il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Com`e` Stato Per Me
Greer Andrew Sean
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
20.00 €      

   
in "com`e` stato per me", il racconto che da` il titolo a questa raccolta, i ragazzini di un quartiere come tanti altri si ritrovano in gran segreto in un vecchio capanno degli attrezzi, decisi a smascherare le loro insegnanti di pianoforte, malvagie e terribili streghe. il giovane protagonista di "i re cannibali", disilluso dalla vita, accompagna un ragazzo problematico ai colloqui nelle scuole preparatorie per il college: in questo viaggio on the road si rendera` conto di non aver trovato ancora il suo posto nel mondo. l`amicizia tra un uomo gay e una donna lesbica, al centro di "vieni a vivere con me e sii il mio amore", si trasforma in un matrimonio solo per nascondere, con i compromessi e i sacrifici che ne conseguono, le loro vite segrete. con la profondita` del narratore, la grazia e la tenerezza di un poeta, il premio pulitzer andrew sean greer torna in libreria con una raccolta di racconti che e` una riflessione sul tempo e sul cuore dell`uomo, in un intreccio di storie e personaggi che abbagliano il lettore.
Mio Nome E` Maryt? (il)
Slepikas Alvydas
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
22.00 €      

   
le vicende raccontate in questo libro si svolgono durante l`inverno e la primavera del 1946 in quella che per molti secoli (e fino a pochi mesi prima) si era chiamata prussia orientale. con la fine della seconda guerra mondiale questa regione, a lungo condivisa e contesa da popoli diversi, scomparve dalla carta geografica. la propaganda sovietica dipinse l`intera zona come un covo fascista da conquistare e distruggere e i soldati dell`armata rossa furono esplicitamente esortati a saccheggiare, depredare, uccidere e a vendicarsi sull`inerme popolazione locale. dopo la sconfitta nazista eva e marta, come molte altre donne di origine tedesca, sono rimaste sole ad occuparsi dei numerosi figli. i mariti sono scomparsi in guerra, la prepotenza dei vincitori le ha cacciate dalle loro case, il freddo inverno e la carestia stanno mettendo a rischio quel che resta delle loro famiglie e loro non sanno piu` cosa fare per portare un pasto a casa e difendere i propri bambini. in questa situazione disperata eva e` disposta a tutto, persino a lasciar partire per la vicina lituania i figli piu` grandi, anche se sono ancora dei bambini, nella speranza che tornino portando delle provviste o che, almeno loro, possano salvarsi. basato su una vicenda vera, "il mio nome e` maryte" e` un romanzo commovente che racconta la storia, a lungo dimenticata, dei bambini tedeschi della prussia orientale dopo la conquista dell`armata rossa. sono loro stessi a parlare in queste pagine grazie alle lunghe conversazioni che alvydas slepikas ha avuto con diversi di questi "bambini lupo", come venivano chiamati all`epoca, molti dei quali sono stati poi cresciuti da famiglie lituane e vivono ancora oggi nel paese. un libro sulla crudelta` della guerra, ma anche sull`amore, sulla compassione e sull`importanza, eterna, della memoria.
Qualcun Altro
Musso Guillaume
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
20.00 €      

   
costa azzurra, primavera 2023. al largo di cannes, uno yacht e` ancorato nelle acque calme di un`insenatura. a bordo riposa oriana di pietro, editrice ed erede di una famosa famiglia milanese. sotto il sole, in quell`angolo di paradiso, viene aggredita selvaggiamente da un uomo e muore dopo dieci giorni di coma. suo marito adrien, un pianista jazz di fama mondiale, e` il primo sospettato, ma durante l`interrogatorio appare sfuggente. ha davvero ucciso lui oriana? sul caso, che eccita morbosamente l`opinione pubblica, indaga l`ispettrice justine taillandier, una poliziotta eccezionale che sta pero` attraversando un periodo difficile: il duello con il sospettato diventa cosi`, per lei, la partita della vita. tra di loro, appare adele keller, una ragazza che vive nell`ombra, un`amante capace di scomparire e riapparire come un fantasma tentatore. tre donne dai segreti inafferrabili, un uomo che potrebbe essere sia vittima sia assassino. nessuno di loro mente. nessuno e` d`accordo sulla stessa verita`. guillaume musso cattura il lettore con un thriller imprevedibile e seduttivo, un`indagine vorticosa che rivela la sua chiave soltanto all`ultima riga.
Bagliore (un)
Fosse Jon
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
13.00 €      

   
un uomo e` al volante. guida senza sapere davvero dove sta andando. ha effettuato diverse svolte a sinistra, altrettante ne ha fatte a destra, fino a ritrovarsi di fronte a un bosco, lungo un vecchio sentiero sterrato segnato da profondi solchi. il sole e` gia` calato, nevica e fa molto freddo: qualsiasi altra persona sarebbe gia` tornata su strade e pensieri piu` tranquilli e sicuri. ma il protagonista di questa storia si e` gia` inoltrato nel fitto della boscaglia, e la macchina rimane bloccata nel fango. mentre cerca aiuto nel bosco, perdendosi inevitabilmente, nell`oscurita` un bagliore lo sorprende... "non mi ero mai comportato peggio di cosi`, prima rimanere bloccato con la macchina e poi entrare nel bosco in cerca di aiuto, come era potuto venirmi in mente di trovare aiuto nel bosco, in quella selva oscura, che razza di idea, no, era un errore chiamarla idea, era piu` una trovata improvvisa, una cosa del genere, che mi era balzata in testa cosi`. una sciocchezza. pura follia. stupidita`. pura e semplice stupidita`." un uomo sperduto nella natura, un incontro improvviso e misterioso, una storia potente del premio nobel per la letteratura 2023, che indaga in maniera selvaggia e poetica gli enigmi del nostro animo.
Collezionista Di Specchi (il)
Niffoi Salvatore
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
17.00 €      

   
sardegna, secondo dopoguerra. il piccolo bertinu muscari ha il terrore degli specchi, ereditato dal nonno che ha sempre evitato di specchiarsi. soltanto in punto di morte l`uomo chiede al nipote di porgergli uno specchio per la prima e ultima volta, perche` "la morte si sconfigge solo guardandola in faccia". nonno boelle, detto berritta per via del cappello che non si leva mai, lascia cosi` a bertinu una paura incontrollabile degli specchi, per la quale il ragazzo diventa lo zimbello del paese, impegnato com`e` a evitare di incrociare il minimo riflesso del proprio viso. ci vorranno le arti misteriose di tzia pasca per fargli scoprire che ogni volta che si specchia puo` sognarsi diverso, in un`altra vita. da quel momento bertinu, che impara il mestiere del cavatore fino a diventare un`artista della pietra, gli specchi li compra, li ruba, li scambia, sperando di trovare quello giusto che gli riveli qualcosa di se`, mentre vive tutte le storie che riesce a immaginare. con una prosa magica, immersa in una sardegna senza tempo, "il collezionista di specchi" e` un romanzo toccante, umano come i personaggi che lo animano, tra legami ritrovati, famiglie felici senza saperlo, amori violenti e appassionati, matti, sconfitti, emarginati, assassini, sogni e vendette. una storia in cui le parole aiutano a ricordare qualcosa che vorrebbe farsi dimenticare.
Sabbia Non Ricorda (la)
Scerbanenco Giorgio
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
20.00 €      

   
e` l`alba del 23 giugno a lignano. giannuzzo masetta giace disteso sulla spiaggia, morto da diverse ore, con un coltello accanto. cosi` lo trova gertrude leuter, una giovane turista tedesca in vacanza nel vicino campeggio. la donna conosceva bene giannuzzo, un uomo soltanto all`apparenza innocuo. dopo aver gettato in mare quel coltello cosi` minaccioso, gertrude parte precipitosamente per la germania: teme di essere accusata dell`omicidio, perche` avrebbe avuto diversi motivi per ammazzare masetta. ma quello che piu` la spaventa e` un dettaglio che ha notato sulla sabbia, accanto al cadavere. chi ha ucciso giannuzzo? il ragazzo ha un passato poco limpido e molti possibili nemici: una donna sedotta e abbandonata, diversi creditori, un uomo venuto dal sud per un regolamento di conti. anche gli innocenti come gertrude mentono, o tacciono. ciascuno ha un motivo per nascondersi. e cosi`, inevitabilmente, al primo segue un secondo omicidio. protetto da una rete di omerta`, l`assassino attende con pazienza che passi la tempesta, ma la sabbia di lignano non puo` non ricordare. torna in libreria un giallo dimenticato di giorgio scerbanenco, ambientato nel 1960, in cui il maestro del noir italiano gioca con il lettore, lo depista, lo inganna, lo abbaglia, sulle tracce di un colpevole che sembra scomparso tra le onde del mare. "spesso i critici si interrogano sulle origini dello scerbanenco noir, dopo che per tanti anni era stato quasi esclusivamente autore di narrativa sentimentale. penso che questo romanzo sia una pietra miliare del suo percorso. qui ha gia` compreso che un crimine ci sa raccontare chi siamo quanto, e forse meglio, di una storia d`amore." (dalla prefazione di cecilia scerbanenco)
Libro Aperto (un)
Huston John
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
25.00 €      

   
cinque matrimoni, innumerevoli amicizie, burle, cavalli, amori, film immortali e ossessioni intellettuali: il due volte premio oscar john huston racconta la propria vita, e lo fa a modo suo. sul palcoscenico per la prima volta, all`eta` di tre anni, vestito con un abito da zio sam, poi sul ring a diciotto, boxando per guadagnarsi da vivere. e ancora, huston che vende il suo primo racconto, poi sempre di corsa su e giu` lungo le strade di londra per recitare al greenwich village; fino all`arrivo a hollywood dove scrive per jack warner, e dirige il suo primo film, il mistero del falco, per poi girarne e viverne altri, ancora e ancora, facendo la storia di quarant`anni di cinema americano, da il tesoro della sierra madre a il cardinale. le storie dietro i suoi film, molto spesso, sono emozionanti quanto le vicende che scorrono sullo schermo, con protagonisti stelle straordinarie come hemingway, selznick, sartre, monroe, flynn, welles, gable, bogart, clift, brando, audrey e katharine hepburn. un libro aperto e` una cavalcata nel cinema, l`autobiografia travolgente e definitiva di un maestro di hollywood, in grado di farci rivivere tra le pagine tutta la sua audacia, il suo genio, lo stile e i sogni che lo hanno reso immortale. "la prova che huston e` stato un grande regista e` che, anche nei suoi film meno difendibili, spesso c`e` un guizzo, un lampo di genio: qualcosa che sfugge alle ragioni dell`economia e alle richieste dei committenti, qualcosa a cui huston non e` obbligato per contratto, ma che lui, irresistibilmente, non puo` non fare, come per prendersi una rivincita." (dalla postfazione di alberto pezzotta).
Notte Fatale
Ben Jelloun Tahar
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
17.00 €      

   
ma non e` stato il primo figlio maschio, dopo sette femmine, come hadj ha fatto credere a tutti, bensi` una donna travestita ed educata a comportarsi come un uomo per preservare l`onore del padre e il patrimonio di famiglia. mohamed ha dovuto aspettare quasi vent`anni e la morte di hadj, avvenuta nella ventisettesima notte di ramadan, la "notte fatale" nella quale i destini degli uomini vengono suggellati, per essere liberato dal suo fardello, dalla violenza e dalle menzogne che la intrappolavano e cosi` diventare, con l`ultima benedizione paterna, zahra. la sua emancipazione da un ruolo e da una esistenza che le sono state imposte sara` rapida e tumultuosa, e la guidera` attraverso un apprendistato alla vita talvolta traumatico e doloroso, ma che la vede, finalmente, libera. dopo "creatura di sabbia", in cui aveva raccontato la storia di mohamed, tahar ben jelloun in "notte fatale", con cui ha vinto il premio goncourt, riporta sulla pagina un personaggio indimenticabile che ora, libero di essere zahra, deve affrontare i pregiudizi della societa` marocchina e il disprezzo della sua famiglia pur di essere se stessa.
Dire Quasi La Stessa Cosa. Esperienze Di Traduzione
Eco Umberto
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
18.00 €      

   
"moltissime teorie della traduzione, che negli anni stanno sempre piu` infittendosi, se non la maggior parte, si sviluppano senza contenere al loro interno degli esempi pratici, che e` come fare un libro sui dinosauri senza inserirvi neanche una illustrazione. ho voluto portare avanti un approccio alla traduzione non dall`alto, ma dal basso, esaminando esperienze concrete, provando si` a chiarire dei punti teorici, ma senza preoccuparmi troppo di arrivare a una teoria definitiva." questo volume, diventato un classico contemporaneo per gli studi sulla traduzione, si propone di agitare problemi teorici partendo da esperienze pratiche, quelle che l`autore ha fatto nel corso degli anni come correttore di traduzioni altrui, come traduttore in proprio e come autore tradotto che ha collaborato con i propri traduttori. la questione centrale e` naturalmente che cosa voglia dire tradurre, e la risposta - ovvero la domanda di partenza - e` che cosa significhi "dire quasi la stessa cosa". a prima vista sembra che il problema stia tutto in quel "quasi" ma, riflettendoci, molti sono gli interrogativi anche rispetto al "dire", rispetto allo "stessa" e soprattutto rispetto alla "cosa".
Cento Storie Per Cento Canzoni
Barbarossa Luca
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
"la canzone e` una sintesi basata sull`equilibrio tra musica e parole, preferibilmente melodica, ricordabile. la canzone pero` e` soprattutto emozione, vibrazione, evoca luoghi, periodi, sensazioni. e` voce, timbrica, intensita` interpretativa, virtuosismo o semplicita`. la canzone e` un grido oppure un sospiro, un sussurro. la canzone e` d`amore, quasi sempre. c`e` la canzone di protesta, di denuncia, ma le canzoni che cantiamo sotto la doccia, quando fa freddo in motorino, nelle serate con gli amici, nove volte su dieci parlano d`amore. la canzone e` immagine, niente come una canzone ti fa vedere, intuire quello che stai ascoltando. la canzone che esce dalla radio, orchestre con cantanti che non vedi ma ti sembra di essere li` con loro, arrangiamenti avvolgenti, fiati, violini, ritmiche. la canzone che entra nelle case con i suoi i divi attraverso la televisione, concorsi, gare, da sanremo al cantagiro, da un disco per l`estate al festivalbar, poi mtv, infine i talent. la canzone e` concerti, nei club, negli stadi, nei teatri, nelle piazze, fino a woodstock o al live aid. la canzone e` disco nel grammofono, nel giradischi, nel mangiadischi, musicassette sparate a palla in macchina, cd, copie pirata, streaming. la canzone e` cinema, quando si fermano i dialoghi e parte un pezzo che ti ricordera` per sempre quel film, quella scena. la canzone e` ballo sfrenato o ninna nanna, e` girotondo. insomma la canzone e` quasi tutto, alzi la mano chi non ha almeno una canzone della vita." in un viaggio illustrato nella musica, un grande cantautore racconta le storie che nascono dietro, attorno, dentro cento canzoni che tutti abbiamo cantato: da frank sinatra a vasco rossi, da lucio battisti a david bowie, dai beatles ai radiohead, da franco battiato a michael jackson.
Storia Del Conflitto Politico. Elezioni E Disuguaglianze Sociali In Francia 1789-2022 (una)
Cage` Julia Piketty Thomas
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
30.00 €      

   
chi vota per chi? e perche`? per rispondere a queste domande, la francia costituisce, dal 1789 a oggi, un incomparabile laboratorio dell`imprevedibilita` politica moderna. sistema maggioritario o proporzionale, scrutinio diretto o indiretto, regime parlamentare o presidenziale, democrazia rappresentativa o referendaria, molte coalizioni di sinistra, di destra e di centro, la francia ha sperimentato tutto e il suo contrario, e per questo la sua storia ha molto da rivelare agli altri paesi europei, italia inclusa. partendo dall`analisi dei flussi elettorali francesi degli ultimi due secoli, gli economisti julia cage` e thomas piketty raccontano una storia del voto e delle disuguaglianze fondamentale per comprendere i possibili scenari futuri. abbiamo pensato che le fratture ideologiche del passato fossero ormai superate, ma i conflitti politici non sono mai riducibili soltanto a una contrapposizione destra/sinistra. essi si rinnovano di continuo e le nozioni plurali e mutevoli di destra, centro e sinistra non smettono mai di ridefinirsi, rappresentando visioni del mondo e interessi socioeconomici divergenti. cosi`, ad esempio, cage` e piketty dimostrano come l`attuale tripartizione dell`elettorato tra una sinistra social-ecologista, un centro liberal-progressista e una destra nazional-patriottica, dopo il bipolarismo degli anni precedenti, sia in realta` una formula che risale alla fine del xix secolo. e che gia` allora aveva dimostrato la sua pericolosa instabilita`. a partire da una documentatissima analisi dei dati e delle tendenze, julia cage` e thomas piketty, autore de "il capitale nel xxi secolo", offrono una straordinaria lettura della crisi politica in atto e dei suoi possibili esiti, con una inedita prospettiva storica.
Uova Del Drago (le)
Buttafuoco Pietrangelo
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
17.00 €      

   
capito` di tutto, in sicilia, tra il 1943 e il 1947. anche che il migliore soldato tedesco fosse una donna, eughenia lenbach, bella e giovane. una spia selezionata direttamente da hitler per una missione di estrema importanza. nome in codice "uova del drago": in caso di sconfitta del reich sara` lei a dover organizzare presso le giovani generazioni focolai di riscossa. ad aiutarla, proprio mentre gli alleati sbarcano sull`isola, undici musulmani travestiti da frati cappuccini... pietrangelo buttafuoco mette in scena una storia vera; e lo fa coniugando le cadenze di un robusto realismo venato di umori sulfurei con il ritmo fantastico del teatro dei pupi; fondendo il mondo corrusco e taciturno delle saghe nordiche con la loquace solarita` mediterranea nell`unione piu` bizzarra eppure coerente che si possa immaginare.
Ultimo Dono (l`)
Gurnah Abdulrazak
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
abbas non ha mai raccontato a nessuno del suo passato: di quanto accaduto prima di imbarcarsi in africa come marinaio d`alto mare, prima di incontrare la sua futura moglie maryam a exeter, prima di iniziare con lei una vita tranquilla assieme ai loro figli, jamal e hanna. ora, all`eta` di sessantatre` anni, abbas e` costretto all`afasia a causa di un ictus, e teme di non poter piu` confessare il segreto che ha sempre portato con se`. jamal e hanna sono cresciuti, lasciando i genitori e spiccando il volo verso il mondo. nati entrambi in inghilterra, non riescono comunque a scrollarsi di dosso un senso di estraneita` al paese in cui si trovano. hanna, che ha deciso di togliere la h dal suo nome, e` andata a vivere col suo ragazzo, ma la famiglia bianca di lui non manca di farle notare la sua differenza. jamal, affascinato fin da bambino dai racconti delle vite degli altri, si trasferisce in una casa per studenti e rimane stregato da una giovane donna dagli occhi azzurri, e dalla sua complessa storia. la malattia di abbas costringera` entrambi a un ritorno tra le mura di casa, alle ombre del padre e all`irrequietezza della madre maryam che, nel forzato silenzio del marito, sembra aver finalmente ritrovato se` stessa. il premio nobel abdulrazak gurnah racconta l`esperienza dell`immigrazione senza retorica, in un romanzo intenso sull`appartenenza, sull`importanza del perdono e del dialogo. una storia che scava nei segreti di una famiglia per mostrare quanto e` importante comprendere il passato per capire chi siamo veramente, e chi abbiamo davvero di fronte.
Anna O
Blake Matthew
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
anna ogilvy e` una scrittrice venticinquenne di talento, ha fondato da poco un suo giornale, proviene da una famiglia importante e ha un brillante futuro davanti a se`. una notte, pero`, durante il sonno, pugnala a morte i suoi due migliori amici e, da quel momento, non si risveglia piu`. e` stata colpita da quella che i neurologi chiamano "sindrome della rassegnazione", un rarissimo disturbo psicosomatico che la induce in uno stato di sonno perenne. sono passati quattro anni da quella terribile notte quando il dottor benedict prince, uno psicologo forense esperto nel campo dei crimini legati al sonno, viene incaricato di indagare sul caso di anna o, la "bella addormentata", come i tabloid l`hanno ribattezzata. i suoi studi e i suoi metodi sembrano essere l`ultima speranza di risolvere il caso, svegliando l`assassina per far si` che possa essere finalmente processata. ma la situazione in cui si trova benedict e` molto piu` complicata: altre persone sono coinvolte nella vicenda e non sono affatto felici del compito che e` stato assegnato al dottore. lui, a sua volta, e` un uomo dal passato turbolento e costellato di misteri. mentre lavora con anna cercando di svegliarla, benedict dovra` anche capire cosa e` realmente accaduto e se e` giusto ritenerla responsabile dei suoi crimini. non sa, pero`, del pericolo che incombe su di lui e sulla sua paziente, e nemmeno immagina la portata dei segreti che si celano dietro al caso anna o. matthew blake firma un thriller psicologico in cui il confine tra preda e predatore, tra vittima e carnefice, tra innocente e colpevole e` sempre effimero e volubile.
Funeral Party
Ulickaja Ljudmila
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
18.00 €      

   
nell`estate del 1991, in un soffocante appartamento di new york, un gruppo di immigrati russi si riunisce attorno al letto di morte di alik. artista fallito ma carismatico, uomo energico innamorato dei piaceri mondani, amato da donne e uomini in egual misura per la sua gioia di vivere, umanita` e forza, e` costretto a letto da una malattia che non da speranza. nonostante tutto, pero`, e` capace di rallegrare anche quella che e` diventata la sua veglia funebre. mentre alik attende la sua ora, i suoi cari ricordano le esperienze condivise e la vita vissuta prima di lasciare il paese natale, discutono su quale donna fosse l`amante preferita del malato o se dovessero battezzarlo, mentre tengono d`occhio quello che sta accadendo nella loro vecchia patria, quell`unione sovietica, che, come alik, si trova ad affrontare la fine. ludmila ulitskaya, una delle piu` grandi autrici russe, cattura, con umorismo e grande profondita` psicologica, la complessita` delle emozioni umane. un romanzo che racconta la vita attraverso la morte e l`amore attraverso la perdita, e anche come, nell`esilio, ognuno cerchi a modo suo una patria.
Scuola Di Solitudine
Dentello Crocifisso
Editore: La Nave Di Teseo
Formato: libri   
18.00 €      

   
al termine di una presentazione letteraria, l`autore viene avvicinato da un uomo che si rivela essere walter, un suo compagno di seconda media. dapprima reagisce con insofferenza, non vuole rievocare un`amicizia "durata quanto un temporale estivo", ma ben presto l`incontro diventa l`occasione per tornare indietro nel tempo. il viaggio nella memoria delinea il ritratto di un bambino e di un adolescente timido e solitario, umiliato da un padre - muratore meridionale sfinito dal lavoro e in perenne difficolta` economica - incapace di accettare la sua diversita`, e protetto da una madre troppo apprensiva per lasciargli un autentico spazio di crescita. a scuola l`autore, nell`indifferenza degli insegnanti, e` la vittima designata dei bulli della classe, che ne disprezzano l`umilta` delle origini, l`incomprensibile passione per la letteratura e la sostanziale incapacita` di essere come gli altri. l`amicizia con walter sembra spezzare il suo isolamento sociale, ma alla fine del racconto emerge una verita` amara e scioccante. una testimonianza cruda e poetica che racconta la vita "dietro di se`", nello sguardo sincero di un uomo che non e` nato vincitore, ma non intende smettere di combattere.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi