
I maggiori succssi del trio vocale dei primi settanta. registrazioni dal vivo inedite, periodo 1972-1973 ( quindi con la formazione originale ), di classici quali Joy To The World, Mama Told Me Not To Come, Celebrate, Never Been To Spain, Eli's Coming, Try A Little Tenderness etc Edizione fuori catalogo.

Peaceful World ed Island of Real. 2 LP in un CD. Rimasterizzato, due dischi editi nel 1971 e 1972.

Reunion degli anni novanta della band canadese.

Ristampa rimasterizzata, album del 1978.

Registrato all'Avalon Ballroom, 9 Settembre 1966.
Formidabile documento con la band di Cipollina che, due anni prima di esordire su Capitol, regala un concerto coi fiocchi in cui esegue Stand By Me, Babe I'm Gonna Leave You, Pride of Man, Smokestack Lightning, Codeine, Gold and Silver ed Hoochie Coochie Man. Tra blues e psichedelia. Qualità audio discreta.

Registrato all'Avalon Ballroom, 28 Ottobre 1966.
Altro incredibile documento Live della band di John Cipollina, due anni prima dell'esordio. Tra blues, psichedelia ed improvvisazione: Mona, If You Live Your Time Will Come, Smokestack Lightning, Dandelion, Codeine, Runaway, Pride of Man. Un reperto di grande valore storico. Qualità audio discreta.

Il famoso album dal vivo degli anni ottanta, rsitampato in versione rimasterizzata con libretto rinnovato.

Registrato dal vivo: con Zoot Money, Andy Summers, Steve Thompson e Peter Woolf in formazione.

Uno dei classici del duo californiano,

2 LP in un CD. Scorching Beauty e Sun and Steel, editi dalla MCA nel 1974 e 1975. Rimasterizzato.

Ristampa rimasterizzata per il 40° anniversio. Oltre ai classici come Molina ed Have You Ever Seen The Rain il disco ha anche tre brani aggiunti: Revolution Per Minute Part 1 e 2, e Hey Tonight ( Live 1971).

Ultimo volume della serie,5 diverse pubblicazioni, che raccolgono registrazioni Live della mitica band psichedelica di John Cipollina. Fillmore, S.F., 6 Febbraio 1967, con brani come You Don't Love Me, All Night Worker, Gold and Silver, Hey Mama, Walkin Blues, Year of the Outrage, I Hear You Knockin, A Fool For You, I Can't Believe It. Qualità audio discreta, cinquanta minuti di musica, documento di grande interesse collezionistico, sopratutto i quasi dieci minuti della rara Year of the Outrage.

Ristampa rimasterizzata 2008, con sei bonus tracks. Esoteric GB.

La Magic Band, senza Captain Beefheart, registrato 2008. John Drumbo Frech, Zoot Horn Rollo, Rockette Morton ed Ella Guru.

Nuovo album, 2008, per la popolare band britannica. Con sette milion di dischi venduti e cinque album in discografia, gli Snow Patrol sono uno dei gruppi di punta dell'attuale scena inglese.

Band del Missouri, album edito nel 1998. Sull'onda di Bottlerockets, Wilco e Son Volt, anche gli Holler di Mike Ireland hanno dispensato sapienza roots. Uno dei più interessanti e meno conosciuti gruppi del suono Americana.

Il secondo lavoro della band di Holler. sempre Americana, ma con un tocco country in più. Interessante esempio di band uscita dalla Sub Pop, che poi ha proseguito su una strada completamente diversa. Sono figli degli Uncle Tupelo, ed è ora di rivalutarli.

Mini album in tiratura estremamente limitata, autogestito.

Rarissimo album solista del lyricist dei Grateful Dead. Album del 1993, da tempo fuori catalogo.

Ristampa rimasterizzata Legacy Usa. Il meglio del quartetto di Lofgren, con registrazioni che coprono il periodo 1970-1974. 19 canzoni, tre per la prima volta in CD, due inediti assoluti. Con ospiti come Neil Young e Graham Nash.

Il meglio del primo periodo di Buddy Miller, compresi i dischi con la moglie Julie. Canzoni tratte dagli archivi della Hightone. 16 brani per ripercorrere la carriera di uno dei grandi del suono Americana. Con Emmylou Harris, Lee Ann Womack, Jim Lauderdale, Larry Campbell, Al Perkins ed altri.

Antologia di brani già editi, tratti dalle ristampe curate da Mick Skidmore. I brani arrivano da CD anche fuori catalogo 20 canzoni.

Trio hard rock anni settanta, secondo album. Rimasterizzato.

3 CD. I concerti di Jim Morrison e co. al Matrix erano leggendari. Come conferma questo triplo CD dove brillano una lunga The End ( 13.54), When The Music's Over ( 11 minuti), Summertime ( quasi dieci ), Crawling King Snake, Gloria, Woman is The Devil, Rock Me, Get Out My Life Woman e l'immancabile Light My Fire. Nuova versione 2023 con tutti e cinque i mitici concerti del 1967, incisi al Matrix di San Francisco. 37 brani in totale, editi sia in CD che sui vinili del Record Store Day, 8 dei quali sono ancora inediti, mentre 2 canzoni, All Blues e Bag's Groove sono registrazioni mai ascoltate.

Il leader dei Moody Blues rilegge i classici della sua band assieme a musicisti Americani. Registrato nel 2003, questo disco viene riproposto con una nuova veste grafica e rimasterizzato a dovere

Album edito nel 2002, ma da tempo fuori catalogo. Ristampa rimasterizzata BMG con aggiunta di diverse bonus tracks. Digipack limited edition. Con Beck, Billy Corgan, Jarvis Cocker, Blur.

3 CD. Ristampe De Luxe del famoso doppio Live del 1973. Il disco originale sul primo CD, mentre gli altri due contegono registrazioni dal vivo inedite. Confezione a Box. Esoteric GB, 2008.

Ristampa rimasterizzata, Esoteric GB, 2008

Ristampa rimasterizzata Esoteric GB, 2008. Con due tracce aggiunte.

Ristampa rimasterizzata, in digipack. Album del 1995.

Ristampa rimasterizzata, del terzo album del power trio West, Bruce e Laing.

Ristampa rimasterizzata 2022

L'album del 1974, rimasterizzato e con due tracce in più

Ristampa rimasterizzata, con due inediti

Ristampa di un cult album del 1996. Shannon Worrell & Kirtsin Asbury, due cantautrici, fondono le loro radici folk con elementi tradizionali, rock e psichedelici. Il tutto sotto la supervisione di David Lowery dei Cracker.
Un cult album riedito a furor di popolo.

Adrian Belew, Robert Fripp, Trey Gunn, Pat Mastelotto, Live in Japan. Tokyo, 16 Aprile 2003

Quaranta anni dopo ecco la prima edizione in CD della reunion dei membri originali del Love, registrata nel mitico Whisky A Go-Go di Los Angeles., il 20 Ottobre 1978. Arthur Lee e company ripresi dal vivo coi loro classici. Edito originariamente come vinile picture disc, l'album presenta ora tutte e dieci le canzoni.

2 CD. Il disco più popolare dei Nirvana, dopo Nevermind. Nuova edizione rimasterizzata, in occasione del trentesimo anniversario. Il secondo CD contiene registrazioni dal vivo inedite, fatte nel 1993 - 1994.

2 CD. Registrazioni rare ed inedite del periodo 1966-1972. La formazione originale con Mike Heron e Robin Williamson, il periodo d'oro del gruppo folk inglese. 16 canzoni

Il disco migliore di Tom Jessen, cantautore intimista, legato al folk. Registrato a metà anni novanta diventa di nuovo disponibile attraverso questa preziosa e limitatissima ristampa .
Canzoni di sofferenza e redenzione

2 CD. Due classici del violinista jazz rock. Il mitico King Kong con Frank Zappa e Eletric Connection, edito nel 1969. Rimasterizzato.

Ristampa rimasterizzata di uno dei classici dell'ex Incredible String Band. Contiene come bonus 10 canzoni inedite, registrate nel 1975

Band originaria di Filadelfia, che fonde rock, punk con il suono Americana. Questo mini album contiene brani come Johnny 99, Last Call e Lovers Town revisited. John Fogerty meets X

Uno dei classici del rocker di Detroit. Rimasterizzato.

Ristampa rimasterizzata di un album del 1976 di Dave Loggins, cantautore alla James Taylor molto considerato nei settanta. Con Kenny Malone, Mac Gayden, Weldon Myrick ed altri sidemen del sud.

Ristampa rimasterizzata di un album del 1977 di Dave Loggins, cantautore soft country del periodo. Con Johnny Gimble, Buzz Cason, Diane Tidwell, Kenny Malone, Reggie Young ed altri sidemen dell'asse Nashville-Memphis

Il primo disco da solista dell'alter ego di Elton John. Ristampa rimasterizzata

2 CD. Doppio antologico che copre gli anni 1965-1975. Rinasterizzato, con 43 canzoni. Ci sono anche le registrazioni pre TDN. La più completa antologia della band, ora fuori catalogo. MCA Usa, 1993.

Band americana di stanza in Germania nel corso degli anni sessanta. Un classico della musica garage del periodo, ristampato e rimasterizzato, usando finalmente i master tapes originali.

La famosa rock opera degli Who, nella sua prima cover version. Edita nel 1972, questa versione vede la partecipazione di Rod Stewart, Steve Winwood, Richie Havens, Maggie Bell, Ringo Starr, Richard Harris, Sandy Denny e gli stessi Who. Con la London Symphony Orchestra. Collector's edition in digipack, con libretto di 36 pagine.

Uno dei classici anni settanta di Mahal, per la prima volta in CD. Contiene blues, zydeco, folk ed altre canzoni legate alle radici. Con la sua classica band del periodo, guidata da Hoshal Wright.

1979, Rimasterizzato, edito in CD per la prima volta.

Southern band formata da Lenny LeBlanc e Pete Carr, due noti session men degli studios di Muscle Shoals. Dal vivo in studio

Due LP in un CD: Wayne Fontana & The Mindbenders ed It's Wayne Fontana and the Mindbenders. 1964 e 1965.

Ristampa rimasterizzata di un raro album, edito in Italia, di una band pre Mott The Hoople che comprendeva in formazione Mick Ralphs, Overend Watts e Dale Griffin. Il CD contiene anche l'album Shotgun Eyes dei The Silence.

Nuova antologia, rimasterizzata 2009. 20 canzoni. Nuovi missaggi stereo per Don't Worry Baby, Fall in Love, Hushabye, I'm So Young, Good To My Baby, Time To Get Alone. C'è anche un brano nuovo di zecca del compianto Dennis Wilson, Fallin' In Love. Il resto sono classici assodati, ma è sempre un piacere sentirli.

2 CD. Prima antologia multilabels per il grande chitarrista blues. 35 canzoni, perfettamente rimasterizzate, con classici come Rock and Roll Hoochie Koo, Good Morning Little Schoolgirl, Rollin' and Tumblin', Highway 61 Revisted, Jumpin' Jack Flash, Rock and Roll Medley, Messin' With the Kid, Hideaway. Contiene diverse esecuzioni dal vivo.

Raccolta di covers, eseguite dai Creedence: Good Golly Miss Molly ( Little Richard ), I Heard It Through The Grapevine ( Marvin Gaye ), Hello Mary Lou ( Rick Nelson), The Midnight Special, Suzie Q, The Night Time is The Right Time, I Put A Spell on You ed altre.

DVD / CD. Contiene il Live Grace Around the World, registrato in varie stazioni televisive nel 1994 e 1995, e il DVD conseguente: si tratta del meglio delle varie esibizioni che Jeff e la band hanno fatto per promuovere Grace in giro per il mondo.

Ristampa rimasterizzata, album edito dalla Reprise alla fine degli anni sessanta.

Registrazioni del 1957, mai pubblicate.

Registrazioni mai pubblicate, 1957.

2 CD. Edito nel 1984. Ristampa rimasterizzata per il 35° anniversario.

Ristampa rimasterizzata 2009, suono eccellente

2 CD. Versione rimasterizzata e potenziata di uno dei dischi più noti di Stewart. Il primo CD contiene il disco originale, il secondo 15 canzoni, rare o inedite. Ci sono tre inediti con Booker T and MG's (To Love Somebody, Holy Cow e Return to Sender ) e diverse versioni alternate ( This Old Heart of Mine, Drift Away, Three Time Loser, Sailing, Sky Boat Song etc ). Edizione limitata.

Il meglio della cantante, registrazioni A&M. 12 canzoni.

Ristampa rimasterizzata Esoteric 2009, con 3 brani aggiunti

2 LP in un CD. Border Lord ( 1972) e Jesus was A Capricorn ( 1973). Due piccoli classici di inizio carriera, con canzoni come Why Me, Kiss The World Goodbye, Border Lord, Help Me etc. Edizione rimasterizzata.

Duo psichedelico, formatosi a New York alla fine dei sessanta. Questo è un album inciso nel 1998, per una reunion.

Il meglio della band di Alex Chilton. 18 canzoni, tutti i classici.Nuova edizione rimasterizzata, Music on CD. Il disco contiene classici come The Letter, Neon Rainbow, Cry Like A Baby, Choo Choo Train, I Met Her in Church, Soul Deep etc.

Mirage è un disco registrato da Eric Burdon nel 1973 - 1974, che non ha mai visto la luce.Avrebbe dovuto essere pubblicato come doppio LP dalla Atlantic ma, per ragioni che non si sono mai capite, è stato accantonato.Finalmente la Esoteric lo mette sul mercato. Quasi 75 minuti di classico Burdon sound primi anni settanta, tra Stop e Sun Secrets. Un suono rock, venato di blues e psichedelia, con influenze anche afro. Finalmente disponibile.

Edge, già nei Moody Blues, alla sua prima prova da solista. Con Adrian e Paul Gurvitz. Rimasterizzato e con libretto potenziato. C'è anche una canzone in più.

Secondo capitolo per le radici country di Fogerty. Un disco splendido, suonato da una band formidabile ( in cui ci sono anche Buddy Miller e Greg Leisz). John propone canzoni di John Prine, Pat Boone, Delaney & Bonnie, Ricky Nelson, Buck Ownes, Everly Brothers etc, con un sound straripante ed una vocalità poderosa Ci sono duetti con due Eagles e Bruce Springsteen, per rendere più appetitoso il piatto. Blue Ridge Rangers Rides Again è sicuramente uno dei dischi dell'anno. Ristampa rimasterizzata 2021, versione in digipack.

2 CD. Ristampa rimasterizzata e in edizione De Luxe. Contiene le versioni Mono e Stereo e quattro brani rari o inediti.

Ristampa rimasterizzata di un raro album di Dan Hicks, edito nel 1978.

Ristampa rimasterizzata del mitico esordio del Pop group, datato 1979.

Il meglio della carriera solista dell'ex Rolling Stone. 21 canzoni. Rimasterizzato 2009 con nuove note dello stesso Wyman.

La reunion del 1991 ( edita dalla Ace), rimasterizzata e ripproposta in versione digipack e con tre canzoni aggiunte. Un buon disco in cui la formazione originale proponeva nuove canzoni ed una rilettura aggiornata del classico Time of The Season.

Ristampa di un album del 1996 della band Australiana.

Rare registrazioni anni settanta con John Cipollina. Album difficile da reperire.