Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Atteso per anni, favoleggiato, annunciato, ri annunciato, ma mai pubblicato. Esce finalmente, dopo una attesa di oltre venti anni (Gene Clark è morto nel 1991), questa raccolta di materiale inedito, mai pubblicato sino ad ora, inciso in studio dall'ex Byrds in vari periodi della sua carriera. Infatti questa raccolta, incisa splendidamente e pubblicata dalla Sierra Records, etichetta Usa dedita ai Byrds ed ai muscisti che hanno gravitato attorno alla band di Roger McGuinn, Gene Clark e David Crosby. Le registrazioni partono da periodo pre- Byrds e terminano all'inizio degli anni ottanta, quando Gene Clark formò una band con Chris Hillman e Michael Clarke, The Nyteflytes. 24 splendide gemme, che finalmente possiamo fare nostre Reperibilità scarsa.

Ristampa rimasterizzata per il disco più ricercato dell'ex Byrd. Two Sides of Every story è anche uno dei migliori dischi di Clark, prodotto da Thomas Jefferson Kaye, vede la partecipazione di Emmylou Harris, Byron Berline, Doug Dillard, Al Perkins ed altri maestri. Splendida edizione, ultralimitata (le copie sono numerate), con libro con foto rare (di Ed Caraeff) ed un saggio di John Einarson. Edizione limitata e numerata di 3000 copie con qualità audio eccellente.

Ristampa rimasterizzata del classico assoluto di Gene Clark, 1971. L'ex Byrd al suo meglio. Nuova edizione Elemental rimasterizzazione perfetta, vinile vergine 180 grammi. Uno dei capolavori del country rock anni settanta. Non lo avete mai sentito suonare così bene..

Tributo a Gene Clark, grande autore, cantautore e performer che, nel corso di una carriera sofferta, ha raccolto molto meno di quanto avrebbe meritato. Questa antologia, curata da Mike Patrick, per conto della Ace, mette assieme una serie di cover di Gene, fatte con grande passion ed estremo buon gusto. Tra i musicisti coinvolti: Jakob Dylan e Cat Poser, Juice Newton, Thin White Rope, Flamin' Groovies ( grande versione di She Don't Care About Time ), Roxy Music, Starry Eyed and Laughing, Paul Weller, Flying Burrito Brothers ( una Tried So Hard da antologia ), New Grass Revival, Kai Clark, Linda Ronstadt ( She Darked the Sun, da ricordare), Pure Prairie League, Mother Hips, Byrds, Mark Lanegan This Mortal Coil, ed altri.

2 CD. Eccellente documento della breve vita del gruppo Flyte, formato nei primi anni ottanta da Chris Hillman e Gene Clark (con Al Perkins, Trey Thompson ed Herb Pedersen). Questo doppio CD contiene due concerti, fatti al Palomino di Los Angeles, nel 1982. La band esegue classici country, bluegrass, di Dillard & Clark, di Dylan e dei Byrds.Canzoni come Mr Tambourine Man, Tomorrow is A Long Time, Train Leaves Here This morning, If You Could Read My Mind, Easy Ride etc. Incisione ottima.

Live in London è stato un grande successo per il brillante pianista jazz, che ora torna con una sorta di seguito, registrato dal vivo come il precedente. Harris esegue classici come Sweet Georgia Brown, Meditation, Georgia on My Mind e Lady Be Good.

AUSEP114.Stampa australiana.

Il precedente lavoro dell'ex pianista dei Blasters, con CC Jerome's Jet Setters.

Gene Taylor è stato, ma ogni tanto lo è ancora, il pianista dei Blasters. La sua vocazione al boogie è più unica che rara, la sua padronanza del blues e del rock and roll sono indubbie. Taylor è uno dei migliori pianisti old school sulla scena attuale. Cosa che conferma questo album, registrato in Finlandia con musicisti locali. Blues possenti, boogie scatenati, per un disco che fa fuoco e fiamme. Reperibilità molto scarsa.


Si rifà vivo l'esperto country singer, con un album nuovo di zecca. 13 nuove registrazioni.

Nuova edizione, rimasterizzata 2023 ed in digipack.

CD / DVD. Edizione rimasterizzata 2007 con Stereo Mix e Surround Mix 5.1. Il DVD contiene materiale inedito.

Uno dei dischi più noti dei Genesis, con Peter Gabriel. Edizione limitata in vinile, 180 grammi. Rimasterizzato 2018, Universal UK.

Uno dei dischi più noti dei Genesis, con Peter Gabriel. Nuova edizione, rimasterizzata 2023 ed in digipack.

LP. Uno dei classici della discografia della band inglese rimasterizzato e ristampato in vinile 180gr. con copertina apribile.

Uno dei dischi più noti dei Genesis, con Peter Gabriel. Nuova edizione, rimasterizzata 2023 ed in digipack.

Uno dei dischi più noti dei Genesis, con Peter Gabriel. Edizione limitata in vinile, 180 grammi. Rimasterizzato 2018, Universal UK.

2 CD. Il classico dei Genesis, con Peter Gabriel. Nuova edizione, rimasterizzata 2023 ed in digipack.

2 LP. Il classico dei Genesis, con Peter Gabriel. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, copertina apribile. Rimasterizzato 2018, Universal EU.

2 LP - Per la prima volta su vinile. Ristampa per il 25° anniversario. 18 canzoni, Buona parte dei classici.

Ristampa per il 25° anniversario. 18 canzoni, Buona parte dei classici.


Nuovo album del fisarmonicista zydeco. French Rockin' Boogie with a bluesin' touch.

Rimasterizzato, un classico della band prog inglese.

Rimasterizzato da Steven Wilson, 2024. Nuova versione in vinile, 180 grammi, LIMITED EDITION GREEN VINYL.

Bel tributo ad un grande della musica country: Don Williams. Ci sono alcuni dei migliori musicisti country ma anche Americana, nomi di grande spessore. John Prine, ad esempio, ma anche Jason Isbell, in compagnia di Amanda Shires (sua moglie ). Quindi Chris Stapleton, Keb' Mo', Alison Krauss, Pistol Annies, Brandy Clark, Dierks Bentley, Garth Brooks, Trisha Yearwood ed altri. Tra le cose più riuscite: Amanda ( Chris e Morgana Stapleton ), Love is On A Roll ( John Prine ), Till The Rivers All Run Dry ( Alison Krauss), Tulsa Time ( Pistol Annies).

Nuovo lavoro per il pianista bianco, questa volta accompagnato da Scott Colley, Joe Locke, Keola Beamer, Paul Bollenback.

con Bill Mobley, Rudoplh Bird, Bill Pierce, Steve Nelson etc, 1993

Geoff Keezer omaggia Hank Jones, Telarc 2003

Un album dal vivo acustico registrato in Germania nel 1999.

Un classico della Reprise, 1975

Geoff Muldaur rilegge Bix Beiderbecke

Il "vecchio" Geoff Muldaur, grande conoscitore di American Music, questa volta si trasferisce in Texas e, assieme ad un band di marpioni, porta termine un album dai suoni antichi. Blues, soul, jug band music, old time music, swing, early rock and roll. Sono con lui il grande Stephen Bruton ( che ci ha lasciato qualche mese fa ), Jim Kweskin, Cindy Cashdollar, Suzy Thompson, Johnny Nicholas, Floyd Domino ed altri ancora. Per nostalgici, amanti dei suoni veri..

Nuovo album per uno dei nomi storici della musica africana.

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

Il re dello smooth jazz torna con disco nuovo. Prodotto da Marcus Miller e John Burk, l'album contiene canzoni come Someday We'll Be Free, Rainy Night in Georgia, Sailing, Don't Let Me Be Lonely Tonight etc

I classici di Benson 14 brani.
Da Give Me The Night a On Broadway. Warner Usa.

George Benson è un chitarrista soft jazz molto famoso, Ha superato i 76 anni ed è in grado di suonare qualunque genere musicale. Walking to New Orelans è un tributo al suono della Crescent City, alle canzoni di Chuck Berry e Fats Domino. Prodotto da Kevin Shrley, the man behind Joe Bonamassa, il disco passa in rassegna alcuni dei brnai più noti dei due musicisti e lo fa con una band rock, con musicisti come Kevin McKendree e Greg Morrow. Un disco inatteso e molto piacevole, decisamente diverso da quello che Benson era solito proporre.

Il famoso doppio dal vivo, riportato su un CD, Warner Usa, 1978

George Benson è una star, abituato a suonare di fronte un pubblico molto vasto. Ma, quando gli è stato chiesto di esibirsi al Ronnie Scott di Londra, club con 250 posti, ha accettato molto volentieri, visto che ci aveva già suonato, molti e molti anni fa, quando era venuto in Europa per la prima volta.Weekend in London propone brani classici come Cruise Control, Feel Like Makin' Love, I Hear You Knocking, Moody's Mood, Give Me The Night, The Ghetto, Don't Me Be Lonely Tonight.

Il nuovo disco del leggendario pianista jazz, pe anni dietro ad Art Pepper. Regisitrato in trio con Dezron Douglas e Victor Lewis.

Il primo volume, dedicato alle covers: Ring of Fire, Seven Spanish Angels, Hello Darlin' etc

Il nuovo lavoro, 2008, del musicista funk per eccellenza in quersto momento in Usa. Con Carlos Santana, Sly Stone, Red Hot Chili Peppers, El De Barge, Shavo dei System of A Dawn coinvolti nel disco.

Band di Austin rock/blues




Un album tra i più noti per l'ex Beatle. Rimasterizzato usando i masters tapes analogici originali, copertina apribile, vinile heavyweight 180 grammi.

Rimasterizzato 2014, con un inedito

2 CD / Blu Ray. Concerto in onore di George Harrison, organizzato dal figlio Dhani e da ospiti di grande spessore. Partecipano, cantando le canzoni di George: Brian Wilson, Ben Harper, Norah Jones, Jamestown Revival, Ann Wilson ( Heart), Perry Farrell, The Flaming Lips, Butch Walker, Cold War Kids, Black Ryders, Black Rebel Motorcycle Club, Ian Astbury, Brandon Flowers etc. il DVD contiene l'intero concerto. Ricca confezione in digipack con booklet, limitata alla prima stampa.

3 LP. Concerto in onore di George Harrison, organizzato dal figlio Dhani e da ospiti di grande spessore. Partecipano, cantando le canzoni di George: Brian Wilson, Ben Harper, Norah Jones, Jamestown Revival, Ann Wilson ( Heart), Perry Farrell, The Flaming Lips, Butch Walker, Cold War Kids, Black Ryders, Black Rebel Motorcycle Club, Ian Astbury, Brandon Flowers etc. Edizione limitata, triplo vinile heavy weight, stampa Usa. Contiene Download card.

2cd

Edizione rimasterizzata 2004, con un brano in più: l'inedito Mystical One.

Antologia sulla carriera solista dell'ex Beatle. Purtroppo non ci sono inediti. Rimasterizzato e con lussuoso libretto di 28 pagine. 19 canzoni.

Pubblicato in occasione di quello che sarebbe stato il sessantesimo compleanno di Harrison, il tributo comprende versioni di brani della carriera solista e soprattutto del repertorio dei Beatles eseguiti da John Entwistle, Dave Davies, Smithereens, Leslie West, Bill Wyman, Marc Ford e molti altri. Copia non sigillata.

Il meglio dell'ex Beatle, anche da solista. 13 canzoni, tra cui il classico My Sweet Lord etc

1975. Un album tra i più noti per l'ex Beatle. Rimasterizzato usando i masters tapes analogici originali, copertina apribile, vinile heavyweight 180 grammi.

LP. Rounder Records, 1972, USA. Pubblicazione dedicata a due oscuri bluesman originari della Gerogia degli anni settanta come Bussey, un falegname, autodidatta allo strumento e con feeling da vendere; e Bunkley, scomparso in un incidente dell'ottobre del 1970 e considerato da più parti come il miglior musicista della contea di Talbot. Copia americana sigillata.

Secondo volume, con le registrazioni per la Fame. 24 canzoni.

Un classico di Jones, edito nei primi sessanta. Rimasterizzato e con 6 canzoni aggiunte ( 6 early sessions )

2 CD. Nuova antologia per uno dei grandi della musica country. Rimasterizzata e con due inediti e buona parte dei classici: Good Year For The Roses, He Stopped Loving Her Today, If Drinkin' Don't Kill Me (Her Memory Will), Tennessee Whiskey, The Grand Tour, I'm A One Woman Man, White Lightning etc.
La scomparsa di Jones, avvenuta alla fine di Aprile, rende quasi indispensabile questa antologia, una delle più complete e recenti dedicate alla sua carriera.

Uno dei classici di inizio carriera del grande cantante country. 1962. Rimasterizzato

Uno dei migliori dischi di fine carriera del grande cantante country. MCA Usa, 1996

George Jones and the Jones Boys, Live in Texas 1965. Spettacolare concerto di George Jones, all'apice della sua forma, registrato in Texas negli anni sessanta. Puro honky tonk, fatto da un maestro. 26 canzoni, registrazione ottima. ACE, UK

1962, rimasterizzato

Considerato il re della country music, tra la fine dei cinquanta ed i sessanta,George Jones viene qui rappresentato da 32 canzoni, tutti i singoli, facciate A e B del suo periodo con la Unietd Artists. Hardcore country and sixties honky tonk.

2 CD. Il meglio del repertorio gospel di Goerge Jones. 24 classici con Patti Page, Vestal Goodman, Barry Smith

Ristampa rimasterizzata, famoso album dei settanta


Prodotto da Tom Russell, un disco del pianista americano celebre come accompagnatore di grandi cantanti dagli anni 40 agli anni 70.


