Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Opera a carattere classico cameristico. Costello compone, Michael Tilson Thomas dirige. Pubblicato dall'etichetta classica per eccellenza, la Deutsche Grammophon.

Mini album, 5 canzoni, limited edition

il romanzo racconta la vita di friedrich von hardenberg (1772-1801), prima che fosse conosciuto sotto il nome di novalis. il materiale e` ricavato da lettere da lui inviate e ricevute, da diari, documenti ufficiali e privati, pubblicati in cinque volumi fra il 1960 e il 1988.

il primo volume presenta l`intera opera in versi di giacomo leopardi, il massimo poeta del nostro ottocento e dei piu` letti e studiati al mondo. il presente volume e` a cura di mario andrea rigoni e contiene un saggio di cesare galimberti.

Una giovane e brillante donna appartente alla borghesia benestante di Londra, conosce, per caso, un'organizzazione umanitaria impegnata in prima linea in tutto il mondo. Sconvolta per essere stata catapultata, all'improvviso, dal mondo ovattato della Londra-bene a scenari disastrosi, finisce per innamorarsi del medico-avventuriero che le ha aperto gli occhi.

eureka nacque come materia di una conferenza sulla cosmogonia dell`universo, tenuta da poe nel 1848 presso la society library di new york. una specie di poema in prosa in cui il famoso scrittore americano racchiude, in forma breve, la storia della creazione e della distruzione dell`universo.

racconti, ritratti triestini d`epoca e "ricordi-racconti" (l`espressione e` di umberto saba) tutti legati al periodo tra il fascismo e l`immediato dopoguerra. dominante tra essi e` "il campeggio di duttogliano", forse l`unica versione letteraria di un`esperienza che gli italiani della generazione tra le due guerre hanno fatto tutti senza eccezioni: quella della gioventu` italiana del littorio. e` un piccolo episodio che compone un quadro d`epoca: la memoria storica di trieste e il dissidio etnico tra slavi e italiani, l`eccitazione delle velleita` autoritarie dentro l`ambiente di una comunita` chiusa, il ritratto vivido, difficilmente dimenticabile, di un padre che difende con sommessa tenacia, la dignita` etica della vita quotidiana.

Rocker, cantautore, chitarrista: Keating è sulla scena da molti anni ed ha anche diversi dischi pubblicato a suo nome. Ma, come molti suoi colleghi, non ha potuto godere di una fama adeguata. Forte di un culto personale notevole, Keating è comunque autore vero e questo suo decimo album, in cui il nostro si avvicina per certi versi al suono Americana, smussando certe spigolosità troppo rock, lo avvicina ulteriormente ai suoi modelli: da Jackson Browne a Lucinda Williams e PF Sloan. Da tenere d'occhio.

Il nuovo lavoro, datato 2014, della prog - jam band. Solo sette canzoni, più di un'ora di musica.

all`apice della sua carriera di romanziere, vonnegut decide di scrivere questa commedia. "buon compleanno wanda june" va in scena a new york tra la fine del 1970 e l`inizio del 1971. i personaggi sono: harold, una specie di ulisse che torna a casa dopo essere stato dato per disperso in amazzonia; la sua terza moglie penelope; il figlio dodicenne, telemaco; due "pretendenti": un medico suonatore di violino ed un piazzista di aspirapolveri; un colonnello americano che ha partecipato al bombardamento atomico di nagasaki; tre fantasmi: un criminale di guerra nazista, la seconda moglie di harold e una bambina, wanda june, morta in un incidente stradale.

Robin Bacior ha esordito nel 2011 con Rest Our Wings. Cantautrice nel puro senso del termine, con radici folk ben evidenziate, Robin è musicista a tutto tondo. La sua vena folk-rock, densa di lirismo, è molto legata al paesaggio ed ai fenomeni naturali, attraverso i quali Robin evidenzia la propria poetica.

Gli Eagles non erano più assieme e, proprio in quegli anni, Glenn Frey, come d'altronde anche Don Henley, stava portando avanti la propria carriera solista. Questo show, registrato nel 1986, è tratto da una trasmissione televisiva, mandata in onda in Giappone. Frey esegue però materiale suo e ben poco della sua ex band ( Take it To The Limit ). Molto interessanti le versioni di Found Somebody, Sexy Girl, You Belong to the City, The Allnighter, The Heat is On, Partytown, Heatache Tonight. Chiude Slow Down dove, assieme a Frey, sale sul palco Christopher Cross.

Nel giro di un paio di anni, e con soli due dischi alle spalle, gli svedesi Blues Pills sono ormai una realtà. Elin Larsson ha una gran voce, oltre che una bella presenza, e la band, con più di centomila dischi venduti, è al posto giusto nel momento giusto. Hard blues, vitale e veemente, intenso e ruvido, con il chitarrista Dorian Sorriaux ( francese), in grande spolvero. Lady in Gold è più vario del disco d'esordio, ma anche più potente ed esaltante. Canzoni belle, equilibrate e potenti, in un disco che è in grado di superare il soprendente risultato del lavoro d'esorio.

le favole di luis sepulveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l`amicizia, la lealta`, l`amore e il rispetto per la natura. contiene: storia di una lumaca che scopri` l`importanza della lentezza; storia di un cane che insegno` a un bambino la fedelta`; storia di un gatto e del topo che divento` suo amico; storia di una gabbianella e del gatto che le insegno` a volare.

Blood di Allison Moorer - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Allison MoorerFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per Allison Moorer è venuto il momento di parlare del suo passato, della sua famiglia, della tragedia che la ha colpita, ancora giovane, quando suo padre ha ucciso sua madre e poi si è suicidato. Una storia tremenda, che aveva tenuto chiusa dentro sè stessa e che ora ha rivelato, anche tramite un libro, in cui narra il tragico evento.E Blood, il disco che è risultato da questa durissima confessione, è probabilmente il più bello sua carriera. Un disco vero, potente, costruito su una serie di canzoni che crescono ascolto dopo ascolto, sino a diventare quasi indispensabili. Un disco tra folk, country e musica d'autore che segnala Allison tra le migliori autrici contemporanee.

Erano ormai cinque anni che i Clem Snide non facevano un disco nuovo. Ma poi, l'incontro avvenuto per caso tra gli Avett Brothers e la band ha dato luogo a questo disco, prodotto da Scott Avett e pubblicato dalla Ramseur Records, l'etichetta di proprietà degli Avett Brothers. E Scott Avett ha aiutato Barzelay, il leader della band, a rivitalizzare la sua carriera, mischiando le sue idee e certe sonorità tipiche degli Avett, con il sound rockin' roots dei Clem Snide. Il risultato è un disco interessante, curioso, diverso e, perchè no, anche stimolante.

Sorceress di Jess Williamson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jess WilliamsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Secondo album

il volume si apre con uno sguardo sul secolo xx, eta` della scienza per eccellenza in cui anche la vita quotidiana e` modellata sul ritmo della scoperta scientifica. l`autore cerca poi di sgombrare il campo da un pregiudizio molto diffuso che confonde la tecnica con la conoscenza scientifica e affronta alcuni problemi di metodo in relazione ai diversi oggetti d`indagine della scienza. il corpo centrale del volume e` dedicato alla caratterizzazione delle diverse scienze ("formali" e empiriche, della natura e dell`uomo) mentre la parte conclusiva tocca aspetti di carattere piu` generale, che investono gli interrogativi di fondo sul piano etico e su quello della filosofia della scienza.

All This Time Running di Craig Cardiff - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Craig CardiffFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Canadese, Craig Cradiff non è molto conosciuto al di fuori del suo paese natale dove, per contro, è una star. Ha già pubblicato la bellezza di 21 albums a suo nome e questo nuovo lavoro segna il suo debutto per la True North, l'etichetta principe in Canada, quella dove vanno a finire i migliori. Cantautore classico, mischia rock, country, blues e ballate in modo estremamente piacevole ed è dotato di una voce decisamente particolare, che lo ha certamente aiutato a diventare quello che è. Da scoprire assolutamente: ascoltate brani come Wyoming, Yellowknife, All This Time Running, Greyhound Sk, Bryant Park.

8 Days On The Road  di Foghat - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
FoghatFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. 8 Days On The Road è il nuovo album dei Foghat, storica band anglo / americana di rock blues, che celebra i cinquanta anni di carriera. Il disco contiene Slow Ride ed altre tredici canzoni, registrate in una vibrante performance dal vivo, catturata al Daryl's House Club a Pawling, NY i, nel 2019. La formazione della leggendaria band è la seguente: Roger Earl (membro fondatore - batteria ), Bryan Bassett ( chitarra solista, già con i Molly Hatchet ) ), Charlie Huhn ( chitarra solista e cantante, già con Ted Nugent, Gary Moore, Humble Pie ) e Rodney O'Quinn (basso, in precedenza con la Pat Travers Band ) - La band celebra 50 anni di rock and roll e rock blues con 8 Days On The Road, 14 canzoni registrate dal vivo su doppio CD/ DVD. Una performance calda e coivolgente che ci permette di ritrovare una band storica, qui al meglio della sua forza espressiva.

la dimensione misteriosa del reale, i simboli arcani, l`incubo della paura, della morte, della malattia, la solitudine dell`uomo, la strana preveggenza di inquietanti sogni premonitori, la complessa, magica visione del mondo di dino buzzati in sessanta racconti brevi.

Live At Fabrik  di The Gil Evans Orchestra - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Gil Evans OrchestraFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Live ad Amburgo, 1986, con Gil Evans band leader ed una super band, in cui suonano musicisti del calibro di Lew Soloff, Miles Evans, John Clark, Hiram Bullock, Bill Evans, Mark Egan, Marylin Mazur ed altri.

Criminal Element  di Johnny Neel - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Johnny NeelFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' probabile che molti si ricordino di Johnny Neel come tastierista della Allman Brothers Band e della Dickey Betts Band, Ma il musicista di Wilmington, Delaware, è un rocker completo che scrive ottime canzoni (le hanno eseguite musicisti come Gov't Mule, John Mayall, Delbert McClinton, Ann Peebles, tra gli altri ), sa cantare e suonare. Con la sua band, cioè Randy Boen, Curt Redding e Russell Wright ci concegna il terzo album della serie Criminal Element ( che poi è il nome della sua band ), dove mischia rock, Southern rock, soul, funky, portando i suoi ascoltatori in un collage di suoni ad alto tasso di energia, con le chitarre che dominano alla grande.

La Biennale, 1981, IT. Volume dedicato alla biennale del 28 agosto/ 8 settembre 1980.

m7

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi