Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Jam grass sullo stile dei Railroad Earth. Emmitt, ex Leftover Salmon, ha ora una sua band. Questo è il suo terzo lavoro come solista. Nel disco suonano Bill Nershi ( String Cheese Incident ), John Cowan, Darrell Scott, Tim O'Brien, Reese Wynans, Stuart Duncan, Jeff Sipe ed altri luminari.

Copertina in digipack. Copia non sigillata.

Une delle sorprese di questo inizio 2015. Drew Holcomb & The Neighbors arrivano da Nashville, ma non sono una band country, Per niente. Assomigliano, vagamente, al Ryan Adams di Gold o al Tom Petty classico, ma hanno comunque un suono personale che si basa molto sulla voce e sulle canzoni di Drew e sull'uso accentuato di chitarre e pianoforte. Classic rock quindi, ma suonato alla grande e con una manciata di canzoni destinate a durare nel tempo. E, buon ultimo, non sono dei novellini, ma hanno già diversi dischi alle spalle. Copia non sigillata.

Il nuovo lavoro di Drew Holcomb & The Neighbors, dopo Medicine, uscito due anni or sono. Un disco di classica Americana, eseguito da quella che è, al momento, la migliore band in questo genere. Classiche ballate, brani venati di country, bell'uso della voce, scrittura ad alto livello. Holcomb mette sul piatto cinque / sei canzoni eccellenti e Souvenirs si candida, già da ora, tra i dischi dell'anno. Ascoltate The Morning Song, Fight Fer Love, California,Rowdy Heart,Mama's Sunshine e poi la penserete come noi. Dal classico country rock californiano al front porch folk del profondo sud, la nuova frontiera del suono Americana.

Dopo il periodo della pademia, Drew Holcomb ritrova la sua band e celebra, a piene mani, il piacere dell'aggregazione, del ritrovarsi assieme, di suonare per un pubblico di appassionati. E lo fa con un disco intenso e profondo, che celebra il suono Americana, il rock più classico, il folk del Laurel Canyon. Strangers No More è una celebraziione a trecento sessanta gradi, dove ogni genere musicale ritrova la sua posizionwe originaria.dove la bella voce di Holcomb mantiene il suo spazio e regala grande musica, Da riscoprire assolutamwente. Lp stampa Usa.

Con almeno quattro dischi alle spalle e la partecipazione a Dark River, il giovane rocker del Michigan è uno dei musicisti più interessanti usciti allo scoperto di recente. Tra rock e radici, ballate e composizioni evocative, Nelson mostra una vena molto piacevole. Novello Steve Earle, Drew scrive a chiare lettere la sua discendenza springsteeniana. Bella edizione in digipack.

Antologia rimasterizzata con 16 canzoni. Rhino. Usa

Prima edizione in CD del disco finale dei Drifters, quando la voce solista era Johnny Moore. Ristampa Collector's Choice, 2007. Da tempo fuori catalogo.

Il classico album del 1958, rimasterizzato e potenziato

Il classico album del 1960, rimasterizzato e potenziato.

Rimasterizzato e potenziato


2 CD / DVD. Patterson Hood e Mike Cooley questa volta si dividono gli oneri, compongono diverse canzoni ognuno (solitamente era solo Hood, o quasi, a scrivere: da sempre è il leader del gruppo). E' la prima volta per Cooley e la band ci guadagna. Il suono, sempre molto elettrico, si rifà ai classici stilemi sudisti con qualche riferimeto al suono dei Kinks e di altri miti personali di Hood e company ma, in generale, English Oceans è decisamente superiore a Go-Go Boots. Le prime tre canzoni sono già degli instant classics, come la ballata finale, la splendida Grand Canyon, scritta in memoria di Craig Lieske, uno dei roadie, scomparso di recente. Nuova versione, a prezzo di singolo, con aggiunti un CD ed un DVD registrati dal vivo. Per chi non ancora il disco, uno dei più belli dei DBT.

5LP + 3 CD. Registrato dal vivo al Fillmore di San Francisco nel Novembre 2014, questo triplo contiene una sequenza di canzoni messa a punto da Patterson Hood & Band, come se fosse una set list definitiva. 3 CD, 35 canzoni che definiscono la carriera della southern band. La dimensione Live certamente è perfetta per Hood ed i suoi ragazzi ed il suono del gruppo, un cocktail di Southern Rock ed Americana vibrante e chitarristico, trova in questo triplo la sua sublimazione. The Ultimate Live DBT collection, e sono parole di Patterson Hood. C'è da credergli. Contiene 4 mini concert poster, libretto di 16 pagine con note di Patterson Hood.

2 LP. Registrato nel 2008, questo concerto ci mostra la forza ed il valore di una formazione che, nel giro di pochi anni, è assurta a fama nazionale, ed anche più. La band di Patterson Hood, alfieri di un southern rock solido e molto creativo, esegue alcuni standard del proprio repertorio, tra cui Livin Bubba, Heathens, Let There Be Rock, Marry Me, 18 Wheels of Love, I'm Sorry Huston etc. Nuova versione in vinile, con copertina diversa. Vinile 180 grammi, stampa Usa.

2 LP. Edito lo scorso anno come vinile, per il Record Store Day, ed ora disponibile come doppio CD, ecco lo storico in store concert che la band sudista ha fatto nel 2006, nel negozio di dischi Plan 9 Records di Richmond, Virginia. Nel negozio, stipato sino all'inverosimile di fans della band, i DBT hanno eseguito alcuni dei loro classici come Decoration Day, 18 Wheels of Love, Lookout Mountain, Let There Be Rock, The Day John Henry Died, Goddamn Lonely Love, Shut Up and Get on The Plane, Daddy's Cup ed hanno anche raccolto soldii per una fondazione, il Bryan and Kathryn Harvey Family Memorial Endorsement.Limited edition COLOURED Vinyl.

A Collection of Oddities and Rarities: 2003 -2008. Si tratta di canzoni vere e proprie e quindi di un album di studio nuovo. Le registrazioni sono state effettuate negli ultimi sei anni e ci sono spettacolari versioni di Like A Rolling Stone ( Dylan), Rebels ( Petty ), George Jones Talkin' Cell Phone Blues, Uncle Frank, The Great Car Dealer War.

Concepito basicalmente durante le sedute di registrazione di The Unraveling, ed ultimato poi a livello personale ( unendo in seguito le varie sedute di registrazione, in quanto Patterson Hood vive a Portland, Oregon, mentre Mike Cooley ed il resto della band stanno a Birmingham, Alabama ), The New Ok mantiene lo standard del disco precedente. Un suono che sta tra moderno country rock e classico southern rock, dove radici classiche e rock and attuale vanno a braccetto. Le liriche sono forti ed attuali, ovviamente contro Trump e la sua politica deficitaria, ed si legano alla perfezione alla parte musicale. The New OK, il titolo, deciso prima delle elezioni Americane, è stato ben augurante, ed il disco è tra i più belli della formazione sudista.

Concepito basicalmente durante le sedute di registrazione di The Unraveling, ed ultimato poi a livello personale ( unendo in seguito le varie sedute di registrazione, in quanto Patterson Hood vive a Portland, Oregon, mentre Mike Cooley ed il resto della band stanno a Birmingham, Alabama ), The New Ok mantiene lo standard del disco precedente. Un suono che sta tra moderno country rock e classico southern rock, dove radici classiche e rock and attuale vanno a braccetto. Le liriche sono forti ed attuali, ovviamente contro Trump e la sua politica deficitaria, ed si legano alla perfezione alla parte musicale. The New OK, il titolo, deciso prima delle elezioni Americane, è stato ben augurante, ed il disco è tra i più belli della formazione sudista. Vinyl limited edition, 180 grammi, stampa Usa, RED Vinyl.

Sono passati la bellezza di tre anni e mezzo dalla pubblicazione dell'ultimo album della band sudista, American Band. E' la prima volta che Patterson Hood e la sua band lasciano uno spazio cosi' lungo, tra un disco e l'altro. The Unraveling, come già era successo per American Band, è costruto, suonato e vissuto guardando a quello che succede. I Drive-By Truckers non si astraggono dalla realtà, ma la commentano in modo deciso, sin dalla canzone che apre il disco Rosemary with a Bible and a Gun.Un titolo che è tutto un programma. Il suono è più duro, più rock, con forti venature blues, con la presenza di Cody Dickinson ( North Mississippi All Stars ), con richiami al southern gothic, con canzoni come Armageddon's Back in Town, Slow Ride Argument, 21st Century Usa, Awaiting Resurrection. Un disco rock, deciso, vero che certamente darà ulteriore forza ma anche credibilità ad una band che, da sempre, viene considerata come una delle migliori e più serie, della attuale scena musicale statunitense.

Welcome 2 Club XIII è un omaggio alla storia della band sudista. Infatti il disco è stato inciso nello studio in cui i ragazzi sudisti hanno cominciato a farsi le ossa. Il disco ha un suono Muscle Shoals, specie nella title track e ricorda i giorni in cui la band era agli inIzi della carriera. Patterson Hood e Mike Cooley sono asssieme da molto tempo, più o meno 37 anni, ed il disco, prodotto da David Barbe, vene coinvolte anche le voci di Margo Price e Liana Schaefer, oltre al mitico Mike Mills, ex REM.

Welcome 2 Club XIII è un omaggio alla storia della band sudista. Infatti il disco è stato inciso nello studio in cui i ragazzi sudisti hanno cominciato a farsi le ossa. Il disco ha un suono Muscle Shoals, specie nella title track e ricorda i giorni in cui la band era agli inIzi della carriera. Patterson Hood e Mike Cooley sono asssieme da molto tempo, più o meno 37 anni, ed il disco, prodotto da David Barbe, vene coinvolte anche le voci di Margo Price e Liana Schaefer, oltre al mitico Mike Mills, ex REM.

? & © 2017 ATO Records, LLC
“What It Means” recorded live at the 2017 Newport Folk Festival written November 2014, Kitchen Table.
“The Perilous Night” recorded and mixed at Chase Park Transduction, Athens, GA, Backing vocals recorded at Dial Back Sound
Package consists of outer sleeve, record in a paper inner sleeve and a sheet printed with lyrics and credits.
Some copies have a printed barcode on a sticker on the shrinkwrap - 0880882314811 text and scanned

Raccolta di musica classica masterizzata appositamente per l'ascolto in automobile e in particolare pensata per godere dei paesaggi della strada panoramica Blue Ridge Parkway in America (ma potrebbe funzionare anche sulla via Emilia o sull'Aurelia). Copia non sigillata.

Dopo l'ottimo This Machine Still Kills Fascists, in cui eseguivano canzoni di Woody Guthrie, i Dropkick Murphys se ne sono andati in Oklahoma ad incidere il seguito di quel disco: Okemah Rising. Ancora Woody Guthrie, ancora i suoi ideali e le sue idee innovatiove: la difesa della classe operaia, la lotta contro le ingiustizie sociali ed il potere politico. Woody Guthrie e la sua grande musica, al servizio del popolo. Ed il disco, in cui appaiono ospiti come i Violent Femmes, Jaime Wyatt e Jess Ahern, è anche meglio del precedente. Più coinvolto, più tosto, più diretto. Grazie anche alla produzione attenta di Ted Hutt. This Album Kills the Fascists.

Un disco, studiato e curato da Nora Guthrie. che mischia il suono e le canzoni dei Dropkirck Murphys coi testi e la musicalità del grande Woody Guthrie. Già in passato l'irish band americana aveva incrociato la propria strada con la musica di Woody Guthrie: dalla cover di Gonna Be A Blackout Tonight, che era nell'album Blackout del 2003, all'uso di alcun versi di Guthrie su Boston nel loro famoso brano I'm Shipping Up To Boston. Ma questo disco è completamente legato alla figura di Woody Guthrie, ai suoi modi di dire e di essere, ed anche la musica è decisamente influenzata dal grande cantautore. Un disco sorprendentemente interessante che mischia folk e rock, irish music ed american music, folk e rock, attualità e storia.

Irish punk, folk rock, energia pura. I Dropkick Murphys ritornato con un disco che è da suonare al massimo volume, undici canzoni potenti e coinvolgenti.

Votato come disco dell'anno da alcune testate inglesi ed americane, Shiundig in primis, il secondo album dei Drugdealer è un disco decisamente interessante. Infatti la band, capitanata da Michael Collins, è un gruppo molto creativo, che mischia rock classico, psichedelia con influenze prog ed ampie aperture melodiche. La costruzione del sound, la vera chiave per capire l'originalità della band, oltre che nelle mani di Collins, vede anche coinvolti Sasha Winn (voce) e Shags Chamberlain (basso). Raw Honey presenta anche i contributi di Josh Da Costa (batteria), Jackson MacIntosh (chitarra), Danny Garcia (chitarra ), Michael Long (chitarra solista ), oltre a Benjamin Schwab (backing vocals, organo, piano, wurlitzer), ed anche le voci Dougie Poole (Wild Motion), Harley Hill-Richmond (Lonely), e la frequente collaboratrice Natalie Mering (Weyes Blood ).

La Magic Band, senza Captain Beefheart, registrato 2008. John Drumbo Frech, Zoot Horn Rollo, Rockette Morton ed Ella Guru.

LP. Five Records, 1990, IT. Con canzoni di Gino Paoli. Francesco Guccini, Ron, Enzo Jannacci, Francesco De Gregori, Pino Daniele e Ricky Gianco.

Antologia sulla carriera per uno dei più noti gruppi bluegrass Usa. 21 canzoni, 4 inedite. Classico bluegrass da parte di una delle formazioni più longeve.

LP. Rounder Records, 1985, USA. Una delle più note formazioni bluegrass contemporanee.

2 CD. Registrato dal vivo 2005 !

? & © 2024 Radical22 Limited under exclusive license to Warner Records UK, a division of Warner Music UK Limited.
Made in Germany.
Comes in a digisleeve with a lenticular front cover, includes a six-panel folded insert with pictures & credits on one side, and lyrics & photo on the other.
The album title is printed on a clear sticker on the front shrinkwrap.
Initial preorders included a signed art card with a unique stickered barcode. Initial copies purchased in a [url=https://www.discogs.com/release/30581950]cassette[/url] + CD bundle from Dua Lipa's official webstores (US, UK and EU) also came with a signed art card, however these copies do not have a unique barcode.
Not to be confused with the [url=https://www.discogs.com/release/30710342]URBAN release[/url].
Track durations are not listed on release.
All tracks mastered at Sterling Sound.
Recorded at:
1, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11: 5dB Studios, London, Woodshed Recording, Malibu.
2: 5dB Studios, London, Woodshed Recording, Malibu, Westlake, Los Angeles and Kevin Parker's Home Studio, Los Angeles.
3: 5dB Studios, London, Woodshed Recording, Malibu and Kevin Parker's Home Studio, Los Angeles.
8: 5dB Studios, London, Woodshed Recording, Malibu and NRG Recording Studios, Los Angeles.
Publishing:
1, 2, 6, 7, 11: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Sony Music Publishing; Sony Music Publishing; Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC); Songs of Universal, Inc.
3: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Sony Music Publishing; Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC); Songs of Universal, Inc.; Syco Music; Famous Virgins/EMI Music Publishing/Sony ATV; Regicide Entertainment Inc.; Copyright Control; Copyright Control.
4: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Andrew Wyatt Blakemore (BMI), Administered By Songs of Kobalt Music Publishing (BMI); Sony Music Publishing; WMMW (ASCAP) administered by Universal Music Corp.; Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC).
5: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Sony Music Publishing; Sony Music Publishing; Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC); Reservoir 416 (BMI) / Ali Tamposi (BMI). All rights administered by Reservoir Media Management Inc. All rights reserved.
8: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Buckley Tenenbaum Publishing (BMI) and Warner-Tamerlane Publishing Corp (BMI) All rights administered by Warner-Tamerlane Publishing Corp.; Sony Music Publishing; Havenwood House / Prescription Songs (ASCAP); Reservoir 416 (BMI) / Ali Tamposi (BMI). All rights administered by Reservoir Media Management Inc. All rights reserved.
9: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Buckley Tenenbaum Publishing (BMI) and Warner-Tamerlane Publishing Corp (BMI) All rights administered by Warner-Tamerlane Publishing Corp.; Sony Music Publishing, Song of Universal, Inc.; Good Deal Publishing, administered by Songs Of Universal, Inc. (BMI); Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC).
10: Radical22 Publishing Limited, Administered by Warner Chappell Music Limited; Andrew Wyatt Blakemore (BMI), Administered By Songs of Kobalt Music Publishing (BMI); Sony Music Publishing; Good Deal Publishing, administered by Songs Of Universal, Inc. (BMI); Viking Jamz Publishing (BMI) (Administered by Sony/ATV Songs LLC).

2 CD. Duane con Clapton, ABB, Aretha, King Curtis, Boz Scaggs Delaney & Bonnie, Hourglass etc

Una sera del 1970 ( il 21 Novembre ), a Boston, dopo i rispettivi concerti ( Allman Brothers e Grateful Dead ) i membri delle due band si sono ritrovati a bere qualche cosa assieme. Duane e Jerry, per nulla stanchi dall'avere suonato per tutta la sera, decidono di andare nella locale stazione radio ( WBCN) per esibirsi assieme e si portano dietro Bob Weir. Unica occasione in cui i due giganti hanno suonato assieme ( acustici), eseguendo brani di altri o dei traditionals. Un momento straordinario con Jerry e Duane che ci fanno sentire piccoli classici come El Paso ( Marty Robbins), Big River ( Johnny Cash ), entrambe nel repertorio dei Dead in quel periodo. Ma anche I Know You Rider, Dark Hollow ( altri due standards dei Dead ), Angie e Let Me In. Copia non sigillata.

Contiene Dance With The Guitar Man e Twangin' Up A Storm, due classici del 1963. Rimasterizzato.

Ristampa del terzo album del grande chitarrista con 6 inediti.

2 LP in un CD. Il famossissimo Twenty Terrific Twangies ed il rarissimo Water Skiing, entrambi editi nel 1964. Rimasterizzato.

Uno dei dischi più popolari di Duane Eddy, con la copertina che richiama un album famosissimo di Elvis Presley. 23 canzoni. Una manciata di classici, due inediti, qualche versione a 45 giri ed altre rarità.

Raro album del chitarrista di Nashville, pubblicato nel 2001.

Session man, rocker, cantautore. Jarvis è scomparso l'anno scorso. Musicista di grande spessore, Duane ha saputo mischiare folk e rock ed è stato, per anni, una delle figure centrali della musica texana. E' stato avvicinato, per il suo stile chitarristico, a Neil Young . Combo Platter è il suo disco più bello: ristampa limitata in digipack

Sideman, rocker, cantautore. Duane Jarvis è un musicista a 360 gradi e questo nuovo album lo conferma a pieno titolo

Il meglio dello storico gruppo irlandese. 20 canzoni, tutti i classici da Seven Drunken Nights, Whiskey In The Jar e The Irish Rover in poi.

Molto attivo negli anni settanta, Baker era uno degli allievi di Stefan Grossman, ma anche di John Fahey. Chitarrista di grande espressione, Duck aveva pubblicato diversi dischi di valore. La Tompkins Square ce lo riconsegna, dopo anni di silenzio, con un un disco inedito, con registrazioni tratte dal suo periodo migliore. Demos ed outtakes, incisi in studio, tra il 1973 ed il 1979.

I prtimi due LP della pub band inglese, in un solo CD, rimasterizzato: Ducks De Luxe 1973, e Taxi To The Terminal Zone, 1974.

"Live from Santa Cruz, Summer 1977 at The Catalyst, The Crossroads, The Steamship, Veterans Auditorium and Magic Devices Studio (recorded rehearsal)"
Packaging: slightly oversized square cardboard gatefold sleeve (medium spine with text, reverse-board matte finish). Single-sheet square insert in left side (technical notes), smaller square single-sheet insert in right side (NYA subscription info).
Total times:
CD1 - 51:55
CD2 - 55:00
"Made in Germany" printed on back cover, insert, and both discs.


Secondo album.Ospiti Trey Anastasio,Mike Gordon e John Fishman (Phish).

Bluegrass

Registrato dal vivo, questo disco ci rivela una nuova blues singer.

Nuova versione, rimasterizzata 2017 ( con una traccia aggiunta ) della famosa colonna sonora del film diretto da Otto Preminger, Anatomia di un Omicidio.

Il Duca e la sua Orchestra. Registrato il 27 maggio 1959 a New York.

Antologia sulla carriera, rimasterizzato per l'edizione su vinile. Dreyfuss Jazz collection, available on vinyl for the first time.

18 classic tracks from the complete RCA recordings

3 CD. Il meglio della lunga carriera del Duca. I suoi anni d'oro. 3 CD che contengono tutti i classici, rimasterizzati con il 20 bit. 66 brani ed un libro con foto mai viste.

Duke Ellington e la sua orchestra 1966 - 1967. Masters RCA

Album inedito, registrato dal vivo a New York, Parigi e Tokyo tra il 1961 ed il 1971. Il Duca in grande forma: con Wild Bill Davis, Joe Benjamin e Rufus Jones.

Un classico della Impulse. Questo disco vede il sax di John Coltrane protagonista, assieme al grande Duke Ellington. Un disco di grande valore Vinile 180 grammi, copertina apribile. HQ Virgin Vinyl.

Un classico, Duke Ellington, Charlie Mingus e Max Roach, tre grandi nella stessa seduta di incisione. Ristampa in vinile, 180 grammi, pure virgin vinyl.

Influenzato dal rock di Mark Lanegan ( ha pubblicato assieme a lui Black Pudding), dalle sue ballate oscure, dalla sua visione marginale del mondo, Garwood mischia rock e poesia, in un modo personale, molto introspettivo. Voce grave, profonda, intensa, Garwood dà una nuova dimensione alla canzone d'autore.Non è al suo esordio, ha già alcuni dischi alle spalle, ma Garden of Ashes è diverso, anzi unico. Chiede solo di essere ascoltato a fondo. Non vi deluderà.

LP. SteepleChase, 1978, DE. Album registrato in Giappone il 26 settembre 1976 allo studio Victor di Tokyo del pianista americano in trio con il basso di Wilbur Little e Roy Haynes alla batteria.

Un classico della Blue Note. Ristampa rimasterizzata 2007 di un album del 1960. Con Dizzy Reece, Stanley Turrentine, Reggie Workman e Art Taylor.

LP. Spotlite, 1973, UK. Secondo album solista registrato nel 1973 del pianista jazz in quartetto con Cecil Payne al piano, David Williams al basso e Al foster alla batteria e in trio con Lloyd Buchanon al basso e Brian Brake alla batteria.

La Duke Orchestra, sotto la direzione di Laurent Mignard, rivede i classici di Duke Ellington e rivela l'influenza della Francia sulla musica di Ellington

Con Donald Byrd, Johnny Coles, Bob Cranshaw, Walter Perkins. New York 1962.

Robillard presenta le sue radici ed incide un album di standard blues, rock e jazz, Le canzoni che hanno influenzato il suo suono.

Independentely Blue è il nuovo lavoro della Duke Robillard band, uno dei gruppi più longevi nell'ambito del blues elettrico. Per questo nuovo album, Duke Robillard vede entrare nella band Monster Mike Welch, giovane axeman del Massachusetts, che porta vigore e maggiore vitalità al suono. Le due chitarre si incrociano con grande forza. Bella edizione in digipack.

Dopo avere esplorato vari stili, il chitarrista blues torna al suono con cui aveva iniziato, il jump blues, che lui aveva suonato quando era nei Roomful of Blues. Lo aiutano in questo disco Doug James e Rick Lataille dei Roomful, quindi il trombettista Al Basile e Bruce Bears. C'è anche la nuova scoperta di Duke, cioè Sunny Crownover, talentosa cantante che ha da poco debuttato con un disco a suo nome. Jumpin' Blues Revue

Il chitarrista originario di Rhode Island, e la sua band ( Bruce Bears, tastiere, Marty Ballou, basso, Mark Teixeira, batteria, Doug James, sassofono, e Chris Cote, voce solista ) hanno messo a punto un nuovo album che celebra il rhythm & blues. E lo fanno con una serie di ospiti di varia estrazione: da Kim Wilson ( amico di lunga data, sin da quando erano assieme nei Fabulous Thunderbirds) a John Hammond, Sue Foley, Sugar Ray Norcia, Michelle Willson, Mike Flanigin, Mark Earley, Doug Woolverton e Matt McCabe. Un tributo festoso, suonato in modo spettacolare, fatto con amore, e con quel quid in più che solo le opere di qualità superiore hanno. 18 canzoni con branii quali: In The Wee Wee Hours, Trouble in Mind, No Place to Go, Here I'm Is, Tell Me Why. Great music is here to stay

Il suono eccitante del trio blues jazz di Due Robillard. Con una piccola formazione, Robillard misura la sua classe e la sua bravura, tra brani suoi e qualche classico come Hi -Heel Sneakers, All of Me, Back Home Again in Indiana, Things Ain't What They Used to Be, Gee Baby etc

Uno dei classici della cantante portoghese

Opus Arte 2009. DVD della registrazione dell'opera del compositore cinese Tan Dun Marco Polo (1995), che nel 1998 ha vinto il premio Grawemeyer per la composizione musicale. Un grande classico dell'opera lirica contemporanea.

Naxos 2012.

Sono almeno dieci anni che Duncan Sheik non fa un disco nuovo. Noto per Barely Breathing e Spring Awakening, oltre che per varie colonne sonore, tra cui American Psycho, Sheik è un cantautore personale che ama la melodia e scrive canzoni di un certo peso. La sua notorietà, dagli anni novanta in poi, non è mai andata scemando ed il suo ritorno sulle scene, con un disco di canzoni nuove, dopo diversi anni, è certamente un evento non trascurabile.

Colonna sonora del migliore film che appare sugli schermi italiani in questo momento. Il film di Christopher Nolan, un war movie atipico, epico e con pochissimo sangue, anzi quasi nulla. Una storia vera, rielaborata da Nolan in modo personale e su tre tempi diversi che poi alla fine si unsicono: la spiaggia, la barca, l'aeroplano. Tre diverse storie che narrano l'incredibile salvataggio di 350.000 uomini da parte delle truppe ma anche del popolo inglese. La colonna sonora, giustamente epica e molto misurata, è di Hans Zimmer, forse il migliore autore per il cinema, al momento attuale.

Jazz e musica etnica da parte di un ensemble magrebino, molto popolare in Francia.