


In foto, alcuni esempi dei segnalibri 3D












il calendario atlante e` uno strumento per approfondire argomenti di carattere geografico, economico e statistico. l`edizione 2001 contiene: almanacco, con prefissi telefonici, fusi orari e dati climatici, cambi e unita` di misura di tutti i paesi; sezione mondiale, con i raffronti statistici di tutti gli stati del mondo e i guinness dei prodotti; sezione italia, con un`analisi ricca e dettagliata della realta` del nostro paese; stati del mondo, in ordine alfabetico, con cartina di posizione, popolazione, lingua, religione, moneta, dati economici, indicatori sociali, comunicazioni e statistiche culturali; atlante mondiale, con cartografia a colori e indice dei nomi.







Giunti, 1996, IT. Guida compatta alla musica di Bon Jovi che racconta la storia fondamentale dai difficili inizi fino ai trionfi di Keep The Faith e These Days. Contiene inoltre i testi delle canzoni più belle con traduzione a fronte.






































uno splendido percorso alla scoperta della meteorologia osservata nelle diverse aree della nostra regione, dai monti alle colline, dalle valli alle pianure. oggetto dello studio e` l`analisi della risposta del territorio lombardo alle configurazioni meteo che tipicamente si riscontrano nel corso delle stagioni, approfondendo nel dettaglio le mille sfumature che differenziano il nostro clima. ciascun capitolo e` corredato da una vasta collezione di fotografie, dati, tabelle, carte, mappe e grafici esclusivi redatti sulla base delle rilevazioni storiche della rete cml. un`opera imperdibile per appassionati, studiosi e tecnici del settore, ma anche un`ottima guida per chi vuole formarsi una coscienza meteorologica fondata su ricerche attuali e osservazioni scientifiche sul campo.

"brucetellers" e` una raccolta di racconti, un progetto benefico e un tributo a uno dei rockers piu` amati nel mondo. l`idea nasce da un gruppo di fan di bruce springsteen per ricordare un amico scomparso, e si concretizza grazie alla disponibilita` di 90 autori che raccolgono l`appello e offrono il loro contributo personale, declinando il proprio rapporto con l`artista nella forma a loro piu` congeniale: musicisti del calibro di massimo bubola, cristina dona`, marino severini dei gang e graziano romani, firme del giornalismo (mauro zambellini, stefano mannucci, marco denti, paolo vites e altri) e scrittori (leonardo colombati, ermanno labianca, gianluca morozzi). hanno impreziosito l`opera vini lopez (batterista di springsteen nei primi anni settanta), alessandro portelli (docente all`univerista` "la sapienza" di roma), padre antonio spadaro (direttore de "la civilta` cattolica") e molti altri appassionati del musicista americano tra cui blogger, liutai, semplici fan, disegnatori e fotografi. presente anche una sezione fotografica a colori, che ospita istantanee inedite di concerti e disegni originali. il ricavato dell`opera e` devoluto alla fondazione dell`ospedale pediatrico meyer.



















