il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Cimitero Del Mare (il)
Nore Aslak
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Formato: libri   
21.00 €      

   
tra i due rami della stirpe dei falck non corre buon sangue. un rapporto al veleno che e` destinato a inasprirsi con la morte dell`anziana matriarca. quando vera, un tempo famosa scrittrice, muore in mare, porta infatti con se` due grandi misteri: quello del suo testamento, che risulta introvabile, e quello di un vecchio manoscritto mai dato alle stampe a cui aveva lavorato in silenzio tanti anni prima. si dice che in quelle pagine raccontasse del naufragio in cui, durante la seconda guerra mondiale, aveva perso la vita il marito, ma nessuno ha mai potuto leggerle. la nipote sasha si mette sulle tracce di entrambi, accompagnata nelle ricerche dal giornalista john berg, un uomo affascinante dal passato poco chiaro, che sembra nutrire verso i falck un interesse non solo professionale. nonostante il padre cerchi di dissuaderla, sasha e` decisa a rivelare segreti che potrebbero scuotere dalle fondamenta il potere costruito dalla dinastia in oltre mezzo secolo. la nonna l`aveva avvisata: la verita` che sasha vuole portare alla luce e` in conflitto con la lealta` verso la famiglia. ma che cosa intendeva? in effetti, sono tante le domande senza risposta. perche` una scrittrice di successo smette improvvisamente di scrivere? quali segreti nasconde la saga, la potente societa` dei falck? e che ruolo giocano nelle loro vicende l`espresso costiero naufragato in seguito a un`esplosione nel 1940 o gli ultimi eventi in medio oriente? menzogne, affari controversi, attivita` legate ai servizi segreti, un`eredita` contesa tra i due rami rivali della stessa famiglia: nella lunga e intricata storia dei falck non manca nulla, comprese le grandi storie d`amore e i grandi tradimenti, tutto perfettamente calibrato in un romanzo labirintico, che e` al tempo stesso un thriller appassionante e un`indimenticabile saga familiare.
Confessioni Di Una Maschera
Mishima Yukio
Editore: Marsilio
Formato: libri   
12.00 €      

   
il giovane kochan ha dovuto imparare fin da piccolo a vivere celando la propria autentica identita`, poiche` da sempre in lui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia per l`altro sesso". cosi` kochan indossa la maschera e racconta le esperienze cruciali che lo hanno portato a scoprire i propri, inammissibili, desideri. ma l`accettazione di se` come uomo diverso dagli altri uomini non si attua senza una lotta parallela, strenua quanto vana, per conquistare la normalita`: kochan simula vizi immaginari per passare inosservato e si costringe a corteggiare la timida sonoko. in pagine che intrecciano sensualita` e candore, esultanza e disperazione, il protagonista fa i conti con le proprie inclinazioni nel giappone imperiale prebellico, inflessibile e militarista. un classico della letteratura giapponese moderna, in cui "le emozioni non hanno simpatia per l`ordine fisso" e i sentimenti reali rimangono, tenaci, quelli nascosti dalla maschera della correttezza ufficiale.
Giochi Di Ruolo
Genisi Gabriella
Editore: Marsilio
Collana: Lucciole
Formato: libri   
15.00 €      

   
giancarlo caruso, il fascinoso vicequestore siciliano in servizio a padova che i lettori hanno conosciuto in dopo tanta nebbia e nei successivi libri delle indagini di lolita lobosco, dopo un anno sabbatico trascorso in puglia e il fallimento della sua relazione con la commissaria piu` famosa d`italia, accetta l`incarico di primo dirigente presso il commissariato di manfredonia, in provincia di foggia, nonostante presenti diverse criticita`. la bellezza del paesaggio, infatti, stride con un sistema criminale che strangola l`intero territorio. arrivato in capitanata, nel tentativo di dimenticare lolita, caruso si imbarca in un paio di storie sbagliate, finche` sulla scrivania non gli piomba un caso complicato. a siponto, una frazione balneare di manfredonia, in un villino sul mare e` stato ritrovato un cadavere seduto in poltrona davanti alla tv: nel braccio era infilato l`ago di una siringa, all`interno della quale vengono rinvenute tracce di fentanyl, un potentissimo analgesico che ormai, usato come droga, sta dilagando. la porta e` chiusa dall`interno e tutto fa pensare a un`overdose, ma la fidanzata assicura che l`uomo non faceva uso di stupefacenti. l`indagine condurra` il commissario caruso a bologna, alla scoperta dei segreti della vittima legati al mondo dei giochi di ruolo.
Libro D`ombra
Tanizaki Junichiro
Editore: Marsilio
Formato: libri   
12.00 €      

   
gli scrittori giapponesi del periodo meiji (1868-1912) erano affascinati dalla luce, che attraverso lo sviluppo della tecnologia aveva illuminato le buie citta` del paese. la "citta` senza notte", tokyo`, simboleggiava la trasformazione del giappone durante l`epoca della modernizzazione e occidentalizzazione. la luce e` un elemento essenziale nei primi racconti di tanizaki, siano i raggi del sole che fanno risaltare la brillantezza del tatuaggio in shisei (il tatuaggio) o la luminosita` del candore della pelle delle donne occidentali: bianco e bellezza sono sinonimi. ma cio` che accentua e da` valore al bianco e` l`oscurita`. il bianco in se` non crea nessun effetto estetico, se non nella contrapposizione con il nero. il bello sta in quello spazio indefinito, in quel vuoto dove si addensa l`ombra che rende la bellezza dell`arte giapponese inseparabile dall`oscurita`. un valore che non e` ovvio, ma che si comprende solo alla luce dell`estetica classica nipponica. in in`ei raisan (lett. elogio dell`ombra) del 1933, questa sensibilita` tradizionale e` posta come antitetica a quella del moderno occidente: non e` un`inversione di tendenza nei gusti estetici dello scrittore, ne` un`invettiva contro la modernita`, ma la presa di coscienza di come il paese sia cambiato seguendo un modello di occidentalizzazione che tanizaki non condivideva. l`autore riflette sulla modernita` nella vita quotidiana degli anni trenta, partendo dall`architettura della casa e dai problemi affrontati da chi vuole arredare un`abitazione mantenendo la tradizione e lo stile giapponesi. nella conclusione riconosce che c`e` un ambito dove puo` ancora concretizzarsi l`estetica dell`ombra: quello dell`arte e della letteratura.
Miraggio (il)
Lackberg Camilla Fexeus Henrik
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Formato: libri   
24.00 €      

   
a stoccolma il natale si avvicina e la citta` si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. una misteriosa telefonata al ministro della giustizia segna l`inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo? mina dabiri, la poliziotta ossessionata dai microbi, assume la guida delle indagini. ma gli indizi scarseggiano e non le resta che tornare a chiedere aiuto a vincent walder, il maestro mentalista che molti ritengono capace persino di leggere nel pensiero. con il ritrovamento di un altro mucchio di ossa, l`inchiesta si complica: cosa nascondono realmente le profondita` della capitale? chi e perche` sta braccando il ministro? a conclusione della loro appassionante trilogia, camilla lackberg e henrik fexeus fondono ancora una volta talenti e competenze per creare una trama incalzante, incentrata su numeri, codici e giochi mentali, e firmano il gran finale di una serie in cui, grazie a una sorta di effetto ipnotico, il coinvolgimento e` totale.
Squalificato (lo)
Dazai Osamu
Editore: Marsilio
Formato: libri   
12.00 €      

   
fin da bambino oba yozo si sente incapace di capire il modo in cui le persone interagiscono e si comprendono. e in una societa` come quella giapponese in cui, se non ci si conforma, la pena e` la squalifica, l`unica salvezza per il giovane sara` fingere, fare il buffone. le difficolta` di yozo a entrare in contatto con gli altri lo costringeranno presto ad affidarsi allo spregiudicato horiki per affrontare i momenti di socialita`. ma sara` proprio l`amico a fargli abbandonare definitivamente gli studi, trascinandolo in un mondo di alcol, droga, donne piegate dall`esistenza o, al contrario, cosi` innocenti e fiduciose da attirare su di se` un contrappasso abominevole e degradante. un capolavoro della letteratura giapponese, capace di parlare alla sensibilita` e ai rovelli dei lettori piu` giovani - quelli del giappone postbellico cosi` come quelli della societa` digitale postmoderna.
Strana Storia Dell`isola Panorama (la)
Ranpo Edogawa
Editore: Marsilio
Formato: libri   
12.00 €      

   
hitomi hirosuke e` un trentenne eccentrico, squattrinato e con velleita` artistiche, che vive di espedienti e coltiva l`utopia di creare un paradiso terrestre. inaspettatamente, la sua occasione arriva il giorno in cui scopre che un suo compagno dei tempi dell`universita`, un ricco possidente a cui per uno strano scherzo del destino assomiglia in maniera impressionante, e` venuto a mancare in seguito a una crisi epilettica. hirosuke gli si sostituisce convincendo tutti di essere stato vittima di una sepoltura prematura - errore frequente nel caso di persone affette da epilessia -, e approfittando del nuovo status sociale ed economico per realizzare la sua inquietante fantasia al largo di un`isola disabitata. tra macabri dissotterramenti e occultamenti di cadaveri, omicidi efferati e suicidi simulati, folli utopie e crisi di onnipotenza, il lettore segue questo ordigno narrativo verso un finale pirotecnico, nel definitivo faccia a faccia tra il protagonista e il detective pronto a smascherarlo.
Picasso Una Vita Da Straniero
Cohen-solal Annie
Editore: Marsilio
Collana: Gli Specchi
Formato: libri   
30.00 €      

   
8 aprile 1973. al momento della morte di picasso, un profluvio di superlativi viene associato al suo nome. lo stato francese, in pompa magna, ne accoglie l`opera, assimilandola alla propria storia. ma quanti sanno che all`artista era stata negata la naturalizzazione? quanti immaginano il clima di sospetto e di esclusione di cui fu vittima, culminato nel gran rifiuto che il louvre oppose nel 1929 alla donazione delle demoiselles d`avignon? stimolata dalle molte contraddizioni che vede affiorare, annie cohen-solal si lancia in una inedita quanto coraggiosa esplorazione del mondo insondabile di picasso per sottrarre alla polvere degli archivi i segreti di una storia ancora tutta da raccontare. viaggiando nello spazio e nel tempo si ritorna cosi` all`ottobre 1900, quando picasso giunge per la prima volta a parigi da barcellona; si attraversano i vicoli affascinanti di una montmartre irripetibile; e si assiste alla crescita di un talento strategico sia come artista sia come uomo d`affari, capace di districarsi con naturalezza tra collezionisti e mercanti d`arte. ed e` forse proprio questa disinvoltura a far percepire il cubismo come un pericolo per "l`integrita` morale" del paese: scoppia cosi` la guerra del bene contro il male, della tradizione contro la modernita`, della francia della "gente per bene" contro i pericolosissimi "stranieri". il racconto febbrile e appassionato di annie cohen-solal giunge fino al presente sollevando nuovi interrogativi: "lo scandalo che vede il piu` grande artista del novecento marchiato e schedato perche` straniero non rimanda forse agli attuali rigurgiti di ordinaria xenofobia? non rammenta l`ostilita` dilagante di fronte alla crisi migratoria che stiamo attraversando?".
Ricco Quanto Il Re
Assor Abigail
Editore: Marsilio
Collana: Romanzi E Racconti
Formato: libri   
17.00 €      

   
sarah ha sedici anni. oltre alla pelle color terracotta, agli occhi allungati e alle gambe da gazzella, non possiede nulla, ma sa bene cosa vogliono i ragazzi. cosi`, quando incontra driss, che invece ha tutto ma non ha mai dato un bacio, si adopera in ogni modo per essere sua. sposarlo significherebbe dimenticare la baraccopoli in cui vive, liberarsi di una madre che pesa centodieci chili e si concede a chicchessia pur di riuscire a fare la spesa, lasciarsi alle spalle la fame e accedere di diritto al bel mondo di casablanca. sotto un sole pericoloso come un naufragio, su distese di sabbia rovente, ai bordi di piscine da sogno e in feste dove la droga passa di mano in mano, si consuma un amore capace di raccontare la ferocia dei rapporti sociali, l`oppressione delle donne (a qualunque classe appartengano) e il desiderio adolescente di fuggire altrove. per le ragazze come sarah, pero`, baciate dalla fortuna di un corpo che fa impazzire gli uomini ma condannate a un destino stabilito dal censo e dal genere, l`altrove rischia di essere davvero troppo distante. da una delle autrici piu` promettenti della scena letteraria francese, un romanzo di formazione struggente, romantico e pop, vitale e ricco di atmosfera, che da` voce a chi non ne ha, e attraverso l`incontro di due anime lontanissime e simili esplora tutte le sfumature dell`ingiustizia, del privilegio e della ricerca ostinata di un altro futuro possibile.
Amar Favola Laica
Rossanda Rossana
Editore: Marsilio
Collana: Romanzi E Racconti
Formato: libri   
14.00 €      

   
amar e` un uomo che ha moglie e figli e vive seguendo i precetti di ben maimon, filosofo, teologo e medico ebreo andaluso, noto nel mondo latino come maimonide. siamo poco dopo l`anno mille e amar, insieme alla moglie e ai figli, vive in accordo con gli insegnamenti del maestro cercando di aiutare gli altri; finche`, come in un maleficio, si trova a dover affrontare la morte dei figli, uno dopo l`altro. quando anche l`ultima chiude gli occhi, ben maimon gli assicura, con parole che alle orecchie di amar suonano come una beffa, che sara` l`ultima. ed e` cosi` che amar decide di chiedere a dio di sollevarlo dalla morte, di allontanarlo dalla morte, di non farlo morire. che cosa imparera` amar in questa sospensione di mortalita` lo racconta rossana rossanda in una favola che e` immaginifica e politica; anzi, piu` precisamente, immaginifica e dunque politica, se la politica e` la disciplina nella quale esercitarsi per pensare non solo al benessere privato ma pure a quello di un`intera comunita` e infine di un intero mondo. senza la nostra finitezza, e la certezza di essa, c`e` la possibilita` di conoscere, e soprattutto di amare? in occasione del centenario della nascita dell`autrice, torna in libreria una riflessione che in poche pagine, scritte con limpidezza e passione, tesse il dolce canto dei nostri limiti.
Storia Se Ne Frega Dell`onore (la)
Ferrari Gian Arturo
Editore: Marsilio
Collana: Lucciole
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
c`e` un libro, anzi un manoscritto, misterioso. luigi bassetti, antifascista e direttore editoriale di una grande casa editrice, non se ne stacca mai, se lo porta sempre appresso in una borsa a tracolla, non lo fa vedere a nessuno, non ne parla con nessuno. tranne, ma solo per vaghi cenni, con donatella modiano, suo braccio destro e sua amante, a capo della segreteria editoriale. non sa, bassetti, che donatella e` stata ricattata e arruolata come informatrice da un alto funzionario della polizia politica segreta, il commissario. il quale vuole anche lui sapere, a tutti i costi, che cosa c`e` scritto in quel famoso libro. teme infatti che vi sia nascosto qualcosa di esplosivo, persino letale, per il regime fascista. al momento, dopo la conquista dell`impero, trionfante. e forse anche per la stessa figura di mussolini, l`onnipotente duce. nella milano del 1936, citta` di intrighi e di sospetti, dove molti hanno una doppia faccia e tutti sono avvolti da una ragnatela di silenzi, si dipana una doppia indagine. quella del commissario, che non si ferma di fronte a nulla, e quella di donatella, che dopo la morte in un incidente all`apparenza casuale di bassetti, di luigi, del suo amore, sente crescere dentro di se` una rabbia feroce, una volonta` sempre piu` determinata di andare fino al fondo, di sapere la verita` e di chiudere i conti. gian arturo ferrari, che ha fatto l`editore per tutta la vita e che sull`editoria riflette e dell`editoria racconta - ricordiamo il successo della sua storia confidenziale dell`editoria italiana -, esordisce nel giallo con una storia che ricostruisce uno degli ambiti meno esplorati del fascismo italiano: l`editoria. un`indagine appassionante sugli ambigui rapporti tra chi i libri li pubblica e chi vorrebbe, piu` o meno metaforicamente, bruciarli.
Eroe Comune. 29 Gennaio `79, Il Giudice Alessandrini, Gli Anni Di Piombo, Un Romanzo Familiare (un)
Domanin Igino
Editore: Marsilio
Collana: Gli Specchi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
nei primi anni settanta, un giovane giudice della procura di milano segue le tracce dell`eversione nera. il contesto e` drammatico. dopo la strage di piazza fontana c`e` un clima da guerra civile e quel ragazzo di soli ventotto anni, appena arrivato dalla provincia, diventera` protagonista di un`indagine che segnera` un momento di svolta per la magistratura e la societa` italiana. il giudice si chiama emilio alessandrini. perdera` la vita a milano il 29 gennaio 1979, ucciso da due killer di prima linea, seconda solo alle brigate rosse per numero di vittime e ferocia. all`epoca igino domanin e` solo un bambino ai cui occhi alessandrini e` lo zio che compare d`estate sotto gli ombrelloni dello stabilimento balneare pescarese a divertirlo con racconti esilaranti. dopo l`omicidio, ogni notizia legata alle indagini sulla bomba stragista e molte altre tra la fine degli anni settanta e l`inizio degli ottanta scandiranno tante sue giornate, incidendo drammaticamente sugli umori della famiglia. attraverso un sapiente intreccio di ricordi intimi e collettivi, l`autore giunge oggi a raccontare quell`evento rimasto sepolto nella memoria nazionale e diventato con il passare del tempo incomprensibile a molti, addirittura indecifrabile per i ragazzi della scuola dove insegna o per le sue stesse figlie. interrogandosi sul paese che siamo stati e che siamo diventati, si riavvicina con la giusta distanza e senza pregiudizi a emilio alessandrini e al significato della sua morte, riscrivendo quella terribile vicenda con , lontano dal quadro agiografico e vittimistico da martirologio, e dalle ricostruzioni elusive, tendenziose, giustificazioniste dei terroristi e dei loro fiancheggiatori, per restituire volto e sostanza a quel .
Oltre Auschwitz. Europa Orientale, L`olocausto Rimosso
Sessi Frediano
Editore: Marsilio
Collana: Biblioteca
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
bel?ec, sobibor e treblinka, insieme a chelmno sul ner, furono le localita` prescelte per portare a termine in europa l`eliminazione degli ebrei dell`est. luoghi progettati e costruiti per funzionare solo come strutture omicide, molto diversi dai lager, perche` non prevedevano nessuna possibilita` di sopravvivenza. in questi campi, in cui si e` compiuta la strage di oltre un milione e mezzo di ebrei, e` oggi la quasi totale assenza di tracce di quanto accaduto, voluta e messa in atto dagli assassini, a parlare per i morti e a esigere giustizia. se chelmno, dove per la prima volta si sperimento` il disegno di un`eliminazione di massa rapida e funzionale per mezzo del gas, puo` essere considerato il prototipo dei centri di sterminio nazisti, perche` e` cosi` difficile ricostruire cosa avvenne li` e negli altri luoghi dell`aktion reinhardt, il nome in codice dell`operazione di annientamento sistematico? vi fu forse una volonta` politica che preferi` la rimozione e l`oblio alla memoria? attraverso la ricostruzione delle vicende di chi incontro` la morte nei campi della polonia orientale, dei processi che decenni dopo coinvolsero i responsabili e delle decisioni che condussero verso il baratro, frediano sessi restituisce un racconto esaustivo e dettagliato, ricco di documenti inediti, nell`intento di riempire questo e di consegnarci l`enormita` di quanto successo: .
Ombra Della Solitudine (l`)
Roversi Paolo
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`intraprendente giornalista hacker enrico radeschi si ritrova al centro di una serie di misteri che scavano nelle pieghe piu` oscure di milano: l`omicidio di una giovane donna dal passato pieno di ombre e il clamoroso assalto a un furgone portavalori. in gioco pero` c`e` molto di piu`. fra le strade avvolte dal gelo di febbraio, un`ombra crudele si fa largo nella mente del danese, il suo fedele compagno di avventure: la figlia, che credeva morta in un attentato, potrebbe essere sopravvissuta, ma come rintracciarla? decisi a risolvere questi enigmi, radeschi e il danese si sostengono a vicenda in un pericoloso intreccio di mosse azzardate e scelte difficili. in sella al giallone, la sua inseparabile vespa gialla del `74, enrico si lancia anima e corpo nelle indagini, mosso non solo dalla sete di giustizia, ma soprattutto dalla brama di vendetta. affrontando nemici inaspettati, scoprira` alleanze inedite e una nuova compagna d`avventura: liz, giovane quanto ingegnosa hacker, pronta ad affrontare ogni pericolo pur di aiutarlo. tessendo una trama avvincente, paolo roversi offre al lettore un romanzo denso di atmosfera, in cui i colpi di scena si succedono incalzanti lungo le vie trafficate della metropoli, illuminate da una luce fioca che cela inquietanti segreti, mentre radeschi e` impegnato in una delle sfide piu` ardue della sua vita, prigioniero di una verita` capace di sconvolgere ogni sua convinzione.
Milione. La Descrizione Dettagliata Del Mondo (il)
Polo Marco
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
il milione di marco polo e` un classico della letteratura universale fatto di molti libri. libro di viaggio e di avventure, reportage su usi e costumi di paesi misteriosi e leggendari, rassegna antropologica che misura tutte le differenze dei comportamenti umani, dalla civilta` piu` raffinata, saggia e sfarzosa, alla barbarie appena uscita dalla primordialita` bestiale e ad essa ancora contigua. tutte queste tonalita` e oscillazioni, questi sbalzi che attirano l`occhio di marco polo (e quindi del lettore) da un fatto meraviglioso all`altro si susseguono con tale incisiva rapidita`, con tale fulminea concentrazione della narrazione, che e` proprio questa palpitante densita` a produrre nel lettore quella famosa e insuperata sensazione di meraviglia, di stupore, di incanto - non meno delle fiabe delle mille e una notte - che, fin dal medioevo, colpisce immediatamente chi ne sfogli le pagine. nel milione l`occidente ha trovato uno dei suoi piu` ricchi giacimenti di storie, di moralita`, di tipi psicologici, di veri e propri eroi: uno su tutti, qubilai qa`an, l`imperatore mongolo dal palazzo piu` bello del mondo, che rinascera` nella nostra cultura in varie incarnazioni, dal visionario poema di coleridge all`imprescindibile citizen kane di orson welles. per questa nuova traduzione ci si e` attenuti al codice parigino fr. 1116, considerato dagli studiosi il piu` puro, il piu` vicino a cio` che effettivamente marco detto` a rustichello.
Maestro Di Campagna (il)
Tayama Katai
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
giappone, 1901. hayashi seizo e` giovane e ambizioso, ma anche povero, e a differenza dei coetanei che si trasferiscono a tokyo per proseguire gli studi, e` costretto, dopo il diploma, a rimanere in provincia. qui accetta con scarsa convinzione un posto da maestro elementare in un villaggio. nel maestro di campagna tayama katai ripercorre la traiettoria di un vinto, basandosi sui diari di un giovane realmente esistito. deluso progressivamente dall`amore e dall`amicizia, frustrato nelle ambizioni di riscatto sociale e artistico, seizo sembra poco alla volta accettare la propria sorte nel mondo. ma quando cio` avviene, la tragedia lo colpisce, negli stessi giorni in cui il paese esulta per le vittorie della guerra russo-giapponese. incarnando magistralmente le poetiche del naturalismo, il maestro di campagna ci restituisce un caso di studio sull`infelicita` umana, in cui le condizioni familiari, sociali e geografiche di partenza giocano un ruolo determinante. appassionato ritratto dei sogni e degli ideali di una generazione, il romanzo costituisce un importante documento storico-letterario, ma anche un`originale esplorazione degli effetti della modernita` sulle comunita` che si trovano alla sua periferia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi