il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 cinema


Hollywood_Musical_A_Picture_Quiz_Book_-Appelbaum_S.
Hollywood Musical A Picture Quiz Book
Appelbaum S.
Editore: Editori Vari
Formato: libri   
10.00 €      

   
Dover Publications, 1974, USA. Libro illustrato di quiz con risposte multiple riguardo il musical hollywoodiano. In inglese.
Film_In_Italia_Dalla_Ideazione_Alla_Proiezzione_-Della_Fornace_Luciana
Film In Italia Dalla Ideazione Alla Proiezzione
Della Fornace Luciana
Editore: Bulzoni
Formato: libri   
7.00 €      

   
Bulzoni Editore, 1980, IT. Seconda edizione ampliata del volume della collana Pedagogia Sociale che tratta delle strutture e processi dell'industria cinematografica nazionale.
Cinema_Biografico_-Argentieri_Mino
Cinema Biografico
Argentieri Mino
Editore: Bulzoni
Formato: libri   
10.00 €      

   
Bulzoni Editore, 1984, IT. Volume della serie Biblioteca Cinematografica e dei Mass Media.
Rossellini-Rondolino_Gianni
Rossellini
Rondolino Gianni
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1977, IT. Monografia dedicata al regista italiano Roberto Rossellini, uno dei più grandi registi del cinema italiano e padre del neorealismo con pellicole come Roma Città Aperta o Paisà. Il libro comprende una sezione dedicata alle dichiarazione del regista riguardo il cinema, la poetica e la sua filosofia; l'esame critico della sua opera e la filmografia.
Pontecorvo_-Ghirelli_Massimo
Pontecorvo
Ghirelli Massimo
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Ill Castoro, 1978, IT. Monografia dedicata al regista italiano Gillo Pontecorvo. Il libro comprende una sezione con dichiarazioni e citazioni da interviste del regista, un'analisi critica della carriera e la filmografia.
Penn_-Vernaglione_Paolo
Penn
Vernaglione Paolo
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1987, IT. Monografia del grande regista statunitense Arthur Penn, che spesso con i suoi film compì un'opera di smitizzazione dei "generi" hollywoodiani. Ill libro raccoglie una sezione dedicata a citazioni da intervista, lo studio del lavoro del regista e la filmografia.
Pastrone_-Cherchi_Usai_Paolo
Pastrone
Cherchi Usai Paolo
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1985, IT. Monografia del regista italiano Giovanni Pastrone, considerato un pioniere della settima arte all'epoca del cinema muto con la realizzazione nel 1914 dell'imponente Cabiria considerato il film italiano più celebre del cinema muto. Il libro assembla una raccolta di scritti e dichiarazioni del regista, l'analisi critica della sua opera e la filmografia.
Preminger_-Carluccio_G._Cena_L.
Preminger
Carluccio G. Cena L.
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1990, IT. Volume monografico sullo statunitense Otto Preminger, uno dei registi più originali e innovatori del suo tempo con uno stile crudo e visionario e uno dei maggiori esponenti dell'età classica di Hollywood con pellicole celebri come L'uomo Dal Braccio D'oro, Anatomia di un omicidio, Buorgiorno Tristezza e Prima vittoria. Il libro raccoglie un autoritratto del regista delineato da citazioni di interviste, l'analisi della sua opera e la filmografia.
Pabst_-Groppali_Enrico
Pabst
Groppali Enrico
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1983, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore austriaco Georg W. Pabst, considerato tra i maestri del cinema realista. Il libro comprende una raccolta di citazioni riguardo il cinema, l'autobiografia e l'esame critico della sua filmografia.
Oshima_-Arecco_Sergio
Oshima
Arecco Sergio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1979, IT. Monografia del regista e sceneggiatore giapponese Nagisa Oshima, sperimentatore e precursore di novità espressive, che fu una delle personalità di spicco della Nouvelle Vague giapponese con opere che destarono scandalo come Furyo o Ecco L'impero dei Sensi. Il libro raccoglie una selezione di scritti del regista, la biografia e l'analisi dell'opera.
Ophuls_-Mancini_Michele
Ophuls
Mancini Michele
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1978, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore tedesco naturalizzato francese Max Ophuls, che negli anni quaranta e cinquanta diresse film in Austria, Germania, Italia, Francia, Paesi Bassi e Stati Uniti sebbene la sua opera ruoti intorno alla sua città d'elezione: la Vienna decadente post-asburgica. Il libro raccoglie una sezione dedicata alle citazioni delle parole del regista, la biografia e la cronistoria dell'opera.
Mattoli_-Della_Casa_Stefano
Mattoli
Della Casa Stefano
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1989, IT. Monografia del regista e sceneggiatore Mario Mattoli, che in trentadue anni di carriera firmò 84 lungometraggi spaziando dal melodramma strappalacrime al film mitologico alla fantascienza. Il libro raccoglie un breve autoritratto del regista, la biografia, l'analisi della sua opera e la filmografia.
Matarazzo-Prudenzi_Angela
Matarazzo
Prudenzi Angela
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1990, IT. Monografia del regista, sceneggiatore e critico romano Raffaello Matarazzo, attivo negli anni trenta, quaranta e cinquanta. Il libro raccoglie una selezioni di dichiarazioni del regista, la biografia, l'analisi dell'opera e la filmografia.
Mankiewicz-Morsiani_A.
Mankiewicz
Morsiani A.
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1990, IT. Monografia di joseph L. Mankiewicz, regista e sceneggiatore statunitense che vinse quattro premi Oscor per la regia e la sceneggiatura dei film Eva Contro Eva e Lettera a Tre Mogli. Il libro combina una sezione in cui vengono raccolti frammenti di interviste, la biografia e l'analisi critica dell'opera e in conclusione la filmografia.
Melies_-Cherchi_Usai_Paolo
Melies
Cherchi Usai Paolo
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1983, IT. Monografia dedicata al regista, attore e illusionista francese Georges Méeliès, considerato il secondo padre del cinema dopo i fratelli Lumière per l'introduzione e la sperimentazione id numerose novità tecniche e narrative che ha indotto molti critici a eleggerlo a vero e proprio inventore della regia cinematografica in senso stretto. Il libro raccoglie la biografia, l'analisi critica della sua opera e la filmografia.
Minnelli_-Campari_Roberto
Minnelli
Campari Roberto
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1977, IT. Volume monografico dedicato al regista statunitense Vincente Minnelli, padre della celebre Liza Minnelli. Il libro comprende una selezionne di interviste e dichiarazioni, la biografia e l'analisi critica della sua opera e la filmografia.
Lean_-Sesti_Mario
Lean
Sesti Mario
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Catoro, 1988, IT. Monografia del regista e sceneggiatore David Lean, considerato uno dei migliori protagonisti della storia del cinema grazia a capolavori come Lawrence d'Arabia, Il Dottor Zivago e Passaggio In India.
Laurel_&_Hardy_-Giusti_Marco
Laurel & Hardy
Giusti Marco
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1978, IT. Monografia dedicata alla coppia di comici più famosa al mondo Stan Laurel & Oliver Hardy, innovatori nel campo della risata con una comicità demenziale e una gestualità esilarante. Dopo una selezione di citazioni da interviste, Marco Giusti ricostruisce la biografia e analizza l'imponente filmografia.
Kovacs_-Giuricin_Giuliano
Kovacs
Giuricin Giuliano
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1981, IT. Monografia dedicata al regista e sceneggiatore ungherese Andràs Kovàcs. Introdotto da una raccolta di dichiarazioni tratte da interviste, il volume ripercorre i trentacinque anni di carriera e i trenta film diretti dal regista attraverso un'accurata analisi critica.
Kulesov_-Mariniello_Silvestra
Kulesov
Mariniello Silvestra
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1989, IT. Monografia dedicata al regista e sceneggiatore russo Lev Kulesov, considerato uno dei pionieri della scuola sovietica del montaggio. Il libro raccoglie brani da interviste con il regista, uno studio critico della sua produzione e una filmografia.
Jancso`_-Buttafava_Giovanni
Jancso`
Buttafava Giovanni
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1975, IT. Volume a carattere biografico dedicato al regista e sceneggiatore ungherese Miklòs Jancsò. Il libro contempla la produzione del regista, raccoglie una selezione di dichiarazioni tratte da interviste e conclude con una filmografia dei primi venticinque anni di carriera.
Ivens_-Cavatorta_S.-maggioni_P.
Ivens
Cavatorta S.-maggioni P.
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1979, IT. Monografia critica dell'opera del regista, sceneggiatore e produttore olandese Joris Ivens, considerato uno dei più grandi documentaristi del ventesimo secolo. Il volume esamina le sue pellicole, cita le più interessanti dichiarazioni del regista riguardo al cinema e compila una filmografia definitiva.
Ichikawa_-Solmi_Angelo
Ichikawa
Solmi Angelo
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1975, IT. Monografia dedicata al regista giapponese Ron Ichikawa, entrato nella storia del cinema per aver diretto le pellicole L'Arpa Birmana e Le Olimpiadi di Tokyo. Il libro esamina in maniera critica la sua estesa filmografia che copre cinque decenni di attività.
Gance_-Groppali_Enrico
Gance
Groppali Enrico
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1985, IT. Volume monografico dedicato al francese Abel Gance, regista, produttore, sceneggiatore e attore che fu un pioniere della sperimentazione oltrepassando i limiti dell'espressionismo cinematografico, del montaggio, delle sovrimpressioni, della polivisione e della stereofonia. Introdotto da un compendio di dichiarazioni prese da interviste, il libro esamina l'opera del regista e conclude con una filmografia completa.
Lubitsch_Ernst_-Fink_Guido
Lubitsch Ernst
Fink Guido
Editore: Il Castoro
Formato: libri   
8.00 €      

   
berlino, 1982 - hollywood, 1947. il suo "tocco" e` il marchio di uno stile inconfondibile. la sua leggerezza e ironia sono rimaste inimitabili. e autore delle migliori sophisticated comedies, da mancia competente (1932) a ninotchka (1939) e vogliamo vivere! (1942).
Fuller_-Caprara_Valerio
Fuller
Caprara Valerio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.20 €      

   
Il Castoro, 1984, IT. Monografia del regista, produttore e sceneggiatore statunitense Samuel Fuller, che con uno stile violento e visionario è stato un profondo innovatore del cinema di genere americano. Il libro raccoglie dichiarazioni del regista estrapolate da diverse interviste, uno studio critico della sua produzione e la filmografia.
Ferreri_-Grande_Maurizio
Ferreri
Grande Maurizio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1975, IT. Monografia di Marco Ferreri, regista, sceneggiatore, scenografo, produttore e attore italiano, molto impegnato e spesso critico nei confronti del costume, della società e della politica. Il libro raccoglie stralci di interviste, un compendio critico dell'opera del regista tra cui il capolavoro La Grande Abbuffata e la filmografia.
Blasetti_-Gori_Gianfranco
Blasetti
Gori Gianfranco
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1983, IT. Monografia del critico Gianfranco Gori dedicata a Alessandro Blasetti, regista, sceneggiatore, montatore e critico che spesso viene considerato il "padre fondatore del moderno cinema italiano". In cinque decenni di carriera, è stato un grande innovatore che per primo in Italia ha sperimentato con il sonoro, ha forzato i limiti di quanto fosse lecito mostrare sullo schermo e ha lanciato attori importanti come Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Il libro raccoglie dichiarazioni da interviste, un esame critico della sua opera e una filmografia.
Boorman_-Piccardi_Adriano
Boorman
Piccardi Adriano
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1982, IT. Monografia dedicata a John Boorman, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo britannico e nel 1972 premio Oscar per la regia di Un Tranquillo Weekend di Paura. Dopo un'introduzione che condensa alcune dichiarazioni dell'artista riguardo al cinema estrapolate da diverse interviste, il libro prende in esame l'opera di Boorman in maniera critica e una filmografia.
Brooks_-Giusti_Marco
Brooks
Giusti Marco
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1980, IT. Monografia dedicata al cinema di Mel Brooks, regista, sceneggiatore, comico, compositore, produttore teatrale, televisivo e cinematografico, attore statunitense. Il libro contempla una sezione dedicata alle dichiarazioni del regista sul cinema, una esaustiva biografia, un'analisi critica della sua opera e una filmografia.
Bogdanovich_-Giacci_Vittorio
Bogdanovich
Giacci Vittorio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1975, IT. Volume dedicato a Peter Bogdanovich, straordinario regista, sceneggiatore, critico e attore statunitense. Il libro comprende una sezione in cui sono raccolte dichiarazioni dell'artista riguardo il cinema, un compendio critico della sua opera tra cui spicca il capolavoro L'Ultimo Spettacolo e infine la filmografia.
Anghelopulos_-Arecco_Sergio
Anghelopulos
Arecco Sergio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1978, IT. Volume monografico dedicato al regista, sceneggiatore e produttore greco Thodoros Anghelopulos, attivo dagli anni settanta fino agli anni dieci. Il libro raccoglie una selezione di dichiarazioni del regista riguardo l'arte cinematoggrafica, un'analisi critica della sua opera e si completa con la filmografia.
Saura_-Borin_Fabrizio
Saura
Borin Fabrizio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1989, IT. Volume monografico dedicato allo spagnolo Carlos Saura, "un regista di grande splendore che usa meravigliosamente i suoi attori" secondo Stanley Kubrick. Il libro comprende una prima sezione in cui il regista ricorda suggestive memorie del proprio illustre passato, un'analisi accurata della sua opera e una filmografia completa in appendice.
Teleconfronto__Iv_Mostra_Internazionale_Del_Telefilm_-Aa.vv.
Teleconfronto Iv Mostra Internazionale Del Telefilm
Aa.vv.
Editore: Nuova E.r.i.
Formato: libri   
6.00 €      

   
ERI Edizioni Rai, 1986, IT. Catalogo della IV° Mostra internazionale del Telefilm tenutasi a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 23 maggio al 1 giugno 1986.
Steve_Mcqueen_Portrait_Of_An_American_Rebel_-Terril_Marshall
Steve Mcqueen Portrait Of An American Rebel
Terril Marshall
Editore: Plexus Publishing Limited
Formato: libri   
10.00 €      

   
Plexus, Pub., 1994, UK. La biografia del grande attore americano delineata da informazioni e interviste con le persone che lo conoscevano e che avevano lavorato con lui: ne esce il ritratto di un uomo impulsivo, a volte insicuro e determinato accanto al profilo di un artista di straordinario talento la cui vita è eccitante come molti dei suoi film. In inglese.
Cinema_Storia_Resistenza_-Aavv
Cinema Storia Resistenza
Aavv
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Varie
Formato: libri   
12.00 €      

   
Franco Angeli, 1987, IT. Cinema, televisione e cortometraggi sono stati in Italia, in tempi diversi, con modalità proprie e con differenti assunzioni di responsabilità politico-culturali, fra i principali "media" dei temi legati alla storia dell'antifascismo e della resistenza. Partendo da una considerazione unitaria della produzione audiovisiva, il volume colloca nell contesto della storia politico-culturale italiana, dall dopoguerra alla metà degli anni ottanta, la produzione cinematografica sulla resistenza. Le schede e i criteri di lettura di molti film offronoo spunti per percorsi di ricerca, utilizzabili specie nella didattica della storia. Deastinato agli studiosi dei rapporti fra cinema e storiografia e ai docenti che intendono introdurre i mezzi audiovisivi nell'insegnamento della storia, il volume si rivolge a tutti coloro che vogliono interpretare criticamente la cultura dei media, cogliendone potenzialità e limiti.
Josephine_Baker_Story_-Wood_Ean
Josephine Baker Story
Wood Ean
Editore: Caru`
Formato: libri   
10.00 €      

   
Sanctuary Publishing, 2002, UK. Emersa dalla sordida povertà e dall'intolleranza razziale della St. Louis di inizio ventesimo secolo, l'attrice ha ammaliato il pubblico di tutta l'America con le sue danze e i suoi spettacoli divertenti, prima di scandalizzare Parigi con la sua sensualità e la sua franchezza. Recitò in molti cabaret a Berlino e Parigi incluso l'infausto Folies Bergere, guadagnandosi una reputazione come simbolo di libertà e al contempo di licenziosità. Il volume racconta l'intera storia di questo grande personaggio.
Costruzione_Del_Labirinto_La_Scena_La_Maschera_Il_Gesto_La_Cerimonia_-Aavv
Costruzione Del Labirinto La Scena La Maschera Il Gesto La Cerimonia
Aavv
Editore: Mazzotta
Formato: libri   
10.00 €      

   
Gabriele Mazzotta Editore, 1974, IT. Partendo dall'analisi della scenografia cinematografica, il libro va oltre investendo temi e problemi più generali e complessi: della filosofia, della psicologia, della fenomenologia della scena e dei suoi materiali plastici, del loro modo di apparire e dileguarsi nei meandri oscuri e in piena luce, dello spazio architettonico e della cinepresa. E' un libro che vuole a tutti i costi essere utile.
Storia_Del_Cinema_Sperimentale_-Mitry_Jean
Storia Del Cinema Sperimentale
Mitry Jean
Editore: Mazzotta
Formato: libri   
20.00 €      

   
Gabriele Mazzotta Editore, 1971, IT. Una storia del cinema non enciclopedica, didascalica e didattica, cioè una storia ma anche una teoria del linguaggio cinematografico nelle sue molteplici espressioni. Dai primi esperimenti e dalle prime teorie fino al contemporaneo Underground, attraverso un'analisi globale delle avanguardie storiche, l'autore ha costruito grazie anche all'apporto di centinaia di illustrazioni questa opera indispensabile a chiunque s'interessi dell'arte del nostro secolo.
Ingrid_Bergman_La_Mia_Storia_-Bergman_Ingrid_E_Burges_Alan
Ingrid Bergman La Mia Storia
Bergman Ingrid E Burges Alan
Editore: Mondadori Editore
Collana: Oscar Saggi
Formato: libri   
10.00 €      

   
Oscar Mondadori, 1983, IT. Bellissima autobiografia di Ingrid Bergman portata acompimento poco tempo prima della scomparsa. Attraverso dialoghi, ricordi, riflessioni e pensieri della stessa Bergman si conosce da vicino il vivere quotidiano di una vera attrice e di una donna dal temperamente eccezionale. Accanto agli episodi della sua vita, si assiste alla nascita di film entrati nel mito compreso il capolavoro di Ingmar Bergman Sinfonia D'Autunno e si giunge agli ultimi anni con i successi teatrali e la convivenza con la malattia.
Flaherty_-Napolitano_Antonio
Flaherty
Napolitano Antonio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1975, IT. Volume monografico dedicato al regista statunitense Robert Joseph Flaherty, pioniere e maestro del documentario: il primo assertore di un cinema verità che non rinuncia alla ricostruzione poetica del reale, incentrando la sua opera sul rapporto dialettico e drammatico tra uomo e natura.
Carne`_-Nepoti_Roberto
Carne`
Nepoti Roberto
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1979, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore francese Marcel Carné, tra i principali protagonisti degli anni trenta, quaranta e cinquanta e della corrente del realismo poetico con film quali Il Porto delle nebbie, Alba Tragica e Amanti perduti. Dopo un'introduzione con dichiarazioni del regista, il libro elabora un'analisi critica dell'opera e una dettagliata filmografia.
Cukor_-Comuzio_Ermanno
Cukor
Comuzio Ermanno
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1977, IT. Volume monografico dedicato al regista statunitense George Cukor, che esordì nel 1926 con un adattamento teatrale de Il Grande Gatsby e qualche anno più tardi si trasferì a Hollywood dove lavorò con molte attrici famose come Katharine Hepburn, Joan Crawford, Rita Hayworth e Ingrid Bergman che sotto la sua direzione vinse un Oscar per il film Angoscia. Insieme a John Ford, Howard Hawks, Billy Wilder e Alfred Hitchcock è considerato uno dei grandi registi degli anni trenta-sessanta. Il libro si apre con un'intervista al maestro, prosegue con un'analisi critica della sua carriera e della sua opera e si conclude con una filmografia completa.
Camerini-Grmek_Germani_Sergio
Camerini
Grmek Germani Sergio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1980, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore Mario Camerini, che esordì alla regia nel 1923 con il film Jolly e diresse fino al principio degli anni settanta. Il volume si apre con una raccolta di citazioni da interviste, prosegue con un'analisi critica dell'opera del regista e si conclude con una filmografia completa.
Castellani_-Trasatti_Sergio
Castellani
Trasatti Sergio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1984, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore Renato Castellani, uno dei più dotati fautori del neorealismo, che vinse il Leone d'Oro a Venezia con il film Giulietta e Romeo. Il volume si apre con un'intervista al maestro e prosegue con un'accurata disamina della sua opera per concludere con una dettagliata filmografia.
Cassavetes_-Arecco_Sergio
Cassavetes
Arecco Sergio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1980, IT. Volume monografico dedicato all'attore, regista e sceneggiatore americano John Cassavetes, il cui stile era noto per l'improvvisazione concessa agli attori e per la capacità di narrare storie realistiche.
Siodmak_-Dagrada_Elena
Siodmak
Dagrada Elena
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1987, IT. Volume monografico dedicato alla biografia e alla produzione del regista tedesco Robert Siodmak, autore di classic come La scala a Chiocciola e I Gansters.
Sternberg_-Buttafava_Giovanni
Sternberg
Buttafava Giovanni
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1976, IT. Volume monografico dedicato al regista, sceneggiatore e produttore austriaco Josef Von Sternberg, che fu cineasta completo coprendo nei suoi film anche altri ruoli come montatore e direttore della fotografia. Fu inoltre il regista che scoprì e lanciò la grande attrice Marlene Dietrich.
Szabo`_-De_Marchi_Bruno
Szabo`
De Marchi Bruno
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1977, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore ungherese Istvàn Szabò, che vinse un premio Oscar nel 1981 con il film Mephisto. Introdotto da un'intervista con l'autore, il libro esamina la carriera del regista analizzando i suoi tanti lungometraggi e cortometraggi e concludendo con una dettagliata filmografia.
Schlesinger_-Salizzato_Claver
Schlesinger
Salizzato Claver
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1986, IT. Volume monografico sul regista, attore e sceneggiatore inglese John Schlesinger, vincitore di un premio Oscar nel 1970 per il film Un Uomo da Marciapiede. il libro contiene una biografia e un'accurata analisi della sua opera e in appendice una dettagliata filmografia.
Skolimowski_-Borin_Fabrizio
Skolimowski
Borin Fabrizio
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1987, IT. Volume monografico dedicato al regista, sceneggiatore e attore polacco Jerzy Skolimowski che comprende una sezione biografica, l'analisi della sua opera e una dettagliata filmografia.
Syberberg_-Socci_Stefano
Syberberg
Socci Stefano
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1989, IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore tedesco Hans jurgen Syberberg che ripercorre la sua biografia e la sua carriera analizzando i tanti film e spettacoli prodotti compreso il capolavoro Hitler, Un Film Dalla Germania. In appendice una accurata filmografia.
Vidor_-Comuzio_Ermanno
Vidor
Comuzio Ermanno
Editore: Il Castoro Cinema
Formato: libri   
6.00 €      

   
Il Castoro, 1986. IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore statunitense King Vidor in cui si ripercorre la sua brillante carriera che cominciò nei primi anni dieci e durò fino alla fine degli anni cinquanta. Il volume si apre con una sezione dedicata a citazioni da interviste e in seguito prende in esame la sua abbondante produzione artistica per concludere con un'accurata filmografia.
Diritto_Cinematografico_-Menozzi_Luciano
Diritto Cinematografico
Menozzi Luciano
Editore: Marsilio
Formato: libri   
15.00 €      

   
Centro Sperimentale Per la Cinematografia, 1998, IT. L'autore cerca di seguire l'opera cinematografica nell'iter tradizionale del suo divenire, dal momento creativo alla sua realizzazione tecnico-industriale, fino al momento della sua messa in circolazione e al suo sfruttamento, individuando e descrivendo quanto può apparire rilevante dal punto di vista giuridico.
Buffo_Il_Brutto_E_Il_Cretino_-Giacovelli_Enrico
Buffo Il Brutto E Il Cretino
Giacovelli Enrico
Editore: Gremese Editore
Formato: libri   
10.00 €      

   
Gremese Editore, 1996, IT. Una piccola enciclopedia del cinema comico popolare italiano, un festival dell'umorismo made in Italy in compagnia dei film di Faranco Franchi e Ciccio Ingrassia, Renato Rascel, Erminio Macario, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, Walter Chiari, Gino Bramieri, Tina Pica, Nino Taranto Lino Banfi, Enrico Montesano, Diego Abatantuono, Renatoo Pozzetto e altri. Le scene più esilaranti scelte, ordinate e in qualche caso commentate da Enrico Giacovelli.
Prima_E_Dopo_Rivoluzione_Brasile_Anni_60_Dal_Cinema_Novo_Al_Cinema_Marginal_-Giusti_M._(cur)
Prima E Dopo Rivoluzione Brasile Anni 60 Dal Cinema Novo Al Cinema Marginal
Giusti M. (cur)
Editore: Lindau
Formato: libri   
20.00 €      

   
Lindau, 1995, IT. Panoramica sul cinema brasiliano delgi annoii sessanta: dal cinema Novo al cinema Marginal.
Racconti_Crudeli_Di_Gioventu`_Il_Nuovo_Cinema_Giapponese_Degli_Anni_60_-Muller_M._(cur.);_Tomasi_D._(c
Racconti Crudeli Di Gioventu` Il Nuovo Cinema Giapponese Degli Anni 60
Muller M. (cur.); Tomasi D. (c
Editore: Edt
Collana: Spettacolo E Cinema
Formato: libri   
29.00 €      

   
EDT Editore, 1996, IT. Una panoramica illustrata sul nuovo cinema giapponese degli anni sessanta.
Venezia_32_82_-Aa.vv.
Venezia 32 82
Aa.vv.
Editore: Nuova E.r.i.
Formato: libri   
10.00 €      

   
La Biennale, 1982, IT.
Piu`_Grande_Favola_Mai__Raccontata_Novant`anni_Di_Cinema_-Di_Giammatteo_F._Rauch_A._(illustr)
Piu` Grande Favola Mai Raccontata Novant`anni Di Cinema
Di Giammatteo F. Rauch A. (illustr)
Editore: La Nuova Italia
Formato: libri   
10.00 €      

   
La Nuova Italia, 1985, IT. Affascinante divagazione sulla storia del cinema attraverso testi e immagini.
Elia_Kazan_-Bruno_Edoardo_(a_Cura_Di)
Elia Kazan
Bruno Edoardo (a Cura Di)
Editore: Gremese Editore
Formato: libri   
15.00 €      

   
Gremese Editore, 1989, IT. Impegnato per oltre cinquant'anni nel campo dello spettacolo non solo come regista e sceneggiatore ma anche come attore e organizzatore teatrale, Elia Kazan può essere annoverato fra i massimi protagonisti del teatro e del cinem aamericani. Attraverso la filmografia ragionata di tutti i suoi film e l'analisi di alcune opere fondamentali, il volume curato da Edoardo Bruno affronta per la prima volta in forma sistematica la personalità complessa di un autentico protagonista della cultura americana attraverso i testi del regista, le analisi critiche e le fotografie dei suoi film.
C`era_Una_Volta_Un_Beat_10_Anni_Di_Ricerca_Alternativa_-Pivano_Fernanda
C`era Una Volta Un Beat 10 Anni Di Ricerca Alternativa
Pivano Fernanda
Editore: Arcana
Collana: Parola Di Fiaba
Formato: libri   
12.00 €      

   
Arcana Editrice, 1976, IT. Vissuti e narrati in prima persona, questo libro descrive avvenimenti che in dieci annii di ricerca alternativa condussero alla scoperta di alcuni testi cosiddetti beat alla loro pubblicazione e divulgazione in Italia e alla loro influenza su una generazione italiana. L'autrice racconta avvenimenti e titoli che attraverso il ricordo delle vicende vissute sa "cani sciolti" libertari di quegli anni susciteranno più di un eco nelle consapevolezze della frangia minooritaria che negli anni sessanta d'America e d'Italia preparò il terreno alla presa di coscienza politica nella quale sboccò la rivoluzione del pernsiero che aveva prodotto un nuovo stile di vita.
Spettacolo_E_I_Suoi_Prodigi_-Romano_Carlo
Spettacolo E I Suoi Prodigi
Romano Carlo
Editore: Arcana
Formato: libri   
10.00 €      

   
Arcana, 1975, IT. Cine-teatro-varietà non solo come modelli di comportamento, sintomi di maturazione antropologica contemporanea, ma come definizione dell'esistente. dalla locuzione popolare che confonde il palcoscenico con la vita, alla confusione vera e propria. L'avventura del jet set divistico messa a confronto con l'avventura mancata della vita quotidiana. Dalle frasi ammonitrici di Artaud a quelle avvolgenti di Eleonora Giorgi, un unico "cammino della speranza" ingloba spogliarello e provocazione culturale, varietà e biblioteche, passione dei fans e scrittura visionaria: noi stessi sul tavolo d'anatomia siamo la vivisezione dello spettacolo.
Immagine_Del_Disastro_Cinema,_Shock_E_Tabu`_-Ungari_Enzo
Immagine Del Disastro Cinema, Shock E Tabu`
Ungari Enzo
Editore: Cue Press
Collana: I Saggi
Formato: libri   
10.00 €      

   
Arcana Editrice, 1975, IT. Immagine del disastro è un ironico libro di cinema diverso da tutti gli altri, organizzato come uno spazio visivo, attraversato da flussi di immagini e parole, pieno di relazioni, incroci, inganni ottici e trappole per lo sguardo. Più di 300 fotografie si inseguono lungo le pagine, opponendo il loro fascino a un discorso che tenta di liberare il cinema dal suo alone magico. Un viaggio attraverso la storia del cinema a tutta velocità e fino all'ultimo respiro.
Cinema_Americano_1960-1988_-Guidorizzi_Mario
Cinema Americano 1960-1988
Guidorizzi Mario
Editore: Mazziana
Formato: libri   
15.00 €      

   
Mazziana & Lanterna, 1988, IT. Con una premessa di Gianni Massaro, il libro contempla i film, gli oscar, i doppiatori, le locandine e le videocassette che riguardanoo il cinema americano nel periodo dal 1960 al 1988.
Grande_Attore_-Tornabuoni_Lorenzo
Grande Attore
Tornabuoni Lorenzo
Editore: Gremese Editore
Formato: libri   
10.00 €      

   
Gremese Ed., 1991, IT. Una Berlino dove il muro non è ancora caduto, poi Parigi: due città inebrianti e maledette. La cronistoria sentimentale di uno spettacolo, Tre Sorelle di Cecov, visto dalla parte di Verscinin, Tuzenbach e Solenyj. Un gruppo di terroristi, operai, attori, un "grande attore" (un Memo Benassi sposato di centro?), tutti irretiti in una vorticosa e tragica partita erotica. Ancora una volta, Tornabuoni scrive un romanzo dove la componente omosessuale è primaria e dirompente, e ancora una volta sembra che il cuore del suo racconto sia una ben simulata contemplazione dell'eros attraverso cui si cerca di sorprendere qualcosa che sempre fugge e sempre viene alluso: unn'idea di belleza, anche di innocenza.
Fantacinema_Di_Robert_Zemeckis_-Tedesco_Antonio
Fantacinema Di Robert Zemeckis
Tedesco Antonio
Editore: Falsopiano Edizioni
Formato: libri   
10.00 €      

   
da "all`inseguimento della pietra verde" a "contact", passando per la trilogia di "ritorno al futuro", ogni nuovo film di zemeckis ha contribuito a spostare piu` avanti i confini tra il "reale" e il "fantastico", arricchendo di nuovi significati il concetto di "immaginario cinematografico".
Dopo_L`avanguardia_Prospettive_Musicali_Intorno_Agli_Anni_`80_-Aa.vv.
Dopo L`avanguardia Prospettive Musicali Intorno Agli Anni `80
Aa.vv.
Editore: Nuova E.r.i.
Collana: Edizioni Bien.ve.eri
Formato: libri   
10.00 €      

   
La Biennale di Venezia, 1981, IT. Prospettive musicali intorno agli anni '80. festival Internazionale di musica contemporanea.
Polonia_Dossier_Degli_Anni_`80_Cinema_E_Televisione_-Aa.vv.
Polonia Dossier Degli Anni `80 Cinema E Televisione
Aa.vv.
Editore: Biennale Venezia
Formato: libri   
10.00 €      

   
La Biennale di Venezia, 1980, IT. Manoscritti Veneziani n. 4: I dossier degli anni '80 cinema e televisione II. Polonia.
Film_Come_Bene_Culturale_-Aa.vv.
Film Come Bene Culturale
Aa.vv.
Editore: Nuova E.r.i.
Collana: Edizioni Bien.ve.eri
Formato: libri   
12.00 €      

   
Biennale di Venezia, 1982, IT. Volume edito da La Biennale settore cinema e spettacolo televisivo che contiene gli atti del convegno di Venezia 25/29 marzo 1981 e Manoscritti Veneziani n. 7, in cui si affrontano questioni come il film è un bene culturale? Cosa, come e perchè conservare, Rpapporto sul cinema: storici e critici a confronto, Il futuro del film è nella sua memoria e Dalla cineteca alla mediatica.
Insospettabile_Joseph_Leo_Mankiewicz_-Aa.vv.
Insospettabile Joseph Leo Mankiewicz
Aa.vv.
Editore: Nuova E.r.i.
Collana: Edizioni Bien.ve.eri
Formato: libri   
12.00 €      

   
Biennale di Venezia, 1987, IT. Mankiewicz è stato un regista, sceneggiatore e produttore statunitense, vincitore di ben quattro premi Oscar per la regia e la scieneggiatura di Lettera a Tre Mogli, Eva contro Eva. Fu inoltre il regista del colossal Cleopatra e una delle personalità di spicco della Hollywood della seconda metà degli anni '40 fino ai primi '70. Il volume è una monografia del grande regista.
Eduardo_-Di_Franco_F.
Eduardo
Di Franco F.
Editore: Gremese Editore
Formato: libri   
15.00 €      

   
Gremese Editore, 1980, IT. Volume monografico dedicato al grande attore napoletano Eduardo De Filippo.
Film_Di_Robert_Altman_-Fink_Guido
Film Di Robert Altman
Fink Guido
Editore: Gremese Editore
Collana: Effetto Cinema
Formato: libri   
11.00 €      

   
Gremese Editore, 1982, IT. Robert Altman è un uomo di cinema nel senso, al tempo stesso, più compiaciutamente artigianale e più sofisticato del termine, un regista americano tipico degli anni '70 avvolto dal mito. Il libro ne offre un ritratto minuto e calibrato analizzando il suo stile e i suoi film, per ognuno dei quali viene offerta un'ampia silloge critica e una chiave di lettiura che consente di ritrovare un sottile filo di geniale comunanza tra tante opere all'apparenza così diverse nei toni e nell'ispirazione. Un amplissimp numero di illustrazioni consente di ritrovare anche visivamente il sapore e il gusto del cinema di Altman.
Film_Di_Francesco_Rosi_(i)_-Bolzoni_Francesco
Film Di Francesco Rosi (i)
Bolzoni Francesco
Editore: Gremese Editore
Collana: Effetto Cinema
Formato: libri   
13.50 €      

   
Gremese Editore, 1986, IT. Volume monografico dedicato al celebre regista Francesco Rosi, protagonista, sempre tenendosi fedele a un denso nucleo tematico e a una cifra formale rigorosa, di diverse stagioni del cinema italiano: dal neorealismo agli anni della contestazione. Film come Salvatore Giuliano, Le Mani sulla città, Il caso Mattei, Cadaveri Eccellenti, Tre Fratelli costituiscono dei momenti essenziali nello sviluppo delle forme narrative e nell'evoluzione del rapporto intellettuali-società. In questo libro prezioso, la testimonianza viva e affascinante della sua carriera, la soria dei suoi film, le foto più belle e i suoi ricordi in un'intervista eesclusiva.
Rita_Hayworth_-Ringgold_Gene
Rita Hayworth
Ringgold Gene
Editore: Gremese Editore
Collana: Le Stelle Filanti
Formato: libri   
10.00 €      

   
Gremese Editore, 1982, IT. Volume della collana Le Stelle Filanti dedicato alla grande attrice americana Rita Hayworth e hai suoi film.
John_Wayne-Ricci_Mark_Zmijewsky_B.
John Wayne
Ricci Mark Zmijewsky B.
Editore: Gremese Editore
Collana: Le Stelle Filanti
Formato: libri   
12.00 €      

   
Gremese Editore/ Le stelle Filanti, 1980, IT. Volume fotografico di grandi dimensioni dedicato al celebre attore statunitense con una introduzione biografica e l'analisi di tutti i film interpretati. Foto in bianco e nero.
Bianco_&_Nero_1-2/2000_-Aa.vv.
Bianco & Nero 1-2/2000
Aa.vv.
Editore: Marsilio
Formato: libri   
8.00 €      

   
Marsilio, 2000, IT. Numero di Gennaio-Aprile del bimestrale della scuola nazionale di Cinema: La parola scritta nel cinema, Le lettere al mondo di Glauber Rocha; Storia Italiana di "Nanook Of The North", Maya Deren: un anagramma di idee.
Bianco_&_Nero_4/2000_-Aa.vv.
Bianco & Nero 4/2000
Aa.vv.
Editore: Marsilio
Formato: libri   
8.00 €      

   
Marsilio, 2000, IT. Numero di Luglio Agosto 2000 della rivista bimestrale della Scuola Nazionale di Cinema: Analisi del film e storia del cinema, Paolo Benvenuti e la malia della verità, Fuori dal coro: Agosti, Andreassi e Baldi, In difesa di Ciprì e Maresco, Cannes 2000.
Bette_Davis_-Vermilye_Jerry
Bette Davis
Vermilye Jerry
Editore: Caru`
Formato: libri   
10.00 €      

   
Galahad Books, 1973, UK. Vivace, esuberante e estremamente professionale, Bette Davis porta sullo schermo una carica di eccitante elettricità con cui nessuna altra attrice può competere: il libro documenta la sua straordinaria carriera e analizza in maniera critica più di ottanta pellicole che hanno sedotto migliaia di spettatori. In inglese.
Cinema_Allo_Specchio_-Bernagozzi_Giampaolo
Cinema Allo Specchio
Bernagozzi Giampaolo
Editore: Patron
Formato: libri   
12.50 €      

   
Patron Editore, 1985, IT. Questo libro vuole proporre un certo tipo di cinema - quello corto, il documentaio - allo specchio di sè stesso, delle sue impennate, dei suoi più che giustificati entusiasmi, delle sue contraddizioni e dei suoi rientri, il cinema "fuori dalla porta di casa" rispecchia, in questo modo, ogni possiible spaccato del vivere civile e recupera, dal suo interno, ogni frammento della storia.
Realta`_E_Simulazione_Nel_Cinema_Degli_Anni_`80_-Alemanno_Roberto
Realta` E Simulazione Nel Cinema Degli Anni `80
Alemanno Roberto
Editore: Edizioni Associate
Formato: libri   
11.50 €      

   
Edizioni Associate, 1990, IT. Il libro vuole essere una riflessione sui tempi nuovi annunciati con vanitosa protervia dai processi capitalistici di produzione, quando la crisi del cinema contemporaneo nonha ancora umiliato il Film come arte autonoma e specifica. In questo senso è anche la prefazione ad una riflessione organica per una estetica generale del cinema, un cinema ancora possibile.


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09


    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi