Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Il nuovo album, 2021.

Trio hard rock anni settanta, secondo album. Rimasterizzato.

2 LP. Nuovo album per la band californiana, guidata da Zach Lupetin. Un gruppo che passa con disinvoltura dal rock al soul, al blues, alla musica puramente Americana. I Dustbowl Revival sono una band creativa, che mischia arte e mestiere. Ma lo fa con forza, idee, dittilità e voglia di rinnovare. Ora la band è formata da sette elementi: oltre a Lupitin, voce solista, c'è anche Liz Beebe, seconda voce, quindi i polistrumentisti Connor Vance, Matt Rubin, Ulf Bjorlin e la sezione ritmica con Josjh Heffernan e Yosmel Montejo. Musica vera, continuamente in movemento, con canzoni che partono lente poi si aprono, oppure che hanno dei continui cambi di tempo. Canzoni come Nobody Knows ( Is it You ) tra New Orleans e Paul Simon, Just One Song, Get Rid of You, Sonic Boom, la vivacissima Enemy, Oppure Let it Go, tutta all'opposto. Un disco nuovo,molto vivace, che piace sin dal primo ascolto. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, 180 grammi, copertina apribile. Contiene una bonus track esclusiva: Beside You. Contiene download code.

Nuovo album per la band californiana, guidata da Zach Lupetin.
Un gruppo che passa con disinvoltura dal rock al soul, al blues, alla musica puramente Americana. I Dustbowl Revival sono una band creativa, che mischia arte e mestiere. Ma lo fa con forza, idee, dittilità e voglia di rinnovare. Ora la band è formata da sette elementi: oltre a Lupitin, voce solista, c'è anche Liz Beebe, seconda voce, quindi i polistrumentisti Connor Vance, Matt Rubin, Ulf Bjorlin e la sezione ritmica con Josjh Heffernan e Yosmel Montejo. Musica vera, continuamente in movemento, con canzoni che partono lente poi si aprono, oppure che hanno dei continui cambi di tempo. Canzoni come Nobody Knows ( Is it You ) tra New Orleans e Paul Simon, Just One Song, Get Rid of You, Sonic Boom, la vivacissima Enemy, Oppure Let it Go, tutta all'opposto. Un disco nuovo,molto vivace, che piace sin dal primo ascolto

Nuovo lavoro per la band jive blues, che già ci aveva colpito con il disco precedente, Carry Me Home. I Dustbowl Revival sono un collettivo di Venice, California, che mischia in modo personalissimo vari generi musicali: old school bluegrass, gospel, jug-band, swamp blues e the hot swing of the 1930's. Sicuramente originali e ruspanti nel suono.

Dustin Kensrue, cantautore, singer songwriter (leader dei Thrice) ha appena pubblicato il suo terzo disco come solista. Desert Dreaming.Il disco è già stato definito, dalla stampa Usa, un capolavoro nell'ambito dell'alternative country, un disco che mischia lo spirito del southwest con il tremolo delle chitarre e le percussioni rarefatte che rievocano l'eco dato dalle pareti dei canyons.

Quinto album per il country singer americano, diventato famoso con il precedente lavoro, Tullahoma. Country classico, elettrico, buone canzoni, voce ben impostata. Lynch ha tutto per essere uuello che è diventato, come conferma Blood in The Sky. Ci sono tre duetti, con Chris Land ( Tequila On The Boat), Riley Green ( Huntin' Land ) e Mackenzie Porter ( Thinking 'Bout You). Il disco contiene altre nove canzoni e ci sono titoli che vedremo presto in cima alle classifiche di settore: Party Mode, Black Road TN, Not Every Cowboy, Pasadena e Tennessee Trouble.

Giovane countryman, Lynch è un emergente che già raccoglie il plauso in patria. Se il precedente album, Dustin Lynch, gli aveva dato una certa notorietà, questo nuovo lavoro gli darà parecchie soddisfazioni.

Amateur Theater è il terzo disco di Dustin Welch (figlio di Kevin Welch ), dopo Whisky Priest ( 2009) e Tijuana Bible ( 2013). Dustin è un autore vero, che mischia country e musica d'autore, ma lo fa quando ha i tempi giusti, quando riesce a trovare il materiale da mettere nel disco. Non incide tanto per incidere, ma solo quando è veramente pronto. Come conferma questo terzo lavoro, in cui la musica è personale e varia da una canzone all'altra, coinvolgendo anche elementi gitani, intuizioni jazz, a touch of blues, il tutto unito ad un non comune senso della melodia. Come confermano Stick To The Fact, Forgotten Child, The Player, Man of Stone ( scritta assieme a suo padre ), Dresden Snow (scritta assieme ai due componenti di Shovels and Rope ) sino alla conclusiva Far Horizon. Amateur Theatre, che conta collaboratori come John Fullbright, John Hadley, Jeremiah Nelson, Mark Germino, Scotty Melton e Chris Luedeke, è un disco bello ed ambizioso.

Antologia di classici, 18 canzoni.

LP. Record Store Day 2023.
Edizione del 50° anniversario, Un disco molto raro della Springfield, introvabile dal 1973. Copertina apribile, edizione rimasterizzata, artwork migliorato. PRESSED ON BLUE VINYL.

Registrazioni inedite, rimaste negli archivi e pubblicate dalla Rhino nel 1999. Edizione in digipack, da tempo fuori catalogo. 24 canzoni.

Un classico assoluto, registrato a Memphis nel 1969. Atlantic, stampa Usa.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, del classico assoluto di Dusty Springfield. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL.

Ristampa rimasterizzata con 3 canzoni in più

Con 3 bonus tracks, ristampa rimasterizzata, con 3 canzoni in più.

L'ex cantante dei Crowd of One, un disco stile Wilco con Ken Coomer ( Wilco) e Lorne Rall ( Robbie Fulks ).

DG 2016. Nicola Guerini dirige Prague Philarmonia.

DG digital remastering (or. 1969). Karajan dirige la Berliner Philarmoniker.

Decca 2014.

Angel Records 1977. MINT.

Dacapo. NO MINT, ottime condizioni. Szell dirige la Filarmonica Ceca. Registrazione di Casals storica del 1937. MONO.

Deutsche Grammophon 1965 (138966, Stampa Tedesca).

Supraphon 1994.

Columbia 1970. MINT. 3LP.

Decca 1991. NON SIGILLATO.

Columbia Masterpieces 1962. New York Philarmonic diretta da Bernstein.

Deutsche Grammophon 1979. MINT.

Hungaroton 1982. NO MINT.

EMG Classical.

Decca 2016. Jiri Belohlavek dirige la Czech Philarmonic.

Deutsche Grammophon 1977. NO MINT. Condizioni ottime. 2LP.

DG 2013.

DG 2001.

Dwayne Dopsie, considerato uno dei migliori fisarmonicisti americani nella scena attuale, suona della musica zydeco, ma in modo energico e decisamente vitale. La sua rilettura delle antiche tradizioni della Louisiana è decisamente moderna, come il suo approccio unico al blues. ll suono elettrico e vibrante e la forza intrinseca della sua fisarmonica fanno di Dwayne un leader assoluto nel suo genere musicale. Bon Ton, il nuovo lavoro, vede Dwayne agire tra cajun e blues, con sonorità innovative ed una solida band al suo seguito.

LP. Chrysalis, 1987, UK. Il debutto solista del figlio di Frank Zappa prodotto dal padre e da Bob Stone.

Chrysalis Usa, 1988, copia originale sigillata.

Era da diverso tempo che Dweezil Zappa, figlio del grande Frank, non si faceva vivo con un nuovo lavoro. Via Zammatà è una curiossa miscela di rock, progressive e Zappa sound, con piacevoli diversioni melodiche. Dweezil collabora con diversi musicisti, tra cui Kurt Morgan, Ryan Brown, Kendal Cuneo, Jason Carmelio, Chris Norton e Ben Thomas. Via Zammatà è il nome della via, a Partinico in Sicilia, dove viveva il nonno di Frank, prima di emigrare in America.

Una collezione di rarità. 16 brani inediti, oppure usciti su singolo. CD molto raro, da tempo fuori catalogo. Archive records, CD stampa Usa, copia sigillata.

LP. Shelter Records, 1979, USA. Il disco d'esordio del rocker americano sulla stessa etichetta con cui aveva debuttato Tom Petty: power pop elettrico e diretto ispirato alla musica dei Beatles così come i Beatles furono ispirati da Chuck Berry e Little Richard. Copia americana sigillata.


21 Canzoni, il greatest hits, più 2 nuove canzoni. CD stampa Usa, da tempo fuori catalogo. Copia sigillata.

CD /DVD. Si tratta di una antologia, con materiale tratto dai dischi pubblicati nel nuovo millennio. Ci sono brani da Population Me, Blame The Vain, Dwight Sings Buck, sino al recente 3 Pears.
Questa raccolta, 14 canzoni, contiene un inedito, un duetto con Willie Nelson ed un DVD con una manciata di video del nostro.

2LP. Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita.

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita.

Ristampa rimasterizzata 2014, Rhino Usa. mastering eccellente, usando i nastri originali. 180 grammi, vinile audiofilo. Copertina curata nei minimi dettagli, compresa la busta interna.

Antologia con il meglio delle registrazioni per la Warner negli anni novanta. 14 canzoni. Rimasterizzato.

Il meglio di Dwight Yoakam, per quanto riguarda le sue registrazioni per la Reprise. Rhino Anthology, 19 canzoni,

45giri. Third Man Records.

Tributo a Dwight Yoakam: con Bonnie Bramlett, Gillian Welch & David Rawlings, Pete Droge, Reckless Kelly, Blazers, Sara Evans, The Backsliders, Rhonda Vincent etc. Poche copie in stock. Edito nel 1998 e da tempo introvabile.

Con un nome come Dylan Earl non poteva certo passare inossarvato. Si tratta di un musicista tra country e rock, che mischia country classico con southern rock e folk rock. Già al terzo disco, Dylan Earl pubblica un album a livello nazionale. Un signor disco dove una musica senza tempo ha dei collegamenti con musicisti come Willie Nelson e Waylon Jennings. Country elettrico, classico, mischiato ad elementi rock, in un cocktail potente quanto coinvolgente, grazie a canzoni come I Saw The Arkansas, Buddy, Fever, Johnny Alabama, White Painted Trees, One More Time. Da sentire.

Dylan Gardner è un giovane rocker al suo esordio. Arriva dall'Arizona ma non fa country rock nè Americana. Le sue canzoni traggono ispirazione dal pop dei Beatles. Ballate nitide, sonorità pulite ed un driving diretto ed assolutamente godibile alle sue spalle. Dylan, che ha iniziato a scrivere musica nel 2010, debutta su Warner. Complimenti.

Irriverente, tra folk-rock e canzone d'autore. Hicks ha poco di Dylan, ma abbastanza humor e carattere da non passare inosservato. Disco di difficile reperibilità.

Dylan Leblanc è un cantautore, anzi un rocker, molto particolare. Una sorta di loner musicale che, in questo disco, registra un lavoro auto biografico. Originario di Shreveport, Louisiana, Dylan Leblanc, mette a confronto il suo passato con il momento attuale e si fa accompagnare da una serie di musicisti di valore: Fred Eltringham il pianista Jim "Moose" Brown ( che ha suonato con Bob Seger) e il bassista Seth Kaufman:. La parte musicale, tra rock e radici, con prevalenza folk e country, aiuta in modo decisamente positivo la riuscita del lavoro.

E' lo stesso autore a dire che questo è il suo disco più onesto, quello in cui si apre completamente a sè stesso, nei confronti del suo pubblico. La presenza dell'amico Ben Tanner, la maggiore esperienza che deriva dall'avere suonato in lungo ed in largo negli Usa, ed il suono country soul, con forti venature sudiste, rendono questo nuovo lavoro di Dylan Le Blanc decisamente interessante.

Atteso debutto per un giovane countryman che ha raggiunto ascolti incredibili su Spotify. Il disco contiene diversi brani popolari: My Girl, Crazy Over Me, Lay it On Me, Sleeping Beauty e Hooked. Edizione DeLuxe 2017 con 16 canzoni.

Assente Bruce Springsteen, Little Steven si prende in carico la E Street Band ed in una serata benefica si esibice accompagnando, sul palco del Count Basie Theatre di Red Bank, New Jersey, una bella serie di amici. Johnny Rivers, Darlene Love, Chuck Jackson, Ronnie Spector, Mitch ryder. Rock and Roll is here to stay. Novembre 1992.

Interprete blues molto amata dalla critica.

Era da un pò che non si faceva viva, E.G. Kight. Chitarrista blues, cantante e autrice, si è spostata a vivere in Georgia ed ha lavorato al suo nuovo disco a stretto contatto con Paul Hornsby, uno che ha gravitato a lungo dalle parti degli Allman BrotheRS e della Capricorn Records. Rock blues con tinte sudiste.

The Georgia Songbird, così viene definita l'axewoman sudista. Chitarrista blues, con il rock nelle vene ed un tecnica debordante.Vitale e diretta, la Kight non sembra appartenere al gentil sesso. Lip Service, pubblicato nel 2011, viene ripoposto adesso, grazie anche al fatto che, all'epoca, aveva vinto vari priemi ed aveva portato la Kight in cima alle classifiche di gradimento del pubblico americano. Rock blues potente, con il fantasma di Koko Taylor dentro aI solchi del CD.

LP. Frontier Records,1986, USA. Il primo album di una delle band antesignane dell'alternative country degli anni a venire. Disco prodotto da Steve Berlin dei Los Lobos.


Secondo album per il figlio di Don Cherry.Include un duetto con la sorella Neneh Cherry.

2 CD. Il classico album degli Eagles, uno dei dischi più venduti di sempre. Nuova edizione, rimasterizzata e potenziata con un concerto dal vivo inedito, registrato solo qualche settimana prima della pubblicazione del disco, nel 1976 al Forum di Los Angeles. 10 canzoni inedite, registrate in hi-res 5.1, per una migliore qualità sonora. Tra i brani presentati: Take it Easy, Take it to The Limit, New Kid in Town, The Last Resort, James Dean, Pretty Maid etc. Edizione Usa.

Registrazioni degli Eagles, prima che diventassero famosi. Questo CD contiene incisioni di Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon, Don Felder e Timothy B. Schmit, prima che entrassero negli Eagles. Registrazioni, ormai rarissime, di band band quali: The Mushrooms, The Felicity, The Four Speeds, Shiloh, The Maundy Quintet, Flow Glad and The New Breed.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi.

Nuova edizione rimasterizzata, per il venticinquesimo anniversario della pubblicazione. Contiene i successi Get Over It e Love Will Keep Us Alive.

Ristampa rimasterizzata del million seller edito nel 1976. Uno dei classici degli anni '70. Us pressing.

24k gold-plated
Disc manufactured in Japan. Printed in Canada (printed on carded sleeve)
Made in Japan (printed on the disc media)
Produced under license from Elektra Entertainment. ? © 1976 Asylum Records. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the bottom of the carded sleeve and on the bottom of the rear inlay)
? 1976 Asylum Records. Produced under license from Elektra Entertainment. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the disc media label)
Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. Printed in U.S.A. ? © 1976 Asylum Records. (printed on the back panel of the second leaflet)
Packaging: Lift-lock case with a black tray. The lift-lock case is housed within a carded sleeve.
Recorded at Criteria Studios, Miami & the Record Plant, Los Angeles, March-October 1976.
Mixed by Bill Szymczyk in Miami.
Remastered for this Compact Disc by Steve Hoffman

2 CD / Blu Ray Audio. Il classico album degli Eagles, uno dei dischi più venduti di sempre. Nuova edizione, rimasterizzata e potenziata con un concerto dal vivo inedito, registrato solo qualche settimana prima della pubblicazione del disco, nel 1976 al Forum di Los Angeles. 10 canzoni inedite, registrate in hi-res 5.1, per una migliore qualità sonora. Tra i brani presentati: Take it Easy, Take it to The Limit, New Kid in Town, The Last Resort, James Dean, Pretty Maid etc. Il box deluxe di Hotel California contiene: CD 1 - Il disco originale in versione. CD 2 - dieci canzoni i registrate dal vivo nel 1976 al Los Angeles Forum. Il terzo è un Blu Ray audio con missaggi stereo ad alta risoluzione in 5.1del disco. Inoltre il cofantetto contiene un libro rilegato di 48 pagine, la ristampa del tour book del periodo. La lussuosa confezione include anche un libro con copertina rigida di 44 pagine, una replica del tour book del periodo e tre poster personalizzati per il box. Edizione stampa Usa.

Eagles, Live in Houston, Texas, 1976, Radio broadcast, qualità ottima, con brani come Tequila Sunrise, Walk Away, Rocky Mountain Way, Already Gone, Hotel California, Desperado ed altre ancora.


2 CD. I due Greatest Hits degli Eagles, due dei dischi più venduti di sempre, uniti in un doppio CD. 20 canzoni, rimasterizzato

3 CD 51 canzoni, regsitrate tra il 1071 ed il 2020. La prima antologia completa della carriera della band americana. Contiene brani come Take it Easy, New Kid In Town, One Of These Nights, Best Of My Love, Hotel California ed Heartache Tonight.Più regsitrazioni dal vivo ed altre rarità.

6 LP. 51 canzoni, regisitrate tra il 1071 ed il 2020. La prima antologia completa della carriera della band americana. Contiene brani come Take it Easy, New Kid In Town, One Of These Nights, Best Of My Love, Hotel California ed Heartache Tonight.Più regsitrazioni dal vivo ed altre rarità. Vinili 180 grammi,, stampa Eu. Cofanetto in cartone duro. Edizione molto limitata

In bilico tra soul e blues, Gaines ha sempre mirato al sodo. Questo album è votato al blues, come quello del suo collega ed amico Rolscoe Shelton ( Save Me ).

LP. Master jazz Recordings, 1976, USA. Nella serie dedicata ai dischi in piano solo curata dalla Master Jazz Recordings di New York, il quarto volume è dedicato a Earl Hines, il pianista che accompagnò Ry Cooder in Paradise and Lunch, che interpreta in solitaria le musiche di Duke Ellington registrate al National Recording Studios di NY il 28 aprile 1975. Copia originale americana sigillata.

Earl Hooker, cugino di John Lee Hooker, è stato il chitarrista più considerato e rispettato, sulla six strings guitar, a Chicago, tra gli anni cinquanta e sessanta. Purtroppo Earl Hooker è morto a soli 41 anni, a causa di una forma di tubercolosi cronica. Protetto di Robert Nighthawk, Earl Hooker ha lasciato un segno con le sue registrazioni, dove ha mostrato una formidabile tecnica chitarristica, Questo CD raccoglie il meglio della sua produzione.

LP, United Artists Records, 1980, UK. Nono disco di studio del chitarrista jazz/ fusion di Detroit.