

Rimasterizzato 2005. Album del 1967.

Rimasterizzato 2005. The Everlys rifanno Charlie Rich, Ray Charles, Ike and Tina Turner, Buddy Holly, Creedence, Elvis Presley etc

18 inediti registrati negli anni cinquanta. Il famoso duo pop 'n' roll regala ancora emozioni con brani rimasti negli archivi per quasi cinquanta anni.

Remastered 2 Lp su 1 CD. Reminishing e Showcase

2 CD. 20 classici temi da film, orchestra condotta da Elmer Bernstain.


2 CD. The Definitive Collection. 41 canzoni.

Rare registrazioni del grande rocker, scomparso all'inizio dei sessanta. 12 brani e 6 bonus tracks. Puro rock and roll.

Elegante confezione in mini box. Il Cd contiene molte canzoni registrate tra i cinquanta ed i sessanta, tutte versioni diverse, tutte outtakes di studio

Inediti di studio della Elvis Presley in gonnella.

24 Successi. Registrazioni dal 1957 al 1981. Il primo Greatest Hits multilabels.

La collezione definitiva. 26 canzoni, tutti gli hits. Rimasterizzazione 2006.

Collezione definitiva per il rocker di colore. 30 classici, rimasterizzato 2006.

Due LP in un CD. I due famosi Lp con canzoni italiane, Sings Italian Favorites e More Italian Favorites.

Il secondo volume dedicato alle produzioni di Leiber & Stoller. Brani di Clovers, Coasters, Ruth Brown, Buddy Holly, Screamin Jay Hawkins, Clyde McPatther, Ben E. King etc

Nuovo volume della serie Golden Age of American Rock 'n' Roll. 28 brani di successo del periodo 1956-1965, ma molto rari. Canozni di Bobby Darin, Earl Grant, Tony Perkins, Duprees,Gene McDaniels, Dorsey Burnette, Adam Wade etc.

CD / DVD. Los Stratjackets, il più creativo, folle, fuori di zucca, gruppo strumentale del momento. Assieme a Kaiser George ed alle Sorelle Pontani. Twist e Rock and Roll, stile anni cinquanta. Con humor e passione.

Due LP in CD. Gates, Grills & Railing (1969) e Nothin' Like A Sunny Day (1972).

The Great Lost Vocal Album. 24 registrazioni rare che riguardano il periodo beat del gruppo texano, 1964-1967. Ci sono anche tre rare apparizioni in TV del 1968. Beat and garage from Texas.

Gracie è un rocker della prima era e questo Cd raccoglie il meglio delle sue registrazioni per il periodo 1956-1958. 20 canzoni.

2 CD. L'antologia definitiva. 30 canzoni, tutti i classici, dagli anni cinquanta ai settanta. La prima antologia multilabels. Rimasterizzata 2006.

Warner Archives. Il meglio di Davis, ballerino, jazz singer, pop singer. Eclettico e grande vocalist.

Nat King cole riveduto e corretto. Duetti con il maestro del soft, di Natalie Cole, Bebel Gilberto, Nas,Stephen Marley, Bittersweet, TV on the Radio, Brazilian Girls e molti altri.

2 LP in un CD: That'll Be The Day e Remember - Rimasterizzato

Collezione di canzoni romatiche tratte dalle storiche matrici Capitol degli anni cinquanta. Rimasterizzato. Contiene una versione inedita di Nice 'n' Easy.

Torna la voce vellutata di Art Garfunkel, qui interprete di una bella serie di standards. Da Someone To Watch Over Me a It Could Happen To You, da Easy Living a You Stepped Out of a Dream.

25 classici gospel nell'interpretazione unica di Elvis. Remasters 2007.

Irriverenti ed originali, questa volta Los Straitjackets affrontano la musica messicana e lo fanno in compagnia di gente titolata come Cesar Rosas dei Los Lobos, Little Willie G e Big Sandy.
Garage e rockabilly di stampo messicano, con influenze tex mex e digressioni yankee.

Grande raccolta di brani rock provenienti dal Sud: Joe South, Paul Peek, Tommy Roe, Wayne Cochran, The Four Mints, Tony Bellus, Ric Cartey, Rod Willis, Ray Smith, Robert Gill etc.

Antologia Bear Family, della serie Rocks. Contiene 33 canzoni, ci sono i classici rock and roll di Nelson. Bella edizione digipack, rimasterizzata. Con libro di 44 pagine.

Un classico del re del Surf, il chitarrista surf per antonomasia. Album del 1964, rimasterizzato e con due tracce in più.

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Album del 1963, rimasterizzato e con canzoni in più.

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Rimasterizzato e con due canzoni aggiunte. Album del 1963. Prima volta in CD.

4 CD. Le prime registrazioni di Crosby. Con Jimmy Durante e Judy Garland. 106 canzoni, i duetti con Durante, gli anni trenta e quaranta. Rimasterizzato, con libro e discografia.

More Wall of Sound. Registrazioni anni sessanta prodotte da Spector. 26 canzoni: brani di Sonny & Cher, Martha and The Vandellas, Righteous Brothers, Judy Henske, Lesley Gore, Bobby Sheen etc

Dean Martin resuscitato da una serie di duetti digitali. Il grande crooner italo Americano misura la sua ugola con Big Bad Voodoo Daddy, Chris Botti, Kevin Spacey, Martina McBride, Joss Stone, Shelby Lynne, Charles Aznavour e (sic ) Tiziano Ferro.

Il volume undici della fortunata serie della Ace che raccoglie brani entrati nei top 100 in Usa tra il 1954 ed il 1963. LaVern Baker, Dion, Bobby Lewis, Sammy Turner, Robins, Hank Ballard, Charlie Gracie, Clyde McPhatter, Ruth Brown, Jack Scott, Shirley & Lee, Carl Mann, The Drifters, Conway Twitty etc

Ristampa rimasterizzata Sundazed, con due canzoni in più. Album del 1965

Un classico del 1964, rimasterizzato e con 2 tracce in più.

Ristampa rimasterizzata Sundazed. Album del 1971

Antologia con brani difficili da trovare sui Greatest Hits

Rimasterizzato, con l'orchestra di Billy May. 1961

Rimasterizzato. Il classico swing album di Sinatra con Billy May. Con 4 brani in più.

Rimasterizzato. Un altro classico degli anni cinquanta, con Billy May. Con tre pezzi in più.

A Reprise anthology, con New York, New York.

2 CD. Il meglio di Frank Sinatra con l'orchestra di Tommy Dorsey. Rimasterizzato, 44 canzoni

Un famoso doppio LP, riunito in un solo CD. Rimasterizzato. Sinatra dal vivo con l'orchestra di Count Basie

Ristampa rimasterizzata 2007, 5 bonus tracks.

Live at Sahara Tahoe, 1966. Con John Stewart. Concerto inedito per il famoso trio folk. Fuori catalogo da tempo.

Il famoso doppio album dal vivo del 1967, finalmente in CD

Un classico dei primi sessanta. I Kingsmen sono quelli della mitica Louie Louie. Qui ci sono altre 19 canzoni. Rimasterizzato.

Rimasterizzato 2008. Contiene due rarissimi LP dei Tokens: l'ultraclassico The Lion Sleeps Tonight ( 1961) e The Tokens Again ( 1966). Mai editi in CD.

Ristampa rimasterizzata di un rarissimo album dal vivo di Dale Hawkins, registrato al Peppermint Lounge di Miami Beach nel 1962.

Bobby Darin rocks and rolls. Le prime incisioni di Darin, quelle rock and roll. 36 canzoni, il primo singolo, tre inediti. Darin è accompagnato da musicisti del calibro di King Curtis, Hank Garland, Sam Taylor e Neil Sedaka.

Classici dei girls groups. 28 canzoni di Andrea Carroll, Cinderellas, Patty Duke, Royalettes, Rag Dolls, Doris Troy, Patty Lace, Carol Shaw, Gloria Dennis,Sarah Vaughan, Sue Thompson, Jo Ann Campbell, Starlets, Wendy Hill, The Chiffons etc

The Best of the MGM Years. Gli anni d'oro di Tillotson. 30 canzoni, rimasterizzato.

Burt Bacharach's Collectors' Anthology: 1952-1969. Cantate da Jackie De Shannon,Bobby Vee, Trini Lopez, Gene Pitney, Del Shannon, Big Al Downing, Brook Benton, Dionne Warwick, Doris Day, Marty Robbins, Frankie Avalon, Nat King Cole etc.

2 LP su un CD: Il classico Runaround Sue e Presenting. I primi due LP di Dion con i Belmonts.

30 canzoni che celebrano i venti anni assieme dei Roomates

34 classici rimasterizzati. Dale Hawkins è l'autore di Suzie Q.

Chitarrista per Morrissey e leader dei Polecats, da solista Boorer celebra la musica che ama di più: il rockabilly

Il maestro del pop leggero incanta ancora con un concerto in cui esegue i suoi classici attraverso una serie di medley. E di classici ne ha scritti tanti.

Contiene Dance With The Guitar Man e Twangin' Up A Storm, due classici del 1963. Rimasterizzato.

Successi entrati nei top 100 Usa, dal 1956 al 1965. Brani di Bob Crewe, Brian Hyland, Roger Smith, June Valli, Sammy Turner, Bobby Darin, Jimmie Rodgers, Buddy Knox, Bobby Vinton, Steve Lawrence etc. 28 canzoni

Us e British Hits 1954-1963. Jack Scott, Mello-Kings, Jimmy Gilmer and Fireballks, Ray Smith, Tokens etc. 30 canzoni.

Us e British Hits 1954-1963. Clovers, Gene Chandler, Dee Clark, Frogmen, Jan & Dean etc

Registrazioni 1953-1963. 30 canzoni: 5 Channels, Jesters, Larks, Van Dykes, Marcels, drifters, Spinners, Diamonds, Flamingos, Harptones etc

Registrazioni 1954-1963: 30 canzoni. Five Keys, Jimmy Soul, Chanters, Jimmy McCracklin, Excellents, Ronnie Self, Freddy Cannon, Dion and the Belmonts, Johnny and the Hurricanes etc

Registrazioni 1959-1963. 30 canzoni. Rod Bernard, Ral Donner, Robert Parker, Bobby Bare, Earls, Freddie Fender, Tornadoes etc

Il meglio del cofanetto appena pubblicato, 18 classici. Rimasterizzato

13 canzoni nuove. A 68 anni, voce ancora intatta e potente, Jones torna in scena con un disco di canzoni nuove e non di covers. Brillante.

Le composizoni firmate Mann & Weil, due dei migliori songwriters Usa dei sixties: interpretate da Mama Cass, Del Shannon, Gene Pitney, Arthur Alexander, BJ Thomas, Bruce & Terry, Dion, Righteous Brothers, Sweet Inspirations, Marcels, Chiffons, Turtles, Tokens etc. 26 canzoni.

Le registrazioni complete Okeh/Starday di questo noto cantante texano, compresi inediti e rarità. Contiene la versione di Big Mamou, che è diventato un classico della musica cajun, più altre 33 canzoni.

Uno dei classici di Darin, inizio anni sessanta. Ristampato e con 4 brani inediti aggiunti.

Due LP in un CD: Wayne Fontana & The Mindbenders ed It's Wayne Fontana and the Mindbenders. 1964 e 1965.

Le classiche registrazione del rocker degli anni cinquanta. 34 canzoni, tra cui la mitica The Fool ( 1956)

Le classiche registrazioni di Tommy Steele, la risposta inglese ad Elvis Presley. Era da almeno venti anni che non si trovava alcun CD di questo rocker. Rimasterizzato, 21 canzoni.

Due classici album del rocker americano, editi tra la fine dei cinquanta ed i primi sessanta. Rimasterizzati.

24 canzoni per celebrare l'era del twist, con classici del genere interpretati da Hank Ballard, Bill Haley, Joey Dee, Louis Prima, The Marcels, Smokey Smothers, Isley Brothers, Danny and the Juniors, Ricky Dee etc

32 canzoni. Libro di 36 pagine. Classico honky tonk anni cinquanta, da parte di uno dei meno considerati autori del periodo. Justin, figlio del grande Ernest Tubb, non ha avuto la carriera che si sarebbe meritato.