
Bethany Cosentino, esordiente come solista, è una cantautrice della west coast che ci mostra il lato attuale della vita, dai fatti più negativi ai lati più positivi. Evidenziando persino le catastrofi.Ma Cosentino è anche autrice vera, dotata di una buona voce e sa metter nero su bianco quello che pensa. Leader dei Best Coast ( assieme a Bobb Bruno), band nata nel 2009, la Cosentino esce allo scoperto con un'opera tutta sua. Da seguire.

CD / DVD. Il nuovo album di Alice Cooper. 13 dangerous new songs. Il DVD contiene per intero il concerto Hellfest 2022.

Ignorando completamente il fatto di non essere più di moda, nè di aver un pubblico importante a seguirlo, Graham Parker continua a pubblicare dei dischi. Questo album, che arriva dopo diversi anni di silenzio, è un disco classico, nello stile del nostro, Solido, equlibrato e ben strutturato. La band che lo affianca è piena di musicisti di valore: da Martin Belmont - chitarra, Geraint Watkins - tastiere, Simon Edwards - basso e Jim Russell- batteria.Il resto lo fanno le canzoni da The Music of the Devil a Sun Valley, Shortend, We Did Nothing. Bentornato Graham.

Agli inizi di Novembre del 2022, in quello che vrebbe dovuto essere il suo farewell tour ( ma quest'anno è già tornato in pista ), Peter Frampton ha suonato alla Royal Albert Hall di Londra, in una serata completamente sold out, e questo CD presenta i momenti migliori di quella storica serata: infatti il CD contiene 9 delle 16 canzoni eseguite assieme alla sua band: Rob Arthur (chitarra), Adam Lester (chitarra), Dan Wojciechowski (batteria) e Steve Mackey (basso). Ci sono brani noti come Show Me the Way, Baby, I Love Your Way e Do You Feel Like We Do?.Tra le altre canzoni c'è anche una versione del classico di Ray Charles, Georgia on My Mind.

Allison Russell - The Returner - Un disco di gioia fiera, The Returner è il nuovo album della cantautrice multistrumentista, nominata 4 volte ai Grammys, Allison Russell. Co-prodotto da Allison assieme a Dim Stars ( JT Nero e Drew Lindsay),Il disco vede in azione la sua Rainbow Coalition band, composta da musiciste al femminile, accompagnata da ospiiti speciali: le leggendarie Wendy & Lisa, Brandi Carlile, Brandy Clark ed Hozier. The Retruner è il seguito dell'acclamato Outside Child, ed è un disco che conferma la bravura di Allison Russell come autrice.

Jonathan Wilson, nativo del North Carolina, è andato a Los Angeles 15 anni fa ed è diventato parte integrante della comunità musicale losangelena, sia come artista che come produttore. Ha registrato e suonato diversi strumenti sui suoi album più celebrati: Gentle Spirit (2011), Fanfare (2013), e Rare Birds (2018). Appena prima della pandemia, l'artista si è spostato a Nashville dove ha inciso nel leggendario Sound Emporium Studio di Cowboy Jack Clement. il disco è poi diventato Dixie Blur (2020), una collezione di canzoni che ha messo in luce le sue radici sudiste. Dixie Blur ha aiutato Wilson a trovare le sue radici e, con questo nuovo lavoro, il musicista va ancora più a fondo, torna sulla musica che lo ha ispirato e regala un disco bello, affascinante e decisamente coinvolgente. Tra rock e radici.

Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità

Un disco nuovo di Van Morrison, solo strumentale. Si tratta di un album nuovo dove l'irlandese interpreta una serie di brani, ma senza la sua voce. Le canzoni sono nuove: Beyond Words, Jamming with Eddie, Driving on a Country Road, Motains Fields Rivers & Streams ed altre. Il disco è difficile da reperired e molto costoso. Lo vende Van sul suo sito. Noi ne abbia prese alcune copie, ma il disco è caricato da spese di spedizione molto costose e di un ulteriore sovrapprezzo dovuto alla dogana italiana. Copia non sigillata.

2 CD / DVD. Steve Hackett e la sua band celebrano i 50 anni di Foxtrot dei Genesis

Logan Leger, al secondo album, dopo avere debuttato con un primo disco prodotto da T-Bone Burnett, decidica il suo lavoro al Golden State, cioè alla California. E Ledger conferma tutto quanto di buono e di positivo era apparso con il suo disco d'esordio ( Logan Ledger ). Golden State mischia rock e country, ma anche folk britannico e accenni surf, per un disco festoso e comunicativo che ha dalla sua delle composizioni belle e ben costruite. dall'apertura Golden State a Midnight in LA, All The Wine in California, Where Will I Go.
Bluegrass, honky tonk e old time music sono sonorità di base che il nostro inserisce nelle sue composizioni. Questa è una delle sue doti principali, poi non dobbiamo dimenticare la voce, con quel tono baritonale che richiama Johnny Cash, George Jones e Hank Lockin.

Un disco registrato dal vivo in studio, a Portland, Oregon. Un disco dove Craigie rilegge alcuni dei suoi brani migliori, tra folk d'autore e rock.

Per la prima volta con degli ospiti nel disco, Carly Pearce e Old Dominion, che provengono dal genere country e Judah & The Lion, dal rock, l'album dà più tespiro al suono dei Needtobreathe, band originaria di Seneca, North Carolina e di indubbio successo, con il loro sound mainstream. Caves è il nono album di studio. Un disco ambizioso, rock and roll, concepito nella solitudine delle montangne dello Utah, dove i cinque componenti si sono trovatui ad incidere assieme ( in realta vivono ognuno nella propria città e si vedono di rado, quando suonano dal vivo e quando incidono). Caves è un disco complesso, diretto e pieno di forza.. Forse il disco migliore della band.

Lend Me A Hand, il nuovo album degli String Cheese Incident, riporta in vita una delle jam band più longeve ma anche più amate della scena Americana. Molto vicini ai primi Grateful Dead, come spirito e certe sonorità, il gruppo del Colorado, pubblica il nuovo lavoro, intitolato Lend Me A Hand, che contiene 11 canzoni registrate insieme al produttore Brad Cook nello studio di proprietà del gruppo a Boulder e spazia su sonorità più aperte, lasciando da parte certe consuetudini jam tipiche del passato. Sei musicisti che questa volta si sono messi di buzzo buono per cercare di fare delle canzoni in quanto tali, tralasciando i sintetizzatori, le improvvisazioni jam, per portare invece a termine canzoni in quanto tali, canzoni in grado stare in piedi da sole. Lend Me A Hand ci restituisce una band solida e creativa, una band con la voglia di essere più normale, ma anche più tonica. Ed il disco dà ragione agli String Cheese Incident.

Vengono dal circuito Red Dirt, prima si chiamavano Read Southall Band, ed ora soltanto Southall, per volere del leader, Read Southall. Fanno del rock, classico, con forti influenze southern rock, un tocco di blues e tanto rock and roll chitarristico che fa bene al cuore. Ninete di nuovo ? E' vero, ma musica sana, vibrante, destinata a durare nel tempo.

Come terzo disco, dopo Hardy e Thomas, Bottani propone, nella sua New Shot Records lo sconosciuto Kevin Connolly. In realtà Connolly di dischi ne ha fatti, negli anni novanta, però, purtroppo, come tanti altri autori, si è perso nel nulla. Violin Sirens è un disco in studio, in pratica mai pubblicato, inciso con musicisti come Steven Paul Perry e Jim Fitting. La musica di Connolly è un matrimonio tra John Hiatt e Pierce Pettis, tra il rock venato di blues e la canzone d'autore. Una bella ri-scoperta.

Per celebrare il 50° anniversario del disco più popolare dei Pink Floyd, Roger Waters lo ri incide con una sua versione personale. La nuova versione di Roger Waters e Gus Seyffert leva le orchestrazioni psichedeliche dei Pink Floyd e le rende più rarefatte e raffinate, ma non per questo meno creativo, e molto ben strutturato. Oltre a ricostruire da capo a piedi ciascuna delle dieci tracce originali, che si fondono in modo da creare una composizione epica, Waters riesce a dare una nuova visibilità ad un disco senza tempo.

Quarto album per la band sudista, la migliore attualmente nel settore, che però ha subito una sorta di battuta d'arresto, vista l'improvvisa scomparsa di Jason Rowdy Cope, leader del gruppo.Il gruppo si è ricostituito attorno al chitarrista Wes Bayliss, un chitarrista di grande potenza espressiva, in grado di fare dimenticare Cope.On Your Time è quindi un disco più che riuscito e contiene una serie di brani che lo rendono il migliori disco di southern rock pubblicato sul mercato da più di un anno a questa parte. Brani come The Man From Everywhere, Famine Fortune, Cut The Grass, If Not For Rain, Border Lord, On Your Time.

Il nuovo mini album di Ringo Starr. 4 nuove canzoni, incise in compagnia di illustri colleghi: Paul McCartney, Joe Walsh ed altri

Scoperto da John Prine, quando era ancora tra noi, Trè Burt è cantautore, folk and country, in grado di scrivere canzoni di grande spessore e coinvolgenti, che si ispirano al migliori artisti folk americani e alla tradizione unica di autori come Bob Dylan, Tom Petty e lo stesso John Prine. Traffic Fiction è il terzo album di Trè Burt.Ma, quello che sorprende maggiormente in Trè Burt è la facilità di espressione, la leggerezza delle canzoni e la bravura assoluta che è certamente una cosa molto rara, in un autore emergente e sconosciuto ai più

I Jefferson Starship suonano le canzoni dei Jefferson Airplane, Woodstock, 12 Giugno 2009.

Il nuovo album di Van Morrison. Sulla scia dello splendido Movin on Skiffle, dedicato alla musica anni cinquanta che regnava in Inghilterra, Accentuate the Positive è un omaggio al rockan roll, strepitoso come il precedente. Van rilegge alla sua maniera una manciata di classici senza tempo, regalandoci un disco splendidamente godibile. Tra le canzoni scelte per il disco, segnaliamo:You Are My Sunshine, Flip Flop and Fly,Hang Up My Rock and Roll Shoes, The Shape I'm In, Shakin' All Over, A Shot of Rhythm and Blues, Bye Bye Johnny, Red Sails In The Sunset, Sea of Hearbreak, Blueberry Hill, Lucille, Shake Rattle and Roll ed altre.

Nel corso di una carriera a fasi alterne, con momenti creativi che si sono succeduti a pause, Grace Potter ha saputo comunque costruirsi un solido seguito che va ben oltre la mera figura del musicista culto. In Usa ha raggiunto una bella popolarità, al punto da avere un proprio festival (Burlington's Grand Point North) raggiundo un posto tra i musicisti che contano. Ed ora, dopo alcuni anni di silenzio, ecco il nuovo lavoro, edito dalla Fantasy. Un disco di rock, pulito e deciso, senza fronzoli, senza pause, ma con una serie di canzoni ben costruite. Prodotto da Eric Valentine, il disco presenta una eccellente band, al seguito della Potter, band in cui primeggiano le tastiere di Benmont Tench ( Tom Pwetty 's Heartbreakers ), ma anche il chitarrista Nick Bockrath, il bassista Tim Deaux, il batterista Matt Musty e il pedal steeel

New Gold Dream è uno dei dischi più famosi dei Simple Minds, Questa nuova registrazione, effettuata in Scozia al Paisley Abbey ripropone, in una versione decisa e coinvolgente, uno dei dischi più famosi della band capitanata da Jim Kerr.

Il nuovo album del musicista irlandese, 2023.

Sono passati nove anni dal disco precedente ed è stato Bruce Springsteen che ha convinto Brian Fallon a rimettere assieme la sua band. E proprio Springsteen appare con la sua voce nella canzone che dà il titolo al disco, fatto che dà al disco stesso un pregio collezionistico non da poco. Fallon ed i Gaslight Anthem tornano a fare il loro rock onesto e stradaiolo, musica che in questo momento fanno decisamente in pochi.

Paul Rodgers, già leader e vocalist prima dei Free e poi dei Bad Company, 73 Anni compiuti, incide un nuovo disco di studio a quasi venti anni di distanza dal precedente, Electric, del 1995. Ci sono stati poi dei dischi dal dal vivo o di covers, come Free Spirit, Live in Glagows, Muddy Water Blues e The Royal Sessions. Ma questo è un disco nuovo registrato in studio. Rodgers non ha perso lo smalto e, sopratutto, la voce. Tra rock e blues, con arrangiamenti diretti, Midnight Rose mantiene intatto il carisma del suo leader.

Dylan Leblanc è un cantautore, anzi un rocker, molto particolare. Una sorta di loner musicale che, in questo disco, registra un lavoro auto biografico. Originario di Shreveport, Louisiana, Dylan Leblanc, mette a confronto il suo passato con il momento attuale e si fa accompagnare da una serie di musicisti di valore: Fred Eltringham il pianista Jim "Moose" Brown ( che ha suonato con Bob Seger) e il bassista Seth Kaufman:. La parte musicale, tra rock e radici, con prevalenza folk e country, aiuta in modo decisamente positivo la riuscita del lavoro.

Poco prima di morire, Jimmy Buffett ha registrato il suo ultimo album. Si tratta del 32° disco registrato in studio. Un disco prodotto da Mac McAnally e Michael Utley ( entrambi membri della Coral Reefers, la band di Buffett ), con ospiti di lusso come Paul McCartney, The Preservation Hall Jazz Band, Angélique Kidjo ed Emmylou Harris, con la quale Buffett duetta in Mozambique (brano di Bob Dylan ). McCartney appare in Bubbles Up, brano che Buffett giudica come una delle sue migliori performances di sempre. Altre canzoni degne di nota, baciate dal suono caraibico tipico del nostro, sono Universiry of Bourbon Street, la divertente My Gummie Just Kicked In, Ti Punch Cafè, Nobody Works on Friday, Fish Porn, Johnny's Rhum e Columbus. So long Jimmy. Di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

I Foghat continuano la propria strada, per accontentare i fans di ogni età. Sono perpetuamente in tournèe e suonano con grande energia. Su Sonic Mojo, il loro nuovo album, pubblicato dopo un lungo periosdo di silenzio, il membro fondatore Roger Earl, batteria, viene raggiunto dal chitarrista, ingegnere del suono e co produttore Bryan Bassett (Wild Cherry, Molly Hatchet), dal bassista Rodney O' Quinn (Pat Travers Band), e da Scott Holt (Buddy Guy), chitarra solista e voce. Tre canzoni di Sonic Mojo hanno speciale importanza per Roger Earl, infatti sono state scritte assieme a Kim Simmonds,, luomo che lo aveva aiutato nel 1967 e diventare membrio dei Savoy Brown. Putroppo, dopo avere scritto queste tre canzoni, Kim Simmonds ci ha lasciato.

Canadese, Jimmy Rankin è un singer songwriter a 360 gradi. Questo nuovo lavoro ci consegna una serie di ballate che contengono racconti, storie amare, descrizioni reali di vite passate nel silenzio e nell'anonimato. Rankin è uno storyteller fatto e finito e la sua musica, folk rock in stile classico, mette tutto al suo posto con estrema dignità e innato senso della melodia.

Musicista molto interessante, personale, Kurt Vile non segue una carriera normale. Ma pubblica anche dischi che stanno in mezzo a tante cose, come questo Back to Moon Beach che è parzialmente nuovo ma comunque tutto inedito, C'è un omaggio a Tom Petty (Tom Petty's Gone (But Tell Him I Asked for Him), una collaborazione con Cate Le Bon, quindi sei canzoni nuove di zecca e brani come Cool Water, Must Be Santa e Passenger Side.

Joe Jackson rimane unmusicista creativo, malgrado ultimamemtne sia stato poco attivo e, quando vuole, geniale, e questa volta ha davvero deciso di stupire. In pratica Joe sostiene di aver ritrovato degli spartiti di canzoni risalenti
all’inizio del secolo scorso, opera di tale Max Champion, misterioso artista di music hall. (La music hall era un genere di moda in Inghilterra agli inizi del novecento, che fondeva musica e comicità e che, iniziato come forma di intrattenimento per le classi lavoratrici, a poco a poco cominciò ad interessare anche i ceti più abbienti grazie alla sua miscela dissacrante di musica serissima e di testi talvolta al limite dell’osceno, almeno per quei tempi. Un po’ come il vaudeville in America). Ovviamente questo è il classico segreto di Pulcinella, in quanto è chiaro che Max Champion (per il quale Jackson ha reso nota anche una sorta di biografia) non è mai esistito ma in realtà è un vero e
proprio alter ego dello stesso Joe, tuttalpiù ispirato alla figura di Harry Champion, lui sì famoso artista di music hall. Jackson si è così divertito (mai parola fu più azzeccata) a scrivere undici canzoni nuove di zecca facendole passare per un tesoro ritrovato, e con l’aiuto di un’orchestra di dodici elementi ha registrato questo What A Racket!, un disco in cui il nostro ha ricreato le sonorità tipiche dell’era post-vittoriana giocando sull’equilibrio tra canzoni e cabaret,
consegnandoci un album godibile e divertentissimo che è senza dubbio la cosa migliore da lui
pubblicata da molti anni a questa parte. Ed è bello constatare che, mentre in parecchi cercano
suoni nuovi e tecnologia all’avanguardia, Jackson abbia deciso di proporre una musica che più
vintage non si può, eseguita ovviamente con grande professionalità e aderenza allo stile originale.

CD SINGOLO in tiratura limitata. Now And Then è l'ultima canzone dei Beatles, scritta da John Lennon negli anni '70. Now And Then' contiene poi anche registrazioni fatte nel 1995: le parti di chitarra di George Harrison e quellei vocali e strumentali di Paul McCartney e Ringo Starr nel 2022, oltre a un nuovo arrangiamento con gli archi. Prodotta da Paul e Giles Martin, Now And Then è l'ultima canzone registrata da tutti e quattro Di nuovn disponibile, import from Usa.

All’inizio del 2020, con lo stop forzato dalla pandemia,John Popper e Jono Manson hanno deciso di scrivere i brani per un nuovo disco, sapendo solo che volevano incorporarvi elementi di blues classico, R&B e Americana vecchio stile. Per l’ascoltatore attento, John e Jono hanno poi disseminato l’album di rimandi musicali e narrativi, intessendo una storia di tempi duri e, alla fine, forse anche di redenzione. Un perseguimento astratto, ma al contempo fin troppo reale, di una libertà alle proprie condizioni.Un disco bello e fiero, godibile sino in fondo, che ci fa ritrovare due eccellenti musicisti al meglio della loro attività produttiva.

Neil Young fa sempre delle cose diverse. Questa volta presenta un disco, nuovo, per lo più acustico, dove rilegge dei brani che piacciono a lui, brani noti e meno noti ( Mr Soul, Birds, Comes a Time, I'm The Ocean, On The Way Home etc ). Brani che sono legati l'uno all'altro in modo da creare una unica canzone, che dura 48 minuti: una flusso sonoro con le le canzoni che si mischiano in modo piacevolissimo. Una esperienza sonora diversa. D'altronde Neil Young è un grande ed è in grado di fare sempre cose diverse. Il disco è prodotto da Lou Adler e dallo stesso Neil Young e mixato sempre da Young con Niko Bolas, Sicuramente questo è un disco diverso da qualunque altro il canadese ha pubblicato sino ad oggi. Edizione Usa.

Blu Ray. Neil Young fa sempre delle cose diverse. Questa volta presenta un disco, nuovo, per lo più acustico, dove rilegge dei brani che piacciono a lui, brani noti e meno noti ( Mr Soul, Birds, Comes a Time, I'm The Ocean, On The Way Home etc ). Brani che sono legati l'uno all'altro in modo da creare una unica canzone, che dura 48 minuti: una flusso sonoro con le le canzoni che si mischiano in modo piacevolissimo. Una esperienza sonora diversa. D'altronde Neil Young è un grande ed è in grado di fare sempre cose diverse. Il disco è prodotto da Lou Adler e dallo stesso Neil Young e mixato sempre da Young con Niko Bolas, Sicuramente questo è un disco diverso da qualunque altro il canadese ha pubblicato sino ad oggi.

Il nuovo album, 2023

Con James Murphy, Bobby Gillespie, Mark Bowen, The Edge, Mary Lattimore, Isaac Brock ed altri ancora. 2023.

Live album, captured in 2018 at Haw River Ballroom, North Carolina.

Collaborazione anomala tra gli Orb e David Gilmour dei Pink Floyd. Due lunghe suite, quaranta minuti di musica.

Dopo otto anni di silenzio, torna la band southern rock texana con una formazione rinnovata.Like It’s The Last One Left è stato registrato presso EAR Studios ad Austin, dove la band aveva precedentemente inciso anche Pick Your Head Up. Nel nuovo disco abbiamo ancora una combinazione di East Texas blues, outlaw country, psychedelic rock ed un tocco di Muscle Shoals sounds. Il tutto al servizio di una manciata di canzoni che ci restituiscono la migliore formazione di sempre della band texana. Canzoni come Keep Singing Along, Tuscaloosa Rain, Trace My Soul, Civilized Anxiety, Heart Over Mind, Holy Roller. Southern rock at his best.

3 CD / 2 Blu Ray. La Christmas Jam di Warren Haynes ha celebrato il 30° anniversario nel Dicembre 2018. Il concerto-evento si è svolto in due serate all'U.S. Cellular Center di Asheville, in North Carolina, il 7 e l'8 dicembre 2018. Adesso viene pubblicato in 3 CD e 2 Blu Ray, con esibizioni dei Gov't Mule, che hanno suonato Rockin in The Free World di Neil Young, Maxchine Gun, Revolution Come Revolution Go ( con ospite Dave Grohl dei Foo Fighters ) ed anche la famosa suite Dark Side of the Mule. Dave Grohl, da parte sua, esegue un set di 23 minuti, con vari ospiti. Oltre a Warren Haynes ed alla sua band, nel doppio CD abbiamo anche Joe Bonamassa, Grace Potter, Jamey Johnson, Marco Benevento, Jim James ( My Morning Jacket), Eric Church, Kevn Kinney, e Mike Gordon( Phish).

Storyteller for the drinking class, così è stato definito Chris Canterbury dai suoi fans, ma anche dalla stampa specializzata. Originario del South, Canterbury scrive canzoni e storie tratte dal suo unico punto di vista. Gente qualunque, grandi bevitori, music lovers: non ha dei punti riferimento fissi, ma gira nel microcosmo in cui vive lui stesso, lasciando splendidi ritratti in musicia di gente che altrimenti non avrebbe mai trovato uno spazio

2 CD/ Blu Ray. L'attesa è finita. Sono 21 anni ( da Up) che i fans dell'ex leader dei Genesis attendono un disco nuovo. Presentato pressoché integralmente dal vivo durante l'ultimo tour mondiale che ha toccato anche l'Italia, i/o è ora disponibile come doppio CD. Le 12 canzoni sono presentate con due missaggi differenti: Bright-Side Mix, gestito da Mark Stent e Dark-Side Mix a cura di Tchad Blake. Gabriel ha lavorato a lungo al disco, tra il 1995 e il 2022 con una bella serie di musicisti: dai notissimi Tony Levin (baso), David Rhodes (chitarre ), Manu Katché (batteria), Ged Lynch (percussioni) e Richard Evans (tin whistle, mandolino). Quindi Paolo Fresu alla tromba in Live And Let Live e Brian Eno, in Road To Joy:, uno dei brani portanti di un disco dalle tipiche tematiche gabrieliane in cui si alternano pezzi elettrici e ballate, con melodie talvolta rese più complete dall'uso di basi orchestrali, curate da John Metcalfe. Tra i brani migliori, segnaliamo: Playing For Time, Four Kinds Of Horses, Love Can Hear e Live and Let Live, destinati a diventare dei classici nel repertorio dell'artista inglese. Edizione con il Blu Ray che contiene In-Side Mix

Ci sono musicisti di cui si sa nulla, o ben poco, ma che sono in giro da anni ed hanno anche inciso parecchi dischi. John Craigie, cantautore folk roots con radici nobili ( Woody Guthrie, Cisco Houston, Ramblin' Jack Elliott) è uno di questi. Ha già almeno dieci dischi al suo attivo, ma il suo nome non è mai circolato, al di fuori dei circuiti specializzati statunitensi. Si è fatto notare con il disco precedente, Mermaid Salt, ma è con questo album, prodotto dallo stesso Craigie, che si fa notare definitivamente. Un disco di ballate, dove la canzone d'autore regna sovrana. Dove la voce nitida e diretta dell'autore rende tutto più gradevole. Una cantautore da seguire.

Sleater-Kinney tornano con Little Rope, uno dei loro dischi migliori, ben costruiti, nel corso degli oltre 30 anni di carriera del gruppo. Le dieci canzoni di Little Rope mischiano rock classico con in fluenze innovative.grazie ad una serie di arrangiamenti complessi che danno una struttura solida al progetto

Il nuovo album dei Green Day, novità importante per il 2024, la prima di indubbio valore commerciale. Il trio di Billie Joe Armstrong è prodotto ancora una volta, dall'award winning producer Rob Cavallo.

Un nuovo album della J. & F. Band, ampio ensemble che fa capo al bassista Joe Fonda e all ex batterista degli Allman Brothers Jaimoe, è attualmente in lavorazione e nell'attesa che si realizzi,'etichetta milanese Long Song Records pubblica nel frattempo le registrazioni del progetto paralleo The Fuzzmen, che comprende Fonda al basso, Bobby Lee Rodgers alle chitarre elettriche e acustiche e alla voce, Piero Bittolo Bon e Beppe Scardino ai sassofoni e ai clarinetti, Emanuele
Parrini al violino, Pee Wee Durante alle tastiere e Tiziano Tononi alla batteria e percussioni. Seguendo la spinta della creatività, The Fuzzmen esplorano territori sonori più o meno in linea con quelli contemplati dalla formazione maggiore, combinando con la stessa attitudine avanguardista
chitarre rock, bollori da Mardi Gras, spiritualismo jazz e visioni psichedeliche in una musica spumeggiante e eccitante quanto potevano esserlo le avventurose jam del Miles Davis del periodo elettrico.

2 CD. Il soffitto va a fuoco..... malgrado l'età, Mitch Ryder ha compiuto 75 anni, il suo rock è in ossidabile, ha una voce poderosa ed ancora la voglia e la forza di fare dei concerti infuocati. Come dimostra questo doppio dal vivo, inciso in Germania, tra il il 2019 ed il 2020. Un disco dal suono vibrante, cantato con forza al punto da mostrare una performance, a dire poco, nfuocata. Ryder canta i suoi classici, ma anche brani di altri, con un occhio particolare a Bob Dylan (Subterranean Homesick Blues, From A Buick Six ), Fabulous Thunderbirds (Tuff Enuff ), Rolling Stones (Heart of Stone ), Jimmy Cliff (Many Rivers to Cross ) e Doors (Soul Kitchen).

Alla tenera età di 78 anni Robby Krieger, ex chitarrista dei Doors, ha ancora voglia di fare musica. E The Soul Savages, inciso assieme ad un trio di solidi sidemen ( Ed Roth, Kevin Brandon e Franklin Vanderbilt ), è un signor disco. Rock, blues, improvvisazioni, c'è tutto un campionario in cui uno della classe e dell'esperienza di Krieger si muove a suo agio.

Artimus Pyle, leggendario batterista dei Lynyrd Skynyrd, venne ferito nel tragico incidente aereo che che costò la vita ad alcuni membri della band, incidente che avvenne nel 1977 e uccise anche il leader del gruppo Ronnie Van Zant. Adesso, 45 anni dopo, Artimus Pyle ricorda la sua band e lo fa in modo sontuoso con la collaborazione di Warren Haynes, Ronnie Dunn, Lee Brice, Michael Ray, Sammy Hagar, Chris Janson, Marty Raybon, Billy Ray Cyrus, Dolly Partron e molti altri. Le canzoni: Sweet Home Alabama, Simple Man, BaLLad of Curtis Loes, Workin' for MCA, Saturday Night Special,,Call Me The Breeze, Gimme Three Steps etc Una rilettura colta e molto ben strutturata.

Tyler Ramsey, chitarra solista e leader dei Band Of Horses, arriva al terzo disco come solista, con New Lost Ages, scritto e prodotto di sua mano. Ballate languide, venate di radici, con aperture country, un suono di chitarra di spessore per un disco indubbiamente interessante. Ramsey, assieme all'ingegnere del suono Kevin Ratterman (My Morning Jacket, Ray LaMontagne, Joan Shelley, Strand of Oaks) ed a Seth Kauffman di Floating Action (e touring musician per Jim James e Ray LaMontagne) ha registrato il disco nei La La Land studios a Louisville, KY. For The Morning è arricchito dalle partecipazioni di Father John Misty e Lord Huron.

Innerstanding è il secondo album di Dhani Harrison, figlio di George Harrison Si tratta del suo nuovo lavoro, a sei anni di distanza da In Parallel. edito nel 2017. In questo secondo album Dhani collabora con Graham Coxon, Mereki e Liela Moss.

Il nuovo album, 2024, con ospite Kate Stables dei This Is The Kit. Gruff Rhys e la sua band, Osian Gwynedd (piano), Huw V Williams (double bass) e l'ex batterista dei Flaming Kliph Scurlock (drums), hanno portato a termine quello che molti definiscono il disco migliorie del gruppo.

La Immediate Family è una super band formata da alcuni dei più famosi session men al mondo, gente che ha suonato con Keith Richards, Linda Ronstadt, James Taylor, Carole King, Jackson Browne, Stevie Nicks, Don Henley, Billy Joel, David Crosby e Joni Mitchell, per nominarne alcuni. La band, formata da Danny Kortchmar, Waddy Wachtel, e Steve Postell ha poi una sezione ritmica di fama mondiale: Russ Kunkel e Leland Sklar. Il disco, classic rock, è ben fatto e solido, come ci si deve aspettare da musicisti rodati e di grande fama. Ma è anche bello e ben costruito, ben oltre quanto ci si potrebbe attendere. Da sentiere assolutamente.

One of the UK's most exciting new acts: così New Musical Express ha definito il disco di eosrdio dei Lime Garden, band originaria di Brighton. Un suono chitarristico, con influenze tra rock classico ed indie rock, canzoni ben costruite, per un disco che si fa notare al primo ascolto.

Non fatevi fuorviare dalla copertina, il disco dei Pineapple Thief non è un album di southern rock. Casomai di Progressive rock, con elementi classic rock, grande uso di chitarre e la bella voce del leader, Bruce Soord, a dominare in lungo ed in largo. Comunque un disco da non sottovalutare.

Dori Freeman, originaria di Galax, Virgina, ha esordito nel 2017 con l'album che porta il suo nome. Come quel disco, anche questo nuovo sforzo è prodotto da Teddy Thompson. Ed è un lavoro sincero e ben calibrato, che mischia la musica degli Appalachi con la canzone d'autore. Dori viene da una famiglia di musicisti folk e bluegrass e le sue radici sono solide come la roccia. In questo nuovo sforzo, dodici canzoni, citiamo titoli come Wrong Direction, Good Enough, River Runs e Gonna Be at Good Time.

Gli High Hawks sono un super gruppo, una super jam band, in cui suonano musicisti che fanno parte dei Leftover Salmon, dei Railroad Earth e degli Hard Working Americans.,La band, mischiado stili e suoni, evidenzia le radici roots rock, avvicinando il proprio suono a quello dei Grateful Dead inizio anni settanta, il periodo di American Beauty e Workingman's Dead. Durante la registrazione, avvenuta presso i Pachyderm Studios di Cannon Falls in Minnesota, la band ha creato una sorta di viaggio musicale che segue la mitica Highway 61, dal Minnesota a New Orleans. Originali nelle idee, gli High Hawks si stanno creando un proprio mondo sonoro.

Big Big Train sono la band progressive più popolare in Inghilterra in questo periodo. Si sono formati nel 1990 ed hanno poi pubblicato diversi dischi, tra cui Folklore, English Electric Full Power ed il recente Swan Hunter. Likes of Us vine messo in commercio in diversi formati e supportato dalla più grande camapgna pubblicitaria mai fatta per la band. Indubbiamente il gruppo è in espansione e le richieste sulla loro discografia si sono fatte più continue.

Il nuovo album, 2024.

Duetti con Timothy B. Schmit ( Eagles ). Gene Clark, Percy Sledge, Peter Noone, Terry Reid, Stephen McCarthy ( Long Ryders), ed altri ancora.

Dalla loro base ad Austin,Texas, alle esibizioni che continuano a fare attraverso gli Stati Uniti, ma anche in Irlanda ed Inghilterra, questi gentlemen sudisti stanno imponendo il proprio suono,radicato nelle sonorità texane e abbellito da liriche decisamente interessanti. Diventati famosi in patria per i loro concerti, definiti incendiari, Shane Smith and The Saints mischiano abilità, energia, southern rock, country rock e musica celtica, e riescono a creare qualche cosa di nuovo, diverso ma anche decisamente intrigante. " Noi siamo Shane Smith and the Saints, e questo è il nostro disco nuovo, Norther "

Terea James, con alcuni amici titolati, interpreta brani dei Beatles.

The Glass Hours sono una band Amdericana, formata da due songwriters: Brad Armstrong e Megan Barbera. La loro musica sta tra il classico country folk e la musica dell'epoca d'oro degli anni settanta. Belle melodie, canzoni solide. Un disco decisamente piacevole

Il nuovo album del cantautore, sos4.

Al suo secondo disco, il cantautore sudista Bendigo Fletcher è partito con il piede giusto. Il disco, prodottto da Ken Coomer ( Wilco) e registrato da Matt Ross-Spang [Jason Isbell, John Prine, Margo Price], è un solido album di canzoni tra rock e radici, con influenze country e blues molto equilibrate. Bella voce, Fletcher sa comporre ed il disco si ascolta con estremo piacere. Tutto da scoprire.

Dopo Age of Apathy, che ha ricevuto tre nominations ai Grammys, il nuovo album All My Friends è completamente diverso. Infatti il disco si basa su una serie di composizioni di Aoife, che traggono ispirazione dal suffragio e dal passaggio del 19° emendamento. La musica è completata da arrangiamenti orchestrali, voci corali ed una serie di l strumenti tesi a creare un paesaggio sonoro, cosa Aoife non ha mai fatto in precedenza. Il disco ha diversi ospiti: Anaïs Mitchell, Sierra Hull, The Westerlies, The Knights e the San Francisco Girls Choir.

Sono passati 55 anni, da quando i Blues Image, band molto popolare negli anni settanta, avevano lasciato le scene. Ma ora, il leader di un tempo, cioè Mike Pinera, ha deciso di tornare e di rimettere assieme il gruppo, e lo ha fatto. Sono con lui Michael Franklin ( piano ), Tim Franklin (basso ), Eddie Metz Jr. e Greg Alban (batteria).Inoltre Pinera ha chiamato in studio musicisti di vaglia come Pat Travers, Jonathan Cain dei Journey e vari vocalist e flatisti. Il disco contiene brani nuovi, ma anche le riletture di In A Gadda Da Vida ( Pinera è stato negli Iron Butte4rfly ) e del loro successo dell'epoca, Ride Captain Ride, qui intitolato Captain's Suite.

John Lodge, membro originale dei Moody Blues, ricrea il classico Days of Future Passed assieme al suo gruppo: 10,000 Light Years Band. Digipack limited edition,

Dustin Kensrue, cantautore, singer songwriter (leader dei Thrice) ha appena pubblicato il suo terzo disco come solista. Desert Dreaming.Il disco è già stato definito, dalla stampa Usa, un capolavoro nell'ambito dell'alternative country, un disco che mischia lo spirito del southwest con il tremolo delle chitarre e le percussioni rarefatte che rievocano l'eco dato dalle pareti dei canyons.

Band folk rock norvegese, ma trapiantata da tempo in America, dove si è formata un culto notevole, mischiando il folk delle origini con il rock a stelle e strisce. In questo disco abbiamo addirittura del brani di southern rock che si incrociano con sonorità indie folk. Contaminato ma anche creativo, Bats in the Attic è una ventata di aria frescia in un mercato, quello del rock, spesso poco creativo. Da sentire.

Secondo album per la cantautrice inglese. Con la produzione di Michael Stodart, la White ci regala un disco di classic rock che richiama i momenti migliori dei Fleetwood Mac anni settanta.

Mark Knopfler si presenta con un disco nuovo, sei anni dopo Down The Road Whener. Un disco di ballate, cion profonde inflessioni irlandesi, nel classico stile del nostro. Prodotto assieme a Guy Fletcher, il disco vede una solida band alle spalle di Mark. Tra le canzoni presentate nell'album, vale la pena di ricordare quella che dà il titolo al disco, ma anche Smart Money, Two Pair of Hands, Sweeter Than Rain, Before My Train Comes. Nella band che lo accompagna, oltre ai fidi Guy Fletcher, Danny Cummings, Richard Bennett, Glenn Worf, Jim Cox, c'è anche, per la prima volta, il grande Greg Leisz alla pedal, lap steel ed acoustic guitar.

Dopo un periodo di silenzio, Rhett Miller e la sua band ( Ken Bethea, Murry Hammond e Philip Peeples ), tornano con un disco prodotto da Tucker Martine. Un disco atteso ma nella norma, nel classico sound del gruppo, tra rocknin' cointry ed classic rock. Alt-country e barroom rock, brani di tre minuti, tre minuti e mezzo, secchi e decisi ed una qualità medio altta che non sentivamo da tempo.

Disco nuovo di zecca della progressive band inglese. masterizzato negli studio di Abbey Road. Il disco è un evento per i fans degli Hawkwind, storica band inglese.

Nuovo album solista per l'ex Roxy Music. In questo disco Manzanera è accppagnato da diversi musicisti. The Sound of Blue Band, Mauro Durante, Anna Phoebe, Nigel Butler, Andy MacKay, Matteo Saggese ed altri. Gli ultimi quattro brani sono registrati dal vivo a Siviglia.

Ridotte a due ( la terza sorella ha lasciato per dedicarsi alla famiglia), Jessica e Camilla Staveley-Taylor pubblicano un nuovo album, prodotto, come il precedente da John Congleton (Sharon Van Etten, Angel Olsen ). Un ritorno alle radici folk, con spruzzate indie e qualche sonorità elettronica.

Il nuovo album dei Vampire Weekend, 2024.