
L'artista americano Tim O'Brien, vincitore di due premi Grammy, è forse un po' sottovalutato dal mondo della musica, ma negli ultimi cinquant'anni è stato una parte essenziale del tessuto delle scene folk, bluegrass, americana e dei cantautori. Negli ultimi dieci anni, OBrien si è esibito principalmente con la moglie Jan Fabricius, e il loro nuovo disco Paper Flowers è la prova tangibile di questa profonda collaborazione.
Registrato al Cowboy Arms e al Tractor Shed di Nashville con l'aiuto di collaboratori di lunga data come i bassisti Mike Bub e Edgar Meyer, il violinista Shad Cobb, l'asso delle tastiere Mike Rojas e il batterista Larry Atamanuik, il risultato è una storia in canti della vita di coppia.

Il nuovo album del musicista country americano sta raccogliendo recensioni positive, con la critica che elogia il suo ritorno a uno stato di forma ottimale e che mette in mostra una miscela di brani più mossi e ballate intense. L'album è visto come una raccolta a tutto tondo che abbraccia il passato di Shelton mentre spinge il suo suono in avanti. Molti recensori evidenziano le forti radici country dell'album, con tracce che celebrano l'orgoglio del sud e offrono un senso di nostalgia.

Il nuovo e terzo album del musicista country originario di Bastrop nella Louisiana è una raccolta di canzoni particolarmente sentite dall'autore che riguardano temi come l'amore, la sconfitta, il crescere ai margini di una piccola città di provincia e il senso di rivalsa che l'artista sta vivendo a questo punto della sua carriera. Influenzato dal padre che fu il chitarrista di Freddie Fender, Dylan mette a punto un lavoro nostalgico che si rifà al country nashvilliano dei primi anni 2000 con accattivanti melodie, una bella grinta e canzoni con testi piuttosto profondi.

Nata in Georgia e residente a Nashville, Kristina è la nuova voce del genere country rock e Americana suonato con il piglio dello storyteller e la grinta del southern rock.

Dopo aver frequentato il canzoniere di Rodney Crowell fin dai tempi di Willie & Family Live del '78, Willie Nelson dedica un intero disco alle canzoni del più giovane artista texano. Prodotto dal fido Buddy Cannon e realizzato con un ristretto ma efficientissimo gruppo di turnisti nashvilliani tra cui lo stesso Crowell, il disco propone un country essenziale, folkeggiante e carico di uno smalto espressivo che si potrebbe cercare nelle opere di un ventenne. Nonostante il ritmo di due dischi all'anno, Oh What a Beautiful World è l'ennesima dimostrazione da parte di Willie Nelson della straordinaria capacità di rendere una sua predilezione personale, in qualche modo, anche la nostra.

Il nuovo album del country singer americano rivela una filigrana decisamente più rock con arrangiamenti sontuosi e una direzione artistica parallela a quella intrapresa da Sturgill Simpson, Billy Strings, Daniel Donato o Garrett T. Capps: sette canzoni nuove più una cover di Clap Hands di Tom Waits.

Novello troubadour, dopo aver girovagato per mezzo mondo, suonato agli angoli delle strade, frequentato malfamati honky tonk bar sparsi tra Austin, New York e Nashville, finalmente Charley Crockett compie il grande salto e esordisce per la prestigiosa Island Records, con un disco dalla produzione più curata rispetto ai precedenti che suona come la completa legittimazione del suo stile. La produzione di Shooter Jennings garantisce l'aderenza a quel country outlaw non standardizzato che batte strade da vecchia America. Con influenze come Bob Dylan, Waylon Jennings, Woody Guthrie e Bill Withers a cui si possono aggiungere Hank Williams e Kris Kristofferson, Crockett sfodera una narrazione avvincente, una voce calda dinamica e melodiosa e un'accuratezza nell'arrangiare le canzoni pur mantenedo semplicità e purezza che lo proiettano nell'ambito country contemporaneo dove c'è quanto mai bisogno di autenticità, tra i più grandi del genere.

Appassionato di heavy metal convertitosi in età matura al country, da qualche tempo Cody Jinks sta esplorando tutte le possibili connessioni tra il rock e la musica di Nashville nella maniera in cui negli anni settanta lo facevano quegli artisti a cui oggi ci si riferisce con il termine "outlaw country". Le influenze del ruvido cowboy vanno comunque ancora più indietro fino all'incirca agli anni '50 come dimostra questo accorato tributo alla musica di Lefty Frizzell, maturato negli ultimi 4 anni e realizzato con tutta la passione possibile in maniera rigorosa e mai meno che personale. Impiegando strumenti vintage dell'epoca, cantando canzoni che hanno fatto la storia e tenendosi lontano dai bagliori di Nashville per frugare piuttosto tra le polveri delle praterie, oggi Jinks mantiene vivo e vegeto lo spirito originario della musica country.

L'ottavo album di studio della brava musicista country/ bluegrass americana insieme alla band Union Station interrompe un silenzio che durava da Paper Airplane del 2011. Oggi la band è più o meno quella di allora con Jerry Douglas al dobro, Barry Bales al basso, Ron Block alla chitarra e il nuovo cantante bluegrass Russell Moore senza contare l'ospite Willie Watson. Il disco non si allontana dalle sonorità calde e raffinate con cui Alison ha vinto diversi Grammys, dimostrando che l'ispirazione è ancora quella di un tempo e le meccaniche del gruppo ancora perfettamente oliate.

L'album di debutto di questa formazione italiana è costituito da dieci tracce di puro western swing tra grandi classici e composizioni originali, concepito chiaramente con in mente l'America delle praterie e delle balere di periferia. Mescolando swing, folk, hillbilly e blues, la band si diverte a suonare gli standard di leggende come Milton Brown, Bob Wills, Cindy Walker e Spade Cooley per il loro tocco swing, le dolci melodie e i divertenti momenti di improvvisazione jazz. Un disco piacevole e molto divertente.

CD + DVD. Bob Brozman e i musicisti della Papua Nuova Guinea. Include DVD

2CD. Riedizione in CD dei 3 Album Folkways: "Dock Boggs, Legendary Singer & Banjo Player" (1963), "Dock Boggs, Volume 2" (1965), "Dock Boggs, Volume 3" (1970). Smithsonian Folkways.

Manufactured by Capitol Records 3322 West End Avenue Nashville TN

1. Letting Go (3:56)
2. Eat At Joe's (3:37)
3. Let Goodbye Hurt (3:15)
Non sigillato


Complete lyrics in 8 page front insert.
Printed in the USA.




Album con canzoni dedicate alle festività. Include booklet di 10 pagine.

Most of these recordings were made for WHOW radio, Clinton, Illinois, during 1961 & 1962. Non sigillato.

EP di 5 pezzi. Bonfire Recordings.

Parte di "The Alan Lomax Collection / The Portrait Series".
Pubblicato con un libretto di 36 pagine con note, testi e fotografie.
Registrato nel 1953 da Alan Lomax a Londra; e nel 1952 a Dundalk, nella contea di Louth, Irlanda, da Peter Kennedy.
24 registrazioni dal vivo al The Bedford Arms.



Bluegrass virtuoso.

Registrazioni complete di Tommy Blake dell'epoca d'oro, 1956-1959. I rari singoli originali di Tommy Blake per la Sun, più le sue registrazioni altrettanto rare per Buddy, RCA, Recco e registrazioni Sun inedite.


John Moore, Dennis Caplinger & Jim Green.

Registrato negli omonimi studi di Nasshville, il settimo album del celebre duo country folk statunitense è una vibrante, malinconica, efficacissima celebrazione dell'arte difficile di sapersi rialzare, di riorganizzare la propria vita nonostante le difficili circostanze orchestrata oltre che dalle chitarre e dalle voci di Gillian Welch e Dave Rawlings anche dalla pedal steel di Russ Pahl, dal violino di Keith Secor, dal basso di Brian Allen e dalla batteria di Chris Powell. Woodland fotografa e riassume tutte le anime della musica di Gillian e David con estrema lucidità con uno stile e dei suoini che vanno al di là dei tempi e delle mode.


Country and Western.

Non sigillato

2LP in un CD

Prodotto da Steve Wariner


Live. Include bonus tracks.

Nashville, TN, May 9, 1992
Made in the E.U.

Non sigillato.

Raccolta di performance ad Austin City Limits con Texas Playboys, Marty Robbins, Roy Orbison, Loretta Lynn, Doc Watson, Chet Atkins, Carl Perkins e tanti altri.

2LP in un CD.

Country and Western

Country and Western

Country and Western hits: I sold My Soul, I'm a Killer, You Are a Sweet Rose ecc.

RC Cola Show. Vol.3

2LP in un CD.

18 brani classici.

RC Cola show, 27 brani.

Nashville Country. Prodotto da Jery Douglas.

CD+DVD. Raccolta di brani di Johnny Cash rimirati da Philip Steir, Sonny J, Alabama 3, Pete Rock ecc. Include un DVD con un documentario sul lavoro in studio. Supervisionato da John Carter Cash.

Include gli album Original Golden Hits Vol.1 e Original Golden Hits Vol.2. Due album in un CD

Oscura raccolta con 32 brani su Comet Records, 2006.

2 CD compilation set. Double juwel box is housed in a cardboard slipcase.
Made in the EU
Original Recordings

Artisti e brani che ispirarono Johnny Cash: Sister Rosetta Tharpe, Jimmie Davis, Roy Orbison, Ernest Tubb, Tim Hardin, Kris Kristofferson e tanti altri.

Tributo al Man in Black con Rodney Crowell, Raul Malo, Robbie Fulks, Dale Watson ecc.

CD+DVD

3CD. Raccolta con 42 brani equamente divisi tra Johnny Cash, Willie Nelson, Kris Kristofferson e Waylon Jennings.

Includes booklet.
Recorded April 11, 1978 at Sport Hall, Prague, Czech Republic.
Musicians and singers are introduced by Johnny Cash on the recording, and not mentioned anywhere on this package.
© 2016 Sony Music Entertainment / ? 1983 Sony Music Entertainment

Recorded July 28, 1990 at The Paramount Theatre, Asbury Park, New Jersey.

Il meglio della produzione gospel di Johnny Cash, 14 brani.

Splendido tributo in chiave country al rock'n'roll di Tom Petty con tantissimi classici interpretati da Chris Stapleton, Dolly Parton, Steve Earle, Margo Price, Marty Stuart e altre stelle del firmamento country.

Ridotta a trio, la band country rock texana mette a punto una collezione di brani di stampo autobiografico in cui celebra i 25 anni on the road, un lungo viaggio di gioie e dolori che Jason e compagni vogliono ricordare con orgoglio. Il disco risulta uno degli episodi più ispirati della loro discografia,,esprimendo un country rock robusto e chitarristico senza la benché minima sbavatura e con più di un brano di alto livello, il tutto nobilitato dall'impeccabile produzione di Lloyd Maines.

Haley Spence Brown e Jack Hackett sono un duo di autori, cantanti e chitarristi che propongono un country rock elettrico pieno di passione e energia. I due scrivono pezzi piacevoli, intelligenti, spigliati e persino irriverenti come i dodici brani che riempiono questo esordioò.

Nell'Agosto 2008, Glenn Campbell sale sul palco del leggendario Troubadour di Los Angeles, per quello che sarebbe poi stato l'ultimo show registrato della sua straordinaria carriera. Oltre ad eseguire i classici che Jimmy Webb aveva scritto per lui ( Wichita Lineman, By The Time I Get to Phoenix e Galeveston 9, Glen dà prova di essre un artista cvompleto, ma anche eclettico e propone brani particolari, presi dai repertori di musicisti completamente diversi. Infatti nello show troviamo canzoni di Lou Reed, Tom Petty, Foo Fighters, Paul Westerberg, Green Day. Con una band alle spalle, la voce in grande spolvero, Campbell dà prova di essere un interprete di indubbio spessore, in grado di regalare grande musica.

Registrato al Newport Folk Festival, Newport, RI, 1963-65.
Tutti i brani sono inediti. Copia non sigillata.

Raccolta americana coi primi successi di Cash: Ring of Fire, The Rebel, Bonanza!, What Do I Care ecc.

Il primo album della procace cantante country.

2CD. Tributo a E. Albert Brumley, con Merle Haggard, George Jones, Glen Campbell, Mel Tillis, Roy Clark ecc.

Texas country at his best. Adams non è un esordiente, ha già inciso degli anni novanta, sa farsi valere.

Ormai assurto a figura centrale nell''ambito della attuale musica country, Charley Crockett si è fatto un nome pubblicando dischi di qualità. Iniziando dal disco a tema The Man From Waco e proseguendo con il Live From the Rhyman Auditororium, due best sellers, ma anche due dischi di grande qualità. $10 Cowboy è stato scritto nel corso del suo ultimo tour attraverso gli Usa,. stando nel fondo del pulman, dove aveva più spazio e dove poteva variare suoni ed idee.$10 Cowboy è un disco fresco e godibile, di country ballads con la maiuscola, reiventate, dalla stile unico e personale di Charley Crockett. In questo momento il country singer più importante in Usa.

Scoperto da John Prine, quando era ancora tra noi, Trè Burt è cantautore, folk and country, in grado di scrivere canzoni di grande spessore e coinvolgenti, che si ispirano al migliori artisti folk americani e alla tradizione unica di autori come Bob Dylan, Tom Petty e lo stesso John Prine.. You, Yeah, You è il secondo album di Trè Burt, è prodotto da Brad Cook e vede la partecipazione di artisti come Phil Cook ( Megafaun, ),Kelsey Waldon, e Amelia Meath. Ma, quello che sorprende maggiormente in Trè Burt è la facilità di espressione, la leggerezza delle canzoni e la bravura assoluta che è certamente una cosa molto rara, in un autore emergente e sconosciuto ai più. Ci sentiamo a fine anno, lo vedremo sicuramente tra i più votati

Mini-CD
Track #1: From the album [m4980] ?1993.
Track #2: From the album [m4877] ?1985.
Track #3: Previously Unreleased, not available on album ? 1988.
? WEA International Inc. © 1993 WEA International Inc.
Licensed by Gema | LC 0322 | France WE739 | Made In England
Card sleeve

Supergruppo che include Tony Rice, J.D.Crowe, Doyle Lawson, Jerry Douglas, Vassar Clemens. Bluegrass allo stato dell'arte.


Band canadese dicountry bluegrass

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA

2CD. Doppio album dal vivo per la band country dell'Oklahoma

Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.

(P) 2006 & 2016 Warner Bros. Records Inc.
Produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Recorded live at The Roxy, Los Angles, CA, 20/12/1978.
Originally released on Warner Bros as Music Show Promo WBMS-103 in 1979.

Albumm solista del bassista della band di Shooter Jennings. Copia non sigillata.