
Live at Ronnie Scott's, 1988.

2 CD. Rhino Handmade. Contiene i tre dischi per la Warner: Music Fuh Ya, Evolution e Brothers. Più un concerto Live 1977, totalmente inedito. Ristampa Wounded Bird 2014, rimasterizzata. Una buona occasione per ritrovarlo, visto che la prima versione è fuori catalogo da anni.

Album registrato nel 1978, ristampa rimasterizzata.

Live 1979, il tour di Recent Songs

Il primo album, rimasterizzato. Dylan, Petty, Harrison, Orbison e Lynne.

Il terzo album, rimasterizzato. Dylan, Petty, Harrison e Lynne.

2 CD. Live 2010, in occasione del tour del quarantesimo anniversario del trio inglese. Progressive rock, classic rock, ELP ripercorrono i brani più noti del loro repertorio. Compilato dalla band.

Un classico album blues di Mahal, 1997.

Antologia di classici, con 20 brani. Edizione Charly GB, rimasterizzata.

20 classici del grande vocalist inglese: da With a Little Help From My Friends a First We Take Manhattan, The Letter, Delta Lady, Feelin' Alright,Cry Me A River, When The Night Comes, You Can Leave Your Hat On etc.

Il disco d'esordio dell'emulo dylaniano

Stephen McBean ed il collettivo Black Mountain rinunciano al suono complesso e variegato del disco precedente, In The Future, per creare invece canzoni più lineari e dirette ed anche più facilmente fruibili. Wilderness Heart è più legato alla forma canzone e, a conti fatti, pur non rinunciando agli elementi che hanno creato il culto della formazione canadese, risulta il disco più accessibile e, probabilmente (questo lo dirà il tempo), anche il più riuscito. Rock and roll, riminiscenze del passato, organo e chitarre in evidenza. Ormai sono una bella realtà.

Best of

La band di Rick Hopkins, rarissimo album Live del 1996

Registrato nel 1999, contiene Sweet Thing

2 CD. Uno dei dischi di maggior successo della band sudista è il triplo Live In The Classic City, che raccoglieva registrazioni dal vivo effettuate nel corso di alcuni concerti, registrati nell'Aprile 2000 al Classic City Theatre di Athens, GA. Questo doppio contiene materiale inedito tratto d quelle magiche serate con ospiti quali Mike Mills (REM), Arvin Scott, John Keane, Anne Richmond Boston (Swimming Pool Qs), Danny Hutchens and Eric Carter (Bloodkin). Widespread Panic catturati nel momento di maggiore popolarità.

Il classico assoluto, nei dischi dal vivo, per il grande Johnny Cash. Ristampa rimasterizzato con molte bonus tracks inedite. Copia non sigillata.

Considerato il lodo disco migliore


Il disco più noto della band di Jimmy Herring, diventata famosa per le sue riletture dei brani dei Grateful Dead.

Sono californiani, anzi vengono da Los Angeles, dal Laurel Canyon. E come i loro predecessori (Young, Stills, Crosby, Mitchell, Taylor etc) fanno del rock con splendide armonie vocali e propongono canzoni decisamente piacevoli. Richiamano insomma il suono californiano dei primi settanta, un suono che ha catturato legioni di fans.

Un classico, LaVern sings the Blues. Con 6 canzoni in più

Considerato uno dei migliori della cantante di colore, con 5 brani in più

La Vern sings the gospel. 12 classici rimasterizzati.

Black America Sings Dylan. Le canzoni di Bob Dylan, interpretate da artisti di colore. Grandi sorprese e splendide versioni, nella maggior parte dei casi. Da O.V. Wright agli Staple Singers, Howard Tate, Marion Williams, Gary US Bonds, Major Harris, The Neville Brothers, Patti La Belle, Booker T Jones, Bobby Womack, Nina Simone, Freddie Scott, Esther Phillips etc. Non tutti sono a grande livello, ma alcune interpretazioni sono assolutamente splendide

Rare matrici, per il grande bluesman di Chicago. 21 canzoni

Il famoso concerto di Curtis con il pianista cantante Dupree. Live a Montreux, 17 Giugno, 1971.

2 CD. I classici del tastierista degli Yes.

Live at Old Grey Whistle Test, 1976.

24 vintage recordings, 1948-1951

Singolo, rara collaborazione tra i due bluesmen

2 CD. Registrato alla fine del 2009, Madison Square Garden, New York. U2, Jeff Beck, Metallica, Lou Reed, Ray Davies, Mick Jagger e Jerry Lee Lewis. Ma anche Patti Smith, Bruce Springsteen e molti altri.

Ristampa rimasterizzata 2010, con 5 bonus tracks inedite aggiunte.

EP tratto da Fairweather Johnson, secondo album. Contiene 4 songs: la già nota Old man & Me, l'inedita Before The Heartache Rolls In, e due brani live: Only Wanna Be With You e Time.

Il famoso debut album

EP con tre canzoni: Use me è inedita, Only Wanne Be With You appare in versione studio e Live.

18 Canzoni, Registrazioni rare o inedite, tratte dagli archivi di Ham, registrate dopo il periodo aureo coi Badfinger

Il meglio di Blake Shelton, uno dei migliori musicisti country nell'ambito delle classifiche di Nashville. Bella voce, buone canzoni, Shelton presenta 15 dei suoi brani più noti

11 classici blues riveduti e corretti da Hendrix. Ristampa rimasterizzata di uno dei dischi più popolari del mancino di Seattle.

2 CD. I ventuno inediti delle sessions di Darkness on The Edge of Town. Racing in The Street 78, Because The Night, Rendezvous, The Promise, Spanish Eyes, Fire, Save My Love, Ain't Good Enough, Talk To Me, Breakaway, One Way Street, Someday etc

20 classici di Dylan, eseguiti dalla Baez. Rimasterizzato.

21 canzoni, con inediti e rarità, ed anche i classici


L'album d'esordio del 1969. Ristampa rimasterizzata

L'ultimo album della jam band, da tempo scioltasi, il cui sound, tra grass e jam, è stato riproposto in modo innovativo dai Cornmeal.

L'ultimo album della jam band, da tempo scioltasi, il cui sound, tra grass e jam, è stato riproposto in modo innovativo dai Cornmeal. Registrato dal vivo ad Atlanta, nel 1999

L'ultimo album della jam band, da tempo scioltasi, il cui sound, tra grass e jam, è stato riproposto in modo innovativo dai Cornmeal.

Il nuovo album di Caleb Klauder riporta un pò di interesse attorno alla sua band, abbastanza popolare negli anni novanta. Un ensemble roots con intuizioni jam. Introvabile da anni, un signor disco.

Jam band esistita sulla fine dei novanta. Questo è il loro disco dal vivo, che ha in Jupiter, Copper Ink e Sleeping again i brani guida. Quasi mezz'ora tutti e tre assieme.

Un classico del pop rock del nuovo millennio. Amy è la moglie del batterista dei DB's, Will Rigby e questo è il suo disco più bello

Misconosciuta jam band, che mischia rock ed improvvisazione, sublimata nei tredici minuti di Dueno de Esclavos e nei dodici di Knucklehead.

2 CD. Con Mark Feldman, Harvey Sorgen, Michael Jefry Stevens, Michael Rabinowitz, Joe Fonda.

Interessante band che arriva dalla Carolina del Sud e che ha già qualche album al suo attivo. Si possono accostare vagamente ai Whiskeytown, anche se la creatura di BJ Barham ha dei numeri che rendono il suono personale. C'è Caitlin Cary alle voci, anche per questo pensiamo alla band di Adams, ma American Aquarium escono allo scoperto con melodie forti, canzoni intrise di radici ed un songwriting potente che migliora disco dopo disco. Vale la pena di conoscerli.

Il primo album della band di John Stirratt, from Wilco

Con Bonnie Tyler, Ellen Foley, Jim Steinman

Band indie, rock & soul, che in in Usa sta assurgendo ad una certa fama, composta da Mike Calabrese, Bridget Kearney, Rachel Price e Mike Olson. Sono al terzo disco.


Già pubblicato nel 1995 come King Biscuit Flower Hour ( ma con dei pezzi in meno ), ma introvabile da più di dieci anni, rimane comunque un eccellente concerto, registrato al Winterland di San Francisco nel 1973. Humble Pie al meglio della forma, catturati nel loro periodo d'oro con belle versioni, rauche ed elettriche, di C'mon Everybody, Hallelujah I Love Her So, I Believe to My Soul. Confezione in digipack con qualche inesattezza, come la foto di Frampton che non più nella formazione.

2 CD. Live St. Louis, 7/6/98

2 LP in un CD Rimasterizzato. the Latest and The Greatest e You Never Can Tell, 1964.

Il meglio del periodo con la Columbia, gli ultimi anni di carriera. 15 canzoni

Il meglio del periodo RCA: Gli anni d'oro di Chet. 20 canzoni

Chet interpreta la musica latina, ristampa rimasterizzata di un album RCA del 1960

Un classico per il King.

I brani più noti degli U2, suonati dalla Royal Philarmonic Orchestra.

CD singolo, musica di Adam Clayton e Larry Mullen

Unico disco per la band califoirniana. 1992. Il suono sta tra i Clash e gli Stones.