

Warner Classics 2021. 9CD.

Deutsche Grammophon 1964. Buone condizioni. Mai suonato.

Deutsche Grammophon 1981. Non sigillato.

RCA 1978. Sigillato.

RCA 1978. Stampa italiana, sigillato. Orchestra: Gewandhausorchester di Lipsia.

Teldec 1995.

CBS 1990.

Orfeo 1990.

Decca 1990.

Teldec 1992.

Emi 1998.

CBS 1981.

Sony 2009.

EMI 1982. Sigillato.

Columbia Odyssey 1974. Sigillato.

Orfeo 1990. Non mint.

Decca 1990. No mint.

Decca 1980. Sigillato, 2LP.

Deutsche Grammophon 2005.

Deutsche Grammophon 1978. Non sigillato.

Decca 1980. Non sigillato, ottime condizioni (mai suonato).

Decca 1994. NO MINT. Christoph von Dohnanyi dirige la Cleveland Orchestra.

Emi 1973. 2 LP.

Columbia Odyssey 1979. Sigillato.

Eurodisc. Sigillato, 4LP. Tutte le registrazioni sono con la Gewandhaus di Lipsia.

Decca 1970. Sigillato. 3LP. Orchestra: Wiener Philharmoniker.

EMI 1971. Sigillato, 2LP.

Eurodisc 1971. Sigillato, 3LP.

CBS. Sigillato, 4LP. Orchestra: Columbia Symphony Orchestra.

Deutsche Grammophon 1977. 3LP. Mint.

DG 2017. Andris Nelson dirige la Gewandhausorchester.

DG 2018.


Il nuovo album del più interessante cantautore italiano dell'ultimo decennio.


Mettete assieme i Phish ed i Cornmeal, più i Cornmeal che i Phish, aggiungete certe cose di John Hartford e dei Leftover Salmon. A questo punto potete avere una vaga idea del suono progressive-jam-grass di questa nuova band, qui al suo debutto. Originari di Asheville, North Carolina, una zona che sta cominciando a dare molto alla musica.

Hard rock band di Rochester nello stato di New York.

Rara collaborazione tra Vic Chesnutt ed i Widespread Panic.

Bry Webb, già leader dei Constantines, band rock canadese che aveva delle similitudini coi primi Clash, è ormai solista affernato. Quando, all'inizio dell'anno, ha annunciato di volere riformare la band, la stampa canadese si è mossa con entusiasmo. Ma poi Webb ha continuato a fare il solista, mettendo elementi della sua vecchia band nel disco. Il risultato è un album sorprendente, che passa dal folk rock al soul, dove la voce di Webb, molto interessante, offre gamme innovative per ballate venate di musica nera. Un disco fuori dagli schemi per un musicista che merita di essere conosciuto anche fuori dai confini canadesi.

A&M, 1987, DE. Singolo 12" che contiene Heat of the night (extended remix), Heat of the night (album version) e Another Day.

1. Io Vivo (In Te) (4:24)
2. I'm Ready (4:25)
3. (I Wanna Be Your) Underwear (1:33)

Buone condizioni

A&M, 1986, UK. Singolo 12" che contiene Straight from the heart dal disco Cuts like a knife, Fits ya good e Straight from the heart live.

Album di classici folk.Include Pick A Bale Of Cotton,Old Joe Clark,Amazing Grace, etc.

Dopo il disco con l'orchestra, Bryan Ferry torna alle sue atmosfere più classiche: la ballata romantica velata di soul, con leggere influenze funk, un suono raffinato ed una scelta tra brani suoi e covers, sempre ocluata. Collaborano con lui, in questo disco, Mark Knopfler, Flea (Red Hot Chili Peppers), Johnny Marr, Nile Rodgers, Marcus Miller, Ronnie Spector, Maceo Parker. 8 canzoni sue e due covers (tra cui il classico Send in The Clowws).

3 CD. Ristampa rimasterizzata ed arricchita di un disco di Bryan Ferry.Oltre al disco regolare, abbiamo un CD inedito, The Horoscope, mentre il terzo CD contiene una collezione di demos. Un elegante libro di 24 pagine completa la confezione. Il disco The Horoscope contiene una versione di un brano dei Roxy Music, Mother of Pearl. ed altre 7 canzoni. I demos presentano una collezione di brani – strumentali, ma anche piano e voce, tratti dalle sessions di Mamouna.

2 LP. Ristampa rimaasterizzata ed arricchita di un disco di Bryan Ferry.Oltre al disco regolare, abbiamo del materiale inedito, The Horoscope, Il disco The Horoscope contiene una versione di un brano dei Roxy Music, Mother of Pearl. ed altre 7 canzoni. Mentre il disco originale, Mamouna, risplende per la masterizzazione Half speed. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile.

Uno dei dischi più noti di Bryan Ferry. Nuova stampa in vinile, 2022.


LP. Record Store Day 2024.
Raccolta di missaggi a 12 pollici, con l'inedita Johnson Somerset.

12-page booklet with liner notes, pics and credits
On back cover:
All tracks are previously unissued
? & © 1997 Sundazed Music Inc.
On booklet:
Recorded in 1966 (tracks 2 to 5, 7, 8, 10, 15, 16), 1967 (track 1), 1972 (track 6) & 1982 (tracks 9, 11 to 14)
This version has no mastering SID code (Nimbus glass mastered version with mastering SID: [r574918]).

Bryan Stephens è più noto come head in charge della house band del Cafè Wha ?. Ma, dopo essersi gudagnato riscontri e applausi da più parti, è approdato al suo primo lavoro come solista. Con la produzione di David Darling, Stephens ha messo a punto un classico disco da singer songwriter. Village of Dreams contiene una manciata di canzoni adulte, bilanciate sulla voce dell'autore e su arrangiamenti classici. Un disco come si usava una volta e, anche per questo, da considerare al di sopra della media.

Feat.Dolly Parton,Ricky Skaggs,Jerry Douglas,Jeff White etc.

Esordio della jam band in orbita rock blues al pari di Gov't Mule, Johnny Neel o Brian Stoltz.

Ristampa rimasterizzata con 7 bonus tracks. Edizione limitata con copertina a libro.

LP. Chiaroscuro Records, 1976, USA. Registrazioni inedite, con Lee Konitz, Marvin Peterson, Harry Edison, Vic Dickerson, Buddy Tate, Budd Johnson, Bob Wilber, Hank Jones etc. Copia americana sigillata

Chitarrista eclettico, Curran diventa solista dopo la sua esperienza negli Arborea. ma la sua compagna in quella band, Shanti Deschanel, rimane legata a lui ugualmente, visto che appare in questo disco (spratutto nel brano che titola il disco, una suite di quasi 15 minuti). Chitarrista estroverso, ha come punto riferimento John Fahey, ma non disdegna neppure prendere qualche idea dall'ermetismo di Robbie Basho (Wayfaring Stranger). Un disco che alterna idee e suoni in modo originale, passando dal folk al blues, alla psichedelia a brani vagamente orientaleggianti.

Texano, Buck Fuffalo ( non è il suo vero nome ) è un artista molto particolare. Ha lo humor di Roger Miller, ma la sua scrittura si avvicina a quella di Kris Kristofferson. Tra rock e radici, con forti influenze country rock, Fuffalo si è fatto un nome nel Lone Star Sate per le sue esibizioni spiritate e per quel cocktail di rock, radici e southern rock, con cui incendia la sua musica.

Antologia con brani difficili da trovare sui Greatest Hits

Ristampa rimasterizzata Sundazed. Album del 1971

Il meglio delle registrazioni pre-Capitol. Undici brani anni cinquanta. Pure Bakersfield Sound.

Il Texas rende omaggio a Buck Ownes. Bella rilettura di classici del country, riveduti David Ball, Rick Trevino, Rosie Flores, Derailers, Rodney Crowell, Jim Lauderdale, Albert Lee, Herb Pedersen, Ray Benson, Flaco Jimenez, Monte Warden, Le Roi Brothers, Elizabeth McQueen e molti altri. Introvabile da tempo.

Il grande countryman californiano riappare sul mercato con questa raccolta molto originale. 18 covers, Woody Guthrie, Doug Sahm, Merle Haggard, Hank Williams, Hank Snow, Stonewall Jackson etc. Ma non si tratta di una antologia, bensì di un disco inedito, Hee Haw, registrato negli studi di Bakersfield, di proprietà dello stesso Owens, nei primi anni settanta. Una scoperta di indubbio valore storico e collezionistico.

Un classico del 1964, rimasterizzato e con 2 tracce in più.

Uno dei dischi più famosi del grande countryman. Registrato dal vivo alla casa Bianca, 1972. Edizione rimasterizzata che contiene The Apollo 16 program, nove canzoni inedite, registrate apposta per questo evento, mai pubblicate sino ad oggi.

CD/DVD. Registrato nel 1988, questo concerto inciso ad Austin City Limits, viene riproposto in questa nuova versione contenente sia il CD che il DVD. Owens catturato in una performance notevole, con Dwight Yoakam ospite in Under Your Spell Again, ed un repertorio pieno di classici ma anche di brani raramente interpretati da Buck come Johnny B. Goode, A-11 e Memphis.

Rimasterizzato, con 2 canzoni in più. Uno dei classici di Owens, 1963.

Edito in origine nel 1968. Di nuovo disponibile, rimasterizzato usando i nastri analogici.

Edito in origine nel 1969, di nuovo disponibile. Rimasterizzato usando i nastri analogici. Contiene il classico Tall Dark Stranger, più altre dieci canzoni.

Ristampa rimasterizzata Sundazed, con due canzoni in più. Album del 1965

Cantautore alternative country di Yuma in Arizona sull'onda degli Uncle Tupelo.

Originari di San Francisco, i Buckeye fanno del country rock pulito e diretto, con influenze roots ed Americana.

Il primo album della band alternative country di Joe Hill.

Il primo album mdel folksinger americano: attivista, storico e studioso, l'artista è specializzato in canzoni di protesta a cui ha dedicato diversi progetti sia acustici che elettrici.