Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

2 CD. Neil Young, in performance solitaria (voce, chitarra, piano e armonica) in questo concerto, registrato alla radio il 27 febbraio 1971 alla Royal Festival Hall, Londra,. Come al solito Young, oltre ai brani del passato ( ce ne sono quattro tratti dal repertorio dei Buffalo Springfield), esegue anche brani non ancora incisi, eseguendo canzoni comprese poi nel mitico Harvest come Old Man, Heart Of Gold, A Man Needs A Maid, The Needle And The Damage Done e la title track. Il doppio CD contiene anche due canzoni che Young ha cantato nel Johnny Cash Show, il 17 Febbraio 1971: The Needle and the Damage Done e Journey Through The Past.

6 CD. La Official Release Series di Neil Young giunge al quinto volume, con un cofanetto 6 CD contenente gli albums contrassegnati con i numeri 22, 23+, 24 e 25. Si tratta Freedom ( il disco che nel 1989 ha rilanciato la carriera di Young, grazie a Rockin' In The Free World, brano che è diventato un inno e ad una serie di canzoni ben costruite e molto efficaci ), Ragged Glory ( disco che ha segnato la reunion coi Crazy Horse, nel 1990) e Weld/Arc ( registrati dal vivo nel 1991, durante il tour di ragged Glory ). Il segno + indica la presenza di materiale inedito: i due lat B dei singoli di singoli (Interstate e Don’t Spook The Horse) e gli inediti i Box Car e Born To Run, quest'ultima lunga dodici minuti. Il box è molto curato dal punto di vista audio, con una rimasterizzazione ad alto livello.

Raccolta di registrazioni radiofoniche effettuate durante varie edizioni del festival Farm Aid tra il 1990 e il 1994.

Esce un pò a sorpresa il nuovo album del canadese. Un disco inciso con basso e batteria (Paul Bushnell e Jim Keltner), nello studio di Rick Rubin e prodotto dallo stesso Young con John Hanlon. Un disco asciutto di ballate quasi desertiche, poco strumentate, tra rock e radici. Un album non immediato che però cresce alla distanza e rivela alcune canzoni di indubbio spessore come John Oaks, Peace Trail, Show Me, Glass Accident, Terror Suicide Hang Gliders. Young è incredibile, ha una forza ed una continuità che ben pochi hanno, considerando anche l'età, ed è in grado, quando meno te lo aspetti, di fare ancora grande musica. Disponibile in stampa Usa.

2 CD. Il disco che non ti aspetti (ma Young non è nuovo a sorprese, vedi il recente A Letter Home). Storytone è un album che raccoglie una serie di composizioni nuove dove il canadese si esibisce accompagnato da una orchestra di 90 elementi, oppure completamente da solo. Un esperimento diverso, in cui Neil non usa la chitarra, dove è circondato da fiati e voci, eppure il disco è affascinante. Young canta bene ed alcune canzoni sono splendide ( ci ricordano il periodo di After The Goldrush). Copia non sigillata.

Colorado è il nuovo lavoro di Neil Young con i Crazy Horse, il primo dal 2012, da Psychedelic Pill. Il disco contiene 10 canzoni nuove del canadese: canzoni che sono state spesso suonate dal vivo negli ultimi mesi ( Rainbow of Colors, Green Is Blue, Milky Way ). C'è anche l'epica composizione She Showed Me Love, che supera i 13 minuti. L'attuale formazione dei Crazy Horse comprende: Neil Young voce, chitarra, piano, armonica, Billy Talbot (basso), Ralph Molina (batteria) ed il ritorno di Nils Lofgren ( chitarra e piano), quasi 50 anni dopo che era apparso su un disco dei Crazy Horse (1971). Il disco è prodotto da Neil Young e John Hanlon, ed è stato registrato in Colorado, tra aprile e maggio del 2019.

Nuova pubblicazione d'archivio che documenta le prime escursioni di Young in sella ai Crazy Horse e contiene versioni rare e inedite di classici come Down by the river, Cinnamon girl o Helpless eseguite in un momento in cui l'artista attraversava uno stato di grazia.

2 CD. Ad un anno di distanza da Barn e con in mezzo diverse ristampe Young, sempre coi Crazy Horse, ha ancora voglia di fare un disco nuovo. E, come ci ha abituato ultimamente, anche World Record è un bel disco.Supportato dalla produzione di Rick Rubin, Young mischia rock e passionalità e mette sul piatto una manciata di canzoni di indubbio livello. Cominciando dalla cavalcata di un quarto d’ora, Chevrolet, che da sola vale il disco, e continuando con l’apertura di Love Earth, dotata di un refrain notevole. Ed anche la pianistica Overhead, la roccata I Walk With You, la coinvolgente This Old Planet, sono di notevole fattura. Neil Young sta vivendo una seconda giovinezza, la facilità con cui compone è disarmante. Di nuovo disponibile.

Neil Young & Promise of The Real, tour 2019. Eccellente live di Young con la band coi due figli di Willie Nelson. Durante il concerto Young esegue classici come Helpless, Rockin In The Free The World, Winterlong, Alabama, I've Been Waiting For You. Nel disco c'è anche una potente versione elettrica di On The Beach, brano che Young suonato dal vivo solo 4 volte negli ultimi 47 anni. E questa è stata l'unica volta che la ha suonata con la band. Altre canzoni: Mr. Soul, Everybody Knows This is Nowhere, Field of Opportunity, Throw Your Hatred Down, Comes a Time, From Hank to Hendrix, Are You Ready From The Country ?, Fuckin' Up. Sempre grande musica da parte del canadese.

Rogue Blues, inciso dalla leggenda del Chicago blues Nick Gravenites, è la sua prima registrazione da otto anni a questa parte. Il disco, pur contenendo solo 7 canzoni, è di grmde forza espressiva, con musicisti come Charlie Musselwhite, compagno dei giorni del Chicago Blues, come pure Pete Sears e Jimmy Vivino. Gravenites aveva scritto Born In Chicago, per il capolavoro East West di Paul Butterfield nel 1965. Un altro classico scritto da Nick è Buried Alive in the Blues, registrata da Janis Joplin nel disco Pearl. Gravenites ha scritto altre canzoni ed ha fatto parte dei Big Brother and the Holding Company (è stato un membro fisso per diversi anni ), della band di Michael Bloomfield, degli Electric Flag ( di cui è stato un membro fondatore ), quindi ha lavorato anche con Pure Prairie League, Tracy Nelson e Roy Buchanan. A 85 anni compiuti è ancora sulla scena, complimenti Nick.

2CD. Doppio tributo al grande bassista inglese con 30 canzoni interpretate da Steve Wynn, Dave Alvin, Chris Gaffney,Greg Trooper e molti altri. CD non sigillato.

Edito nel 1984, Nick Lowe and His Cowboy Outfit è considerato il suo disco più "Americano", grazie a canzoni quali Half A Boy and Half A Man, Break Away, Love Like A Glove, Stand Up and Say That, Live Fast Love Hard Die Young e Maureen. Contiene anche due brani rari, mai apparsi su CD: Honky Tonk Hardwood Floor e Walk on By. Riedizione in digipack, rimasterizzata 2017.

Edito originariamente nel 1990, viene ristampato in digipack e rimasterizzato per l'occasione. uno dei classici della discografia del rocker inglese, con brani come You Got The Look I Like, Who Was That Man ?, All The Men Are Liars etc Questa nuove edizione contiene quattro tracce aggiunte, due demos e due rare tracks.

Tre grandi ballate ( Stoplight Roses, House for Sale, I Read A Lot ), tre covers originali ( Elvis Costello, Tom T Hall e Jeff West ) in un disco che Village Voice ha definito " il migliore della lunga carriera del rocker inglese ". Piacevole e fluido, l'album è il prodotto di un artista nel pieno della sue capacità creative. Lowe sa come ammaliare, ma questa volta ha fatto qualche cosa di più.

(P) 2006 & 2016 Warner Bros. Records Inc.
Produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Recorded live at The Roxy, Los Angles, CA, 20/12/1978.
Originally released on Warner Bros as Music Show Promo WBMS-103 in 1979.

Sono passati più di 50 anni dal disco d'esordio degli NRBQ. Terry Adams è ancora il leader, Spampinato invece ci ha lasciato per sempre. Ma la band non ha mutato i suoi dettami e fa del sano rock con qualche implicazione intellettuale. Ma è sempre bella musica, magari impegnata, ma mai fine a sè stessa. Rock d'autore lo potremmo definire. Musica con la maiuscola, visto che arrivare a questa età, sopratutto per una band, non è certo una cosa facile.

Collezione di brani, completamente inediti, presi dagli archivi della band e curata dalla Omnivore Records, una delle più importanti e più serie etichette per quanto riguarda le ristampe e la cura nel ricercare materiale d'archivio. Il disco in questione inizia con un brano registrato nel 1968 ( Dogwood Winter ) ed arriva sino ai nostri giorni. Infatti abbiamo finalmente la pubblicazione dell'EP April Showers, uscito solo in digitale nel 2018, e prodotto dal grande Hal Willner. Tra le altre cose che appaino sul disco ci sono dei brani dal vivo, tra cui la leggendaria versione di Too Much, quindi quella alternata di Everybody's Smokin', April Showers ed il classico Blues Stay Away from Me.


CD/DVD. Per più di 50 anni, ogni esibizione degli NRBQ ha sempre cercato di raggiungere livelli più elevati. Turn On, Tune In cattura gli NRBQ in due performances diverse: un set di 6 canzoni, suonato al Sirius/XM's The Loft, ed uno show di 15 canzoni, eseguito al WFMU's Monty Hall a Jersey City, NJ. 21 canzoni che mostrano il valore e la forza dei questa incredibile band. Il CD contiene anche un DVD con il concerto di Monty Hall, ripreso in modo professionale. Una occasione unica per apprezzare una delle band migliori che la musica americana abbia mai prodotto.


Dopo un periodo di silenzio, Rhett Miller e la sua band ( Ken Bethea, Murry Hammond e Philip Peeples ), tornano con un disco prodotto da Tucker Martine. Un disco atteso ma nella norma, nel classico sound del gruppo, tra rocknin' cointry ed classic rock. Alt-country e barroom rock, brani di tre minuti, tre minuti e mezzo, secchi e decisi ed una qualità medio altta che non sentivamo da tempo.

? & © 2024
Thanks to Giorgio Armani
Artistic and executive production: BMG
Musical executive co-production: Metatron S.r.l.
Track 1 / 108bpm - Publ. BMG Music Publishing Spain, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 2 / 120bpm - Publ. Editora Musical Arapua, Editora e Imp Musical Fermata do Brasil, Café Concerto S.r.l.
Track 3 / 102bpm - Publ. Sangiorgi Edizioni Musicali S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 4 / variable 99.5bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 5 / 124bpm - Publ. Copyright Control
Track 6 / 120bpm - Publ. Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 7 / 85bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a., Warner Chappell Music Italiana S.r.l.
Track 8 / 108bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 9 / 78bpm - Publ. Movimento di Maffina Adelina & C. S.n.c.
Track 10 / 110bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 11 / variable bpm - Publ. EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, EMI Songs Edizioni Musicali S.r.l.
Track 12 / Publ. Ciclope Empree Artisticos, EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, Monte Songs Edicoes Musicais LTDA,
Rosa Celeste Empreendimentos Artisticos LTDA, Warner Chappell Edicoes Musicais LTDA, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.,
Copyright Control. ?&© 2024 Nar International S.r.l. under exclusive license to BMG Rights Management (Italy) S.r.l.

Il primo singolo della cantautrice canadese che contiene quattro tracce in cui fa convergere influenze pop, rock e folk con tutta la vitalità e l'entusiasmo della sua giovane età.

Raccolta delle primissime incisioni del grande chitarrista flamenco, quando aveva solo 11 anni, insieme al fratello Pepe De Lucia, cantante e produttore di successo in Spagna.

Paul Thorn, indomito rocker statunitense, cambia completamente registro. In questo nuovo album Thorn infatti interpreta brani soul, lasciando comunque forti venature rock. Don't Let the Devil Ride mette assieme una serie di canzoni soul, incise originariamente da gruppi di colore gospel e blues.E, tra gli ospiti coinvolti, abbiamo Blind Boys of Alabama, le McCrary Sisters, the Preservation Hall Jazz Horns e Bonnie Bishop. Il disco è stato registrato nei Three Temples of Sound, lo studio di registrazione di Sam C. Phillips, il boss della Sun. Ed anche negli studios Fame, a Muscle Shoals, dove Thorn ha lavorato come autore al servizio di Rick Hall, l'uomo che fondato i mitici studios. E, per finire, alla Preservation Hall a New Orleans. Un disco decisamente diverso.

Nuovo album dell'ex pugile originario di Tupelo nel Mississippi, la città che ha dato i natali a Elvis, è un disco in cui fanno capolino le influenze di gente come Johnny Lyons, Bruce Springsteen, Joe Grushecky e un'infinità d'altro rockers con la chitarra in mano e il soul nel cuore. Il lavoro registrato in Alabama nella zona degli studi Muscle Shoals vede sfilare collaboratori vecchi e nuovi tra cui Joe Bonamassa e Luther Dickinson impegnati a alzare il tasso di elettricità e di classe delle canzoni che alternano sfuriate rock di chitarra e organo, sanguigni rhythm'n'blues e in chiusura perfino una ballata country.

2 CD. Scoop è un doppio album che raccoglie una serie di demos, inediti, che Townshend ha registrato nel corso della sua carriera. I demos di Townshend, ed i suoi fans lo sanno benissimo, sono talvolta anche migliori delle canzoni finite. E Scoop ne è la prova lampante.

2 CD. Scoop 3 è un album che raccoglie una serie di demos, inediti, che Townshend ha registrato nel corso della sua carriera. I demos di Townshend, ed i suoi fans lo sanno benissimo, sono talvolta anche migliori delle canzoni finite. E Scoop 3 ne è la prova lampante. Nuova stampa in vinile, rimasterizzata 2017, edizione limitata in vinile colorato. Vinile 180 grammi, stampa EU.

Track 14 is previously unreleased.
Made in the U.S.A.
Printed in the U.S.A.
Issued in clear jewel case with 10-panel folded insert. Warner lozenge "w" emblem embossed on case back.
Track 15 subtitle on case back: (e.cola mix)

Made in E.U. printed on disc

Un Sung Stories è una collezione di vecchie canzoni blues, jazz, country, e pop, originlmente scritte ed incise tra il 1925 ed il 1953. Quello che rende Un Sung Stories unico è il fatto di mischiare ad arte old school americana con sonorità uniche come quelle dell'orchestra di Sun Ra, con il leader ancora in formazione. E' il disco migliori di Phil Alvin da solista. Ristampa rimasterizzata

2LP 2024. Vinile colorato con effetto velluto prismatico. L'ultimo album del quartetto del Vermont è un disco di canzoni che fluttuano tra bollenti rhythm'n'blues, morbide ballate dalle sfumature country, fiammate funky e rock progressivi. Non ci sono le ampie improvvisazioni che la band sviluppa sul palcoscenico, ma una manciata di celestiali assolo di Trey Anastasio e Page McConnell fanno presagire che dal vivo i brani potrebbero dilatarsi parecchio. Al solito prova di grande stile e solidità. Rispetto al CD aggiunge la bonus track The Well.

Rimasterizzato 2025 dai nastri originali analogici da Joel Plante, James Guthrie e Bernie Grundman. Rimasterizzazione stereo su vinile heavyweight 180 grammi. Copertina apribile, come la versione originale del 1977.

Nuova versione in vinile, 180 grammi, copertina apribile, con libretto di 28 pagine. Nuova ristampa rimasterizzata 2025.

L'ultra classico dei Pink Floyd nella nuova edizione rimasterizzzata 2025, per celebrare il 50° anniversario della pubblicazione. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile.

2 LP. Il classsico dei Pink Floyd. Edizione in vinile, rimasterizzata da Bernie Grundman. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile. Di nuovo disponibile. Vinile stampa Usa.

Rimasterizzato dai nastri originali analogici da Joel Plante, James Guthrie e Bernie Grundman. Rimasterizzazione stereo 2025 su vinile heavyweight 180 grammi. Copertina con sovracoperta nera, con adesivo, come la versione originale del 1975.

6 CD. Il disco originale dei Plainsong, In Search of Amalia Earhart, è uscito nel lontano 1972. I Plinsong erano una formazione folk rock guidata da Iain Matthews ed Andy Roberts.
Il cofanetto in questione contiene il disco originale ma anche una valanga di materiale aggiunto, per lo più inedito. 118 canzoni, delle quali il 60 per cento inedito. Materiale che arriva dagli archivi dei due leaders. Il box infatti contiene il disco inedito Now We Are 3, quindi registrazioni inedite per la BBC ( tra cui BBC in Concert). Poi Folk Fairport Concert ( Amsterdam 1972), ed anche l'ultima session di studio tenuta dai Plainsong ed altre cose, tra cui delle nuove versioni di canzoni contenute nel disco In Search of Amalia Earhart, registrate nel 2020.


Background ambience courtesy of various friends and denizens of the Belleville Rainforest, including the late Chuck the dog.
Thanks to Amy Marquart for the introduction, Andy Ploof and Music Folk, One Fell Swoop, the Flatrock folks, Robin Eaton at Alex The Great, Chad Pennington, Stag beer, tobacco, the rivers of America and the sea.
Back cover snapshot: James Paul (not yet "Pops") Farrar at the South Pole, 1957.
Dedicated to Darlene, John, Dade, Wade and Jay.

I Pretenders sono una delle rock band più popolari, da molti anni a questa parte. Non hanno fatto molti dischi, solo undici in 40 anni di carriera, ma eseguono del rock classico, con venature blues e soul e hanno sempre mantenuto il proprio suono. Sono anche la band di Chrisssie Hynde, anzi la sua creatura.Hate For Sale arriva dopo Alone (2016) e Break Up The Concrete ( 2008 ) ed è sicuramente meglio dei precedenti. In parte lo si deve alle canzoni, ma anche alla presenza del chitarrista James Walbourne ed alla produzione solida di Stephen Street. Classic rock. Prezzo speciale per la prima settimana di vendita.

Includes lyrics & credits sheet.
? & © 2002 Sheridan Square Entertainment, LLC.

Sticker on shrink:
The new album from Prince
10 New songs including [url=https://www.discogs.com/release/3678794] Guitar and Somewhere Here on Earth[/url]
88697 12970 2
[copies sold in French speaking regions may have a translated sticker]
Digipack front panel:
Lenticular printing makes the image appear to change as it's viewed from different angles
Digipack back panel:
Visit 3121.com 2 enhance ur Planet Earth xperience [titles and lyrics only online available on 3121.com]
?&© 2007 NPG Records / Distributed by Sony BMG Entertainment
"Sony" and "BMG", as used in the name "Sony BMG Music Entertainment", and in the Sony BMG Music Entertainment logo, are trademarks of, and are used under license from Sony Corporation and Bertelsmann AG, respectively.
Made in the EU.

Front cover:
Collectors edition CD
Back cover:
*[track 3] Canopy Music, Inc. Administered by Polygram, International Publishing, Inc. (ASCAP)
Track 1 recorded in Memphis on November 7, 1995.
Track 2 recorded in Atlanta on November 18, 1995. Track 2 taken from the home video '[m=57879]'.
Track 3 recorded in Houston on September 15, 1995.
Track 4 recorded in Seattle on April 19, 1996.
Licensed by Gema.
? 1996 R.E.M./Athens Ltd. © 1996 R.E.M./Athens Ltd. The copyright in this sound recording & artwork is owned by WEA International Inc. A Warner Music Group Company.
Taken from the album '[m=57850]'
Insert:
This is the second in a series of CD singles released from "[m=57850]". Each CD contains three extra tracks compiled exclusively for these single releases.
Disc:
? 1996 R E.M./Athens Ltd © 1996 R.E.M /Athens Ltd. The copyright in this sound recording & artwork is owned by WEA International Inc. A Warner Music Group Company
Released in jewel case with 4 panel booklet insert.
Background behind text on CD is solid white right up to a single inner ring that is clear.

Repress of [r=370440].
Track 12.2 is only listed in the booklet. Total duration for track 12 is 6:01.
Catalog numbers:
9362-47112-2 on spine, CD face and booklet.
9362- 47112- 2 on the back cover.
Recording:
La Casa del Elefante, Seattle. Engineer: Peter Buck.
Toast, San Francisco. Engineer: Charlie Francis. Second engineer: Robert Shimp.
John Keane Studios, Athens. Engineer: John Keane. Second engineers: David Henry, Rob Haddock.
Additional recording on track 14 at at Baby Monster Studios, New York.
Strings recorded at Tree Sound Studios, Atlanta.
Mixing:
Tracks 2, 4, 6, 9, 11, 13, 14 at RPM Studios, New York.
Tracks 1, 7, 10 at John Keane Studios, Athens.
Tracks 3, 8, 12 at Hit Factory, New York.
Tracks 5, 12 at Tree Sound Studios, Atlanta.
Mastered at Sterling Sound
All songs ©1998 Temporary Music (BMI).
Track 4 ©1998 Sony/ATV Songs LLC / Temporary Music (BMI). Contains elements of "Suzanne" by Leonard Cohen ©1967 Sony/ATV Songs LLC (BMI).
All rights on behalf of Sony/ATV Songs LLC admin. by Sony/ATV Music Publishing. Temporary Music administered in this quote-unquote world by Warner-Tamerlane Publishing Corp.
Back cover:
Warner Bros. Records Inc., a Time Warner company.
© ? 1998 R.E.M./Athens, L.L.C.
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe
CD face:
Warner Bros. Records Inc., a Time Warner company.
©?1998 R.E.M./Athens, L.L.C. Made in Germany.
Released in a standard clear tray jewel case with a 16-page booklet.
The front of the jewel case has the Warner 'W' logo etched in the bottom right corner.

Al terzo disco, ma Elephants è del 2008, Rachael, cantautrice giovane ma già con uno stile ben definito, si riunisce al produttore John Alagia ( Dave Matthews Band ) e porta a termine il suo disco più intenso e personale. Ballate raffinate, un suono elettroacustico ed una cantautrice ritrovata.

Era un pò di tempo che Rachael Yamagata non si faceva viva con un nuovo lavoro. Beh, non ha perso nè la voglia, nè il talento. Singer songwriter di razza, Rachael si misura con dieci nuove canzoni, con gusto e personalità. Non per nulla, in passato, ha collaborato con gente del calibro di Ryan Adams, Ray Lamontage e Conor Oberst. Ma Tightrope Walker è un progetto particolare, diverso, anche più curato dei suoi precedenti. Infatti Rachael ha scritto molte canzoni, le ha selezionate con cura ed ha estratto queste dieci piccole gemme. Bentornata.

Considerato forse il disco più bello dei Radiohead, OK Computer viene riedito, per il ventesimo anniversario della sua pubblicazione.

The Full Live KSAN Broadcast, June 11th, 1972
© 2015 The Great American Live Broadcast Company

Registrato a New York, 21 Agosto 1971. Newman in piena forma, voce e piano, con tutti i suoi brani più noti ( almeno il primo periodo, sino a Sail Away, 22 brani ). Il disco viene completato da un concerto registrato a San Francisco nel 1972 ( sei canzoni ) e da I Love LA, live nel 1984. Registrazione eccellente, tratto da una trasmissione radio.

Splendido disco d'addio per il grande cantante di colore. Un disco di questo livello Charles non lo registrava da anni. L'album è composto da una serie di duetti con il vocalist di colore che si misura con Van Morrison, Norah Jones, James Taylor, Diana Krall, Elton John, Natalie Cole, Bonnie Raitt, Willie Nelson, BB King ed altri. Crazy Love con Van Morrison è da antologia. Nuova edizione, rimasterizzata e confezione in digipack 2022,. Stampa Usa.

45giri. Record Store Day 2014.
Prodotto da Dan Auerbach. Picture sleeve limited edition, stampa Usa

2 & 3 From The Teatro Recordings, September 1998
4 Recorded Live At Sodra Teatern, June 4, 1999
Made in Germany

This version is WITHOUT the misprint that you can find on [r=1620188] with different track titles on the inlay and CD.
Track 1 Mixed at Punker Pad West (Los Angeles, CA)
Track 2 and 3 Mixed at The Pass (Los Angeles, CA)
Mastered at Sony Mastering New York, NY
Track 1: From the Warner Bros. album [m=38645]
Warner Bros. Records Inc., A Warner Music Group Company.
© ? Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Made in the E.U.

2 CD / DVD / Blu Ray. Annie Haslam, voce solista e leader dei Renaissance, ha voluto celebrare il cinquantesimo anniversario della formazione progressive inglese lo scorso 2019, con una tournèe americana, dove la band è stata accompagnata da un'orchestra. Questo elegante box della Esoteric UK, documenta il concerto del 12 Ottobre 2019 fatto al Keswick Theater di Glenside in Pennsylvania, presentato su due CD, su DVD e su Blu-ray ad alta definizione. Il materiale eseguito presenta classici quali Carpet Of The Sun, Ocean Gypsy, Running Hard, Symphony of Light, Day Of The Dreameer, Song For All Seasons mentre in Island e nella conclusiva Ashes Are Burning sale sul palco il membro originale Jim McCarty, già batterista degli Yardbirds

Una piccola gemma della formazione originale dei Renaissance. Keith Relf e Jim McCarty, reduci dall'esperienza con gli Yardbirds, hanno fondato, alla fine degli anni sessanta, i Renaissance. La band, completata da Jane Relf; sorella di Keith, Louis Cennamo e John Hawken, con un solo disco alle spalle ( Renaissance ), ha cominciato a suonare in giro per il mondo. Dopo qualche data in Europa, sono andati in tour in Usa. Questo CD contiene quattro canzoni, il set di apertura ( poi suonava la Butterfield Blues Band ), dei Renaissance al Fillmore di San Francisco, nel 1970. Il resto del CD è completatato dall'inedita Statues e da tre altre canzoni, tre demo di studio del 1969.

Engineered at Astra Studios, Monks Horton, Kent. Mixed at Livingston Recording Studio, London.

This was glass mastered at [l=Sony Disc Manufacturing, Springfield], whereas [r=520724] was glass mastered at [l=Sony Music, Pitman]. Also, this pressing has no CTDP 000123 number printed on the CD face.
Issued in a standard jewel case with clear tray and a 12-page booklet.
1, 2: recorded at Electric Lady Studios, NYC and Chung King Studios, NYC
3, 6 to 8: recorded at Chung King Studios, NYC
4, 5, 9: recorded at Electric Lady Studios, NYC
10: recorded at One Take Studios, NYC and Electric Lady Studios, NYC
Mixed at Electric Lady Studios, NYC
Mastered at Sterling Sound, NYC
All songs © 1997 Ric Ocasek. Worldwide administration rights controlled by Lido Music, Inc. (ASCAP) except for track 11 © 1997 Cinderful Music (BMI).
© 1997 Sony Music Entertainment Inc./? 1997 Sony Music Entertainment Inc./Manufactured by Columbia Records
[Columbia logo] is a registered trademark of Sony Music Entertainment Inc.

2 CD. Nel Novembre del 2018, Richie Furay e la sua Band sono saliti nuovamente sul palco del Troubadour, storico locale di West Hollywood, 40 anni dopo che i Poco avevano debuttato nello stesso locale. La serata contiene due show: Still DeLIVErin, in cui Furay ha eseguito canzoni da solista, brani dei Poco e dei Buffalo Springfield, e DeLIVErin' Again, dovo è stato eseguito, per intero, A Good Feelin' To Know ( uno dei dischi più famosi dei Poco), dove, per l'occasione, Timothy B. Schmit si è unito a Furay ed alla band per le parti vocali. Finalmente disponibile !

Dopo avere lasciato i Poco, Richie Furay mette assieme la sua band (Jay Truax, basso, John Mehler, batteria, Tom Stipe, tastiere, Virgil Beckham, chityarra e Alan McDougall, batteria ) e si mette a girare per gli Usa. Pubblica dei dischi per la Asylum e la sua fama si allarga. Questo show,. New york, 31 Agosto 1976, rende alla perfezione il suo status di performer. Ci sono brani dei Poco, ma anche canzoni sue. Un'ora di classic Richie Furay Sound.

Il nuovo album, 2017, dopo una pausa di molti anni. Band ancora con una zoccolo duro di fans, i Ride non faranno fatica a ritrovare il proprio pubblico.

Un adesivo in copertina lo dichiara "il miglior album dal vivo di Gordon del 21esimo secolo" e basta un ascolto di questo eccitatissimo concerto per essere d'accordo, perché quando il principe del rock'n'roll originario del Maryland arrivò al Corallo di Scandiano il 21 aprile del 2006 accompagnato dal trio del fiorentino Marco Di Maggio, fece fuochi e fiamme. Gordon è senza freni e la band swinga, sciabola e imbastisce un furioso rock'n'roll come quello che appartiene ai Blasters. Inciso con una fiammeggiante qualità audio, il disco restituisce intatta tutta l'eccitazione e la febbre da rock'n'roll che pervase quella notte leggendaria.

Nuovo album per Robert Randolph e la sua Family Band. Steel guitarists, cantante, con una forte esperienza ecclesiastica, ormai Randolph è uno dei maggiori interpreti di soul, blues e rock influenzato dal gospel nella musica contemporanea. Questo nuovo disco mette in evidenza la sua incendiaria band in una serie di brani tra rock, soul, blues e gospel, tutti ritmo, forza e vitalità, con forti aperture alla musica improvvisata, tipiche delle jam band. Dalla rilettura di I Thank You ( Sam and Dave ), a brani quali Got Soul, Lovesick, Gonna Be Allright, Find A Way, Heaven's Calling e Be The Change. Darius Rucker canta in Love Do What It Do. Altri ospiti: Anthony Hamilton e Cory Henry.

Dopo The Man Upstairs ( 2014), molte ben accolto dalla critica, Robyn Hitchcock ha spostato la sua residenza americana a Nashville, dove ha inciso questo disco, facendosi aiutare da Brendan Benson, per la produzione ma anche per assemblare i musicisti. Ed il disco in questione ha un piccolo cast di all stars coinvolte nelle sedute di registrazione, gente del calibro di Gillian Welch, Emma Swift, Pat Sansone (Wilco, The Autumn Defense),e Grant-Lee Phillips. L'album mischia la dolce psichedelia dei Soft Boys con influenze rock e radici, tipiche del luogo in cui è stato registrato questo album.

A compilation of early singles, except tracks 12 and 17 to 19 which are previously unreleased.
Tracks 1 to 3 are re-recorded versions of tracks which originally appeared on the [m=122185] 7".
Track 1 originally titled 'Kill The Funk', track 2 originally titled 'Bad Ninja'.
Tracks 4 to 6 originally appeared on the [m=113501] 7".
Tracks 7 to 10 originally appeared on the [r=871167] 7".
Track 11 originally appeared on the [r=1807441] split 7" with [a261352].
Track 12 previously unreleased, appeared on the [r=872150] split 7" with [a712055] in 1994.
Tracks 13 and 14 originally appeared on the [r=871231] 7".
Tracks 15 and 16 originally appeared on the [m=125951] 7".
Track 17 was recorded for a planned 7" with [a=Superchunk], originally performed by [a69887].
Track 18 is a re-recorded version of 'Killy Kill' which is on the [m=58798] album.
Track 19 was done with vocals over the phone.
Manufactured and Distributed by Cargo Records
?©1993 Cargo Music
Made in USA
Printed in Canada

8-page booklet with credits and notes.
Black round custom sticker on the case that says "The Band That Became Neil Young's Crazy Horse EDCD520" (see pic)
On back cover & disc:
? 1968 White Whale Records / Varèse Sarabande
© 1997 Demon Records Ltd.
Manufactured in England
Publishing for original 1968 edition (on back cover):
Songs published by Ishmael Music Inc. / Golden Lizard (BMI) except
1, 2, 9 published by Ishmael Music Inc. / Inherit-Todd-Mark (BMI)
Publishing for this CD 1997 edition (on booklet):
Songs published by Longitude Music Co except
1 published by Chelsea Music Publishing Co. Ltd.
2, 9 published by Inherit Music / Longitude Music Co / Toddmark Pub Co.

2 CD. The Great American Songbook Vol V. Quinto capitolo di una serie di grandissimo successo ( all'estero ). Stewart rilegge classici senza tempo come My Foolish Heart, Beyond The Sea, Love Me or Leave, I Get A Kick Out of You, Fly Me To The Moon, Moon River etc. Edizione limitata in doppio CD con 6 brani in più.

The Great American Songbook Vol 3

2 CD. Pirate Ballads, Sea Songs & Chanteys. Prodotto da Johnny Depp ed Hal Willner, un tributo alle canzoni dei pirati. Un disco geniale e bizzarro, messo assieme da Hal Willner. Con Sting, Bono, Bryan Ferry, Nick Cave, Lou Reed, Jolie Holland, Lucinda Williams, Richard Thompson, Loudon Wainwright, Stan Ridgway, Martin Carthy, Antony, David Thomas, Gavin Friday, Ed Harcourt etc. 43 canzoni.

2CD. La migliore raccolta sull'intera carriera del musicista texano che raccoglie materiale inciso con 13th Floor Elevators, The Aliens, The Spades e da solista. Copia non sigillata.


3 CD. Il 18 Agosto 2018 i Runrig hanno suonato il loro concerto di addio, dppo avere passato 45 anni on the road. Triplo CD con tutto il concerto: 31 canzoni, dall'intro inziale alla performance finale, per sole voci, di Hearts of Olden Glory. Una serata unica ed indimenticabile. Edizione limitata, in digipack.

Registrato dal vivo negli Studios Record Plant a Sausalito, California, nel 1974. Cooder con Jim Keltner e Jim Dickinson ( il papà dei North Mississippi All Stars ) esegue una bella manciata di classici: I Am a Pilgrim, Alimony, Comin' In on A Wing and A Prayer, Tattler, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Vigilante Man, Billy The Kid, Tamp Em Up Solid, FDR in Trinidad, If Walls Could Talk, Performance straordinaria. Di nuovo disponibile.

45giri. Record Store Day 2015.
Limited 7000 copie.

Sam Amidon, ormai al suo ottavo disco solista, rilegge le antiche tradizioni Americane, in ambito country, bluegrass e folk. Le rilegge in modo personale e decisamente moderno. Un disco bello, coraggioso quanto inatteso.

Attesa collaborazione tra Sam Beam (Iron & Wine) e Jesca Hoop. Il disco, scritto ed inciso nel corso del 2014, vede i due cantanti sostenuti da una solida band, in cui miltano musicisti come Robert Burger (tastiere), Eyvind Kang (violino), Glenn Kotche (batteria), Sebastian Steinberg (basso) ed Edward Rankin-Parker (cello). Un suono tra folk e rock, con ballate introspettive, ed una visuale innovativa, tipica di Iron & Wine.

Prodotto da Adam Granduciel dei War on Drugs, il terzo album del giovane rocker inglese è il disco che potrebbe trasformarlo da gloria locale a stella di caratura internazionale. Le chitarre tuonano ancora come nelle canzoni di Born in the USA o di Reckless, ma ci sono anche tante tastiere quante se ne trovano nella musica dei War on Drugs. Le liriche sono più riflessive rispetto al passato e vengono a galla quando il ritmi rallenta e echeggiano sfumature acustiche come accade in Wild Long Live. A questo punto Sam Fender sembra pronto per far cantare in coro arene e stadi di tutto il mondo.

LP. Record Store Day 2025.
Vinile Marmorizzato Grigio e Porpora.

Front cover only credits Shane MacGowan.

Simon Kirke ha una storia alle sue spalle. Ha militato sia nei Free che nei Bad Company ed è uno che fa parte della storia del rock. Da qualche anno a questa parte ha intrapreso una carriera come solista, rivelando insospettabli qualità come performer e come autore. In questo nuovo lavoro, in cui appare come ospite Warren Haynes, Kirke passa dal rock al blues, persino al country, con estrema facilità, ma anche con una certa classe. Buon sangue non mente