

















al breve testo, pubblicato autonomamente col medesimo titolo nel 1945, nel quale si indicavano le linee principali delo sviluppo degli stili d`arredamento dall`antichita` ai primi del novecento, l`autore aggiunse, circa vent`anni dopo, un apparato di illustrazioni commentate, per aiutare a conoscere meglio i modi nei quali l`uomo ha organizzato e decorato gli ambienti della vita quotidiana.









per piu` di cinquant`anni "la storia dell`arte" di ernst gombrich e` stata un bestseller globale nonche` una perfetta introduzione alla storia dell`arte. spaziando dalle prime pitture rupestri all`arte del ventesimo secolo. attualmente giunto alla 16? edizione, scritto da uno dei piu` celebri storici dell`arte del ventesimo secolo, questo volume rilegato in tela, con cofanetto, e` un dono per collezionisti, studenti e appassionati d`arte.




un profilo complessivo sull`ultimo movimento letterario italiano che, all`inizio degli anni `60, seppe convogliare le energie e i propositi di una parte cospicua della generazione nata intorno al 1930. tra i nomi piu` noti: arbasino, eco, manganelli, pagliarani, porta, sanguineti. un panorama ideologico che e` possibile solo a grandi linee, date le forti divergenze all`interno del gruppo riguardo la concezione dell`arte: per alcuni l`arte doveva essere astorica e apolitica. per altri (come il sanguineti), essa era inseparabile dall`ideologia. comune era il punto di partenza: il rifiuto dell`ideologia neocapitalistica e del sentimentalismo soggettivo.