





si chiama meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di supersaurio, la catena di supermercati piu importante dell?arcipelago delle canarie. nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive fanfiction con protagonisti i personaggi di harry potter, di twilight e i suoi colleghi d?ufficio. esce con uomini terrificanti, beve troppo caffe e non dice mai quello che pensa. ogni mattina, prima di timbrare il cartellino, si ripete che non ereditera l?azienda, ma a volte se ne dimentica. il debutto letterario di un?autrice con una voce unica, che intreccia umorismo e malinconia con una precisione, a tratti, quasi sovrannaturale di una creatura preistorica che ha appena assaggiato per la prima volta il sangue umano.

in un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate li`, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. mentre il ronzio della luce elettrica fonde il giorno con la notte e gli anni passano, una ragazza - la quarantesima prigioniera - siede sola ed emarginata in un angolo. questa misteriosa ragazza che non ha conosciuto gli uomini sara` la chiave per la fuga e la sopravvivenza delle altre nel mondo desolato che le attende in superficie.

dieci studiosi del panorama culturale italiano, espongono da un punto di vista filosofico, politico e religioso i grandi temi del dibattito odierno: la guerra e la pace, la convivenza tra culture diverse, il ritorno alla ribalta delle religioni, i fondamentalismi, i nazionalismi, i localismi, l`ambiente, il mondo islamico, la cina e altro ancora. si tratta di problemi che attraversano e animano ogni giorno le cronache quotidiane, interrogativi etici difficili che nei dieci interventi qui proposti emergono nella loro drammatica concretezza.





l`insostituibile agenda giornaliera di suor germana, sempre ricca di proposte, consigli, curiosita`, idee e spunti di riflessione.

un ritratto di pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunita`, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola.

"il sogno di un hippie" e` stato un grande successo di pubblico e di critica e neil young ci ha preso gusto a scrivere libri di memorie. in questo nuovo volume, ci racconta la sua grande passione per le automobili, facendo rivivere attraverso la galleria delle sue vetture (che appaiono nei suoi acquerelli all`inizio di ogni capitolo) i ricordi che non hanno trovato posto nel primo libro: dalla monarch business coupe` verde del 1948 dentro cui si partiva per i weekend di famiglia, alla lincvolt, la sua lincoln modificata e completamente elettrica, dalla infanzia canadese alla vita on the road e rock and roll.

pepita gia` stringe i pugnetti e suda acido formico, mentre ascolta ciclope, il grande maestro del gioco, esclamare ieratico: qualcuno dice che sei... adesso sei pronto per iniziare il pericoloso e surreale gioco di societa` dei pregi e dei difetti. pepita, emotiva com`e`, ogni volta che gioca e` paralizzata dal terrore e non riesce mai a indovinare chi la disintegra citando un suo difetto ma neanche chi la fa felice, sintetizzandola con un pregio. nasce dalla creativita` dell`artista milanese iaia filiberti la protagonista di questo libro moderno e attuale, graffiante ma allo stesso tempo delicato.












ricca di rubriche, suggerimenti, curiosita, torna l?agenda casa di suor germana, uno dei titoli piu noti e longevi di de agostini. ogni giorno una ricetta, uno spunto interessante, una pillola di saggezza, e ogni domenica i passi evangelici puntualmente commentati da esperti del settore. e soprattutto i consigli per una vita serena preziose e sempre valide riflessioni per avere il corretto approccio ai problemi della quotidianita.

una preziosa raccolta di storie e filastrocche di gianni rodari che raccontano l?incanto della neve, il silenzio dell?inverno, la meraviglia dell?attesa e la gioia luminosa del natale. testi senza tempo che scaldano anche le giornate piu fredde, accompagnati dalle illustrazioni dolci e incantate di ana terral. un libro illustrato di narrativa per bambini dai 5 anni, da leggere ad alta voce, da regalare, da tenere vicino quando fuori tutto si fa bianco e pieno di stupore. eta di lettura: da 5 anni.

ci sono storie semplicemente meravigliose. e questo e il loro libro. perche dopo secoli continuiamo a raccontare e a tramandare la storia di cenerentola, della sua scarpetta e della sua rivincita sulla matrigna e le sorelle cattive? o di pinocchio e della sua curiosita, che gli fa prendere anche strade sbagliate, ma alla fine lo porta a ottenere il premio piu grande di tutti? o della sirenetta che porta in se un amore troppo grande per un essere mortale? forse perche sono storie meravigliose, e non serve dire altro. un libro illustrato per bambini dai 5 anni, con le piu belle fiabe classiche riscritte da pierdomenico baccalario e illustrate da raul guerra: "cenerentola", "hansel e gretel", "biancaneve", "pinocchio", "cappuccetto rosso", "pollicino", "la regina delle nevi", "il soldatino di stagno", "la sirenetta", "il gatto con gli stivali". racconti per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la magia delle piu belle storie del mondo. eta di lettura: da 5 anni.

"marion montaigne, figura unica nel panorama d?oltralpe, e una divulgatrice scientifica, i cui lavori sono finora rimasti inediti in italia. ora pero zerocalcare ha deciso di portare i nostri mondi perduti nella sua collana cherry bomb, e ne ha supervisionato meticolosamente la traduzione e l?edizione italiana. questo fumetto racconta di come sia nata la paleontologia, in un?epoca storica in cui si credeva, per motivi religiosi, che il mondo esistesse da meno di seimila anni. i primi scienziati dovevano spiegare al mondo le teorie che derivavano dai fossili e dai reperti che trovavano, senza sembrare eretici. allo stesso tempo, alcuni dei principali ritrovamenti preistorici erano stati fatti da donne che, visto il loro ruolo nella societa del xix secolo, erano a stento menzionate, quando i loro ritrovamenti venivano resi pubblici. infine, questo fumetto parla del modo in cui sono stati rappresentati graficamente i dinosauri, visto che nessuno ne ha mai visto uno dal vivo. duecento pagine dense di umorismo, nozioni storico-scientifiche e una toccante riflessione sui motivi per cui i mostri dell?antichita sono cosi importanti per l?immaginario di noi esseri umani. eta di lettura: da 8 anni.

e possibile che la fisica ci aiuti a comprendere non solo il mondo intorno a noi, ma anche quello dentro di noi? puo davvero la scienza spiegare i meccanismi che scatenano le nostre emozioni? per formulare una possibile risposta, vincenzo schettini, il prof piu amato del web, ci accompagna attraverso una storia che esplora a fondo le complessita dell?animo umano. tutto ha inizio da un incontro casuale: quello con marinella e alessio, due ragazzi come tanti, forti e fragili al tempo stesso, che combattono una silenziosa battaglia per trovare il proprio posto nel mondo. e grazie a loro che il prof si trova a riflettere su questioni importanti come la ricerca dell?identita, il senso di inadeguatezza, il bullismo, il mondo dei social, il rapporto tra genitori e figli, interrogandosi su quel difficile periodo della vita che si chiama adolescenza. e mentre guida marinella e alessio alla scoperta di se stessi, vincenzo si ritrova a riavvolgere il nastro dei ricordi, condividendo una parte di se totalmente inedita, mettendosi a nudo come mai ha fatto prima d?ora. cosi, tra momenti belli ma anche dolorosi della propria vita, riflessioni commoventi e spunti motivazionali, il prof esplora l?incertezza dei sentimenti umani, usando concetti fondamentali di fisica - il vuoto, l?energia, la pressione, il magnetismo, l?inerzia, la forza e l?equilibrio - per mostrarci che le leggi che governano l?universo possono essere determinanti per comprendere meglio noi stessi. un racconto profondo ed emozionante, in cui scienza e sentimenti si uniscono in un incastro perfetto. una toccante lezione non solo di fisica, ma soprattutto di vita, firmata dal prof che tutti noi avremmo voluto incontrare tra i banchi di scuola.

cosi la prima musica insegno a vivere in armonia con la natura, accogliendone mitemente i doni. la musica del disordine rivendico alla disarmonia dell?umano il diritto di proprieta dei suoni. e la musica classica fondo su quel diritto la sua ambizione a fare del mondo un giardino. possiamo riconoscerci in ognuna di quelle tre visioni - o menzogne. per quale cammino gli uomini sono arrivati a produrre i capolavori della musica classica, e attraverso quali avventure, prodezze ed errori? usando quali mappe? "in principio era il mistero, e questo da un senso a tutta la storia. i suoni - erano un mistero." agli antichi sembravano fuochi fatui, segni del divino, imprendibili e impossibili da classificare; secoli dopo altri pensarono invece a un materiale piuttosto grezzo presente in natura, che gli uomini potevano conquistare, plasmare, usare per pronunciare se stessi. seguendo questa oscillazione fra armonia del cosmo e paesaggio degli umani, fra perfezione e caos, alessandro baricco racconta in modo inedito, eretico, la conquista dei suoni: una storia europea, di musici europei. un?impresa epica. seguito ideale e in maggiore dei suoi seminari della tempesta - quel che stavamo cercando e la via della narrazione -, proprio come i barbari e the game, questa breve storia eretica della musica classica trasforma una materia tradizionalmente colta in un racconto affascinante e comprensibile a tutti. "e una danza - comprenderla significa danzarla."

"la matematica e l?architettura dell?universo. quando e spiegata bene, diventa facile e incredibilmente divertente". le grandi idee matematiche spiegate graficamente. un libro originale e appassionante che sfata i luoghi comuni sulla difficolta di questa meravigliosa scienza esatta. i concetti e le regole fondamentali per comprendere i segreti della matematica e innamorarsi della sua straordinaria bellezza (e utilita). contiene: teorema di pitagora - equazioni - strategie di calcolo - fibonacci - proporzioni - leggi di newton e molto, molto altro. illustrazioni di luis paadin.

calendario geniale 2026. leggi la frase del giorno e condividi il pensiero filosofico. frasi filosofiche: arricchito di nuove frasi dei grandi autori per iniziare ogni giorno con la giusta motivazione. calendario con scatola. inserto compatibile: questo inserto nel formato 10x14x4 cm e compatibile con il supporto in legno 12x17x5 cm delle edizioni precedenti. prodotto artigianale: lavorato completamente a mano in italia, realizzato con materiali biologici, stampato su carta ecologica con inchiostri vegetali.

una selezione delle piu belle e conosciute favole di esopo, riscritte in rima e riccamente illustrate: "i due viandanti e l?orso", "la lepre e la tartaruga", "il ragazzo che gridava ?al lupo!?", "l?asino con la pelle di leone", "il cane e il suo riflesso", "il babbuino e la volpe", "il pavone e la gru", "il topo di campagna e il topo di citta". un libro illustrato in versi per bambini dai 4 anni, una collezione di favole classiche piene di avventura, animali e magia, riscritte in maniera poetica e divertente. eta di lettura: da 4 anni.
dante ferretti, tre premi oscar, tra i piu celebri scenografi al mondo, racconta il suo lungo sodalizio professionale e umano con pier paolo pasolini, cominciato da giovanissimo sul set de il vangelo secondo matteo e terminato il 2 novembre 1975, quando il cadavere martoriato del grande poeta e pensatore fu ritrovato all?idroscalo di ostia. ripercorrendo il lungo tratto di carriera che ha condiviso con pasolini, l?autore ci mostra anche gli straordinari bozzetti delle scenografie che hanno dato forma all?immaginario filmico pasoliniano, confrontandoli con i fotogrammi degli stessi film. consegnandoci un ritratto scanzonato e crepuscolare di un uomo che possedeva il raro dono di capire il suo tempo, insieme al sapore di un?epoca irripetibile del cinema italiano e internazionale (sfilano davanti ai nostri occhi federico fellini, elio petri, maria callas, martin scorsese, tim burton e tanti altri), queste pagine ci rivelano il volto inedito di un artista immenso, capace, sul set e nella vita, di investire le persone che gli erano accanto di un?energia umana e intellettuale tanto potente da cambiarle per sempre.

questo volume e` come un natale al sapore di biscotti e cioccolata calda oppure, per i piu` grandi, di vin brule` speziato. christophe felder e camille lesecq vi porteranno alla scoperta delle specialita` dell`alsazia, e non solo, per farvi conoscere alcune specialita` particolarmente legate alla tradizione del natale. lasciatevi ispirare dalle ricette di pan di zenzero, tronchetti, confetture e brioche, e arricchite il vostro menu` per le feste con dolci e bevande che sapranno sorprendere e scaldare il cuore. novanta ricette al profumo di ricordi felici.