
l`islanda, un paese ricco di spettacoli naturali, dalle cascate ai notissimi geyser, dai rilassanti bacini termali ai vulcani.

il molise offre una natura selvaggia, borghi medievali luoghi d`arte e appuntamenti musicali e culturali di rilievo. da campobasso lungo 12 itinerari la guida muove tra centri storici e riserve naturali scoprendo le peculiarita` della regione: le aree archeologiche di saepinum e di pietrabbondante, le cattedrali di termoli e di larino; gli affreschi nella cripta dell`abbazia di s. vincenzo al volturno, i castelli di civitacampomarano, di pescolanciano e di monteroduni.

dallo sfarzo dei cesari ai maestri del rinascimento, dallo splendore del barocco ai rigori urbanistici della capitale d`italia, fino alle contraddizioni della modernita`: una rassegna inimitabile di mondi, epoche, culture che da duemila anni alimentano il mito della citta` eterna. fra le succose novita` di questa nuova edizione della guida verde: le tracce della citta` coloniale e le porte dell`accoglienza negli appassionati reportage della scrittrice igiaba scego; la grande bellezza da federico fellini a paolo sorrentino: la citta` di cinecitta` nei racconti dello scrittore paolo di paolo; le icone del patrimonio archeologico vs la gloria effimera dell`arte di strada: pigneto, torpignattara, tor marancia, una rassegna del grande museo all`aperto di urban art romana; sotto le stelle dell`antica roma: manifestazioni, iniziative, percorsi serali tra le magnetiche rovine; osterie, trattorie, vinerie, mercati: il culto del cibo alla romana e il meticciato gastronomico dei sapori dal mondo; in bicicletta sull`appia antica: accessi, percorsi, punti noleggio sulla regina viarum delle ciclabili; una ricca sezione di indirizzi utili e le tavole cartografiche della citta` riunite in un pratico atlantino interno alla guida, corredato da un indice delle vie e delle strade.

la capillare maglia di citta` storiche e borghi, gli scorci continuamente variati dai laghi ai panorami di montagna - il bernina, l`adamello, lo stelvio, le creste iconiche della grigna e del resegone - le campagne della `bassa` tagliate da rogge e canali, i paesaggi fluviali e le colline dell`oltrepo`, i prati allagati della lomellina... con una pluralita` di voci la nuova guida verde lombardia propone un`infinita` di stimoli fra arte e natura, enogastronomia, sport, eventi, fotografando dopo gli anni terribili della pandemia l`antica osmosi di citta` e campagna in un tessuto votato all`economia e ai commerci ma anche al fiorire della vita quotidiana e di quella culturale, artistica, religiosa. una breve rassegna delle novita` di questa nuova edizione: campanili e capannoni: il paesaggio lombardo sotto la lente di giorgio falco, scrittore milanese che racconta la regione nei percorsi d`autore. bergamo e brescia, da epicentri della pandemia a future capitali italiane della cultura. divagazioni, degustazioni, meditazioni fra i vigneti e le cantine dell`oltrepo` pavese. da bookcity al festivaletteratura, al bergamo jazz festival e alla sagra del gorgonzola, una selezione di appuntamenti per tutti i gusti. il sentiero del viandante fra lecco e sondrio, valorizzato fra i cammini d`italia dal touring club italiano. grandi cineasti sul lario: un labirinto delle passioni. le ciclabili piu` belle di lombardia, dal mincio al garda e in lomellina, sulle sponde dell`adda, in valtellina fino al ghisallo. una rassegna dei comprensori sciistici da bormio a livigno, a monte pora e montecampione, ovvero la montagna dietro casa.

milano e le sue metamorfosi: nella nuova edizione della guida verde un cast d`eccezione rilegge la mappa anche interiore della citta` dove il touring club italiano tiene salde radici da oltre 150 anni. luoghi, storie, persone introdotti dallo sguardo dello scrittore paolo cognetti, fine indagatore dell`animo umano e degli organismi urbani, che racconta come

un lunghissimo balcone vista mare. da genova alle cinque terre, alle ville e i giardini della riviera dei fiori, la liguria si racconta in tutta la sua aspra bellezza nelle pagine di questa guida verde: arenili, capi, promontori, le gemme della costa e quelle dell`entroterra, borghi incantevoli e rilassati, carruggi pulsanti di vita, panoramici cammini tra gli uliveti terrazzati. e qui in anteprima, qualche assaggio stuzzicante: levante o ponente? l`anima chic e l`anima pop della liguria nei percorsi d`autore della scrittrice federica brunini. genova per voi, la citta` raccontata da antonio vivaldi, genovese doc: dove assaggiare la focaccia piu` buona, dove ammirare gli scorci sul porto, dove cercare le tracce dei cantautori, dove imboccare le creuze ancora strette fra muri in pietra... in cammino sul balcone del mediterraneo: il parco di portofino e i suoi 80 km di sentieri in una straordinaria varieta` di ambienti, con accesso da camogli e santa margherita. varese ligure, modello italiano di sviluppo sostenibile, il biodistretto val di vara-valle del biologico e gli altri esempi virtuosi di una regione che guarda al futuro. il mare del finalese e le sue spiagge: varigotti, capo noli, bergeggi con l`area marina protetta dove bazzicano i delfini. le porte decorate di valloria, l`incantesimo di dolceacqua, i vicoli di apricale e triora, paese delle streghe e del buon pane: un tuffo nel ponente imperiese. gran tour letterario nel golfo dei poeti, da francesco petrarca a eugenio montale passando per shelley e lord byron.

un viaggio lento, alle radici della spiritualita`, tra i borghi arroccati, le tradizioni e i sapori intensi di una regione in bilico fra persistenze d`antico e febbre del nuovo. una verde coreografia di paesaggi trapuntata di medioevo, land art, jazz e cioccolato, raccontata passo passo nelle pagine della guida verde. fra le stuzzicanti novita` di questa edizione, corredata da una ricca selezione di indirizzi utili e dalla cartografia touring con il consueto dettaglio: fiabesco, materico, francescano: il paesaggio umbro nei percorsi d`autore dello scrittore angelo ferracuti; perugia medievale, sotterranea, bohe`mien, internazionale: il capoluogo umbro in tutte le sue stratificazioni; prelibatezze doc e assaggi consigliati da citta` di castello alla valnerina, patria mondiale della norcineria; chiare fresche e dolci acque umbre: gli outdoor piu` adrenalinici, dalle sponde del trasimeno alle rapide del nera sotto le marmore fragorose; perugino e l`invenzione del paesaggio moderno: lezioni di pittura rinascimentale al cospetto dell`adorazione dei magi di citta` della pieve; in bicicletta sulla via degli ulivi da spello ad assisi: pedalate panoramiche nei luoghi del santo; umbria chiama mondo dalle cento citta`-palcoscenico: festival dei 2 mondi, umbriajazz, corsa dei ceri, marcia della pace... e le altre manifestazioni world inclusive della regione; l`eterna primavera dei piani di castelluccio, tibet d`europa: un paradiso in fiore per mistici e non.

la campania somiglia a un grande teatro con al centro della scena il vesuvio: napoli ai suoi piedi, il tirreno di fronte e alle sue spalle l`entroterra, a formare un`articolata cavea di cime e valli dove secoli di ruralita` contadina hanno lasciato tracce profonde. nella nuova guida verde tre narratori campani - franco arminio, lorenzo marone e natalino russo - catturano la dimensione umana e quella naturale di una regione meravigliosa - esuberante, complessa, stratificata. storia, arte, poesia, piaceri del mare e della buona cucina, ricchezze culturali e antropologiche si mescolano in un pastiche che costituisce l`essenza del mediterraneo: ecco in successione il golfo di napoli con le sue isole, la penisola sorrentina, la costiera amalfitana, il cilento, salerno, caserta e il sannio beneventano del silenzio e della luce. fino all`irpinia e ai suoi paesi dimenticati, a cui il conterraneo arminio dedica una sentita ricognizione e versi inediti di una fiammante nettezza, come questi:

dal piacevole litorale istriano a due passi dal confine italiano, la slovenia sale fino ai 2000 metri delle alpi giulie: un territorio piccolo ma assai vario, pieno di citta` d`arte che rispecchiano il passato veneziano, centri termali di antica tradizione oggi oasi di benessere e relax, castelli e monasteri appuntati su dolci colline coltivate a vigneti. la nuova edizione della guida verde scandaglia in lungo e in largo questo paese giovane e accogliente, proiettato verso l`europa, soffermandosi sulle numerose occasioni per esplorarne la generosa natura, dalla rinomata stazione di sciistica di kranjska gora ai sentieri del parco nazionale del triglav, dove si praticano kajak e torrentismo. molti gli indirizzi consigliati dove degustare gli straordinari vini del collio sloveno, accompagnati da una gastronomia in ascesa grazie alla firma di noti chef. soste raccomandate e tips di visita anche a lubiana, destinazione ideale per un fine settimana, che si raccoglie attorno a un centro antico e pittoresco, tutto pedonale.

tascabili ma densissime, colorate e divertenti, succose di curiosita`, le guide city+map sono dedicate alle grandi citta` d`italia e d`europa. grazie a una selezione di proposte suddivise in quartieri e alla comoda carta del centro citta` abbinata alla guida, si possono usare come fonte di ispirazione per il prossimo viaggio oppure sfogliare come un magazine per assaporare le atmosfere delle nostre citta` del cuore, che come organismi viventi mutano e si adattano anche nei tempi piu` difficili. accanto a snelle proposte di visita a catturare l`essenza urbana, ci sono rubriche dedicate alla scena musicale, a quella lgbt, alle opportunita` a costo zero, alla mobilita` a due ruote, a cosa aspettarsi in tavola, e gli indirizzi preferiti dai locals. la rubrica ispirata ai fridays for future fa il punto sui progetti di sostenibilita` messi in campo dalle amministrazioni e stimolati dalle iniziative dal basso. siamo andati a cercarli perche` la salvaguardia del pianeta e` il bene primario di cui non possiamo fare a meno. nella city+map milano: milano e i suoi quartieri, milano in un weekend, milano senza fretta, un giorno gratis in citta`, controculture, arte di strada e urbanistica tattica, il cinema e i sipari meneghini, moda, design e shopping tour, la seconda vita delle fabbriche, cascine in citta`, milaninterismi, ovvero il derby della madonnina, milano for future ... e tanto altro.

una citta` tutta da scoprire in questo album con 6 dettagliate carte pieghevoli. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica. di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 60 luoghi da non perdere, una selezione di 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te` e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere al meglio la citta`.

esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. scelte d`autore: i luoghi piu` famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. in questa guida: gli expat; l`ajj; cibo e cultura; la grande moschea della mecca.

dedicato agli appassionati di trekking e camminate, questo volume suggerisce un modo unico e affascinante per scoprire le bellezze della nostra penisola: mettersi in cammino! dal giro del monte bianco alla via del sale, dall`alta via dell`adamello alla traversata elbana, oltre trenta itinerari di varia durata e difficolta` attraverso i sentieri d`italia, tra mare e montagna, parchi e citta`, muovendosi lungo le tracce lasciate nei secoli da santi, poeti, artisti e briganti, alla scoperta dell`inesauribile patrimonio di natura e cultura del nostro belpaese. ogni itinerario e` illustrato da splendide fotografie, mappe dettagliate, indicazioni sulla durata, l`attrezzatura e la stagione consigliata, e tutte le informazioni utili per pianificare il proprio cammino. oltre 30 itinerari di varia durata e difficolta` da percorrere a piedi sui sentieri d`italia. per ogni percorso, indicazioni dettagliate e informazioni utili fornite da esperti camminatori. un ricco apparato fotografico illustra paesaggi e panorami di ogni cammino.

nella danimarca si specchia la scandinavia piu` solare. l`efficienza e la modernita`, il benessere economico e l`apertura culturale, il senso civico e l`amore per la natura si sposano con un approccio rilassato, quasi mediterraneo, alla socialita` e al tempo libero. nella nuova guida verde si fa interprete di questo `saper vivere` la scrittrice federica brunini:

"alte montagne, laghi d`acqua dolce che sembrano oceani e chilometri di costa scandita da spiagge e isole. e poi i grandiosi paesaggi urbani, dove si attraversano i continenti semplicemente passando da un quartiere all`altro". in questa guida: itinerari in automobile, i parchi nazionali, viaggiare in famiglia, a tavola con gli americani.

"viaggiare negli stati uniti crea dipendenza: cime innevate, deserti di roccia rossa e coste con scogliere mozzafiato sono solo l`inizio...". in questa guida: itinerari in automobile, i parchi nazionali, attivita` all`aperto, la scena musicale.

panorami di mare e monti, spesso insieme. e in mezzo la distesa di colline come onde a spezzare la geometria dei campi. e sulle colline le cento citta` marchigiane, integrate nel paesaggio, ciascuna coi suoi tesori da sbirciare dietro una siepe. le marche sono una preziosa icona che la guida verde da sempre custodisce con cura. in questa edizione affida a una triade di scrittori marchigiani, angelo ferracuti, paolo merlini e maurizio silvestri, una vibrante testimonianza di storie, luoghi, persone.

viaggio in una terra che sembra un set cinematografico, valorizzata e insieme insidiata dal boom turistico che ha conosciuto matera in epoca recente. citta` ipnotica, increspatura del paesaggio al pari dei tanti borghi aggrappati al crinale in cui ci si abitua

una citta` tutta da scoprire in questo album con 4 dettagliate carte pieghevoli. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica. di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 40 luoghi da non perdere, una selezione di 100 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te` e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere al meglio la citta`.

dalla koutoubia a place jemaa el-fna, dai suk al gueliz e all`hivernage, dai giardini majorette alla menara, dai riad ai sontuosi palazzi, la maestosa "citta` rossa" si svela davanti ai vostri occhi in una guida unica. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati. una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`. ogni quartiere e` descritto dettagliatamente in un modulo, con pagine che si aprono ad anta per contenere insieme: una puntuale mappa della zona con segnalati tutti i punti di interesse; i piu` rilevanti monumenti e luoghi da visitare descritti con testi agili e immediati; gli indirizzi piu` cool per mangiare qualcosa, passare la serata, fare un acquisto perfetto. le cartoville sono ricche di informazioni aggiornate e segnalazioni pratiche.

dalla strada di nanchino al tempio di confucio, dalla piazza del popolo al quartiere di xintiandi, dalla passeggiata del bund alle torri di pudong, la seconda citta` della cina si svela davanti ai vostri occhi in una guida unica. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica; 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati. una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo. le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

dalla citta` vecchia di lipscani al colossale palatul parlamentului, dal dealul mitropoliei al parcul herastrau, dal muzeul satului al muzeul national de arta, la capitale della romania si svela davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica; 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati; una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo; le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

da gamia stan, la citta` vecchia, a so`dermalm, il quartiere di tendenza, dalla city all`isola verde di djurga`rden, dal nationalmuseum al vasamuseet, la capitale svedese si svela davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, io buone idee per scoprire la citta` piu` autentica; 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati; una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo; le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

da south beach a coconut grove, da ocean drive a little havana, da coral gables a key biscayne, dal parco nazionale delle everglades all`isola di key west, la metropoli della florida si svela davanti ai vostri occhi in una guida unica una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

da chinatown al golden gate bridge, da mission a twin peaks, da alamo square al lincoln park, dal sfmoma all`asian art museum, la cosmopolita san francisco si svela davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica; 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati; una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo; le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. scelte d`autore: i luoghi piu` famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. in questa guida: mysuru palace in 3d, volontariato, prenotare il treno, yoga e attivita` spirituali.

il dettaglio e la leggibilita` delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle localita`, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. sul retro delle carte l`indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali localita`.

"una terra ricca di storia, con una grande tradizione gastronomica, paesaggi sublimi che vanno dal mare alla montagna e la splendida citta` di ?stanbul." in questa guida: a tavola con i turchi, viaggiare in famiglia, aya sofya in 3d, cartina del palazzo topkapi.

la neo-collana dei "piccoli atlanti edonisti" intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire citta` e paesi diversamente da viaggiatore privilegiato. quattro le mete proposte per iniziare: berlino, tokyo, la norvegia e l`islanda. gemme architettoniche moderniste, brutaliste e postindustriali, la leggendaria casa della radio a berlino est, una sala da ballo dell`eta` del jazz, cibo di strada fra un kebab e un currywurst, arte contemporanea fra gallerie e scenari urbani, laghi balneabili a portata di metropolitana... scoprite berlino, i suoi monumenti storici, le gallerie d`arte, l`architettura d`avanguardia, gli ampi spazi verdi, le mode alternative e i suoi famosi club.

un lungo viaggio da venezia al garda, passando per le dolomiti, le prealpi, le colline, il mare e l`immensa piana del nord-est, terra di emigrazione, vocazione al lavoro e scandagli letterari. il soffio d`oriente, nelle architetture e nei colori delle meravigliose civilta` urbane, si sposa in questa guida con l`esperienza di un paesaggio che rimanda alla grande arte veneziana e veneta - toni, forme, atmosfere in armonica fusione - e prima ancora a una natura da vivere intensamente: zaino in spalla, sci o ciaspole ai piedi, in bicicletta, in barca. anche nei luoghi della grande guerra, che conservano memoria del legame struggente fra i territori e gli uomini che l`hanno abitato e sofferto. in questa guida: venezia; chioggia, mestre e la terraferma; verona; il garda, il baldo e le valli dei vini; vicenza; i be`rici, l`alto vicentino e il grappa; padova; i colli euganei e le citta` fortificate; rovigo, il polesine e il delta; treviso e la marca trevigiana; belluno e le dolomiti. tra le pagine: marghera, le gallerie del pasubio, il lato b di treviso, i versi di california e gli altri percorsi d`autore di francesco targhetta, poeta e scrittore trevigiano; i parchi e le oasi protette della regione, dal delta del po alle dolomiti; da venezia a verona, da pieve di cadore a padova e a rovigo, tour dell`arte rinascimentale in compagnia di tiziano; sentieri e piste ciclabili sui saliscendi dei colli euganei, dove perdersi tra canali, campi coltivati, ville e piacevoli centri urbani; percorsi escursionistici sulle dolomiti bellunesi tra integre foreste e altipiani carsici, spettacolari fioriture e una fauna d`alta quota; sulle strade del vino di una regione ad alta gradazione: il piave, i colli asolani, conegliano-valdobbiadene, la valpolicella e i colli veronesi, i colli euganei...

da cosenza a reggio, con uno sguardo al di la` dello stretto dove ancora i miti impregnano l`aria insieme alla salsedine, scorrono nella guida verde i panorami sempre diversi di una regione lambita appena dal turismo mainstream. passato e presente si danno il cambio fra le accidentate coste tirreniche e le assolate spiagge ioniche, i solenni ambienti montani e le piane industrializzate, i borghi dimenticati e le perle costiere, i siti archeologici e le nuove tendenze dell`arte contemporanea. in questa guida: cosenza, la costa tirrenica e il pollino, la valle del crati, la sila e l`alto ionio cosentino, crotone e il marchesato, catanzaro e la costa degli aranci, la calabria fra i due mari, vibo valentia, le serre e la costa degli dei, reggio, lo stretto e la piana di rosarno, l`aspromonte e la costa ionica reggina. tra le pagine: dai bronzi di riace ai fermenti della societa` civile: la nuova mitopoiesi di calabria nei racconti dello scrittore vins gallico; rocche, fiumare, paesi fantasma: escursioni e cronache dagli aspri monti; tra barracuda e relitti sommersi: immersioni a capo rizzuto; feste arbereshe nella calabria silana, dove sopravvive un grappolo di paesi di lingua, costumi e tradizioni albanesi; gite in barca sulla costa degli dei: spiagge bianche, acque cristalline, grotte e faraglioni fra tropea e pizzo; sapori di mare e di terra dalle acciughe di amantea al peperoncino di calabria, dalla liquirizia di rossano al bergamotto.

esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. scelte d`autore: i luoghi piu` famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. in questa guida: itinerario in auto nelle cotswolds, attivita` all`aperto, paesaggio inglese.

viaggio al ritmo delle maree sulle sponde dell`europa atlantica: falesie e tradizioni, storia e leggende, luoghi letterari. sono 264 le pagine di invito alla visita della duplice meta, e di nantes, dinamico capoluogo del pays de la loire con un passato da capitale storica del ducato di bretagna, di cui e` ancora oggi la porta di ingresso. quasi inscindibili nell`immaginario comune, le due regioni francesi offrono un lunghissimo affaccio all`atlantico: oltre 2300 chilometri il frastagliato litorale bretone, circa 600 quello normanno, rivolto verso la manica con ampie baie disegnate dalle maree in cui risuonano forte gli echi della storia. la nuova guida verde accompagna in questi mutevoli paesaggi disvelando atmosfere ora tipicamente francesi, ora di sorprendente alterita`: borghi stretti attorno a un campanile, balli di paese e siti megalitici, antiche saghe e abbazie arroccate tra le greggi al pascolo. e su tutte l`icona di francia che e` mont-saint-michel, caleidoscopico mondo sospeso fra terra e acqua, di cui ci si innamora.

la nuova guida verde setaccia metro per metro questa terra generosa, protesa verso l`oriente e conosciuta ai quattro angoli del globo: il doppio affaccio sullo ionio e sul tirreno tra coste frastagliate e lidi caraibici, i paesi intonacati di bianco e le cattedrali sul mare, il chiasso nei vicoli di bari vecchia e i silenzi delle tremiti, i trulli della valle d`itria, gli uliveti e i vigneti, il barocco leccese e i castelli federiciani, le foreste della valle umbra, le sopravvivenze della tradizione nelle feste popolari. al ritmo della pizzica, e senza dimenticare il tripudio imbandito della tavola. in questa guida: bari, la terra di bari e l`alta murgia, foggia, i monti dauni e il tavoliere, il gargano, le isole tremiti, la valle d`itria, taranto, le gravine e la costa ionica, brindisi e l`alto salento, lecce e dintorni, il salento. tra le pagine: bari, i cortili della citta` vecchia nei ricordi di antonella lattanzi, scrittrice che racconta la sua regione nei percorsi d`autore; trulli, pagghiare, masserie, ovvero l`accoglienza di charme nelle antiche tholos pugliesi; trekking sullo strapiombo dalle falesie del gargano alle gravine; il canto delle diomedee e altre magie, esplorando con maschera e pinne i fondali smeraldini delle isole tremiti; degustazioni nelle cantine del primitivo e del negramaro; da polignano a otranto, da gallipoli a leuca nidi di pietra, cale solitarie e le spiagge del divertimento; la notte della taranta e il patrimonio musicale del salento; a piedi sugli antichi tratturi dell`alta murgia e dei monti dauni.

dal vieux-port con l`avveniristico mucem alla canebie`re, dal panier a notre-dame-de-la-garde, dalla joliette alla plaine. poi i calanchi, l`estaque e l`arcipelago del frioul. l`antica citta` focena si svela davanti ai vostro occhi in una guida unica. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica 200 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevole 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`

la storica citta` universitaria si e` rifatta il trucco e oggi vi si respira l`aria cosmopolita di una metropoli d`europa. un fermento che la guida verde intercetta nelle narrazioni di alessandra sarchi e paolo nori, e nei 5 capitoli di visita urbana: non solo portici, torri, chiese, capolavori scultorei e figurativi ma anche il cinema e l`archeologia industriale, la musica e l`arte contemporanea, gli eventi internazionali, la prima social street italiana. piu` alcune mete classiche fuori porta: i colli bolognesi, la pianura verso il ferrarese, l`appennino e la romagna.

uno spicchio di piemonte dalla rinomata vocazione enologica che custodisce risorse ambientali, paesaggistiche e produttive apprezzate in tutto il mondo, tutelate dall`unesco fra i patrimoni mondiali dell`umanita`. il suo condensato di arte, storia e cultura e` tutto da scoprire - guida verde alla mano con la sua ricca messe di consigli, indirizzi e carte aggiornate - vagabondando a ritmo lento tra vigneti, cantine, osterie e gli incantevoli centri storici dei borghi appollaiati sui colli. sommario: alba e le colline dei grandi vini; l`alta langa; bra e il roero; asti e il basso monferrato; casale monferrato e il casalese; alto monferrato e langa astigiana; alessandria e l`oltregiogo. tra le pagine di questa guida verde: a spasso tra le colline con roberta ferraris, guida escursionistica e scrittrice con lo zaino in spalla, langarola doc; alba e gli appuntamenti legati alla sua raffinata enogastronomia, dalle fiere internazionali del tartufo a cheese, a vinum; da bra a pollenzo, da bra al mondo: passato presente e futuro di slow food nei racconti del suo fondatore, carlo petrini; una rassegna dei vitigni autoctoni e gli indirizzi delle cantine dove degustare i celebri rossi delle langhe: barbaresco, barolo, dogliani..., vini fra i piu` ricercati al mondo; il giro delle cinque torri e i percorsi escursionistici della langa astigiana; vezzolano e i luoghi mistici del monferrato intrisi d`arte e spiritualita`, chiese campestri, abbazie cistercensi, monasteri isolati fra le colline; percorsi letterari sulle orme di cesare pavese e beppe fenoglio, i tanti appuntamenti che segnano il centenario dello scrittore nato ad alba il 1? marzo 1922.

dal van gogh museum al quartiere a luci rosse, dall`animato vondelpark alla casa di anna frank, alle isole orientali. nel verde plantage punteggiato di musei o nell`universo cosmopolita dell`oud-west, amsterdam si svela a 360 gradi! la citta` si apre per voi: una grande mappa per ogni quartiere. 10 luoghi da vedere assolutamente e come organizzare la visita in un weekend. vivere amsterdam al ritmo dei suoi abitanti: dormire sull`acqua, andare in bicicletta su e giu` per i ponti, ascoltare musica tutte le sere... quartieri emergenti e ultime tendenze, oltre a consigli, sconti e riduzioni per spendere meno. 200 siti, monumenti e indirizzi tra ristoranti, teatri e negozi suggeriti dai nostri autori. itinerari tematici in citta`: i canali del secolo d`oro, il noord piu` cool, l`oost fuori dai sentieri battuti. gite fuori porta: il villaggio di durgerdam, il parco di keukenhof, i mulini della schermereiland...

dall`emblematico ponte carlo alla vibrante piazza della citta` vecchia, dal quartiere ebraico a mala strana, dal castello a piazza venceslao, dal multietnico dox al mucha: tra tradizione e avanguardia, la citta` che ha eletto l`arte a stile di vita si svela a 360 gradi! la citta` si apre per voi: una grande mappa per ogni quartiere. 10 luoghi da vedere assolutamente e come organizzare la visita in un weekend. vivere praga al ritmo dei suoi abitanti: scoprire le case cubiste, camminare sulle orme di kafka, immergersi nell`underground praghese... quartieri emergenti e ultime tendenze, oltre a consigli, sconti e riduzioni per spendere meno. 200 siti, monumenti e indirizzi tra ristoranti, teatri e negozi suggeriti dai nostri autori. itinerari tematici in citta`: passaggi e gallerie, praga art nouveau, praga da un`isola all`altra. gite fuori porta: la riserva naturale di divoka sarka, melnik, il castello di krivoklat...

questa nuova guida, che viene a sostituire ed aggiornare la pubblicazione "ticino guidina fluviale" del touring club italiano del 1936 e quella dei due parchi del ticino "il ticino in canoa" del 1986 nasce sul filo dei rapporti di collaborazione tra le associazioni che hanno costituito nel 2008 il coordinamento salviamo il ticino, una realta` che unisce quei gruppi ambientalisti e sportivi che in modo aperto e condiviso vogliono fare la loro parte in difesa del fiume azzurro. da piu` di 10 anni il coordinamento, oltre a diverse iniziative anche di carattere legale per porre rimedio ai molti problemi che ancora affiggono il nostro ticino, vi organizza il big jump, la festa europea per la vita e la balneabilita` dei fiumi, proponendo, insieme al tuffo collettivo, la discesa in canoa di un tratto del fiume. i problemi, sul fronte acqua e balneabilita`, sono noti: da un lato e` necessario assicurare lungo tutta la sua asta il minimo deflusso vitale oggi ridefinito deflusso ecologico (e su questo fronte quasi ci siamo); dall`altro portare a un buon grado di depurazione le acque provenienti dagli oltre 70 depuratori che scaricano nel nostro corso d`acqua (e qui purtroppo c`e` ancora strada da fare). il ticino visto dall`acqua e` meraviglioso, con le sue acque limpide, i suoi raschi, le sue lanche, le sue spiagge di sabbia, i suoi rami nascosti. per godere al meglio di queste bellezze ma anche per fare in modo che chi lo percorre ne eviti i pericoli, e` necessario fornire ai canoisti una descrizione completa di tutto il percorso, con riferimento in particolare ai trasbordi in corrispondenza degli sbarramenti e ai passaggi sotto i numerosi ponti. ma anche dove potersi fermare e che cosa vedere tutt`attorno. ed e` necessario che tutti noi sempre piu` ci si assuma la responsabilita` di difendere questo patrimonio inestimabile. noi cercheremo come in passato, con decisione e caparbieta`, di fare la nostra parte. di qui la necessita`, sentita da molti, di una guida aggiornata e



strumento utile per viaggiare informati, la carta 1:800.000, spagna portogallo andorra, e` il miglior strumento per individuare i piu` interessanti itinerari, i migliori percorsi, grazie a una cartografia chiara e precisa. autostrade gratuite e pedaggio. numerazione nazionale ed europea delle strade. distanze chilometriche. localita` d`interesse turistico. aree naturali protette. strade panoramiche. road map, place of interest to tourist carte routie`re, hauts lieux touristiques mapa de carreteras, lugares de intere`s turistico strassenkarte, sehenswerte orte.

siamo due amici a cui piace camminare e condividere insieme il tempo libero. durante una di queste camminate abbiamo pensato di scrivere questo libro, che non vuole essere una guida, ma solo un`ulteriore possibilita` di camminare con voi. vi abbiamo riportato i km, le nostre emozioni e aggiunto le foto. il libro: "i sentieri del ben-essere" e` per i camminatori, per i ciclisti, per chi vuole avvicinarsi al movimento, conoscere il territorio e ha piacere di essere al contatto con la natura.

"le isole della grecia accendono la fantasia e soddisfano l`anima con la loro storia intrecciata al mito e raccontata dalle antiche rovine sbiadite dal sole". in questa guida: atene bizantina, di isola in isola, lontano dalla follla, la cultura dell`antica grecia. autori: peter dragicevich, trent holden, anna kaminski, vesna maric, kate morgan, isabella noble, leonid ragozin, kevin raub, andrea schulte-peevers, greg ward.

"antiche rovine, cieli azzurri e soleggiati, una cucina deliziosa, un paesaggio straordinario e una cultura viva e appassionata: la grecia e` tutto questo e molto altro ancora". in questa guida atene bizantina, a tavola con i greci, attivita` all`aperto, la cultura dell`antica grecia. autori: hugh mcnaughtan, zora o`neill, greg ward.

una delle mete turistiche piu` amate al mondo, curata e proposta in mille varianti da una formidabile macchina turistica e promozionale, e` condensata nella guida verde in una trentina di itinerari cartografati nel dettaglio, dalla fascia appenninica al litorale tirrenico e alle isole dell`arcipelago, passando per firenze e le dolci colline dell`entroterra, le citta` d`arte e i borghi di pietra, le vestigia etrusche, le badie, le fortezze... una ricchezza intensamente codificata - dai patrimoni unesco alle aree protette, ai borghi bandiera arancione - che si distribuisce tra panorami disegnati dalla natura e ridisegnati dall`uomo e si rinnova di continuo. in questa guida: firenze e le colline; mugello, vallombrosa, montalbano, valdelsa; il valdarno; prato e la valle del bisenzio; pistoia, la montagna pistoiese e la valdinievole; lucca e il suo territorio; massa, carrara, le apuane e la lunigiana; pisa e la valdera; livorno e l`arcipelago toscano; volterra e le colline metallifere; grosseto e la maremma; siena il senese; arezzo e il suo territorio. tra le pagine: l`essenza del paesaggio toscano e dove trovarla: viottoli, mulattiere, sentieri dalla lunigiana alla val d`orcia, dal valdarno al casentino il mondo archeofantasy nei percorsi d`autore di vanni santoni: abbazie, monasteri, castelli degustazioni e assaggi nelle cantine storiche del chianti, sui dolci rilievi scanditi dai filari; in bicicletta sulle strade bianche dell`eroica e gli altri tracciati per cicloamatori; la leggenda della vera croce di piero della francesca e gli altri capolavori del rinascimento toscano, modello di equilibrio fra arte e paesaggio; sulle colline metallifere, percorsi geotermici nella piccola islanda di toscana; la natura glamour della versilia e le perle appartate del parco di baratti e populonia: spiagge, dune, pinete e archeologia; cortona, lucca, san gimignano, monteriggioni, volterra...: trekking urbani sui muri di pietra. nell`extended book accessibile online visualizzando il q


esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. scelte d`autore: i luoghi piu` famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. in questa guida: visti e posti di confine; la via della seta; turismo di comunita`; attivita`.


il dettaglio e la leggibilita` delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. perche` acquistarle? legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle localita`, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. sul retro delle carte l`indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali localita`.

non solo via degli dei o via francigena: l`italia, con la sua inestimabile ricchezza di territori diversi, cibi tipici e panorami invidiabili, e` ricca anche di cammini. tracciati naturalistici, percorsi alla scoperta di vallate e laghi seminascosti, pellegrinaggi sulle orme di santi e personaggi storici famosi: tutto questo si puo` trovare nella presente enciclopedia, che vuole racchiudere in se` la maggior parte dei cammini che il nostro paese e` in grado di offrire. ogni percorso vede una descrizione storica, una cartina, dei dettagli tecnici e dei consigli per affrontarlo, oltre alle indispensabili fonti dove reperire maggiori informazioni. infine, per ognuno c`e` un qr code per scaricare i percorsi in gps: scegliete dallo specchietto in fondo al volume il percorso da affrontare in base a n? di tappe, km da percorrere e regioni attraversate, e il gioco e` fatto. il primo volume racchiude i cammini del nord italia, con le seguenti regioni: val d`aosta, piemonte, liguria, lombardia, trentino alto adige, friuli venezia giulia, veneto, emilia romagna, toscana.

la fortunata collana delle cartoville si rinnova con tanti nuovi contenuti; oltre alla classica formula a modulo, tante pagine aggiuntive per vivere e organizzare il proprio viaggio o un breve weekend! parc guell, museo picasso, sagrada familia, meraviglie moderniste dell`eixample, barri go`tic, gastronomia catalana, tapas bar, spiagge e dehors soleggiati, passeggiate sul lungomare o nel quartiere trendy di gra`cia: la dinamica barcellona si svela a 360 gradi!

74 escursioni dalle semplici passeggiate nei boschi delle dolci prealpi varesine e sulle panoramiche cime del triangolo lariano alle gite lungo le splendide pareti delle grigne, dalle avventurose escursioni sulle isolate dorsali che contornano il lago di como, ai trekking spettacolari nelle selvagge vallate delle alpi orobie. poi c`e` l`alta montagna, quella che piu` s`avvicina al cielo e che si mostra imponente in valchiavenna e in valtellina, dove i rifugi sono li` ad accogliere i camminatori che vogliono ammirare da vicino le grandiose vette su cui e` scritta la storia dell`alpinismo.

la fortunata collana delle cartoville si rinnova con tanti nuovi contenuti; oltre alla classica formula a modulo, tante pagine aggiuntive per vivere e organizzare il proprio viaggio o un breve weekend! statua della liberta`, empire state building, met e moma, central park, high line, musical a broadway, rooftop vertiginosi, negozi dell`usato e boutique di grandi stilisti, bagel e hamburger, passeggiate a fior d`acqua fino a brooklyn o gite a coney island: new york si svela a 360 gradi!

frutto di 5000 anni di civilta`, l`egitto e` un paese dalla natura camaleontica, ma che regala sempre un`esperienza molto gratificante. in questa guida: le piramidi di giza; in auto lungo la darb al arba`een; crociere sul nilo; l`egittologia ieri e oggi.

il dettaglio e la leggibilita` delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle localita`, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. sul retro delle carte l`indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali localita`.

una montagna produttrice di distanze e paesaggi di aspra bellezza, una costa ben preservata, a tratti ancora selvaggia, da martinsicuro a punta penna, su cui i trabocchi di pesca protendono le antenne. l`abruzzo e la guida verde hanno una lontana storia di affinita` elettive, saranno forse i ritmi compassati di questa regione "intrisa di tempo", come ebbe a dire una volta giorgio manganelli, che apprezzava entrambi. ecco le conche dense di pascoli e giogaie, gole, laghi, cascate e orizzonti boscosi, ecco i borghi accomunati da una grazia severa che spesso rimanda ai secoli medievali, penne e sulmona, vasto, pescocostanzo, scanno. e in prima fila l`aquila certo, che riconquista mattone dopo mattone la nobile eleganza dopo le ferite del destino. siamo tornati in centro a respirare l`aria frizzante di montagna, a verificare la rinnovata fiducia degli aquilani, a spiare i turisti che col sorriso hanno ripreso a popolare le vecchie contrade. in questa guida: l`aquila; il gran sasso e l`aquilano; la conca aquilana e l`altopiano di navelli; la marsica e la conca di sulmona; il parco nazionale d`abruzzo; teramo e il suo territorio; pescara, il litorale e l`entroterra; la maiella; chieti, la collina e il mare; tra le pagine: la regione metafisica, i lupi di civitella alfedena e altri racconti dello scrittore pier franco brandimarte, di origini teramane; dove (ri)comincia l`abruzzo: il nuovo volto dell`aquila e il punto sulle ricostruzioni post terremoto nei borghi della regione; passeggiate sul sentiero della liberta`, pedalate sulla greenway della costa teramana, trekking nelle gole di san martino: i viaggi lenti dei "terranauti" paolo merlini e maurizio silvestri; le spiagge d`abruzzo da alba adriatica alla riserva di punta aderci: libere e attrezzate, fra dune d`argento e trabocchi, i fondali sabbiosi che digradano con dolcezza; le scalinate di castrovalva e le architetture impossibili di escher: un connubio magico-urbanistico; viaggio nella memoria a bordo di vagoni sbuf

il dettaglio e la leggibilita` delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. perche` acquistarle? legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle localita`, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette sul retro delle carte l`indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali localita`. stampate su carta uso mano, con comoda custodia in pvc.

la guida propone, oltre a quello della reggia, 6 itinerari di visita che si spingono da caserta fino al matese, dall`agro aversano fino a roccamonfina. ricca la sezione di indirizzi utili (alberghi, ristoranti, agriturismi, enoteche, negozi di prodotti tipici e proposte per il tempo libero) e il corredo iconografico e cartografico con carte territoriali, planimetrie, piante tematiche e di citta`.

palermo, catania e l`etna, siracusa, ragusa, agrigento, le egadi, le eolie, pantelleria: a partire dalla cultura materiale, dalle tradizioni e dal piacere del cibo, fino ai tesori archeologici e artistici, la "sicilianita`" e` il vessillo di questo lembo d`italia che guarda gia` all`africa.

maggior vallata della lombardia, la valtellina e` una grande regione alpina paragonabile, per superficie, grandiosita` ed estensione, agli ambienti protetti alla valle d`aosta, dalla quale tuttavia si differenzia per la piu` complessa struttura orografica; molto antropizzata sul fondovalle, che e` animato da un`intensa attivita` economica, quest`area e` integra, selvaggia e maestosa alle quote superiori: un contrasto che sta trovando solo da poco un apprezzabile equilibrio, basato sul rispetto della natura e su una visione consapevole e attiva della sua conservazione. questo esteso territorio e` tradizionalmente suddiviso in tre settori, ben distinti per caratteristiche geografiche e morfologiche: la valchiavenna, la bassa e media valtellina e l`alta valtellina, i primi due dei quali costituiscono l`argomento di questa guida; ciascuna di queste aree comprende molti valloni laterali, talvolta grandiosi, caratterizzati da culture originali ed estremamente ricchi dal punto di vista escursionistico; nel complesso, tutti questi ambienti alpini presentano un numero cosi` straordinario di escursioni che una guida dal respiro generale come questa non puo` che offrirne una selezione, che speriamo ben fatta. 36 escursioni, tutte rigorosamente ad anello.

l`orografia del mondo, a pensarci bene, ha sempre influenzato l`uomo sulla divisione di stati, popoli, religioni. l`uomo ha preso a pretesto la roccia e l`acqua quali migliori mezzi per affermare la propria sovranita` su un territorio. i crinali, le dorsali, cosi` come i fiumi, hanno da sempre creato divisioni. io da una parte, tu dall`altra. ma ci sono uomini che quel segno di divisione lo percorrono, chi lo naviga e chi lo scala, unendo due punti e potendo guardare da vicino o dall`alto quei due mondi diversi, riconoscendone le differenze e interpretandone le affinita`. mentre il navigatore scende verso il mare, l`alpinista, andando in senso contrario, punta alla vetta di una montagna partendo dal basso, conquistando quel mondo sospeso tra due mondi. sia navigatore che alpinista, forse inconsapevolmente, sono portatori di pace, uniscono, anche solo con il loro sguardo, quei due versanti, dando a entrambi la stessa dignita`, pur nella diversita`. la cresta di alta montagna e` la massima espressione di divisione, ma chi la percorre ha l`occasione di essere l`ideale simbolo di unione. raggiunta la cima, punto di confluenza orografica di due versanti, l`alpinista si incontra con l`uomo dell`altro mondo, diverso ma uguale a lui, che per un`attrazione arcana ha percorso la cresta opposta. la cresta si contende con la parete la bellezza della montagna. in parete si e` protetti ma esposti alla caduta di roccia e ghiaccio, in cresta si e` esposti sul baratro ma protetti dai voleri della montagna. due mondi allo specchio, dove finisce uno inizia l`altro. parete: difficolta`, chiusura, senso di protezione. cresta: esposizione, visione, vertigine. e` condensato in queste ultime tre parole il senso di questo libro. per marco il lavoro di una vita, il simbolo del suo alpinismo, un percorso fatto si` di pareti ma soprattutto di creste, di questi fili di divisione che si condensano in un punto di unione. un lavoro immane, meticoloso, importante, per dare un senso a una vita passa

terra di frontiera protesa nella mitteleuropa, in questa guida verde il friuli venezia giulia risalta nelle sue peculiarita` paesaggistiche e sociali, linguistiche, letterarie, artistiche, enogastronomiche. da trieste a gorizia, da udine a pordenone il viaggio oscilla di continuo fra citta` e campagna, litorali e vette, prestigiosi musei e spazi aperti percorsi da una fitta rete di sentieri: la pianura delle risorgive e i colli punteggiati di castelli, le dolomiti e la carnia, il carso e le lagune. alcune chicche nascoste tra le pagine: nero o gocciolato? il rito del caffe` a trieste, nelle atmosfere dei locali storici. il sentiero rilke da duino e sistiana, meditazioni tra mare cielo e pietra ritmate dal vento e dall`infrangersi delle onde sulla falesia. la laguna di grado nei versi di biagio marin, le memorie pasoliniane a casarsa, l`azzurro elementare di pier paolo cappello...: pillole di letteratura friulana nei racconti di gino cervi. girali d`acanto e altre meraviglie: il mosaico pavimentale piu` vasto d`occidente nella basilica patriarcale di aquileia. nel collio fino in slovenia sulla strada del vino e delle ciliegie, fra colline imbiancate dai fiori in primavera, colorate d`oro in autunno. i migliori percorsi in mtb della regione, dagli argini del natisone alle malghe del montasio, ai silenziosi boschi dei laghi di fusine. il mittelfest di cividale, incontro di culture e stili di vita all`insegna del linguaggio universale dell`arte sul palcoscenico en plein air della citta`. osmize e vino nuovo: un bicchiere tra i vigneti del carso, guidati dalle tipiche fraschette appese. birdwatching alle foci dell`isonzo, in compagnia di oche grigie e cavalli in liberta`.

la fortunata collana delle cartoville si rinnova con tanti nuovi contenuti; oltre alla classica formula a modulo, tante pagine aggiuntive per vivere e organizzare il proprio viaggio o un breve weekend! torre de bele`m, fondazione gulbenkian, maat, rive del tago, tascas e pastelarias dove gustare bacalhau e dolci portoghesi, mercati e boutique di stilisti, club e locali notturni, passeggiate di tendenza o tra giardini e miradouros: lisbona si svela a 360 gradi!

"in argentina si respira una ricchezza culturale straordinaria; e` un luogo di sorprese, di meraviglie naturali cosi` uniche da sembrare irreali." per pianificare un viaggio da ricordare: imparate a conoscere il vino argentino; osservate una delle sette meraviglie naturali del mondo, le cascate dell`iguazu`; vivete come un gaucho nelle pampas; ammirate le balene e le orche.

l`acropoli, il museo archeologico, le ripide stradine della plaka, le tipiche taverne dove condividere mezedes e bicchieri di ouzo, le antiche melodie del rebetiko, le vedute panoramiche dal licabetto, le passeggiate tra la street art o sulle tracce degli antichi greci: atene si svela a 360 gradi!

"dalle verdi foreste lussureggianti alle luci misteriose dell`aurora boreale, la bellezza naturale e la storia antica della svezia si fondono perfettamente con stoccolma, goteborg e malmo, citta` eleganti e all`avanguardia". in questa guida: lapponia, design svedese, avventure sulla neve e il meglio delle citta`.

"i fiordi e le foreste spettacolari, immersi in paesaggi affascinati scolpiti dai ghiacciai, fanno sempre venire voglia di tornare in norvegia." per pianificare un viaggio da ricordare: ammirate l?aurora boreale nella notte polare; seguite l?itinerario delle stavkirker del sognefjord; partecipate a un?escursione tra i pulcinella di mare a bleiks ya; esplorate il nar yfjord in barca per godere dello spettacolo del fiordo da vicino.

"i paesaggi australiani non sono solo ricchi di bellezze naturali, ma anche di storia, cultura e tradizioni trasmesse di generazione in generazione." per pianificare un viaggio da ricordare: ammirate il magnifico monolite di uluru; osservate le controverse opere d?arte del mona; nuotate con gli squali o osservate le balene al ningaloo reef; visitate uno degli edifici piu riconoscibili al mondo, la sydney opera house.

"dai capolavori contemporanei ai tesori senza tempo dichiarati patrimonio dell`umanita`, il giappone e` una meta davvero imperdibile." per pianificare un viaggio da ricordare: avventuratevi in un tempio di kyoto per cercare l`illuminazione ed esprimere un desiderio; ammirate e fotografate il monte fuji dai punti migliori; scoprite tutto cio` che e` kawaii nel quartiere ikebukuro di tokyo; entrate in contatto con la spiritualita` degli ainu.

"l?indonesia e cosi vasta e diversificata, con oltre 17.000 isole disseminate su una lunghezza di 5.000 km, che e l?equivalente di 100 paesi in uno." per pianificare un viaggio da ricordare: fate shopping al mercato galleggiante di banjarmasin; osservate i draghi che danno il nome al parco nazionale di komodo; passeggiate per kota tua, la citta vecchia di giacarta; ammirate la natura sopra e sotto l?acqua e nusa lembongan.

una regione `speciale` in tutti i sensi, con una doppia identita` e una multipla bellezza paesaggistica, un radicato buon vivere e il culto dell`accoglienza. sfilano tra le pagine della nuova guida verde cime maestose - con le dolomiti al posto d`onore - e valli coperte di boschi, citta` eleganti e innumerevoli castelli ripieni di tesori, capolavori d`arte e un ricco patrimonio di tradizioni gelosamente conservate. ecco un assaggio di alcune chicche inattese: l`altra bolzano di daniele rielli: il controcanto d`autore nei percorsi suggeriti dello scrittore e blogger altoatesino futurismo, pop art, nuovi linguaggi sotto la cupola di acciaio e vetro del mart di rovereto. itinerari e degustazioni sulla strada del vino da nalles a salorno, nella culla della viticultura altoatesina. sugli sci o sui pedali in uno dei comprensori piu` belli del mondo: il sellaronda, fra i panorami struggenti di una montagna colonizzata al divertimento. cavoli cappucci, sedani rapa, lattughe e radicchi coltivati in quota tra i frutteti: assaggi biologici negli orti della val di gresta. la nuova frontiera del rifugio alpino, una rassegna di piccoli capolavori di architettura che esaltano il rapporto tra l`edificio e la montagna.

champs-elysees, musee du louvre, sacre-coeur, jardin du luxembourg, canal saint-martin, bistrot senza tempo e locali alla moda, vivaci mercati e boutique di lusso, bar alternativi e barconi sul fiume per far festa, passeggiate lungo la senna: la ville lumiere si svela a 330 gradi! un concept unico: grandi mappe piegevoli per ogni quartiere. siti e monumenti da non perdere, ristoranti, locali, teatri... indicati sulle mappe. idee per visitare la citta in modo diverso piu una piacevole gita in bicicletta.

"sarete sorpresi dalla ricchezza di esperienze che la corea del sud ha da offrire: dai parchi nazionali e dai villaggi senza tempo alle citta dinamiche e alle spiagge incantevoli." per pianificare un viaggio da ricordare: scoprite lo street food del gwangjang market di seoul; approfondite la storia al changdeokgung; partecipate al festival delle lanterne a jinju; fate un?escursione tra i campi di lavanda nell?arcipelago di shinan.

il fronte della carta riporta il territorio a nord del capoluogo lombardo alla scala 1:100.000, sul retro uno sviluppo dell`area a sud. a corredo il dettaglio delle principali localita` turistiche del territorio.

"cascate, vulcani attivi, ghiacciai, sorgenti calde e geyser si accompagnano a saghe vichinghe e a un ricco folklore, il tutto circondato da una costa accidentata." per pianificare un viaggio da ricordare: fate un`escursione all`interno del canyon fiaorargliufur; osservate le balene nei pressi di husavik; rilassatevi nella blaa lonio`; visitate una grotta di ghiaccio.

le carte stradali 1:800 000 sono create a misura di automobilista e sono ricche di informazioni aggiornatissime e indispensabili per pianificare un viaggio. legenda in 5 lingue anche per il turista straniero: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo. autostrade gratuite e a pedaggio, numerazione nazionale ed europea delle strade. localita di interesse turistico, parchi nazionali e strade panoramiche.

Un viaggio attraverso i tesori della Penisola, vero scrigno di arte, cultura, scorci paesaggistici e tradizioni. Piccole città e borghi pieni di carattere, siti protetti dall'Unesco, preziosi centri d'arte, aree archeologiche, prestigiose località marine e paradisi montani. Un'accurata selezione di luoghi imperdibili, il meglio del nostro Paese, in 100 itinerari creati e verificati dagli esperti Touring, corredati di cartografia dettagliata e ampiamente illustrati. In coda al volume, un'ampia sezione dedicata alle informazioni pratiche sui luoghi di visita, gli alberghi e ristoranti consigliati in ciascuna zona.

