 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Maggio 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Rock
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Shadow Kingdom Bob Dylan
Formato: CD 19.50 €

     | Registrato in origine per un evento cinematografico in streaming, mandato in onda per un periodo limitato nel luglio 2021, Shadow Kingdom viene finalmente pubblicato sia in CD che in vinile. Il disco comprende 13 canzoni, incise di nuovo, scelte personalmente da Dylan dal suo immenso catalogo. Il disco presenta quindi nuove versioni di classici come When I Paint My Masterpiece, Queen Jane Approximatley, I'll Be Your Baby Tonight, Just Like Tom Thumb's Blues, Forever Young, The Wicked Messenger, Pledging My Time, Watching The River Flow, It's All Over Now Baby Blue, To Be Alione With You. Chiude il'album il brano strumentale Sierra's Theme. CD import Usa |
|  |
Such Ferocious Beauty Cowboy Junkies
Formato: CD 17.50 €

     | Dopo gli ottimi All That Reckoning e Songs of the Recollection, il nuovo album dei canadesi Cowboy Junkies è... ancora meglio. Un disco concepito in primis da Michael Timmins, ritiratosi in privato a incidere e comporre, quindi dalla band. Un disco di grande attualità , a livello di testi, e musicalmente incisivo come pochi. Elettrico e pulsante, ma non mancano le ballate, Such Ferocious Beauty è una riflessione approfondita sulla vita, sull'invecchiamento, sul procedere degli anni, sui dolori e le soddisfazioni, sulla vita stessa. E, musicalmente, l'album propone una serie di canzoni superbe, destinate a durare nel tempo, canzoni che rispondono an titoli come Flood, What I Lost, Circe and Penelope, Knives, Blue Skies. Disco del mese su Buscadero Giugno 2023. CD import Usa. |
|  |
Lockdown Sessions Roger Waters
Formato: CD 18.50 €

     | Roger Waters, durante il periodo del lockdown, si è chiuso in studio con la propria band ed ha inciso una serie di canzoni tratte dal periodo in cui aveva suonato coi Pink Floyd. Il disco infatti vede nuove rielaborazioni di Mother e Vera ( The Wall ), Two Suns In The Sunset e The Gunner's Dream ( The Final Cut ), The Bravery of Being Out of Range ( tratto dal suo Amused to Death) e la famosa Confortably Numb. Una rilettura personale, decisamente originale. CD import Usa. |
|  |
Now Graham Nash
Formato: CD 16.50 €

     | This Path Tonight, 2016, era l'ultimo disco di Graham Nash. Ed ora, proprio appena dopo la dipartita dell'ex partner David Crosby, Graham Nash torna con un disco nuovo. Per l'ex Hollies e membro fondatore di Crosby Stills & Nash, Now è una sorta di ritorno a casa, alla canzone classica, alle ballate solari a cui ci aveva abituato. Un disco relativamente semplice, godibile, ben suonato,. che mostra un musicista che ha ancora voglia di nmettersi in evidenza. |
|  |
The Barnestormers Barnestormers
Formato: CD 19.50 €

     | The Barnestormers sono un super gruppo, formato da musicisti del calibro di Jimmy Barnes, Joools Holland, Slim Jim Phantom, Kevin Shirley e Chris Cheney. Fanno del rock mischiato a robuste dosi di rock and roll e blues. Musica godibilissima, ad alto tasso ritmico, con brani come Sweet Love on My Mind, Working For The Man, Johnny's Gone, Lonesome Train. Thirteen Women, Crazy Crazy Lovin', Land of Hope and Glory, Real Wild Child, Sweet Nothin's. Rock and roll is here to stay. |
|  |
Forgive The City Country Westerns
Formato: CD 18.50 €

     | Interesxsante band, al secondo album con il marchio Fat Possum dietro le spelle. E questa è una garanzia. La band, nata quasi per caso, è formata da Joseph Plunket e Brian Kotzur, due musicisti che, nei momenti in cui erano liberi da rispettivi impegni di lavoro, si trovavano nella cantina di quest'ultimo, dove provavano a suonare assieme. E lo hanno fatto per anni, trovando un suono, componendo canzoni, sino al momento che hanno disco di fare un disco. Hanno trovato un terzo elemento, la bassista Sabrina Rush, ed hanno poi inciso il disco. Un album molto interessante, che coniuga rock e radici e che mette in evidenza la voce potente di Plunket e la musicalità degli altri due ( la Rush è anche una vilolinista classica ). Anche i testi sono interessanti, ma la differenza la fa la musica, tra ruvido rock con radici blues e ballate roots |
|  |
The Who With Orchestra: Live At Wembley Who
Formato: CD / Blu R 34.50 €

     | 2 CD / Blu Ray. The Who, dal vivo con l'orchestra. Wembley, 6 Luglio 2019.Gli Who si esibiscono a Wembley, dove non suonavano da 40 anni, ma lo fanno assieme alla Isobel Griffiths. Orchestra, band di 57 elementi. Ne viene fuori un concerto assolutamente spettacolare, dove la band inglese, con Pete Townshend e Roger Daltrey sugli scudi, suona alla grande, rafforzata in modo splendido dell'orchestra. La band esegue alcuni dei suoi brani più celebri, ma anche canzoni meno note.
20 brani, un suono pieno e coinvolgente per un live da annoverare tra le cose più belle della band inglese. |
|  |
Pieces Of Treasure Rickie Lee Jones
Formato: CD 18.50 €

     | La duchessa di Coolsville pubblica il suo disco forse più bello. Un disco di standards, di cover jazzate, prodotto in modo inappuntabile di Russ Titelman che già aveva prodotto i primi due dischi della cantante, i suoi dischi più noti: Rickie Lee Jones e Pirates. Rickie Lee rivede alla sua maniera maniera, ma con grande classe, standards quali September Song, On The Sunny Side of The Street, All The Way, One For My Baby, Nature Boy, It's All in The Game ed altre ancora. Puro godimento.
|
|  |
Darkfighter Rival Sons
Formato: CD 17.50 €

     | Darkfighter è il nuovo album della band hard rock americana. Questa volta però il gruppo di Jay Buchanan si è fatto produrre da Dave Cobb, con il risultato di dare un aspetto leggermente diverso e più malleabile al proprio suono. Cobb è senza dubbio uno dei migliori produttori sulla scena attuale, ed il suo lavoro si fa sentire su Darkfighter. Come dice la band stessa, Darkfighter rappresenta al cento per cento i Rival Sons. |
|  |
Moving On Skiffle Van Morrison
Formato: CD 20.50 €

     | 2 CD. Van Morrison incide un doppio album di covers, 23 canzoni dedicate allo skiffle. Uno stile, anzi un movimento, che conglobava sotto il suo ombrello blues, soul, country, rock ed anche jazz. Eravamo negli anni cinquanta e questo genere dominava le scene musicali e Van lo aveva vissuto in prima persona, sia con i dischi ricevuti da suo padre che con gli artisti scoperti all’epoca. Sono passati tanti anni ma Morrison, che ci pensava da un po', pubblica un doppio CD con la personale rilettura di classici dell’epoca Canzoni di Hank Williams, Big Bill Broonzy, Don Gibson, Hank Snow, Blind Willie McTell, Leadbelly, Carter Family e molti altri. Formidabile. |
|  |
Trouble On Big Beat Street Pere Ubu
Formato: CD 22.50 €

     | Trouble On Big Beat Street, è il 19° album inciso in studio dai Pere Ubu. David Thomas lo ha prodotto, mixato e registrato. Il CD contiene tutte e 17 le canzoni, registrate nel corso delle sessions. Pere Ubu sono: David Thomas, Keith Moliné, Gagarin, Alex Ward, Andy Diagram, Michele Temple e Jack Jones. Musica impegnata, ma creativa ed aperta a diverse soluzioni sonore. Tutta da scoprire. |
|  |
Buscadero Magazine - 466 Maggio 2023 Buscadero Magazine
Formato: Rivista 7.00 €

     | Buscadero Magazine - 466, Maggio 2023. Copertina, intervista e disco del mese per Vinicio Capossela. Interviste: Rickie Lee Jones, Natalie Merchant, Samantha Fish, Madison Cunningham. Approfondimenti: Dream Syndicate, Rodney Crowell, Roger Waters, Alice Coltrane, Wattstax, Elvis Costello & Burt Bacharach, Mudhoney, Sakamoto. Novità : Ben Harper, Cat Stevens, Graham Nash, Jason Isbell, Neil Young, Black Crowes, Black Country New Road, Angelo Leadbelly Rossi, Feist, Muddy Waters, Shirley Collins. |
| ) |
Shake Your Money Maker (live) Black Crowes
Formato: CD 25.50 €

     | 2 CD. Il tour di Shake Your Moneymaker. La band ha scelto le migliori performances per pubblicare questo disco. Un tour trionfale, con una band superba alle prese con uno dei suoi lavori migliori in assoluto. Grandi versioni di Twice As Hard, Jealous Again, It's Only Rock and Roll ( But I Like It) ( Rolling Stones ), Remedy, Thorn in My Pride, Papa Was A Rolling Stone ( Temptations ), She Talks to Angels, Hard to Handle ( Otis Redding ), Sister Luck, Rock and Roll ( Velvet Underground). 19 canzoni in totale. Un grande album Live. |
|  |
Rockflote Jethro Tull
Formato: CD 17.50 €

     | Nato come disco basato sul flauto, questo nuovo album dei leggendari Jethro Tull ( è il loro 23° lavoro ) è invece un disco di rock, nello stile più classico della band britannica. Con la formazone attuale: Ian Anderson, David Goodier, John O'Hara, Scott Hammond e Joe Parrish James, la band mischia rock e folk, in modo fresco ed innovativo, unendo storia antica ed attualità . Le canzoni, che si basano su alcune divinità della religione pagana, stanno tra rock e folk, con il f,lauto in decisa evidenza. |
|  |
Fuse Everything But The Girl
Formato: CD 18.50 €

     | Il nuovo album del duo inglese, a 24 anni di distanza dal disco precedente.Scritto e prodotto dagli stessi Ben Watt e Tracey Thorn, Fuse è una rivisitazione in chiave moderna dell'anima elettronica e brillante di cui la band è stata pioniera a metà degli anni Novanta. |
|  |
Say Less Raul Malo
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo il doppio album Quarantunes 1, Malo torna con un disco intenso e creativo al tempo stesso, in cui lui e la sua chitarra mettono a fuoco una serie di ballate di notevole fattura. Supportato in alcune canzoni dalla sua band, The Mavericks, Raul regala grande musica attraverso canzoni come Solitary Blues, Cosa's Cumbia, Para Los Muertos, Havana Midnight, Peach Blossoms Blues, The Sound of Silence, Tsu- Ching. Il primo disco solo strumentale di Raul Malo, tra Usa e Messico, rock e tradizioni latine. |
|  |
Doctor Moan Peter Case
Formato: CD 22.50 €

     | Il nuovo lavoro di Peter Case, uno dei migliori cantautori americani, è un disco, prima di tutto, molto particolare. Un album di ispirazione blues, con anche influenze jazzate e riflessioni folk. Per la prima volta Peter pubblica un brano solo strumentale, 4 D, ma è il resto del disco che mostra l'autore su nuove vie compositive, in cui l'influenza blues la fa da padrone. Disco ben costruito, ma essenziale nei suoni ( oltre a Peter in studio abbiamo solo due musicisti: Johnny Flaugher e Chris Joyner ), Doctor Moan è sicuramente diverso da tutto quanto Peter aveva fatto in passato. Reperibilità molto difficoltosa. |
|  |
Seven Psalms Paul Simon
Formato: CD 18.50 €

     | Esce un pò a sorpresa il nuovo album di Paul Simon, Seven Psalms. 7 salmi, sette canzoni, riunite un un patchwork musicale unico, con i brani uniti gli uni agli altri. Melodie intense ed una quadratura sonora unica, che non si avvicina a nulla di quanto Paul ha fatto in passato.Sette brani, primariamente acustici, con Paul che si esibisce alla chitarra, ma anche al piano ed alle percussioni, ed un coro, fornito dal gruppo inglese Voices8. Un disco che si apprezza lentamente e che lascia il segno, anche per l'assoluta bellezza di alcune composizioni. |
|  |
No Time To Lose Say Zuzu
Formato: CD 17.50 €

     | Tornano i Say Zuzu, la band del New Hampshire che, diversi anni fa, abbiamo amato molto: Cliff Murphy, Jon e James Nolan, Steve Ruhm, Tim Nylander e Jon Pistey.La band torna in scena con il suo suono un cocktail creativo di folk, rock, alternative country ed un tocco di southern boogie. Nuovo disco, il settimo della carriera, 21 anni dopo il disco precedente. Un disco vivo e vitale, diretto ed assolutamente godibile, come la loro musica era sempre stata. Basta ascoltare canzoni come Waking Up, Big Horizon, Climb In The River, No Time To Lose,. What It Looks Like In Heaven, This Fire. |
|  |
Vandoliers Vandoliers
Formato: CD 22.50 €

     | Vandoliers rappresentano una delle più interessanti novità , nell'ambito della musica texana. Band originaria di Dallas-Fort Worth, conta sei elementi ed ha un suono decisamente unico: infatti mischia in modo esemplare tradizione e modernitÃ
Prodotto da Adam Hill (Low Cut Connie, The Bo-Keys, Deer Tick, Don Bryant ) negli American Recording Studios a Memphis, il quarto album della band, Vandoliers, è un cocktail vibrante di red dirt country, tejano music e youthful punk. Una manciata di canzoni piene di forza e vitalità , con chitarre e fiati che si mischiano bellamente in un sound deciso e molto personale. Finalmente disponibile. |
|  |
Damaged Goods Doomsday Outlaw
Formato: CD 21.50 €

     | Rock band Usa con solide riidici nel suono di Aerosmith, Lynyrd Skynyrd e The Faces. Tra rock classico, hard rock e southern rock. Souful vocals, cgrazie al leader Phil Poole, e suono elettrico e pulsante. per quanto riguarda la band. |
|  |
Defiance Part 1 Ian Hunter
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo una lunga assenza dalla scena discografica, torna Ian Hunter, ex leader dei Mott The Hoople e rocker tra i più amati della scena di classic rock. Defiance Part 1 ( quindi ci sarà anche una seconda parte ) è un signor disco di rock and roll e ballate, come nella tradizione del nostro e sono con lui musicisti di grande spessore: Jeff Beck, Mike Campbell, Billy F. Gibbons, Taylor Hawkins, Duff McKagan, Todd Rundgren, Tony Shanahan, Slash, Ringo Starr, Billy Bob Thornton, Waddy Watchel, Brad Whitford, Andy York ed altri. |
|  |
O Sun O Moon Bruce Cockburn
Formato: CD 20.50 €

     | Bruce Cockburn, canadese, 77 anni, è uno dei grandi cantautori dell'epoca che stiamo vivendo. Autore puro, cantautore, musicista completo, Cockburn ha inciso molti dischi a suo nome ed alcuni sono grandi dischi. In questo nuovo album, il 35° della sua carriera ( era dal 2017 che non faceva un disco nuovo ), Bruce non perde un filo della sua forza evocativa, della sua voglia di attualità , del suo sapere narrare le cose di tutti i giorni. Con una manciata di grandi canzoni, O Sun O Moon ha dalla sua anche una bella serie di ospiti: da Shawn Colvin, Buddy Miller, Allison Russell, Sarah Jarosz a Jenny Scheinman, Viktor Krauss, Chris Brown ed altri ancora. Delle 16 canzoni che compongono il disco ricordiamo alcuni titoli, destinati a durare a lungo: Going Down The Road, Push Come to Shove, O Sun by Day O Moon by Night, To Keep the World We Know, King of the Bolero, On a Roll e When the Spirit Walks in the Room. |
|  |
September / November The Long Ryders
Formato: CD 21.50 €

     | Erano quattro anni, da Psychedelic Country Soul, che i Long Ryders di Sid Griffin non facevano un disco nuovo. Prodotto nuovamente da Ed Stasium (Ramones, Soul Asylum e molti altri ), La formazione della band: Sid Grifffin, Stephen McCarthy e Greg Sowders hanno scritto le canzoni del disco, in cui suona anche Murry Hammond ( ex Old 97s, al posto di Tom Stevens, morto improvvisamente ), mentre tra gli ospiti abbiamo D.J. Bonebrake ( degli X ) e la violinista Kerenza Peacock. tra country rock, paisley underground e profondi richiami al suono Americana. FINALMENTE DISPONIBILE |
|  |
I Only See The Moon The Milk Carton Kids
Formato: CD 17.50 €

     | Il duo folk The Milk Carton Kids, acclamato dalla critica di oltre oceano, è tornato con I Only See The Moon. Prodotto da Kenneth Pattengale, questo disco contiene una collezione di brani senza tempo, legati a temi tradizionali, con melodie vocali ricche e liriche vanno da temi classici. come lo scorrimento del tempo, la nostalgia, gli affari di cuore, la tristezza, la natura, le perdite,, la libertà , la solitudine. |
|  |
Keep Your Courage Natalie Merchant
Formato: CD 17.50 €

     | Keep Your Courage è il nono album solista di Natale Merchant, il primo con del materiale nuovo dal 2014. Un disco di folk rock elettrico, con due duetti con la cantante Abena Koomson-Davis (Resistance Revival Chorus), quindi la partecipazione della band folk Lúnasa, del clarinettista Kinan Azmeh e del polistrumentista Steve Davis. Il disco si avvale di complesse basi orchestrali, fornite da Gabriel Kahane, Stephen Barber, Colin Jacobson e Megan Gould. Keep Your Courage contiene nove canzoni originali della Merchant e la cover di Hunting the Wren di Ian Lynch dei Lankum. Un disco complesso ed affascinante, nello stile della Merchant, che richiede un ascolto approfondito ed una particolare attenzione. Ma che poi riesce a soddisfare appieno. |
|  |
Journey Through Time Neal Schon
Formato: CD/ DVD 23.50 €

     | 3 CD / DVD. Concerto registrato nel Febbraio 2018, inciso all' Independent a San Francisco, CA. Neal Schon, membro fondatore dei Journey assieme a Gregg Rolie, membro dei Journey e dei Santana. Inoltre nella band abbiamo Deen Castronovo ( Journey ) alla voce e batteria, Marco Mendoza (Thin Lizzy, Whitesnake) al basso e John Varn alle tastiere ed alla voce. Il gruppo esegue un lungo viaggio sonoro attraverso il catalogo dei Journey, per lo più incentrato sui primi tre dischi della band: Journey, Look Into The Future e Next, il concerto poi presenta anche alcuni classici anni settanta ed ottanta. Un must per i fans dei Journey. |
|  |
Flying Games Mike Gordon
Formato: CD 18.50 €

     | MIke Gordon, bassista dei Phish, ha già inciso diversi dischi a suo nome. Ma questo, vuoi per il lockdown, vuoi per la maggiore attenzione che il musicista ha messo nelle sue canzoni, è charamente il suo disco migliore. Un disco di rock a tutto tondo, con influenze funk ma anche psichedeliche e brani che abbaracciano la coralità del rock d'autore. Con una band solisda al suo servizio, Gordon presenta un disco in cui spesso le sonorità sono inattese, con un forte gusto per l'improvvisazione. Titoli come Back in Te Bubble, Connected, Pure Energy, Revolution of the Mind e Tipical Rocket sono destibati a durare nel tempo. |
|  |
The Who With Orchestra: Live At Wembley Who
Formato: CD 21.50 €

     | The Who, dal vivo con l'orchestra. Wembley, 6 Luglio 2019.Gli Who si esibiscono a Wembley, dove non suonavano da 40 anni, ma lo fanno assieme alla Isobel Griffiths. Orchestra, band di 57 elementi. Ne viene fuori un concerto assolutamente spettacolare, dove la band inglese, con Pete Townshend e Roger Daltrey sugli scudi, suona alla grande, rafforzata in modo splendido dell'orchestra. La band esegue alcuni dei suoi brani più celebri, ma anche canzoni meno note. CD singolo con 12 brani, un suono pieno e coinvolgente per un live da annoverare tra le cose più belle della band inglese. |
|  |
Language Circle Around The Sun
Formato: CD 21.50 €

     | Il nuovo album dei Circle Around The Sun è anche il primo senza Neal Casal. Infatti, oltre ai membri già nella band, cioè Dan Horne ( basso ), Adam MacDougall (tastiere) e Mark Levy ( batteria), abbiamo John Lee Shannon, chitarra solista e definitivo sostituto del compianto Neal Casal. Il disco invece non si scosta più di tanto dalle sonorità precedenti. Brani lunghi, jam sessions, improvvisazioni, jazz e rock, psichedelia ed anche accenni blues. Sei canzoni, dai cinque ai quasi 8 minuti di Language sono il contenuto del disco. |
|  |
Fan Favorites Vol 1 Michelle Malone
Formato: CD 20.50 €

     | Dietro la pressante richiesta dei fan, Michelle Malone e il suo chitarrista Doug Kees sono entrati in studio ed hanno registrato, in versione unplugged, le canzoni più richieste del suo repertorio. Il risultato è Fan Favorites Vol. 1, una sorte di Greatest Hits anomalo, con le canzoni più belle di Michelle completamente reinventate. |
|  |
How To Shine Jaime Michaels
Formato: CD 17.50 €

     | How To Shine è il dodicesimo album di Jaime Michaels ed è stato prodotto da Jono Manson. Jaime Michaels suona con Jason Crosby, Jon Graboff, Ronnie Johnson, Paul Pearcy ed altri, come Andrew Hardin e Jono Manson stesso. Undici nuove canzoni, alcune composte con Jeff Talmadge e Annie Wenz. Il disco contiene anche una versione de Il Pescatore di Fabrizio De André. TRa rock, country rock e canzone d'autore. |
|  |
Starting Over Chris Stapleton
Formato: CD 18.50 €

     | Quarto album, come solista, per Chris Stapleton.Grande autore ma anche ottimo performer.Già il suo disco d’esordio, Traveller, aveva palesato il valore del musicista, confermato poi dai due seguente lavori ( From A Room Vol 1 e Vol 2 ).Starting Over conferma tutto, anzi migliora il suo status di performer, visto che come autore è ormai un punto fermo. Stapleton eccelle nelle ballate, le sa scrivere e le interpreta in modo notevole.
E canzoni come Starting Over, Nashville, When I ‘ m With You, Cold e Maggie’s Song sono destinate a diventare dei classici e non solo nel suo repertorio.Chris Stapleton mischia ad arte rock, country, southern soul e la sua voce, calda ed intensa, è migliorata ulteriormente.In poche parole: grande musica.Copertina del Buscadero di Novembre. ( quella che vedete non è la foto di copertina. Ma essendo la cover di Starting Over bianca e senza alcuna foto abbiamo preferito usare questa immagine ). |
|  |
Mojo Magazine - Giugno 2023 Mojo Magazine
Formato: Rivista 11.50 €

     | Mojo Magazine Giugno 2023. Copertina, lungo articolo, dedicati a Lou Reed & The Velvet Underground: le 50 canzoni più belle. Sex ! Drugs ! Rock & Roll !. Approfondimenti: Beatlemania. Judee Sill. The Chambers Brothers. Jason Isbell. Gary Rossington. Neil Young & his Great Lost Band. Dexys Midnight Runners. Julie Tippets. Wayne Shorter. Fela Kuti ed altro ancora. Disco del mese Tinariwen, 142 recensioni. La rivista è in inglese. |
|  |
Uncut Magazine - Giugno 2023 Uncut Magazine
Formato: Rivista 11.50 €

     | Uncut Magazine - Giugno 2023. Copertina e lungo articolo dedicati ai National, per la rinascita della band. Approfondimenti: Willie Nelson: un giovane di 90 anni. Joanna Newsom: il suo magico ritorno. Mott The Hoople: storia di una grande band. Lucinda Williams: A Roxck and Roll Heart. The Go-Betweens. Shirley Collins. Disco del mese: Shirley Collins. 175 recensioni. La rivista contiene un CD in omaggio |
|  |
RokFlote Jethro Tull
Formato: CD 19.50 €

     | Nato come disco basato sul flauto, questo nuovo album dei leggendari Jethro Tull ( è il loro 23° lavoro ) è invece un disco di rock, nello stile più classico della band britannica. Con la formazone attuale: Ian Anderson, David Goodier, John O'Hara, Scott Hammond e Joe Parrish James, la band mischia rock e folk, in modo fresco ed innovativo, unendo storia antica ed attualità . Le canzoni, che si basano su alcune divinità della religione pagana, stanno tra rock e folk, con il f,lauto in decisa evidenza. Import Usa. |
|  |
Grrr Live ! Rolling Stones
Formato: CD/ DVD 25.50 €

     | 2 CD / DVD. Nel 2012 gli Stones hanno pubblicato una antologia che riguardava tutta la loro carriera, intitolata Grrr !. Ed ora si ripetono mettendo sul mercato un doppio dal vivo, Grrr Live !.
24 canzoni con il meglio dei brani eseguiti dal vivo ed alcuni ospiti di nome: infatti abbiamo Gary Clark Jr, Black Keys, John Mayer, Bruce Springsteen, Mick Taylor ( e Lady Gaga ).Mentre, tra le canzoni scorrono hits senza tempo,( ma anche covers notevoli ) eseguiti alla grande, come Satisfaction, Gimme Shelter, Wild Horses, I’m Going Down, Midnight Rambler, Dead Flowers, Tumbling Dice, Happy, Honky Tonk Woman, Paint it Black, Who Do You Love, Brown Sugar, Symphaty For The Devil, Start Me Up, Tumbling Dice, Jumping Jack Flash, You Can't Always Get What You Want, etc. Il concerto è stato registrato il 15 Dicembre 2012 a Newark, New Jersey, nel corso del tour 50 and Counting. Il DVD contiene tre canzoni in più, registrate il 13 Dicembre 2012. |
|  |
First Two Pages Of Frankenstein The National
Formato: CD 19.50 €

     | First Two Pages of Frankenstein è il nono disco dei National. Queste 11 canzoni segnano un nuovo capitolo nella discografia della band: legato a melodie evocative e ad una narrazizone lirica approfondita, First Two Pages of Frankenstein presenta i National più creativi ed energici che in passato. Il disco è stato registrato presso Long Pond Studios, upstate New York e vede come ospiti Taylor Swift (The Alcott ), Phoebe Bridgers (This Isn't Helping e Your Mind Is Not Your Friend ) e Sufjan Stevens (Once Upon a Poolside ). La band è formata da Matt Berninger e due coppie di fratelli: Aaron e Bryce Dessner e Scott e Bryan Devendorf. |
|  |
Live In Gyor Steve Hackett & Djabe
Formato: CD / Blu R 38.50 €

     | 2 CD / Blu Ray ( all areas). Eccellente concerto registrato in Ungheria nel 2022, parte del tour fatto in collaborazione tra Djabe ( band ungherer jazz rock, molto nota in patria) ) e Steve Hackett, ex membro dei Genesis ed ora affermato solista. Live in Gyor vede Djabe e Steve Hackett eseguire brani di Life is a Journey: The Sardinia Tapes, uniti a canzoni note dei Genesis, ed a brani scritti da Steve Hackett e da Djabe. Splendido concerto, presentato in un Blu ray di altissima qualità , con parecchi bonus. Inoltre c'è anche booklet molto curato, con la partecipazione degli artsiti stessi. |
|  |
Live In Santiago Bill Bruford's Earthworks
Formato: CD/ DVD 25.50 €

     | CD/DVD. Registrato dal vivo a Santiago del Cile, questo show ci mostra una band in grande forma, molto popolare in Sud America. Bruford ed il suo gruppo mischiano soul e jazz in modo fluido e coinvolgente. Registrazione audio - video spettacolare. |
|  |
Heart Is The Hero The Wood Brothers
Formato: CD 18.50 €

     | I Wood Brothers sono una band di stile Americana, ma con diverse frecce nel proprio arco. Infatti non sono una band country, perchè nel loro sound abbiamo anche blues, jazz e soul. Rimescolano in modo creativo vari stili, abbondano in idee ed hanno un suono decisamente ben costruito, fresco ed innovativo. Chris Wood, Olver Wood e Jonathan Rix hanno un passato in gruppi jazz ( basta ricordare Medeski Martin & Wood ) e queste rende il loro sound ancora più aperto ed interessante. Le canzoni di Heart Is The Hero seguono il dedalo della strade blu, che da Nashville porta a Memphis e poi giù, lungo le rive del Mississippi, fino a New Orleans. |
|  |
Permanent Dream Tomorrow
Formato: CD 25.50 €

     | Una nuova versione, riincisa e re immaginata da Steve Howe, del mitico debut album dei Tomorrow. Con una post produzione creativa, usando le tecnologie attuali, Howe presenta di nuovo quello che la band aveva fatto 55 anni fa. Una versione rinnovata, con dei brani aggiunti, una canzone nuova ed un running order differente. Per fricreare la giusta atnmosfera e ripresentare il capolavoro psichedelico di molti anni fa. Il ritorno di un classico. |
|  |
All Roads Lead Home Molina Talbot Lofgren Young
Formato: CD 20.50 €

     | Ralph Molina, Billy Talbot e Nils Lofgren, cioè i Crazy Horse, e, ovviamente, Neil Young, il leader della band. Durante la pandemia ognuno era a casa propria, ma i tre Crazy Horse non sono stati con le mani in mano. Hanno continuato a suonare ed hanno anche composto ed inciso tre canzoni a testa, canzoni in stile Crazy Horse che fanno parte di questo CD molto particolare. E Neil Young, per non essere da meno, ha aggiunto un brano, Songs of the Season, già presente su Barn, ma in una versione dal vivo. Cotinua il sodalizio tra Nei Young ed i suoi musicisti, nato alla fine degli anni sessanta ed ancora vivo e realmente vegeto. |
|  |
Now & Forever: Duets Rita Wilson
Formato: CD 20.50 €

     | Nella vita reale, Rita Wilson è la moglie di Tom Hanks, in quella artistica è una cantante ed una attrice. Now & Forever è il suo primo disco, ed è un lavoro decisamente interessante. Infatti la Wilson ha messo a punto un formidabile disco di duettti dove, canzone dopo canzone, canta assieme ad una serie di ospiti di grande nome. Rita duetta con Jackson Browne, Willie Nelson,, Keith Urban, Smokey Robinson, Elvis Costello, Tim McGraw,, Jimmie Allen, Vince Gill, Josh Groban ed altri. |
|  |
The Price Of Progress The Hold Steady
Formato: CD 16.50 €

     | Craig Finn, Bobby Drake, Tad Kubler, Franz Nicolay, Galen Polivka e Steve Selvidge sono gli Hold Steady, band rock proveniente dalla ricca scena di Minneapolis. Sono assieme da più di venti anni e fanno del rock classico. Per questo nuovo album, il nono della carriera, lavorano ancora con Josh Kaufman, produttore, e D. James Goodwin,, ingegnere del suono. Il risultato è un disco solido, di puro rock and roll american style, con canzoni quali Grand Junction, Carlos is Crying, The Birdwatchers, City at Eleven. |
|  |
Spectral Lines Josh Ritter
Formato: CD 17.50 €

     | Josh Ritter è un cantautore vero. Ha inciso parecchi dischi a suo nome e questo nuovo lavoro, molto atteso dal suo pubblico, è una delle cose migliori della sua carriera. Un disco intenso, sofferto ed introspettivo, dove Josh canta con passione e scrive canzoni legate alla vita, all'amore, alle passioni, ai problemi esistenziali. Dedicato alla madre, persa di recente, Spectral Lines conferma la qualità del lavoro di Josh Ritter. |
|  |
Rough And Rowdy Ways Bob Dylan
Formato: CD 20.50 €

     | 2 CD. C'era attesa, e come se ce ne era. Dylan aveva già reso pubbliche tre canzoni, dalla splendida Murder Must Foul (16.54), una canzone che, da sola, vale il disco. Alle già note I Contains Multitudes e False Prophet. Il disco, che arriva otto anni dopo Tempest, ci riporta il Dylan autore, maturo e profondo, critico nei confronti della società , dubbioso sul futuro. Come dimostrano le altre canzoni, da Goodbye Jimmy Reed a Black Rider, Key West, My Own Version of You, I've Made Up My Mind to Give Myself to You, Mother of Muses, Armageddon. Dopo i tre dischi dedicati a Sinatra, pensavamo che Dylan non avesse più voglia di fare Dylan. Errore, La voglia c'è, eccome, ed il disco è di una bellezza e di una potenza inusitate. CD stampa Usa. |
|  |
69 The Boxmasters
Formato: CD 17.50 €

     | I Boxmasters sono la band di Billy Bob Thonrton, attore ma anche musicista, e J.D. Andrew. Hanno già inciso e pubblicato più di dieci dischi a loro nome e questo nuovo lavoro è un omaggio alle propire radici: ai Beatles, ai Beach Boys, ai Byrds, ai Creedence. |
|  |
Tumbleweedy World Lynn Miles
Formato: CD 21.50 €

     | Cantautrice canadese, folksinger ma anche rocker, Lynn Miles è sempre stata considerata una via di mezzo tra Lucinda Williams e Joni Mitchell. In questo nuovo album, oltre a mischiare folk e country, Lynn Miles apre i suoi orizzonti a sonorità decisamente più Americane. Molto considerata in patria, grazie alla vittoria in diversi Juno Awards, ma anche nei Canadian Folk Music Awards, con tre vittorie nella categoria Songwriter of the Year, Lynn Miles è pronta a sfondare anche in America e TumbleweedWorld è il disco più adatto, coi suoi sapori Americani ed una serie di canzoni di tutto rispetto: Night Owl, Highway 105, Palomino, Johnny Without June ed altre. |
|  |
Live In Japan The Weight Band
Formato: CD 36.50 €

     | Jim Weider, Marty Grebb, Brian Mitchell, Albert Rogers, Michael Bram formano il nucleo della Weight Band che, come fa supporre il nome, sono una continuazione di The Band. The Weight Band non sono una cover band, assolutamente no, ma una appendice del glorioso gruppo di Woodstock, visto che, negli anni precedenti, hanno suonato tutti sia nelle formazioni varie di The Band che nei gruppi di Levon Helm, Rick Danko e Garth Hudson. In questo nuovo album, registrato dal vivo in Giappone ( e pubblicato solo nel paese del sol levante), la band esegue brani propri ma anche canzoni di The Band, come The Night They Drove Old Dixie Down, The Weight, Up on A Cripple Creek, I Shall Be Released. Reperibilità molto difficoltosa. |
|  |
American Heartbreak Zach Bryan
Formato: CD 22.50 €

     | 2 CD. Zach Bryan è un giovane cantautore americano. Invece di rifarsi, come la maggior parte dei musicisti, a questo o a quel soggetto, Bryan ha lavorato sui sentimenti. American Heartbreak è uno spaccato della attuale società americana, visualizzato attraverso una serie di canzoni dove dominano i sentimenti: amore, odio, perdita, riconoscenza, gratitudine, soddisfazione. E le canzoni, belle, alcune molto belle, con melodie intense ed una apertura melodica decisamente personale. Siamo di fronte ad u nuovo autore, da tenere d'occhio. |
|  |
Plastic Eternity Mudhoney
Formato: CD 17.50 €

     | Un nuovo album, dopo un periodo di silenzio, per la band di Seattle. Al suo undicesimo lavoro i Mudhoney fanno delle riflessioni sul mondo attuale, ritagliandole nei loro grintosi riff chitarristici. Un disco sorprendente. |
|  |
Buscadero Magazine - 465 Aprile 2023 Buscadero Magazine
Formato: Rivista 7.00 €

     | Buscadero Magazine - N. 465, Aprile 2023. Copertina, e disco del mese, dedicata agli Who, per il nuovo album dal vivo a Wembley con l'orchestra. Approfondimenti: Stephen Stills, Lucero, Hold Steady, Jono Manson, Syd Barrett, Wayne Shorter. Novità : Rickie Lee Jones, Willie Nelson, Natalie Merchant, Bruce Cockburn, Taj Mahal, Ian Hunter, Say Zuzu, The Band of Heathens, Marc Broussard, Neil Young, Ally Venable, Eric Bibb, Sunny War, Dylan Earl. |
|  |
Gilder Jason Crosby
Formato: CD 20.50 €

     | Per anni ha fatto il turnista, per musicisti anche molto famosi come Jackson Browne, James Taylor, John McLaughlin, Blind Boys of Alabama ed altri. Adesso torna sul mercato con un disco suo, il secondo a suo nome, dove interpreta, voce e piano, brani di musicisti o band di suo gradimento. Jason rilegge, con uno stile molto personale, canzoni di Grateful Dead ( Unborken Chain ), Jackson Browne ( Colors of The Sun ), James Taylor ( Wanderin' ), Father John Misty, The Mother Hips, Mahavishnu Orchestra, Oteil Burbrdige, ed altri. |
|  |
Vivian Line Ron Sexsmith
Formato: CD 17.50 €

     | Nuovo album, è il diciassettesimo della sua carriera, per il cantautore canadese Ron Sexsmith. Vivian Line è il nome di una strada di campagna che fiancheggia la sua abitazione a Stratford, Ontario. Una via che rappresenta una specie di fuga dalla città , ma anche un rifugio nella sua vecchia vita, quando ci deve ritornare. Un disco di ballate classiche, alla Ron Sexsmith, in cui l'autore collabora con Brad Jones, a Nashville, dove il disco è stato registrato. |
|  |
Live At The Capitol Theatre David Crosby & The Lighthouse Band
Formato: CD/ DVD 25.50 €

     | CD/DVD. David Crosby con la sua attuale band, The Lighthouse Band, di cui fanno parte Michael League (leader degli Snarky Puppy), assieme a Becca Stevens e Michelle Willis, che hanno suonato negli ultimi due dischi di studio e si esibiscono dal vivo da qualche anno a questa parte. Sono una band abbastanza unica, con aromonie vocale a quattro voci e una base strnmentale succinta ma molto espressiva Questo CD+DVD ci consegna, in versione audio e video, uno dei loro concerti più famosi, fatto nello storico Capitol Theatre di Port Chester (New York) nel 2018 ( il locale preferito di Crosby) durante il tour fatto per promuovere Here If You Listen. Oltre alle canzoni di quel disco e di Lighthouse, Crosby ha messo in scaletta brani tratti dal classico If I Could Only Remember My Name e altri standards del suo repertorio come Guinnevere, Carry Me, Déjà Vu e Woodstock di Joni Mitchell. Il farewell album del grande cantautore. Di nuovo disponibile. Edizione stampata in Usa<. |
|  |
The Journey So Far Nigel Connell
Formato: CD 21.50 €

     | Dopo avere suonato la batteria per Daniel O'Donnell ed avere partecipato, come interprete principale, al musical The Voice of Ireland, Nigel O'Connell esordisce come solista con un disco di notevole qualità . Tra rock e folk, con la partecipazione di Margot Daly and the Dublin Gospel Choir, Simon Casey e Laura Colgan, La voce è potente e le sessions che hanno dato luogo al disco sono equlibrate, con un sound elettro-acustico di notevole fattura. Un disco sorprendente che farà parlare di sè. |
|  |
Different Game Zombies
Formato: CD 16.50 €

     | Dopo un lungo periodo di silenzio, gli Zombies, una delle band rock,beat e pop più importanti degli anni sessanta, si è riformata, con i due musicisti proncipali a capo del gruppo: Rod Argent e Colin Blunstone. Different Game è un disco di classic rock, non certo innovativo ma conunque piacevole, con una manciata di canzoni solide ( 9 composte da Argent ed una da Blunstone ). Il resto della band è formato da: Steve Rodford (batteria ), Tom Toomey (chitarre ) e Søren Koch (basso i |
|  |
For Free David Crosby
Formato: CD 19.50 €

     | David Crosby, malgrado l'età molto matura, sta vivendo un periodo di forma notevole e produce dei dischi che sono rra le opera migliori della sua già celebrata discografia. For Free, proprio il brano scritto da Joni Mitchell, dà il titolo al disco (bellissima versione, cantata assieme a Sarah Jarozs ). Disco che poi contiene una collaborazione con Donald Fagen ( Rodriguez For A Night) e una con Michael McDonald ( ex Doobie Brothers, in River Rise ). For Free offre le inconfondibili ballate dell'artista, unite ad una musicalità coinvolgente, guidata dal figlio di David, James Raymond. La copertina, molto bella, è opera di Joan Baez. |
|  |
All The Eye Can See Joe Henry
Formato: CD 21.50 €

     | All The Eye Can See, sedicesimo album di Joe Henry, è uno dei suoi dischi più riusciti.Cantautore, musicista raffinato, produttore, Joe ha fatto un disco che scende nel profondo, struggente e coinvolgente, con una serie di musicisti di indubbio spessore al suo servizio. Da Jay Bellerose a Bill Frisell. Marc Ribot. John Smith, Levon Henry, figlio di Joe, Madison Cunningham, Milk Carton Kids etc All The Eye Can See è un disco bello e profondo, costruito sulla voce del protagonista, con una strumentazione molto espressiva che ne detta le basi. |
|  |
Songs Of Light & Darkness: Written By Leonard Cohen Leonard Cohen
Formato: CD 22.50 €

     | Nuovo tributo al grande cantautore canadese, prodotto e pubblicato dall'inglese Ace. In questo disco abbiamo delle riletture da manuale, fatte da musicisti di prim'ordine, come Emmylou Harris ( The Stranger Song ), K.D. Lang ( Hallelujah ), Father John Misty ( Anthem ), Jonathan Richman ( Here it Is ), Madeleine Peyroux ( Blue Alert), Mama Cass ( You Know Who I Am), Judy Collins ( Story of Isaac ), Richie Havens ( Priests), Noel Harrison ( So Long Marianne ), Fairport Cocvention ( Closing Time ), |
|  |
12th Of June Lyle Lovett
Formato: CD 19.50 €

     | Dieci anni di silenzio. Non sono certo pochi. Ma uno come Lyle Lovett lo ha fatto ed ora torna con un disco bello e brillante, dove jazz, rock e country la fanno da padroni. L'inizio è spiazzante con un brano solo stumentale di puro jazz, ma poi il disco prosegue alternando canzoni, ballate, country songs, jazz tunes, il tutto suonato con grande verve, cantato con forza. 12th of June è un signor disco, uno di quelli destinati a durare, che ascolteremo a lungo nel corso di questo anno. Bentornato Lyle. |
|  |
I Can Only Be Me.- Deluxe Edition Eva Cassidy
Formato: CD 19.50 €

     | I Can Only Be Me’ è l'ennesimo disco postumo di una musicista che, quando era ancora viva, non aveva pubblicato alcun disco. I Can Only Be Me è un disco decisamente innovativo, fatto assieme alla London Symphony Orchestra. Le parti vocali originali di Eva Cassidy sono state isolate e messe su nastro assieme a dei nuovi arrangiamenti scritti da Christopher Willis e William Ross. Grazie alle più recenti tecnologie la voce di Eva Cassidy è stata restaurata e migliorata, in modo da ottenere una qualità audio senza precedenti. Il risultato è un disco profondo, toccante e coinvolgente, che ci presenta il materiale in modo decisamente diverso a quello che già conoscevamo.La voce della Cassidy è ancora migliore e canzoni come People Get Ready, Autumn Leaves, Songbird, Time After Time, Ain't No Sunshine, ci sembrano completamente nuove. Toccante e splendido |
|  |
I'll Never Forget Allan Clarke
Formato: CD 17.50 €

     | Primo cantante per gli Hollies, e voce di alcuni dei brani più famosi della band inglese, oltre che autore di canzoni come On A Carousel, Long Cool Wioman in a Black Dress. Allan Clarke si era ritirato, ma ha deciso di tornare sulle scene musicali e lo fa con un disco piacevole, Hollies oriented, con Graham Nash ospite. |
|  |
Buscadero Magazine - 464 Marzo 2023 Buscadero Magazine
Formato: Rivista 7.00 €

     | Buscadero Magazine n. 464, Marzo 2023. Copertina, intervista eslcusiva e disco del mese per il nuovo album di Van Morrison, Moving on Skiffle. The Long Ryders - Intervista esclusiva. Approfondimenti: UK Americana music week in London. The Zombies, Pink Floyd, Tom Verlaine, Graham Parker. Novità : Tas Cru, The Hold Steady, Joe Bonamassa, Nigel Connell, Merk Erelli, Stoned Cold Country, Ella Fitzgerald, Van Der Graaf Generator, Lonny Holley, Carly Simon, Chris Duarte, Marvin Gaye, Connor Selby. |
|  |
Seventeen Going Under Live Sam Fender
Formato: CD 22.50 €

     | 2 CD. Sam Fender è un rocker, più che un cantautore, relativamente nuovo. Inglese, ha già tre dischi alle spalle e questo album dal vivo è una sorta di summa della sua breve carriera. Con Springsteen come esempio e fonte di ispirazione, Fender regala bella musica, canzoni rock fatte con il cuore, che nella natia Inghilterra hanno già avuto vari riconoscimenti. Ha debuttato tre anni fa con Hypersonic Missiles, a cui ha fatto poi seguito Seventeen Going Under. In questo nuovo lavoro Fender mischia il suo amore per Springsteen con ballate elettriche di sua composizione. il risultato è un disco solido ed elettrico che mostra la forza di questo autore venuto dal nulla. Uomo di sani principi ha costruito la sua figura attraverso le esibizioni dal vivo, lasciando completamente da parte i social. Anche per questo merita rispetto. Questa nuovo versione dell'album contiene 5 bonus tracks acustiche. E poi, che voce ha Mr. Fender. CD in edizione limitata. contiene delle b-sides 2 2 tracce inedite, sul primo CD. E, inoltere, contiene anche Live From Finsbury Park, l'intero concerto, come CD omaggio |
|  |
California Gold Doug Clifford
Formato: CD 21.50 €

     | Doug Cosmo Clifford, batterista dei Creedence, aveva, sino ad oggi, inciso un solo album da solista., Cosmo appunto, nel 1972. Calfornia Gold è un disco totalmente nuovo, ma non è stato inciso adesso, bensì parecchio tempo fa, poi lasciato negli archivi della band. Doug lo ha ritrovato, risistemato e rimasterizzato. Ed ecco il disco, in area John Fogerty, con un suono americana deciso e brillante e Bobby Whitlock ( Derek & The Dominos ) ospite in alcuni brani. Un disco sorprendente e piacevole che offre canzoni di qualità come Purple Mountain, It's Always Darkest Before The Dawn, Good Times, Rolling On ed I'm Back Again. |
|  |
World Record Neil Young & Crazy Horse
Formato: CD 21.50 €

     | 2 CD. Ad un anno di distanza da Barn e con in mezzo diverse ristampe Young, sempre coi Crazy Horse, ha ancora voglia di fare un disco nuovo. E, come ci ha abituato ultimamente, anche World Record è un bel disco.Supportato dalla produzione di Rick Rubin, Young mischia rock e passionalità e mette sul piatto una manciata di canzoni di indubbio livello. Cominciando dalla cavalcata di un quarto d’ora, Chevrolet, che da sola vale il disco, e continuando con l’apertura di Love Earth, dotata di un refrain notevole. Ed anche la pianistica Overhead, la roccata I Walk With You, la coinvolgente This Old Planet, sono di notevole fattura. Neil Young sta vivendo una seconda giovinezza, la facilità con cui compone è disarmante. Di nuovo disponibile. |
|  |
What To Look For In Summer Belle And Sebastian
Formato: CD 18.50 €

     | 2 CD. Nuovo disco dal vivo per la popolare band inglese, con registrazioni tratte dal loro tour mondiale del 2019. La band mette a confronto sia il materiale inizio carriera ( My Wandering Days Are Over, Seeing Other People) che le composizioni più recenti (Poor Boy. We Were Beautiful ). Senza dimenticare alcuni dei loro brani più celebri: 23 canzoni per rileggere la carriera di una band sempre ad alto livello. |
|  |
Should've Learned By Now Lucero
Formato: CD 19.50 €

     | Un piccolo grande disco da una band che non ha mai smesso di stupire. Un disco di rock, puro e duro, come si usava tanti anni fa, da parte dei Lucero, una band da sempre fuori dalle mode, ma legata al rock vero. Un disco che ci restituisce entusiasmo e fiducia nel rock perchè interpreta lo spirito in modo unico ed indomabile. senza retorica. Questo è solo il vero rock and roll, che i Lucero hanno sempre fatto loro. Questo album è il miglior lavoro della band, dal notevole 1372 Overton Park, un'opera anche più matura e consapevole. |
|  |
Sweet Release Reese Wynans
Formato: CD 17.50 €

     | Reese Wynans, 71 anni compiuti, esordisce come solista con un disco di grande spessore.Turnista di gran nome, suona le tastiere nella bandi di Joe Bonamassa, Reese ha fatto parte dei Double Trouble di Stevie Ray Vaughan, ha quasi suonato con gli Allmann Brothers ed ha fatto il session men per centinaia di musicisti.Adesso, finalmente, celebra la sua bravura ( con l’aiuto di Joe Bonamassa come produttore ) in un disco con ballate soul, classici rock, jam strumentali ed altre chicche.Inoltre nel disco suonano molti di musicisti di nome: da Warren Haynes a Kenny Wayne Shepherd, Doyle Bramhall II, Jack Pearson, Sam Moore, Mike Farris, Jimmy Hall, Keb' Mo', Sam Moore, Paulie Cerra, Noah Hunt, Bonnie Bramlett, solo per nominarne alcuni.Uno dei dischi migliori di questo inizio di anno. Il best seller assoluto del mese di Marzo. |
|  |
Say What You Like Doug Paisley
Formato: CD 17.50 €

     | Sin dall'uscita del suo debutto, 15 anni fa, Doug Paisley si è guadagnato riconoscimenti per le sue canzoni, composizioni di grande semplicità e bellezza. Il nuovo disco di Doug, Say What You Like, conferma la sua bravura come autore, esplorando al contempo un nuovo terreno sonoro con il produttore Afie Jurvanen (aka
Bahamas). Scelte tra oltre 250 canzoni scritte da Paisley nell'ultimo decennio, le 11 tracce selezionate da Jurvanen combinano sensibilità folk, country e pop per mostrare il suo unico senso della melodia e il suo notevole modo di esprimersi. Questo disco rappresenta Doug Paisley al meglio delle sue possibilità . |
|  |
The Art Of Forgetting Caroline Rose
Formato: CD 17.50 €

     | The Art of Forgetting è il quarto disco di Caroline Rose. Arriva dal South, da Memphis, questa giovane ragazza tutta fuoco e fiamme, cresciuta in mezzo a musicisti rockabilly, vintage country e blues rock. La sua musica e le sue canzoni sono vibranti, rispecchiamo la sua voglia di fare musica e di vivere facendo quello che più le piace. Questo nuovo allbum, scritto e prodotto dalla stessa Rose, è il suo lavoro più onesto e maturo. |
|  |
Live At The Greek Theater 2019 Ringo Starr
Formato: CD 23.50 €

     | 2 CD. Una serata di Ringo Starr dal vivo con la sua All-Starr Band è un divertimento assicurato con musica di ogni genere, a 360 gradi. Uno show che unisce il suo repertorio e dei Beatles a quello dei musicisti che suonano quella sera nella sua band Questo show registrato nell'ottobre del 2019 aL Greek Theatre di Los Angeles vede la band di RIngo formata da Gregg Rolie (Santana), Steve Lukather (Toto), Hamish Stuart (Average White Band) e Colin Hay (Men at Work). Ognuno di loro porta brani del proprio repertorio, come Evil Ways, Black Magic Woman, Oye Como Va, Africa, Hold The Line, Pick Up The Pieces, Cut The Cake, Down Under. Dopo l'apertura dedicata alla cover di Matchbox (Carl Perkins) Ringo diventa leader a tutti gli effetti e propone It Don't Come Easy, Boys, I Wanna Be Your Man, Don't Pass My Bye, Yellow Submarine, Photograph, prima del finale con With A Little Help From My Friends. |
|
|
| |