





















percorrendo un viaggio immaginario attraverso la citta` greca e le sue parti (mura, santuari, teatri, agora`, necropoli), questo atlante offre un campionario per immagini della cultura greca antica: la vita politica e religiosa, le attivita` ludiche ed economiche, l`arte. i due volumi, contenuti in un cofanetto, sono arricchiti dagli alberi genealogici delle divinita`, degli eroi e delle dinastie; da una cronologia a tre colonne (date, avvenimenti, fonti); e dagli indici dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli.



il volume raccoglie le sessanta migliori ricette da tutto il mondo e illustra come realizzarle al meglio. le spiegazioni delle ricette appaiono semplici da seguire passo dopo passo, grazie alle fotografie dei procedimenti "step by step" e alle informazioni complete su ingredienti, fasi di realizzazione e presentazione. una sezione manualistica descrive inoltre i valori nutrizionali, i tagli, l`attrezzatura e tutto quanto riguarda l`utilizzo del pollo in cucina, mentre le schede dedicate alle bevande tipiche occidentali e orientali consentono di selezionare il giusto accompagnamento ai piatti presentati: dal vino al te` alla birra.




curato da vittorio gregotti e giovanni marzari, il volume analizza l`opera completa di luigi figini e gino pollini. firmano gli interventi raccolti nel volume, accanto ai curatori, marida talamona, alessandra muntoni, ornella selvafolta, cristina bianchetti. il testo raccoglie inoltre testimonianze di ludovico barbiano di belgiojoso, ignazio gardella, gae aulenti e altri esponenti del mondo culturale e artistico italiano.















il nucleo centrale di questo numero della rivista e` composto dagli articoli di due filosofi che hanno considerato la psicoanalisi come uno stimolo necessario alla loro riflessione filosofica: axel honneth, direttore della scuola di francoforte che per anni ha rappresentato un punto di riferimento anche per il dibattito filosofico-psicoanalitico e sebastiano maffettone, filosofo politico che ha cercato di coniugare l`interesse per la teoria filosofica con le questioni pubbliche e le conseguenze etiche che caratterizzano le problematiche del nostro millennio.





il cofanetto contiene quattro volumi, gia` pubblicati separatamente, che ripercorrono la storia italiana dal risorgimento alla prima guerra mondiale attraverso fotografie d`epoca ampiamente commentate. il primo volume, "il risorgimento (1848-1870)", e` di diego mormorio, il secondo, "l`italia liberale (1870-1900)", di giovanna ginex, il terzo, "l`eta` giolittiana (1900-1915)", di gabriele d`autilia, il quarto, "la prima guerra mondiale (1915-1918)", di lucio fabi.




un vademecum di italiano per il turista straniero in versione inglese. la formula e` quella di una collana che si presenta con un formato pratico e testi essenziali che richiamano le situazioni piu` frequenti del viaggio e del soggiorno turistico. completano il volume numerosi riquadri e specchietti dedicati al funzionamento e alle particolarita` di trasporti, servizi pubblici, uffici, banche, poste, telefoni nel nostro paese.












tante dritte e tanti consigli e un aiuto magico dalle witch alla scoperta del pianeta amicizia, confidenti, complici e dintorni. eta` di lettura: da 8 anni.

che cos`e` la musica, che cos`e` un musicista, come apprendiamo la musica. questi sono i tre interrogativi che fanno da filo conduttore a questo volume dell`"enciclopedia della musica", partendo dal presupposto che il concetto stesso di musica cambia con il tempo ed e` in diretto rapporto con i mutamenti sociali, politici e culturali.








nonostante gli studi dedicati con sempre maggiore frequenza negli anni piu` recenti all`opera architettonica di raffaello, questa rimane ancora sostanzialmente sconosciuta al grande pubblico. il volume, giunto alla quarta edizione, e` una guida a piu` voci per accostarsi all`architettura raffaellesca e al tempo stesso un testo che rendo conto dello stato degli studi sul tema.






