Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

LP. Washington Records, 1956, USA. Ristampa del disco in cui il cantante inglese interpreta canzoni tradizionali della natia Scozia e in particolare le ballate che si tramandavano in via orale e il cui palcoscenico era la strada. Un repertorio sempre più raro e pressocché dimenticato di questi tempi.






Torna la cantante degli X, con un nuovo album da solista. Prodotto da Lou Whitney ( Skeletons ), con la partecipazione di Amy Farris ( delle Guilty Women di Dave Alvin ), Cindy Waasserman e Jason Edge, Exene ci regala un lavoro con ballate, brani in stile Americana e qualche graffiante rock song.


Colonna sonora originale del film a carattere sportivo con musiche degli Explosions in the sky. Copia non sigillata.

Scritta e composta assieme a David Wingo, questa piece musicale, che non si discosta assolutamente dal clichè della band texana, funge da colonna sonora per il film Prince Avalanche. Con vaghe remiscenze pinkfloydiane, lunghe oasi strumentali, accenni all'improvvisazione, jam e ombre psichedeliche, Prince Avalanche farà sicuramente felici i fan della band.

Sono in quattro, vengono dal Texas ed hanno un suono che si può definire tutto, tranne che texano. Simili ai primi Pink Floyd, Explosions in the Sky eseguono musica strumentale, eterea, psichedelica, jammmata, estroversa e creativa. Un gruppo decisamente diverso. Il capolavoro della band texana. Copia non sigillata.

Il primo album

La band di Krist Novoselic, ex Nirvana.

Il primo album degli Eyes of Blue, formazione psichedelica UK. Edito nel 1969, stampato per la prima volta in CD dalla Esoteric. Versione rimasterizzata e potenziata con una traccia rara.


CBS 1973. MINT.

Il meglio di Fabian con Turn Me Loose, Tiger, I'm a Man, Kissin and Twistin. Uno dei rivali di Elvis, qui nel suo periodo d'oro. Rimasterizzato

Un disco dedicato ai diritti civili, infatti il sottotitolo recita Il Blues e I Diritti Civili. Poggi rilegge una manciata di classici, parte editi, parte inediti nella sua discografia. E lo fa con la compagnia di The Blind Boys of Alabama, Cherlie Musselwhite, Garth Hudson, Guy Davis, Eric Bibb, Augie Meyers, Ponty Bone, Stefano Intellisano, Enrico Polveraro e molti altri.

Ristampa rimasterizzata 2024, vinile 180 grammi, Archivio del suono

L'ultimo album di studio del cantautore genovese. Nuova edizione, limitata, rimasterizzata e numerata. Vinyl replica. CD + librettoo con approfondimenti e note autografe dell'autore,

Nuova rimasterizzazione 2024 CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

Ristampa rimasterizzata 2024, vinile 180 grammi, Archivio del suono.

2 CD. Il concerto 1984. Estratto dal box di 16 CD, I Concerti

CD + libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, Archivio del suono

Nuovoa rimasterizzazione 2024 con libretto di approfondimenti e note autografe dell'autore.

45giri. Edizione Numerata 500 pezzi in vinile azzurro. Rmasterizzato 24bit dai nastri originali.

Nuova edizione, limitata, rimasterizzata e numerata. Vinyl replica. Include CD + libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

Nuova rimasterizzazione 2024 CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

Edizione rimasterizzata, Archivio del Suono, 180 grammi, copertina apribile

CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

Nuova rimasterizzazione 2024 CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, Archivio del suono

Nuova stampa in vinile, 180 grammi. Archivio del suono. 2024 Contiene libretto con approfondimenti e note autografe di Fabrizio De Andre'

Nuova rimasterizzazione Cd+Libretto

Nuova rimasterizzazione 2024 CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

Fabrizio Poggi apre i suoi archivi e ci regala un disco di indubbio spessore. Fabrizio ha iniziato a fare del blues alla fine deglizanni settanta, dove avere visto il film The Last Waltz. Stravolto dalle performances di Muddy Waters e Paul Butterfield, Poggi ha iniziato a suonare del blues ed ha continuato per il resto della sua carriera. Come conferma questo eccellente album dove troviamo versioni inedite, ma anche brani inediti, registrati nel corso di tutti questi anni. Tra le cose più belle del disco, Little Red Rooster, Live in Usa con Guy Davis, John The Revelator con Garth Hudson ( The Band ), Your Light e Up Above My Head, con Ronnie Earl, Black Coffee e See That My Grave is Kept Clean, con Guy Davis. Inoltre abbiamo diversi brani con Enrico Pelverari, sia registrati in studio ( per il disco The Breath of Freedom, 2015) che dal vivo a Milano, 2015.

Atteso nuovo lavoro, come solista, per il bluesman Fabrizio Poggi. For You è un disco bello ma anche inatteso, in quanto Poggi, partendo dai suoi stilemi classici, blues e gospel, arricchisce la sua musica con sfumature folk, rock ed anche jazz. Una rilettura innovativa del suo modo di fare musica, fatta usando un produttore esterno, Stefano Spina, che ha arricchito il suono in modo pulito ed elegante. For You è il disco che non ti aspetti da uno come Fabrizio Poggi, un disco più aperto, meno rigoroso e, proprio per questo, decisamente coinvolgente.

Un disco decisamente interessante. Fabrizio Poggi, bluesman di vaglia ed armonicsta personale, unisce le forze con il pianista e compositore Enrico Pesce per creare un disco che, partendo dal blues, ci porta attraverso mondi sconosciuti e pezzi di storia della nostra musica. I due rivisitano classici come The House of the Riang, Going Down The Road Feelin' Bad, Nobody Knows The Trouble I've Seen, Leave me to Sing The Blues, Motherless Child, mischiando bellamente, ma in modo rigiroso, blues e jazz.

LP. Epic, 1979, USA. Terzo album della band pre-new wave britannica pesantemente influenzata da gruppi anni sessanta come Who o Kinks.

Il classico disco d'esordio della band di Kim Wilson,

Un minor classic dei T-Birds di Kim Wilson, ristampato in versione rimasterizzata ed a prezzo ultra conveniente. Edito nel 1997 il disco si avvale delle collaborazione di Steve Jordan e Danny Kortchmar. Rockin' the blues.

Rare registrazioni dal vivo dei Faces, con una super formazione: Rod Stewart, Ron Wood, Ronnie Lane, Ian McLagan e Kenny Jones. Incisione ottima, registrazioni radiofoniche.

Rod Stewart & Faces, rimasterizzato


Grande quintetto gospel

Gospel -Blues quintet

Una delle formazioni storiche in ambito gospel e blues, ancora insieme dopo oltre cinquanta anni. E' chiaro che non tutti sono membri originali, ma rimangono gli impasti vocali superbi e l'accuratezza nel cercare il materiale da proporre al proprio pubblico.

Performance dal vivo inedita, registrata a Denver nel 1974. I Fairport Coventiion, con Sandy Denny e Dave Swarbrick nella formazione, eseguono una bella manciata di classici, in una serata particolarmente riuscita. Tra le canzoni eseguite ricordiamo Who Know Where The Time Goes, Solo, Down in The Flood, Matty Groves, Sloth, Dirty Linen, John The Gun ed il medley - the Hens March Through the Midden - the Four Poster Bed - the Lark in the Morning.

Uno dei classici della formazione folk inglese, riletto alla grande in una nuova edizione dal vivo, registrata nel 2011. Il disco riprende l'album nella sua interezza e ricrea quella magica atmosfera. Bella edizione in digipack, molto curata. Copie limitate.

Registrato dal vivo, winter tour 1990.

Considerato il più importante disco Folk di tutti i tempi con l'aggiunta di 2 brani inediti, l'ultima volta di Richard thompson e Sandy Denny assieme nei Fairport.

Il classico dei Fairport, il loro disco più noto, con Richard Thompson e Sandy Denny. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, copertina apribile. Nuova ediziobne 2023.

CD / DVD. Registrato nel 1976 a Colonia, per il programma Rockpalast, questo concerto dei Fairport Convention è sicuramente molto particolare, in quanto documenta una line up che ha avuto una vita molto breve. Dave Pegg e Dave Swarbrick alla guida della band, con musicisti come Dan Ar Bras, Bruce Rowland ed altri a formare il nucleo. Il concerto, disponibile sia in CD che DVD mostra una serata in stato di grazie con brani tratti dal disco più recente, Gottle O'Gear, ma anche classici come Cropredy Capers, Dirty Linen, Lay Me Down Easy.

4 CD. Box di straordinario valore storico che raccoglie registrazioni inedite effettuate dai Fairport Convention nel loro periodo migliore, 1967-1974. Registrazioni dal vivo ed inedite, con una valanga di covers d'autore (Dylan, Mitchell, Cohen, Cash, Andersen, Valente etc). La formazione è quella originale con la Denny, Thompson ma anche Swarbrick e tutti gli altri del periodo aureo.

Formazione storica, nell'ambito dell'english folk, i Fairport Convention sono sulla scena da oltre 50 anni. Shuffle and Go è il loro disco nuovo, un album che propone 13 canzoni, con alcune nuove, composte per l'occasione dalla band, ma anche contributi di James Wood, PJ Wright, Rob Beattie e James Taylor ( sì, proprio quel James Taylor). Il gruppo è composto atttualmente da musicisti di indubbio livello: Simon Nicol ( chitarra e voce ), Dave Pegg ( basso, mandolino e voce ), Chris Leslie ( violinio, mandolino e voce ), Ric Sanders ( violino ) Gerry Conway ( batteria).

Album del 35° anniversario della folk band inglese, ristampato dopo quattro anni, rimasterizzato e con due tracce dal vivo in più (registrate 2002 )

Disco inedito, registrato dal vivo ( concerti sia per radio che per televisione, quindi inediti ), dove la band folk inglese rilegge brani di grandi cantautori: da Bob Dylan a Joni Mitchell, Johnny Cash. Leonard Cohen. Oltre ad alcuni brani del proprio repertorio ( brani tradizionali, ma anche canzoni scritte da Richard Thompson e Dave Swarbrick ).

2CD/DVD. Cofanetto registrato dal vivo ai Festival di Cropredy del 1986 e del 1987 con l'aggiunta di un DVD esclusivo con interviste a Simon Nicol e Dave Pegg.



Southern band, originaria della Florida. Fall to June, qui al loro esordio, mischiano un suono ruvido, talvolta quasi hard, con le sonorità tipiche di una band sudista. Due chitarre, canzoni anche lunghe, per un disco che accontenterà chi ama questo tipo di suono.Southern rock is back again.

Nuovo lavoro, il quarto in studio, per la band di St Louis. Dopo lo spettacolare doppio dal vivo, Pierce Crask & band continuano a proporre la loro miscela di di rock, country, folk e jazz, souonando in modo liquido e diretto.


Rimasterizzato 2023 con dieci brani aggiunti ai 9 originali. Questa nuova versione della Esoteric contiene registrazioni inedite del 1972, fatte in studio e 5 brani registrati alla BBC, sempre nel 1972. Come bonus c'è anche la b-side di un singolo del 1972.

2 CD. Attesa ristampa del sesto album della band guidata da Roger Chapman. Il primo CD contiene cinque canz

Family of the Year sono una band molto nota nei circuiti Alternative rock Usa. Sempre sotto al leadership di Joseph Keefe ( dortato di una voce molto interessante ), la band mette a punto il suo disco più rock, più elettrico. Tra atmosfere di origine folkie e rock ballads con chitarre elettriche in evidenza, il disco dei Family of the Year, osannati in patria, è il primo che la band pubblica via Nettwerk.

Intrigante blues band italiana. Bel disco, ben prodotto.

Boner Records, 1987, USA. Il quarto album di studio della leggendaria band punk/ hardcore di Berkeley in California. Copia americana sigillata.

Sesto album di studio del musicista americano, probabilmente il suo disco più personale, che esplora temi come la famiglia, l’inganno e il desiderio umano di nascondere il vero sé, mentre si immerge in uno dei conflitti più antichi della storia umana, la lotta tra padre e figlio. Negrito canta con il blues nell'anima e mette insieme rock, soul, funk e rhythm'n'blues in una musica a tratti acida e psichedelica che ricorda un'insieme tra Otis Redding e i Funkadelic.




Top guitar heavy jammer / blues rock, private press album from Southern Illinois, 1971. Ristampa di una band misconosciuta, 1971, resa leggendaria dalla qualità del suono e dal fatto che il disco è stato, per anni, assolutamente introvabile. I Farm, guidati da Gary Gordon, erano una sorta di cocktail di Allman Brothers ( nel disco c'è una splensdida versione di Statesboro Blues ), Quicksilver Messenger Service, Canned Heat e Ten Years After. Edizione limitata.

Nuovo trio che ha particolarità di avere tre voci soliste: Nick Hoffman (vocals, fiddle), Damien Horne (vocals, keyboard, guitar) e Krista Marie (vocals, guitar) sono i tre componenti di una band con le radici prepotentemente affondate nella vera musica country. Un boccata d'aria fresca, da parte di un trio che farà parlare di sè.