
Antologia anni 60. Doppio Lp su un solo CD. Una parte è registrata dal vivo alla Town Hall di New York nel 1965, inedita. Il resto del doppio contiene il meglio delle registrazioni più classiche del folksinger

Rare registrarzioni 1973-1989, degli Hollies post Nash. 20 canzoni, 4 inediti. La maggior parte della canzoni, se non tutte, in questo momento sono introvabili. EMI GB, edizione fuori catalogo.

Ristampa del doppio live pubblicato nel 1971.Contiene l'intera performance al Fillmore East, il famoso concerto con le tube.

Il meglio di Tom Rush, 17 canzoni, Il momento migliore, da metà anni sessanta ai primi settata.

Torna uno dei migliori cantautori Usa con un album di folk rock fresco ed intrigante. Bella produzione, con ospiti di valore come Lucy Kaplansky, Alice Peacock, Noah Levy, Jeff Victor.

Antologia periodo A.E.M. 15 canzoni, rimasterizzate.

Edizione rimasterizzata. Due LP in un CD.

Rimasterizzato e con due brani in più, il disco d'esordio di Cocker. Nuova edizione Usa.

Rimasterizzato. Con 5 brani aggiunti

Album acustico, autogestito ed in tiratura limitata. Ogni copia è firmata dall'autore. Joe torna con un album di folk songs personali ed intense. 15 canzoni.

Appena ventiduenne, Norah Jones esordisce con la classe ed il carattere di una grande artista. Con la produzione di Arif Mardin, maestro nello scoprire talenti, la giovane texana ora residente a New York, si presenta nel migliore dei modi. Come Away with Me mischia influenze jazz, country, blues e rock in un collage raffinato ma pieno di sostanza. Norah ha un ottima voce ed è una pianista di valore. Il resto lo fanno le canzoni: ascoltate Cold Cold Heart di Hank Williams nella sua versione, e poi crederete a quanto scriviamo. Esordio fulminante, confermato dai 6 Grammy vinti, tra i quali l'album dell'anno, la canzone dell'anno e migliore artista emergente.

Un classico, il primo disco di Ry Cooder con musica messicana ed hawaiiana.

Edizione rimasterizzata

Il primo album di Ry Cooder, prodotto da Van Dyke Parks e Lenny Waronker, registrato e pubblicato nel 1970. Nel suo esordio come solista il mitico musicista è affiancato da Van Dyke Parks al piano, Chris Ethridge, Roy Estrada e Max Bennett al basso, da Richie Hayward, John Barbata e Milt Holland alla batteria, da Bobby Bruce al violino e da Gloria Jones ai cori.Il disco mischia ad arte blues e folk, gpspel e radici, country e rock, in quello che diventerà il classico stile di Ry Cooder. Da Woody Guthrie a Leadbelly, Blind Alfred Reed, Randy Newman, Sleepy John Estes. E Canzoni come Dark is The Night, How Can a Poor Man Stand Such Times and Live ?, My Old Kentucky Home. E' già grande musica.


Il famoso secondo album della band di Stills, Furay e Young

Il primo album.

Rimasterizzato 2005. Antologia con 12 brani.

Uno dei classici di Zappa, rimasterizzato 2012.

2 CD.Rimasterizzato 2012

Mitico album degli anni 50, prodotto dal team Atlantic Ertegun -Wexler. Rimasterizzato e con brani aggiunti. Uno dei classici del grande chitarrista blues texano.

2002. Con Marty Stuart, Robben Ford, Kelly Willis, G.E. Smith etc.

Nuova antologia della Rhino con 22 canzoni.
Il CD contiene rari singoli, un inedito e tutti i brani più noti del gruppo di Arthur Lee. Rimasterizzto.

La prima antologia sulla carriera, dopo Decade degli anni settanta. Un Cd singolo che contiene una serie di classici, rimasterizzati per l'occasione. Una buona ragione per risentire in un colpo solo Down By The River, Cinnamon Girl, Helpless, After The Goldrush, Only Love Can Break Your Heart, Southern Man, Ohio, The Needle and the Damage Done, Heart of Gold e molte altre. 16 canzoni.

Ristampa rimasterizzata e potenziata dell'unico disco solista di Nick The Greek. Arricchito dai due lunghi brani dal vivo tratti da Live at Bill Graham Fillmore West, dove il protagonista è Michael Bloomfield.

Tributo ai Kinks con: Ray Davies & Damon Albarn, Cracker, Steve Forber t, Ron Sexsmith, Jonathan Richman, Lambchop, Yo La Tengo, Queens of the Stone Age, Matthew Sweet, Tim O'Brien, Minus 5 etc. Tutte versioni inedite, incise per l'occasione.

Un tributo alla musica Cajun, ma anche un disco decisamente particolare.Ann Savoy ha assemblato una serie anomala di musicisti e ha insegnato loro a cantare in francese.Con un background sonoro di prim'ordine il disco risulta un progetto decisamente godibile e di grande spessore qualitativo, grazie agli interventi vocali di gente del calibro di John Fogerty, Linda Ronstadt, Maria McKee, Richard Thompson, Nick Lowe, David Johansen, Rodney Crowell etc. Copia non sigillata.

Ristampa rimasterizzata

Ristampa rimasterizzata ed ampliata del disco più noto del quartetto inglese.

Ristampa rimasterizzata 2012 dello splendido disco d'esordio della band dei fratelli Robinson.

Il classico, ristampato con sei brani inediti o alternate versions in più

4 CD. Oltre 4 ore di musica con: Bob Dylan, Eric Clapton, Muddy Waters, Neil Young, Joni Mitchell, Ringo Starr, Van Morrison, Neil Diamond, Paul Butterfield, Ronnie Hawkins, Bobby Charles, Dr.John, Emmylou Harris, The Staples e molti altri. Con 23 Inediti.Nuova versione 2013.

2CD. Versione deluxe con un bonus CD di 27 canzoni tratte dal leggendario concerto al Palomino Club.

2 CD. Doppia antologia con rarità dal vivo tra cui una versione di State Trooper di Springsteen.

Bellissimo disco dedicato alla musica messicana, con ospiti Pete Escovedo, Rosie Flores, Ruben Ramos & Cesar Rosas. Di nuovo disponibile ed a prezzo più conveniente

2 CD. Il meglio delle registrazioni country-gospel della Charlie Daniels Band. Fuori catalogo.

Considerato il più importante disco Folk di tutti i tempi con l'aggiunta di 2 brani inediti, l'ultima volta di Richard thompson e Sandy Denny assieme nei Fairport.

Questo disco è un capolavoro. Dopo tre album prodotti da Rick Rubin, al quarto Cash ed il suo produttore superano sè stessi. Una serie di canzoni straordinarie interpretate in modo magnifico da una delle più grandi voci della scena attuale. Cash non teme confronti e si fa aiutare da musicisti di vaglia e dalle voci di Nick Cave, Fiona Apple e Don Henley. Edizione Usa.

Live at Newport 1963 - 64 - 65. Bob Dylan appare in due brani, ci sono anche duetti con Mary Travers, Peter Yarrow e Lilly Brothers.

Rimasterizzato, il classico di Fagen.

Debut album, prodotto da John Mellencamp. Un classico di fine anni ottanta. Copia non sigillata.

Rimasterizzato. Versione Rhino 2008. Mini album con 7 brani in più, tra cui le cover di Rock Around The Clock ed Hey Good Lockin'.

Live inedito del 1969. 77 minuti di musica. Con Carl Perkins, The Statler Brothers, The Carter Family e Tommy Cash. Uno dei Live migliori di Cash. Copia non sigillata.

Cantore delle backroads, le strade sconosciute della sua terra, McMurtry è uno che non concede nulla al commerciale. Musica secca, ballate desertiche, chitarra splendida,composizioni asciutte. Un disco intenso e diretto, tra i più belli del cantautore texano. Copia non sigillata.

2 CD. La collezione definitiva. 31 canzoni, rimasterizzato 2005. Contiene Born To Be Wild, Desperation, The Pusher, Magic Carpet Ride, Rock Me, Monster, Snowblind Friend e tre brani di John Kay come solista

Mischiando folk irlandese e bluegrass la più famosa irish band porta a termine uno dei suoi dischi più riusciti. Con Lyle Lovett, John Hiatt, Gillian Welch, Martina McBride, Allison Krauss, Tim O'Brien, Jerry Douglas etc.

La sorpresa dell'anno. Si sapeva che la band dei fratelli Alvin si era riunita per suonare qualche data a supporto del doppio antologico della Rhino, ma nessuno pensava che ne sarebbe venuto fuori un disco. Un live debordante che porta di nuovo tra noi il suono travolgente dei Blasters, la prima e più importante formazione roots americana. Se Phil Alvin non è più il fulmine di guerra di una volta, ma comunque se la cava, Dave è diventato un leader ed il resto del gruppo (la formazione originale) fa faville. Puro rock and roll venato di radici: sudore e ritmo, feeling e grande musica. Che ritorno!

2 CD. Spettacolare doppio dal vivo registrato nel corso del tour 2001, a Los Angeles.

Ristampa rimasterizzata, edizione UK

Il meglio di Bromberg, 15 canzoni. Rimasterizzato

2 CD. Due classici anni settanta di Winter.Still Alive and Well, studio, e Captured Live, dal vivo.

2 CD. Antologia sulla carriera con due brani inediti registrati dal vivo a Woodstock.

Antologia, la prima per il pianista Americano. Contiene tre brani nuovi e tutti i classici.

Ristampa rimasterizzata

2 CD. Nuovo album in studio, sempre sulle orme di Springsteen.

Ristampa rimasterizzata e con un brano in più, If I Could See You One More Time, registrato dal vivo nel 1980. Uno dei dischi del periodo d'oro della band dei fratelli Caldwell.

2 cd. Un doppio cd che segna il raggiungimento di un sogno, il nostro sogno, quello di ascoltare, finalmente, un disco intero, ovviamente dal vivo, della più brillante, spettacolare ed emozionante formazione messa assieme da Bob Dylan. La Rolling Thunder Revue era una Dream Band di proporzioni incredibili, con musicisti di talento nelle vesti di sideman e ospiti continui ad ogni data. E poi Dylan cantava alla grande. Il resto lo fanno le canzoni, l'incisione e la memoria. Copia non sigillata.

Album benefico, contiene una versione nuova di zecca di Knockin' on Heaven's Door eseguita da Bob Dylan. Inoltre brani inediti di Sting, Elton John, Alanis Morrisette, Antonio Banderas, Ketama..etc.

Primo disco del nuovo corso, edito nel 1981. Ristampa rimasterizzata con due inediti.

L'ultimo disco degli anni Settanta del periodo folk - rock. Ristampa rimasterizzata con un inedito.

Una rock opera, con Don Henley, Elton John, Bonnie Raitt, Linda Ronstadt, James Taylor etc.

Field Recordings dei primi anni '40. Le prime registrazioni di Waters.

Antologia rimasterizzata con i classici della band di John Kay.
18 canzoni.

Nuovissima ristampa, rimasterizzata, dell'ottavo disco della grande folksinger. Con due brani in più.

CD. Edizione 30th Anniversary.

Il disco che ha rivelato Thorogood, primavera 1977. Rimasterizzato 2013 Suona duro e reale come non mai. Rock blues alla massima potenza. Un classico del genere. Copia non sigillata.

CD / DVD. Splendida antologia che copre quasi tutta la carriera del cantautre americanao, 1980, 1996. 70 minuti, 17 canzoni. Il DVD contiene quasi cinquanta minuti di interviste, jams in studio e in concerto.

Ottimo lavoro in stile unplugged, registrato dalla band sudista negli annni novanta

Dopo 14 anni di silenzio, Stills torna con un disco suo nome, un disco degno del suo blasone. Blues, musica latina, influenze cajun e rock compongono questo cocktail di canzoni che ci riporta un musicista di grande spessore. La lunga Spanish Suite, con Herbie Hancock al piano, vale il disco, ma poi ci sono brani possenti come Ole Man Trouble oppure il duetto Different Man con Neil Young. Stephen Stills come non lo ascoltavate da tempo. Prezzo speciale per un periodo limitato. Copia non sigillata.

Jam band originaria del Maryland, il cui nome vuole dire Of A Revolution, che sta uscendo allo scoperto dopo una gavetta lunga cinque albums. Chitarre ed improvvisazione.

3 CD. Le mitiche registrazioni di Bill Evans con Scott La Faro e Paul Motian, dal vivo al Village Vanguard.il 25 Giugno 1961 Il cofanetto contiene anche dei brani inediti. Nuova edizione a prezzo molto vantaggioso. Un classico assoluto del piano jazz.

Il primo album, rimasterizzato, con Jimi Hendrix. Riedizione stampa Usa.

Secondo album per la band di Ian Hunter, quello che contiene il classico When My Mind's Gone. Rimasterizzato e con due brani in più. Libretto potenziato con foto d'epoca.

Il nuovo album dell'ex Dire Straits, intimista e raccolto, sullo stile di Ragpicker's Dream.

Ristampa dell\'album BB King, Crown 1963, con l\'aggiunta di 8 bonus tracks, rare od inedite. Rimasterizzato.

Clapton torna al blues con un album secco e diligente. Le canzoni di Robert Johnson rilette con classe da Clapton

Secondo album del gruppo californiano, sintonizzato su aeree sonorità country rock in bilico tra Byrds e Gram Parsons.

Buffett 2004. Visto il successo del singolo con Alan Jackson dello scorso anno, Jimmy ha inciso un disco più country oriented, senza però snaturare la sua musica. Ballate solari, grandi covers (G. Dead e J. Cash su tutte ) e duetti con Jackson, Griffith, Black, Withers, Chesney, Keith, McBride e Strait. Digipak edition. Un'ora di grande musica.

14 classici della band dell'Arizona.