15.50 €

     | il cinema non e` soltanto motivo di evasione ma e` un linguaggio che contiene idee, messaggi, crea comunicazione ed esige grande attenzione da parte dello spettatore. questo libro vorrebbe essere un attivo e stimolante strumento di lavoro "sul campo" per chi mira ad agire su piani interculturali e a conoscere di piu` il linguaggio cinematografico. vorrebbe inoltre presentarsi nella sua dimensione di educazione al dialogo tra persone di culture diverse per affermarsi come invito alla conoscenza e all`ascolto degli altri diventando cosi` un utile strumento di lavoro nelle scuole. |
|  |
Trascendente Nel Cinema Schrader Paul Editore: Donzelli Editore Formato: libri 17.56 €

     | se lo stile trascendentale rappresenta un elemento di universalita` all`interno delle molteplici possibilita` di espressione che prendono corpo nella forma cinematografica, esso, insiste schrader, puo` essere per cosi` dire "isolato", estratto dalle sue manifestazioni particolari, analizzato e definito ad opera del critico. lo stile trascendentale si sforza di raggiungere l`ineffabile e l`invisibile, ma non e` esso stesso tale, in quanto lo svolgimento della rappresentazione della trascendenza si svolge entro dinamiche temporali determinate. cosi`, nel volume di schrader le differenze tra i film di ozu, bresson e dreyer sono culturali e personali, mentre le loro similarita` sono stilistiche, e rappresentano una riflessione sul trascendente nel cinema. |
|  |
Forma Cinematografica Ejzenstejn Editore: Pironti Formato: libri 16.53 €

     | luigi incoronato in questo libro descrive con inimitabile potenza quell`umanita` terribile e dolente che, perduta la casa e il pane sotto i bombardamenti, trovo` rifugio sui pianerottoli della grande "scala a san potito". nel terribile dopoguerra di napoli la battaglia quotidiana contro difficolta` che oggi non sono neanche immaginabili. |
|  |
Groucho E I Suoi Fratelli Martello Luca Editore: Castelvecchi Collana: I Timoni Formato: libri 22.00 €

     | in occasione del centoventesimo compleanno di groucho marx (1890-1977), icona cinematografica senza tempo, e dell`ottantesimo anniversario del film-capolavoro "animal crackers" (1930), "groucho e i suoi fratelli" offre ai lettori italiani una monografia integralmente dedicata agli indimenticabili marx bros. dai primi, timidi passi sul palchi del vaudeville fino agli esordi nel cinema sonoro senza trascurare gli anni del declino e la resurrezione televisiva, groucho e i suoi fratelli e` un`opera completa: un libro per chiunque abbia amato questo formidabile gruppo di attori e, incuriosito dalla loro figura, voglia scoprirne passioni e segreti. |
|  |
Tutte Le Interviste Di Francois Tru Gillain Anne (a Cura Di) Editore: Gremese Editore Formato: libri 22.00 €

     | critico e cine`phile ancor prima che cineasta, franqois truffaut ha scritto e parlato di cinema per tutto l`arco della sua esistenza, sia attraverso saggi e articoli, sia nei suoi numerosi, fecondi rapporti con la stampa. fra il 1959 e il 1984, ad esempio, oltre trecento interviste sono apparse sulla stampa francese e anglosassone. e questo sterminato corpus che anne gillain ha qui riunito e ordinato. presentati in ordine cronologico, i testi parlano di cinema sotto le piu` diverse angolazioni: truffaut vi traccia te tappe della sua formazione, vi enuncia la sua estetica, vi dibatte questioni tecniche e formali, vi analizza colleghi e maestri del cinema mondiale, in un continuo intrecciarsi di elementi autobiografici e di penetranti notazioni critiche. |
|  |
It`s All True Interviste Sull`arte Del Cinem Welles Orson Editore: Minimum Fax Edizioni Collana: Minimum Fax Cinema Formato: libri 14.50 €

     | dopo lars von trier, martin scorsese e i registi della nouvelle vague, la collana minimum fax cinema punta l`attenzione su orson welles: quattordici interviste e un ricordo di gore vidal che guidano il lettore in un "incontro ravvicinato" con il cineasta. "un`ape che sta sempre preparando il miele": cosi` welles, una delle personalita` piu` eclettiche e innovative del cinema del novecento, attore, sceneggiatore e regista dal genio inquieto e anticonformista, si presentava in una celebre intervista del 1967. |
|  |
1001 Film Da Vedere Schneider Steven Jay Editore: Atlante Formato: libri 35.00 €

     | il libro e` una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l`evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull`importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. i film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. il risultato e` un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varieta` dei generi cinematografici rappresentati. |
|  |
Cinema E Regia Gandini Leonardo Editore: Carocci Collana: Le Bussole Formato: libri 12.00 €

     | il regista cinematografico, il cui ruolo e le cui funzioni cominciano ad assumere una fisionomia compiuta intorno ai primi anni dieci, si pone all`intersezione di due grandi ambiti di riflessione: il primo, di retaggio ottocentesco, lo colloca all`interno della tradizione romantica dell`artista-creatore, le cui opere obbediscono rigorosamente alle istanze espressive della propria individualita`; il secondo, proprio del xx secolo, ne analizza la figura in rapporto alla matrice tecnologica del cinema e al suo ruolo nel panorama delle comunicazioni di massa e dell`intrattenimento popolare. il volume si propone di verificare in che misura il mestiere della regia e` stato determinato da questi due modi di pensarne l`identita`. |
|  |
Video Guida 2000/2001 Rifilato G. Editore: Nuova E.r.i. Formato: libri 14.98 €

     | il volume contiene 35.000 titoli. un catalogo esaustivo di film, documentari, cartoni animati, didattica, musica, su videocassetta, laserdisc, dvd, e con l`indicazione dei siti internet dedicati al cinema e all`home video. una guida utile a tutti e un prezioso strumento di lavoro. |
|  |
Videoguida 2003 Rifilato Gabriele Editore: Nuova E.r.i. Collana: Dizionari Formato: libri 16.00 €

     | video guida presenta, in questa nuova edizione, tutti i dvd (e le relative versioni vhs) distribuiti in italia dal 1998 ad oggi, con le indicazioni delle caratteristiche audio-video, dei `contenuti speciali`, delle `uova di pasqua` nascoste, delle diverse commercializzazioni (versioni speciali, edizioni per collezionisti, cofanetti). la presente edizioni contiene `guida alla formazione di una cineteca ideale` che fornisce una selezione dei `migliori dvd` in commercio. un dizionario sulle terminologie tipiche del dvd, e del cinema home video, completa videi guida 2002/2003, corredata dagli indirizzi del distributori, della rete di vendita, dei siti di e-commerce, del cimena su internet. |
|  |
Musical Aa.vv. Editore: Electa Collana: Dizionari Dell`arte Formato: libri 22.00 €

     | nato negli anni trenta, il musical e` l`unico genere cinematografico che nel corso di quasi un secolo di intense sperimentazioni si e` trasformato senza rinunciare alle sue caratteristiche distintive. questo volume racconta la storia del musical attraverso foto di film, trame, attori e cantanti, ma anche tecniche di ripresa, ispirazioni musicali, temi ricorrenti e gli innumerevoli "trucchi" dietro le quinte. |
|  |
Divine Invasioni La Vita Di Ph. Dick + Video Sutin Lawrence Editore: Fanucci Formato: libri 30.99 €

     | "divine invasioni" e` la biografia definitiva di philip k. dick, lo scrittore che a partire dalla propria originale e provocatoria visione della fantascienza ha segnato e trasformato l`immaginario del novecento. cinque mogli, tre figli, una sorella gemella sopravvissuta dopo la nascita poche settimane, e alla quale dick si sentira` sempre legato spiritualmente, oltre cinquanta titoli tra romanzi e raccolte di racconti. tutto questo compone il quadro di un`esistenza complessa e bizzarra, cui si aggiunge il mistero di una visione religiosa che sconvolse la vita di dick otto anni prima della sua morte. in allegato vi e` una videocassetta che presenta un film inedito in italia di m. steensland e a. massagli "il vangelo secondo philip k. dick." |
|  |
Cary Grant L`attore Il Mito Alonge (cur.) Editore: Marsilio Collana: Saggi Formato: libri 20.00 €

     | cary grant e` uno degli attori che hanno segnato in maniera piu` duratura la cultura cinematografica americana e internazionale, incrociando generi e registi tra i piu` significativi della storia del cinema hollywoodiano. questo libro affronta le diverse sfaccettature della carriera e della leggenda di cary grant: la natura del suo stile recitativo; i registi e i generi cinematografici con cui ha avuto un rapporto piu` stretto; alcuni dei suoi film piu` famosi: grant come star e icona culturale; la ricezione della figura di cary grant in italia. |
|  |
Cinema Italiano Anni Novanta Zagarrio Vito Editore: Marsilio Collana: Tascabili Marsilio Formato: libri 7.23 €

     | quali elementi caratterizzano il cinema italiano degli anni novanta? si puo` parlare di "nuovo cinema" e quale rapporto esiste tra la nuova generazione e quella dei maestri? quali sono le dinamiche produttive, gli autori e i cineasti di rilievo, i luoghi d`incontro, i momenti di discussione e di elaborazione teorica? questo libro offre un panorama a tutto campo del nostro cinema nel decennio che va dalla fine degli anni ottanta sino a oggi, con uno sguardo e un`attenzione particolari a quella che l`autore chiama, con una citazione telefila e cinefila, la next generation, o il new-new italian film. l`opera e` la nuova edizione aggiornata al 2001. |
|  |
Eneide Virgilio Editore: Marsilio Collana: Marsilio Ricerche Formato: libri 9.90 €

     | "le armi canto e l`uomo che per primo dalla terra di troia esule raggiunse l`italia e i lidi di lavinio". e` il celebre inizio del poema che narra le vicende di enea, ultimo superstite della dinastia troiana, fondatore, in terra italica, della nuova troia e della stirpe romana. nella figura di enea, il guerriero dell`"iliade" e l`errante protagonista dell`"odissea" si fondono per celebrare, nel nome dell`imperatore augusto, la citta` di roma, i principi e i valori della sua tradizione. violenza e pieta`, eroismo e gloria, dovere e destino sono i temi dominanti di un poema epico che e` modello assoluto per la cultura occidentale. introduzione di gian biagio conte. |
|  |
Dizionario Dei Registi Del Cinema Mondiale (2 Brunetta G. P. (cur.) Editore: Einaudi Collana: Pbe Nuova Serie Formato: libri 58.00 €

     | piu` di milletrecento schede, dedicate ad altrettanti autori, analizzati criticamente da centoventi esperti provenienti da ogni parte del mondo. ogni voce comprende un`analisi critica dell`intera opera del regista, un`accurata bibliografia e la filmografia completa. un dizionario che abbraccia il cinema attraverso i suoi demiurghi: dagli autori di capolavori riconosciuti da tutte le generazioni, ai registi che costituiscono la colonna vertebrale della produzione piu` commerciale, all`avanguardia, agli autori di b-movies; da quei registi che hanno saputo privilegiare l`entertainment a quelli che si sono addentrati lungo i sentieri impervi dell`innovazione espressiva. uno sguardo che include anche quegli autori la cui produzione non e` mai circolata nel mondo occidentale. |
|  |
Toto` Peppino E... + Videocassetta Arena L. (a Cura Di) Editore: Einaudi Formato: libri 18.08 €

     | un libro e una videocassetta che documentano la carriera artistica della famosa coppia comica costituita da toto` e peppino de filippo. il libro "toto` e peppino, fratelli d`italia", a cura di alberto anile, partendo dalla vita e dalle affinita` dei due attori, indaga per la prima volta la storia e i meccanismi della "coppia comica" toto` e peppino. nel video, in un montaggio d`autore, sono presentate le scene diventate leggendarie da "toto` e le donne", "signori si nasce", "la banda degli onesti", "toto`, peppino e la dolce vita", "toto`, peppino e la malafemmina", "letto a tre piazze", "la cambiale", "toto` e peppino divisi a berlino", "toto`, peppino e i fuorilegge", "toto`, peppino e le fanatiche". |
|  |
Ingmar Bergman Trasatti Sergio Editore: Il Castoro Formato: libri 16.00 €

     | ingmar bergman (uppsala, 1918 - faro, 2007). tra i massimi autori del cinema mondiale, dedito a una continua interrogazione sulla condizione umana, regista-filosofo ma anche grande narratore e poeta per immagini, e` stato punto di riferimento per generazioni di spettatori e di cineasti. tra i suoi film: "il settimo sigillo" (1956), "il posto delle fragole"v (1957), "il silenzio" (1962), "persona" (1965), "sussurri e grida" (1970), "scene da un matrimonio" (1972). |
|  |
Hitchcock Al Lavoro Krohn Bill Editore: Rcs Rizzoli Libri Formato: libro 24.53 €

     | il libro ripercorre l`intera carriera del leggendario maestro della suspence. dai primi film degli anni venti e trenta realizzati in inghilterra all`intera produzione hollywoodiana, l`autore racconta la storia dei grandi capolavori del regista, dalla fase embrionale al loro impatto su critica e pubblico. |
|  |
Mythic Vision. Sul Set Di Eragon Cotta Vaz Mark Editore: Fabbri Formato: libro 15.00 €

     | "eragon" e` diventato un film della twentieth century fox. nel cast, al fianco di ed speelers, giovane attore di talento al suo debutto cinematografico, il premio oscar jeremy irons, djimon hounsou e john malkovich. "mythic vision" racconta particolari curiosi dei giorni in cui christopher paolini, chiuso nella sua stanza, dava vita alla storia di eragon, ma soprattutto svela i segreti del film, le tecniche impiegate per creare al computer il drago saphira, le ricostruzioni in ungheria dei paesaggi mozzafiato di alagaesia, e molto altro ancora. |
|  |
Amor Vacui Il Cinema Di Michelangelo Antonioni Ranieri Nicola Editore: Meta Edizioni Srl Formato: libri 18.00 €

     | da blow up a al di la` delle nuvole, da gente del po a lo sguardo di michelangelo, la lettura dei film - analizzati con particolare attenzione all`uso narrativo-strutturante dei colori -, mentre riflette anche sulla tendenziale e mai definitiva "specificita`" del cinema, affronta la questione nodale dello sperimentalismo in antonioni, alla luce dei concetti di esperimento e di modello, sotto l`influsso della meccanica quantistica e della teoria della relativita`. e di un concetto ancor piu` basilare e fondativo della scienza moderna, quello di vuoto. senza il quale, nessun esperimento e` concepibile. ne` sono possibili ne` comprensibili il silenzio e il buio, tanto intimamente cari ad antonioni. che ha attraversato il ventesimo secolo raccogliendone in essenza la scienza e l`arte. e che, con il suo stile, con la forza pacata dello sguardo, della sincerita` dell`artista con se stesso, e per mezzo del cinema - l`arte piu` nuova -, ha fatto esplodere la crosta del mondo, insieme a tutti gli infiniti modi di guardarlo, di rappresentarlo o di mentire. |
|  |
Horror Italiano Venturini Simone Editore: Donzelli Editore Formato: libri 19.50 €

     | "i vampiri" (1957) di riccardo freda e mario bava e` comunemente ritenuto il primo horror italiano. lo stupore dei critici, lo scarso successo di pubblico, l`ambientazione parigina sembravano palesare l`horror come un corpo estraneo al nostro cinema nazionale. i film del terrore italiani andranno cosi` in giro per il mondo sconfessando i propri natali, camuffandosi sotto etichette e pseudonimi posticci, portatori di un retaggio culturale che sembrava escludere a priori l`orrore dal nostro paesaggio e immaginario. l`horror nazionale si manifesta in concomitanza con una piu` ampia affermazione dell`horror a livello europeo, al cui interno il cosiddetto "gotico all`italiana" opera per imitazione di modelli stranieri, ma si dimostra anche capace di rielaborarli con originalita`, attingendo alle strutture simboliche del melodramma e intessendo relazioni con altri generi. dall`inizio degli anni sessanta l`horror italiano circola, si espande, rende difficile se non improduttivo mantenere il cinema separato da una piu` ampia dimensione mediale e di dialogo intertestuale e conservare distinzioni tra cultura alta e bassa. |
|  |
Claudia Cardinale Dialogo E Fotografie Moravia Alberto Editore: Edizioni Ghibli Formato: libri 12.00 €

     | l`astuzia compiaciuta di alberto moravia e la bellezza dirompente di claudia cardinale. da una parte le parole, la provocazione sempre in agguato, attraverso il linguaggio, dall`altra la semplicita` di una donna consapevole di piacere agli uomini. e questa l`atmosfera che si crea in un`intervista del 1962 che lo scrittore de "gli indifferenti" rivolge all`attrice italiana. una dimensione di sogno che il tempo non riesce a intaccare, una sfida tra intelletto e passione che non ha vincitori. lo scrittore scava nell`intimita` della diva, scalfisce l`immagine pubblica per toccare le corde del sentimento, le aspirazioni, le stagioni di una vita fatte di tante soddisfazioni oltre l`apparenza, ma anche oltre l`incanto del cinema. |
|  |
Anita Ekberg Dialogo E Fotografie Quasimodo Salvatore Editore: Edizioni Ghibli Formato: libri 12.00 €

     | il poeta e la diva si incontrano a noto, in una serata di festa e celebrazione. a questa cittadina, in provincia di siracusa, rimarra` legato uno dei ricordi piu` belli dell`intensa vita da artista della ekberg, il ricordo di una guida d`eccezione che la accompagna. salvatore quasimodo la conduce a scoprire le meraviglie barocche di noto, in un viaggio tra arte e passioni, tra chiacchiere e confessioni. da quell`incontro casuale e magico, nasce il racconto di queste pagine. un`occasione unica, che la diva vorra` ricordare, a distanza di anni, festeggiando il suo 50esimo compleanno nella citta` siciliana. |
|  |
Mia Vita Con Groucho Marx Arthur Editore: Effepi Libri Formato: libri 16.00 €

     | a trent`anni dalla morte di groucho marx, esce per la prima volta in italia la biografia scritta dal figlio arthur. ricca di aneddoti esilaranti, racconta il groucho privato: un uomo affettuoso, imprevedibile, volubile e anticonformista. ma, anche nella vita, dotato di quell`umorismo che lo ha reso uno dei comici piu` amati di ogni tempo. |
|  |
Fellini Inedito Sessantacinque Fotografie Svelate Dalla Lavorazione De Le Notti Di Cabiria. Due... Giustini Jonathan Editore: Edizioni Interno4 Collana: 118 Formato: libri 12.00 €

     | questo libro nasce da un singolare ritrovamento fotografico: da le notti di cabiria di federico fellini, per mano del suo assistente all`epoca paolo nuzzi, il racconto fotografico del sopralluogo al santuario del divino amore. una serie di fotografie, mai pubblicate prima di oggi, che raccontano la nascita di una delle piu` famose sequenze del cinema italiano. un racconto fotografico commentato e rivissuto, fotogramma dopo fotogramma, in un libro che ricostruisce anche la storia del celebre personaggio di cabiria, la sua genesi e la sua trasformazione. una storia che ondeggia tra l`ansa del tevere, san paolo, la magliana e le baracche di acilia. passando per il celebre cinema rivoli, via veneto ovviamente. tante strade di roma e i bar di testaccio. fino ai ruderi lungo la via appia e di nuovo la strada e la collina del divino amore. tra pier paolo pasolini, consulente ai dialoghi de le notti di cabiria, e il pasticciaccio di carlo emilio gadda, viene ricostruito anche il filo diretto che lega il libro al film di emerge tra le righe la figura di paolo nuzzi, l`autore delle fotografie, storico collaboratore di questo libro e` anche la sua inedita storia. ad arricchire il libro altre fotografie inedite di scena e due interviste, allo scrittore manuel vazquez montalban e al regista manoel de olivera. |
|  |
Mereghetti. Dizionario Dei Film 2021 (il) Mereghetti Paolo Editore: Baldini & Castoldi Collana: Le Boe Formato: libri 25.00 €

     | torna, per la tredicesima volta, il dizionario dei film: enciclopedico nel rigore e nella quantita` di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura, l`opera di mereghetti e` arricchita di oltre 4.000 nuove schede. il dizionario dei film 2021 si candida come l`unico vero strumento per chi segue il cinema e ne ama le curiosita` e le sottili storie nascoste nelle vite dei suoi protagonisti, scoprendo percorsi di lettura e di visione straordinari. anche in questa edizione si aggiungono numerosi percorsi tematici, come quello riservato alla saga di guerre stellari, che per la prima volta avra` uno spazio dedicato. |
|  |
Mereghetti. Dizionario Dei Film. Edizione Del Trentennale. 1993-2023 (il) Mereghetti Paolo Editore: Baldini & Castoldi Collana: Le Boe Formato: libri 70.00 €

     | non esiste in italia (e non solo) un repertorio tanto ampio e documentato sulla settima arte come il dizionario di paolo mereghetti. a 30 anni dalla sua prima uscita, rimane un faro capace di illuminare la storia del cinema, i suoi protagonisti grandi e meno grandi, i suoi film noti e meno noti. nella sua versione definitiva arriva a quota 35mila schede, con i film nuovi usciti negli ultimi due anni (aggiornati ai primi di settembre 2022), con un`abbondantissima selezione dei tanti titoli che le piattaforme sfornano quasi quotidianamente, ma anche con un capillare recupero di tantissimi film, dalle pietre miliari del muto, dalle donne per troppo tempo dimenticate (kinuyo tanaka, ann hui) ai da riconsiderare e far conoscere (mario soldati, joaquim pedro de andrade, jean-paul rappeneau, sadao yamanaka, tex avery, christian petzold, bertrand blier, koji fukada) ai campioni del cinema popolare fino ad arrivare a claude lanzmann e ai suoi film che interrogano la storia. e poi i grandissimi maestri, che per questa edizione sono stati rivisti riscrivendo completamente le schede dei loro film e riempiendo le possibili mancanze delle filmografie, da ingmar bergman a akira kurosawa, da martin scorsese a kenji mizoguchi, da nagisa oshima a francis ford coppola a federico fellini a king hu a bernardo bertolucci a miklos jancso. |
|  |
Cinema Secondo Hitchcock. Ediz. Deluxe (il) Truffaut Francois Editore: Il Saggiatore Collana: La Cultura Formato: libri 49.00 €

     | "il cinema secondo hitchcock" e` l`incontro tra due geni che hanno definito per sempre di che cosa parliamo quando parliamo di film. los angeles, 1962. francois truffaut, il volto della nouvelle vague francese, raggiunge alfred hitchcock, il piu` popolare regista di hollywood, per un`intervista sulla sua vita, la sua carriera, le sue opere. da quel dialogo lungo una settimana nasce uno dei libri di cinema piu` celebri e amati di sempre, qui in una nuova edizione illustrata con fotogrammi iconici tratti dai film, scatti della vita sul set, ritratti degli attori e delle attrici e le immortali locandine. un volume che ci fa immergere come mai prima nell`arte del regista inglese, nelle sue scelte e visioni, nelle soluzioni trovate con inquadrature, musiche e montaggio per realizzare i capolavori che hanno appassionato milioni di spettatori. |
|  |
Caro Alberto. Le Lettere Ritrovate Nell`archivio Sordi Aa.vv. Crespi A. (cur.) Editore: Laterza Collana: Itinerari Laterza Formato: libri 25.00 €

     | "caro alberto" e` un libro su alberto sordi diverso da tutti i libri su di lui gia` esistenti: raccoglie una ricca scelta delle migliaia di lettere che il grande attore ha ricevuto nel corso della sua lunga carriera. lettere del suo archivio personale - custodito e studiato dalla fondazione museo alberto sordi - di ammiratori, appassionati di cinema, fans che si rivolgono a lui come si farebbe con un amico o con un parente, al quale chiedere consigli, confidare dolori, raccontare gioie e comunicare l`amore per le sue interpretazioni, che si rivelano un vero e proprio lenitivo ai momenti tristi della vita. ci sono anche lettere di personalita` celebri, di colleghi di lavoro - come anthony quinn, monica vitti, gina lollobrigida - e di esponenti politici. ma soprattutto raccoglie tantissimi messaggi commoventi e inaspettati di anonimi cittadini, spediti o lasciati davanti alla villa di roma dove sordi ha vissuto per anni, che piangono la morte di un attore amato. il libro si arricchisce delle testimonianze di walter veltroni - amico personale di sordi, ma anche l`uomo politico che, all`epoca sindaco di roma, ebbe il triste ed entusiasmante compito di organizzare un funerale che fu un bagno di folla, un evento popolare, come a sordi, forse, sarebbe piaciuto - e di carlo verdone, forse l`unico attore che puo` dire di aver raccolto la sua eredita`. prefazioni di walter veltroni e carlo verdone. |
|  |
Decima Musa Quaresima Leonardo Vichi Laura Editore: Pecorini Formato: libri 29.00 €

     | negli ultimi anni si e` registrato un notevole ritorno di attenzione per i rapporti tra il cinema e le altre arti. si tratta di relazioni che gli studi sul cinema non hanno mai, in realta`, cessato di indagare, ma e` indubbio che alcune modalita` dell`approccio contemporaneo, e il ricorso alla stessa nozione di altre arti, sembrano rimandare a una stagione che si credeva passata, quella delle estetiche del film. in quei modelli la componente estetica si intrecciava con altre: legate al posto dello spettatore, alle modalita` di fruizione o percettive, al sistema delle relazioni sociali. e la sfera del cinema come mezzo di comunicazione e del suo rapporto con altri media (oltre che con le altre arti) che viene chiamata in causa. ed e` su questa che si concentra l`attenzione delle riletture e l`investimento attualizzante di quest`opera. |
|  |
Guerra Dei Vulcani Storia Di Cinema E D`amore Anile-giannice Editore: Le Mani Formato: libri 18.00 €

     | il libro rievoca il piu` grande scandalo cinematografico-sentimentale di tutti i tempi. protagonisti roberto rossellini, ingrid bergman e anna magnani. legato alla magnani, con la quale progettava alcune pellicole, nel `49 rossellini decide di lasciarla per la bergman, che diventa interprete di "stromboli". tradita e offesa, anna magnani decide di realizzare comunque il suo film, installandosi alle eolie con il regista william dieterle. la rivalita` culmina nella famosa "guerra dei vulcani", con le due troupe simultaneamente al lavoro a pochi chilometri di distanza, nello scenario aspro e affascinante dell`arcipelago tirrenico. |
|
|
| |