Springsteen Nebraska 82
PROSSIME USCITE
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
LP
29.50 €
uscita il 26/09/2025
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
CD
18.50 €
uscita il 26/09/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
CD
18.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
LP
107.00 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
DVD
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
Blu-Ray
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Nebraska_82_-_Expanded_Edition-Bruce_Springsteen
Bruce Springsteen
CD
77.00 €
uscita il 17/10/2025
Nebraska_%E2%80%9982%3A_Expanded_Edition-Bruce_Springsteen
Bruce Springsteen
LP
125.00 €
uscita il 17/10/2025
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Puff_Of_Smoke-The_Wood_Brothers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Wood BrothersFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrello

LP. "La vita è adesso" sembrano dire i fratelli Wood nelle 10 canzoni del nuovo album, il nono in discografia, un eclettico concentrato di atipica Americana, mezze marce di New Orleans, ritmi caraibici e sghembo soul dettato dalla natura profondamente anticonformista dell trio. Il cantante e chitarrista Oliver Wood, suo fratello e straordinario bassista Chris (già con Medeski, Martin e Wood) e il polistrumentista Jano Rix honno di fatto consolidato una formula che travalica i generi per affermare una musica originale, sfuggente alle più usurate catalogazioni, tale da comunicare con testi arguti e un'avventurosa scelta sonora, una gioia di vivere che non manca di confrontarsi con le precarietà dell'esistenza.

Puff_Of_Smoke-The_Wood_Brothers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Wood BrothersFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

"La vita è adesso" sembrano dire i fratelli Wood nelle 10 canzoni del nuovo album, il nono in discografia, un eclettico concentrato di atipica Americana, mezze marce di New Orleans, ritmi caraibici e sghembo soul dettato dalla natura profondamente anticonformista dell trio. Il cantante e chitarrista Oliver Wood, suo fratello e straordinario bassista Chris (già con Medeski, Martin e Wood) e il polistrumentista Jano Rix honno di fatto consolidato una formula che travalica i generi per affermare una musica originale, sfuggente alle più usurate catalogazioni, tale da comunicare con testi arguti e un'avventurosa scelta sonora, una gioia di vivere che non manca di confrontarsi con le precarietà dell'esistenza.

I_Believe_In_You%2C_My_Honeydew-Josh_Ritter
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Josh RitterFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Il dodicesimo album del cantautore americano originario dell'Idaho è un disco in cui l'artista ritrova l'ispirazione che a un certo punto pareva svanita. Affiancato dalla Royal City Band, il cantautore racconta storie di abbandono e solitudine e di come la solitudine possa essere la soluzione per riordinare la vita e i pensieri.

Potrebbe sembrare il seguito del precedente American Utopia, Invece Who Is The Sky? è una riflessione sull'esperienza umana e sull'amore, ciò che ci unisce e ciò che ci differenzia. Per questo motivo, il disco punta senza mezzi termini a essere comunicativo e pop, iper-melodico, leggero e coloratissimo.

Slow_Cooker-Jon_Nolan_%26_Good_CO.
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jon Nolan & Good CO.Formato: CD16.50 € Aggiungi al carrello

Il secondo album solista del leader dei Say ZuZu è stato registrato essenzialmente dal vivo in studio ed è un disco all'insegna della condivisione e dell'amore per il racconto, nato come un progetto informale e evoluto fino a diventare qualcosa di più significativo.
Il disco è una raccolta confortante e accogliente dall'autenticità folk rock con chitarre e pedal steel in grande spolvero, pacatezza e scioltezza che inducono a rilassarsi al suono di ballate sospese tra suggestioni roots e melodia pop.

Real_Warmth-Joan_Shelley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan ShelleyFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrello

LP. Il nuovo album della cantautrice del Kentucky è stato inciso a Toronto in Canada con la supervisione di Ben Whitley e la partecipazione della band che ha realizzato l'ultimo lavoro di studio dei Weather Station oltre alla presenza del marito e chitarrista straordinario Nathan Salsburg e del cantautore canadese Doug Paisley. Si tratta di un disco diverso dallo stile Americana degli ultimi lavori perché qui il folk si mischia con il jazz e il country con il soul e viceversa in 13 canzoni mai meno che splendide che confermano la Shelley come una delle voci più alte del cantautorato al femminile americano.

Real_Warmth-Joan_Shelley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan ShelleyFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrello

Il nuovo album della cantautrice del Kentucky è stato inciso a Toronto in Canada con la supervisione di Ben Whitley e la partecipazione della band che ha realizzato l'ultimo lavoro di studio dei Weather Station oltre alla presenza del marito e chitarrista straordinario Nathan Salsburg e del cantautore canadese Doug Paisley. Si tratta di un disco diverso dallo stile Americana degli ultimi lavori perché qui il folk si mischia con il jazz e il country con il soul e viceversa in 13 canzoni mai meno che splendide che confermano la Shelley come una delle voci più alte del cantautorato al femminile americano.

Live_At_The_Oval_1971-Who
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WhoFormato: LP43.50 € Aggiungi al carrello

2LP. Il 18 settembre 1971 gli Who si esibirono davanti a 35.000 spettatori come headliner del "Goodbye Summer: A Rock Concert in aid of Famine Relief for the People of Bangladesh" nello stadio del cricket The Oval di Kennington, South London. Oggi quel concerto mixato dai nastri analogici originali viene finalmente pubblicato svelando versioni epiche di classici come Magic Bus, Won't Get Fool Again, Behind Blue Eyes, Summertime Blues e molti altri successi. Vinile 180gr.

Blues_For_Allah_50th_Anniversary_Remaster-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrello

Lp. Rimasterizzazione in occasione del cinquantesimo anniversario. Vinile 180gr. Quando i Grateful Dead si presero una pausa volontaria nel 1974 dopo il loro concerto d'addio al Winterland, lasciarono la scena senza avere un'idea chiara di quando - o se - sarebbero tornati. Un anno dopo, la band sorprese tutti quando riapparve con Blues For Allah, uno degli album più innovativi e audaci dal punto di vista sonoro della loro carriera.

Blues For Allah vide i Grateful Dead cimentarsi in qualcosa che non avevano mai fatto prima e che non avrebbero mai più fatto. Realizzarono il disco quasi interamente senza materiale scritto in precedenza.

Lavorando nello studio di Bobby Weir, grande appena quanto bastava per contenere la band e le attrezzature, le sessioni assunsero un'atmosfera intima e sperimentale. Robert Hunter era tornato al centro dell'azione, scrivendo i testi sul momento man mano che le canzoni prendevano forma. Le tastiere di Keith Godchaux conferirono all'album una texture spaziosa, mentre le armonie vocali di Donna Jean elevarono canzoni come “The Music Never Stopped”.

“Crazy Fingers” è diventata, nelle parole di Phil Lesh, “un meraviglioso saggio di fumosa ambiguità”. La suite strumentale che dà il titolo all'album si è spinta ancora oltre, con Bill Kreutzmann che l'ha definita “al limite della composizione acid jazz”. Il ruolo di Mickey Hart è stato centrale, intrecciando le percussioni e le registrazioni rallentate dei grilli in un ricco e coinvolgente arazzo sonoro.

Blues_For_Allah_50th_Anniversary_Collectors_Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP39.50 € Aggiungi al carrello

LP picture disc da collezione. Edizione limitata a 7.500 copie. Ristampa rimasterizzata 2025 del classico del 1975. Quando i Grateful Dead si presero una pausa volontaria nel 1974 dopo il loro concerto d'addio al Winterland, lasciarono la scena senza avere un'idea chiara di quando - o se - sarebbero tornati. Un anno dopo, la band sorprese tutti quando riapparve con Blues For Allah, uno degli album più innovativi e audaci dal punto di vista sonoro della loro carriera.

Blues For Allah vide i Grateful Dead cimentarsi in qualcosa che non avevano mai fatto prima e che non avrebbero mai più fatto. Realizzarono il disco quasi interamente senza materiale scritto in precedenza.

Lavorando nello studio di Bobby Weir, grande appena quanto bastava per contenere la band e le attrezzature, le sessioni assunsero un'atmosfera intima e sperimentale. Robert Hunter era tornato al centro dell'azione, scrivendo i testi sul momento man mano che le canzoni prendevano forma. Le tastiere di Keith Godchaux conferirono all'album una texture spaziosa, mentre le armonie vocali di Donna Jean elevarono canzoni come “The Music Never Stopped”.

“Crazy Fingers” è diventata, nelle parole di Phil Lesh, “un meraviglioso saggio di fumosa ambiguità”. La suite strumentale che dà il titolo all'album si è spinta ancora oltre, con Bill Kreutzmann che l'ha definita “al limite della composizione acid jazz”. Il ruolo di Mickey Hart è stato centrale, intrecciando le percussioni e le registrazioni rallentate dei grilli in un ricco e coinvolgente arazzo sonoro.

Blues_For_Allah_50th_Anniversary_Deluxe_Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: CD39.50 € Aggiungi al carrello

3CD. Ristampa che celebra il cinquantesimo anniversario dell'album del 1975 rimasterizzato da David Glasser presso Airshow Mastering, con restauro del nastro e correzione della velocità a cura di Plangent Processes, a cui si aggiungono quasi 45 minuti di materiale live del 12 agosto 1975 al Great American Music Hall di San Francisco, il soundcheck del giorno prima del famoso concerto in quel locale il 13 agosto 1975, il tutto mixato dai master analogici a 16 tracce. Inoltre, è inclusa la suite completa di Blues For Allah dallo SNACK Benefit del 23 marzo 1975 al Kezar Stadium, dove i Dead tennero il primo dei quattro concerti del 1975, presentando per la prima volta uno dei brani musicali più selvaggi che avessero mai composto. Il disco 3 contiene 75 minuti di materiale live registrato nel giugno 1976 al Tower Theatre di Upper Darby, Pennsylvania, durante il primo tour dei Dead dopo l'uscita di Blues For Allah, e include tutti e cinque i brani di Blues For Allah che i Dead eseguivano dal vivo all'epoca: "The Music Never Stopped", "Help On The Way>Slipknot!>Franklin's Tower" e "Crazy Fingers", oltre a mezz'ora di materiale aggiuntivo tratto dagli spettacoli. Questa ristampa per il 50° anniversario è ricca di tre ore di materiale di studio, soundcheck e registrazioni live.

Live_EP-Led_Zeppelin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Led ZeppelinFormato: LP24.50 € Aggiungi al carrello

LP. Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Physical Graffiti, i Led Zeppelin pubblicano un EP dal vivo che contiene registrazioni live di "In My Time Of Dying" e "Trampled Under Foot" da Earl's Court del 1975, insieme a "Sick Again" e "Kashmir" da Knebworth del 1979. Queste performance live furono originariamente pubblicate sul DVD Led Zeppelin del 2003 e appaiono per la prima volta in formato CD. Prodotto e rimasterizzato da Jimmy Page.

Live_EP-Led_Zeppelin
Carù consiglia Carù consiglia
Led ZeppelinFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrello

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Physical Graffiti, i Led Zeppelin pubblicano un EP dal vivo che contiene registrazioni live di "In My Time Of Dying" e "Trampled Under Foot" da Earl's Court del 1975, insieme a "Sick Again" e "Kashmir" da Knebworth del 1979. Queste performance live furono originariamente pubblicate sul DVD Led Zeppelin del 2003 e appaiono per la prima volta in formato CD. Prodotto e rimasterizzato da Jimmy Page.

Mad_Dogs_%26_Englishmen_Revisited_Live_At_Lockn-Tedeschi_Trucks_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tedeschi Trucks BandFormato: LP42.50 € Aggiungi al carrello

DISCO DEL MESE - Settembre 2025.
2LP. Nel 2015 in Virginia, la Tedeschi Trucks band con il fondamentale aiuto di Leon Russell, ricreò il concerto dello storico tour del 1970 di Joe Cocker denominato Mad Dogs & Englishmen. Sul palco del Lockn' Festival, la TTB ricrea la magia dei concerti originali invitando sul palco alcuni musicisti che parteciparono al caravanserraglio di Cocker oltre a special guest come Warren Haynes, Chris Robinson dei Black Crowes, Anders Osborne, Dave Mason, Doyle Bramhall e John Bell. Fluidità, calore, energia, sensualità, più che una semplice "operazione nostalgia", Mad Dogs & Englishmen Revisited è un concerto collettivo, vibrante, urgente, vivo e un eccezionale tributo a uno degli eventi fondativi della storia del rock e del soul.

Mad_Dogs_%26_Englishmen_Revisited_Live_At_Lockn-Tedeschi_Trucks_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tedeschi Trucks BandFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

DISCO DEL MESE - Settembre 2025.
Nel 2015 in Virginia, la Tedeschi Trucks band con il fondamentale aiuto di Leon Russell, ricreò il concerto dello storico tour del 1970 di Joe Cocker denominato Mad Dogs & Englishmen. Sul palco del Lockn' Festival, la TTB ricrea la magia dei concerti originali invitando sul palco alcuni musicisti che parteciparono al caravanserraglio di Cocker oltre a special guest come Warren Haynes, Chris Robinson dei Black Crowes, Anders Osborne, Dave Mason, Doyle Bramhall e John Bell. Fluidità, calore, energia, sensualità, più che una semplice "operazione nostalgia", Mad Dogs & Englishmen Revisited è un concerto collettivo, vibrante, urgente, vivo e un eccezionale tributo a uno degli eventi fondativi della storia del rock e del soul.

Buscadero_La_Nostra_Storia_Anniversary_Edition-Buscadero_Magazine
Carù consiglia Carù consiglia
Buscadero MagazineFormato: Rivista12.90 € Aggiungi al carrello

Numero speciale dedicato ai quarantacinque anni di storia della rivista e alla memoria del suo fondatore Paolo Carù con contenuti e saggi esclusivi.

Buscadero_491_-_Ottobre_2025-Buscadero_Magazine
Carù consiglia Carù consiglia
Buscadero MagazineFormato: Rivista7.00 € Aggiungi al carrello

Copertina dedicata ai Creedence Clearwater Revival con ampia retrospettiva. Disco del Mese; Brad Mehldau - Ride into The Sun. Articoli dedicati all'alternative country statunitense con Wednesday, Big Thief e Ryan Adams e approfondimenti su John Phillips dei Mamas and Papas, Faces e Lou Reed. Recensioni dei nuovi album di Third Mind, Robert Plant, Tedeschi Trucks Band, David Byrne, Lynyrd Skynyrd, Rodney Crowell, Walter Trout, Roger Waters, Black Keys e tanti altri ancora.

Hard_Headed_Woman-Margo_Price
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Margo PriceFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrello

LP. Negli ultimi anni, la brava cantante nativa dell'Illinois ma cittadina di Nashville si è affermata come una delle più credibili interpreti del nuovo country fuorilegge. Hard Headed Woman è diretto, sferragliante, elettrico, in poche parole il disco di una combattente che affronta la vita a muso duro.

Hard_Headed_Woman-Margo_Price
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Margo PriceFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Negli ultimi anni, la brava cantante nativa dell'Illinois ma cittadina di Nashville si è affermata come una delle più credibili interpreti del nuovo country fuorilegge. Hard Headed Woman è diretto, sferragliante, elettrico, in poche parole il disco di una combattente che affronta la vita a muso duro.

Buckingham_Nicks-Stevie_Nicks_%26_Lindsey_Buckingham
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Stevie Nicks & Lindsey BuckinghamFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrello

LP. L'album di debutto di Stevie Nicks e Lindsey Buckingham dei Fleetwood Mac disponibile per la prima volta in 40 anni. A suo modo un piccolo classico rimasterizzato dai nastri analogici originali. Copertina apribile.

Buckingham_Nicks-Stevie_Nicks_%26_Lindsey_Buckingham
Carù consiglia Carù consiglia
Stevie Nicks & Lindsey BuckinghamFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

L'album di debutto di Stevie Nicks e Lindsey Buckingham dei Fleetwood Mac. A suo modo un piccolo classico ristampato per la prima volta in CD.

The_Beat_Goes_On-Golomb
Carù consiglia Carù consigliaImportati
GolombFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrello

Esordio su etichetta No Quarter del trio di Columbus in Ohio formato dal cantante e chitarrista Mickey Shuman, dalla bassista/ chitarrista Xenia Bleveans e dal batterista Hawken Holm. Si tratta di un disco che farà felici tutti gli appassionati di indie rock chitarristico e ruvido garage, ma anche coloro che sotto un magma di chitarre cercano belle melodie e buona scrittura.

Snipe_Hunter-Tyler_Childers
Importati
Tyler ChildersFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrello

Il settimo album del musicista country americano segna una nuova direzione nel percorso artistico dell'autore. Prodotto da Rock Rubin, il disco intreccia ballate appalachiane, country cosmico, gospel, psichedelia, rock sperimentale e riflessioni spirituali ispirate dall'interesse del musicista per l'induismo e la cultura hare krishna. Il disco contiene brani che sono già tra i favoriti dai fans come Nose on the Grindstone e la critica lo giudica già un possibile contendente al titolo di disco dell'anno.

The_Definitive_Croce-Jim_Croce
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jim CroceFormato: LP71.50 € Aggiungi al carrello

3 LP. I tre dischi più belli di Jim Croce riuniti. You Don't Mess Around With Jim, Life and Times, I Got A Name. Versione rimasterizzata, edito a 50 anni dalla sua scomparsa. In occasione del suo ottantesimo compleanno. Vinili 140 grammi in vinile colorato.

The_Definitive_Croce_-Jim_Croce
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jim CroceFormato: CD26.50 € Aggiungi al carrello

3 CD. I tre dischi più belli di Jim Croce, riuniti in un triplo CD. You Don't Mess Around With Jim, Life and Times, I Got A Name. Versione rimasterizzata da Paul Hicks, edito a 50 anni dalla sua scomparsa. In occasione del suo ottantesimo compleanno.

In_The_Heart_Of_The_Mountain-Ben_Nichols
Importati
Ben NicholsFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrello

LP. Il primo disco solista del cantante dei Lucero dai tempi di Last Pale Light in the West del 2009.

Rum_Sodomy_%26_The_Lash_40th_Anniversary_Edition-Pogues
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PoguesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

2CD. Probabilmente il più bel disco della band di Shane McGowan, quello in cui si mescolano in maniera eccitante l'attitudine punk e il retaggio della tradizione, ristampato per celebrare il quarantesimo anniversario della pubblicazione con l'aggiunta di un secondo CD inedito che comprende i lati B bonus, l'EP The Poguetry In Motion, le sessioni di Janice Long di BBC Radio 1 del 1985, oltre a brani tratti dallo spettacolo della band al Glasgow Barrowland.

Legacy_-_The_Creedence_Clearwater_Revival_Years-John_Fogerty
Carù consiglia Carù consiglia
John FogertyFormato: LP43.50 € Aggiungi al carrello

2LP. Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo."

Legacy%3A_The_Creedence_Clearwater_Revival_Years_Johns_Version-John_Fogerty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FogertyFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrello

Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo." Versione limitata con 2 bonus tracks: Bad Moon Rising e As Long As I See The Light registrate dal vivo.

Legacy_-_The_Creedence_Clearwater_Revival_Years-John_Fogerty
Carù consiglia Carù consiglia
John FogertyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Il leggendario John Fogerty festeggia il suo 80° compleanno tornando in pieno possesso delle sue storiche canzoni incise mezzo secolo fa alla testa dei Creedence Clearwater Revival, registrandone nuove versioni con il supporto dei figli Shane e Tyler Fogerty. L’album contiene così 20 nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da "Proud Mary" e "Bad Moon Rising" a "Fortunate Son" e "Have You Ever Seen the Rain": un repertorio indimenticabile, ora nella versione definitiva da parte del loro creatore.
"Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto. In Legacy le interpreto di nuovo così come desidero, con le persone che amo."

Springsteens_Country_-Various
Carù consiglia Carù consigliaImportati
VariousFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrello

Un nuovo tributo dedicato al rocker del New Jersey che raggruppaventi classici springsteeniani riprodotti da altrettanti singer songwriters di matrice country alternando tracce abbastanza note ad altre decisamente più rare. Tra gli artisti coinvolti ci sono Johnny Cash, Mavericks, Emmylou Harris, Beat Farmers, Nitty Gritty Dirt Band e molti altri.

That_Wasnt_A_Dream-Blake_Mills
Importati
Blake MillsFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrello

LP. Il bassista Pino Palladino (D'Angelo, Nine Inch Nails, Erykah Badu, John Mayer) e il chitarrista e produttore Blake Mills (Alabama Shakes, Bob Dylan, Fiona Apple, Perfume Genius) tornano insieme con That Wasn't a Dream, il loro secondo album strumentale collaborativo che si basa sulla profonda intesa che hanno esplorato per la prima volta nel 2021 con Notes With Attachments, espandendola in un mondo sonoro meditativo e innovativo. Il disco sfuma i confini tra composizione e improvvisazione, melodia e astrazione. Con un gioco contrappuntistico di strumenti a volte non identificabili, è un progetto caratterizzato da ambiguità, moderazione e dalla bellezza radicale dell'ascolto attento. Palladino e Mills hanno registrato That Wasn't a Dream in due mesi ai Sound City Studios di Los Angeles. Il nuovo album vede la partecipazione del batterista Chris Dave e del sassofonista Sam Gendel.

I_Cant_Give_Everything_Away_2002_-_2016-David_Bowie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David BowieFormato: LP455.00 € Aggiungi al carrello

18 LP. Il sesto cofanetto della serie che ripercorre la carriera di David Bowie. Il box contiene gli album Heathen, l'inedito dal vivo Montreux Jazz Festival Reality, A Reality Tour, The Next Day, The Next Day EP, No PLan 6, (Blackstar) e RE:CALL6 che contiene 41 versioni non presenti nell'album, alternative, b-side e brani della colonna sonora, inclusi brani mai pubblicati prima su CD o vinile in edizioni 3CD. Il libro presenta appunti inediti, disegni e testi manoscritti di Bowie e foto di Sukita (che ha scattato la foto di copertina del cofanetto), Jimmy King, Frank W. Ockenfels 3, Markus Klinko, Mark "Blammo" Adams e altri, oltre a memorabilia, note tecniche sugli album del coproduttore Tony Visconti e note di design di Jonathan Barnbrook.

Big_Money-Jon_Batiste
Carù consiglia Carù consiglia
Jon BatisteFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrello

Il vincitore di 7 Grammy Jon Batiste torna con un nuovo album, col quale esplora il vero valore della vita come la conosciamo oggi. Batiste fonde stili classici e moderni di R&B, Americana, soul, roots, jazz, gospel e altro ancora per creare un melting pot affascinante e coinvolgente, la colonna sonora di un movimento.

Baby%2C_Its_Late-Patrick_Sweany
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Patrick SweanyFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrello

Il nuovo album del musicista del Tennesse è un disco che coniuga il calore del soul del sud degli Stati Uniti, la sofferenza del blues e il sudore del rock vissuto lungo le strade di un'America periferica e desolata con canzoni che raccontano storie di vita e di resistenza.

One_Hour_Mama_-_The_Blues_Of_Victoria_Spivey-Maria_Muldaur
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Maria MuldaurFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Nel corso della sua lunga carriera, Maria Muldaur ha spaziato nei meandri della musica americana, sovente ritornando sulle tracce di grandi blueswomen del passato come Victoria Spivey. One Hour Mama contien 12 canzoni in cui il repertorio della Spivey viene interpretato con grande rispetto e dedizione: un omaggio intenso e vissuto che la Spivey avrebbe certamente gradito.

Now_Would_Be_A_Good_Time-Folk_Bitch_Trio
Importati
Folk Bitch TrioFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrello

Album d'esordio per il trio australiano composto da Grace Sinclair, Jeanie Pilkington e Heide Peverelle e un disco di ballate indie folk rarefatte e affascinanti: un morbido folk rock con qualche guizzo di musica d'autore e d'atmosfera.

Nashville_After_Dark-Pat_McLaughlin
Carù consiglia Carù consiglia
Pat McLaughlinFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrello

Registrato dal vivo a Nashville con una band che comprende il chitarrista Kenny Greenberg, Michael Rhodes al basso e Gregg Morrow ai tamburi, Nashville After Dark è un concerto entusiasmante, movimentato e a suo modo imprevedibile. Meglio noto come autore che in qualità di interprete, songwriter sia per John Prine che per l'ultimo Bonnie "Prince" Billy, Pat McLaughlin è in possesso di una scrittura al tempo stesso classica e anticonformista, incline al sovvertimento della linearità dei contenuti tramite robuste iniezioni di funk sudista e spruzzi country, affreschi soul e sventagliate blues. In Nashville After Dark ci sono più scosse, colpi di scena e divertimento di quanto se ne possa reperire nelle carriere di tanti altri interpreti della musica Americana.

Look_Out_Live%21-Johnny_Marr
Importati
Johnny MarrFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrello

2CD. Doppio album dal vivo in deluxe edition del chitarrista degli Smiths che contiene classici come The Charming Man, How Soon Is Now?, Getting Away with it, Easy Money e Somewhere.

Look_Out_Live%21-Johnny_Marr
Importati
Johnny MarrFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrello

2LP. Doppio album dal vivo in deluxe edition del chitarrista degli Smiths che contiene classici come The Charming Man, How Soon Is Now?, Getting Away with it, Easy Money e Somewhere.

Willoughby_Tucker%2C_Ill_Always_Love_You-Ethel_Cain
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ethel CainFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrello

Willoughby Tucker, I'll Always Love You è il secondo album in studio di Hayden Anhedönia, pubblicato con il suo attuale nome d'arte Ethel Cain. Concepito originariamente come un EP di B-sides, è un concept album che fa da prequel al suo album di debutto, Preacher's Daughter, e, come suggerisce il titolo, si concentra sulla relazione con l'ex fidanzato Willoughby Tucker. Atmosfere soffuse si alternano a momenti più strutturati, con un interessante mix di strumenti acustici ed elettronici; un album di grande fascino.

Uncut_-_Ottobre_2025-Uncut_Magazine
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Uncut MagazineFormato: RIVISTA14.50 € Aggiungi al carrello

Uncut di Ottobre con copertina dedicata a David Bowie. All'interno articoli, interviste ed approfondimenti su Ozzy Osborne, Stevie Wonder, Blake Mills, Pink Floyd, The Lemonheads, Alabama Shakes, Joan Shelley, Popol Vuh, David Ackles, Suede, Ethel Cain.

The_Ultimate_Record_Collection_Uk_-_The_200_Greatest_British_Records_Of_The_1990s-Ultimate_Record_Collector_Uk
Importati
Ultimate Record Collector UkFormato: RIVISTA18.30 € Aggiungi al carrello

The Ultimate Record Collection UK.
Numero speciale con i 200 migliori album britannici degli anni '90. Interviste con Bobby Gillespie (Primal Scream), Paul Weller, Shaun Ryder, Liam Gallagher e tanti altri. Rivista in lingua inglese.

The_Ultimate_Music_Guide_-_The_Who-Uncut_Ultimate_Guide

The ultimate music guide
Numero speciale dedicato agli WHO.
Rivista in lingua inglese

Mojo Collector's Series Uk
Numero speciale dedicato a NICK CAVE.
Rivista in lingua inglese.

The Ultimate Record Collection Uk
Numero speciale con i 200 migliori album del progressive rock.
Rivista in inglese.

GUITAR WORLD usa luglio 2025
In copertina Angus Young degli ACDC
All'interno articoli su: GUITAR&BASS, THE DOORS, JINJER, LYNYRD SKYNYRD e molto altro.
Rivista in lingua inglese.

Uncut_Ultimate_Music_Guide_-_Rod_Stewart_%26_The_Faces-Uncut_Ultimate_Guide

Uncut Ultimate Music Guide dedica questo numero a ROD STEWART & THE FACES.
Rivista in lingua inglese

Record_Collector_Uk_Settembre_2025-Record_Collector
Record CollectorFormato: rivista11.99 € Aggiungi al carrello

Record Collector Uk Settembre 2025
in copertina troviamo DAVID GILMOUR.
All'interno approfondimenti, interviste e novità su tantissimi gruppi: CARDIACS, BILL HALEY, M/ROBIN SCOTT, DR FEELGOOD, TALKING HEADS, SISTERS OF MERCY, JOHN FOGERTY SAINT ETIENNE, SUEDE....
Rivista in lingua inglese.

Mojo_Uk_Ottobre_2025-Mojo_Magazine
Mojo MagazineFormato: Rivista11.99 € Aggiungi al carrello

Mojo Uk Ottobre 2025
In copertina: ROBERT PLANT
All'interno approfondimenti, novità e tanto altro su:
WILLIE NELSON, VAN MORRISON, GARY NUMAN, THE POLICE, WHO e molti altri. In allegato cd omaggio.
Rivista in lingua inglese.

Uncut_UMG_SPECIAL_UK_Black_Sabbath-Uncut_UMG_SPECIAL_UK

Uncut UMG SPECIAL UK numero dedicato ai BLACK SABBATH.
Rivista in lingua inglese.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi