

Nelle profondità della grande barriera corallina Marlin, pesce pagliaccio, è rimasto vedovo e con un unico figlio, Nemo. Quando per il piccolo arriva il primo giorno di scuola, il padre, pieno di paura per i tanti pericoli in agguato, lo accompagna. Reagendo d'istinto alle sue eccessive raccomandazioni, Nemo si allontana dal gruppo, supera la barriera, si avvicina ad una barca e subito viene catturato da un sub, destinazione un acquario nello studio di un dentista di Sidney. Disperato per la sorte del figlio, Marlin si mette subito alla sua ricerca. Non sa però da dove cominciare, quando in suo soccorso arriva Dory, un pesce chirurgo blu che gli offre aiuto ma soffre di fastidiosi vuoti di memoria. Così, trovare la strada giusta diventa un'impresa impervia e difficile. Gli ostacoli si succedono uno dopo l'altro: un terzetto di squali, una rana pescatrice, una foresta di meduse, una balena, un gruppo di tartarughe marine, i gabbiani affamati che presidiano il porto di Sidney. Infine però viene individuato lo studio del dentista, con l'acquario dal quale nel frattempo un pesce moresco di nome Branchia aveva organizzato un tentativo di fuga cui Nemo ha offerto un contributo determinante di decisione e di coraggio. Finalmente Marlin e Nemo si ritrovano. Il padre si scusa con il figlio per non aver creduto in lui. Dopo il ritorno a casa, ecco di nuovo Nemo a scuola con tutti i suoi colorati amichetti.

il novecento e` un secolo di contraddizioni: testimone di immani sciagure, ma anche di incredibile sviluppo e di trasformazioni tanto rapide quanto epocali. secolo in cui l`italia, stravolta piu` volte dalle difficolta` di inizio secolo e dalle devastazioni delle due guerre mondiali, sceglie il sistema repubblicano e arriva al boom economico degli anni cinquanta. mentre la guerra fredda divide il mondo, il bel paese vive il problema da sempre latente della disparita` tra nord e sud, che rallenta lo sviluppo economico e la crescita dell`identita` nazionale. ripercorriamo poi gli anni di piombo, che sono anche gli anni della crisi petrolifera, della fine dei sogni di crescita illimitata e del sorgere di nuove consapevolezze sociali. si arriva quindi ai primi anni novanta, segnati alle inchieste di tangentopoli e dalla nascita della seconda repubblica, e poi oltre fino agli avvenimenti dei nostri giorni.

"cake" e` un libro di arte e cucina perche` contiene, in dialogo con le ricette, le opere di diciannove artisti internazionali: hassan al-meer, paolo angelosanto, yto barrada, beatrice catanzaro, maimuna feroze-nana, parastou forouhar, maimouna patrizia guerresi, susan harbage page, reiko hiramatsu, uttam kumar karmaker, silvia levenson, loredana longo, mad_angela ferrara e dino lorusso, `ukran moral, ketna patel, pushpamala n., anton roca, jack sal, larissa sansour. un viaggio colto che attraversa il sapere, contaminando linguaggi che si connotano di sapori, colori, profumi diversi. "cake" e` un progetto non-profit a sostegno di bait al karama, la prima scuola internazionale di cucina palestinese e primo convivio slow food in palestina, con l`obiettivo di creare posti di lavoro per le donne che vivono nella citta` vecchia di nablus.


tutti i testi originali del repertorio di jim morrison & doors, con la traduzione. (da the crystal ship).

contiene il libro "pendolo": potere e magia", un pendolo in ottone da 10 gr. e 4 quaderni a colori. il manuale insegna le tecniche fondamentali per l`uso del pendolo e aiuta a sviluppare le facolta` extrasensoriali.

dal punk al rock combattente, l`epopea di joe strummer, mick jones, paul simonon e topper headon.



"impara il cinese con zanichelli" in maniera semplice e autonoma, senza bisogno di un insegnante. il corso, composto da un libro e due cd audio con dialoghi ed esercizi, permette di imparare gradualmente vocaboli e grammatica, a partire da situazioni e contesti reali. il volume contiene inoltre un dizionario finale con piu` di 2000 parole. impara subito le parole essenziali per comunicare in cinese: per presentarsi, salutare e ringraziare, fare amicizia, parlare in modo cortese, fare descrizioni e confronti, usare i numeri e parlare delle quantita`, fare acquisti, chiedere e comprendere le indicazioni stradali, riconoscere e scrivere i caratteri cinesi e molto altro ancora. nel libro: utilita`: il cinese come si usa davvero in situazioni reali, efficacia: anche se hai solo cinque o dieci minuti, impari sempre qualcosa, praticita`: 22 unita` con esercizi ed esempi per rafforzare quello che hai imparato, motivazione: anche partendo da zero, e` facile misurare i propri progressi, semplicita`: la grammatica e` spiegata con chiarezza, leggibilita`: una grafica moderna che facilita la consultazione, in un volume di 336 pagine, audio: oltre 150 minuti di dialoghi ed esercizi.

"verbi tedeschi" e` uno strumento per studenti e appassionati della lingua tedesca di tutti i livelli, dai principianti fino agli esperti. e possibile risalire al modello principale di oltre 2900 verbi e quindi verificare la coniugazione di tutti i tempi e modi e le particolarita` di flessione, per esempio se si tratta di un verbo separabile o meno, se regge l`ausiliare "sein" o "haben," se cambia la vocale tematica, etc. il manuale non solo e` un valido aiuto nell`esercizio della coniugazione, ma fornisce anche un` esauriente introduzione teorica e illustra le regole di grammatica, morfologia, sintassi e ortografia del verbo tedesco, con esempi e traduzioni per chiarirne l`uso nella lingua contemporanea. nel libro: 320 pagine, 201 modelli e tavole di coniugazione di verbi, con oltre 2000 esempi d`uso e parole derivate, indice di circa 2900 verbi con indicazione degli ausiliari, delle vocali tematiche, dei casi e delle preposizioni rette, ampia sezione di grammatica con spiegazioni relative alla coniugazione e all`uso di tempi e modi; ai verbi forti, deboli, misti e modali; ai verbi separabili e inseparabili; all`uso degli ausiliari.


la chitarra e` uno degli strumenti musicali piu` amati, versatili e diffusi al mondo: conta milioni di appassionati, principianti o esperti, che spesso rasentano il fanatismo, e un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz, dal funky al rock. questo volume e` una guida per orientarsi fra tutti i modelli disponibili, apprezzare le differenze tra una stratocaster e una telecaster, una danelectro e una d`angelico, una gold-top e una arch-top, e imparare tutto sulla fender stratocaster dipinta a mano da george harrison e usata nel magical mystery tour, sulla lucilie di b.b. king o sulla gretsch nashville di brian setzer. tutto cio` che bisogna sapere e in piu` la storia di ogni strumento, gli aneddoti e le curiosita` sui grandi chitarristi, i dettagli tecnici e le stravaganze.















Anche gli animali hanno contribuito all'Unità d'Italia! A Torino, nel 1860, il Marchese Bucaformaggi, nobil topo di corte, finisce per sbaglio nel portadocumenti che Re Vittorio manda a Garibaldi, pronto a salpare con i suoi Mille verso la Sicilia. Sulla stessa nave viaggiano Camilla, la cagnetta fuggiasca del conte di Cavour, Cecilia e Ciro, due giovani topi rivoluzionari napoletani, ed Ernesto, il sorcio che segue Garibaldi sin dai tempi dell'America Latina. Insieme fondano l'associazione segreta "Fratellini d'Italia" per aiutare il Generale nella sua impresa... Tratto dal racconto omonimo di Luciano Cattaneo e Luca Olivieri, illustrato da Paolo Cardoni, con le voci di Luciana Littizzetto e Neri Marcoré. Età di lettura: da 4 anni.

"il re dei cuochi" e` un classico della cucina della tradizione italiana. ha avuto 14 edizioni e da sempre e` considerato uno dei piu` interessanti e completi libri di cucina stampati nel nostro paese, al pari di "la scienza in cucina e l`arte di mangiar bene" di pellegrino artusi. questo volume e` la copia anastatica dell`edizione salani del 1905. i lettori di oggi vi troveranno, assieme al modo di cucinare e ai gusti di un`epoca, un`infinita` di ricette su cui la nostra tradizione culinaria ha fondato la sua gloria. e saranno sorpresi di scoprire come queste ricette siano ancora attuali e quanti spunti utili e inaspettati forniscano ancor oggi per realizzare pranzi completi formali o familiari o singoli piatti adeguati alle esigenze di vita del terzo millennio.

impara il tedesco con zanichelli in maniera semplice e autonoma, senza bisogno di un insegnante. il corso, composto da un libro e due cd audio con dialoghi ed esercizi, permette di imparare gradualmente vocaboli e grammatica, a partire da situazioni e contesti reali. il volume contiene inoltre un dizionario finale con piu` di 2500 parole. impara subito le parole essenziali per comunicare in tedesco: per parlare dei luoghi, imparare l`ordine delle parole all`interno delle frasi, leggere in tedesco, contare e fare lo spelling in tedesco, ordinare da mangiare, prendere un appuntamento o fare acquisti, fare paragoni e usare i casi e i generi grammaticali, fare domanda di lavoro e molto altro ancora.

che non abbiate la minima cognizione di scienza astrale oppure siate gia` degli iniziati a questi affascinanti misteri, ecco un manuale tascabile completo e affidabile che offre, segno per segno, le caratteristiche di ogni nativo e di ciascun ascendente, le affinita` e le esigenze in amore, la pietra elettiva e il pianeta dominante, le affinita` con gli altri segni dello zodiaco. inoltre tabelle per calcolare l`ascendente, tabelle delle ore legali e siderali, e un curioso elenco segno per segno dei personaggi famosi.

dalla corsa dei pionieri per la conquista delle grandi praterie del west alla nube di fuliggine del primo cavallo di ferro. dalla febbre dell`oro ai duelli sotto il sole cocente. dai banditi jesse james e butch cassidy al tragico massacro del settimo cavalleggeri del generale custer da parte dei sioux, nella celebre battaglia del little bighorn. e molto di piu`. il grande libro del west americano riunisce in un unico volume illustrato le storie e le cronache - di cui molte inedite in italia - che hanno creato il fascino e il mito del west, raccontandone lo spirito a meta` fra passato e presente, realta` e finzione, verita` e leggenda. oltre a racconti e leggende, testimonianze vere su personaggi, luoghi e fatti legati alla storia del west, fanno parte di questa raccolta anche le piu` famose canzoni e ballate, componenti imprescindibili dell`immaginario dei cowboy.

una raccolta di ricette tradizionali che invitano alla scoperta di una regione appartata e saldamente ancorata a una forte identita` alimentare, originale e ben definita. un libro pensato per chi ama cimentarsi in cucina e dedicato a chi, poco interessato ai fornelli, voglia saperne di piu` sulla cultura che c`e` dietro ogni piatto. oltre 180 preparazioni- suggerite dagli chef della guida osterie d`italia, ma anche da cuochi per diletto - che percorrono tutti i versanti della cucina sarda, dall`entroterra alla costa. dai pani ai piatti unici, dagli antipasti ai dolci, ogni specialita` e` raccontata in modo fruibile anche per i meno esperti e arricchita da note sulla storia, aneddoti e curiosita`.

quante sillabe ci sono nella parola aereo? in quale emisfero vivono i pinguini? qual e` il mare piu` profondo d`italia? due dei sette re di roma ebbero lo stesso nome, quali? cosa sono di a da in con su per tra fra? che differenza c`e` tra stalattiti e stalagmiti? c`e` stato un tempo in cui sapevi rispondere a tutte queste domande (o quasi). erano gli anni in cui portavi il grembiulino, la cartella sulle spalle con quaderni e pennarelli colorati e seduto dietro al tuo banchetto ascoltavi, almeno un po`, la maestra. facevi le elementari e di li` a poco avresti superato il primo grande scoglio della tua vita: l`esame di quinta. ma che cosa e` rimasto di tutto quello che hai imparato? quanto ti ricordi di quelle ore spese a guardare la lavagna? non e` che magari oggi un ragazzino di dieci anni ne sa molto piu` di te? mettiti alla prova con centinaia di domande, divise per materia, e scopri se anche oggi saresti in grado di superare l`esame di quinta elementare. e se urge un ripasso ci sono tante schede un po` ironiche e un po` serie, con il sapore del caro vecchio sussidiario per non dimenticarti piu` che "tale e quale non si apostrofano mai davanti a vocale" o che "dassi e stassi sono errori grassi"!


questo frasario e` uno strumento per chi viaggia. con oltre 3000 vocaboli, 1500 frasi di uso comune e 100 repertori tematici, consente di capire e farsi capire in tutte le situazioni della vita quotidiana in ogni parte del mondo. di ogni parola o frase indica la fonetica per una pronuncia corretta, mentre piccoli riquadri con fondini colorati aiutano a cogliere al volo le domande e le risposte abituali nelle situazioni piu` frequenti. il dizionario multilingue tascabile, invece, sara` utilissimo per trovare sempre la parola giusta in ogni situazione: in auto e in moto, in dogana, dal medico, al ristorante.



"combinamenu" ti aiuta a far circolare le idee in cucina. sfoglia le schede di oltre 300 ricette e componi infiniti menu, per una cena con gli amici, un appuntamento festoso in famiglia, una serata speciale... antipasti, primi, secondi di carne o di pesce, dessert: scegli le ricette e trovi la descrizione di oltre 200 vini consigliati per gustarle sempre meglio.

uno strumento di facile consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. oltre 3500 parole e 1500 frasi. 40 box di informazione e approfondimento culturale, curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizonario bilingue finale con oltre 2500 parole.

uno strumento di facile consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un`icona: in generale, in pratica, tra persone, gastronomia, acquisti, tempo libero, emergenze. 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.

uno strumento di consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un`icona: "in generale", "in pratica", "tra persone", "gastronomia", "acquisti", "tempo libero", "emergenze", 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.

uno strumento di consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un`icona: "in generale", "in pratica", "tra persone", "gastronomia", "acquisti", "tempo libero", "emergenze" 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.


la prima cosa che viene in mente e` di avvertire: elsa morante (1912-1985) e` stata lo scrittore - cosi` preferiva dire lei - piu` importante del novecento italiano. pero` e` meglio lasciar perdere i superlativi relativi. elsa morante e` stata una grandissima scrittrice. se non l`avete mai letta, beati voi: potete leggerla per la prima volta, e sara` bellissimo. se l`avete letta - "la storia" o "l`isola di arturo", "menzogna e sortilegio" o "aracoeli", "il mondo salvato dai ragazzini" o "cateri` dalla trecciolina"... - avrete una gran voglia di sapere che persona era, che donna era. ecco: qui si pubblicano le testimonianze di alcuni dei suoi amici piu` stretti. sono poeti e scrittori, netturbini e insegnanti e attori, donne e uomini. ("ti diro` un segreto: gli uomini sono donne, e le donne sono uomini"). e rileggerete un suo testo poetico che sembra scritto domani, perche` ogni giorno di nuovo il mondo e` popolato di felici pochi e infelici molti.


se la voglia di dedicarsi al giardinaggio e` frenata dalla mancanza di spazio, la soluzione e` pensare in verticale. esistono arbusti da parete e piante rampicanti di infiniti colori e forme, che serpeggiano e si arrampicano su vari tipi di supporti. questo libro risponde a tutte le domande su queste piante versatili e sul metodo migliore per crescere.

lo scopo di questo libro e` quello di fornire una serie di frasi fatte che ben si adattano, a volte anche con toni scherzosi, a quelle occasioni per le quali la nostra societa` prevede un augurio particolare. il bigliettino con la frase di convenienza rimane un qualcosa a cui non si riesce a rinunciare del tutto, e questo libro vi aiutera` a risolvere il quesito che la maggior parte di noi prova davanti ad un foglio bianco: "che cosa scrivo?". si e` poi voluto aggiungere ad ogni frase la relativa traduzione in lingua piemontese; si e` scelta la forma piu` classica del piemontese perche` risulta piu` comprensibile ad ogni latitudine della nostra regione.

pur essendo una trattazione compiuta dei vari argomenti implicati nel fenomeno della tragedia greca e pur seguendo di dramma in dramma l`opera dei singoli tragici (compresi i minori), l`opera di max pohlenz non e` un manuale nel senso corrente. la tragedia greca non e` una somma di problemi esteriormente tenuti insieme da un intento didattico, bensi` un lavoro unitario, concepito organicamente, valido soprattutto per la lezione derivante dal suo insieme, dove la tragedia greca e` illustrata come fenomeno complesso, incidente su tutta la vita dei greci; con le parole stesse dell`autore: "la tragedia greca e`, oltre che servizio divino, anche servizio del popolo. e arte popolare nel senso piu` alto". ed e` anche un`opera, questa di max pohlenz, scritta in una lingua suggestiva, che continua a restare la migliore introduzione per chi desideri iniziarsi a questa problematica tanto affascinante.


In un solo grande volume tutte le regole, i trucchi e le ricette della cucina di tutto il mondo: una vera scuola di cucina e un ricettario completo capace di proporre soluzioni per tutti i giorni e piatti per le occasioni speciali. Partendo dall’attrezzatura indispensabile per i cuochi e per una cucina efficiente, si trovano consigli per la spesa, la dispensa, schede sugli alimenti e consigli su come pulire e preparare carni, pesce e verdure. Non manca una panoramica sulle tecniche di cottura tradizionali e innovative e, soprattutto, sulle preparazioni degli impasti base per torte, pasta e pane. Un grande volume che illustra i procedimenti utili in cucina e, insieme, un ricettario ricchissimo di piatti nazionali e internazionali per far fronte a piccole e grandi occasioni.

il 6 dicembre 2010 ha aperto al pubblico il museo del novecento di milano, rinnovando il progetto del cimac (civico museo d`arte contemporanea), chiuso dal 1998. dai punti di forza delle grandi collezioni civiche milanesi nasce il modello di allestimento del museo, dove sono descritti futurismo, spazialismo, arte povera e i maggiori artisti del secolo, come boccioni, carra`, soffici, de chirico, sironi, martini, morandi, fontana, manzoni, kounellis e molti altri. in 26 sezione tematiche sono catalogate le ca. 270 opere in esposizione permanente: una selezione delle oltre 2.000 opere che costituiscono il patrimonio del museo. fra queste: il quarto stato di pelizza da volpedo - che sara` esposto in uno spazio esclusivo, visibile dal pubblico senza dover accedere al museo - il trittico degli stati d`animo e la scultura forme uniche di continuita` nello spazio di umberto boccioni o la struttura al neon per la ix triennale di milano di lucio fontana illuminata e visibile giorno e notte da piazza duomo.





scritti in lingua letteraria e incentrati sulla registrazione di eventi e fenomeni eccezionali o di personaggi di natura straordinaria, i chuanqi (racconti in prosa, talora con inserti in versio in prosa rimata) elaborano un materiale tematico molto ampio che comprende sia le storie sovrannaturali di immortali ed esseri fantastici sia episodi tratti dall`esperienza sociale o amorosa dei letterati, e molto spesso una combinazione di questi due elementi. fiorita nel corso della dinastia tang, la produzione di questi racconti conobbe il suo primo momento di splendore nel periodo tra il 780 e l`820 e continuo` poi con alterne fortune lungo tutto il corso della letteratura cinese tradizionale. per la varieta` dei soggetti tematici rappresentati e la ricercatezza dello stile linguistico, questo particolare genere di racconto costituisce una delle forme letterarie piu` raffinate della narrativa cinese tradizionale.


amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o sconsigliate, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intracciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di bon ton, norme dietetiche, istruzioni per sortilegi. il "kamasutra" tratteggia il profilo di una societa` distante nel tempo e nello spazio, che seppe percorrere la via del "kama", del "desiderio". e volle percio` condensare il suo sapere in un manuale che insegna i vari modi di comportarsi fino al momento in cui "la ruota dell`estasi sessuale gira a pieno ritmo".


oltre 21.000 voci evidenziate a colori; 27.000 accezioni e 35.000 traducenti con indicazioni dell`ambito di appartenenza e dei registri; categorie grammaticali; numerose aree specifiche: informatica, rap, politica, sport, sesso, turpiloquio e tante altre ancora.



per chi opera nell`emergenza-urgenza il tempo e` prezioso, trovandosi quotidianamente a contatto con pazienti critici. questo volume, giunto alla sua 3? edizione, e` una guida pratica di facile consultazione per i medici di pronto soccorso, da portare nella tasca del camice, per un rapido ripasso delle patologie, cosi` da facilitarne il riconoscimento, la diagnosi e soprattutto la terapia. al termine dei capitoli sono riportate le schede complete sui farmaci piu` indicati per il trattamento di una determinata patologia, complete di indicazioni, dosaggi (con la modalita` di preparazione e infusione), controindicazioni, precauzioni, effetti collaterali, interazioni farmacologiche e indicazioni per l`utilizzo in gravidanza. il volume, agile e sintetico, vuole invitare gli operatori ad un`analisi critica della professione e della pratica clinica nel settore della medicina di emergenza-urgenza.

le tappe fondamentali della vita politica di lenin sono delineate attraverso osservazioni e testimonianze di oltre cinquanta autori assai diversi: militanti rivoluzionari, temporanei compagni di strada, intellettuali borghesi, avversari di classe. certo, rispetto alla ricchezza teorica e pratica del leninismo, il contenuto del volume e` cosa modesta, ma sicuramente utile ad avvicinare il lettore alla comprensione dei suoi aspetti essenziali. a quasi trent`anni dalla prima, la nuova edizione, essa stessa testimonianza della vitalita` del leninismo, si presenta arricchita, oltre che di contributi storici, testimonianze dirette e materiale iconografico, di giudizi politici che di quella strategia politica comprovano l`attualita`.


per completare la preparazione professionale, il dizionario del gusto propone tutte le parole dell`enogastronomia tradotte in inglese, francese, spagnolo e tedesco; sottolemmi, collocazioni, commenti, indicazioni per la pronuncia, appendici con le principali ricette.

se, come sosteneva alexander pope, lo studio dell`umanita` e` essenzialmente studio dell`uomo, ne consegue che un viaggiatore che si rispetti dovrebbe essere piu` interessato agli abitanti del paese visitato che al paese stesso. raramente accade, vuoi per la differenza della lingua, vuoi per quella culturale, e anche quando si superano queste barriere, si e` a corto di soggetti di conversazione. ci si puo` parlare a gesti come succede a harriet martineau, ma due ore di conversazione gestuale possono sembrare incredibilmente lunghe, oppure si puo` imparare il tono della comunicazione in cinese, che rischia pero` di suscitare risate imbarazzanti. tuttavia, volenti o nolenti, si e` costretti a vivere spalla a spalla con gli indigeni, e sono loro il soggetto di questo libro. in qualche caso non sono nativi nel senso stretto della parola, o meglio, se lo sono, sono talvolta figli di coloni che non si sono mai integrati, come la famiglia inglese dei trawnbeigh descritta da charles macomb flandrau, un americano in visita nella loro fattoria in rovina nella campagna messicana. come diceva karl baedeker, il primo autore e editore di guide di viaggio (1827) nei suoi consigli ai viaggiatori in oriente: "si dovrebbe sempre evitare l`intimita`. la vera amicizia e` rara in oriente... quelli che capiscono come si trattano gli indigeni saranno spesso colpiti dalla loro dignita`, fierezza ed eleganza di modi. lo straniero deve percio` essere attento a mantenere un contegno al loro stesso livello".

"chi e` giovane non aspetti a far filosofia, chi e` vecchio non se ne stanchi. difatti nessuno e` immaturo o superato rispetto alla salute dell`anima."





"i ristoranti d`italia 2010": non una guida aggiornata, ma una guida nuova, riscritta dalla prima all`ultima pagina, secondo tradizione. un giro delle tavole d`italia, che si rinnova ogni anno, di oltre cento autori - quando possibile sconosciuti e inattesi, ma sempre "paganti" - che hanno visitato, spesso piu` di una volta e non sempre gli stessi nello stesso locale, circa 3.000 ristoranti, trattorie, osterie, scrivendo di oltre 2.500 una recensione, piu` o meno ampia, in funzione del voto espresso in ventesimi che, lo ripetiamo per l`ennesima volta, riguarda esclusivamente la cucina e non l`insieme dei fattori che compongono un ristorante. oltre 400 sono le "novita`" rispetto all`edizione precedente e, inevitabilmente, altrettanti locali escono dalla guida per far posto alle new entry, ma potranno rientrare, se lo meriteranno, nelle prossime edizioni. sono segnalate le enotavole, cioe` i locali nei quali il vino "comanda" sul cibo, i locali del "salvadanaio", cioe` quelli nei quali si puo` mangiare bene spendendo non piu` di 30 euro. sono segnalati inoltre i locali del "risotto eccellente" di riso gallo. una pagina per regione e` dedicata da negroni ai cuochi che propongono un "panino d`autore". un capitolo a se`, anch`esso piu` corposo e rinnovato con tanto di concorso fra i ristoranti selezionati, e` dedicato alle "tavole della birra".




l`immunita`, protagonista di questo libro, e` quella rete di cellule che protegge l`organismo da aggressioni esterne e interne e che rappresenta la nostra identita` individuale piu` profonda. il testo prende in esame le piu` recenti ricerche scientifiche sul rapporto tra l`alimentazione, l`attivita` fisica, il sonno, le tecniche antistress e il sistema immunitario. sappiamo, per esempio, che gli zuccheri possono avere effetti infiammatori, all`opposto gli omega-3 contenuti nel pesce sono antinfiammatori; cosi` una carenza di vitamina b12 o di vitamina d puo` deprimere la risposta ai virus che causano malattie delle vie respiratorie. altri studi clinici dimostrano che il sistema immunitario di persone affette da tumori o da malattie autoimmuni puo` essere riequilibrato con l`uso regolare di tecniche antistress e meditative. l`ultimo capitolo del volume, di antonia carosella, e` cosi` dedicato alla meditazione e ai suoi effetti positivi sull`immunita`. perche`, come spiegano gli autori, "i comportamenti possono incidere anche sulle basi della vita, sull`espressione dei geni, e questo incoraggia tutti noi a vivere con maggiore consapevolezza anche gesti quotidiani come mangiare, dormire, amare, lavorare."

