

Uno dei più importanti quintetti di new jazz della scena newyorkese. Riscopritori del free e dell'improvvisazione i cinque sono guidati da Mamao ( Azymuth) e Karriem Riggins.

Tra jazz, swing, country e bluegrass. Il nuovo album del quintetto di John Jorgenson.

Nuovo lavoro per la jazz singer di colore, con David Fatehead Newman, John Di Martino, PJ Allen e Leon Lee Dorsey.

Registrazione inedita che risale al 1971 per la grande vocalist jazz. Con i Jazz At The Philarmonic All Stars ( Bill Harris, Roy Eldridge, Clark Terry, Eddie Davis, Zoot Sims, Benny Carter, Mundell Lowe, John Lewis e Louie Bellson )

Liebman rilegge Coltrane con The James Madison University Jazz Ensemble, diretta da Gunnar Mossblad.

Nuovo album, 2007. Con Oliver Jones, Otmaro Ruiz, Lorraine Desmarais.

Bill Evans sideman con Dick Garcia, Tony Scott, Gene Quill, Eddie Costa, Joe Puma, Paul Motian, Oscar Pettiford, Jimmy Knepper.

Ristampa rimasterizzata di un classico album anni cinquanta di Ella

2 CD. Il meglio dei vari song books, cioè dei tributi ai vari autori che Ella ha inciso in carriera. 22 canzoni. Rimasterizzato

Nuovissimo album del pianista jazz. Prodotto dall'esperto Jeff Levenson, questo album ci presenta Tyner accompagnato da Joe Lovano, Christian Mcbride e Jeff Watts. Tyner torna al format sonoro del quartettto di Coltrane, con una super band alle spalle.

2 CD. Herbie Hancock è sempre stato un fan di Joni Mitchell e questo bel disco, edito in origine nel 2007, rimane il tributo più bello, fatto ad una musicista straordinaria. Herbie Hancock rilegge i brani della cantautrice e lo fa con l'aiuto della stessa Joni Mitchell e di Norah Jones, Tina Turner, Corinne Bailey Rae, Luciana Souza e Leonard Cohen. Al disco partecipano musicisti del calibro di Wayne Shorter, Dave Holland, Larry Klein, Vinnie Colaiuta, Lionel Loueke, Dean Prks. Questa nuova edizione aggiunge mezz'ora di musica. A Case of You, All I Want (cantata da Sonya Kitchell), Harlem in Havana e I Had a King.

2 CD. Il meglio del periodo d'oro di Brubeck. Contiene classici come Take Five. 31 brani.

Album in coppia con Dado Moroni. Stimolante incontro tra due maestri.

Il nuovo alvoro del pianista italiano. 2007. Con Lucio Terzano, Roberto Rossi, Gianni Cazzolla.

Un classico della Blue Note. Ristampa rimasterizzata 2007 di un album del 1960. Con Dizzy Reece, Stanley Turrentine, Reggie Workman e Art Taylor.

Nuovo album per il jazzista italiano, con la partecipazione di Russell Malone, Eric Harland, Fabrizio Bosso e Baptiste Trotignon

Il classico album di Redman, registrato nel 1983 per la ECM, finalmente edito anche in CD. Con Ed Blackwell, Charles Eubanks e Mark Hellas.

Il nuovo CD della pianista, con Mark Dresser e Matt Wilson

Pianista ECM, disco interessante, 2007

Ristampa rimasterizzata, registrazioni ESP, Con Alan Silva.

Classiche registrazioni dal vivo a Newport nel 1957. Ci sono anche dei brnaid i Carmen McRae.

2 CD. Nel primo CD la formazione è: Haden, Ernie Watts, Alan Broadbent e Billy Higgins. Nel secondo: Haden, Watts, Broadbent e Paul Motian. Doppio Haden, nuovo di zecca.

Nuovo album della Soft Machine Legacy, la formazione con John Etheridge, Hugh Hopper, John Marshall e Thed Travis.

Antologia rimasterizzata con 21 canzoni. Nellie Lutcher mischia jazz, blues e swing con grande abilità. Pianista e cantante, ha avuto il suo momento di maggiore popolarità nella seconda parte degli anni quaranta.

Nuovo lavoro per il promettente chitarrista, qui accompagnato da Michael Blake, Ron Horton, Steve Cardenas etc

Eccellente performaance della grande vocalist di colore. Registrata nel 1958. Ristampa rimasterizzata, in digipack.

La cantante-pianista newyorkese ed il trombettista, un duo inedito alle prese con una manciata di standards.

4 CD + Book di 52 pagine. Gli anni della formazione di John Coltrane, filtrati attraverso 4 CD e 43 brani. Dagli inizi sino a Blue Train. Per conoscere uno dei più grandi.

Famoso doppio LP trasportato su CD. Edizione rimasterizzata di un classico del ragtime. Il pianista Morath interpreta le rags di Scott Joplin, assieme ad un quartetto .

Concerto inedito per il formidabile pianista, con Junior Cook, Gene Taylor, Louis Hayes, Louis Smith etc.

CD /DVD. Registrato al Festival Internazionale del Jazz di Montreal, questo album ci mostra il talento della cantante italo candese, con una swing band al suo servizio, capitanata da Jordan Officer. Il DVD ci mostra l'intera performance dal vivo.

Secondo volume delle registrazioni inedite prese dagli archivi del pianista di colore. Monk accompagnato da Charlie Rouse, Butch Warren e Ben Riley.

Sun Ra e la sua Arkestra, con John Gilmore, Charles Davis, Pat Patrick, Julian Priester etc. Registrato a Chicago nel 1956.

Ristampa della colonna sonora del film Malcolm X di Spike Lee. Il primo grande disco di Blanchard, 1992.

Formidale registrazione del 1964 di Roswell Rudd, John Tchicai, Lewis Worrell, Milford Graves. Il New York Art Quartet. Rimasterizzato 2008, ESP.

Nuovo lavoro per il sassofonista, con Michael Cain, Regina Carter, Jack DeJohnette, Gilmar Gomes, Christian McBride.

2 CD. Le famose sessioni di studio Roost, registrate da Getz nel 1951 e 1952. Con Hal Haig, Horace Silver, Jimmy Raney, Roy Haynes etc

Con Donald Byrd, Johnny Coles, Bob Cranshaw, Walter Perkins. New York 1962.


Un classico di Branford, sotto lo pseudonimo di Buckshot Lefonque. 1997

Il trio del pianista Ellis Marsalis con l'esordiente Jason Marsalis,

Il nuovo CD, 2008, del batterista jazz, con Steve Bernstein, Ellery Eskelin, Bill Ware, Brad Jones e Jim Pugliese.

Il nuovo lavoro, 2008, del chitarrista di colore. Soft jazz, registrato con una band. La sua prima registrazione con un gruppo, da nove anni a questa parte.

Il nuovo album del chitarrista / sperimentatore. Con la cellista Joan Jeanrenaud, William Winant e Stephen Drury.

Un album di solo violino per il virtuoso collaboratore del giro di Zorn

Nuovo lavoro per il promettente pianista di New York, con Charles McPherson, Todd Coolman e Leroy Williams.

Wayne Horvitz Gravitas Quartet, con ospiti come Peggy Lee, Ron Miles, Sara Schoenback

Nuovissimo lavoro, 2008, per il sassofonista di colore.

Contiene due LP: Basie Reunion e 6.10 for Basie. Con Paul Quinichette, Buck Clayton,Jo Jones, Shad Collins, Jack Washington, Freddie Greene, Eddie Jones, Nat Pierce.

Il classico di Stan Getz con Joao Gilberto rimasterizzato in versione mono e stereo con l'aggiunta di 2 bonus tracks.

Musica di Uri Caine adattata su spartiti di Giuseppe Verdi.

2 CD. Inedito. The complete Abashiri Concert, November 22, 1981. Registrato in Giappone con George Cables, David Williams e Carl Burnett. Una delle sue ultime esibizioni.

2 CD. Antologia sulla carriera per il formidabile gruppo di Chick Corea, in cui hanno militato Stanley Clarke, Lenny White, Al Di Meola e Bill Connors. 20 canzoni.

5 CD. Contiene le versioni rimasterizzate, ed in digipack, dei seguenti classici: Africa/Brass, Live At The Village Vanguard, Coltrane, Duke Ellington & John Coltrane, Ballads.

5 CD. Contiene cinque classici, rimasterizzati ed in digipack. John Coltrane & Johnny Hartman, Impressions, Live At Birdland, Crescent, A Love Supreme.

Torna la super band di sassofoni prodotta dalla Telarc. Joe Lovano, Dave Liebman e Ravi Coltrane assieme per un disco totale, dedicato a Michael Brecker, dove lirismo ed improvvisazione sono un tutt'uno.

Un classico, con Sy Oliver. Contiene due albums, arrangiati da Lunceford: Sy Oliver e Billy May con le rispettive orchestre.

Trombettista emergente, su ECM. Con Jon Balke, Audun Kleive, Audun Erlien.

25 brani: registrazioni 1949-1954. Con Max Roach e Ray Brown.

Contiene Piano Interpretations e Blues in the Closet, due classici Verve 1955 - 1956

Il nuovo album del pianista, 2008, con Vincent Herring, Jeremy Pelt, Al Foster etc


Eccellente debutto del pianista albanese. Kapedani è un pianista formidabile e rilegge le sue tradizoni

Il bassista Harvie S in duo con Kenny Barron

Ristampa rimasterizzata di un capolavoro di Bill Evans, con cinque brani aggiunti (più di mezz'ora di musica). Keepnews collection. Nuova edizione rimasterizzata, stampa giapponese

2 CD. Un progetto ambizioso, quello di unire la musica colta e quella afroamericana. Ci riesce pienamente il trombettista inglese Guy Barker, che rilegge Mozart in chiave jazz, ben coadiuvato, tra gli altri, da Rosario Giuliani.

Stan Getz quartet, con tre musicisti dell'est, dal vivo a Varsavia, 1960. Al disco originale è stata aggiunta circa mezz'ora di musica.

Primo lavoro di una eventuale trilogia dove il trio più creativo, nell'ambito del jazz rock, spazia dal funky al country, passando il blues, l'improvvisazione e influenze jazz.

Bell'esordio per il trombonista di Sonny Rollins. Prodotto dallo stesso Rollins, con Larry Willis, Bob Cranshaw, Kenny Garrett, Stephen Scott, Christian McBride, Steve Jordan etc

Oscar Pettiford & Tom Talbert. Contiene il classico LP Bix, Duke, Fats del 1956. Quindi Basically Duke ed una bonus track.

L'ex Caravan Steve Miller con Elton Dean. Nuove frontiere per il jazz inglese.

3 CD. Il meglio della lunga carriera del Duca. I suoi anni d'oro. 3 CD che contengono tutti i classici, rimasterizzati con il 20 bit. 66 brani ed un libro con foto mai viste.

Galliano esegue la musica di Astor Piazzolla

Il debutto di Melody Gardot, nuova edeizione rimasterizzata 2023.

Nuovo lavoro, 2009, per il figlio di Coltrane. Con Drew Gress, Luis Perdomo, Charlie Haden e EJ Strickland

Nuovo lavoro, 2009, per il geniale sassofonista jazz. Questa con lui c'è una super band: Brian Blade, Larry Grenadier, Greg Hutchinson e Reuben Rogers.

Il classico album del 1957, rimasterizzato 2013 e con diverse bonus tracks, tratte dalle stesse sessions.

Le sessioni newyorkesi del 1956 e 1957, edite su RCA. Nuova versione con 22 brani. Due classici Lp del pianista di colore.

Frith, con Karoline Hofler, Bernd Settelmeyer etc

Carter suona i classici di Porter, due famosi LP riediti in un CD. Can Can ed Anything Goes.