

Cody Jinks non è un esordiente, ha già diversi dischi al suo attivo. Anzi, prima di fare il country man, e di farlo molto bene, stava in un band heavy metal ( un pò quello che è capitato anche ad Aaron Lewis ). Ma Jinks, ancora più di Lewis, ha il country nelle vene. Prima di tutto la voce, molto simile a quella di Jamey Johnson ( hey, dove sei finito ? ), quindi le frequentazioni ( è molto amico di Whitey Morgan ). E, buon ultimo, I'm Not The Devil è un signor disco, dal suono caldo e pieno, suonato alla grande e con una manciata di canzoni che gli amanti del country più classico non potranno non amare.

2LP. Cody Jinks torna con un nuovo lavoro crudo e potente, nel quale esplora sè stesso in un anelito di lotta e redenzione. Noto per i suoi testi schiettamente onesti e per il suo mix di country, rock e spirito da fuorilegge, Jinks ci offre un'altra raccolta di canzoni che scavano a fondo nell'esperienza umana.

Appassionato di heavy metal convertitosi in età matura al country, da qualche tempo Cody Jinks sta esplorando tutte le possibili connessioni tra il rock e la musica di Nashville nella maniera in cui negli anni settanta lo facevano quegli artisti a cui oggi ci si riferisce con il termine "outlaw country". Le influenze del ruvido cowboy vanno comunque ancora più indietro fino all'incirca agli anni '50 come dimostra questo accorato tributo alla musica di Lefty Frizzell, maturato negli ultimi 4 anni e realizzato con tutta la passione possibile in maniera rigorosa e mai meno che personale. Impiegando strumenti vintage dell'epoca, cantando canzoni che hanno fatto la storia e tenendosi lontano dai bagliori di Nashville per frugare piuttosto tra le polveri delle praterie, oggi Jinks mantiene vivo e vegeto lo spirito originario della musica country.

Volete conoscere gli eredi dei Blackberry Smoke ?. Beh, eccoli, sono i texani Cody Joe Tillman & The Wicked Truth. Suono elettrico, tra rock, country e southern rock. Molto roots oriented, chitarre decise ed una voce che non lascia spazio a dubbi.Musicalmente sono già pronti per il grande salto: le canzoni sono ben costruite, le chitarre al punto giusto e la dose di radici è perfetta. Bisogna solo che vi appuntiate il nome: Cody Joe Tillman and The Wicked Truth. Al resto ci pensa la loro musica.

2 CD. Cody Johnson and the Rockin' CJB dal vivo. Cantante country texano, performer esplosivo, Cody Johnson ha raggiunto la fama coi dischi più recenti, in Usa, dischi che rispondono a titoli come Human, Gotta Be Me, Cowboy Like Me. E questo doppio album, dal suono real country e dal tiro trascinante, dà il meglio di sè in brani come Dear Rodeo, Human, Long Haired Country Boy, On My Way to You, Stranger, Ride with Me, Diamond in my Pocket

Colonna sonora originale del film di Jim Jarmusch con brani di Stooges, Funkadelic, Modern Jazz Quartet e Iggy Pop.

Band molto cultiizzata, tra rock, hard rock, blues rock, Gruppo che ha un seguito notevole on line ed il cul valore sale di molto nel web. Epitaph Records, stampa Usa, 1991, copia originale sigillata.

Disco solista di Michael Burkett dei NOFX con la partecipazione di componenti dei Nine Inch Nails, dei Blink 182 e NOFX.

Lavorando con l'acclamato produttore Eddie Spear (Zach Bryan, Brandi Carlile, Cody Jinks), il primo disco importante di Cody Acuff è veramente un album decisamente bello quanto ianatteso. Registrato con una bella serie di musicisti presso Nashville's Sound Emporium, il disco presenta una bella serie di canzoni mature, profonde e dirette. Un musicista country di grande talento, destinato a diventare famoso.

Blues e soul dai bassifondi di Memphis.

Blood Moon è il nono album di Jimmy Barnes e dei suoi Cold Chisel, storica rock and roll band australiana. Non che Barnes, da solo, non sia rock and roll. Ma i Cold Chisel hanno rappresentato, per anni, il primo grande gruppo rock nell'isola dei canguri e questo ritorno in grande stile è più che benvenuto. Grande rock, Mellencamp nei momenti più elettrici tanto per capirci, con una serie di canzoni solide, aiutate da un produttore che di rock se ne intende, e molto, Kevin Shirley (Bonamassa). Blood Moon è di reperibilità molto difficile, in quanto pubblicato solo in Australia

CD/DVD. Blood Moon è il nono album di Jimmy Barnes e dei suoi Cold Chisel, storica rock and roll band australiana. Non che Barnes, da solo, non sia rock and roll. Ma i Cold Chisel hanno rappresentato, per anni, il primo grande gruppo rock nell'isola dei canguri e questo ritorno in grande stile è più che benvenuto. Grande rock, Mellencamp nei momenti più elettrici tanto per capirci, con una serie di canzoni solide, aiutate da un produttore che di rock se ne intende, e molto, Kevin Shirley (Bonamassa). Il DVD contiene dei video, del materiale in studio ed altre cose per die hard fans. Blood Moon è di reperibilità molto difficile, in quanto pubblicato solo in Australia.

Non sigillato.

Sì, sono proprio loro. Dopo 14 anni si sono riformati i Cold Chisel, con Jimmy Barnes leader e voce solista. Rock, classic rock, con venature bluesy. Contiene Everybody, All For You ed altre 11 canzoni nel più classico Cold Chisel style.

Colonna sonora del nuovo film di Minghella. Il disco è prodotto da T Bone Burnett ed è decisamente interessante. Tutti i brani sono registrati apposta per il film, con Jack White dei White Stripes in veste di traditional Singer, Alison Krauss, Gabriel Yared, Tim O'Brien, Reeltime Travelers etc. Burnett cerca di ripercorrere le orme del classico O Brother Where Art Thou ?

Band originaria di Los Angeles al suo esordio. Prendono il nome da uno dei dischi più belli di Ryan Adams e mischiano suoni e melodie decisamente legati al rock più classico Americano. Oltre che da Ryan Adams la band prende ispirazione da Band of Horses, R.E.M. e dal Neil Young, Crazy Horse era. Un suono elettrico con ballate classiche, buon uso di voci, chitarre in evidenza, arrangiamenti ricchi ma mai invadenti. Un esordio molto interessante che ha già creato parecchio rumore, e non solo tra gli addetti ai lavori.

Issued in tri-fold digipak.

La band Alternative Folk Cold Weather Company, originaria del New Jersey, propone un suono diverso, ricco di armonie vocali e raffinati passaggi strumentali. Il gruppo mette aasieme la scrittura ed i diversi approcci musicali di tre musicisti: Brian Curry, Jeff Petescia, e Steve Shimchick,, che riescono a creare arrangiamenti intricati, partiture melodiche complesse ed ha costruire la propria immagine di solida band.Nel loro quarto disco, Coalescence, Cold Weather Company, continuano ad espandere il loro ricercato alternative folk, anche in nuovi territori. Arrivando a generare sonorità non molto dissimili da quelle degli Avett Brothers, di Ben Howard e George Ezra. Una band da tenere d'occhio.

La band Alternative Folk Cold Weather Company, originaria del New Jersey, propone un suono diverso, ricco di armonie vocali e raffinati passaggi strumentali. Il gruppo mette aasieme la scrittura ed i diversi approcci musicali di tre musicisti: Brian Curry, Jeff Petescia, e Steve Shimchick,, che riescono a creare arrangiamenti intricati, partiture melodiche complesse ed ha costruire la propria immagine di solida band.Nel loro quarto disco, Coalescence, Cold Weather Company, continuano ad espandere il loro ricercato alternative folk, anche in nuovi territori. Arrivando a generare sonorità non molto dissimili da quelle degli Avett Brothers, di Ben Howard e George Ezra. Una band da tenere d'occhio.

Band folk rock, originaria del New Jersey, i Cold Weather Company sono un gruppo decisamente interessante. Con questo nuovo lavoro, il terzo dopo Somewhere New ed A Folded Letter, aprono ulteriormente i propri orizzonti mischiando bellamente folk e rock. La canzoni, scritte dai tre membri del gruppo ( Brian Curry, Jeff Petescia e Steve Shimchick ) sono piacevoli e ben strutturate, grazie anche alla strumentazione ricca che le avvolge ( percussioni, basso, cello, violino, tromba, flauto, sax e clarinetto). I titoli migliori. Hazel, Clover, Birds on a String, Dawn, Mount Desert Island, Slate House, Old But True.

"A Head Full of Dreams" dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
"A Head Full of Dreams" è il settimo album in studio dei Coldplay del 2015. L'album include i singoli "Adventure of a Lifetime", "Hymn for the Weekend", "Everglow" e "A Head Full of Dreams" e vanta la produzione di Stargate e Rik Simpson.

LP. A Rush of Blood to the Head dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
A Rush of Blood to the Head è il secondo album dei Coldplay del 2002. L'album è stato prodotto dai Coldplay e Ken Nelson. Contiene i singoli In My Place, Clocks, The Scientist e God Put a Smile Upon Your Face.

2 LP. Everyday Life dei Coldplay è ora disponibile come doppio LP su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Everyday Life è l'ottavo album in studio dei Coldplay del 2019. Contiene i singoli "Orphans" e "Arabesque" e vanta la produzione di Rik Simpson, Dan Green, Bill Rahko, Angel Lopez e Federico Vindver.

Il nuovo album, 2019.16 canzoni, divise in due suites: Sunrise & Sunset. Bella edizione in digipack, con copertina dura, stile Libro rilegato.

Ghost Stories dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Ghost Stories è il sesto album in studio dei Coldplay del 2014. L'album è stato coprodotto dalla band, Paul Epworth, Dan Green e Rik Simpson. Include i singoli Midnight, A Sky Full of Stars, Magic e True Love.

45giri. Record Store Day 2014.
Limitata 3000 copie.
Lato B etched.

Mylo Xyloto dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Mylo Xyloto è il quinto album in studio dei Coldplay del 2011. Include i singoli Paradise, Princess of China, Charlie Brown, Hurts Like Heaven ed Every Teardrop Is a Waterfall. L'album è stato prodotto da Markus Dravs, Dan Green e Rik Simpson.

LP. Music of the Spheres dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Music of the Spheres è il nono album in studio dei Coldplay del 2021. È stato prodotto da Max Martin e include i singoli "Higher Power", "My Universe" e "Let Somebody Go".

Parachutes dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP stampato a iniezione è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Parachutes è l'album di debutto dei Coldplay del 2000. L'album è stato prodotto dalla band, Ken Nelson e un brano da Chris Allison (High Speed). Include i singoli "Shiver", "Yellow", "Trouble" e "Don't Panic".

LP. Viva la Vida or Death and All His Friends dei Coldplay è ora disponibile su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
Viva la Vida or Death and All His Friends è il quarto album in studio dei Coldplay del 2008. Include i singoli Viva la Vida, Violet Hill, Lovers In Japan, Strawberry Swing e Lost! e vanta la produzione di Brian Eno, Markus Dravs, Jon Hopkins e Rik Simpson.

X&Y dei Coldplay è ora disponibile come doppio LP su EcoRecord trasparente. Ogni LP, stampato a iniezione, è realizzato interamente con, in media, nove bottiglie di plastica riciclata. EcoRecord ha un suono e un aspetto fantastici come un tradizionale disco in vinile, ma è stato prodotto utilizzando PET riciclato al 100%, anziché PVC. La tecnologia di stampaggio a iniezione consente un risparmio energetico fino all'85% rispetto al tradizionale processo di produzione del vinile.
X&Y è il terzo album in studio dei Coldplay del 2005. Prodotto dai Coldplay e Danton Supple, l'album include i singoli Speed ??of Sound, Fix You, Talk e The Hardest Part.


Tra blues e southern rock

2 CD. Coleman Hawkins 1927-1956. RCA, per la prima volta su CD.

4 CD. The essentiasl Keynote Collection. Registrazioni con Teddy Wilson ed Earl Hines.

Il famoso Prestige Swing ville, 1960, con Tommy Flanagan, Vic Dickerson ed altri.

Le registrazioni dei due grandi sassofonisti, assieme

LP. Matchbox, 1983, UK. Tutte le registrazioni della Dallas String Band, all'inizio del secolo scorso una delle formozioni di blues acustico più importanti insieme ai Mississippi Sheiks. Il chitarrista e cantante Coley Jones era il leader della band originaria del Texas che in molti oggi hanno dimenticato. Un documento storico di valore.

Nuovo album in studio per l'ex cantante degli Zombies

L'esordio del figlio di Jimmie Dale, per alcuni il suo disco migliore, con Bukka Allen come ospite.

Terzo disco come solista ( quarto considerando il Live in Basel ), per il figlio di Jimmie Dale. Nato e cresciuto a Lubbock, Colin fa però una musica che si stacca decisamente da quella parterna. Cullato dalla stampa inglese, il giovane Gilmore si avvicina di più allo stile di un Nick Lowe che alla musica texana. Anche se questo disco, inciso a Chicago e ad Austin, mostra due anime molto diverse. quella del rocker disincantato e della del musicista roots. Due anime che coabitano in modo egregio.

Molto popolare in Canada, relativamente poco conosciuto al di fuori dei confini canadesi, Colin James è un bluesman coi controfiocchi. Ha inciso più di 15 dischi a suo nome e, solo lo scorso anno, ha vinto fiori di premi e venduto tonnellate di dischi con l'album Blue Highways. Miles to Go presneta le sue nuove composizioni, unite ad una serie di cover di brani di gente come Muddy Waters, Howlin' Wolf, Blind Willie Johnson e T-Bone Walker. Guitar blues at his best.

Canadese, Colin James è già al suo ventesimo album. Un bluesman vero, che fa della musica una ragione di vita. Lo seguiamo da molto tempo e ci riavviciniamo a lui proprio con questo album che è un tributo al blues, ma anche alle sue radici, quelle che hanno permesso a Colin James di diventare quello che è. Fresco vincitore di un Juno Award, l'Oscar della musica canadese, James pubblica questo disco che è anche un atto d'amore. Un disco dedicato al blues ed a chi ama il blues. con una grande versione It Takes A Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry ( Bob Dylan ). Altri brani di indubbio valore: As The Crow Flies, Open Road, Down in The Bottom.

Colin Lake, virtuoso sulla lap steel, è originario di Portland, Oregon. Ma, come Eric Lindell ed Anders Osborne, ha trovato l'ispirazione a New Orleans.

Cantautore indie segnalato da Dan Israel come interessante proposta.

Molto considerato come produttore, ma anche session man, Colin LInden è una delle figure centrali della musica canadese. Grande amico di Bruce Cockburm, Linden ha anche una sua carriera come solista e di dischi a suo nome ne ha pubblicati già quattordici. Blow, al contrario di diverse sue opere del passato, è un disco di blues, puro e duro. Colin ha sempre amato il blues, ma è la prima volta che fa un disco dedicato alla musica del diavolo. D'atronde, in gioventù, aveva passato molto tempo a misurare questa sua passione andando a vedere concerti di gente come Howlin Wolf, Muddy Waters, Brownie McGhee & Sonny Terry, Son House ed altri.




Atlantic 1993.


Il primo album del cantautore alternative country di Forth Worth in Texas.

Dimenticato per un certo periodo dalla discografia, Collin Raye si riaffaccia con un disco solido e ben costruito, in cui alterna nuove country ballads e qualche cover version poco usuale. Infatti, oltre alle sue classiche ballate elettriche, Ray interpreta brani di Dan Fogelberg, Phil Collins ( una curiosa country version di Agains All Odds) e Bryan Adams.

Partendo da un classico di John Stewart, Raye rilegge alcuni classici del folk rock californiano anni settanta alla sua maniera. Spolverati di country, con sonorità rielaborate a Muscle Shoals.

Ristampa di un album del 1964.

Una band inglese, anzi gallese, al secondo lavoro. I Colorama fondono psychedelia, baroque pop, bubblegum, garage rock, folk-funk e fuzz-soul in un cocktail intrigante di suoni. Sono la new thing più interessante in questo momento a Londra

Terzo album della band roots rock di Rochester nello stato di New York.

Progetto sperimentale e solo strumentale del cantautore Matthew J.Tow.

2 CD. Il famoso doppio dal vivo del 1971, rimasterizzato e potenziato. Nuova versione 2016 che contiene un secondo CD totalmente inedito. Il disco, considerato fondamentale nella discografia della band di Jon Hiseman e Dick Heckstall- Smith, viene ora ripubblicato dalla Esoteric in una versione arricchita con registrazioni inedite, sempre del 1971, effettuate a Manchester, Bristol e Brighton.

Registrato dal vivo a Roma, al Piper Club, nel 1971. Concerto inedito, rimasterizzato, in cui la band esegue quattro lunghi brani, tratte dal periodo iniziale della carriera. La formazione è quella con Jon Hiseman, Dick Heckstall.-Smith, Dave Greenslade, Chris Farlowe, Clem Clempson e Mick Clarke. Pubblicazione autorizzata dalla band.

Ristampa rimasterizzata 2017 del primo classico album della band di Jon Hiseman. Contiene tre canzoni in più rispetto all'originale, tre brani registrati negli studi Pye nel 1968. Rimasterizzazione Esoteric, 2017

2 CD. Il classico secondo album della band capitanata da Jon Hiseman. Contiene, per la prima volta su CD, la versione Americana di Valentyne Suite, anzi di The Grass is Greener, come era stato pubblicato all'epoca. Contiene una bonus track, Tell Me Now. Esoteric 2017.

Solo poco più di un anno fa non sapevamo neanche chi fosse Colter Wall, ed ora invece è diventato uno dei nostri favoriti.
Con il suo secondo album (terzo considerando il mini), Colter fa un ulteriore salto di qualità. Il lavoro di Dave Cobb è imprescindibile e si sente, sopratutto nelle code strumentali e nell’uso più accentuato di una strumentazione più corposa.
Il resto la fa Colter. La voce è ancora più carica, le canzoni spaziano dai brani tradizionali alle cowboy songs, ai racconti della propria terra. Songs of the Plains è un disco maturo, decisamente affascinante. Un disco che entra di diritto nella ristretta cerchia di quelli destinati a diventare i più importanti dell'anno in corso. Copia non sigillata.

Disco rarissimo con registrazione Live inedite di Bruce Cockburn e Rob Wasserman, Lou Reed con Bruce Cockburn e Rosanne Cash, James McMurtry, Leonard Cohen, Rosanne Cash con David Byrne e John Leventhal, Peter Himmelman, Shawn Colvin e Mary Chapin Carpenter etc

Il secondo album della band alternative country di Amarillo in Texas.

Una delle poche rock band che hanno raggiunto il successo a Norfolk in Virginia. Un power trio di alternative rock sintonizzato sulle frequenze dei nineties.

Il primo album della band alternative country che comprende Ken Coomer dei Wilco.

Nuova band roots rock con Ken Coomer dei Wilco.

Classico album del 1975. Contiene la studio version di Willin ed altre delizie. George Frayne, aka Commander Cody, at his best.
Rimasterizzato.

2 CD. Rare registrazioni, catturate all'inizio della carriera di Commander Cody, nel 1970, dal leggendario ingegnere del suono dei Grateful Dead, Owsley "Bear" Stanley, con addirittura delle canzoni mai pubblicate a livello ufficiale. Il doppio CD contiene uno show completo, registrato il 28 Marzo 1970, al Family Dog,, più delle tracce aggiunte, registrate in altre serate sempre al Family Dog. Ci sono di 40 canzoni per una durata di 75 minuti ogni CD e lo show presenta una serie di stili musicali diversi: country western, rock 'n' roll, blues, rockabilly, zydeco. Il doppio CD è inoltre corredato da un libretto di 20 pagine, con il commento dello stesso Commander Cody. Tra le migliori pubblicazioni in assolutop del country rocker americano.

2 CD. I tre dischi editi dalla band del Comandante Cody per la Warner Bros. Tre dei dischi migliori del gruppo rockin' country che, nel corso degli anni settanta, ha inventato un suono. Tra country e rock and roll, vitale e verarce, splendido nelle sue accelerazioni, geniale nelle trovate. Rockin rhythm, con covers a palla e ballate dal suono micidiale. Nessuno ha mai suonato come Commander Cody nel suo periodo d'oro. I tre dischi sono: Commander Cody and His Lost Planet Airmen ( 1974), Tales From The Ozone ( 1975) ed il favoloso doppio LP Live We've Got A Live One Here ( 1976).

Ristampa rimasterizzata, album del 1978.

Nel 1973, con Hot Rod Lincoln in cima alle classifiche e l'omonimo album, tra i più venduti nella classifica nazionale, stillata da Bilboard, Commander Cody and His Lost Planet Airmen erano una band popolare. Proprio quell'anno, nel corso del primo lungo tour Americano, Cody e la sua band andarono a suonare a Denver, all'Ebbets Field, uno dei locali più in del periodo. Qiuesto disco ci presenta quel concerto, trasmesso all'epoca via radio. Ma non si tratta di un bootleg edito in Inghilterra, bensì di un Live legale edito negli Usa e pubblicato dalla Rockbeat, specializzata nel pubblicare dischi rari e materiale inedito, registrato dal vivo.

Sunbanks Festival, Washington, 2018. Registrazione recente per il mitico George Frayne e la sua attuale band. Non siamo ai livelli delle registrazioni anni settanta, ovviamente. Anche se Cody & Band hanno feeeling, voglia e forza per piacere ancora al proprio pubblico. Country, rock, rockabilly e western swig, la ricetta è classica. Non un disco fondamentale, ma un discreto documento dello status attuale di Commander Cody.