
2 CD. Ristampa rimasterizzata del disco con Linda Clifford con l'aggiunta di un secondo disco contenente un'intervista radiofonica.Un classico di Mayfield datato 1980,

Raccolta Rhino.16 canzoni, rimasterizzato

Ristampa rimasterizzata 2005 del disco d'esordio della rock band della Florida.

Edizione digipak. Il nuovo album, registrato in studio, del grande Al Kooper. Tra rock, blues, ballate e contaminazioni soul e jazz, Kooper regala settanta minuti di musica personale. Con Jimmy Vivino, Larry Finn, Tom Stein, Jeff Stout
Contiene anche due lunghi brani Live: Green Onions e Comin' Back in a Cadillac.

Dieci anni per farlo, ma finalmente Willie ha portato a termine il suo progetto reggae. Un disco solare, quasi un album di Jimmy Buffett, cantato però con la classica cadenza del texano. Nelson mischia sonorità country con una ritmica prettamente caraibica. Il risultato è un disco assolutamente godibile ed estivo.

Nuovo album per la sorella di Steve Earle, in coppia con il marito Mark Stuart.




Finalmente disponibile il nuovo album della band canadese. 12 nuove ballate per continuare ad amarli. Copia non sigillata.

Un album di covers raffinato ed interiore con brani di Springsteen, Dylan, Havens, Harrison, Lennon ed una manciata di traditionals. Versione Usa con sovracoperta in cartoncino.

Federici è scomparso da oltre due anni, ma la sua fama, il fatto che era uno della E Street Band, ha portato alla ristampa dei suoi CD. Out of A Dream è un disco di soft jazz.

Con Cyril Neville e Monk Boudreaux

CD/DVD.Dopo aver ritrovato la retta via con i due dischi tributo a Robert Johnson, Manolenta torna al suono degli anni '70: ballate, rhythm & blues, un pizzico di soul. Ma il suono è troppo laccato. Il DVD contiene l'audio in formato 5.1 e un video di Clapton in studio durante la realizzazione del disco.

Nuovo lavoro in studio per il trio di Memphis. Finalmente un disco degno del blasone dei fratelli Dickinson. C'è papà Jim alla produzione, Lucinda Williams e Robert Randolph tra gli ospiti e, era ora, i NMAS ritornano al blues e ad atmosfere southern rock. Teasin' Brown e Moonsìhine, ma anche Deep Blue Sea e Hurry Up Sunrise non sfigurerebbero in un disco degli Allman. Edizione europea con 3 tracce aggiunte. Copia promozionale non sigillata.

A parte il duetto con Joe Ely, che da solo varrebbe la spesa, ci sono brani come We Can't Make it Here, See The Elephant, Holiday e Restless che confermano McMurtry tra i principali espontenti di quel fiero rock di matrice cantautorale e chitarristica. Copia non sigillata.

2 CD. Spettacolare concerto dal vivo dei BoDeans, finalmente soddisfacenti. Con Bukka Allen e Kenny Aronoff in formazione. Sam Llanas, Kurt Neuman e Bob Griffin sono il nucleo storico. Grande musica elettroacustica con jam ed improvvisazioni.

Bill Champlin tiene ancora assieme la sua band, on the road da più di 35 anni. Tra rock, jazz, musica nera e blues.

2 CD. Album postumo, inedito

Stevens 2003, il primo disco su uno Stato Usa

Il secondo album del supergruppo con Cash, Nelson, Jennings e Kristofferson

Ristampa rimasterizzata 2005. Con due bonus tracks ( assieme a Jeffrey Shurtleff ): Mama Tried e Sing Me Back Home.

Nuovo atteso lavoro per la funambolica cantante di colore. Prodotto dal geniale Joe Henry.

Antologia sulla carriera solista della bravissima cantante, ex 10.000 Maniacs. 13 canzoni.

L'atteso album dal vivo acustico di Browne. Un disco molto musicale in cui l'artista si esibisce solo con chitarra e piano. Grandi canzoni, atmosfera perfetta per una performance di grande spessore. Una rivelazione, sopratutto guardando le prove più recenti. Browne è tornato, alla grande. CD non sigillato.

Ristampa

Nuovo lavoro, 2005, per la prorompente jam band. Ora il suono è più personale e meno Dave Matthews e le canzoni solide e ben costruite. Un gruppo con un sicuro avvenire.

Dopo il lungo periodo con Kenny Loggins, Messina fa un album da solista, alla fine degli anni settanta. Ristampa rimasterizzata 2005


Edizione rimasterizzata. Il classico album Live del 1970, con Leon Russell. Doppio LP su singolo CD, contiene 19 canzoni. Stampa Usa.

Prima antologia multilabels che parte dalla Sun, passa dalla Columbia e dalla Mercury e finisce con le registrazioni per la American. 21 canzoni per coprire cinquanta anni di registrazioni del leggendario Uomo in nero. Ci sono tutti i classici.Per chi non conosce Johnny Cash e vuole apprezzarlo dopo avere visto il film Walk The Line

2 CD. Il meglio della nota rock band canadese, capitanata da Randy Bachman e Robbie Turner. Contiene 35 canzoni tra cui TCB, You've Seen Nothin' Yet, Not Fragile, Four Wheel Drive, Hey You etc.

3 CD a tema: Honky Tonkin', Cold Cold Heart e I Saw The Light. 60 canzoni in totale. Il meglio di Hank Williams. Imprescindibile per chiunque voglia conoscere la musica country.

Secondo album per una band di classico stile Americana. Scoperti e prodotti da Gary Louris dei Jayhawks i Limbeck entrano di diritto nel gotha della musica roots a stelle e strisce.
Originari dell'Ohio, Limbeck hanno edito tre dischi tra il il 2007 ed il 2010, vale la pena di riscoprirli.

Primo album, contiene l'hit More than a feeling. Ristampa rimasterizzata 2006

Un classico per il chitarrista inglese: Con Nick Lowe e parte dei Brinsley Schwarz.

2 CD. Antologia rimasterizzata 2005. Contiene 32 classici, il meglio di Stevens. C' anche la nuova canzone Indian Ocean. Prezzo speciale.

Il famoso album degli Iron Butterfly, uno dei grandi successi degli anni sessanta. Nuova versione rimasterizzata e con 4 bonus tracks: due versioni di In A Gadda Da Vida ( la single A Side ed una versione live, di oltre 5 minuti, tratta da un EP Francese).Quindi Iron Butterfly Theme e Soul Experince.

2 CD + DVD ( Area 0 ). Due ore di musica su CD, un'ora su DVD. Buffett celebra la sua musica e riempie lo stadio di Boston con una serie di classici e covers mozzafiato. Oltre alle sue canzoni più note possiamo sentire brani di Van Morrison, Otis Redding, Neil Diamond, Grateful Dead, Stephen Stills. Gregg Allman, Hank Williams. Il DVD è uno spasso ed una gioia per gli occhi.

2 CD. 20 classici temi da film, orchestra condotta da Elmer Bernstain.


Uno dei classici di John Mayall coi Bluesbreakers. Ristampa rimasterizzata e potenziata con 6 brani aggiunti: Picture On The Wall, Jenny, Knocker's Step Forward, Hide and Seek, Look At The Girl, Start Walkin'. Rispetto ad Hard Road, che lo precedeva, Bare Wires è un disco più innovativo ed avventuroso, come dimostra l'iniziale Bare Wires Suite, di oltre venti minuti.

Uno dei dischi di studio più belli della DMB

Contiene due Lp dal vivo, Whisky A Go Go e Here We A Go Go Again !


Registrazioni inizio anni ottanta con Steve Jordan, Kenny Kirkland, David Liebman etc

Best of the Ballads, Gramavision 1990


The Songs of Sydney Carter


2 CD. 25 canzoni per celebrare il genio di Sly Stone, dominatore di Woodstock e fautore di un soul funky venato di psichedelia.

Rimasterizzato, versione Usa

3CD. Nuova versione della migliore antologia di Cash sul periodo Columbia. Una vita in musica. 44 canzoni, uno sguardo sulla carriera, escluso il periodo American. Rimasterizzato e con un ricco booklet fotografico. Copia non sigillata.

2 CD. I primi due album da solista di Steven Van Zandt: Man Without Women, 1982, e Voice of America, 1984.

Emulo di Hendrix, al suo secondo disco. C'è una bella jam di vari minuti con Vernon Reid. Power guitar trio.


2 CD. Ristampa rimasterizzata, il secondo CD contiene un concerto inedito, registrato alla University of London Union.

Il disco originale, un classico,

Dion, il re del doo wop, torna con un lavoro sorprendente. Bronx in Blue è un disco di blues, voce chitarra e batteria. Un disco intenso e pieno di anima, inaspettato e quindi ancora più intrigante. Tra covers e brani suoi, Dion ci regala un lavoro di grandissimo spessore. Tra le sorprese di inizio anno.

2 CD. Per chi non la ha comprata in DVD (era nel box di Born To Run) ecco la versione audio dello splendido concerto del 1975, registrato a Londra. Bruce & Band in forma smagliante. Una spettacolare iniezione di rock ed adrenalina, da parte di una band assolutamente straordinaria. Edizione stampa Usa

Nuovo album, 2006, per Alan Jackson. 15 canzoni, alcune nuove, alcune prese dalla tradizione. Il primo lavoro del popolare country singer in chiave gospel. Ristampato 2012.

Nuovo album per il ritrovato rocker del Sud. Dopo avere sfondato alla fine dei novanta, Mullins era quasi scomparso: Questo nuovo lavoro, tra rock e radici, blues e southern rock, ci riconcilia con lui e con la buona musica che viene dal Sud.

Rimasterizzato 2005. Un classico della band di Ian Hunter: contiene classici come Ballad of Mott The Hoople, Hymn For The Dudes e Honaloochie Boogie. Questa nuova edizione contiene quattro canzoni in più: Rose (b-side), Honaloochie Boogie (demo), Nightmare (demo) e Drivin' Sister (live). Cd non sigillato.

Rimasterizzato 2006. Il disco più famoso dei Mott: contiene All The Young Dudes, One of the Boys, Sweet Jane e Ready For Love. Edizione potenziata con sette brani in più: One of the boys (demo), Black Scorpio (demo), Ride on the Sun (demo), One of the Boys (Uk version), All The Young Dudes (cantata da David Bowie e Ian Hunter), Sucker e Sweet Jane (Live 1973) Copia non sigillata.


Antologia, 16 canzoni, tutti i successi. Rhino Usa

Norah Jones assieme ai suoi pards (Richard Julian, Lee Alexander, Jim Campilongo, Dan Riesen) si è divertita a reinterpretare brani country e folk, brani di Willie Nelson, Kris Kristofferson, Gram Parsons, Bob Wills, Doc Watson etc. Un album semplice, diretto ed estremamente godibile. Il piacere di fare di musica.

Dopo oltre venti anni di silenzio, torna a registrare la moglie di Waylon Jennings. Jessi Colter si affida a Don Was ed il risultato va oltre ogni più rosea previsione. Un album di country ballads, con la spirito fuorilegge del marito, ed un tocco di gospel. Il capolavoro dell'album è Out of the Rain, con Waylon Jennings e Tony Joe White alle voci, ma anche Please Carry Me Home, con Shooter Jennings seconda voce, è un pezzo da novanta. Copia non sigillata.

Mojo l'ha fatto disco del mese, il Busca anche. Kristofferson torna con un album di canzoni nuove dopo molto tempo e lo fa nel migliore dei modi. Don Was fa le veci di Rick Rubin, Kristofferson diventa Cash. Un disco quasi acustico, splendido e orgoglioso, con una manciata di canzoni superbe che celebrano al meglio le radici texane dell'autore.

Ristampa rimasterizzata di un classico Live del King. La sua unica performance acustica.

Splendido omaggio ad una musicista texana. Cindy Walker scriveva canzoni per Bob Wills, negli anni quaranta e cinquanta, e per molti altri. Willie se la ricorda e le regala un omaggio splendido. Grande disco di country e western swing. Da un grande artista un omaggio ad una autrice oggi pressochè dimenticata, ma di indubbio valore. Nuova ristampa, un disco classico !!!

Ecco l'atteso terzo album solista di Donald Fagen, metà degli Steely Dan. Musica raffinata, tra jazz e rock. Fagen non arriva alla perferzione di The Nightfly, ma supera di gran lunga Kamakiriad.

Blue eyed blues and soul singer da New Orleans. Un nome nuovo, un disco di qualità che sta tra blues, rock e radici.