il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Piscina (la)
Papi Giacomo
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
18.00 €      

   
il grande maestro klaus signori, artista famoso in tutto il mondo per le sue disinstallazioni, sta per festeggiare gli ottant`anni nel castello umbro dove si e` ritirato. intorno alla grande piscina di gheddafi - che il maestro ha smontato e rimontato in giardino piastrella per piastrella - ci saranno i due nipoti lucrezio e laudomia e i pronipoti lea e luis miguel, l`infermiere (e spacciatore di fiducia) mario, la cinica gallerista emanuela favre e l`avido avvocato magnoni; al loro servizio, una schiera di domestici. il vecchio artista sa che gli invitati non sono accorsi per il suo compleanno, ma per l`eredita`. sara` una settimana di grandi risate, nuotate, mangiate, battute di spirito e di caccia, con il fucile e con il falcone. e sabato, gran finale, arrivera` una troupe lituana per girare il documentario sulla vita di klaus signori. qualcosa, tuttavia, va storto perche` al loro arrivo klaus e` morto: ines, la cuoca peruviana, lo trova in cantina dentro uno dei grandi congelatori per la cacciagione. l`avvocato e` fuori di se`, klaus una settimana prima gli aveva parlato di un tesoro, cinque milioni di euro in contanti, forse nascosti in una improbabile valigia d`oro. magnoni accusa il personale di averlo ucciso per intascare il denaro, ma i domestici non ci stanno e florin, l`autista tuttofare con la fedina penale sporca, si ribella. la rivolta prende la mano, ed ecco in un attimo i padroni servire, in livree e crestine, cocktail e tramezzini ai domestici sdraiati al sole, a bordo piscina. nel castello di abborracciano, dalle cantine al torrazzo, fra sospetti, paure, antenati fantasma, un ispettore con l`hobby della pesca alla trota e una scatenata caccia al tesoro, giacomo papi trasforma il giallo classico alla agatha christie in un affilato romanzo satirico sul potere dei soldi e sulla lotta di classe.
Racconto Di Un Muro (il)
Srour Nasser Abu
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
nasser abu srour, detenuto in una prigione israeliana dal 1993 e condannato all`ergastolo, con questa ode alla liberta` ci fa sentire, alta e forte, la voce di una palestina destinata a "fare a pezzi l`immagine stereotipata che ci vede come un oriente barbaro, bisognoso di una guida che metta un freno alla sua brutalita` e alla sua atavica arretratezza". e chiamando a raccolta mahmud darwish e i poeti preislamici, ma anche s ren kierkegaard, karl marx, sigmund freud e un pizzico di italia, ci consegna la storia dell`amore per una donna, un amore piu` potente delle sbarre, delle catene e delle quattro mura di una prigione, perche` "quando ami, sei il tuo tempo e sei il tuo spazio, niente ti delimita, niente ti si oppone, prima di te non c`e` nulla e non c`e` nulla dopo di te". una "lettura scomoda" ma necessaria. questa appassionata autobiografia - allo stesso tempo lezione di storia, memorie carcerarie, indagine metafisica e storia d`amore - racconta l`occupazione israeliana, la lotta del popolo palestinese e come le circostanze piu` difficili possano edificare una persona invece che demolirla.
Tutto Il Bello Che Ci Aspetta
Gentile Lorenza
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
viviamo in un`epoca in cui niente e` impossibile, dunque se le cose non vanno dev`essere per forza colpa nostra: selene se ne e` quasi convinta. passati i trent`anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? e` stata l`ultima delle sue azioni impulsive, aprire un ristorante che ora e` sull`orlo del fallimento, oppure e` successo quindici anni fa, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? e` li` che sono rimaste impigliate le sue aspirazioni? per scoprirlo, una notte d`estate fugge da milano verso un paesino nel cuore della puglia, il posto dove e` cresciuta, immersa in una comunita` spirituale, circondata dall`affetto degli amici e della famiglia. la valle e` sempre uguale, punteggiata di ulivi e di trulli, con il mare che orla l`orizzonte. peccato che, appena prima di arrivare a destinazione, il motore della macchina fonda e da li` in poi niente vada piu` per il verso giusto. eppure, a volte sono proprio gli imprevisti a cambiarci la vita per il meglio. in attesa dei pezzi di ricambio, le viene messa a disposizione amanda, una uno rossa ricca di personalita` con cui cerchera` di raggiungere l`ashram dove viveva da bambina. e se non tutti sono rimasti fermi ad aspettarla, nel giro di poco selene riabbraccia la vecchia tata flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello di nome virgilio, che ha tutta l`aria di sentirsi solo come lei. tra gite in salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, selene inizia a comprendere che a volte e` necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni. e andare finalmente incontro a tutto il bello che ci aspetta.
Vie Della Katana (le)
Colaprico Piero
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
24.00 €      

   
mettetevi comodi, perche` in quest`ampia raccolta di racconti - come sempre nel miglior poliziesco - c`e` da spasimare, ridere e pensare, mentre ci si immerge in tutta la complessita` criminale, politica, sociale e psicologica degli ultimi cinquant`anni: la corruzione serpeggiante dalle forze dell`ordine alla politica, il ruolo dei servizi segreti in contesti nazionali e internazionali, la criminalita` organizzata nel suo adattarsi al mutare dei tempi, l`immigrazione. milano e` l`ambientazione privilegiata, ma poliziotti e agenti segreti, malavitosi e nostalgici della lotta armata, politici e faccendieri, uomini e donne vessati alla ricerca di una qualche forma di riscatto raccontano l`italia da nord a sud, tracciando la fitta trama geografica del male e allargando le loro reti fino al pakistan, alla cina, perfino all`india di salgari. perche` "mille sono le vie della katana per trafiggere il cuore perverso". colaprico conferma la sua inventiva, in una varieta` di toni dal serio all`ironico al disincantato, passando anche per accenti piu` intimi. come ha scritto carlo lucarelli nella sua prefazione a le vie della katana, "in ogni racconto di questa raccolta c`e` la conferma della sua capacita` di usare le parole per definire e scolpire i meccanismi dell`anima non solo dei personaggi ma dell`ambiente in cui si muovono. i meccanismi piu` profondi e contraddittori del male e della mala, di oggi e di una volta, e delle criminalita` organizzate. la violenza, la paura e l`inganno, il desiderio e pure l`amore. poliziotti e carabinieri. semplici cittadini. no, semplici no, anche quando lo sembrano". "le vecchie bande a piramide, con capo e vicecapo e luogotenenti, sono scomparse. ora ci sono le bande orizzontali, ogni boss cerca di allearsi con tutti i boss possibili, italiani e stranieri. si copiano a vicenda. impiegati del crimine. e` un`epoca di mezzeseghe dovunque."
Tempo Delle Mosche (il)
Pineiro Claudia
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
ines pereira, protagonista di tua, la prima opera dell`autrice, esce dal carcere dopo avere scontato la pena per avere ucciso l`amante del marito ernesto. sono trascorsi quindici anni, ines e` cambiata, e anche la societa` e` cambiata notevolmente, tanto che il suo delitto, con gli occhi di oggi, appare carico di attenuanti che a suo tempo non erano state prese in considerazione. per rifarsi una vita, ines apre un`azienda di disinfestazione domestica e investigazioni private, la mmm, insieme a un`amica del carcere, soprannominata monca. loro malgrado si ritrovano presto invischiate in un`altra storia piena di suspence in cui la posta in gioco per ines e` piu` alta di quanto si aspetti e che le cambiera` la vita.
Amica Della Sposa (l`)
Barreau Nicolas
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
16.00 €      

   
presentarsi alla festa sbagliata non sempre e` una sventura. in una piovosa giornata primaverile, jean-pierre morel - proprietario di un cafe` litteraire nel marais, a parigi - riceve un invito che gli cambiera` la vita. con grande sorpresa, paul, il suo ex migliore amico, lo aspetta al proprio matrimonio nel sud della francia. inseparabili a scuola, i due non si rivolgono la parola da anni, e per una buona ragione. avere gli stessi gusti del proprio migliore amico in fatto di donne e` sempre complicato. e se per giunta lui assomiglia ad alain delon e ha un sorriso disarmante, e` un autentico incubo. mentre jean-pierre, romantico e sognatore, passava ore a valutare la sua mossa, paul era sempre un passo avanti. adesso pero` sembra sinceramente pentito e jean-pierre decide di partecipare. il giorno della festa va tutto storto. oceane, la sua burrascosa ex fidanzata, si presenta all`improvviso e gli fa una scenata; la nonna si sloga una caviglia e lui deve accompagnarla al pronto soccorso; e nel trambusto della partenza dimentica l`invito a casa. ricorda il nome dello chateau, ma sara` a tabanac, bergerac o grezillac? perche` tutte le localita` dell`entre-deux-mers finiscono per -ac? quando finalmente, nervoso e in ritardo, riesce a mimetizzarsi tra gli ospiti di un ricevimento di nozze in pieno svolgimento, incontra juliette, una giovane donna dai fiammeggianti capelli color rosso tiziano che dice tutto quello che le passa per la testa e storpia sempre il suo nome. di paul stranamente non c`e` traccia, ma l`amica della sposa si rivela una compagnia piuttosto affascinante. e quando jean-pierre inizia a sospettare di trovarsi al matrimonio sbagliato, forse una nuova storia d`amore sta per cominciare.
Citta` Che Non C`e` (la)
Yu Hua
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
22.00 €      

   
un uomo del nord umile come un salice e silenzioso come i campi approda dopo mille peripezie in una citta` del sud sotto una bufera di neve. ha una neonata al collo: cerca la madre della bambina e una citta` che non c`e`. ma questa non e` soltanto la sua storia. e` l`inizio del novecento. l`impero millenario e` in ginocchio. la cina, dilaniata da lotte intestine, eserciti allo sbando e scorrerie di briganti, comincia il viaggio verso una modernita` ancora lontana, che intanto ha acceso le prime luci elettriche a shanghai. questa e` una storia di mestieri scomparsi, antiche usanze e torture feroci. e` una storia di violenze gratuite, amori ingenui e amicizie profonde. ed e` soprattutto una storia di storie: l`indovino cieco con la mauser, la puttana in cima a una scala cigolante che odora di pesce, il manipolo di soldati agguerriti senza un orecchio, il ragazzo venduto come schiavo che piange nella stiva di una nave in rotta verso l`australia. yu hua racconta un`epopea inesorabile come il tempo, affinche` nessuno dei suoi personaggi venga dimenticato.
Discorso Per Un Amico
De Luca Erri
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
14.00 €      

   
"in posti lontani abbiamo condiviso notti con le briciole di stelle cadenti, abbiamo respirato i loro pulviscoli incendiati dall`attrito con l`aria. nel sonno abbiamo sentito la giravolta delle costellazioni con la stella polare fissa al centro, a pirolino di roulette. abbiamo scippato certe notti cosi` alla vita dei giorni. distanti da candele, lampadine, fari e torri di guardia, abbiamo fissato nelle pupille la distesa dei puntini luce." sono pagine di commozione trattenuta, e per questo tanto piu` commoventi e vivide, queste che erri de luca dedica alla guida alpina diego zanesco, che ha perso la vita nell`estate del 2023 sulla tofana di rozes: amico seguito sui saliscendi in ecuador o sulle dolomiti. nell`indagare la causa della sua caduta, cercando il punto preciso del suo distacco dalla roccia, de luca gli restituisce corpo e voce, riporta pagine dei suoi taccuini e passi dalle lettere che negli anni si sono scritti, tracciandone un ritratto concreto e poetico. e restituisce al contempo, facendoci sentire la roccia sotto le dita, anche il suono degli zoccoli dello stambecco che fugge, il peso del corpo sugli appigli, la ragione stessa di scalare. l`amicizia, la montagna e i libri si intrecciano in questo "discorso per un amico" con dolcezza, gratitudine e dolore: "per me rimani diego, per me insisti, prosegui e io continuo a seguirti". una serie di fotografie a colori segue passo passo le parole. questo e` per me il racconto di un`amicizia tra due uomini che si sono incontrati per due coincidenze: i libri e le montagne.
Primavera Troppo Lunga (una)
Mishima Yukio
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
17.00 €      

   
primavera: la stagione degli amori che preludono alla nascita della coppia... la primavera di ikuo e momoko, pero`, durera` piu` del previsto e piu` di quanto avrebbero desiderato. il loro rapporto sara` messo alla prova da contrattempi e incidenti di ogni genere. quasi sconosciuto all`estero, in giappone "una primavera troppo lunga" divenne subito un bestseller trasposto in un film di successo l`anno seguente, e l`espressione "una primavera troppo lunga" per un periodo indico` comunemente un fidanzamento troppo lungo. mishima aveva cominciato a pubblicarlo a puntate su una rivista popolare a gennaio del 1956, proprio mentre su una rivista letteraria iniziava la serializzazione de "il padiglione d`oro", uno dei suoi lavori piu` rappresentativi. serio e impegnato il secondo, e` invece lieve e ironico il primo, che appartiene a un filone di opere in cui, secondo il noto critico e amico di mishima donald keene, il grande scrittore riverso` aspetti del suo carattere che trovavano poco spazio nella sua produzione seria, come l`umorismo e il gusto per la caricatura. anche in quest`opera piu` leggera, l`arte del grande scrittore e` riconoscibile nella splendida costruzione dell`intreccio, nella profondita` dei personaggi resa con pochi tocchi sapienti, nei temi a lui cari che non rinuncia a trattare, nella sua visione dell`uomo e del mondo raccontata, in questo caso, con spirito e disincanto.
Canto Del Buio E Della Luce
Moresco Antonio
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
29.00 €      

   
evento inspiegabile, inconcepibile: la luce scompare a poco a poco dal mondo. ma e` proprio questo misterioso e crescente buio che permette di cogliere cio` che abbiamo sotto gli occhi ma non sappiamo e vogliamo vedere, di rileggere tutta la storia umana e i suoi saperi in modo completamente diverso. perche` solo nel buio e` possibile vedere la luce. "canto del buio e della luce e` frutto" di un lavoro preparatorio di anni e dell`incontro esplosivo dell`autore con scienziati, matematici, musicisti, registi, pittori, linguisti, pubblicitari, ballerine, maghi, ipnotisti, esperte di moda, orafi, lavoratori dei supermercati, infermiere, educatrici, coadiutrici di banca, dipendenti di grandi catene di distribuzione... vi prendono voce anche molte figure emerse dalle drammatiche cronache di questi anni e personaggi celebri in cui l`autore entra come dentro degli avatar: putin, papa francesco, jeff bezos, gesu`... questo romanzo e` una sfida che mette in discussione e in movimento le nostre certezze e ci pone di fronte all`impensato. e` un`immersione in una materia narrativa emozionante e bruciante, un`avventura di conoscenza che porta in se` la radicalita` e la verita` della fiaba.
Giganti (i)
Bayly Jaime
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
il pugno che mario vargas llosa tiro` in pieno viso a gabriel garcia marquez con cui si apre il romanzo e` un episodio ormai entrato nella storia. era il 1976 e per anni ci si e` interrogati sulle ragioni della fine dell`amicizia tra i due scrittori. bayly accampa una risposta gustosa, indiscreta, ipotetica. ed e` con il pretesto di rivelarci il senso della frase che ha accompagnato quel gesto violento che bayly ordisce un`opera d`invenzione basata su fatti reali, un metaromanzo sugli anni del boom latinoamericano, di cui traccia uno schizzo cinico e dissacrante, ma anche affettuoso e divertente. passando da "l`orribile" lima di mario e patricia vargas llosa alla parigi dove il giovane gabo fa la fame, alla barcellona del successo dei due geniali premi nobel, incontriamo una sfilza di nomi e di ambienti tra i piu` sbrilluccicanti del panorama letterario, e non solo, di quell`epoca. come su una macchina del tempo, viaggiamo avanti e indietro nei decenni, dagli esordi dei due giganti della letteratura fino all`anno del fattaccio, insieme alle loro mogli - che sono state anche segretarie, governanti, custodi del loro successo - e incontriamo fidel castro, jorge edwards e varie star latinoamericane. e seguiamo l`uscita delle loro opere: i primi romanzi di mario, la citta` e i cani, la casa verde, conversazione nella "catedral", e poi la zia julia e lo scribacchino, da cui bayly attinge espressioni, nomignoli, coloriture; l`enorme successo di cent`anni di solitudine che arricchisce un gabo cantante di cumbie e vallenatos, sfrecciante alla guida di una lussuosa bmw. due ritratti contrapposti, quelli di garcia marquez e vargas llosa, ma se le loro personalita` sono mostrate attraverso debolezze, manie e vanita`, non cosi` le loro opere, di cui bayly mai disconosce la grandezza.
Complotto (il)
Homes A. M.
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
24.00 €      

   
in questo romanzo, che si collaca in un passato parzialmente immaginato ma verosimile (2008) e in un futuro paventato ma plausibile, a.m. homes, grande specialista della follia americana, dipinge un quadro piu` che mai feroce. ferocia evidente nella descrizione puntuale di personaggi piu` veri del vero e di una lingua che li rappresenta e al tempo stesso ne denuncia, con ironia e spaventosa chiaroveggenza, le contorsioni del pensiero. il grand`uomo al centro della vicenda, sconvolto dall`elezione di obama, si rifiuta di cedere le armi. di qui il complotto, e il linguaggio in codice dei congiurati, con la loro delirante ricostruzione della favola della "democrazia" americana. ma il protagonista deve anche fare i conti con le donne della sua famiglia - piu` disfunzionale che mai - che si rivelano, ciascuna a suo modo, ben piu` consapevoli e decise, pur nel loro disagio profondo, ad affrontare la realta`, quella vera.
Ora Amati
Emanuelli Roberto
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
attraverso gli occhi di clara e anna, le protagoniste del suo nuovo romanzo, roberto emanuelli narra una storia di sofferenza e rinascita, racconta di una relazione che diventa psicologicamente e fisicamente logorante e di un percorso, tortuoso ma irrinunciabile, per riprendersi la propria vita, per tornare a rispettarsi, ad amarsi. a rinascere. e a essere felici. e` possibile rinunciare a noi stessi per amore? quanta fiducia siamo disposti a concedere a chi ci inganna? possiamo continuare a perdonare chi mostra indifferenza mentre la nostra vita, giorno dopo giorno, va a pezzi? clara vive a roma, dove gestisce una libreria. ama tutto del suo lavoro, crede nel potere dei libri, che non solo ci consentono di scoprire mondi sconosciuti e vivere vite che non sono la nostra, ma possono anche curare. salvare. eppure, in questo momento, proprio lei, che spesso consiglia romanzi sicura del loro effetto sulle persone, non riesce a trarne alcun aiuto per se` stessa. la sua vita e` una continua altalena da quando, tre anni fa, ha conosciuto alessandro e ne e` diventata l`amante. ha accettato una relazione costellata di distacchi improvvisi e mezze verita`. una storia che non e` quasi mai come vorrebbe. clara e` diventata insicura, perche` non si sente mai davvero scelta, a volte stenta addirittura a riconoscersi. solo la presenza degli amici di sempre riesce a darle un po` di conforto nei periodi piu` bui. anna invece vive a milano e studia economia alla bocconi, per assecondare un desiderio dei genitori piu` che il proprio. davanti a se` ha un futuro gia` scritto: tornera` in calabria e prendere le redini dell`attivita` di famiglia. ma non e` questo che anna vuole e infatti ha la sensazione di vivere una vita che non le appartiene. mentre la propria famiglia fa finta di non vedere il suo disagio. quando incontra francesco, tutto sembra cambiare. la felicita`, comincia a pensare, puo` esistere anche per lei. francesco, pero`, si concede per poi ritrarsi, un giorno e` presente
Futuro Futuro (il)
Thirlwell Adam
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

   
da qualche parte nel futuro, in un mondo che ha subito una brusca svolta distopica e dove tutto avviene in un tempo non lineare, celine si ritrova inopinatamente e suo malgrado celebre, protagonista di pubblicazioni clandestine e anonime fra la pornografia e la maldicenza, che prendono di mira la sua vita sentimentale, sessuale, i suoi costumi e le sue abitudini, attirando su di lei le attenzioni di un potere feroce, corrotto, maschilista, retrivo. con un marito che non c`e` mai e i genitori che vivono altrove, celine cerca una via per introdursi nelle cerchie di chi conta e puo` proteggerla. organizza quindi feste frequentate da un bestiario di scrittori e artisti che discutono futilmente di linguaggio e letteratura mentre il mondo sprofonda in un terrore silenzioso. nel frattempo la francia attraversa gli anni della rivoluzione, la terra gira placida attorno al sole, e celine e le sue giovani amiche provano a contrastare il male e a cercare giustizia, verita` e bellezza. il futuro futuro, ambientato fra il 1775 e un tempo a venire non precisato e non caratterizzato, si svolge in europa, america, oceano atlantico e oceano pacifico con una sorprendente escursione della protagonista sulla luna; nelle sue pagine incontriamo una vertiginosa mescolanza di figure storiche e personaggi di fantasia tra cui george washington e napoleone, e udiamo il mondo parlare con le sue mille voci, comprese quelle di alberi e fiori. questo e` un mondo in decadenza, fatto di feste sontuose e salotti privati, di tulle e raso, sesso e violenza. per sopravvivere, celine e le sue amiche devono unirsi per andare alla ricerca di giustizia, verita` e bellezza.
Mano Che Cura (la)
Parra Ochoa Lina Maria
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
17.00 €      

   
prima arrivano le mosche. quattro mosche che le ronzano per casa, a medellin. poi, una sera, lina si trova davanti una donna dalla pelle scura come la notte che la invita a cercarla. si chiama ana gregoria, anche se il suo nome non lo rivela e lina non l`ha mai incontrata. "ci sono cose che si sa che esistono anche se non si vedono e cose che si vedono pur sapendo che non esistono," le risponde la madre quando lina glielo racconta. e cosi` inizia la sua storia. la storia di quando lina non era ancora nata e sua madre soledad aveva undici anni e una maestra di quinta elementare di nome ana gregoria. una donna come non se ne erano mai viste in quel paese tra i monti dell`antioquia, con la pelle scura come la notte e l`accento di chi viene dal mare. sara` ana gregoria a svelare a soledad chi e` realmente. a farle immergere le dita nella terra per sentirla fremere. a insegnarle a mescolare erbe e radici e a pronunciare parole per invocare il silenzio intorno a se` e non essere vista ne` sentita. a parlare con le ombre. perche` la piccola sole ha la mano che cura. adesso tocca a lina scrivere la sua storia, proprio mentre attorno a lei, dopo la scomparsa del padre, tutto sembra sgretolarsi e trascinarla verso un abisso. ana gregoria, ormai anziana, la sta chiamando. spetta a lina decidere se accettare un`eredita` tanto preziosa quanto fragile, che si tramanda da generazioni tra superstizione e folklore. perche` non tutti capiscono i suoi poteri: la mano che cura puo` essere una benedizione, ma anche una condanna, e lina dovra` fare la sua scelta. con una scrittura potente, a tratti quasi ipnotica, che carica il racconto di tensione tellurica, lina maria parra ochoa intesse una storia tutta al femminile, che ruota intorno alla figura della bruja e si muove agile al confine tra magia e realta`, nel solco della migliore letteratura sudamericana.
Sentiero Selvatico (il)
Righetto Matteo
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
piove da piu` di un mese a larcionei. nel paesino ai piedi delle dolomiti gli anziani giurano di non aver mai visto cadere dal cielo tanta acqua. e sotto l`acqua gli abitanti del villaggio si riuniscono il 2 novembre del 1913 per la messa del giorno dei morti. ci sono tutte le famiglie della zona, anche i thaler, con la loro unica figlia di dieci anni, katharina. nel mezzo della liturgia, la bimba sparisce nel nulla: il paese intero la cerca tra i boschi per tutta la notte, invano. la piccola tina riappare da sola il giorno dopo, proprio quando finalmente cessa la pioggia. sta bene, ma non ricorda nulla di quel che le e` accaduto, e tra i paesani cominciano a correre strane e malevole voci. presto per tutti tina diventa la stria, la strega che e` stata rapita dai morti, che ha conosciuto il diavolo. per lei l`unico rifugio, il luogo dove trova pace e sicurezza, e` il monte pore con i suoi boschi, i torrenti e gli animali selvatici. la sua e` una vita di misteri e scelte coraggiose, che la porteranno - da adulta - a diventare una leggenda, la guardiana della natura dolomitica, uno spirito antico che, proprio come gli animali selvatici, si lascia vedere solo se e` lei a deciderlo. l`ultima lupa delle dolomiti. torna il personaggio piu` amato de "la stanza delle mele", tina thaler. matteo righetto, con il suo stile poetico, ci porta a larcionei, in quel drammatico momento in cui le foreste venivano drasticamente abbattute, la grande guerra falcidiava i soldati e l`identita` ladina veniva lacerata. in un intreccio di magia e arcaiche tradizioni locali, "il sentiero selvatico" celebra la potente connessione tra piante, animali, donne e uomini.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi