

Un ora di musica jazz con alcuni dei più grandi intepreti della scena newyorkese come Dave Brubeck, Wes Montgomery, Horace Silver, Dizzy Gillespie, Charlie Parker e altri. Copia non sigillata.

Ristampa rimasterizzata di uno dei dischi più noti della band di Woody Herman, con brani come Kid Charlemagne e I Got the News.

Il classico assoluto del grande pianista jazz. Nuova ristampa, made in Japan.

Muovo album, 2005, per il fratello di Nat King Cole. Con David Newman e Eric Alexander.

Con Stan Getz, J.J.Johnson, Coleman Hawkins, Illinois Jacquet,Tadd Dameron etc.Classiche registrazioni anni cinquanta.

Nuova versione, rimasterizzata 2017 ( con una traccia aggiunta ) della famosa colonna sonora del film diretto da Otto Preminger, Anatomia di un Omicidio.

Tributo a Count Basie. Ristampa rimasterizzata di un classico edito una decina di anni fa.

Tributo a Duke Ellington.

Con Clifton Anderson,Stephen Scott,Jack De Johnette e Perry Wilson.new 2000!

Due classici LP Atlantic in un CD: Western Man, 1971, e Mose in Your Ear, 1972.

Bill Frisell con Hank Roberts, Jenny Scheinman, Eyvind Kang. SACD ibrido.

Il promettente pianista Marc Copland, ancora con Greg Osby, in un disco stimolante, registrato a New York sul finire del 2003.

Uno dei classici assoluti della cantante jazz, rimasterizzato e con tre canzoni aggiunte

Nuovo lavoro, 2004, per il chitarrista jazz con la partecipazione di Briggan Krauss, Adam Dorn, Tont Scherr e Don Alias e con la Produzione di Hal Willner.

Nuovo atteso album per il trombettista di colore. Con Don Byron, Geri Allen, Matt Garrison, Adam Holzman, Eric Allen etc

The New Don Rendell Quintet with Graham Bond, Tony Archer, John Burch e Phil Kinorra. Album di jazz inglese del 1961 con un giovane Graham Bond.

Ritorno al jazz, con la classica formula del quartetto, per l'eclettico pianista. Lo accompagnano Charles Goold, Neal Caine e Arthur Latin.

3 CD. Le mitiche registrazioni di Bill Evans con Scott La Faro e Paul Motian, dal vivo al Village Vanguard.il 25 Giugno 1961 Il cofanetto contiene anche dei brani inediti. Nuova edizione a prezzo molto vantaggioso. Un classico assoluto del piano jazz.

The Danny Gottlieb Trio con Mark Soskin e Charles Jackson.

Nuovo album per la promettente jazz singer Americana. Con Jimmy Greene, Jason Linder, John Benitez, Luisito Quintero.

Eccellente esordio del fratello di Alison Krauss, già bassista al servizio di gruppi e solisti. Il disco è stato registrato con la partecipazione di Bill Frisell, Jerry Douglas, Steve Jordan e Alison Krauss.

Nuovo album, 2004, con Michael Brecker, Paquito D'Rivera e Hugh Masekela

Promettente album per il jazzista Usa emergente, con Chris Potter, Brian Blade, Craig Potter e Adam Rogers.

Nuovo album per il promettente bassista jazz di colore. Con Michael Thompson ed Eri Yamamoto.

Duke Ellington e la sua orchestra 1966 - 1967. Masters RCA

Atteso album del sassofonista, con Jean Luc Guionette, Olivier Py e Mederic Collingon.

Registrato a Parigi 1961- 1964. Materiale inedito del grandissimo pianista di colore.

Nuovo lavoro, 2004, per la cantante jazz, supportata da Takana Miyamoto, Herman Burney, Quentin Baxter etc

Atteso nuovo album per il trombonista jazz, con la partecipa- zione di James Carter, Vincent Herring, Mulgrew Miller, Buster Williams e Winard Harper

Le canzoni dei nostri nonni, in versione jazz. Mille Lire al mese, Parlami D'Amore Mariù, Pino Solitario, Non Dimenticare le Mie Parole etc.

Performance in duo registrata a Los Angeles, con Alan Broadbent

2 CD. Uno di duetti tra Gottlieb e Joe Morello, pura batteria. Il secondo con la batteria di Gottlieb aggiunta a tracce registrate di Sinatra, Ella Fitzgerald, Nat King Cole, Glenn Miller, Louis Prima, Louis Armstrong etc.

L\'ex partner di Louis Prima è ancora in pista, come dimostra questo brillante album dal vivo

2 CD. Registrato 1950-54 con Charlie Parker, Flip Phillips, Roy Eldridge, Buddy Rich, Machito, Candido, Mario Bauza, Billy Bauer etc.

Brillante vocalist, con Mike Greenhill al piano e John Witala al basso.

The Captain Beefheart Project. Gary Lucas, con Jesse Krakow, Richard Dworkin, Rob Henke, Phillip Johnston, Joe Fiedler e Dave Sewelson, riprende la musica di Beefheart.

Cantante jazz, una sorta di Joe Williams più swing, Mahogany è una delle certezze del panorama jazz contemporaneo.

Un classico del grande trombettista, live nel 1964, rimasterizzato

2005. Con Carl Burnett, Nick Rolfe, Carlos Henderson, Rocky Bryant etc.

Concerto inedito, registrato alla Carnegie Hall nel 1982. Gerry Mulligan, Mel Tormè e George Shearing.

2 CD. Registrato dal vivo a Tokyo nel 2002. Keith Jarrett solo al piano tenta di rinnovare i fasti del concerto di Colonia. Genio allo stato puro.

Nuova jazz singer di colore, 2005

Con Harry Sweets Edison e Jimmy Forrest. Un classico dello swing, registrato dal vivo al Birdland, New York, nel 1962.

2 cd

Nuovo album del noto quartetto d'archi con ospiti alle voci, e che ospiti. Elvis Costello, Sting, Bjork, Meredith Monk, Ron Sexsmith, Richard Rodney Bennett e Errollyn Wallen.

Nuovo lavoro, 2005, per il fantasioso clarinettista e cantante klezmer. Con Sheryl Bailey, Nicki Parrott, Trevor Dunn, Michael Sarin, Will Holshouser

Dopo anni di silenzio si rifà viva la Delta Lady. Più elegante e raffinata che mai, Rita diventa crooner e si inventa un album sofisticato, in bilico tra jazz e musica d'autore. C'è anche un duetto con Herb Alpert.

Tributo a Frank Mantooth. Le canzoni sono eseguite da Oleta Adams, Karrin Allyson, Paula West, Jay Clayton, Rebecca Parris, Anne Hampton Callaway, Sheila Jordan e Diane Schuur. La crema delle nuove vocalist jazz.

Solo piano album per il musicista inglese. 2005

Nuovo album del famoso tastierista con una nutrita schiera di ospiti tra cui Paul Simon, Trey Anastasio, Santana, Jonny Lang, Damien Rice, John Mayer e Annie Lennox.

2 CD. Un Cd di brani noti ed un secondo totalmente inedito, con una bella serie di versioni alternate. Coltrane nel 1957.

Nuovo lavoro, 2005, con la partecipazione di Geri Allen, Adam Holzman, Matt Garrison etc

Rava torna alla ECM e lo fa con uno splendido lavoro, accompagnato dal geniale Stefano Bollani e da Paul Motian. 2005

Album inedito, registrato dal vivo a New York, Parigi e Tokyo tra il 1961 ed il 1971. Il Duca in grande forma: con Wild Bill Davis, Joe Benjamin e Rufus Jones.

3 CD. 71 registrazioni effettuate dal trio di Nat Cole tra il 1946 ed il 1950. Comprese le le registrazioni del transcription service fatte per la Capitol

2 CD. Antologia del periodo RCA con brani tratti da dischi noti come The Bridge, What's New, Our Man in Jazz, Sonny Meets Hawk! ed altri. Rimasterizzato 24 Bit.

Il trombettista italiano, da tempo in Usa, regala nuova musica. Con Klaus Ignatzek e Jean-Louis Rassinfosse

Orchestra jazz emergente, qui catturata dal vivo.

Benefit concert per l'uragano Katrina, registrato dal vivo lo scorso Settembre a New York.
Con la partecipazione di Wynton Marsalis, Shirley Caesar ed Eric Reed, Aaron ed Art Neville, Diana Krall, James Taylor, Diane Reeves, Norah Jones, Buckwheat Zydeco, Bette Midler, Joe Lovano e Cassandra Wilson.

Chris Cheek, affermato tenor sassofonista, accompagnato per l'occasione da Brad Mehldau e dal suo trio. Registrato 2005.

Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, assieme, 20 canzoni.

Registrazioni inizio anni ottanta con Steve Jordan, Kenny Kirkland, David Liebman etc

Best of the Ballads, Gramavision 1990

Originale rilettura del repertorio di Neil Young, rivistato in chiave jazz rock, da parte di un quartetto formato da Kevin Breit, Rob Gusevs, Ian De Souza e Gary Taylor.

Camilo, pianista jazz brasiliano, rilegge con intelligenza il capolavoro di Gershwin, con l'orchestra sinfonica di Barcellona.

Piano e basso, Filippini e Mencarelli si propongono come duo jazz di sicuro avvenire.

Ottimo nuovo lavoro per la formaziona acappella milanese. Incisione splendida, confezione elegante in digipak. Il Cd contiene dei medley: il quintetto riprende classici dei Platters, Disney, West Side Story, Beatles, Battisti, Bee Gees e di Broadway.

Nuovo CD, 2006, per il sassofonista di colore. Con Howard Johnson, Benny Powell, Yoron Israel etc.


Pianista tra i più interessanti dall'attuale scena jazz, dal vivo ad Amsterdam. Uno dei dischi migliori di Hersch

Jazz e musica etnica da parte di un ensemble magrebino, molto popolare in Francia.

Nuovo, 2006, con Jeremy Pelt, Joris Dudli e Danny Grissett.

2 CD. Il famoso live del 1983.

Interessante album per il giovane bassista, accompagnato da un quartetto di prim'ordine: Ron Horton, Steve Cardenas, Jeff Ballard.

Il meglio del periodo Prestige, registrazioni anni cinquanta. 11 brani per 75 minuti di musica.